Sommario

  • 07/11/2025 15:26 Sciopero generale della Cgil il 12 dicembre contro la legge di Bilancio - Il Fatto Quotidiano
  • 08/11/2025 05:27 Trump «grazia» Orbán: niente sanzioni sul petrolio e i gas russi per un anno - Corriere della Sera
  • 07/11/2025 17:59 Meloni parla contro droghe e le opposizioni protestano così: insorge Fdi | Libero Quotidiano.it - Libero Quotidiano
  • 07/11/2025 20:54 Stipendi aumentati al Cnel, ma soltanto per qualche ora - AGI
  • 07/11/2025 21:43 Morto James Watson, fu premio Nobel per la scoperta del Dna - Sky TG24
  • 06/11/2025 20:50 La verità sulla politica fiscale redistributiva di Meloni e Giorgetti - Il Foglio
  • 07/11/2025 21:16 Grave incidente a Fiesole: muore un trentenne - FirenzeToday
  • 08/11/2025 00:34 Tragedia a Palazzolo sull’Oglio, 17enne di Bolgare perde la vita in un incidente in moto - L'Eco di Bergamo
  • 07/11/2025 14:26 "Italia caso scuola per l'Europa". Un articolo del Financial Times (di un economista italiano) promuove il governo - HuffPost Italia
  • 07/11/2025 20:02 Gualtieri e il quarto rapporto alla città: "Roma da grande vergogna a orgoglio nazionale" - RomaToday
  • 07/11/2025 16:17 Caso Madeleine McCann, condannata la 24enne che si fingeva la bambina scomparsa - Sky TG24
  • 08/11/2025 06:35 Afghanistan: "Negoziati con il Pakistan falliti per colpa di Islamabad" - Tgcom24
  • 08/11/2025 08:48 Droni russi sull'Ucraina, almeno un morto e 11 feriti a Dnipro. LIVE - Sky TG24
  • 07/11/2025 19:50 Gaza, le notizie sulla tregua Israele-Hamas in diretta | Trump, «molto presto» forza di stabilizzazione a Gaza. Mattarella: «Grande amicizia con la Palestina, Anp interlocutore» - Corriere della Sera
  • 07/11/2025 20:59 Fondi Transizione 5.0 terminati, allarme delle imprese. Urso: al lavoro per nuove risorse - Il Sole 24 ORE
  • 07/11/2025 17:44 Titoli tech in crisi a Wall Street: bruciati quasi mille miliardi in 5 giorni. La paura della bolla AI - Il Fatto Quotidiano
  • 07/11/2025 18:02 Scivola Piazza Affari assieme alle altre Borse europee - Borsa Italiana
  • 07/11/2025 16:43 Le matite Fila comprano gli zaini Seven e Invicta: operazione da 53,7 milioni di euro - Corriere della Sera
  • 08/11/2025 07:00 Saturno, l'oceano della luna Encelado può ospitare stabilmente la vita - Tgcom24
  • 07/11/2025 12:00 Sicurezza informatica, ora cambia tutto: trovati i primi due malware AI - Libero
  • 07/11/2025 14:13 Hyrule Warriors: L'era dell'esilio è stato promosso da Digital Foundry - Multiplayer
  • 07/11/2025 19:02 Pokémon permetterà per la prima volta di superare il livello 100: è l'inizio di una rivoluzione? - Multiplayer
  • 07/11/2025 12:44 Tale e Quale show, la finalissima: giudici Orietta Berti e Nicola Savino. Le assegnazioni e la classifica attuale - Il Messaggero
  • 07/11/2025 11:07 Rosalia canta (anche) in siciliano e omaggia la Santuzza: un brano che parla di libertà - Balarm.it
  • 07/11/2025 22:58 Robert De Niro a Roma: «L'America reagisca a Trump, non vogliamo che diventi una dittatura fascista» - Corriere della Sera
  • 08/11/2025 00:09 Grammy Awards 2026, trionfa il rap: Kendrick Lamar guida con nove nomination - Tgcom24
  • 07/11/2025 23:43 nitto-atp-finals-2025-sunday-monday-schedule | Nitto ATP Finals | Tennis - Nitto ATP Finals
  • 08/11/2025 06:26 Juventus-Torino: probabili formazioni, orario e dove vederla in tv (e streaming) - Il Messaggero
  • 07/11/2025 22:45 Pisa-Cremonese: il racconto della partita - PisaToday
  • 07/11/2025 14:11 Italia: Nacho Brex tra capitanato, aspettative e la chiave tattica della partita - On Rugby
  • 06/11/2025 15:05 I reni non si lamentano mai, ma dobbiamo proteggerli: le regole (semplici) della prevenzione - Corriere della Sera
  • 06/11/2025 18:15 Malattie dell’occhio: con oltre 350 trial su terapia genica riscriviamo il futuro della vista - Il Sole 24 ORE
  • 07/11/2025 11:21 Tumori maschili, ecco le visite gratuite. Prevenzione fondamentale - La Nazione
  • 07/11/2025 16:53 Colesterolo, la rivoluzione dei farmaci che vanno oltre le statine - Corriere della Sera
sabato 08 novembre 2025
-

In seguito ai recenti aumenti delle bollette dell’energia elettrica Acsm Primiero ha pubblicato il seguente comunicato stampa, in cui motiva l’impossibilità di ridurre gli aumenti dell’energia agli utenti.

Questo il Comunicato Acsm Primiero :“L’aumento generalizzato dei prezzi e delle materie prime non ha risparmiato neppure il mercato energetico che, a seguito di tali dinamiche eccezionali, ha registrato importanti rialzi nelle bollette di fornitura dell’energia elettrica e del gas. Nonostante l’intervento statale volto ad azzerare gli oneri di sistema e calmierare i costi di fornitura, sono molti i consumatori che auspicano ulteriori riduzioni dei prezzi.

Nel caso del territorio di Primiero, lo sguardo è puntato verso ACSM, società ex municipalizzata dei comuni che, attraverso il suo Gruppo di imprese, rifornisce di energia la quasi totalità delle utenze locali. Ad essa si invoca un intervento ma la questione non è così semplice ed automatica come può sembrare. Il mercato dell’energia è infatti notevolmente complesso ed articolato e non consente margini di azione.

Seppur i prezzi di vendita dell’energia prodotta dalle centrali nel 2021 abbiano subito una forte impennata, la disponibilità produttiva del Gruppo ACSM non costituisce strumento automatico di intervento a favore della clientela. Questo perché come tutti i produttori nazionali, anche il Gruppo ACSM non cede l’energia prodotta direttamente al cliente finale ma bensì a grossisti operanti sulla borsa elettrica sulla base di contratti di lungo periodo, annuali o pluriannuali ove spesso i prezzi sono stati antecedentemente fissati. Il tutto per un obbligo normativo che impone una completa separazione funzionale tra produttore, distributore e venditore di energia.

L’energia necessaria per i fabbisogni della clientela viene infatti acquistata dalla società di vendita ACSM Trading S.r.l. non direttamente da ACSM o da Primiero Energia che devono rimanere completamente escluse dai processi di vendita ai clienti finali, ma bensì al prezzo di mercato della borsa elettrica dove i margini per operare sconti sono estremamente minimi o addirittura, vista l’estrema volatilità dei prezzi, nulli. In tale contesto ACSM Trading, non solo non ha alcun vantaggio o guadagno, ma nell’attuale contesto di mercato registra risultati economici negativi che peseranno notevolmente sul proprio bilancio.

Dal lato produttivo invece, anche se l’incremento dei prezzi registrato dalla metà dell’anno 2021 ha fatto aumentare i ricavi delle centrali idroelettriche del Gruppo ACSM, occorre però tener conto di alcuni fattori che incidono negativamente nel breve e medio periodo e di cui bisogna tenere necessariamente in considerazione. Su tutti, forte preoccupazione è espressa nei confronti delle misure che il Governo ha introdotto col Decreto Legge “sostegni ter” del 27 gennaio scorso. Tale norma introduce per il 2022 un tetto dei prezzi per i produttori elettrici da fonti rinnovabili sulla base della media dei dieci anni precedenti che risulta essere pari a circa 60 Euro al MWh. Tutti gli eventuali ricavi superiori a tale prezzo dovranno essere devoluti gratuitamente al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) che li utilizzerà per calmierare le bollette sul territorio nazionale. Impensabile immaginare quindi che il gruppo ACSM in tale contesto possa ottenere extraprofitti o margini eccezionali. A complicare ulteriormente la situazione vi è la forte incertezza sul rinnovo delle grandi concessioni idroelettriche, in scadenza nel 2023, che impongono elevati sforzi per mantenerle in capo alle comunità locali. Si ricorda inoltre che eventuali profitti dell’idroelettrico vengono comunque riversati sul territorio locale sotto forma di dividendi ai comuni soci e di altre ricadute sociali, economiche ed ambientali prodotte dal Gruppo ACSM.

In questo particolare momento storico si possono ancor di più apprezzare i risultati delle lungimiranti scelte operate dal territorio del Primiero e gli sforzi sostenuti dal Gruppo ACSM, nell’importante investimento locale nel campo del teleriscaldamento. Infatti, a fronte degli elevati rincari dei prodotti petroliferi (gas e gasolio in primis) le tariffe e le bollette dell’energia termica di ACSM Teleriscaldamento non hanno subito modifiche consentendo quindi alla cittadinanza di beneficiare di un servizio di qualità, ecologico ed economico per il riscaldamento dei propri edifici.

Anche alla luce di una situazione congiunturale di prezzi che rimarrà difficile per gran parte del 2022, ACSM sta già valutando con i Soci eventuali interventi che possano in qualche modo limitare le conseguenze dell’attuale situazione contingente”.