Sommario

  • 29/09/2023 19:48 Fedez è in ospedale: «Due ulcere mi hanno causato un’emorragia interna». Chiara Ferragni torna prima da Parigi - Corriere della Sera
  • 29/09/2023 20:35 Meloni, sui migranti soluzioni strutturali. Macron all'ANSA: 'Trovato un approccio comune' - Agenzia ANSA
  • 29/09/2023 17:29 Meloni: «I soliti noti vorrebbero un governo tecnico». Pd: «E’ in paranoia» - Il Sole 24 ORE
  • 29/09/2023 14:57 Trimestre anti inflazione, il ministero pubblica la lista dei negozi che fanno gli sconti - TGCOM
  • 29/09/2023 16:28 Klodiana Vefa uccisa in strada a Castelfiorentino, caccia al marito: i due si stavano separando. Si indaga su - ilmessaggero.it
  • 29/09/2023 17:56 Nadef, Meloni: «I soliti noti vorrebbero un governo tecnico, la sinistra ha già la lista ministri» - Corriere della Sera
  • 29/09/2023 17:29 Incidente oggi su A1, auto salta carreggiata: 2 morti e 2 feriti - Adnkronos
  • 29/09/2023 17:07 Misure antismog, a Piacenza al via lunedì 2 ottobre. I limiti alla circolazione fino al 30 aprile - IlPiacenza
  • 29/09/2023 20:01 Trentino, parapendio precipita in Val di Fassa: muore un pilota 58enne - TGCOM
  • 29/09/2023 17:55 Chi è Salvatore Baiardo. Il gelataio che ha previsto la cattura di Matteo Messina Denaro - QUOTIDIANO NAZIONALE
  • 29/09/2023 18:03 Ucraina-Russia, le notizie di oggi | Putin firma il decreto per 130 mila coscritti in autunno. Mosca, testato... - Corriere della Sera
  • 29/09/2023 17:30 Parigi, l’invasione delle cimici da letto mette in allarme il governo - la Repubblica
  • 29/09/2023 08:00 Londra, 15enne accoltellata a morte mentre andava a scuola. Premier Sunak: "Scioccato" - Sky Tg24
  • 29/09/2023 16:35 Medvedev avverte Kiev: "Testato missile ad alta precisione" - ilGiornale.it
  • 29/09/2023 15:20 Btp Valore, i numeri: cedole trimestrali, rendimento minimo del 4,10% nei primi 3 anni e poi 4,50% - Corriere della Sera
  • 29/09/2023 15:56 Lo spread tra Btp e Bund calmo sui 191 punti base - Agenzia ANSA
  • 29/09/2023 18:32 Dobbiamo tornare a preoccuparci dello spread? - Il Post
  • 29/09/2023 16:08 Le stime della Nadef sul 2024? “Ci vorrebbe un miracolo” - Il Fatto Quotidiano
  • 29/09/2023 15:59 Hisense da record: ecco ULED Mini-LED U7 da 100 pollici, il TV più grande del mercato consumer - Hardware Upgrade
  • 29/09/2023 14:18 EA Sports FC 24: il trailer di lancio ci ricorda il cambio di marchio - Multiplayer.it
  • 27/09/2023 23:40 Notebook HP con i5, 8GB di RAM e SSD 512GB: prezzo CROLLATO su Amazon - Punto Informatico
  • 28/09/2023 13:04 Raspberry Pi 5 ufficiale, fino a tre volte più potente di Pi 4 - Tom's Hardware Italia
  • 29/09/2023 15:00 Terra amara, puntata di oggi 29 settembre in streaming - Mediaset Infinity
  • 29/09/2023 20:05 Milo Infante, clamoroso in Rai: chiede di tagliare la sua trasmissione - Liberoquotidiano.it
  • 29/09/2023 09:40 Lorenzo Tano: “Parteciperò a Ballando con le stelle. Se mi conoscono è perché il figlio di Rocco Siffredi" - L'HuffPost
  • 29/09/2023 19:30 Ecco la cifra che hanno vinto i "Rompicapo" nel programma Reazione a Catena - MovieTele.it
  • 29/09/2023 18:52 Ryder Cup 2023 a Roma, il Team Europe chiude da imbattuto: 6,5 a 1,5 contro il Team Usa Cronaca - Corriere della Sera
  • 29/09/2023 21:48 Italia-All Blacks 3-49 LIVE - Sky Sport
  • 29/09/2023 16:11 Papu Gomez al fanta: ecco ruolo (anche Mantra) e quotazione, la scelta di Leghe Fantacalcio - SOS Fanta
  • 29/09/2023 09:52 ATP Pechino - Jannik Sinner batte Daniel Evans in tre set all'esordio, è agli ottavi - Eurosport IT
  • 29/09/2023 15:52 Da domenica al via la campagna antinfluenzale e anti Covid: ecco i punti aperti in Bergamasca - L'Eco di Bergamo
  • 29/09/2023 18:01 Perrone Filardi (Sic), 'ridurre Ldl sfida di prevenzione cardiovascolare' - Adnkronos
  • 29/09/2023 16:55 Febbre Dengue: caso a Bollate da zanzara, scatta disinfestazione, resta ordinanza per i privati - Il Notiziario - Il Notiziario
  • 29/09/2023 15:48 West Nile, casi e morti: numeri in crescita in Italia - Adnkronos
venerdì 29 settembre 2023

Secondo Natura

Rubrica settimanale a cura di Aldo Martina, naturalista e scrittore di biologia.
Secondo Natura 39^ Puntata

Incontri di un certo tipo – parte 2: ragni e scorpioni

Prosegue il breve ciclo dedicato agli animali il cui incontro durante le nostre passeggiate ed escursioni potrebbe causare fastidio o problemi da non sottovalutare. Rimanendo nel mondo degli invertebrati si parla in questa puntata di ragni e di scorpioni.

Secondo Natura 38^ Puntata

"Il Bos... del bosco"

Questa puntata è dedicata al bostrico, viene fatto il punto della situazione circa l’andamento demografico del parassita e il volume dei danni fino ad oggi riscontrato; si parla inoltre dei fattori ecologici in grado di scatenare fenomeni di così forte impatto.

Secondo Natura 37^ Puntata

"Incontri ravvicinati di un certo tipo (parte 1): zecche e Trombicula"

Nelle nostre valli non sempre si incontrano animali idilliaci, durante le piacevoli escursioni in contesti meravigliosi può capitare infatti di fare incontri ravvicinati di un "certo" tipo... In questa prima puntata delle tre previste sugli animali più o meno pericolosi, parlerò di acari, in particolare della zecca dei boschi e dell'acaro pungitore.

Secondo Natura 36^ Puntata

"S.O.S. Avifauna in difficoltà"

Non è insolito imbattersi in pulcini che sono caduti dal loro nido, come possiamo intervenire per salvarli da sicura morte? Ne parliamo in questa puntata.

Secondo Natura 35^ Puntata

 

"Aggiungi un posto a tavola che c'è un TOPO in più..."

Fra gli animali che destano fra noi maggiore avversione ci sono i topi e i ratti, commensali dell'uomo e vettori di terribili zoonosi. In questa puntata si parla di come e quando questi animali sono passati dalla vita selvatica a quella domestica diventando con l'uomo i mammiferi più diffusi al mondo.


 

Secondo Natura 34^ Puntata

"Non solo cornacchie"

In questa puntata si parla di corvidi, uccelli con una formidabile capacità cognitiva.

Secondo Natura 33^ Puntata

"Faina la sanguinaria?"

E' vero che la faina è uno tra i carnivori più sanguinari? Ed è vero che succhia il sangue alle prede attaccandole alla gola? Troverete le risposte ascoltando questa puntata.

Secondo Natura 32^ Puntata
"Lucertole di Primiero"

Quali sono le lucertole che abitano le nostre valli? Come sono fatte e quali sono gli ambienti in cui vivono? Una ricerca commissionata dal Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino all'erpetologa Anna Rita Di cerbo ha dato risposta a queste e ad altre numerose domande.

Secondo Natura 31^ Puntata

"Eravamo selvatici"

"Quando, come e dove è avvenuta la domesticazione degli animali; quali specie sono state domesticate per prime e quali erano le condizioni ambientali che hanno permesso all'uomo di cambiare le proprie abitudini di vita, trasformandosi da cacciatore-raccoglitore ad agricoltore e allevatore."

Secondo Natura 30^ Puntata

"Parliamo del lupo - parte 4"

Nella quarta ed ultima puntata del ciclo dedicato al lupo parliamo di come viene studiato questo grande predatore e, in base agli obiettivi posti dalle ricerche, quali sono i metodi e le attrezzature maggiormente utilizzati dagli studiosi sul campo.

Secondo Natura 29^ Puntata

"Parliamo del lupo - parte 3"

Nella terza puntata delle quattro dedicate al lupo si parla della storia del conflitto con l'uomo, a partire dai suoi albori fino ad oggi; qualche cifra sull'aggressività del lupo e del cane nei nostri confronti aiuterà a delineare gli effettivi confini della realtà.

Secondo Natura 28^ Puntata

"Parliamo del lupo - parte 2"

Nella seconda puntata delle quattro dedicate al lupo si parla della sua ecologia ed etologia, con particolare riguardo agli aspetti che spiegano la sua incredibile adattabilità alle più svariate situazioni e caratteristiche ambientali.

Secondo Natura 27^ Puntata

"Parliamo del lupo - parte 1"

In questa prima puntata delle quattro dedicate al lupo si parla delle sue principali caratteristiche biologiche e della distribuzione geografica, vengono inoltre descritti i dettagli morfologici utili a distinguerlo da alcune razze canine di aspetto molto simile.

Secondo Natura 26^ Puntata

"L'orso bruno in Trentino"Intervista allo zoologo Filippo Zibordi sulla La situazione dell'orso bruno in Trentino, dalle origini del progetto Life Ursus alle prospettive per il suo futuro.

Secondo Natura 25^ Puntata

"Ragni di casa nostra"Fra gli animali meno amati o addirittura disprezzati, i ragni nascondo invece segreti di sicuro interesse, essendo oltretuttoprotagonisti di miti, di culture oltre che di incubi notturni; in questa puntata si parlerà anche di alcune specie italiane potenzialmente pericolose.

Secondo Natura 24^ Puntata

Chi incontriamo di notte lungo le strade e le campagne di Primiero? In questa puntata si parlerà delle specie che più facilmente incrociano il nostro cammino spiegandone il perché

Secondo Natura 23^ Puntata

In questa puntata vengono descritti i rapaci diurni più comunemente osservabili in Primiero e nelle valli confinanti, alcune curiosità sulle loro abitudini e i versi tipici accompagnano le descrizioni.

Secondo Natura 22^ Puntata
Durante un’escursione è possibile che ci si imbatti in una vipera, in questa puntata vengono descritte le caratteristiche e l’ecologia delle due specie presenti nelle nostre valli. Si consigliano inoltre accorgimenti per evitare l’incontro e per gestire un eventuale morso.
Secondo Natura 21^ Puntata
I pipistrelli vivono in oceani di suoni e grazie alla ecolocalizzazione riescono a “vedere” prede e ostacoli con estrema precisione e disinvoltura, con lo stesso principio l’uomo ha inventato il sonar e l’ecografia. Nella puntata si parla anche della presunta abitudine dei pipistrelli di attaccarsi ai capelli.
Secondo Natura 20^ Puntata
Nei cieli di Primiero e delle valli contigue volano e nidificano 3 diverse specie di rondini, in questa puntata vengono descritte le loro caratteristiche evidenziando anche i problemi cui stanno andando incontro a causa dell’Uomo.
Secondo Natura 19^ Puntata
L’entomologo Giovanni Timossi ci racconta in una intervista la sua seconda straordinaria scoperta circa un’altra farfalla notturna esclusiva delle Pale di San martino, la Sphaleroptera orientana meridionalis.
Secondo Natura 18^ Puntata
Per abbassare l’aggressività del partner gli animali adottano diverse tecniche di corteggiamento, talvolta molto curiose, per favorire l’incontro e l’accoppiamento. Anche la nostra specie ricorre in modo più o meno consapevole a questa strategia.
Secondo Natura 17^ Puntata
Gli effetti dei cambiamenti climatici sono molto evidenti negli ambienti montani, in un’intervista Chiara Bettega, ricercatrice del Museo delle Scienze di Trento (MUSE), ci aiuterà a comprendere questo fenomeno parlandoci anche della ricerca che conduce sul fringuello alpino delle Pale di San Martino.
Secondo Natura 16^ Puntata
Il canto degli uccelli ha ispirato numerosi artisti in particolare musicisti, in questa puntata viene spiegato perché gli uccelli cantano e come fanno, anatomicamente, ad emettere vocalizzi e suoni anche molto complessi.
Secondo Natura 15^ Puntata
La biologia e la medicina veterinaria sono le basi scientifiche su cui si articola l’attività giudiziaria applicata ai crimini commessi sugli animali. Ne parliamo con Rita Lorenzini, responsabile del laboratorio di diagnostica molecolare forense del Centro di referenza nazionale per la medicina forense veterinaria.
Secondo Natura 14^ Puntata
Cosa sono le piume, come nascono e perché. In questa puntata si parla della evoluzione e delle diverse funzioni di questo accessorio esclusivo degli uccelli, consentendo loro di vivere ovunque nel mondo.
Secondo Natura 13^ Puntata
Il cinghiale è entrato di forza nella cronaca quotidiana, soprattutto in relazione alla sua presenza in molte città fra cui Roma, ce ne parla in una intervista Andrea Monaco, zoologo di ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.
Secondo Natura 12^ Puntata
Puntata tutta dedicata alle più incredibili credenze sulle vipere, tanto diffuse quanto false, a cominciare dai famosi “lanci dagli elicotteri”.
Secondo Natura 11^ Puntata
Puntata dedicata agli scoiattoli che vivono in Italia, in particolare lo scoiattolo rosso europeo che molto facilmente incontriamo nei boschi delle nostre valli.
Secondo Natura 10^ Puntata
Come vedono gli animali? Puntata dedicata alle diverse capacità di percepire i colori fra i vertebrati, qualche aneddoto aiuta a comprendere meglio le peculiarità di alcune specie.