Sommario

  • 20/10/2025 20:13 Assalto pullman Pistoia basket, morto autista. Fermate tre persone per omicidio volontario - Sky TG24
  • 20/10/2025 11:12 Putin vuole quattro regioni dell'Ucraina: Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson. Ma per conquistarle servirebbero altri cinque anni di guerra - Corriere della Sera
  • 20/10/2025 12:43 Nella Manovra spuntano due sorprese nascoste e parecchio negative - Nicolaporro.it
  • 20/10/2025 11:13 Trecate (Novara), tre giovani travolti da un treno: un morto e un ferito grave - Tgcom24
  • 20/10/2025 19:25 Manovra, aumento pensioni di chi è in difficoltà solo per over 70 - Il Sole 24 ORE
  • 20/10/2025 13:24 Il cessate il fuoco a Gaza regge, per ora - Il Post
  • 20/10/2025 12:36 Irpef, sanità, pensioni: novità in manovra. Scontro sugli affitti brevi - Avvenire
  • 20/10/2025 16:15 Mattarella in Belgio, vede reali e deputati: "Bruxelles capitale d'Europa, ci sentiamo tutti a casa" - RaiNews
  • 20/10/2025 14:23 Incidente sul lavoro in una vetreria a San Giovanni La Punta, un morto e un ferito - CataniaToday
  • 20/10/2025 15:10 Turchia, imprenditrice Milena Mancini muore dopo liposuzione a Istanbul - Sky TG24
  • 20/10/2025 12:10 Stop alle importazioni di gas russo: via libera Ue del Consiglio. No di Ungheria e Slovacchia - la Repubblica
  • 20/10/2025 20:18 Gaza, le news di oggi. Trump: “Se Hamas romperà la tregua sarà annientato” - la Repubblica
  • 20/10/2025 11:07 Teheran dedica una stazione della metropolitana alla Vergine Maria - la Repubblica
  • 20/10/2025 14:21 Soldato nordcoreano diserta superando il confine super fortificato con la Corea del Sud - Il Messaggero
  • 20/10/2025 14:49 Btp Valore: al via oggi la nuova emissione - mef.gov.it
  • 20/10/2025 12:06 Manovra, sigarette più care nel 2026: ecco di quanto aumenteranno i prezzi. Rincari anche per quelle elettroniche - Il Gazzettino
  • 20/10/2025 16:00 Positiva la giornata per Milano, che non si discosta dal buon andamento dei mercati europei - Borsa Italiana
  • 20/10/2025 18:40 Il FTSEMib chiude con un rialzo dell'1,5% - Soldionline
  • 20/10/2025 08:01 Apple, la decisione sul MacBook fa infuriare tutti: non è accettabile - Innovami News
  • 19/10/2025 19:59 Arrivano le comete Lemmon e Swan il 20 ottobre 2025: a che ora vederle in diretta dall’Italia - Fanpage
  • 20/10/2025 11:00 Scopri tutti i segreti per ottenere ogni starter in Leggende Pokémon Z-A, qualunque sia la tua scelta - Everyeye.it
  • 20/10/2025 10:20 Il PlayStation Store di PS5 mostra ora un'utile informazione extra - Multiplayer
  • 20/10/2025 08:44 Lady Gaga incanta Milano con uno show che celebra vita e morte in stile opera pop - Il Fatto Quotidiano
  • 20/10/2025 17:44 Michelle Hunziker e Nino Tronchetti Provera si sono lasciati, il gossip sulla rottura: la storia iniziata a giugno - Fanpage
  • 19/10/2025 17:44 La Forza di una donna, anticipazioni 19 ottobre: Tahsin tra vita e morte - Il Messaggero
  • 19/10/2025 20:00 Il Falsario, Tony Chichiarelli e gli anni '70 alla Festa del Cinema: "È la Roma che ti ammalia e avvolge" - RomaToday
  • 20/10/2025 19:36 Conte: "Con i nuovi bisogna avere pazienza. McTominay in campo? Dipende da lui" - La Gazzetta dello Sport
  • 20/10/2025 17:26 Coppa Davis, Jannik Sinner rinuncia alle Finals di Bologna - RaiNews
  • 20/10/2025 19:58 Cremonese-Udinese, le formazioni ufficiali: Nicola lancia Vardy. Runjaic punta su Zaniolo - La Gazzetta dello Sport
  • 20/10/2025 11:05 SBK 2025. GP di Spagna. Le pagelle di Jerez: i voti più alti ai due protagonisti della stagione [GALLERY] - Moto.it
  • 20/10/2025 13:07 Da Palermo l'allarme mortalità per il tumore del colon retto: "Sicilia sotto al 20% delle adesioni agli screening" - PalermoToday
  • 20/10/2025 12:37 Congresso europeo di oncologia: diretta video «Più forti del cancro» con gli esperti sulle ultime novità - Corriere della Sera
  • 20/10/2025 06:11 Influenza, da oggi vaccino gratis per tutti: anche nei supermercati - Primocanale
  • 20/10/2025 11:25 Influenza aviaria, 30 mila galline da abbattere in Monferrato: l’allarme arriva dai cieli - La Stampa
lunedì 20 ottobre 2025
-

In seguito ai recenti aumenti delle bollette dell’energia elettrica Acsm Primiero ha pubblicato il seguente comunicato stampa, in cui motiva l’impossibilità di ridurre gli aumenti dell’energia agli utenti.

Questo il Comunicato Acsm Primiero :“L’aumento generalizzato dei prezzi e delle materie prime non ha risparmiato neppure il mercato energetico che, a seguito di tali dinamiche eccezionali, ha registrato importanti rialzi nelle bollette di fornitura dell’energia elettrica e del gas. Nonostante l’intervento statale volto ad azzerare gli oneri di sistema e calmierare i costi di fornitura, sono molti i consumatori che auspicano ulteriori riduzioni dei prezzi.

Nel caso del territorio di Primiero, lo sguardo è puntato verso ACSM, società ex municipalizzata dei comuni che, attraverso il suo Gruppo di imprese, rifornisce di energia la quasi totalità delle utenze locali. Ad essa si invoca un intervento ma la questione non è così semplice ed automatica come può sembrare. Il mercato dell’energia è infatti notevolmente complesso ed articolato e non consente margini di azione.

Seppur i prezzi di vendita dell’energia prodotta dalle centrali nel 2021 abbiano subito una forte impennata, la disponibilità produttiva del Gruppo ACSM non costituisce strumento automatico di intervento a favore della clientela. Questo perché come tutti i produttori nazionali, anche il Gruppo ACSM non cede l’energia prodotta direttamente al cliente finale ma bensì a grossisti operanti sulla borsa elettrica sulla base di contratti di lungo periodo, annuali o pluriannuali ove spesso i prezzi sono stati antecedentemente fissati. Il tutto per un obbligo normativo che impone una completa separazione funzionale tra produttore, distributore e venditore di energia.

L’energia necessaria per i fabbisogni della clientela viene infatti acquistata dalla società di vendita ACSM Trading S.r.l. non direttamente da ACSM o da Primiero Energia che devono rimanere completamente escluse dai processi di vendita ai clienti finali, ma bensì al prezzo di mercato della borsa elettrica dove i margini per operare sconti sono estremamente minimi o addirittura, vista l’estrema volatilità dei prezzi, nulli. In tale contesto ACSM Trading, non solo non ha alcun vantaggio o guadagno, ma nell’attuale contesto di mercato registra risultati economici negativi che peseranno notevolmente sul proprio bilancio.

Dal lato produttivo invece, anche se l’incremento dei prezzi registrato dalla metà dell’anno 2021 ha fatto aumentare i ricavi delle centrali idroelettriche del Gruppo ACSM, occorre però tener conto di alcuni fattori che incidono negativamente nel breve e medio periodo e di cui bisogna tenere necessariamente in considerazione. Su tutti, forte preoccupazione è espressa nei confronti delle misure che il Governo ha introdotto col Decreto Legge “sostegni ter” del 27 gennaio scorso. Tale norma introduce per il 2022 un tetto dei prezzi per i produttori elettrici da fonti rinnovabili sulla base della media dei dieci anni precedenti che risulta essere pari a circa 60 Euro al MWh. Tutti gli eventuali ricavi superiori a tale prezzo dovranno essere devoluti gratuitamente al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) che li utilizzerà per calmierare le bollette sul territorio nazionale. Impensabile immaginare quindi che il gruppo ACSM in tale contesto possa ottenere extraprofitti o margini eccezionali. A complicare ulteriormente la situazione vi è la forte incertezza sul rinnovo delle grandi concessioni idroelettriche, in scadenza nel 2023, che impongono elevati sforzi per mantenerle in capo alle comunità locali. Si ricorda inoltre che eventuali profitti dell’idroelettrico vengono comunque riversati sul territorio locale sotto forma di dividendi ai comuni soci e di altre ricadute sociali, economiche ed ambientali prodotte dal Gruppo ACSM.

In questo particolare momento storico si possono ancor di più apprezzare i risultati delle lungimiranti scelte operate dal territorio del Primiero e gli sforzi sostenuti dal Gruppo ACSM, nell’importante investimento locale nel campo del teleriscaldamento. Infatti, a fronte degli elevati rincari dei prodotti petroliferi (gas e gasolio in primis) le tariffe e le bollette dell’energia termica di ACSM Teleriscaldamento non hanno subito modifiche consentendo quindi alla cittadinanza di beneficiare di un servizio di qualità, ecologico ed economico per il riscaldamento dei propri edifici.

Anche alla luce di una situazione congiunturale di prezzi che rimarrà difficile per gran parte del 2022, ACSM sta già valutando con i Soci eventuali interventi che possano in qualche modo limitare le conseguenze dell’attuale situazione contingente”.