Sommario

  • 01/06/2023 04:20 Trovato il corpo di Giulia Tramontano in un parco a Senago, il fidanzato Alessandro Impagnatiello confessa l'omicidio - Open
  • 01/06/2023 03:41 Usa, la Camera approva l'aumento del tetto al debito - Agenzia ANSA
  • 31/05/2023 21:38 Raduno a Peschiera del Garda, lo scontro tra Salvini e i giovani su TikTok: “Vanno date punizioni… - Il Fatto Quotidiano
  • 31/05/2023 15:42 Denise Galatà, trovata morta la ragazza dispersa mentre faceva rafting: si indaga sulle condizioni di sicurezza della gita - Tecnica della Scuola
  • 31/05/2023 13:42 Kosovo, nuove proteste nel Nord: ultime news oggi 31 maggio 2023 - Adnkronos
  • 31/05/2023 19:26 Made in Italy, via libera del Consiglio dei ministri: nasce fondo sovrano da un miliardo - Il Sole 24 ORE
  • 31/05/2023 17:22 Maternità surrogata diventa reato universale, primo sì alla legge: «Saranno puniti solo i cittadini italiani» - ilmessaggero.it
  • 31/05/2023 17:24 Schlein: “Inaccettabile usare fondi del Pnrr per la produzione di armamenti e munizioni” - Il Fatto Quotidiano
  • 31/05/2023 18:45 Elly Schlein su Instagram dopo il flop del Pd alle elezioni amministrative: "Non è finita, mettetevi comodi" - Virgilio Notizie
  • 31/05/2023 17:35 Pnrr, Fitto: siamo nei tempi. Emendamento del Governo: escluso controllo concomitante Corte conti - Il Sole 24 ORE
  • 01/06/2023 03:31 Ucraina: bombardamenti russi nella notte a Kiev, almeno 3 morti - Agenzia ANSA
  • 31/05/2023 22:38 Trump, la 'confessione' audio: ha sottratto documento riservato Pentagono - Adnkronos
  • 31/05/2023 11:45 Droni su Mosca, attacco simulato o prova di forza di Kiev? La crisi o i possibili vantaggi di Putin (e come re - ilmessaggero.it
  • 31/05/2023 18:43 Affondata l'ultima nave da guerra ucraina. Attacco di droni in Russia - Il Tempo
  • 31/05/2023 18:11 Borsa Usa in calo in attesa voto tetto debito Usa, continui timori rialzi tassi Fed Di Reuters - Investing.com Italia
  • 31/05/2023 18:55 Quando tua moglie compra le azioni Nvidia inizia a preoccuparti - ilGiornale.it
  • 31/05/2023 19:58 Incagliati 30 miliardi, piattaforma 110% non decolla - Agenzia ANSA
  • 31/05/2023 17:26 Contratti di sviluppo: in arrivo dal MIMIT 1,1 miliardi di euro, nuovo bando per le filiere strategiche - Informazione Fiscale
  • 31/05/2023 10:39 Fire TV Stick 4K, il prezzo è da sogno: costa pochissimo - Libero Tecnologia
  • 31/05/2023 16:06 L'ultima meraviglia del James Webb Telescope: le foto di un enorme pennacchio di vapore acqueo da Encelado, luna di Saturno - Open
  • 31/05/2023 11:18 Per qualche ora la specie umana ha raggiunto il record di persone in orbita attorno alla Terra - Fanpage.it
  • 31/05/2023 04:42 Activision: l'avvocato dice che la CMA ha speso pochissimo tempo analizzando il problema del cloud - Multiplayer.it
  • 31/05/2023 14:47 Al Bano in aereo chiede di andare in bagno all'atterraggio, ma gli viene negato. Ecco perché - quotidianodipuglia.it
  • 31/05/2023 19:22 Aranzulla è diventato papà per la prima volta, il post sui social: «Se prima eravamo in due, adesso siamo in t - ilgazzettino.it
  • 31/05/2023 19:13 Zucchero cede il palco: "Lo lascio al grande show per aiutare la mia terra" - la Repubblica
  • 31/05/2023 12:39 Terra Amara anticipazioni giovedì 1 giugno 2023 - CiakGeneration
  • 01/06/2023 01:52 Il Siviglia vince l'Europa League, Roma battuta 5-2 ai rigori. Mourinho: vedremo se resto - Sky Tg24
  • 01/06/2023 01:03 Siviglia-Roma, Mourinho si toglie la medaglia d’argento e la lancia in tribuna - ForzaRoma.info
  • 01/06/2023 01:26 Mondiali U20 - Inghilterra-Italia 1-2: botta e risposta Baldanzi-Devine, poi rigore di Casadei all'87'. E ora i Quarti! - Eurosport IT
  • 31/05/2023 18:52 Roland Garros, Fabio Fognini rinasce a 36 anni: è al terzo turno. Vince anche Sonego - Il Fatto Quotidiano
  • 31/05/2023 19:25 Enterovirus in Francia: aumento di numero di casi gravi tra neonati. Avviso Oms - Corriere della Sera
  • 31/05/2023 20:00 Questi 2 piccoli alberi da frutto sono facili da curare e perfetti per il tuo giardino, terrazzo e persino il tuo salotto! - BioPianeta
  • 31/05/2023 02:46 Tensione addominale, pancia gonfia legata allo stress - Salus - QUOTIDIANO NAZIONALE
  • 31/05/2023 11:49 Popòapp, l’applicazione che rivela se il tuo neonato ha un problema al fegato - Corriere della Sera
giovedì 01 giugno 2023

Secondo Natura

Rubrica settimanale a cura di Aldo Martina, naturalista e scrittore di biologia.
Secondo Natura 26^ Puntata
Orso!
Secondo Natura 25^ Puntata

"Ragni di casa nostra"Fra gli animali meno amati o addirittura disprezzati, i ragni nascondo invece segreti di sicuro interesse, essendo oltretuttoprotagonisti di miti, di culture oltre che di incubi notturni; in questa puntata si parlerà anche di alcune specie italiane potenzialmente pericolose.

Secondo Natura 24^ Puntata

Chi incontriamo di notte lungo le strade e le campagne di Primiero? In questa puntata si parlerà delle specie che più facilmente incrociano il nostro cammino spiegandone il perché

Secondo Natura 23^ Puntata

In questa puntata vengono descritti i rapaci diurni più comunemente osservabili in Primiero e nelle valli confinanti, alcune curiosità sulle loro abitudini e i versi tipici accompagnano le descrizioni.

Secondo Natura 22^ Puntata
Durante un’escursione è possibile che ci si imbatti in una vipera, in questa puntata vengono descritte le caratteristiche e l’ecologia delle due specie presenti nelle nostre valli. Si consigliano inoltre accorgimenti per evitare l’incontro e per gestire un eventuale morso.
Secondo Natura 21^ Puntata
I pipistrelli vivono in oceani di suoni e grazie alla ecolocalizzazione riescono a “vedere” prede e ostacoli con estrema precisione e disinvoltura, con lo stesso principio l’uomo ha inventato il sonar e l’ecografia. Nella puntata si parla anche della presunta abitudine dei pipistrelli di attaccarsi ai capelli.
Secondo Natura 20^ Puntata
Nei cieli di Primiero e delle valli contigue volano e nidificano 3 diverse specie di rondini, in questa puntata vengono descritte le loro caratteristiche evidenziando anche i problemi cui stanno andando incontro a causa dell’Uomo.
Secondo Natura 19^ Puntata
L’entomologo Giovanni Timossi ci racconta in una intervista la sua seconda straordinaria scoperta circa un’altra farfalla notturna esclusiva delle Pale di San martino, la Sphaleroptera orientana meridionalis.
Secondo Natura 18^ Puntata
Per abbassare l’aggressività del partner gli animali adottano diverse tecniche di corteggiamento, talvolta molto curiose, per favorire l’incontro e l’accoppiamento. Anche la nostra specie ricorre in modo più o meno consapevole a questa strategia.
Secondo Natura 17^ Puntata
Gli effetti dei cambiamenti climatici sono molto evidenti negli ambienti montani, in un’intervista Chiara Bettega, ricercatrice del Museo delle Scienze di Trento (MUSE), ci aiuterà a comprendere questo fenomeno parlandoci anche della ricerca che conduce sul fringuello alpino delle Pale di San Martino.
Secondo Natura 16^ Puntata
Il canto degli uccelli ha ispirato numerosi artisti in particolare musicisti, in questa puntata viene spiegato perché gli uccelli cantano e come fanno, anatomicamente, ad emettere vocalizzi e suoni anche molto complessi.
Secondo Natura 15^ Puntata
La biologia e la medicina veterinaria sono le basi scientifiche su cui si articola l’attività giudiziaria applicata ai crimini commessi sugli animali. Ne parliamo con Rita Lorenzini, responsabile del laboratorio di diagnostica molecolare forense del Centro di referenza nazionale per la medicina forense veterinaria.
Secondo Natura 14^ Puntata
Cosa sono le piume, come nascono e perché. In questa puntata si parla della evoluzione e delle diverse funzioni di questo accessorio esclusivo degli uccelli, consentendo loro di vivere ovunque nel mondo.
Secondo Natura 13^ Puntata
Il cinghiale è entrato di forza nella cronaca quotidiana, soprattutto in relazione alla sua presenza in molte città fra cui Roma, ce ne parla in una intervista Andrea Monaco, zoologo di ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.
Secondo Natura 12^ Puntata
Puntata tutta dedicata alle più incredibili credenze sulle vipere, tanto diffuse quanto false, a cominciare dai famosi “lanci dagli elicotteri”.
Secondo Natura 11^ Puntata
Puntata dedicata agli scoiattoli che vivono in Italia, in particolare lo scoiattolo rosso europeo che molto facilmente incontriamo nei boschi delle nostre valli.
Secondo Natura 10^ Puntata
Come vedono gli animali? Puntata dedicata alle diverse capacità di percepire i colori fra i vertebrati, qualche aneddoto aiuta a comprendere meglio le peculiarità di alcune specie.
Secondo Natura 9^ Puntata
Nelle nostre montagne vivono autentici “relitti glaciali” cioè specie che durante il ritiro dei ghiacciai pleistocenici hanno trovato il loro ambiente di elezione alle alte quote. Si parla della lepre variabile, della pernice bianca e della farfalla Apollo.
Secondo Natura 8^ Puntata
Come fanno i picchi a sopportare l’accelerazione gravitazionale dovuta alle potenti percussioni contro il tronco degli alberi? Questo è l’argomento centrale della puntata, durante la quale si farà anche cenno ai sistemi di prevenzione dei danni da tambureggiamento sulle case.
Secondo Natura 7^ Puntata
Sono varie le strategie con le quali gli animali evitano o affrontano i rigori invernali, in questa puntata si parla di letargia anche in relazione agli unici due casi noti fra gli uccelli.
Secondo Natura 6^ Puntata
Le specie alloctone, cosiddette “aliene”, possono rappresentare un problema per le attività umane e soprattutto per la fauna locale, in questa puntata si parla del piccolo scoiattolo asiatico, noto con il nome di tamia siberiano, insediatosi da alcuni anni nel bellunese.
Secondo Natura 5^ Puntata
All’avvicinarsi della notte di San Silvestro occorre ricordare che i fuochi d'artificio, soprattutto quelli con il botto, rappresentano per gli animali una causa di forte stress, nella puntata si parla degli effetti devastanti documentati negli uccelli.
Secondo Natura 4^ Puntata
Il surriscaldamento dovuto al cambiamento climatico comporta effetti sulla biologia e sulla fisiologia delle specie animali che vivono negli ecosistemi più delicati. Ascoltiamo cosa sta succedendo alle renne di Babbo Natale.
Secondo Natura 3^ Puntata
È stata fotografata in Val Canali la puzzola, un elusivo mustelide di cui si erano perse le tracce in Trentino dagli anni ’50 dello scorso secolo.
Secondo Natura 2^ Puntata
Puntata dedicata alla simbiosi mutualistica tra animali e piante, in particolare si parla del bombo e dei suoi delicati morsi alle piante che ne accelerano le fioriture.
Secondo Natura 1^ Puntata
La Sattleria sophiae è una piccola falena che vive esclusivamente sull’Altopiano delle Pale di San Martino, ce ne parla Giovanni Timossi l’entomologo che l’ha scoperta.