Sommario

  • 19/11/2025 20:26 Meloni da Mattarella, «sintonia ma parole di Garofani inopportune». In serata nota di Fdi chiude il caso - Il Sole 24 ORE
  • 19/11/2025 20:05 Il padre del ragazzo accoltellato dal branco: "Milano come il Bronx, mio figlio vivo per miracolo" - milanotoday.it
  • 20/11/2025 00:28 Israele, media: "Sale ad oltre 20 morti bilancio dei raid dell'Idf su Gaza" - Sky TG24
  • 19/11/2025 07:58 Ex Ilva: sciopero e blocco a oltranza. Caos traffico e lavoratori in tenda. Salis: "Sono con voi" - GenovaToday
  • 19/11/2025 07:54 First draft | Il piano segreto russo-americano per far finire la guerra in Ucraina - Linkiesta.it
  • 19/11/2025 22:03 Delitto di Garlasco, Sempio: «C'è accanimento, spero in buona fede» - Corriere Milano
  • 19/11/2025 16:38 Omicidio a Napoli, uomo uccide la sorella: fermato dai carabinieri - Sky TG24
  • 19/11/2025 16:18 Il quesito del referendum sulla giustizia, che si terrà entro marzo del 2026 - Il Post
  • 19/11/2025 13:48 Crollano le temperature: arrivano il freddo e le prime spruzzate di neve - LeccoToday
  • 19/11/2025 14:00 IT-alert in Umbria il 19 novembre: orario e comuni in cui suonerà l’allarme per incidente industriale - Geopop
  • 19/11/2025 17:21 Ucraina, scandalo corruzione travolge il numero due di Zelensky - AGI
  • 19/11/2025 07:01 L'Ue lancia uno spazio "Schengen militare": gli Stati avranno da 6 a 72 ore per mobilitarsi in caso di minaccia - Euronews.com
  • 19/11/2025 17:06 Ucraina, l'inferno su Ternopil (al confine con la Polonia): 25 morti, tre bambini. Il raid russo con missili e droni, i jet Nato in volo - Il Messaggero
  • 19/11/2025 04:45 «Cose che succedono» Trump è peggio di un orologio rotto, fa danni anche le due volte che fa cose buone - Linkiesta.it
  • 19/11/2025 23:19 Nvidia batte le stime: ricavi a 57 miliardi di dollari. Titolo su nell’after hours - Il Sole 24 ORE
  • 19/11/2025 18:42 Borsa: Europa appesa a conti Nvidia, Milano la peggiore (-0,4%) con Enel e Leonardo -3- - Borsa Italiana
  • 19/11/2025 14:22 Digitale, la Commissione Ue presenta la riforma per la gestione dei cookies che limita pop-up e consensi online - Tgcom24
  • 19/11/2025 19:07 Shock da governo USA: Fed al buio. Bitcoin perde gli 89.000, crollo per alcune altcoin - Criptovaluta.it
  • 19/11/2025 12:00 Kirby Air Riders, la recensione di una corsa tra salti e spadate! - Multiplayer
  • 19/11/2025 15:26 Ghost of Yotei svela il Nuovo Gioco+ e nuovi contenuti gratuiti con un trailer e data di uscita - Multiplayer
  • 18/11/2025 14:08 La NASA sta per pubblicare le foto più strane e spettacolari di 3I/ATLAS - Everyeye Tech
  • 19/11/2025 21:48 Google Maps, attenzione al nuovo aggiornamento: vi cambia tutto dall’oggi al domani | Diventa più intelligente ma in tanti non lo capiscono - Risorgimento Nocerino
  • 19/11/2025 18:53 Eros Ramazzotti sul futuro dell'Italia e il nuovo album "Una Storia Importante" - Il Fatto Quotidiano
  • 19/11/2025 18:25 Eccellenze della ristorazione, il Cesenate conferma le sue stelle Michelin. Una sola nuova stella in Romagna - CesenaToday
  • 19/11/2025 12:21 La sfida della sera: La Ruota dei Campioni accende Mediaset, Rai risponde sacrificando Affari Tuoi - Il Mattino
  • 19/11/2025 19:30 Oroscopo 20 novembre: Leone in un momento di forza, Pesci rende concrete le aspirazioni - Il Messaggero
  • 20/11/2025 00:49 Fasce, regolamento, incroci e date: la guida al sorteggio playoff per i Mondiali - La Gazzetta dello Sport
  • 19/11/2025 21:56 Davis, Italia in semifinale: “La chat con Sinner e Musetti ci dà la carica” - la Repubblica
  • 19/11/2025 19:28 Atalanta, Palladino: «Voglio una squadra con un dna bergamasco» - L'Eco di Bergamo
  • 19/11/2025 22:34 Caos arbitri, la Procura Figc verso il deferimento del presidente dell'Aia Zappi - La Gazzetta dello Sport
  • 19/11/2025 11:32 Prendiamo troppi antibiotici? L'Iss: 'Ecco quando usarli'. La guida - Sky TG24
  • 18/11/2025 16:34 Rifinanziare il Fondo Obesità è una scelta di civiltà - Quotidiano Sanità
  • 19/11/2025 12:17 Neonati e virus respiratorio, l'Ausl amplia la protezione - Libertà
  • 19/11/2025 20:03 Qual è l’orario migliore per cenare in inverno secondo la scienza: gli effetti sul metabolismo - Fanpage
giovedì 20 novembre 2025
-

In seguito ai recenti aumenti delle bollette dell’energia elettrica Acsm Primiero ha pubblicato il seguente comunicato stampa, in cui motiva l’impossibilità di ridurre gli aumenti dell’energia agli utenti.

Questo il Comunicato Acsm Primiero :“L’aumento generalizzato dei prezzi e delle materie prime non ha risparmiato neppure il mercato energetico che, a seguito di tali dinamiche eccezionali, ha registrato importanti rialzi nelle bollette di fornitura dell’energia elettrica e del gas. Nonostante l’intervento statale volto ad azzerare gli oneri di sistema e calmierare i costi di fornitura, sono molti i consumatori che auspicano ulteriori riduzioni dei prezzi.

Nel caso del territorio di Primiero, lo sguardo è puntato verso ACSM, società ex municipalizzata dei comuni che, attraverso il suo Gruppo di imprese, rifornisce di energia la quasi totalità delle utenze locali. Ad essa si invoca un intervento ma la questione non è così semplice ed automatica come può sembrare. Il mercato dell’energia è infatti notevolmente complesso ed articolato e non consente margini di azione.

Seppur i prezzi di vendita dell’energia prodotta dalle centrali nel 2021 abbiano subito una forte impennata, la disponibilità produttiva del Gruppo ACSM non costituisce strumento automatico di intervento a favore della clientela. Questo perché come tutti i produttori nazionali, anche il Gruppo ACSM non cede l’energia prodotta direttamente al cliente finale ma bensì a grossisti operanti sulla borsa elettrica sulla base di contratti di lungo periodo, annuali o pluriannuali ove spesso i prezzi sono stati antecedentemente fissati. Il tutto per un obbligo normativo che impone una completa separazione funzionale tra produttore, distributore e venditore di energia.

L’energia necessaria per i fabbisogni della clientela viene infatti acquistata dalla società di vendita ACSM Trading S.r.l. non direttamente da ACSM o da Primiero Energia che devono rimanere completamente escluse dai processi di vendita ai clienti finali, ma bensì al prezzo di mercato della borsa elettrica dove i margini per operare sconti sono estremamente minimi o addirittura, vista l’estrema volatilità dei prezzi, nulli. In tale contesto ACSM Trading, non solo non ha alcun vantaggio o guadagno, ma nell’attuale contesto di mercato registra risultati economici negativi che peseranno notevolmente sul proprio bilancio.

Dal lato produttivo invece, anche se l’incremento dei prezzi registrato dalla metà dell’anno 2021 ha fatto aumentare i ricavi delle centrali idroelettriche del Gruppo ACSM, occorre però tener conto di alcuni fattori che incidono negativamente nel breve e medio periodo e di cui bisogna tenere necessariamente in considerazione. Su tutti, forte preoccupazione è espressa nei confronti delle misure che il Governo ha introdotto col Decreto Legge “sostegni ter” del 27 gennaio scorso. Tale norma introduce per il 2022 un tetto dei prezzi per i produttori elettrici da fonti rinnovabili sulla base della media dei dieci anni precedenti che risulta essere pari a circa 60 Euro al MWh. Tutti gli eventuali ricavi superiori a tale prezzo dovranno essere devoluti gratuitamente al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) che li utilizzerà per calmierare le bollette sul territorio nazionale. Impensabile immaginare quindi che il gruppo ACSM in tale contesto possa ottenere extraprofitti o margini eccezionali. A complicare ulteriormente la situazione vi è la forte incertezza sul rinnovo delle grandi concessioni idroelettriche, in scadenza nel 2023, che impongono elevati sforzi per mantenerle in capo alle comunità locali. Si ricorda inoltre che eventuali profitti dell’idroelettrico vengono comunque riversati sul territorio locale sotto forma di dividendi ai comuni soci e di altre ricadute sociali, economiche ed ambientali prodotte dal Gruppo ACSM.

In questo particolare momento storico si possono ancor di più apprezzare i risultati delle lungimiranti scelte operate dal territorio del Primiero e gli sforzi sostenuti dal Gruppo ACSM, nell’importante investimento locale nel campo del teleriscaldamento. Infatti, a fronte degli elevati rincari dei prodotti petroliferi (gas e gasolio in primis) le tariffe e le bollette dell’energia termica di ACSM Teleriscaldamento non hanno subito modifiche consentendo quindi alla cittadinanza di beneficiare di un servizio di qualità, ecologico ed economico per il riscaldamento dei propri edifici.

Anche alla luce di una situazione congiunturale di prezzi che rimarrà difficile per gran parte del 2022, ACSM sta già valutando con i Soci eventuali interventi che possano in qualche modo limitare le conseguenze dell’attuale situazione contingente”.