Sommario

  • 08/11/2025 08:12 Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 novembre: la rassegna stampa - Sky TG24
  • 08/11/2025 05:27 Trump «grazia» Orbán: niente sanzioni sul petrolio e i gas russi per un anno - Corriere della Sera
  • 08/11/2025 07:17 Usa, oltre 1.700 voli cancellati in 24 ore per lo shutdown - Sky TG24
  • 08/11/2025 00:02 Droghe, allarme del Colle per le nuove dipendenze. Mattarella: «Serve un impegno corale» - Il Messaggero
  • 08/11/2025 07:58 Pensioni, dal 1° gennaio scatta l’aumento dovuto all’inflazione: ecco le simulazioni Inps per fascia di reddito - Il Sole 24 ORE
  • 07/11/2025 20:54 Stipendi aumentati al Cnel, ma soltanto per qualche ora - AGI
  • 08/11/2025 09:26 "Se non mi arrestate, uccido mia moglie": 48enne si consegna ai carabinieri di Napoli - Tgcom24
  • 08/11/2025 09:09 Incidente sulla statale Sassari-Olbia: muore un 44enne di Bitti - L'Unione Sarda.it
  • 08/11/2025 09:20 Meteo - Domenica ancora in compagnia del vortice mediterraneo, ecco le zone più a rischio pioggia e nubifragi - 3BMeteo
  • 08/11/2025 02:21 Nuovo agguato al figlio accoltellato a luglio, la rabbia di Francesco: “Viviamo come sotto assedio” - Il Resto del Carlino
  • 08/11/2025 09:08 La Germania si prepara alla guerra: 80mila soldati e 120mila riservisti in più, acquisti massicci di armi e… - Il Fatto Quotidiano
  • 07/11/2025 16:17 Caso Madeleine McCann, condannata la 24enne che si fingeva la bambina scomparsa - Sky TG24
  • 08/11/2025 06:35 Afghanistan: "Negoziati con il Pakistan falliti per colpa di Islamabad" - Tgcom24
  • 08/11/2025 09:37 Gaza, le notizie sulla tregua Israele-Hamas in diretta | I servizi segreti Usa: «Avvocati militari israeliani avevano segnalato l'esistenza di prove su crimini di guerra a Gaza», l'inchiesta - Corriere della Sera
  • 07/11/2025 15:51 Disastro in casa Toyota, c’è un difetto enorme: 1 milione di auto ritirate dal mercato - ReportMotori.it
  • 07/11/2025 12:06 Bonifici istantanei, aumentano le truffe: ecco come riconoscerle e difendersi - Quotidiano Nazionale
  • 07/11/2025 20:59 Fondi Transizione 5.0 terminati, allarme delle imprese. Urso: al lavoro per nuove risorse - Il Sole 24 ORE
  • 07/11/2025 17:44 Titoli tech in crisi a Wall Street: bruciati quasi mille miliardi in 5 giorni. La paura della bolla AI - Il Fatto Quotidiano
  • 06/11/2025 19:15 iOS 26.1, come cambia il modo di interrompere Sveglia e Timer - macitynet.it
  • 08/11/2025 07:00 Saturno, l'oceano della luna Encelado può ospitare stabilmente la vita - Tgcom24
  • 07/11/2025 10:00 Amazon svuota tutto, smartphone ed elettrodomestici a prezzo stracciato: sconti al 90% - Libero
  • 07/11/2025 14:13 Hyrule Warriors: L'era dell'esilio è stato promosso da Digital Foundry - Multiplayer
  • 08/11/2025 08:05 Tony Maiello, chi è il vincitore di Tale e Quale Show 2025 - DiLei
  • 08/11/2025 08:06 La forza di una donna 2, anticipazioni 10 novembre: la confessione di Piril - Mediaset Infinity
  • 07/11/2025 16:22 Fiorello e Cremonini trasformano La Pennicanza. E all’improvviso chiama lui - DiLei
  • 08/11/2025 00:09 Grammy Awards 2026, trionfa il rap: Kendrick Lamar guida con nove nomination - Tgcom24
  • 08/11/2025 07:09 Sinner e Alcaraz si contendono la coppa da numero 1 e accendono le Finals. Carlos «Ho proposto a Jannik di tingersi - Corriere della Sera
  • 07/11/2025 17:16 Serie A, Juventus-Torino: probabili formazioni e dove vederla in tv - TorinoToday
  • 07/11/2025 22:45 Pisa-Cremonese: il racconto della partita - PisaToday
  • 08/11/2025 08:14 Musetti-Djokovic oggi finale Atene. Orario tv e streaming, dove vederla - Adnkronos
  • 06/11/2025 15:05 I reni non si lamentano mai, ma dobbiamo proteggerli: le regole (semplici) della prevenzione - Corriere della Sera
  • 07/11/2025 11:21 Tumori maschili, ecco le visite gratuite. Prevenzione fondamentale - La Nazione
  • 06/11/2025 18:15 Malattie dell’occhio: con oltre 350 trial su terapia genica riscriviamo il futuro della vista - Il Sole 24 ORE
  • 08/11/2025 09:49 I pericoli della nuova epidemia silenziosa che colpisce il fegato - milanotoday.it
sabato 08 novembre 2025
-

Incontro “massonico” a cui non è stata invitata la stampa locale ieri a Tonadico con il presidente Fugatti, i sindaci e i rappresentati del Comitato delle famiglie dei Masi.

Sarebbe state tante le domande che i giornalisti locali avrebbero sottoposto a Fugatti e ai Tecnici come le modalità e quantità di ristori che riceverà il Comune di Imer o quali controlli si stanno effettuando sul primo lotto di discarica dove sono “sepolti” rifiuti di ogni tipologia.

Il 30 giugno scorso è terminato il conferimento di rifiuti presso la discarica in località Salezzoni di Imèr. Si stanno concludendo in questi giorni la completa regolarizzazione delle superfici con materiale inerte per poi procedere nelle prossime settimane alla stesura dei teli. Il mascheramento della discarica dovrebbe concludersi entro la metà di ottobre.

Fugatti - accompagnato dal dirigente generale del Dipartimento infrastrutture Martorano e dal Dirigente generale di agenzia Agenzia per la depurazione Gatti - ha voluto un incontro riparatore alla sede della Comunità di Primiero i sindaci del territorio, il commissario della Comunità di Primiero, i consiglieri comunali di minoranza e i rappresentanti del Comitato delle famiglie dei Masi.

“Ci sembrava corretto – ha detto il presidente Fugatti – rispettare un impegno che ci eravamo presi, ovvero tenere informati i cittadini sul processo di riapertura della discarica di Imer. Ci tengo a ringraziare il lavoro svolto dal vicepresidente Tonina e le amministrazioni comunali, in particolare quella di Imer, per essersi assunte una responsabilità che riguarda tutto il Trentino".

Nel sito, dalla riapertura a novembre 2021, sono state conferite complessivamente 7.203,71 tonnellate di rifiuti urbani e speciali, un totale che risulta inferiore alle 8.000 tonnellate massime fissate nell’accordo stipulato, ad aprile 2022, fra la Provincia autonoma e il Comune di Imer.

"Da parte mia - ha precisato Fugatti - c’è la piena consapevolezza che questo è stato un momento delicato per il vostro territorio, soprattutto per chi abita ai Masi. Oggi però inizia un percorso nuovo, che ha dei tempi prestabiliti e prevede la chiusura della discarica ed il suo mascheramento. L’obiettivo finale è quello di restituire al territorio un sito rimodellato e rinaturalizzato, integrato in un sistema di fruizione ambientale coerente con la vocazione turistica e ambientale della Valle”.

Ai rappresentati del "Comitato delle famiglie dei Masi", in merito ai dubbi sulla tipologia di rifiuti portati in discarica il presidente - insieme ai tecnici - ha dato rassicurazioni della corretta esecuzione delle operazioni.

La discarica è stata riaperta ai conferimenti l’8 novembre 2021ed è stata chiusa il 30 giugno 2022. È rimasta aperta tre giorni a settimana (martedì, mercoledì e giovedì); quattro giorni solo nell’ultima settimana di esercizio.

Durante l’apertura, come da accordo fra Comune e Provincia autonoma di Trento la discarica ha ricevuto come previsto nella Autorizzazione Integrata Ambientale, sia rifiuti urbani (prodotti dalle utenze domestiche) sia rifiuti speciali (prodotti da utenze produttive).

In totale sono state conferite 7.203,71 tonnellate di rifiuti (inferiore al massimo fissato nell’accordo di 8.000 tonnellate), così suddivise secondo la classificazione prevista dell’Elenco Europeo dei Rifiuti (EER):

4.629,45 tonnellate di EER 20.03.01, rifiuti urbani non differenziati

1.439,24 tonnellate di EER 19.12.12, rifiuti speciali decadenti dalla raccolta differenziata e da pretrattamenti.

146,26 tonnellate di EER 19.08.01, residui di vagliatura dai depuratori provinciali.

562,06 tonnellate di EER 19.08.02, rifiuti dell’eliminazione della sabbia dai depuratori provinciali.

335,08 tonnellate di EER 20.03.07, rifiuti urbani ingombranti.

36,32 tonnellate di EER 20.02.02, rifiuti di terra e roccia.

1,16 tonnellate di EER 20.03.99, rifiuti urbani non specificati altrimenti (estumulazioni cimiteriali, si tratta dei sacchi bianchi che compaiono nel video del Comitato “no discarica”).

53,44 tonnellate di EER 20.03.03, residui della pulizia stradale.