Sommario

  • 21/10/2025 23:04 Champions League: il Napoli si scioglie in Olanda (6-2) e l'Inter festeggia in Belgio (0-4) - RaiNews
  • 21/10/2025 23:46 Ucraina Russia, Mosca: "No tregua". Salta il summit Rubio-Lavrov, stop vertice Trump-Putin - Sky TG24
  • 21/10/2025 23:22 Trump: 'Hamas rispetti accordo o distrutto'. Consegnati altri 2 corpi - Sky TG24
  • 21/10/2025 13:34 Pensioni, sale l'età per lasciare il lavoro (dal 2027): quali lavori sono esclusi dall'incremento. E dal 2050 serviranno quasi 69 anni - Corriere della Sera
  • 21/10/2025 06:07 Bella cosa la faccia tosta di Sigfrido Ranucci - Il Foglio
  • 21/10/2025 12:30 Assolto dallo stupro “perché lei aveva già avuto rapporti”. Sentenza ribaltata, condanna a 3 anni - la Repubblica
  • 21/10/2025 16:10 Maltempo in Toscana, scatta l'allerta arancione. Nella notte violento temporale a Carrara: allagamenti, salvata una famiglia. Scuole chiuse anche mercoledì: ecco dove - Corriere Fiorentino
  • 21/10/2025 18:01 Juve Stabia e camorra, il capo ultras daspato al poliziotto che lo ha fermato allo stadio: “Io qui… - Il Fatto Quotidiano
  • 21/10/2025 09:36 Manovra, divisioni nella maggioranza su affitti brevi. Cosa sappiamo - Sky TG24
  • 21/10/2025 19:49 Pamela Genini, via vai dalla camera ardente. La madre: "Francesco non ci restituisce il cane, mai stato fidanzato con mia figlia" - milanotoday.it
  • 21/10/2025 16:27 Carla Bruni e le ultime ore con Sarkozy prima del carcere: sempre accanto al marito, ma l'«operazione salvataggio» non è riuscita - Corriere della Sera
  • 21/10/2025 21:46 Gaza, Hamas consegna le bare con i corpi di due ostaggi. Netanyahu licenzia il consigliere per la sicurezza nazionale - Il Fatto Quotidiano
  • 21/10/2025 18:48 Colpita mentre raccoglie olive: la brutale aggressione del colono israeliano contro una donna palestinese - Fanpage
  • 21/10/2025 18:53 Guerra Ucraina, ecco il piano di pace in 12 punti di Europa e Kiev - Il Messaggero
  • 21/10/2025 10:47 Btp Valore, si chiude la seconda giornata: raccolti finora quasi 10 miliardi di euro - la Repubblica
  • 21/10/2025 19:36 Oro, si ferma la corsa: quotazioni giù del 5% dai massimi. Cosa succede adesso? - Corriere della Sera
  • 21/10/2025 18:02 Piazza Affari in rialzo con le banche - Borsa Italiana
  • 21/10/2025 09:19 Stellantis: il ceo Filosa incontra i sindacati italiani - AlVolante
  • 21/10/2025 21:02 OpenAI lancia il suo browser: si chiama ChatGPT Atlas - Il Sole 24 ORE
  • 21/10/2025 19:00 Recensione MacBook Pro 14” M5. Salto in avanti enorme su 3D e IA - DDay.it
  • 20/10/2025 19:09 L’app Intesa Sanpaolo Mobile non funzionerà più coi vecchi smartphone Android o iOS - TuttoAndroid
  • 21/10/2025 22:40 Meteo e Astronomia - Occhi puntati al cielo, stasera la cometa Lemmon illuminerà il buio con la sua coda verdastra. - 3BMeteo
  • 21/10/2025 19:06 Luisa Ranieri: «La mia preside la chiamavano la pazza, un'eroina del nostro tempo che ha salvato tante vite» - Corriere della Sera
  • 21/10/2025 21:51 Festival del Cinema di Roma, pagelle look: Bisio osa ma non troppo (7), Diana Del Bufalo ballerina (7,5), Capotondi una nuvola (7),... - Leggo.it
  • 21/10/2025 22:13 La notte nel cuore, puntata del 21 ottobre: Samet ha un malore - Mediaset Infinity
  • 21/10/2025 12:17 Fedez si racconta: amicizie, risse insieme a Ghali e il tentato suicidio. “Mai commesso crimini” - la Repubblica
  • 21/10/2025 17:44 UYL | Dove vedere Real Madrid-Juventus - Juventus.com
  • 21/10/2025 23:33 Champions League, PSV Eindhoven-Napoli 6-2 e Union SG-Inter 0-4. HIGHLIGHTS - Sky TG24
  • 21/10/2025 20:55 Il Psg ne fa 7, l'Arsenal travolge l'Atletico in 13'. Mourinho ancora ko, Fermin trascina il Barça - La Gazzetta dello Sport
  • 21/10/2025 17:17 Perché Sinner non va in Coppa Davis - Il Post
  • 21/10/2025 17:04 Nuovo focolaio di influenza aviaria nell’Alessandrino: scatta abbattimento di 60 mila polli - Radio Gold News Alessandria
  • 21/10/2025 12:01 Tumore al colon in aumento sotto i 50 anni: sintomi, cure e come prevenire - Il Messaggero
  • 21/10/2025 20:07 Il vaccino universale contro il cancro? I primi risultati fanno sperare - Il Sole 24 ORE
  • 21/10/2025 17:19 Tumore della prostata avanzato, si apre la strada a futura terapia con radioligando - Il Sole 24 ORE
mercoledì 22 ottobre 2025
-
Massima trasparenza e confronto con i territori: sono questi i temi su cui ha posto l’attenzione l’assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli nel nuovo incontro informativo – dopo quelli in Val di Fiemme e Fassa – voluti dall’assessorato per informare amministratori locali e operatori forestali su come sta evolvendo l’emergenza bostrico in Trentino. “La Giunta provinciale – ha ricordato l’assessore Zanotelli – negli scorsi mesi ha approvato uno specifico piano per combattere il bostrico. Certo è che il caldo anomalo dell’estate appena trascorsa e l’incertezza climatica per il futuro non permette di avere facili soluzioni. Per questo – ha spiegato l’assessore – il piano non è statico, ma sarà adattato annualmente. Stiamo lavorando inoltre in stretto raccordo con gli amministratori locali, il corpo forestale, le strutture provinciali e con i territori vicini perché il bostrico non ha confini. L’invito che vi rivolgo - ha concluso l'assessore - è quello di lavorare insieme sia per la gestione e prevenzione delle nostre foreste, sia per la messa in sicurezza del nostro territorio”.
Nel corso della mattinata le iniziative di monitoraggio e contenimento messe a punto dalla Provincia sono state approfondite dal dirigente generale del Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna Raffaele De Col, dal dirigente del Servizio foreste Giovanni Giovannini, dal direttore dell'Ufficio pianificazione, selvicoltura ed economia forestale Alessandro Wolynski, dal direttore del Distretto forestale di Primiero Luigi Gottardo e dal direttore del Distretto forestale di Borgo Valsugana Marco Olivari.
Il sindaco di Canal San Bovo Bortolo Rattin, nel dare avvio all’incontro ha sottolineato come si tratti di “un importante momento per noi amministratori per avere una fotografia della situazione attuale e capire cosa può succedere nei prossimi anni. E' forte la preoccupazione per il futuro, sia per quanto riguarda l'aspetto economico sia per la sicurezza dei nostri territori da un punto di vista idrogeologico”.
Nei territori della Bassa Valsugana, del Tesino, del Vanoi e del Primiero Vaia ha avuto un impatto di 1,15 milioni di metri cubi di legname su un totale di 4 milioni di metri cubi schiantati in tutto il Trentino, che corrispondono a circa 15 volte i tagli annui ordinari.
Su questi stessi territori ad oggi il bostrico ha invece causato un danno di circa 491 mila metri cubi diffuso su 1.590 ettari nel Distretto di Primiero e 1379,76 ettari nel Distretto di Borgo Valsugana, su un totale di 1,56 milioni di metri cubi (8.727 ettari) in tutta la provincia. I singoli comuni registrano un’evoluzione della situazione in peggioramento di anno in anno. Nel dettaglio: Bieno (3.997 metri cubi e 26 ettari), Pieve Tesino (14.195 metri cubi e 129 ettari), Castello Tesino (22.637 metri cubi e 177 ettari), Cinte Tesino (14.079 metri cubi e 100 ettari), Canal San Bovo (60.599 metri cubi e 496 ettari), Mezzano (29.963 metri cubi e 181 ettari), Imer (15.785 metri cubi e 60 ettari), Primiero San Martino di Castrozza ( 139.425 metri cubi e 667 ettari) e Sagron Mis (6.011 metri cubi e 24 ettari).
Prosegue intanto l’attività di monitoraggio attraverso 229 trappole distribuite in tutto il Trentino per verificare la diffusione del bostrico. Per quanto riguarda le stazioni forestali di Primiero San Martino di Castrozza, Pieve Tesino, Canal San Bovo e Caoria le catture appaiono in costante aumento negli ultimi anni. Se il valore delle catture medie nel 2022 a livello provinciale è di 26.227 il territorio del Primiero registra un valore di 29.327. L’evoluzione della situazione appare ora difficilmente prevedibile, in quanto legata alle condizioni meteorologiche. L'individuazione di nuovi focolai è inoltre garantita dal personale forestale, che garantisce in modo continuativo la sorveglianza sul territorio.
Il Piano bostrico, aggiornato costantemente dall’Amministrazione provinciale, riassume le strategie messe in campo per la gestione dell’emergenza. L'individuazione precoce degli alberi infestati e il loro immediato abbattimento ed esbosco, che in condizioni endemiche costituiscono la forma ordinaria di lotta contro il bostrico, in situazione di pullulazione diffusa perdono efficacia. Allo stesso tempo, va detto che l’asportazione delle piante colpite riduce la possibilità che si sviluppino organismi antagonisti all’insetto. A fronte di una situazione tanto complessa, sono peraltro in corso attività di prevenzione e individuazione precoce degli attacchi, attraverso sperimentazioni che vedono coinvolti Fondazione Edmund Mach, Università di Vienna e MeteoTrentino. Particolare attenzione viene inoltre posta agli aspetti protettivi, evitando la creazione di margini deboli. Per il ripristino delle aree colpite, la strategia prioritaria è quella della rinnovazione naturale, accompagnata comunque da quella artificiale nelle zone più sensibili. Aspetto prioritario è infatti quello della sicurezza. Per questo motivo, al fine di scongiurare il pericolo costituito da rotolamento di sassi o da valanghe e frane, si preferisce in alcuni casi evitare l’asportazione delle piante o adottare particolari sistemi di abbattimento con rilascio di ceppaie alte. La presenza di piante in piedi (anche se secche) garantisce infatti una funzione protettiva per alcuni anni