Ultimi 10 programmi inseriti su radioprimiero.it http://radioprimiero.it Radio Primiero, la radio del successo! it-it Radio Primiero Thu, 01 Jun 2023 05:38:21 +0200 Thu, 01 Jun 2023 05:38:21 +0200 http://radioprimiero.it Ultimi 10 programmi inseriti su radioprimiero.it No Radio Primiero Radio Primiero redazione@radioprimiero.it Secondo Natura 26^ Puntata https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondonatura26orso.mp3 Orso! https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondonatura26orso.mp3 Wed, 31 May 2023 05:41:27 +0200 https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondonatura26orso.mp3 Radio Primiero Orso! Secondo Natura 25^ Puntata https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2025%5E%20puntata.mp3 "Ragni di casa nostra"Fra gli animali meno amati o addirittura disprezzati, i ragni nascondo invece segreti di sicuro interesse, essendo oltretuttoprotagonisti di miti, di culture oltre che di incubi notturni; in questa puntata si parlerà anche di alcune specie italiane potenzialmente pericolose. https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2025%5E%20puntata.mp3 Fri, 26 May 2023 03:59:06 +0200 https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2025%5E%20puntata.mp3 Radio Primiero "Ragni di casa nostra"Fra gli animali meno amati o addirittura disprezzati, i ragni nascondo invece segreti di sicuro interesse, essendo oltretuttoprotagonisti di miti, di culture oltre che di incubi notturni; in questa puntata si parlerà anche di alcune specie italiane potenzialmente pericolose. Secondo Natura 23^ Puntata https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2023%5E%20puntata.mp3 In questa puntata vengono descritti i rapaci diurni più comunemente osservabili in Primiero e nelle valli confinanti, alcune curiosità sulle loro abitudini e i versi tipici accompagnano le descrizioni. https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2023%5E%20puntata.mp3 Thu, 11 May 2023 17:49:43 +0200 https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2023%5E%20puntata.mp3 Radio Primiero In questa puntata vengono descritti i rapaci diurni più comunemente osservabili in Primiero e nelle valli confinanti, alcune curiosità sulle loro abitudini e i versi tipici accompagnano le descrizioni. Secondo Natura 24^ Puntata https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2024%5E%20puntata.mp3 Chi incontriamo di notte lungo le strade e le campagne di Primiero? In questa puntata si parlerà delle specie che più facilmente incrociano il nostro cammino spiegandone il perché https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2024%5E%20puntata.mp3 Thu, 11 May 2023 17:15:48 +0200 https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2024%5E%20puntata.mp3 Radio Primiero Chi incontriamo di notte lungo le strade e le campagne di Primiero? In questa puntata si parlerà delle specie che più facilmente incrociano il nostro cammino spiegandone il perché Secondo Natura 22^ Puntata https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2022%5E%20puntata.mp3 Durante un’escursione è possibile che ci si imbatti in una vipera, in questa puntata vengono descritte le caratteristiche e l’ecologia delle due specie presenti nelle nostre valli. Si consigliano inoltre accorgimenti per evitare l’incontro e per gestire un eventuale morso. https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2022%5E%20puntata.mp3 Tue, 25 Apr 2023 05:49:24 +0200 https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2022%5E%20puntata.mp3 Radio Primiero Durante un’escursione è possibile che ci si imbatti in una vipera, in questa puntata vengono descritte le caratteristiche e l’ecologia delle due specie presenti nelle nostre valli. Si consigliano inoltre accorgimenti per evitare l’incontro e per gestire un eventuale morso. Secondo Natura 21^ Puntata https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2021%5E%20puntata.mp3 I pipistrelli vivono in oceani di suoni e grazie alla ecolocalizzazione riescono a “vedere” prede e ostacoli con estrema precisione e disinvoltura, con lo stesso principio l’uomo ha inventato il sonar e l’ecografia. Nella puntata si parla anche della presunta abitudine dei pipistrelli di attaccarsi ai capelli. https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2021%5E%20puntata.mp3 Tue, 25 Apr 2023 05:49:22 +0200 https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2021%5E%20puntata.mp3 Radio Primiero I pipistrelli vivono in oceani di suoni e grazie alla ecolocalizzazione riescono a “vedere” prede e ostacoli con estrema precisione e disinvoltura, con lo stesso principio l’uomo ha inventato il sonar e l’ecografia. Nella puntata si parla anche della presunta abitudine dei pipistrelli di attaccarsi ai capelli. Secondo Natura 17^ Puntata https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2017%5E%20puntata.mp3 Gli effetti dei cambiamenti climatici sono molto evidenti negli ambienti montani, in un’intervista Chiara Bettega, ricercatrice del Museo delle Scienze di Trento (MUSE), ci aiuterà a comprendere questo fenomeno parlandoci anche della ricerca che conduce sul fringuello alpino delle Pale di San Martino. https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2017%5E%20puntata.mp3 Tue, 25 Apr 2023 05:49:09 +0200 https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2017%5E%20puntata.mp3 Radio Primiero Gli effetti dei cambiamenti climatici sono molto evidenti negli ambienti montani, in un’intervista Chiara Bettega, ricercatrice del Museo delle Scienze di Trento (MUSE), ci aiuterà a comprendere questo fenomeno parlandoci anche della ricerca che conduce sul fringuello alpino delle Pale di San Martino. Secondo Natura 19^ Puntata https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2019%5E%20puntata.mp3 L’entomologo Giovanni Timossi ci racconta in una intervista la sua seconda straordinaria scoperta circa un’altra farfalla notturna esclusiva delle Pale di San martino, la Sphaleroptera orientana meridionalis. https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2019%5E%20puntata.mp3 Tue, 25 Apr 2023 05:49:07 +0200 https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2019%5E%20puntata.mp3 Radio Primiero L’entomologo Giovanni Timossi ci racconta in una intervista la sua seconda straordinaria scoperta circa un’altra farfalla notturna esclusiva delle Pale di San martino, la Sphaleroptera orientana meridionalis. Secondo Natura 18^ Puntata https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2018%5E%20puntata.mp3 Per abbassare l’aggressività del partner gli animali adottano diverse tecniche di corteggiamento, talvolta molto curiose, per favorire l’incontro e l’accoppiamento. Anche la nostra specie ricorre in modo più o meno consapevole a questa strategia. https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2018%5E%20puntata.mp3 Tue, 25 Apr 2023 05:48:43 +0200 https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2018%5E%20puntata.mp3 Radio Primiero Per abbassare l’aggressività del partner gli animali adottano diverse tecniche di corteggiamento, talvolta molto curiose, per favorire l’incontro e l’accoppiamento. Anche la nostra specie ricorre in modo più o meno consapevole a questa strategia. Secondo Natura 20^ Puntata https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2020%5E%20puntata.mp3 Nei cieli di Primiero e delle valli contigue volano e nidificano 3 diverse specie di rondini, in questa puntata vengono descritte le loro caratteristiche evidenziando anche i problemi cui stanno andando incontro a causa dell’Uomo. https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2020%5E%20puntata.mp3 Tue, 25 Apr 2023 05:48:25 +0200 https://www.radioprimiero.com/programmi/SecondoNatura/Secondo%20Natura%2020%5E%20puntata.mp3 Radio Primiero Nei cieli di Primiero e delle valli contigue volano e nidificano 3 diverse specie di rondini, in questa puntata vengono descritte le loro caratteristiche evidenziando anche i problemi cui stanno andando incontro a causa dell’Uomo.