Sommario

  • 24/11/2025 23:42 Risultati regionali, Veneto a Stefani e Puglia a Decaro. Fico vince in Campania - Sky TG24
  • 24/11/2025 20:49 Regionali, in Veneto vince il centrodestra con Stefani: la Lega doppia Fdi, per Zaia oltre 180mila preferenze. In Campania e Puglia successo del centrosinistra con Fico e Decaro - Il Sole 24 ORE
  • 25/11/2025 00:04 Guerra Ucraina, Kiev: “Piano cambiato, ora decisioni a Zelensky-Trump” - Sky TG24
  • 24/11/2025 14:43 Regionali Puglia 2025, i risultati dello spoglio: Decaro vince con il 64%, Lobuono al 35% - BariToday
  • 24/11/2025 16:49 La scommessa campana premia Schlein. Non arriva la rimonta della destra - la Repubblica
  • 24/11/2025 19:45 Allerta meteo martedì 25 novembre, scuole chiuse a Napoli e altri comuni in Campania. ELENCO IN AGGIORNAMENTO - Orizzonte Scuola Notizie
  • 24/11/2025 15:08 Maltempo: la Regione Toscana alza l'allerta meteo ad arancione per la sicurezza idraulica - PisaToday
  • 24/11/2025 14:12 Bimbi nel bosco, il ministero dell’Istruzione: “Rispettato l’obbligo scolastico” - la Repubblica
  • 24/11/2025 18:12 Roberto Fico, chi è il nuovo presidente della Regione Campania - Sky TG24
  • 24/11/2025 20:12 Incidente frontale tra un Tir e un furgone sulla via Emilia, morto il 23enne Nicolas Costa - Fanpage
  • 25/11/2025 03:15 Ucraina - Russia, le notizie sul conflitto in diretta | Kiev, massiccio attacco russo con missili e droni - Corriere della Sera
  • 25/11/2025 01:55 Ucraina - Russia, le notizie sul conflitto in diretta | Ft: «Nuovo piano per l'Ucraina in 19 punti». La Casa Bianca: «Sarà fondamentale garantire la sovranità di Kiev» - Corriere della Sera
  • 24/11/2025 23:23 Guerra Gaza, Israele ha attaccato Beirut: "Ucciso capo militare di Hezbollah" - Sky TG24
  • 24/11/2025 19:27 Xi sente Trump: “Sosteniamo gli sforzi sull’Ucraina. Taiwan? Serve diplomazia” - Il Fatto Quotidiano
  • 24/11/2025 15:02 Gildo Zegna lascerà il ruolo di amministratore delegato del gruppo Ermenegildo Zegna - Il Post
  • 24/11/2025 18:02 Borse europee miste con rialzo di Madrid. In rosso Milano con stacco cedole - Borsa Italiana
  • 24/11/2025 18:35 Il prezzo del gas sceso sotto i 30 euro (-26% in 6 mesi): ecco perché caleranno anche le bollette della luce - Corriere della Sera
  • 24/11/2025 13:08 Sentiremo parlare sempre più spesso di questa azienda farmaceutica - Il Post
  • 24/11/2025 16:59 Individuati 40mila asteroidi vicino alla Terra: 2mila potrebbero colpirci - Tgcom24
  • 24/11/2025 15:11 Honda prova e recensione con pregi e difetti, scheda tecnica e velocità - inSella
  • 24/11/2025 21:03 Le Crocs ufficiali di Xbox saranno disponibili a partire da domani - Multiplayer
  • 24/11/2025 21:58 Il nuovo trailer di Metroid Prime 4: Beyond ci insegna a sopravvivere su Viewros - Multiplayer
  • 24/11/2025 16:09 "Grande Fratello", Giulia è la prima finalista di questa edizione - Tgcom24
  • 24/11/2025 16:29 Paolo Fresu che suona “L’appuntamento” e “Senza fine” al funerale di Ornella Vanoni - Il Post
  • 24/11/2025 20:30 Il commissario Ricciardi 4, si farà una nuova stagione? Cosa sappiamo, le anticipazioni e i libri di de Giovanni - Il Mattino
  • 24/11/2025 10:43 Pioggia di record per Wicked For Good! Il debutto del sequel è "fantastizioso" - bestmovie.it
  • 24/11/2025 23:45 Sassuolo-Pisa, le pagelle: Matic gioca ad alto livello, 6,5. Meister entra e morde, 7 - La Gazzetta dello Sport
  • 24/11/2025 20:25 UCL | Bodo/Glimt-Juventus, la conferenza stampa di Spalletti e Cambiaso - Juventus.com
  • 24/11/2025 13:08 Coppa Davis, boom di ascolti: fino a 6 milioni per Cobolli-Munar - FITP
  • 24/11/2025 23:30 Serie A, Torino-Como 1-5: show di Fabregas con doppietta di Addai - Sportmediaset
  • 24/11/2025 12:21 I tre 'segreti' per allenare il cervello, non basta solo camminare - Adnkronos
  • 24/11/2025 12:12 Influenza, chi fa il vaccino è aumentato del 25%. “Siamo in attesa del picco” - la Repubblica
  • 23/11/2025 22:16 Avvelenamento nel Vibonese: il quantitativo di “funghi killer” raccolti potevano causare una strage - IlMetropolitano.it
  • 24/11/2025 11:01 San Camillo, il 26 e 27 novembre visite urologiche gratuite - Cremonaoggi
martedì 25 novembre 2025
-
Massima trasparenza e confronto con i territori: sono questi i temi su cui ha posto l’attenzione l’assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli nel nuovo incontro informativo – dopo quelli in Val di Fiemme e Fassa – voluti dall’assessorato per informare amministratori locali e operatori forestali su come sta evolvendo l’emergenza bostrico in Trentino. “La Giunta provinciale – ha ricordato l’assessore Zanotelli – negli scorsi mesi ha approvato uno specifico piano per combattere il bostrico. Certo è che il caldo anomalo dell’estate appena trascorsa e l’incertezza climatica per il futuro non permette di avere facili soluzioni. Per questo – ha spiegato l’assessore – il piano non è statico, ma sarà adattato annualmente. Stiamo lavorando inoltre in stretto raccordo con gli amministratori locali, il corpo forestale, le strutture provinciali e con i territori vicini perché il bostrico non ha confini. L’invito che vi rivolgo - ha concluso l'assessore - è quello di lavorare insieme sia per la gestione e prevenzione delle nostre foreste, sia per la messa in sicurezza del nostro territorio”.
Nel corso della mattinata le iniziative di monitoraggio e contenimento messe a punto dalla Provincia sono state approfondite dal dirigente generale del Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna Raffaele De Col, dal dirigente del Servizio foreste Giovanni Giovannini, dal direttore dell'Ufficio pianificazione, selvicoltura ed economia forestale Alessandro Wolynski, dal direttore del Distretto forestale di Primiero Luigi Gottardo e dal direttore del Distretto forestale di Borgo Valsugana Marco Olivari.
Il sindaco di Canal San Bovo Bortolo Rattin, nel dare avvio all’incontro ha sottolineato come si tratti di “un importante momento per noi amministratori per avere una fotografia della situazione attuale e capire cosa può succedere nei prossimi anni. E' forte la preoccupazione per il futuro, sia per quanto riguarda l'aspetto economico sia per la sicurezza dei nostri territori da un punto di vista idrogeologico”.
Nei territori della Bassa Valsugana, del Tesino, del Vanoi e del Primiero Vaia ha avuto un impatto di 1,15 milioni di metri cubi di legname su un totale di 4 milioni di metri cubi schiantati in tutto il Trentino, che corrispondono a circa 15 volte i tagli annui ordinari.
Su questi stessi territori ad oggi il bostrico ha invece causato un danno di circa 491 mila metri cubi diffuso su 1.590 ettari nel Distretto di Primiero e 1379,76 ettari nel Distretto di Borgo Valsugana, su un totale di 1,56 milioni di metri cubi (8.727 ettari) in tutta la provincia. I singoli comuni registrano un’evoluzione della situazione in peggioramento di anno in anno. Nel dettaglio: Bieno (3.997 metri cubi e 26 ettari), Pieve Tesino (14.195 metri cubi e 129 ettari), Castello Tesino (22.637 metri cubi e 177 ettari), Cinte Tesino (14.079 metri cubi e 100 ettari), Canal San Bovo (60.599 metri cubi e 496 ettari), Mezzano (29.963 metri cubi e 181 ettari), Imer (15.785 metri cubi e 60 ettari), Primiero San Martino di Castrozza ( 139.425 metri cubi e 667 ettari) e Sagron Mis (6.011 metri cubi e 24 ettari).
Prosegue intanto l’attività di monitoraggio attraverso 229 trappole distribuite in tutto il Trentino per verificare la diffusione del bostrico. Per quanto riguarda le stazioni forestali di Primiero San Martino di Castrozza, Pieve Tesino, Canal San Bovo e Caoria le catture appaiono in costante aumento negli ultimi anni. Se il valore delle catture medie nel 2022 a livello provinciale è di 26.227 il territorio del Primiero registra un valore di 29.327. L’evoluzione della situazione appare ora difficilmente prevedibile, in quanto legata alle condizioni meteorologiche. L'individuazione di nuovi focolai è inoltre garantita dal personale forestale, che garantisce in modo continuativo la sorveglianza sul territorio.
Il Piano bostrico, aggiornato costantemente dall’Amministrazione provinciale, riassume le strategie messe in campo per la gestione dell’emergenza. L'individuazione precoce degli alberi infestati e il loro immediato abbattimento ed esbosco, che in condizioni endemiche costituiscono la forma ordinaria di lotta contro il bostrico, in situazione di pullulazione diffusa perdono efficacia. Allo stesso tempo, va detto che l’asportazione delle piante colpite riduce la possibilità che si sviluppino organismi antagonisti all’insetto. A fronte di una situazione tanto complessa, sono peraltro in corso attività di prevenzione e individuazione precoce degli attacchi, attraverso sperimentazioni che vedono coinvolti Fondazione Edmund Mach, Università di Vienna e MeteoTrentino. Particolare attenzione viene inoltre posta agli aspetti protettivi, evitando la creazione di margini deboli. Per il ripristino delle aree colpite, la strategia prioritaria è quella della rinnovazione naturale, accompagnata comunque da quella artificiale nelle zone più sensibili. Aspetto prioritario è infatti quello della sicurezza. Per questo motivo, al fine di scongiurare il pericolo costituito da rotolamento di sassi o da valanghe e frane, si preferisce in alcuni casi evitare l’asportazione delle piante o adottare particolari sistemi di abbattimento con rilascio di ceppaie alte. La presenza di piante in piedi (anche se secche) garantisce infatti una funzione protettiva per alcuni anni