Sommario

  • 11/07/2025 06:44 Trump annuncia dal 1° agosto dazi al 35% per Canada, oggi lettera a Ue - Sky TG24
  • 11/07/2025 00:12 Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting - Adnkronos
  • 10/07/2025 13:03 Von der Leyen supera il voto di sfiducia del Parlamento Ue - Il Sole 24 ORE
  • 10/07/2025 20:35 Montalto di Castro, 17enne scava una buca in spiaggia e muore sepolto sotto la sabbia - Corriere Roma
  • 10/07/2025 01:00 Caso Almasri, l’inchiesta preoccupa Meloni: “Ma non andremo in aula” - la Repubblica
  • 11/07/2025 07:16 Quello che successe a Srebrenica, 30 anni fa - Il Post
  • 11/07/2025 01:00 “Parlateci di Bibbiano e poi chiedete scusa”. L’ira della sinistra dopo le assoluzioni del tribunale - la Repubblica
  • 10/07/2025 16:37 "Contro Giornale e Libero vergognose liste di proscrizione" - il Giornale
  • 11/07/2025 03:03 Aggredito con una bottiglia rotta da un 15enne. “Poteva uccidere. E io dovevo per forza difendere i miei clienti” - La Nazione
  • 10/07/2025 19:18 Violenza sessuale su una 15enne americana in vacanza a Ravello, fermato un uomo - Sky TG24
  • 11/07/2025 07:29 Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi - la Repubblica
  • 11/07/2025 07:20 Londra-Parigi, patto atomico per l'Europa. Rubio: da Lavrov un'idea per Trump - Corriere della Sera
  • 11/07/2025 03:17 Albanese: "Sanzioni Usa oscene, sono intimidazioni di tipo mafioso" - RaiNews
  • 11/07/2025 07:41 Netanyahu negli Usa: 'Senza risultati in 2 mesi useremo la forza' - Sky TG24
  • 10/07/2025 20:00 Berlino ignora l’Europa e invita Unicredit a fare un passo indietro su Commerzbank - Il Fatto Quotidiano
  • 10/07/2025 17:50 Le stablecoin, spiegate bene - Il Post
  • 10/07/2025 21:14 Ferrero compra Kellogg, ufficiale l’operazione da 3,1 miliardi - la Repubblica
  • 11/07/2025 08:01 Borse verso un avvio negativo? - Soldionline
  • 09/07/2025 19:27 Prime Day 2025: le migliori offerte del secondo giorno da non lasciarsi scappare su Amazon - Multiplayer
  • 09/07/2025 17:48 Samsung presenta Galaxy Z Fold7 e Flip7: gli smartphone pieghevoli non sono mai stati così sottili - Corriere della Sera
  • 10/07/2025 21:41 Maserati MCPura: ecco l’erede della MC20 - alVolante
  • 10/07/2025 06:23 «Così faremo crescere il riso sulle astronavi. Ma non sappiamo ancora come far bollire una pentola» - Open
  • 11/07/2025 07:38 Temptation Island, le pagelle: Simone, l'irresistibile terrappiatista (3), Sarah e i «caffè» nei parcheggi (4) - Corriere della Sera
  • 10/07/2025 11:09 Una Birkin in regalo alla mamma. Lazza mantiene la promessa, e lo fa sul palco del suo concerto a san Siro - Vanity Fair Italia
  • 10/07/2025 17:12 Pier Silvio Berlusconi: «I reality di Diletta Leotta e Ilary Blasi tra i più brutti mai visti». Simona Ventura va al Grande Fratello, Myrta Merlino va in panchina (entra Nuzzi) - Corriere della Sera
  • 10/07/2025 13:09 Palinsesti Prime Video: le 10 novità con l’inedita coppia natalizia Luisa Ranieri e Alessandro… - Il Fatto Quotidiano
  • 10/07/2025 22:45 Le notizie di calciomercato del 10 luglio: Osimhen, Napoli e Galatasaray provano a trovare l’intesa - la Repubblica
  • 11/07/2025 06:48 Sinner-Djokovic: quando si gioca e tutte le informazioni sulla semifinale di Wimbledon - Il Sole 24 ORE
  • 11/07/2025 07:58 La Roma studia Hojlund ma rilancia per Wesley: le mosse di Massara - Corriere dello Sport
  • 10/07/2025 12:56 Mekies in fabbrica a Milton Keynes: incontro con il team e primo giorno in Red Bull. E arriva anche Verstappen - FormulaPassion
  • 09/07/2025 19:17 Escherichia Coli, rischio più alto per il latte in estate. Le linee guida per difendersi del ministero della S - Il Messaggero
  • 11/07/2025 04:05 Toscana virus, infettato un anziano: è grave in ospedale. Secondo contagio nella stessa zona - Il Gazzettino
  • 10/07/2025 12:54 Dengue, cresce la minaccia in Italia: mappa delle zone più a rischio - Adnkronos
  • 09/07/2025 11:48 Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 7 farmaci - Agenzia Italiana del Farmaco
venerdì 11 luglio 2025
-

In seguito ai recenti aumenti delle bollette dell’energia elettrica Acsm Primiero ha pubblicato il seguente comunicato stampa, in cui motiva l’impossibilità di ridurre gli aumenti dell’energia agli utenti.

Questo il Comunicato Acsm Primiero :“L’aumento generalizzato dei prezzi e delle materie prime non ha risparmiato neppure il mercato energetico che, a seguito di tali dinamiche eccezionali, ha registrato importanti rialzi nelle bollette di fornitura dell’energia elettrica e del gas. Nonostante l’intervento statale volto ad azzerare gli oneri di sistema e calmierare i costi di fornitura, sono molti i consumatori che auspicano ulteriori riduzioni dei prezzi.

Nel caso del territorio di Primiero, lo sguardo è puntato verso ACSM, società ex municipalizzata dei comuni che, attraverso il suo Gruppo di imprese, rifornisce di energia la quasi totalità delle utenze locali. Ad essa si invoca un intervento ma la questione non è così semplice ed automatica come può sembrare. Il mercato dell’energia è infatti notevolmente complesso ed articolato e non consente margini di azione.

Seppur i prezzi di vendita dell’energia prodotta dalle centrali nel 2021 abbiano subito una forte impennata, la disponibilità produttiva del Gruppo ACSM non costituisce strumento automatico di intervento a favore della clientela. Questo perché come tutti i produttori nazionali, anche il Gruppo ACSM non cede l’energia prodotta direttamente al cliente finale ma bensì a grossisti operanti sulla borsa elettrica sulla base di contratti di lungo periodo, annuali o pluriannuali ove spesso i prezzi sono stati antecedentemente fissati. Il tutto per un obbligo normativo che impone una completa separazione funzionale tra produttore, distributore e venditore di energia.

L’energia necessaria per i fabbisogni della clientela viene infatti acquistata dalla società di vendita ACSM Trading S.r.l. non direttamente da ACSM o da Primiero Energia che devono rimanere completamente escluse dai processi di vendita ai clienti finali, ma bensì al prezzo di mercato della borsa elettrica dove i margini per operare sconti sono estremamente minimi o addirittura, vista l’estrema volatilità dei prezzi, nulli. In tale contesto ACSM Trading, non solo non ha alcun vantaggio o guadagno, ma nell’attuale contesto di mercato registra risultati economici negativi che peseranno notevolmente sul proprio bilancio.

Dal lato produttivo invece, anche se l’incremento dei prezzi registrato dalla metà dell’anno 2021 ha fatto aumentare i ricavi delle centrali idroelettriche del Gruppo ACSM, occorre però tener conto di alcuni fattori che incidono negativamente nel breve e medio periodo e di cui bisogna tenere necessariamente in considerazione. Su tutti, forte preoccupazione è espressa nei confronti delle misure che il Governo ha introdotto col Decreto Legge “sostegni ter” del 27 gennaio scorso. Tale norma introduce per il 2022 un tetto dei prezzi per i produttori elettrici da fonti rinnovabili sulla base della media dei dieci anni precedenti che risulta essere pari a circa 60 Euro al MWh. Tutti gli eventuali ricavi superiori a tale prezzo dovranno essere devoluti gratuitamente al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) che li utilizzerà per calmierare le bollette sul territorio nazionale. Impensabile immaginare quindi che il gruppo ACSM in tale contesto possa ottenere extraprofitti o margini eccezionali. A complicare ulteriormente la situazione vi è la forte incertezza sul rinnovo delle grandi concessioni idroelettriche, in scadenza nel 2023, che impongono elevati sforzi per mantenerle in capo alle comunità locali. Si ricorda inoltre che eventuali profitti dell’idroelettrico vengono comunque riversati sul territorio locale sotto forma di dividendi ai comuni soci e di altre ricadute sociali, economiche ed ambientali prodotte dal Gruppo ACSM.

In questo particolare momento storico si possono ancor di più apprezzare i risultati delle lungimiranti scelte operate dal territorio del Primiero e gli sforzi sostenuti dal Gruppo ACSM, nell’importante investimento locale nel campo del teleriscaldamento. Infatti, a fronte degli elevati rincari dei prodotti petroliferi (gas e gasolio in primis) le tariffe e le bollette dell’energia termica di ACSM Teleriscaldamento non hanno subito modifiche consentendo quindi alla cittadinanza di beneficiare di un servizio di qualità, ecologico ed economico per il riscaldamento dei propri edifici.

Anche alla luce di una situazione congiunturale di prezzi che rimarrà difficile per gran parte del 2022, ACSM sta già valutando con i Soci eventuali interventi che possano in qualche modo limitare le conseguenze dell’attuale situazione contingente”.