Sommario

  • 18/11/2025 16:49 Chi è Francesco Saverio Garofani, consigliere del Quirinale ed ex deputato Pd: la carriera e la vicinanza a Mattarella, dalla Dc al Colle - Corriere Roma
  • 18/11/2025 16:20 Pordenone, bus con studenti in un fosso dopo scontro con una macchina - Sky TG24
  • 18/11/2025 11:44 Accoltellano e rapinano uno studente della Bocconi per 50 euro a Milano: nella gang tre minorenni - milanotoday.it
  • 18/11/2025 17:04 Ucraina - Russia, le notizie sul conflitto in diretta | Kiev, colpite strutture militari russe con missili Atacms: «L'uso di armi a lungo raggio continuerà - Corriere della Sera
  • 18/11/2025 11:08 Belluno: dimessa dall’ospedale, bimba di due anni muore poche ore dopo - la Repubblica
  • 18/11/2025 17:41 Valditara nega Carta docente da 500 euro ai precari: condannato a pagarne 2000 a ogni insegnante per spese legali - Fanpage
  • 17/11/2025 19:32 Esondazione fiume Torre: chi è Quirin Kuhnert, il ragazzo-eroe di 32 anni che ha salvato un’anziana prima di … - la Repubblica
  • 18/11/2025 13:16 Il Mercedes Classe G dell'incidente di viale Fulvio Testi si era schiantato contro diverse auto in passato. Video - milanotoday.it
  • 18/11/2025 12:07 In coma dopo un trapianto di capelli, due indagati: "Dottoressa operava senza autorizzazioni" - ArezzoNotizie
  • 18/11/2025 14:45 La rivolta dei residenti blocca l'ingresso in casa di una famiglia rom assegnataria: "Siamo al limite" - RomaToday
  • 18/11/2025 10:15 L’Onu approva il piano Usa per Gaza grazie all’astensione di Russia e Cina: governo transitorio… - Il Fatto Quotidiano
  • 18/11/2025 17:34 Il principe saudita alla Casa Bianca: tra caccia F-35 e Gaza - Corriere della Sera
  • 18/11/2025 17:32 Usa, Trump insulta una giornalista: "Stai zitta cicciona" - Tgcom24
  • 18/11/2025 14:38 "Due ucraini che lavorano con Russia dietro a sabotaggio", la Polonia accusa apertamente Mosca - Adnkronos
  • 18/11/2025 10:56 Bonus elettrodomestici, sito e app Io di nuovo in funzione - Il Sole 24 ORE
  • 18/11/2025 17:58 Le Borse di oggi, 18 novembre. Borse europee chiudono in calo con tech, domani attesa per Nvidia - la Repubblica
  • 18/11/2025 14:29 X, ChatGPT, Canva e molti altri siti non funzionano per il down di Cloudfare - Wired
  • 18/11/2025 13:07 Donohoe lascia la guida dell’Eurogruppo per fare l’ad della Banca mondiale - Il Sole 24 ORE
  • 18/11/2025 11:17 Addio truffe digitali: la novità di WhatsApp che difende milioni di utenti dalle frodi online - Blitz quotidiano
  • 17/11/2025 10:00 Amazon, prezzo in picchiata per lo smartwatch Garmin e sconti all'85%: le offerte di oggi - Libero
  • 18/11/2025 15:20 Un'astronave aliena diretta verso la Terra? Le 12 anomalie rilevate da Avi Loeb - Il Fatto Quotidiano
  • 18/11/2025 14:39 PlayStation Black Friday: quanto si risparmia su PS5, DualSense, giochi, Plus e accessori? - Everyeye.it
  • 18/11/2025 14:41 Il suicidio delle Kessler e lo scontro sul fine vita: “Rispettate le scelte”. “No, è come la cicuta” - la Repubblica
  • 18/11/2025 16:12 Chi è Genny Urtis, dalla chirurgia estetica alla relazione con Fabrizio Corona (poi smentita). «Sono passata da uomo etero a gay, a donna trans» - Corriere della Sera
  • 17/11/2025 17:18 Cristiano Malgioglio a Belve: «Non c’era bisogno di spiegare a mia madre che natura fosse la mia. Ho un tatuaggio segreto che non vi farò vedere mai» - Vanity Fair Italia
  • 18/11/2025 09:23 Noemi: 'Ho nostalgia della sicurezza che vivevamo da adolescenti' - Il Fatto Quotidiano
  • 18/11/2025 14:34 Final 8 Coppa Davis, Italia-Austria alle 16: diretta SuperTennis - FITP
  • 18/11/2025 17:46 MotoGP, test Valencia: Raul Fernandez il più veloce, molto bene Bulega - Sportmediaset
  • 18/11/2025 08:17 Sinner e il nuovo servizio: i dettagli invisibili che hanno fatto la differenza. C'è già un (doppio) obiettivo per il 2026 - Corriere della Sera
  • 18/11/2025 06:29 Perché la Nazionale teme il sorteggio play off; Zaniolo e Berardi è giusto non convocarli; Soffriamo le individualità: domande e risposte - Corriere della Sera
  • 18/11/2025 07:34 Ozempic, l'allarme delle farmacie venete: «Qui boom di richieste. Ma ci preoccupa di più chi le prende online» - Corriere del Veneto
  • 17/11/2025 12:08 Sanità modenese in campo contro il Papillomavirus: vaccinazioni gratuite in piazza Roma - ModenaToday
  • 17/11/2025 14:06 Scoperto nuovo meccanismo sviluppo sclerosi multipla, studio italiano - Adnkronos
  • 18/11/2025 07:52 Aviaria, aumentano i focolai al Nord. Aziende agricole sequestrate e smaltimento di uova nel Varesotto,… - Il Fatto Quotidiano
martedì 18 novembre 2025
-
Massima trasparenza e confronto con i territori: sono questi i temi su cui ha posto l’attenzione l’assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli nel nuovo incontro informativo – dopo quelli in Val di Fiemme e Fassa – voluti dall’assessorato per informare amministratori locali e operatori forestali su come sta evolvendo l’emergenza bostrico in Trentino. “La Giunta provinciale – ha ricordato l’assessore Zanotelli – negli scorsi mesi ha approvato uno specifico piano per combattere il bostrico. Certo è che il caldo anomalo dell’estate appena trascorsa e l’incertezza climatica per il futuro non permette di avere facili soluzioni. Per questo – ha spiegato l’assessore – il piano non è statico, ma sarà adattato annualmente. Stiamo lavorando inoltre in stretto raccordo con gli amministratori locali, il corpo forestale, le strutture provinciali e con i territori vicini perché il bostrico non ha confini. L’invito che vi rivolgo - ha concluso l'assessore - è quello di lavorare insieme sia per la gestione e prevenzione delle nostre foreste, sia per la messa in sicurezza del nostro territorio”.
Nel corso della mattinata le iniziative di monitoraggio e contenimento messe a punto dalla Provincia sono state approfondite dal dirigente generale del Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna Raffaele De Col, dal dirigente del Servizio foreste Giovanni Giovannini, dal direttore dell'Ufficio pianificazione, selvicoltura ed economia forestale Alessandro Wolynski, dal direttore del Distretto forestale di Primiero Luigi Gottardo e dal direttore del Distretto forestale di Borgo Valsugana Marco Olivari.
Il sindaco di Canal San Bovo Bortolo Rattin, nel dare avvio all’incontro ha sottolineato come si tratti di “un importante momento per noi amministratori per avere una fotografia della situazione attuale e capire cosa può succedere nei prossimi anni. E' forte la preoccupazione per il futuro, sia per quanto riguarda l'aspetto economico sia per la sicurezza dei nostri territori da un punto di vista idrogeologico”.
Nei territori della Bassa Valsugana, del Tesino, del Vanoi e del Primiero Vaia ha avuto un impatto di 1,15 milioni di metri cubi di legname su un totale di 4 milioni di metri cubi schiantati in tutto il Trentino, che corrispondono a circa 15 volte i tagli annui ordinari.
Su questi stessi territori ad oggi il bostrico ha invece causato un danno di circa 491 mila metri cubi diffuso su 1.590 ettari nel Distretto di Primiero e 1379,76 ettari nel Distretto di Borgo Valsugana, su un totale di 1,56 milioni di metri cubi (8.727 ettari) in tutta la provincia. I singoli comuni registrano un’evoluzione della situazione in peggioramento di anno in anno. Nel dettaglio: Bieno (3.997 metri cubi e 26 ettari), Pieve Tesino (14.195 metri cubi e 129 ettari), Castello Tesino (22.637 metri cubi e 177 ettari), Cinte Tesino (14.079 metri cubi e 100 ettari), Canal San Bovo (60.599 metri cubi e 496 ettari), Mezzano (29.963 metri cubi e 181 ettari), Imer (15.785 metri cubi e 60 ettari), Primiero San Martino di Castrozza ( 139.425 metri cubi e 667 ettari) e Sagron Mis (6.011 metri cubi e 24 ettari).
Prosegue intanto l’attività di monitoraggio attraverso 229 trappole distribuite in tutto il Trentino per verificare la diffusione del bostrico. Per quanto riguarda le stazioni forestali di Primiero San Martino di Castrozza, Pieve Tesino, Canal San Bovo e Caoria le catture appaiono in costante aumento negli ultimi anni. Se il valore delle catture medie nel 2022 a livello provinciale è di 26.227 il territorio del Primiero registra un valore di 29.327. L’evoluzione della situazione appare ora difficilmente prevedibile, in quanto legata alle condizioni meteorologiche. L'individuazione di nuovi focolai è inoltre garantita dal personale forestale, che garantisce in modo continuativo la sorveglianza sul territorio.
Il Piano bostrico, aggiornato costantemente dall’Amministrazione provinciale, riassume le strategie messe in campo per la gestione dell’emergenza. L'individuazione precoce degli alberi infestati e il loro immediato abbattimento ed esbosco, che in condizioni endemiche costituiscono la forma ordinaria di lotta contro il bostrico, in situazione di pullulazione diffusa perdono efficacia. Allo stesso tempo, va detto che l’asportazione delle piante colpite riduce la possibilità che si sviluppino organismi antagonisti all’insetto. A fronte di una situazione tanto complessa, sono peraltro in corso attività di prevenzione e individuazione precoce degli attacchi, attraverso sperimentazioni che vedono coinvolti Fondazione Edmund Mach, Università di Vienna e MeteoTrentino. Particolare attenzione viene inoltre posta agli aspetti protettivi, evitando la creazione di margini deboli. Per il ripristino delle aree colpite, la strategia prioritaria è quella della rinnovazione naturale, accompagnata comunque da quella artificiale nelle zone più sensibili. Aspetto prioritario è infatti quello della sicurezza. Per questo motivo, al fine di scongiurare il pericolo costituito da rotolamento di sassi o da valanghe e frane, si preferisce in alcuni casi evitare l’asportazione delle piante o adottare particolari sistemi di abbattimento con rilascio di ceppaie alte. La presenza di piante in piedi (anche se secche) garantisce infatti una funzione protettiva per alcuni anni