Sommario

  • 25/10/2025 09:33 Roma: folle gara di velocità su via Cristoforo Colombo, scontro fra auto, una ventenne morta e tre feriti - Corriere Roma
  • 25/10/2025 08:05 Cade dal muro del Pantheon, morto turista giapponese di 69 anni - la Repubblica
  • 25/10/2025 00:00 Maternità, le sostituzioni più lunghe e con lo sgravio. ​Isee, nuovi nati e mamme: i bonus per le famiglie - Il Messaggero
  • 24/10/2025 18:14 Omicidio Garlasco, Sempio sottoposto a misurazioni antropometriche - Sky TG24
  • 25/10/2025 08:21 Le prime pagine dei quotidiani di oggi 25 ottobre: la rassegna stampa - Sky TG24
  • 25/10/2025 10:47 Guerra Ucraina, attacco missilistico russo contro Kiev. LIVE - Sky TG24
  • 25/10/2025 08:39 Conquista due fratellini con regali e dolci, poi abusa di loro: vicino di casa arrestato per violenza sessuale - milanotoday.it
  • 25/10/2025 07:27 Vittorio Feltri: «Mi offrirono mezzo miliardo per prendere il posto di Montanelli. Per Oriana Fallaci ero 'quello delle sigarette'» - Corriere della Sera
  • 25/10/2025 09:12 Calenzano, incendio nel centro commerciale Il Parco - FirenzeToday
  • 25/10/2025 07:44 Lettera di Marina Berlusconi dopo la sentenza della Cassazione: "Giustizia, la luna nera che va illuminata" - Tgcom24
  • 25/10/2025 09:10 Donald Trump vola in Sud Corea da Xi Jinping e spera di incontrare Kim - AGI
  • 25/10/2025 09:40 Zelensky preme sui Volenterosi: «Dateci armi a lungo raggio» - Corriere della Sera
  • 25/10/2025 09:53 Trump valuta attacco al Venezuela. E sposta portaerei nei Caraibi - Il Sole 24 ORE
  • 25/10/2025 09:16 Tunisia, rivolta e arresti a Gabès contro la “fabbrica dei veleni” - Il Fatto Quotidiano
  • 24/10/2025 22:56 Wall Street positiva. Nuovi massimi per gli indici - Soldionline
  • 24/10/2025 13:18 Riello in vendita, Ariston e i big cinesi (Haier e Midea) puntano al “gioiello delle caldaie”. Ecco tutti i pretendenti - firstonline.info
  • 24/10/2025 13:00 Immobili i listini europei, occhi puntati all'inflazione Usa - Borsa Italiana
  • 24/10/2025 18:08 Piazza Affari riesce a chiudere in positivo - Soldionline
  • 25/10/2025 08:46 L'era della camminata assistita: Nike presenta Amplify, la scarpa robotica che fa andare più veloce: ha un motore che potenzia gambe e caviglie - Corriere della Sera
  • 24/10/2025 18:41 GCC Pokémon Pocket promette una desiderata novità per le Collezioni, ma ci vorrà un sacco di tempo - Multiplayer
  • 25/10/2025 07:54 Halo: Campaign Evolved su PS5, Microsoft spiega: 'il nostro concorrente maggiore non è un'altra console' - Multiplayer
  • 24/10/2025 19:00 EICMA 2025 - Kawasaki KLE500: per il fuoristrada quotidiano - inSella
  • 25/10/2025 07:42 Tale e Quale Show, le pagelle: Maryna vince (8), Le Donatella iconiche (7), Carmen Di Pietro sfiora la caduta (5) - Il Messaggero
  • 24/10/2025 19:08 Francis Ford Coppola: «Sono sul lastrico», il grande regista vende la sua collezione di orologi - Corriere della Sera
  • 24/10/2025 19:59 I Pooh compiono 60 anni: «I Beatles sono arrivati a 10, noi siamo infiniti. Amore e liti come in tutte le famiglie, ma siamo ancora qua» - Leggo.it
  • 24/10/2025 12:13 X Factor 2025, primo live: le labbra rosso fuoco della «sexy cameriera» Paola Iezzi e tutti gli altri beauty look della serata - Vanity Fair Italia
  • 25/10/2025 07:13 Napoli-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv - Adnkronos
  • 25/10/2025 10:37 LIVE Sci alpino, Gigante femminile Soelden 2025 in DIRETTA: fuori Sofia Goggia, Scheib fa il vuoto, Shiffrin torna a fare paura - OA Sport
  • 25/10/2025 02:09 Non sai come sono andate le prove libere della F1 in Messico? Ecco tutti i RSULTATI - Sky Sport
  • 25/10/2025 07:22 MotoGp, Bagnaia centra la pole nel Gp di Malesia - Corriere della Sera
  • 24/10/2025 13:08 Basse e alta, perché la pressione va controllata - Adnkronos
  • 24/10/2025 10:43 Parodontite, gengive e osso ricrescono grazie alle staminali: come funziona, le novità - Adnkronos
  • 24/10/2025 14:34 L'influenza è ormai alle porte, registrati i primi casi. Come riconoscerla e qual è il modo migliore prevenire il contagio - Open
  • 24/10/2025 09:54 Diabete, cos'è la applicazione Medtronic: una penna intelligente che migliora la cura - Il Messaggero
sabato 25 ottobre 2025
-

Incontro “massonico” a cui non è stata invitata la stampa locale ieri a Tonadico con il presidente Fugatti, i sindaci e i rappresentati del Comitato delle famiglie dei Masi.

Sarebbe state tante le domande che i giornalisti locali avrebbero sottoposto a Fugatti e ai Tecnici come le modalità e quantità di ristori che riceverà il Comune di Imer o quali controlli si stanno effettuando sul primo lotto di discarica dove sono “sepolti” rifiuti di ogni tipologia.

Il 30 giugno scorso è terminato il conferimento di rifiuti presso la discarica in località Salezzoni di Imèr. Si stanno concludendo in questi giorni la completa regolarizzazione delle superfici con materiale inerte per poi procedere nelle prossime settimane alla stesura dei teli. Il mascheramento della discarica dovrebbe concludersi entro la metà di ottobre.

Fugatti - accompagnato dal dirigente generale del Dipartimento infrastrutture Martorano e dal Dirigente generale di agenzia Agenzia per la depurazione Gatti - ha voluto un incontro riparatore alla sede della Comunità di Primiero i sindaci del territorio, il commissario della Comunità di Primiero, i consiglieri comunali di minoranza e i rappresentanti del Comitato delle famiglie dei Masi.

“Ci sembrava corretto – ha detto il presidente Fugatti – rispettare un impegno che ci eravamo presi, ovvero tenere informati i cittadini sul processo di riapertura della discarica di Imer. Ci tengo a ringraziare il lavoro svolto dal vicepresidente Tonina e le amministrazioni comunali, in particolare quella di Imer, per essersi assunte una responsabilità che riguarda tutto il Trentino".

Nel sito, dalla riapertura a novembre 2021, sono state conferite complessivamente 7.203,71 tonnellate di rifiuti urbani e speciali, un totale che risulta inferiore alle 8.000 tonnellate massime fissate nell’accordo stipulato, ad aprile 2022, fra la Provincia autonoma e il Comune di Imer.

"Da parte mia - ha precisato Fugatti - c’è la piena consapevolezza che questo è stato un momento delicato per il vostro territorio, soprattutto per chi abita ai Masi. Oggi però inizia un percorso nuovo, che ha dei tempi prestabiliti e prevede la chiusura della discarica ed il suo mascheramento. L’obiettivo finale è quello di restituire al territorio un sito rimodellato e rinaturalizzato, integrato in un sistema di fruizione ambientale coerente con la vocazione turistica e ambientale della Valle”.

Ai rappresentati del "Comitato delle famiglie dei Masi", in merito ai dubbi sulla tipologia di rifiuti portati in discarica il presidente - insieme ai tecnici - ha dato rassicurazioni della corretta esecuzione delle operazioni.

La discarica è stata riaperta ai conferimenti l’8 novembre 2021ed è stata chiusa il 30 giugno 2022. È rimasta aperta tre giorni a settimana (martedì, mercoledì e giovedì); quattro giorni solo nell’ultima settimana di esercizio.

Durante l’apertura, come da accordo fra Comune e Provincia autonoma di Trento la discarica ha ricevuto come previsto nella Autorizzazione Integrata Ambientale, sia rifiuti urbani (prodotti dalle utenze domestiche) sia rifiuti speciali (prodotti da utenze produttive).

In totale sono state conferite 7.203,71 tonnellate di rifiuti (inferiore al massimo fissato nell’accordo di 8.000 tonnellate), così suddivise secondo la classificazione prevista dell’Elenco Europeo dei Rifiuti (EER):

4.629,45 tonnellate di EER 20.03.01, rifiuti urbani non differenziati

1.439,24 tonnellate di EER 19.12.12, rifiuti speciali decadenti dalla raccolta differenziata e da pretrattamenti.

146,26 tonnellate di EER 19.08.01, residui di vagliatura dai depuratori provinciali.

562,06 tonnellate di EER 19.08.02, rifiuti dell’eliminazione della sabbia dai depuratori provinciali.

335,08 tonnellate di EER 20.03.07, rifiuti urbani ingombranti.

36,32 tonnellate di EER 20.02.02, rifiuti di terra e roccia.

1,16 tonnellate di EER 20.03.99, rifiuti urbani non specificati altrimenti (estumulazioni cimiteriali, si tratta dei sacchi bianchi che compaiono nel video del Comitato “no discarica”).

53,44 tonnellate di EER 20.03.03, residui della pulizia stradale.