Sommario

  • 19/11/2025 00:00 Cadavere bimbo otto anni trovato in casa nel Salento - Sky TG24
  • 19/11/2025 07:08 Garofani, accusato del piano contro Meloni: «Amareggiato perché erano chiacchiere da bar. Il presidente Mattarella mi ha rassicurato» - Corriere Roma
  • 18/11/2025 23:59 Guerra Ucraina, Kiev: "Colpite strutture militari russe". Abbattuti droni verso Mosca - Sky TG24
  • 18/11/2025 11:44 Rapinano con un coltello uno studente per 50 euro, 5 monzesi arrestati: nella gang 3 minorenni - MonzaToday
  • 18/11/2025 19:04 La carta del docente torna attiva dal 19 novembre, così si potranno spendere i soldi non utilizzati - la Repubblica
  • 18/11/2025 18:03 Firmato il nuovo contratto dei medici: aumenti di 491 euro lordi al mese e 6500 euro di arretrati - Il Sole 24 ORE
  • 18/11/2025 21:12 Meloni e i leader della destra chiudono la campagna in Veneto: “Referendum non è su di me” - Il Fatto Quotidiano
  • 19/11/2025 06:34 La mannaia dei carabinieri sulla Sacra corona unita: arresti e sequestri per quasi un milione di euro - LeccePrima
  • 18/11/2025 13:16 Il Mercedes Classe G dell'incidente di viale Fulvio Testi si era schiantato contro diverse auto in passato. Video - milanotoday.it
  • 19/11/2025 06:46 Gratteri non accetta critiche sulle sue fake news. L’Anm lo difende: "Attaccato perché è per il No" - il Giornale
  • 19/11/2025 02:55 Trump-Bin Salman, gli affari e lo show: il principe promette mille miliardi agli Usa e il presidente lo difende su Khashoggi - Corriere della Sera
  • 19/11/2025 07:47 Gaza, le notizie sulla tregua Israele-Hamas in diretta | Raid dell'esercito israeliano nel sud del Libano: 13 morti - Corriere della Sera
  • 18/11/2025 13:05 Takaichi rispolvera la dottrina Abe su Taiwan - AGI
  • 18/11/2025 09:07 Gaza, l’Onu approva il piano di pace di Trump: ecco che cosa prevede - Sky TG24
  • 19/11/2025 07:17 Banche italiane, quali sono le più solide del 2025 secondo la Bce: sul podio Credem, Mediolanum e Intesa Sanpaolo - Corriere della Sera
  • 18/11/2025 22:19 Gli indici USA chiudono in rosso. Nasdaq -1,2% - Soldionline
  • 18/11/2025 19:34 Bonus elettrodomestici: grande successo della misura, presentate 550 mila domande - mimit.gov.it
  • 18/11/2025 11:24 Bpm resta al centro del risiko. Mps alla finestra e Agricole rilancia: "Per M&A 7-8 miliardi" - FinanzaOnline
  • 18/11/2025 12:55 ASUS ROG Xbox Ally introduce nuove impostazioni per il controllo della CPU e degli FPS dei giochi - Multiplayer
  • 18/11/2025 17:27 È arrivato Gemini 3 Pro, il più potente modello IA di Google corteggia anche le soluzioni agentiche - DDay.it
  • 19/11/2025 05:36 Luca Parmitano: «Su Marte fra vent'anni, ma il vero problema è il nostro dna. Dovremmo imparare dall'orso bruno» - Il Messaggero
  • 18/11/2025 16:16 Il team di Ghost of Yotei ha dovuto tagliare un grosso pezzo di gioco, ma pensa che sia stata la scelta giusta - Multiplayer
  • 18/11/2025 22:34 Pippo Zeffirelli ricorda le gemelle Kessler: «Facevano ginnastica sempre alla stessa ora. Ma l'ultima volta che le vidi Ellen era molto depressa» - Corriere della Sera
  • 18/11/2025 11:40 Il Paradiso delle Signore, le anticipazioni del 19 novembre: un nuovo business per Barbieri - Il Mattino
  • 18/11/2025 00:23 Verdone, il messaggio della “vita da Carlo”: Roma non è solo la Grande bellezza - Il Messaggero
  • 18/11/2025 19:20 Oroscopo 19 novembre: Vergine verso un nuovo equilibrio, Cancro creativo, Gemelli baciato dalla fortuna - Il Messaggero
  • 18/11/2025 23:09 Le possibili avversarie dell’Italia agli spareggi dei Mondiali di calcio - Il Post
  • 18/11/2025 18:05 Final 8 Coppa Davis, scarica il programma ufficiale - FITP
  • 18/11/2025 20:40 L'Italia Under 21 strapazza Montenegro nelle qualificazioni agli Europei: gli azzurri di Baldini in lizza per il primo posto nel girone - Corriere dello Sport
  • 18/11/2025 15:44 Come è andato il debutto dei rookie Razgatlioglu e Moreira - Sky Sport
  • 18/11/2025 19:11 Superbatteri, la pandemia silenziosa. Bassetti: «È la minaccia più vicina di cui preoccuparsi» - Il Messaggero
  • 18/11/2025 17:05 Dai virus una speranza contro l'antibiotico-resistenza - Tgcom24
  • 19/11/2025 05:06 Zucchero, quanto ne puoi mangiare al giorno: le conseguenze sul tuo corpo | Libero Quotidiano.it - Libero Quotidiano
  • 17/11/2025 14:06 Scoperto nuovo meccanismo sviluppo sclerosi multipla, studio italiano - Adnkronos
mercoledì 19 novembre 2025
-

In seguito ai recenti aumenti delle bollette dell’energia elettrica Acsm Primiero ha pubblicato il seguente comunicato stampa, in cui motiva l’impossibilità di ridurre gli aumenti dell’energia agli utenti.

Questo il Comunicato Acsm Primiero :“L’aumento generalizzato dei prezzi e delle materie prime non ha risparmiato neppure il mercato energetico che, a seguito di tali dinamiche eccezionali, ha registrato importanti rialzi nelle bollette di fornitura dell’energia elettrica e del gas. Nonostante l’intervento statale volto ad azzerare gli oneri di sistema e calmierare i costi di fornitura, sono molti i consumatori che auspicano ulteriori riduzioni dei prezzi.

Nel caso del territorio di Primiero, lo sguardo è puntato verso ACSM, società ex municipalizzata dei comuni che, attraverso il suo Gruppo di imprese, rifornisce di energia la quasi totalità delle utenze locali. Ad essa si invoca un intervento ma la questione non è così semplice ed automatica come può sembrare. Il mercato dell’energia è infatti notevolmente complesso ed articolato e non consente margini di azione.

Seppur i prezzi di vendita dell’energia prodotta dalle centrali nel 2021 abbiano subito una forte impennata, la disponibilità produttiva del Gruppo ACSM non costituisce strumento automatico di intervento a favore della clientela. Questo perché come tutti i produttori nazionali, anche il Gruppo ACSM non cede l’energia prodotta direttamente al cliente finale ma bensì a grossisti operanti sulla borsa elettrica sulla base di contratti di lungo periodo, annuali o pluriannuali ove spesso i prezzi sono stati antecedentemente fissati. Il tutto per un obbligo normativo che impone una completa separazione funzionale tra produttore, distributore e venditore di energia.

L’energia necessaria per i fabbisogni della clientela viene infatti acquistata dalla società di vendita ACSM Trading S.r.l. non direttamente da ACSM o da Primiero Energia che devono rimanere completamente escluse dai processi di vendita ai clienti finali, ma bensì al prezzo di mercato della borsa elettrica dove i margini per operare sconti sono estremamente minimi o addirittura, vista l’estrema volatilità dei prezzi, nulli. In tale contesto ACSM Trading, non solo non ha alcun vantaggio o guadagno, ma nell’attuale contesto di mercato registra risultati economici negativi che peseranno notevolmente sul proprio bilancio.

Dal lato produttivo invece, anche se l’incremento dei prezzi registrato dalla metà dell’anno 2021 ha fatto aumentare i ricavi delle centrali idroelettriche del Gruppo ACSM, occorre però tener conto di alcuni fattori che incidono negativamente nel breve e medio periodo e di cui bisogna tenere necessariamente in considerazione. Su tutti, forte preoccupazione è espressa nei confronti delle misure che il Governo ha introdotto col Decreto Legge “sostegni ter” del 27 gennaio scorso. Tale norma introduce per il 2022 un tetto dei prezzi per i produttori elettrici da fonti rinnovabili sulla base della media dei dieci anni precedenti che risulta essere pari a circa 60 Euro al MWh. Tutti gli eventuali ricavi superiori a tale prezzo dovranno essere devoluti gratuitamente al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) che li utilizzerà per calmierare le bollette sul territorio nazionale. Impensabile immaginare quindi che il gruppo ACSM in tale contesto possa ottenere extraprofitti o margini eccezionali. A complicare ulteriormente la situazione vi è la forte incertezza sul rinnovo delle grandi concessioni idroelettriche, in scadenza nel 2023, che impongono elevati sforzi per mantenerle in capo alle comunità locali. Si ricorda inoltre che eventuali profitti dell’idroelettrico vengono comunque riversati sul territorio locale sotto forma di dividendi ai comuni soci e di altre ricadute sociali, economiche ed ambientali prodotte dal Gruppo ACSM.

In questo particolare momento storico si possono ancor di più apprezzare i risultati delle lungimiranti scelte operate dal territorio del Primiero e gli sforzi sostenuti dal Gruppo ACSM, nell’importante investimento locale nel campo del teleriscaldamento. Infatti, a fronte degli elevati rincari dei prodotti petroliferi (gas e gasolio in primis) le tariffe e le bollette dell’energia termica di ACSM Teleriscaldamento non hanno subito modifiche consentendo quindi alla cittadinanza di beneficiare di un servizio di qualità, ecologico ed economico per il riscaldamento dei propri edifici.

Anche alla luce di una situazione congiunturale di prezzi che rimarrà difficile per gran parte del 2022, ACSM sta già valutando con i Soci eventuali interventi che possano in qualche modo limitare le conseguenze dell’attuale situazione contingente”.