Sommario

  • 18/07/2025 17:26 Il cardinale Pizzaballa entra a Gaza con aiuti dopo il raid israeliano sulla Chiesa - Il Fatto Quotidiano
  • 18/07/2025 08:47 Manfredi Catella, il padre Riccardo iniziò dal sogno di Zingonia. «Vivevamo in quelle case popolari» - Corriere Bergamo
  • 18/07/2025 16:19 Open Arms, la Procura di Palermo impugna l’assoluzione di Salvini - Sky TG24
  • 18/07/2025 14:51 Incidente sulla A1, morta anche la mamma della piccola Summer - Tgcom24
  • 18/07/2025 08:38 Caldo estremo in arrivo, picco fino a 46°C all'ombra: previsioni meteo - Adnkronos
  • 18/07/2025 07:07 Erika Ferini Strambi trovata morta a Peschiera: il corpo in un campo, l'auto nel fosso e la borsa sparita. I sospetti sull'incontro con un uomo misterioso - Corriere Milano
  • 18/07/2025 15:45 Le migliori università d'Italia: ecco la classifica 2025-26 del Censis - Tgcom24
  • 18/07/2025 16:11 Giù dal balcone in vacanza a Corfù: il diciassettenne è morto - PadovaOggi
  • 18/07/2025 12:37 Traffico, bollino rosso per il terzo weekend di luglio: zone a rischio - Sky TG24
  • 18/07/2025 12:33 Andrea Cavallari condannato per Corinaldo ed evaso: 800 euro falsi in tasca e l’arrivo in Spagna… - Il Fatto Quotidiano
  • 18/07/2025 08:50 Siria, chi sono i drusi e perché Israele li protegge - Il Sole 24 ORE
  • 18/07/2025 17:50 Guerra Ucraina-Russia, news. Gran Bretagna si allinea a Ue sulle sanzioni a Mosca sul petrolio - la Repubblica
  • 18/07/2025 16:00 Chi è «Sika Golf», la thailandese che filmava gli incontri di sesso con i monaci buddisti per poi ricattarli - Corriere della Sera
  • 18/07/2025 07:07 Air India, la trappola del comandante Sumeet Sabharwal al primo ufficiale: «L'aereo è nelle tue mani». Era depresso - Corriere della Sera
  • 18/07/2025 15:27 Rottamazione-quater, entro il 31 luglio il versamento: online, banca e tabacchi, come pagare - Corriere della Sera
  • 18/07/2025 17:28 Iveco, Exor tratta la vendita: Tata possibile acquirente. I sindacati scrivono al ministro Urso - Il Sole 24 ORE
  • 18/07/2025 13:00 Mercati europei in stand-by. Positiva Piazza Affari - Borsa Italiana
  • 18/07/2025 17:16 I mercati sono immorali? Perché premiano Israele e Trump? - Corriere della Sera
  • 18/07/2025 06:30 Quali sono le richieste più strane che le persone fanno a ChatGPT, dai fondi di caffè alle angurie - Wired
  • 17/07/2025 09:46 Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta - SpazioGames
  • 16/07/2025 17:00 All’alba di un sistema planetario come il nostro - Media INAF
  • 18/07/2025 17:13 Questi videogiochi non vi stresseranno - Il Post
  • 18/07/2025 06:59 Insieme o separati? Com'è finito il falò di confronto tra Sonia e Alessio a Temptation Island - Adnkronos
  • 18/07/2025 17:48 Vanzina contro Vanzina: il giudice dà ragione a Enrico, la vedova di Carlo restituirà 391mila euro - la Repubblica
  • 18/07/2025 09:00 Robbie Williams in concerto a Trieste, uno straordinario One man show - Sky TG24
  • 18/07/2025 08:24 Un Posto al Sole, le anticipazioni di stasera (venerdì 18 luglio): Alberto querela Ferri, Viola deve comunicar - Il Messaggero
  • 18/07/2025 16:25 MotoGP Repubblica Ceca: Marquez domina le prequalifiche sul bagnato, Bagnaia dovrà inseguire dal Q1 - Sportmediaset
  • 18/07/2025 16:00 Conte: "Scudetto? Quest'anno il Napoli è favorito tra i favoriti". Poi conia un nuovo slogan - Corriere dello Sport
  • 18/07/2025 10:44 Napoli, Beukema a Roma per le visite mediche VIDEO. I dettagli dell'affare col Bologna - Calciomercato
  • 18/07/2025 17:53 Pogacar "stile 007" domina pure la cronoscalata. Crollo Remco, si salva Vingegaard - La Gazzetta dello Sport
  • 18/07/2025 06:40 Creme solari, attenti agli spray (e la «regola del cucchiaino» che nessuno segue mai): come proteggere davvero la pelle sotto al sole - Corriere della Sera
  • 18/07/2025 09:55 Virus West Nile nel Lazio: i sintomi e come contrastarlo. Il vademecum della Regione - RomaToday
  • 18/07/2025 01:35 Iss: in Italia da inizio anno 83 casi di dengue e 51 di chikungunya - Tgcom24
  • 18/07/2025 16:01 Gelati del supermercato, quali sono quelli con meno calorie: dai ghiaccioli a coni e biscotti, la classifica d - Leggo.it
venerdì 18 luglio 2025
-

In seguito ai recenti aumenti delle bollette dell’energia elettrica Acsm Primiero ha pubblicato il seguente comunicato stampa, in cui motiva l’impossibilità di ridurre gli aumenti dell’energia agli utenti.

Questo il Comunicato Acsm Primiero :“L’aumento generalizzato dei prezzi e delle materie prime non ha risparmiato neppure il mercato energetico che, a seguito di tali dinamiche eccezionali, ha registrato importanti rialzi nelle bollette di fornitura dell’energia elettrica e del gas. Nonostante l’intervento statale volto ad azzerare gli oneri di sistema e calmierare i costi di fornitura, sono molti i consumatori che auspicano ulteriori riduzioni dei prezzi.

Nel caso del territorio di Primiero, lo sguardo è puntato verso ACSM, società ex municipalizzata dei comuni che, attraverso il suo Gruppo di imprese, rifornisce di energia la quasi totalità delle utenze locali. Ad essa si invoca un intervento ma la questione non è così semplice ed automatica come può sembrare. Il mercato dell’energia è infatti notevolmente complesso ed articolato e non consente margini di azione.

Seppur i prezzi di vendita dell’energia prodotta dalle centrali nel 2021 abbiano subito una forte impennata, la disponibilità produttiva del Gruppo ACSM non costituisce strumento automatico di intervento a favore della clientela. Questo perché come tutti i produttori nazionali, anche il Gruppo ACSM non cede l’energia prodotta direttamente al cliente finale ma bensì a grossisti operanti sulla borsa elettrica sulla base di contratti di lungo periodo, annuali o pluriannuali ove spesso i prezzi sono stati antecedentemente fissati. Il tutto per un obbligo normativo che impone una completa separazione funzionale tra produttore, distributore e venditore di energia.

L’energia necessaria per i fabbisogni della clientela viene infatti acquistata dalla società di vendita ACSM Trading S.r.l. non direttamente da ACSM o da Primiero Energia che devono rimanere completamente escluse dai processi di vendita ai clienti finali, ma bensì al prezzo di mercato della borsa elettrica dove i margini per operare sconti sono estremamente minimi o addirittura, vista l’estrema volatilità dei prezzi, nulli. In tale contesto ACSM Trading, non solo non ha alcun vantaggio o guadagno, ma nell’attuale contesto di mercato registra risultati economici negativi che peseranno notevolmente sul proprio bilancio.

Dal lato produttivo invece, anche se l’incremento dei prezzi registrato dalla metà dell’anno 2021 ha fatto aumentare i ricavi delle centrali idroelettriche del Gruppo ACSM, occorre però tener conto di alcuni fattori che incidono negativamente nel breve e medio periodo e di cui bisogna tenere necessariamente in considerazione. Su tutti, forte preoccupazione è espressa nei confronti delle misure che il Governo ha introdotto col Decreto Legge “sostegni ter” del 27 gennaio scorso. Tale norma introduce per il 2022 un tetto dei prezzi per i produttori elettrici da fonti rinnovabili sulla base della media dei dieci anni precedenti che risulta essere pari a circa 60 Euro al MWh. Tutti gli eventuali ricavi superiori a tale prezzo dovranno essere devoluti gratuitamente al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) che li utilizzerà per calmierare le bollette sul territorio nazionale. Impensabile immaginare quindi che il gruppo ACSM in tale contesto possa ottenere extraprofitti o margini eccezionali. A complicare ulteriormente la situazione vi è la forte incertezza sul rinnovo delle grandi concessioni idroelettriche, in scadenza nel 2023, che impongono elevati sforzi per mantenerle in capo alle comunità locali. Si ricorda inoltre che eventuali profitti dell’idroelettrico vengono comunque riversati sul territorio locale sotto forma di dividendi ai comuni soci e di altre ricadute sociali, economiche ed ambientali prodotte dal Gruppo ACSM.

In questo particolare momento storico si possono ancor di più apprezzare i risultati delle lungimiranti scelte operate dal territorio del Primiero e gli sforzi sostenuti dal Gruppo ACSM, nell’importante investimento locale nel campo del teleriscaldamento. Infatti, a fronte degli elevati rincari dei prodotti petroliferi (gas e gasolio in primis) le tariffe e le bollette dell’energia termica di ACSM Teleriscaldamento non hanno subito modifiche consentendo quindi alla cittadinanza di beneficiare di un servizio di qualità, ecologico ed economico per il riscaldamento dei propri edifici.

Anche alla luce di una situazione congiunturale di prezzi che rimarrà difficile per gran parte del 2022, ACSM sta già valutando con i Soci eventuali interventi che possano in qualche modo limitare le conseguenze dell’attuale situazione contingente”.