Luca Bonat, 40 anni di Transacqua ha perso la vita oggi pomeriggio a Feltre in un incidente stradale mentre viaggiava in auto con a bordo il figlio piccolo di 2 anni che grazie al seggiolino posteriore ha riportato lievi ferite.
L’incidente è avvenuto alle 14,30 sul rettilineo di via Montelungo nei pressi del macello di Feltre – zona industriale - la Volkswagen Golf condotta da Bonat in direzione Feltre si è scontrata per motivi da accertare con un pullman diretto al vicino deposito. Nel violento impatto l’auto è uscita di strada, mentre il pullman urtato sul lato guidatore è rimasto in mezzo alla carreggiata. Bonat è stato soccorso ed estratto dall’auto con le cesoie e il divaricatore dai Vigili del Fuoco e trasportato in gravissime condizioni all’Ospedale di Feltre dove ha cessato di vivere. Il bambino è stato affidato alle cure del personale sanitario presente sul posto. Illeso il conducente della corriera che stava rientrando, senza passeggeri, in deposito. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Feltre e la Polizia Locale per i rilievi del caso e l’elicottero Falco del soccorso.
Luca Bonat era un grande appassionato di sport, maestro di sci, di tennis, prima ancora giocatore di calcio nel Primiero e gestore dell'Hotel Al Ponte a Transacqua. Stava arrivando a Feltre per allenare le giovanili dello sci club Croce d'Aune, analogo ruolo lo aveva ricoperto allo sci club Cornuda.
La notizia della scomparsa di Luca ha scosso profondamente la Valle di Primiero. Luca Bonat lascia nel dolore la moglie e due figli di 2 e 8 anni e i genitori. Così si descriveva sul sito dell’Hotel di famiglia: ''Nel 2006 ho ottenuto il diploma di maestro di sci. In seguito ho arricchito il mio percorso acquisendo la specializzazione nella disciplina del "telemark" che molti considerano lo sci "a tallone libero". Durante l'inverno mi dedico all'insegnamento dello stesso in uno scenario davvero splendido qual è l'area di Primiero – San Martino di Castrozza. D'estate curo assieme a mia madre la gestione dell'hotel cercando di carpire da lei diversi segreti concernenti l'attività stessa. Attività che dura ininterrottamente dal 1923 attraverso varie generazioni della stessa famiglia''.