Sommario

  • 27/11/2025 12:55 Guerra Ucraina, Mosca apre sui negoziati: "In corso processo serio per la pace". LIVE - Sky TG24
  • 27/11/2025 08:02 Carlo Ratti e il caso della famiglia del bosco: «Il ritorno alla terra e le braci nei letti. Anche mio padre ci fece vivere così» - Corriere della Sera
  • 27/11/2025 10:17 Sciopero 28 novembre 2025, dai treni alla scuola: i settori a rischio - Sky TG24
  • 27/11/2025 12:13 Sempio e il Dna sulle unghie di Chiara Poggi: cosa succede adesso. La perizia «super partes» sul delitto di Garlasco è una prova? E Stasi? - Corriere Milano
  • 27/11/2025 11:46 L’Ocse: in Italia l’età della pensione salirà a 70 anni. Gli attivi caleranno di oltre il 35% in 40 anni - Il Sole 24 ORE
  • 27/11/2025 12:51 Washington, sparatoria vicino alla Casa Bianca: «Feriti alla testa due soldati della Guardia Nazionale». Identificato l'assalitore, Trump: «L'animale pagherà un prezzo altissimo» - Corriere della Sera
  • 27/11/2025 14:49 Mattarella agli Stati generali della natalità: «I giovani sono pochi come mai prima. Servono stipendi adeguati e più servizi: non siamo condannati al declino» - Corriere Roma
  • 27/11/2025 10:57 Manovra 2026, inammissibili 105 emendamenti: ecco quali - Sky TG24
  • 27/11/2025 09:22 Firenze, insegue l'ex moglie e la accoltella davanti ai passanti: era già stato denunciato, ma poi la querela era stata ritirata - Corriere Fiorentino
  • 27/11/2025 12:15 Era scomparso da tre giorni, un giovane del Casertano trovato morto a Barcellona - Tgcom24
  • 27/11/2025 09:24 Papa Leone arrivato ad Ankara: il suo primo viaggio nel segno del dialogo in un mondo in guerra - la Repubblica
  • 27/11/2025 08:51 Incendio a Hong Kong, i morti salgono a 65. Tre arresti per omicidio colposo - Il Fatto Quotidiano
  • 27/11/2025 01:54 Wsj: Germania prepara piano segreto in caso di guerra con Russia - Il Sole 24 ORE
  • 27/11/2025 15:15 L'apertura di Putin sulla pace: "Pronti a discutere del piano Usa" - il Giornale
  • 27/11/2025 13:11 A novembre crolla la fiducia dei consumatori. “Possibile gelata sui consumi di Natale” - Il Fatto Quotidiano
  • 27/11/2025 13:50 Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per la scalata di Montepaschi a Mediobanca: «Aggiotaggio e ostacolo a Consob e Bce» - Corriere Milano
  • 27/11/2025 11:24 Istat: +2,1% fatturato industria di settembre, +3,4% sull’anno - Il Sole 24 ORE
  • 27/11/2025 10:19 Black Friday: ecco i numeri e le tipologie di prodotti più venduti - Il Sole 24 ORE
  • 26/11/2025 19:01 Air SNES: qualcuno ha inventato le sneakers Nike che diventano una console Super Nintendo funzionante - Multiplayer
  • 27/11/2025 05:38 Luna, un italiano fra i tre astronauti europei scelti per la missione - Tgcom24
  • 27/11/2025 12:01 BMW Final Edition: l’ultima roadster prima dell’addio - Virgilio
  • 27/11/2025 10:49 La versione emulata di Bloodborne su PC è molto superiore all'originale per PS4, per un nuovo videoconfronto - Multiplayer
  • 26/11/2025 15:12 Striscia la Notizia: arriva lo spot "parodia" che prende in giro il ritorno in tv - Radio RDS
  • 27/11/2025 01:30 Alessandra Amoroso, lo scatto con la figlia diventa virale grazie a Emma - Tgcom24
  • 27/11/2025 15:50 ​Tommaso Paradiso: «Volevo compare casa di Baglioni, ma ha rifiutato. Il nuovo album l'ho scritto in monopattino» - Il Messaggero
  • 27/11/2025 11:48 Eredità di Pippo Baudo, il mistero della mancata accettazione da parte degli eredi a tre mesi dall'apertura del testamento: «Sono 10 milioni, si pensa sia troppo poco» - Corriere Roma
  • 27/11/2025 14:06 Milan, Allegri: "Pulisic difficilmente ci sarà contro la Lazio. Con Maignan parlo solo di campo, al contratto pensa la società" - Calciomercato
  • 27/11/2025 07:55 Dopo 49 anni ecco Copper nella CdM maschile: via col super-g, Casse e Paris con il 14 e il 15. Kilde torna col 22 - neveitalia.it
  • 27/11/2025 11:47 Atletico-Inter, la diretta - Inter.it
  • 27/11/2025 10:21 Lara Gut, rottura del crociato e addio Olimpiade: "Recupero e poi deciderò del mio futuro" - La Gazzetta dello Sport
  • 27/11/2025 10:37 Influenza 2025, Bassetti: «Muta come il Covid, si ammalerà un italiano su 3». Sintomi, picco a fine dicembre e vaccino: come difendersi - Il Messaggero
  • 27/11/2025 14:10 Hiv, esperti: "Con strategie long-acting obiettivo infezioni zero raggiungibile" - Il Tirreno
  • 27/11/2025 12:04 Così il cervello decide quali ricordi conservare a lungo - Tgcom24
  • 26/11/2025 14:03 Ballare per battere il Parkinson - Cronache Maceratesi
giovedì 27 novembre 2025
-

In seguito ai recenti aumenti delle bollette dell’energia elettrica Acsm Primiero ha pubblicato il seguente comunicato stampa, in cui motiva l’impossibilità di ridurre gli aumenti dell’energia agli utenti.

Questo il Comunicato Acsm Primiero :“L’aumento generalizzato dei prezzi e delle materie prime non ha risparmiato neppure il mercato energetico che, a seguito di tali dinamiche eccezionali, ha registrato importanti rialzi nelle bollette di fornitura dell’energia elettrica e del gas. Nonostante l’intervento statale volto ad azzerare gli oneri di sistema e calmierare i costi di fornitura, sono molti i consumatori che auspicano ulteriori riduzioni dei prezzi.

Nel caso del territorio di Primiero, lo sguardo è puntato verso ACSM, società ex municipalizzata dei comuni che, attraverso il suo Gruppo di imprese, rifornisce di energia la quasi totalità delle utenze locali. Ad essa si invoca un intervento ma la questione non è così semplice ed automatica come può sembrare. Il mercato dell’energia è infatti notevolmente complesso ed articolato e non consente margini di azione.

Seppur i prezzi di vendita dell’energia prodotta dalle centrali nel 2021 abbiano subito una forte impennata, la disponibilità produttiva del Gruppo ACSM non costituisce strumento automatico di intervento a favore della clientela. Questo perché come tutti i produttori nazionali, anche il Gruppo ACSM non cede l’energia prodotta direttamente al cliente finale ma bensì a grossisti operanti sulla borsa elettrica sulla base di contratti di lungo periodo, annuali o pluriannuali ove spesso i prezzi sono stati antecedentemente fissati. Il tutto per un obbligo normativo che impone una completa separazione funzionale tra produttore, distributore e venditore di energia.

L’energia necessaria per i fabbisogni della clientela viene infatti acquistata dalla società di vendita ACSM Trading S.r.l. non direttamente da ACSM o da Primiero Energia che devono rimanere completamente escluse dai processi di vendita ai clienti finali, ma bensì al prezzo di mercato della borsa elettrica dove i margini per operare sconti sono estremamente minimi o addirittura, vista l’estrema volatilità dei prezzi, nulli. In tale contesto ACSM Trading, non solo non ha alcun vantaggio o guadagno, ma nell’attuale contesto di mercato registra risultati economici negativi che peseranno notevolmente sul proprio bilancio.

Dal lato produttivo invece, anche se l’incremento dei prezzi registrato dalla metà dell’anno 2021 ha fatto aumentare i ricavi delle centrali idroelettriche del Gruppo ACSM, occorre però tener conto di alcuni fattori che incidono negativamente nel breve e medio periodo e di cui bisogna tenere necessariamente in considerazione. Su tutti, forte preoccupazione è espressa nei confronti delle misure che il Governo ha introdotto col Decreto Legge “sostegni ter” del 27 gennaio scorso. Tale norma introduce per il 2022 un tetto dei prezzi per i produttori elettrici da fonti rinnovabili sulla base della media dei dieci anni precedenti che risulta essere pari a circa 60 Euro al MWh. Tutti gli eventuali ricavi superiori a tale prezzo dovranno essere devoluti gratuitamente al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) che li utilizzerà per calmierare le bollette sul territorio nazionale. Impensabile immaginare quindi che il gruppo ACSM in tale contesto possa ottenere extraprofitti o margini eccezionali. A complicare ulteriormente la situazione vi è la forte incertezza sul rinnovo delle grandi concessioni idroelettriche, in scadenza nel 2023, che impongono elevati sforzi per mantenerle in capo alle comunità locali. Si ricorda inoltre che eventuali profitti dell’idroelettrico vengono comunque riversati sul territorio locale sotto forma di dividendi ai comuni soci e di altre ricadute sociali, economiche ed ambientali prodotte dal Gruppo ACSM.

In questo particolare momento storico si possono ancor di più apprezzare i risultati delle lungimiranti scelte operate dal territorio del Primiero e gli sforzi sostenuti dal Gruppo ACSM, nell’importante investimento locale nel campo del teleriscaldamento. Infatti, a fronte degli elevati rincari dei prodotti petroliferi (gas e gasolio in primis) le tariffe e le bollette dell’energia termica di ACSM Teleriscaldamento non hanno subito modifiche consentendo quindi alla cittadinanza di beneficiare di un servizio di qualità, ecologico ed economico per il riscaldamento dei propri edifici.

Anche alla luce di una situazione congiunturale di prezzi che rimarrà difficile per gran parte del 2022, ACSM sta già valutando con i Soci eventuali interventi che possano in qualche modo limitare le conseguenze dell’attuale situazione contingente”.