Sommario

  • 06/11/2025 12:11 Jonathan Safran Foer: «Sono andato al seggio per votare Mamdani ma alla fine non ci sono riuscito. E ho lasciato scheda bianca» - Corriere della Sera
  • 06/11/2025 11:13 Uccise tutta la famiglia a Paderno, 20enne rinuncia al ricorso in appello - Open
  • 06/11/2025 13:39 Trovato a Padova il misterioso erede del dj svedese: riceverà il patrimonio del padre mai conosciuto. La conferma dalla maglia a righe - Corriere del Veneto
  • 05/11/2025 05:00 Stipendi e taglio Irpef, tutti gli aumenti netti al mese: le simulazioni, chi ci guadagna e chi resta escluso - Leggo.it
  • 05/11/2025 23:22 Ranucci davanti alla Vigilanza Rai: “Fazzolari attivò i Servizi su di me” - la Repubblica
  • 05/11/2025 18:17 Scuola, siglato il nuovo contratto: a quanto ammontano gli aumenti - Adnkronos
  • 06/11/2025 15:24 Manovra, Corte dei Conti: “La rottamazione finanzia i morosi” - la Repubblica
  • 06/11/2025 14:00 Milano-Cortina, gip invia decreto del governo alla Consulta per valutazione di incostituzionalità - RaiNews
  • 06/11/2025 15:11 Maltrattamenti in un centro per disabili di Cuneo, 21 indagati. I carabinieri: «Nei video immagini aberranti» - Corriere Torino
  • 06/11/2025 12:34 Lettera di Elia Del Grande dopo evasione: 'Ecco perché sono scappato' - Sky TG24
  • 06/11/2025 12:46 Il Papa incontra Abu Mazen: "Serve soluzione a due Stati" - Tgcom24
  • 06/11/2025 09:03 La caduta del Darfur riaccende l’emergenza umanitaria in Sudan - La Verità
  • 06/11/2025 12:26 Shock in Germania: auto vandalizzate con svastiche di sangue umano - Tgcom24
  • 06/11/2025 15:02 Guerra Ucraina Russia, Trump ordina ripresa test nucleari "paritari". DIRETTA - Sky TG24
  • 05/11/2025 19:03 Totò Cuffaro torna sotto inchiesta: chiesto l’arresto per appalti truccati - La Verità
  • 06/11/2025 06:00 Obbligo assicurativo contro le calamità naturali, cosa devono sapere le imprese - Tgcom24
  • 06/11/2025 11:50 Mercati europei deboli in attesa della BoE, a Milano crolla DiaSorin - Borsa Italiana
  • 05/11/2025 21:31 Approvato il progetto di fusione tra Bper e Banca Popolare di Sondrio - SondrioToday
  • 05/11/2025 16:29 AirPods, la traduzione in tempo reale arriva anche in Italia - Il Sole 24 ORE
  • 06/11/2025 10:51 WhatsApp sbarca su Apple Watch (con 10 anni di ritardo): come installare l'app e cosa può fare - Corriere della Sera
  • 05/11/2025 15:31 L’accordo che cambierà il Play Store in tutto il mondo, anche in Italia. Epic festeggia, Google si salva - DDay.it
  • 05/11/2025 23:32 La Superluna più luminosa del 2025 negli scatti dal mondo - ANSA
  • 06/11/2025 12:50 Andrea Delogu, che fine ha fatto? L'ipotesi ritiro da Ballando dopo la morte del fratello. Francesca Fialdini: «Ecco perché non la chiamo» - Leggo.it
  • 06/11/2025 11:25 Giulia De Lellis: «La nuova vita in tre è meravigliosa, ma molto faticosa. Un figlio ti cambia davvero la vita - Vanity Fair Italia
  • 06/11/2025 10:51 Vasco Live 2025: il rocker racconta la sua vita attraverso 21 canzoni essenziali - Il Fatto Quotidiano
  • 06/11/2025 12:14 Brad Pitt fa causa a Angelina Jolie per 35 milioni di dollari per il caso Miraval - Sky TG24
  • 06/11/2025 13:27 Nitto ATP FINALS 2025: Torino torna la casa del grande tennis - FITP
  • 06/11/2025 13:02 Daniele De Rossi è il nuovo allenatore - genoacfc.it
  • 06/11/2025 11:04 “Mi prendo i tre punti e le colpe. Nessuno si permette di chiedermi di giocare”: la delusione di… - Il Fatto Quotidiano
  • 06/11/2025 08:22 Juventus, il piano per tenere Vlahovic: stipendio, amore e Spalletti - Calciomercato
  • 06/11/2025 11:38 Melatonina, un uso prolungato potrebbe pesare sulla salute del cuore - Tgcom24
  • 05/11/2025 18:52 «Così i tumori si battono sul tempo» - La Provincia di Cremona e Crema
  • 06/11/2025 08:44 «Influenza? Anche la luce incide. Quest’anno tre tipi di vaccinazione, integratori e agopuntura per le difese» - Cronache Maceratesi
  • 05/11/2025 15:17 Schillaci: “Inaccettabile che l’aspettativa di vita dipenda dal Codice di avviamento postale” - Quotidiano Sanità
giovedì 06 novembre 2025
-
Massima trasparenza e confronto con i territori: sono questi i temi su cui ha posto l’attenzione l’assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli nel nuovo incontro informativo – dopo quelli in Val di Fiemme e Fassa – voluti dall’assessorato per informare amministratori locali e operatori forestali su come sta evolvendo l’emergenza bostrico in Trentino. “La Giunta provinciale – ha ricordato l’assessore Zanotelli – negli scorsi mesi ha approvato uno specifico piano per combattere il bostrico. Certo è che il caldo anomalo dell’estate appena trascorsa e l’incertezza climatica per il futuro non permette di avere facili soluzioni. Per questo – ha spiegato l’assessore – il piano non è statico, ma sarà adattato annualmente. Stiamo lavorando inoltre in stretto raccordo con gli amministratori locali, il corpo forestale, le strutture provinciali e con i territori vicini perché il bostrico non ha confini. L’invito che vi rivolgo - ha concluso l'assessore - è quello di lavorare insieme sia per la gestione e prevenzione delle nostre foreste, sia per la messa in sicurezza del nostro territorio”.
Nel corso della mattinata le iniziative di monitoraggio e contenimento messe a punto dalla Provincia sono state approfondite dal dirigente generale del Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna Raffaele De Col, dal dirigente del Servizio foreste Giovanni Giovannini, dal direttore dell'Ufficio pianificazione, selvicoltura ed economia forestale Alessandro Wolynski, dal direttore del Distretto forestale di Primiero Luigi Gottardo e dal direttore del Distretto forestale di Borgo Valsugana Marco Olivari.
Il sindaco di Canal San Bovo Bortolo Rattin, nel dare avvio all’incontro ha sottolineato come si tratti di “un importante momento per noi amministratori per avere una fotografia della situazione attuale e capire cosa può succedere nei prossimi anni. E' forte la preoccupazione per il futuro, sia per quanto riguarda l'aspetto economico sia per la sicurezza dei nostri territori da un punto di vista idrogeologico”.
Nei territori della Bassa Valsugana, del Tesino, del Vanoi e del Primiero Vaia ha avuto un impatto di 1,15 milioni di metri cubi di legname su un totale di 4 milioni di metri cubi schiantati in tutto il Trentino, che corrispondono a circa 15 volte i tagli annui ordinari.
Su questi stessi territori ad oggi il bostrico ha invece causato un danno di circa 491 mila metri cubi diffuso su 1.590 ettari nel Distretto di Primiero e 1379,76 ettari nel Distretto di Borgo Valsugana, su un totale di 1,56 milioni di metri cubi (8.727 ettari) in tutta la provincia. I singoli comuni registrano un’evoluzione della situazione in peggioramento di anno in anno. Nel dettaglio: Bieno (3.997 metri cubi e 26 ettari), Pieve Tesino (14.195 metri cubi e 129 ettari), Castello Tesino (22.637 metri cubi e 177 ettari), Cinte Tesino (14.079 metri cubi e 100 ettari), Canal San Bovo (60.599 metri cubi e 496 ettari), Mezzano (29.963 metri cubi e 181 ettari), Imer (15.785 metri cubi e 60 ettari), Primiero San Martino di Castrozza ( 139.425 metri cubi e 667 ettari) e Sagron Mis (6.011 metri cubi e 24 ettari).
Prosegue intanto l’attività di monitoraggio attraverso 229 trappole distribuite in tutto il Trentino per verificare la diffusione del bostrico. Per quanto riguarda le stazioni forestali di Primiero San Martino di Castrozza, Pieve Tesino, Canal San Bovo e Caoria le catture appaiono in costante aumento negli ultimi anni. Se il valore delle catture medie nel 2022 a livello provinciale è di 26.227 il territorio del Primiero registra un valore di 29.327. L’evoluzione della situazione appare ora difficilmente prevedibile, in quanto legata alle condizioni meteorologiche. L'individuazione di nuovi focolai è inoltre garantita dal personale forestale, che garantisce in modo continuativo la sorveglianza sul territorio.
Il Piano bostrico, aggiornato costantemente dall’Amministrazione provinciale, riassume le strategie messe in campo per la gestione dell’emergenza. L'individuazione precoce degli alberi infestati e il loro immediato abbattimento ed esbosco, che in condizioni endemiche costituiscono la forma ordinaria di lotta contro il bostrico, in situazione di pullulazione diffusa perdono efficacia. Allo stesso tempo, va detto che l’asportazione delle piante colpite riduce la possibilità che si sviluppino organismi antagonisti all’insetto. A fronte di una situazione tanto complessa, sono peraltro in corso attività di prevenzione e individuazione precoce degli attacchi, attraverso sperimentazioni che vedono coinvolti Fondazione Edmund Mach, Università di Vienna e MeteoTrentino. Particolare attenzione viene inoltre posta agli aspetti protettivi, evitando la creazione di margini deboli. Per il ripristino delle aree colpite, la strategia prioritaria è quella della rinnovazione naturale, accompagnata comunque da quella artificiale nelle zone più sensibili. Aspetto prioritario è infatti quello della sicurezza. Per questo motivo, al fine di scongiurare il pericolo costituito da rotolamento di sassi o da valanghe e frane, si preferisce in alcuni casi evitare l’asportazione delle piante o adottare particolari sistemi di abbattimento con rilascio di ceppaie alte. La presenza di piante in piedi (anche se secche) garantisce infatti una funzione protettiva per alcuni anni