Sommario

  • 28/11/2025 05:00 Oggi sciopero dei giornalisti per il rinnovo del contratto nazionale - Sky TG24
  • 28/11/2025 15:58 Trasporti, gli orari dello sciopero generale di venerdì 28 novembre e perché sarà tutto bloccato - milanotoday.it
  • 28/11/2025 08:58 Putin, minacce all'Europa e ironia sui negoziati: così lo zar si prepara per l'inviato di Trump - Corriere della Sera
  • 28/11/2025 07:41 Sindacati convocati sulle prove finali posizioni economiche ATA: incontro previsto alle ore 14.00 - Orizzonte Scuola Notizie
  • 28/11/2025 08:59 Leva militare, che cosa dice la legge che sta preparando Crosetto: riserva di 10 mila volontari per guerre, calamità, crisi - Corriere Roma
  • 27/11/2025 18:41 Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti motiva la bocciatura. I nodi: ambiente, appalto e tariffe - la Repubblica
  • 28/11/2025 09:26 Auto rubate a Barletta ritrovate cannibalizzate a Trani - BarlettaViva
  • 28/11/2025 10:52 Tragico incidente sulla Palermo-Sciacca, scontro frontale tra 2 auto: morte madre e figlia - PalermoToday
  • 28/11/2025 09:01 L'avvocata di Stasi: «Su Sempio più indizi rispetto ad Alberto, ma senza prove andrebbe assolto. Sulla scena del crimine più persone? Non si può escludere» - Corriere della Sera
  • 28/11/2025 09:27 Ragazzo sequestrato e bullizzato per 16 ore: arresto per due giovani, c'è l'accusa di violenza sessuale - TorinoToday
  • 28/11/2025 08:37 Rogo a Hong Kong, è strage: più di 90 morti, si indaga per corruzione - L'Unione Sarda.it
  • 28/11/2025 03:49 News della giornata: aggiornamento delle ore 12.30 - Tgcom24
  • 28/11/2025 07:49 Waterloo diplomatica Il vile dietrofont del Belgio sull’uso degli asset russi in Europa per finanziare l’Ucraina - Linkiesta.it
  • 27/11/2025 14:26 Leone XIV in Turchia, l'incontro con Erdogan e il messaggio: «Qui per ribadire l'importanza della pace nel mondo» - Corriere Roma
  • 28/11/2025 12:35 Se investi €20.000 sulle banche italiane, quanto potresti guadagnare nel 2026? - Money.it
  • 28/11/2025 05:57 Scalata di Mps a Mediobanca: indagati per aggiotaggio Caltagirone, Milleri e Lovaglio - la Repubblica
  • 28/11/2025 05:30 Il Black Friday: idoli e colpa nel carrello - Avvenire
  • 28/11/2025 09:40 La Nuova 500 Hybrid arriva in tutte le concessionarie italiane - Stellantis.com
  • 28/11/2025 00:00 Il vero Black Friday inizia oggi. La guida alle migliori offerte sulla tecnologia, in continuo aggiornamento - DDay.it
  • 28/11/2025 09:58 Tutti vogliono Nano Banana Pro, e Google limita le generazioni a causa della domanda - DDay.it
  • 28/11/2025 16:14 Nuova Fiat a tiratura limitata: sarà un'Abarth versione Stranger Things - Virgilio
  • 28/11/2025 10:14 "Biologi di Qualità" - Webinar Gratuito il 17 dicembre ore 16:30 organizzato da FNOB e CNBL - Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi
  • 28/11/2025 07:49 Ballando con le Stelle, Milly Carlucci: “Confronto acceso tra Fognini e Fialdini”. Lui smentisce - DiLei
  • 28/11/2025 00:51 X Factor 2025, in finale rob, DELIA, PierC ed eroCaddeo. Eliminati telly e TOMASI - Sky TG24
  • 27/11/2025 16:26 Il Paradiso delle Signore, le anticipazioni dal 1 al 5 dicembre: Adelaide sa del matrimonio - Il Mattino
  • 27/11/2025 20:55 Gioco della verità per i «Perfetti sconosciuti» a teatro - Corriere della Sera
  • 28/11/2025 13:48 F1, GP Qatar 2025: le prove libere in diretta - Sky Sport
  • 28/11/2025 12:57 Partite 13a giornata Serie A: orari e offerte DAZN, NOW e Sky - selectra.net
  • 28/11/2025 10:24 WRC | Rally Arabia Saudita, PS9-11: Evans fora e Ogier si avvicina al nono iride - Motorsport.com
  • 28/11/2025 07:00 Hamilton: “Firmerei ancora per la Ferrari, ma mi sto ancora ambientando. La differenza con Leclerc non mi preoccupa” - FormulaPassion
  • 27/11/2025 14:10 Hiv, esperti: "Con strategie long-acting obiettivo infezioni zero raggiungibile" - Il Tirreno
  • 27/11/2025 17:46 Bpco male silenzioso: colpiti 3,5 milioni di italiani. Medici: «Vaccini contro influenza, Herpes Zoster e Covid-19 aiutano» - Leggo.it
  • 28/11/2025 05:59 Influenza e Covid, negli ospedali scatta il piano anti-affollamento - La Stampa
  • 28/11/2025 11:44 Online il numero di Novembre/Dicembre 2025 del “Giornale dei Biologi” - Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi
venerdì 28 novembre 2025
-
Massima trasparenza e confronto con i territori: sono questi i temi su cui ha posto l’attenzione l’assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli nel nuovo incontro informativo – dopo quelli in Val di Fiemme e Fassa – voluti dall’assessorato per informare amministratori locali e operatori forestali su come sta evolvendo l’emergenza bostrico in Trentino. “La Giunta provinciale – ha ricordato l’assessore Zanotelli – negli scorsi mesi ha approvato uno specifico piano per combattere il bostrico. Certo è che il caldo anomalo dell’estate appena trascorsa e l’incertezza climatica per il futuro non permette di avere facili soluzioni. Per questo – ha spiegato l’assessore – il piano non è statico, ma sarà adattato annualmente. Stiamo lavorando inoltre in stretto raccordo con gli amministratori locali, il corpo forestale, le strutture provinciali e con i territori vicini perché il bostrico non ha confini. L’invito che vi rivolgo - ha concluso l'assessore - è quello di lavorare insieme sia per la gestione e prevenzione delle nostre foreste, sia per la messa in sicurezza del nostro territorio”.
Nel corso della mattinata le iniziative di monitoraggio e contenimento messe a punto dalla Provincia sono state approfondite dal dirigente generale del Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna Raffaele De Col, dal dirigente del Servizio foreste Giovanni Giovannini, dal direttore dell'Ufficio pianificazione, selvicoltura ed economia forestale Alessandro Wolynski, dal direttore del Distretto forestale di Primiero Luigi Gottardo e dal direttore del Distretto forestale di Borgo Valsugana Marco Olivari.
Il sindaco di Canal San Bovo Bortolo Rattin, nel dare avvio all’incontro ha sottolineato come si tratti di “un importante momento per noi amministratori per avere una fotografia della situazione attuale e capire cosa può succedere nei prossimi anni. E' forte la preoccupazione per il futuro, sia per quanto riguarda l'aspetto economico sia per la sicurezza dei nostri territori da un punto di vista idrogeologico”.
Nei territori della Bassa Valsugana, del Tesino, del Vanoi e del Primiero Vaia ha avuto un impatto di 1,15 milioni di metri cubi di legname su un totale di 4 milioni di metri cubi schiantati in tutto il Trentino, che corrispondono a circa 15 volte i tagli annui ordinari.
Su questi stessi territori ad oggi il bostrico ha invece causato un danno di circa 491 mila metri cubi diffuso su 1.590 ettari nel Distretto di Primiero e 1379,76 ettari nel Distretto di Borgo Valsugana, su un totale di 1,56 milioni di metri cubi (8.727 ettari) in tutta la provincia. I singoli comuni registrano un’evoluzione della situazione in peggioramento di anno in anno. Nel dettaglio: Bieno (3.997 metri cubi e 26 ettari), Pieve Tesino (14.195 metri cubi e 129 ettari), Castello Tesino (22.637 metri cubi e 177 ettari), Cinte Tesino (14.079 metri cubi e 100 ettari), Canal San Bovo (60.599 metri cubi e 496 ettari), Mezzano (29.963 metri cubi e 181 ettari), Imer (15.785 metri cubi e 60 ettari), Primiero San Martino di Castrozza ( 139.425 metri cubi e 667 ettari) e Sagron Mis (6.011 metri cubi e 24 ettari).
Prosegue intanto l’attività di monitoraggio attraverso 229 trappole distribuite in tutto il Trentino per verificare la diffusione del bostrico. Per quanto riguarda le stazioni forestali di Primiero San Martino di Castrozza, Pieve Tesino, Canal San Bovo e Caoria le catture appaiono in costante aumento negli ultimi anni. Se il valore delle catture medie nel 2022 a livello provinciale è di 26.227 il territorio del Primiero registra un valore di 29.327. L’evoluzione della situazione appare ora difficilmente prevedibile, in quanto legata alle condizioni meteorologiche. L'individuazione di nuovi focolai è inoltre garantita dal personale forestale, che garantisce in modo continuativo la sorveglianza sul territorio.
Il Piano bostrico, aggiornato costantemente dall’Amministrazione provinciale, riassume le strategie messe in campo per la gestione dell’emergenza. L'individuazione precoce degli alberi infestati e il loro immediato abbattimento ed esbosco, che in condizioni endemiche costituiscono la forma ordinaria di lotta contro il bostrico, in situazione di pullulazione diffusa perdono efficacia. Allo stesso tempo, va detto che l’asportazione delle piante colpite riduce la possibilità che si sviluppino organismi antagonisti all’insetto. A fronte di una situazione tanto complessa, sono peraltro in corso attività di prevenzione e individuazione precoce degli attacchi, attraverso sperimentazioni che vedono coinvolti Fondazione Edmund Mach, Università di Vienna e MeteoTrentino. Particolare attenzione viene inoltre posta agli aspetti protettivi, evitando la creazione di margini deboli. Per il ripristino delle aree colpite, la strategia prioritaria è quella della rinnovazione naturale, accompagnata comunque da quella artificiale nelle zone più sensibili. Aspetto prioritario è infatti quello della sicurezza. Per questo motivo, al fine di scongiurare il pericolo costituito da rotolamento di sassi o da valanghe e frane, si preferisce in alcuni casi evitare l’asportazione delle piante o adottare particolari sistemi di abbattimento con rilascio di ceppaie alte. La presenza di piante in piedi (anche se secche) garantisce infatti una funzione protettiva per alcuni anni