Sommario

  • 18/07/2025 15:22 Schlein “al fianco di Sala”: “L’inchiesta non lascia indifferenti” - Il Fatto Quotidiano
  • 19/07/2025 00:18 Netanyahu invita Leone XIV in Israele. Il Papa: 'Cessate fuoco' - Sky TG24
  • 18/07/2025 18:14 Open Arms, la Procura contro l'assoluzione di Salvini: ricorso immediato in Cassazione. «Fatti accertati, il tribunale ha ignorato le leggi» - Corriere Roma
  • 18/07/2025 19:12 Trump alza il tiro: contro l’Europa dazi al 15-20% anche in caso di accordo - Il Sole 24 ORE
  • 18/07/2025 18:13 È morta anche la quinta persona che era rimasta coinvolta nel grave incidente di martedì sull'autostrada A1 - Il Post
  • 18/07/2025 14:49 Alessandro Bandarin Troi, morto il 17enne padovano caduto da una palazzina a Corfú mentre era in vacanza. Il p - Il Gazzettino
  • 18/07/2025 12:33 Andrea Cavallari condannato per Corinaldo ed evaso: 800 euro falsi in tasca e l’arrivo in Spagna… - Il Fatto Quotidiano
  • 18/07/2025 19:08 "Sei mesi", "A casa in primavera". Le profezie sbagliate della sinistra "gufa" su Meloni - il Giornale
  • 18/07/2025 20:58 Meloni indica la strada: "Riformare la giustizia per eliminare le storture" - il Giornale
  • 18/07/2025 21:18 Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto - Adnkronos
  • 18/07/2025 23:58 Guerra Ucraina, intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - Sky TG24
  • 18/07/2025 19:48 Dottrina woke, laburisti all’incasso: «Abbassare l’età del voto a 16 anni» - La Verità
  • 18/07/2025 23:05 I servizi britannici svelano l'identità di 18 agenti russi: sono autori di sabotaggi e azioni in tutta Europa - Corriere della Sera
  • 18/07/2025 20:24 Soldati israeliani sparano e uccidono un ragazzo di 13 anni in Cisgiordania. Picchiato il padre - Il Fatto Quotidiano
  • 18/07/2025 17:33 Iveco, Exor tratta la vendita: Tata possibile acquirente. I sindacati scrivono al ministro Urso - Il Sole 24 ORE
  • 18/07/2025 19:11 Le stablecoin diventano 'ufficiali', un regalo all'industria delle critpovalute e a Trump - RaiNews
  • 18/07/2025 10:02 Borsa: Stellantis (-2,3%) la peggiore del Ftse Mib nel giorno assemblea soci - Borsa Italiana
  • 18/07/2025 15:27 Rottamazione-quater, entro il 31 luglio il versamento: online, banca e tabacchi, come pagare - Corriere della Sera
  • 18/07/2025 16:18 Open lancia ChatGpt Agent: può controllare il computer al posto vostro e portare a termine da solo compiti complessi - Corriere della Sera
  • 18/07/2025 18:05 Magnus potrebbe essere il cuore della prossima Xbox, con architettura AMD Zen 6 - Multiplayer
  • 18/07/2025 20:01 Valve ha confermato che sta censurando su Steam seguendo gli ordini dei circuiti di credito - Multiplayer
  • 18/07/2025 19:08 UFFICIALE INSTAGRAM: introdotta la funzione che ti fa sapere chi ti spia il profilo | Bye bye ai pettegoli - PiemonteTopNews
  • 18/07/2025 19:32 Eleonora Daniele, la mamma Iva è morta: «Perdere una madre significa perdere una parte di sé» - Il Gazzettino
  • 18/07/2025 11:19 Giffoni 55, Bebe Vio: "Guardavo sempre i Cesaroni quando ero in ospedale" - Tgcom24
  • 18/07/2025 08:15 Temptation Island 2025: la grande figura di Sonia M. al falò di confronto e il modo pericoloso dei fidanzati di gestire la rabbia (fatta eccezione per Rosario) - Vanity Fair Italia
  • 18/07/2025 19:12 Enrico Vanzina vince la guerra sull'eredità: la cognata Lisa Melidoni, vedova di Carlo, deve restituire 391mila euro - Corriere Roma
  • 18/07/2025 18:25 Inter: offerti 40 milioni per Lookman, l’Atalanta rifiuta. L’intrigo con Nico Gonzalez e… - Il Fatto Quotidiano
  • 18/07/2025 18:12 MotoGP 2025. GP della Repubblica Ceca a Brno. Marc Marquez: "Mi sarebbe piaciuta una giornata asciutta" - Moto.it
  • 18/07/2025 20:25 Volley, Italia qualificata alla Final Eight! Gli azzurri festeggiano in anticipo, ora lotta per il piazzamento - OA Sport
  • 18/07/2025 19:01 Tour de France: Ancora Pogacar! Resiste Vingegaard, crolla Evenepoel - Il Sole 24 ORE
  • 18/07/2025 17:20 Scoperte le "spie" di Alzheimer e Parkinson - Tgcom24
  • 18/07/2025 17:15 Batterio mangiacarne uccide 4 persone: sintomi, dove si trova e come si prende - Adnkronos
  • 18/07/2025 09:55 Virus West Nile nel Lazio: i sintomi e come contrastarlo. Il vademecum della Regione - RomaToday
  • 18/07/2025 01:35 Iss: in Italia da inizio anno 83 casi di dengue e 51 di chikungunya - Tgcom24
sabato 19 luglio 2025
-

Collegamento San Martino-Rolle, assegnato l’appalto integrato da 55 milioni di euro. Ha un vincitore la gara da circa 55 milioni di euro per la progettazione e realizzazione del collegamento funiviario San Martino di Castrozza-Passo Rolle, un’opera centrale per lo sviluppo dell’ambito del Primiero promossa da Trentino sviluppo in collaborazione con la Provincia autonoma e le comunità locali. Ad aggiudicarsi il bando curato dall’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (su delega della società di via Zeni) il raggruppamento di imprese guidato da Leitner spa di Vipiteno con le aziende Collini lavori spa (Trento), Misconel srl (Cavalese), Grisenti srl (Trento) oltre a diversi studi e professionisti per la parte tecnica e di progettazione.

L’appalto riguarda la progettazione definitiva, esecutiva e i lavori per il collegamento San Martino-Rolle attraverso la realizzazione di una funivia con cabine da dieci posti denominata “Bellaria-Prato Nasse-Malga Fosse di Sopra” e le relative opere accessorie. Si apre ora la fase di autorizzazione del progetto definitivo presentato dal gruppo di imprese in sede di offerta sulla base del progetto preliminare redatto da Trentino Sviluppo. Conclusa questa parte e esaurita con esito positivo la verifica dei requisiti presentati dall’aggiudicatario ci sarà la firma del contratto che darà avvio alla progettazione esecutiva e alla successiva fase di cantiere.

“Il collegamento San Martino-Rolle è un’opera importante, a lungo attesa e condivisa dai territori interessati, che certamente andrà a beneficio non solo del Primiero ma di tutto il Trentino a livello di mobilità sostenibile, turismo, frequentazione del territorio - afferma il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti -. L’assegnazione dell’appalto è un passaggio positivo e arriva in tempi contenuti rispetto alle normali procedure di gara. L’auspicio è che i lavori possano essere avviati già nel corso di quest’anno, al termine delle verifiche e delle autorizzazioni necessarie, per dare al territorio un’infrastruttura che rappresenterà un volano di sviluppo e un collegamento in chiave green tra due ambiti particolarmente belli ed attrattivi della nostra provincia, San Martino di Castrozza e passo Rolle. Confidiamo inoltre che quest’opera possa facilitare investimenti dei privati per un posizionamento turistico del Primiero verso un’ulteriore qualità”.

“Di questa opera si parla da diversi anni e finalmente i primi passi concreti per la sua realizzazione sono stati fatti - commenta il vicepresidente di Trentino Sviluppo Albert Ballardini -. Il risultato sarà quello di unire le due spettacolari ski area trentine garantendo un comprensorio unico che permetterà di valorizzare non solo la ski area di San Martino ma anche, soprattutto, quella super panoramica del Passo Rolle, migliorandone e facilitandone la fruizione, nonché favorendo il nuovo riposizionamento strategico di tutto il territorio. Questa volta, insomma, si fa sul serio: il cronoprogramma presentato promette di portare ad avere il primo tronco che realizza la linea Bellaria-Pra delle Nasse-Malga Fosse già pronto per dicembre 2025. Prossimo passo che si aggiunge all’impegno di Trentino Sviluppo, è quello di superare l’incognita della gestione, accompagnando le società presenti sul territorio verso un processo di fusione e riorganizzazione”.

“Il termine della fase di aggiudicazione, passaggio né scontato né banale per opere di questa rilevanza, permetterà un tempestivo inizio dei lavori, con la cantierizzazione che dovrebbe essere posta in atto già prima dell’estate”, così il sindaco del Comune Primiero-San Martino di Castrozza Daniele Depaoli, che aggiunge: “Grazie al lavoro delle strutture provinciali e di Trentino Sviluppo ci potrebbero essere anche degli anticipi importanti sulla consegna dell’opera eseguita, originariamente prevista per il 2026. E questa è sicuramente una notizia importante per tutta la comunità, che da tempo attende questa infrastruttura”.

Trentino Sviluppo S.p.A. ha stabilito che il progetto esecutivo deve essere redatto entro 120 giorni dalla sottoscrizione del contratto, mentre l’esecuzione dei lavori non potrà essere superiore a 1.020 giorni dal verbale di consegna. L’importo complessivo dell’ appalto è di 54.735.475,21 euro e aggiudicatario è composto da diverse imprese: LEITNER SPA Vipiteno mandataria; COLLINI LAVORI SPA Trento, MISCONEL SRL Cavalese, GRISENTI SRL Trento. I Progettisti sono: F&M Ingegneria S.p.A. Mirano, Studio associato d’Ingegneria ARDOLINO Bolzano, Ing. Calderara S.T.P. Bolzano, A2 STUDIO Srl Trento, studio associato Geologia Applicata Mezzocorona, Arch. Carlotta Cocco Rovereto, Studio Associato GEA Cavalese, Ing. Pietro Maini Nogaredo.