Sommario

  • 12/11/2025 21:31 Elia Del Grande, il fuggitivo è stato rintracciato e arrestato a Cadrezzate - Sky TG24
  • 12/11/2025 18:08 Legge sull'educazione sessuale a scuola. Valditara alle opposizioni: vergognatevi, dite il falso sui femminicidi. Bagarre alla Camera e lui si scusa - Corriere della Sera
  • 11/11/2025 09:37 I Democratici non sono per niente contenti di come sta finendo lo shutdown - Il Post
  • 12/11/2025 00:07 Decreto sicurezza, le nuove misure su legittima difesa, sgomberi e migranti: la stretta della Lega - Il Messaggero
  • 11/11/2025 19:35 Ex Ilva, fino a 6 mila in cassa integrazione (e una nuova trattativa). I sindacati rifiutano il piano, scontro con il governo - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 23:05 Sinner-Zverev diretta Atp Finals: segui il match di oggi LIVE - Corriere dello Sport
  • 12/11/2025 21:30 Mattarella all’Anci: “Comuni in prima linea, il governo li ascolti”. L’appello dei territori - Il Resto del Carlino
  • 12/11/2025 20:09 Il "bosco" del nascondino e il gioco finito in dramma. Aperta un'inchiesta sul bimbo morto asfissiato all'asilo - ArezzoNotizie
  • 13/11/2025 04:34 “Senza libero consenso è stupro”: accordo Pd-FdI in commissione sul disegno di legge - Il Fatto Quotidiano
  • 12/11/2025 17:31 Femminicidio Ilaria Sula, prima udienza del processo a Mark Samson: in aula anche i genitori e gli amici della ragazza - Corriere Roma
  • 12/11/2025 13:04 Israele, Trump chiede al presidente Herzog la grazia per Netanyahu - Il Fatto Quotidiano
  • 13/11/2025 00:14 Guerra Ucraina, russi a Pokrovsk grazie a nebbia. Kiev arretra - Sky TG24
  • 12/11/2025 17:18 Scandalo corruzione a Kiev, Zelensky silura due ministri - Il Sole 24 ORE
  • 12/11/2025 08:04 Venezuela alza livello allerta dopo arrivo della portaerei Ford - Tgcom24
  • 12/11/2025 16:00 Meloni da record: Istat diffonde i dati sull’aumento dei prezzi alimentari - partitodemocratico.it
  • 12/11/2025 13:42 Le rinnovabili volano, ma la domanda di elettricità sale vertiginosamente nelle economie avanzate a causa di… - Il Fatto Quotidiano
  • 12/11/2025 18:02 Borse europee in rally, Milano inclusa - Borsa Italiana
  • 12/11/2025 16:06 Iveco, Urso: «Il governo garantirà l'interesse nazionale nella cessione a Tata Motors» - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 19:51 Hardware da sogno: Valve presenta Steam Frame per giocare in VR senza limiti - Everyeye.it
  • 12/11/2025 16:40 Tutti con il naso all'insù: questa sera possibile aurora boreale - LeccoToday
  • 12/11/2025 14:41 La nuova Peugeot 208 si nasconde sotto questo concept - Motor1.com Italia
  • 12/11/2025 18:49 ARC Raiders si aggiorna con il primo grosso update 'North Line': data di uscita e dettagli annunciati - Multiplayer
  • 12/11/2025 20:04 Luca Carboni torna in concerto dopo il tumore al polmone: «Mi avevano detto che non ce l'avrei fatta, ho dovuto reagire» - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 13:41 La notte nel cuore, 12 novembre: Sevilay schiaffeggia Harika e Cihan sfida Hikmet - Il Messaggero
  • 12/11/2025 20:35 Morto il fratello di Ilona Staller, aiutò Cicciolina a 'rapire' il figlio avuto con Koons - Adnkronos
  • 12/11/2025 18:06 Joe Bastianich a teatro con Money: "I miei 3 figli l'investimento migliore. Errori? Ho sprecato tempo da giovane. E Foodish in tv..." - L'intervista - Affaritaliani.it
  • 12/11/2025 13:46 Simone Tartarini, chi è il coach di Musetti: ex maestro di bambini, ha cambiato vita per Lorenzo, così gli ha stravolto il tennis - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 21:22 Gasp non spegne il sogno scudetto: “Ma è dura”. Zirkzee e non solo: la Roma apre la caccia - Forzaroma.info
  • 12/11/2025 18:51 Moldavia-Italia, le probabili formazioni della partita di qualificazione ai Mondiali 2026 - Sky Sport
  • 12/11/2025 10:23 Presentate le uniformi ufficiali dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 - Olympics.com
  • 12/11/2025 09:03 Il boom italiano dei farmaci contro diabete e obesità - La Stampa
  • 11/11/2025 17:06 Psicofarmaci, triplicato l'uso tra bambini e ragazzi. Stefano Vicari: «Niente allarmi. Solo 1 su 15 di chi ne avrebbe bisogno li riceve» - Corriere della Sera
  • 11/11/2025 17:28 Tumori maschili: l’ambulatorio mobile della Lilt fa fappa a Legnano per visite gratuite - LegnanoNews
  • 12/11/2025 09:19 Polmoniti: ogni anno 150mila ricoveri e 9mila morti, ecco i campanelli d'allarme per riconoscerla - Il Sole 24 ORE
giovedì 13 novembre 2025
-

Per la prima volta, il premio internazionale Piolets d'Or viene organizzato nelle Dolomiti, una delle principali catene montuose delle Alpi e del mondo, in particolare per le sue infinite possibilità di ascensioni su roccia, ma anche per il ruolo speciale che le Dolomiti hanno ricoperto per lo sviluppo dell'alpinismo classico negli ultimi 150 anni. Solo per citarne alcuni, alpinisti di livello mondiale come Angelo Dibona, Reinhold Messner o famosi arrampicatori come Manolo erano/sono originari delle Dolomiti; questo vasto massiccio con migliaia di vette - oltre alle Pale di San Martino, le Tre Cime di Lavaredo, la Marmolada, il Sassolungo, il Catinaccio e il Monte Civetta sono probabilmente le più famose - ha attratto scalatori e alpinisti da tutto il mondo; nell'evoluzione dell'arte dell'alpinismo, notevoli ascensioni nelle Dolomiti di figure come Paul Preuss, Tita Piaz, Michele Bettega, Luigi Micheluzzi, Emilio Comici, Riccardo Cassin, Cesare Maestri, Armando Aste, Georges Livanos, Pierre Mazeaud, Lino Lacedelli, hanno segnato la storia dell'alpinismo.

L'evento è organizzato da ApT San Martino di Castrozza Primiero e Vanoi, in collaborazione con Trentino Marketing, con il patrocinio della Fondazione Dolomiti Unesco e con il sostegno della Comunità di Primiero e dei Comuni. L'importante premio è reso possibile anche grazie al supporto di FPB Cassa, Gruppo Guide alpine "Aquile di San Martino e Primiero" e operatori turistici di San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi.

Il programma prevede:

Domenica 8 Dicembre Ore 17.00 - Piazzetta La Crodaroi: apertura della manifestazione e benvenuto delle autorità agli ospiti del Piolets d'Or presso il monumento dedicato alle Guide Alpine "Aquile" di San Martino e Primiero. Ore 21.00 - Sala Congressi: "Breve storia dell'esplorazione alpinistica delle Pale di San Martino", presentazione a cura della Guida Alpina Narci Simion, past president delle "Aquile" di San Martino e Primiero. A seguire, proiezione del film "Pionieri" che racconta l'impresa di Peter Moser, che nel 2021 ha raggiunto in un solo giorno sei delle principali cime delle Pale di San Martino seguendo le vie aperte dai primi alpinisti dell'800. Film realizzato da Aku con la collabaroazione delle Guide Alpine "Aquile".

Lunedì 9 Dicembre dalle ore 14.30 alle ore 15.30: opportunità per gli ospiti di incontrare gli alpinisti nominati al Piolets d'Or presso il Rifugio Rosetta. Dal pomeriggio - Palazzetto dello Sport Base Camp dell'Evento. Prova di arrampicata con le guide alpine locali (dalle ore 17.00). Ore 15.30: presentazione del progetto "Ice Memory" a cura di AKU con Jacopo Gabrielli del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche). Ore 17.00: "Le Dolomiti come sito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO e l'alpinismo come patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'UNESCO", presentazione con la partecipazione di Mara Nemela, Direttrice della Fondazione Dolomiti UNESCO. Incontro moderato da Luca Calvi (traduttore ed esperto di alpinismo e montagna) e Christian Trommsdorff (Presidente Groupe de Haute Montagne e organizzatore del Piolets d'Or). Ore 21.00: "Lo spirito dell'alpinismo nelle Dolomiti", serata dedicata alle Dolomiti con la partecipazione delle guide alpine Nicola Tondini e Alessandro Baù con la moderazione di Luca Calvi (traduttore ed esperto di alpinismo e montagna).

Martedì 10 Dicembre dal pomeriggio - Palazzetto dello Sport Base Camp dell'Evento Prova di arrampicata con le guide alpine locali (dalle ore 14.00). Dalle ore 14.00 alle ore 16.30: presentazioni degli alpinisti nominati al Piolets d'Or e delle relative imprese alpinistiche. Dalle ore 18.00 alle ore 20.00: apericena standing buffet previa prenotazione obbligatoria anticipata. Ore 20.45: diretta streaming con maxischermo della Serata di Gala delle premiazioni del Piolets d'Or moderato da Luca Calvi (traduttore ed esperto di alpinismo e montagna) e Christian Trommsdorff (Presidente Groupe de Haute Montagne e organizzatore del Piolets d'Or). Ingresso libero previa iscrizione anticipata fino ad esaurimento posti a sedere. Dalle ore 23.00: Piolets d'Or After Party, con drinks e Dj Set. Ingresso libero.

Il Piolet d'Or (in italiano "piccozza d'oro") è un premio sportivo che viene assegnato dal Groupe de haute montagne per la migliore impresa alpinistica realizzata nell'anno precedente; è considerato il massimo riconoscimento alpinistico a livello mondiale. Il premio è stato istituito nel 1991 dai francesi Guy Chaumereuil e Jean-Claude Marmier. Il premio è assegnato da una giuria di alpinisti e giornalisti di fama mondiale. Dal 2009 è stato inserito anche il premio alla carriera, che dal 2012 è stato rinominato in Piolet d'Or alla carriera, premio Walter Bonatti, in onore dell'alpinista italiano Walter Bonatti. Ispirati dalla storia e dall'evoluzione dell'alpinismo, i Piolets d'Or mirano a utilizzare queste imprese per promuovere messaggi etici chiari sulle pratiche alpinistiche in tutto il mondo, allineandosi con la classificazione dell'alpinismo da parte dell'UNESCO come patrimonio culturale immateriale. Questi premi celebrano l'impegno, il gusto per l'avventura e il senso di esplorazione che definiscono l'arte dell'arrampicata nelle grandi catene montuose mondiali, riconoscendo sia il successo individuale che quello collettivo.Nell'alpinismo moderno, lo stile di ascensione è più importante che raggiungere la vetta a ogni costo. Non si tratta più di impiegare grandi risorse economiche e tecniche, come ossigeno in bombola, corde fisse, portatori d'alta quota, perforazioni diffuse, supporto con elicottero, sostanze "migliorative" delle prestazioni e grandi squadre per raggiungere la cima.Fu grazie ai viaggiatori che nella seconda metà dell'Ottocento giunsero nelle Dolomiti con lo scopo di scoprire nuove vette, che San Martino di Castrozza nacque come meta turistica, con pastori e cacciatori che lavorano come guide alpine. All'epoca erano gli unici a poter accompagnare i visitatori in montagna, conoscendoli meglio di chiunque altro. La prima guida alpina della zona fu Michele Bettega, seguito da Giuseppe Zecchini, Antonio Tavernaro e Bortolo Zagonel. Furono loro i primi ad essere riconosciuti come le "Aquile di San Martino", una sorta di leggenda per i viaggiatori dell'epoca. Michele Bettega, per esempio, scalò il Cimon della Pala più di 250 volte. All'epoca San Martino di Castrozza era apprezzato anche da visitatori illustri, come Sigmund Freud, Arthur Schnitzler, che scrisse "La signorina Else ambientandola proprio a San Martino, il re Alberto I del Belgio e Dino Buzzati.

https://www.pioletsdor.net/index.php/en/