Sommario

  • 27/11/2025 21:36 Ponte sullo Stretto, Corte dei Conti: violate norme europee su ambiente e appalti - Il Sole 24 ORE
  • 28/11/2025 00:55 Trasporti, gli orari dello sciopero generale di venerdì 28 novembre e perché sarà tutto bloccato - milanotoday.it
  • 27/11/2025 20:34 Meloni: 'Ok confronto unico con Schlein e Conte'. Leader M5s accetta - Sky TG24
  • 27/11/2025 15:19 Guerra in Ucraina, tutti i «niet» di Mosca dall'invasione all'Alaska: nessun passo indietro - Corriere della Sera
  • 27/11/2025 23:59 Ucraina, Putin: Stop guerra solo se Kiev lascia Donbass. Wsj: piano tedesco contro Mosca - Sky TG24
  • 27/11/2025 09:58 Impazza il toto-giunta. Zaia presidente del consiglio regionale, prende quota l'ipotesi Venezia - TrevisoToday
  • 27/11/2025 19:49 La revisione del Pnrr alleggerisce gli obblighi dell’amministrazione fiscale - ItaliaOggi
  • 27/11/2025 12:51 Famiglia nel bosco: “Non abbiamo rifiutato gli aiuti, bimbi al centro delle nostre scelte” - la Repubblica
  • 27/11/2025 12:15 Era scomparso da tre giorni, un giovane del Casertano trovato morto a Barcellona | Polizia: "Decesso accidentale" - Tgcom24
  • 27/11/2025 21:44 L'ambasciatore italiano visita Alberto Trentini in carcere: "Umore migliorato" - RaiNews
  • 28/11/2025 01:06 Usa: morta Sarah Beckstrom, membro della Guardia nazionale ferita a Washington. L'annuncio di Trump - Corriere della Sera
  • 27/11/2025 08:51 Incendio a Hong Kong, i morti salgono a 65. Tre arresti per omicidio colposo - Il Fatto Quotidiano
  • 27/11/2025 23:59 Cisgiordania, 10 feriti durante operazione di Israele - Sky TG24
  • 27/11/2025 23:35 La Russia e le condizioni-capestro per l'Ucraina: «Pace? Kiev si ritiri o continueremo la guerra». Il voto Ue: trattate con noi - Corriere della Sera
  • 27/11/2025 18:08 Scalata di Mps a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Sky TG24
  • 27/11/2025 16:00 Fiat 500 Ibrida: la prova: come è fatta e come va la citycar mild hybrid costruita in Mirafiori - Il Sole 24 ORE
  • 27/11/2025 13:00 Borse europee caute orfane di Wall Street. Bene Campari dopo conti Remy Cointreau - Borsa Italiana
  • 27/11/2025 16:45 Lavoro dipendente, arriva la busta più gonfia: ecco quanto guadagnerete nel 2026 - Notizia Locale
  • 27/11/2025 12:35 Foto - Buona spinta dall'ibrido - AlVolante
  • 27/11/2025 17:11 Scorte Black Friday: ecco le migliori da non perdere - Corriere della Sera
  • 27/11/2025 16:19 PlayStation Plus: due giochi sono stati rimossi dal catalogo senza alcun preavviso - Everyeye.it
  • 27/11/2025 17:14 Epic Games Store svela i giochi gratis del 4 dicembre, tra indagini bizzarre e party game - Multiplayer
  • 27/11/2025 12:17 Ballando con le Stelle 2025 sta diventando tossico, e i dubbi sull'infortunio di Francesca Fialdini lo dimostrano - Vanity Fair Italia
  • 28/11/2025 01:39 X Factor, i top e i flop della semifinale: Francesco Gabbani nel mirino, Achille Lauro fa piangere PierC. Irama? Conquista - Leggo.it
  • 27/11/2025 17:55 Amici 25, le Anticipazioni della puntata di domenica 30 novembre: l'esito delle sfide, Opi ancora al centro delle polemiche - ComingSoon.it
  • 27/11/2025 23:38 Ficarra e Picone: Salvini e Tajani smettano di rubare ai comici (video) - AGI
  • 27/11/2025 23:52 Pagelle Roma, i voti dopo la vittoria con il Midtjylland in Europa League: El Aynaoui show, Wesley fatica - Corriere dello Sport
  • 27/11/2025 23:20 Fiorentina, altra notte buia: l'Aek passa 1-0 al Franchi, viola in zona playoff di Conference League - FirenzeToday
  • 27/11/2025 23:28 Europa League, Bologna-Salisburgo 4-1 e Roma-Midtjylland 2-1 - La classifica di Europa League - RaiNews
  • 27/11/2025 21:55 Infortunio per Manu Koné in Roma-Midtjylland di Europa League: cosa si è fatto? Condizioni, tempi di recupero e quando torna - Goal.com
  • 27/11/2025 14:10 Hiv, esperti: "Con strategie long-acting obiettivo infezioni zero raggiungibile" - Il Tirreno
  • 27/11/2025 10:37 Influenza, perché preoccupa la variante K: quali sono i sintomi - la Repubblica
  • 27/11/2025 16:26 L'influenza aviaria arriva anche in Istria: l'avviso della riserva naturale - TriestePrima
  • 27/11/2025 18:22 Epatiti, aumentano i casi: «Colpa di sesso, viaggi, frutti di mare, dentista e barbiere». Ecco come proteggersi - Leggo.it
venerdì 28 novembre 2025
-

Potrebbero esserci anche vittime Primierotte e Trentine nella rete della maxi-truffa online svelata mercoledì sera dalla trasmissione di Italia1 “Le Iene” ? Lo si scoprirà nei prossimi giorni, perchè qualcuno dei telespettatori ieri sera ha riconosciuto fra gli artefici della truffa una ragazza 27 enne di Primiero di nome Paola.

L’inchiesta, firmata dal giornalista Luigi Pelazza, ricostruisce un sistema strutturato su due call center che telefonano alle vittime spacciandosi per Fininvest o per società finanziarie accreditate con un solo obiettivo: guadagnarsi la fiducia degli utenti per poi trasferirli ai presunti “consulenti finanziari”, incaricati di indurli a investire somme sempre più ingenti in piattaforme fasulle, fino a svuotarne i conti. Si parla di milioni di euro complessivi finiti nelle mani dell’organizzazione.

Una delle vittime intervistate ha dichiarato : "Ero convinta di essere in contatto con professionisti seri; in realtà, era tutta una facciata." Le sue parole evidenziano la manipolazione psicologica subita dalle vittime, spingendole a credere in una realtà che si è rivelata opposta e truffaldina.

In un altro momento significativo del servizio, una donna vittima ha continuato: "Ogni volta che mi chiamavano, la loro voce sembrava convincente; ora mi rendo conto di quanto sia stato difficile uscire da quel circolo vizioso." Queste dichiarazioni chiariscono il meccanismo di fiducia manipolato dagli attori telefonici della truffa.

Durante le verifiche, Pelazza arriva fino a Bolzano, dove rintraccia un uomo truffato a sua insaputa. Poco dopo riesce a incontrare un ex consulente dell’organizzazione, pentito, che racconta nomi, ruoli, dinamiche e profitti: decine di migliaia di euro al mese per chi stava ai livelli alti della catena. È lui a consegnare al giornalista il numero di telefono della donna. “Paola è una maga a truffare gli anziani”, rivela davanti alle telecamere e quella Paola è la ragazza di Primiero che lui ha conosciuto qualche anno fa quando, prima di pentirsi, metteva in atto le sue truffe telefoniche. Secondo quanto emerge dal servizio, la società legata alla truffa avrebbe sede per il 90% a Cipro, pur essendo gestita in larga parte da italiani.

La parte più delicata dell’inchiesta si svolge a Pafos, nell’isola di Cipro, dove Pelazza si finge uno dei consulenti della rete di truffa e incontra la nostra protagonista Paola accompagnata da un uomo straniero, probabilmente il suo compagno, evidentemente entrambe ignari dell’identità del giornalista che si è presentato come un consulente “in cerca di contatti da vendere”, Pelazza le propone un pacchetto di duecento leads ovvero nomi di persone economicamente fragili, considerate facilmente raggirabili.

L’operazione simulata avrebbe un valore enorme: anche solo 30 di quei nominativi, spiega Pelazza, potrebbero fruttare complessivamente oltre un milione e mezzo di euro, calcolando che ogni vittima può arrivare a perdere 40–50 mila euro.

Durante l’incontro in un bar di Limassol, la nostra concittadina sembra a suo agio ed è pronta a discutere dettagliatamente le dinamiche della truffa. Pelazza finge qualche dubbio di natura etica per testare la loro reazione: “È povera gente… alcuni sono anziani, fanno prestiti, c’è perfino uno che ha il cancro”. La risposta della donna è agghiacciante: prima un sorriso, poi una frase che nel servizio viene riportata integralmente e che sintetizza la totale assenza di scrupoli dell’organizzazione: “Noi non abbiamo cuore”. Questa dichiarazione mette in luce la sua indifferenza verso le conseguenze delle sue azioni sulle vittime.

Il reportage si chiude ricordando che i presunti “burattinai” della truffa — coloro che, secondo la ricostruzione, avrebbero intascato milioni — operano in ambienti vicini alla criminalità internazionale. Parole ciniche accompagnate da un sorrisetto, quelle di Paola che lasciano, chi ha visto il servizio, increduli e sgomenti, riflettendo sull’assenza di empatia ogni qual volta è in gioco il profitto. Le immagini televisive hanno evidenziato anche la gravidanza della donna, situazione che ha scoraggiato Pelazza a uscire allo scoperto durante l’incontro con la coppia.

Il servizio delle Iene ha sconvolto i telespettatori di Primiero perché se davvero la Paola che molti conoscono, quella che ride mentre si parla di truffare anziani, malati, persone che accedono a prestiti pur di inseguire una speranza fasulla, la domanda diventa inevitabile. Come può una ragazza cresciuta nella nostra valle dove ci si conosce per nome, dove la solidarietà non è retorica ma quotidianità, arrivare a un cinismo così brutale ? L’inchiesta giornalistica non si fermerà a questo primo servizio e la vicenda assume contorni inquietanti, ma rimane un altro dubbio, ci saranno fra i truffati anche persone della Valle che in buona fede hanno dato fiducia alla Paola ?Oppure lei, consapevole della truffa ha evitato di contattare e truffare persone della zona dove ha vissuto fino a qualche anno fa. Per gli increduli si tratta di un macchinazione messa in atto da una trasmissione televisiva, ma saranno le testimonianze e le denunce che le Iene stanno raccogliendo a definire le responsabilità della Paola valligiana, in attesa che qualche Procura in Italia apra un’inchiesta giudiziaria.

E’ possibile vedere il servizio delle Iene all’indirizzo: dal minuto 15,40 del video

https://www.iene.mediaset.it/video/pelazza-attenzione-a-questa-truffa-telefonica_1423258.shtml