Sommario

  • 27/11/2025 20:18 Ponte sullo Stretto, Corte dei Conti: violate norme europee su ambiente e appalti - Il Sole 24 ORE
  • 27/11/2025 17:33 Torna il servizio militare in Italia? Crosetto: “Serve riflessione” - Adnkronos
  • 27/11/2025 19:23 Guerra Ucraina - Russia, le news. Putin: “Siamo pronti a discutere seriamente del piano di pace Usa” - la Repubblica
  • 27/11/2025 19:31 Atreju, Meloni accetta il confronto con Schlein: «Ma ci deve essere anche Conte» - Corriere Roma
  • 27/11/2025 18:07 Schianto tra un'Audi e una Panda, muore un 81enne - PadovaOggi
  • 27/11/2025 10:17 Sciopero 28 novembre 2025, dai treni alla scuola: i settori a rischio - Sky TG24
  • 27/11/2025 16:29 Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per la scalata di Montepaschi a Mediobanca: «Aggiotaggio e ostacolo a Consob e Bce» - Corriere Milano
  • 27/11/2025 13:12 Napoli, Mattarella alla Facoltà Teologica: “Non è concesso essere neutrali di fronte a ingiustizie” - la Repubblica
  • 27/11/2025 14:16 Famiglia nel bosco, genitori: 'Non abbiamo mai rifiutato aiuti' - Sky TG24
  • 27/11/2025 17:02 Trovato morto a Barcellona Rocco Amato, il giovane casertano scomparso - Sky TG24
  • 27/11/2025 18:13 Incendio a Hong Kong, sette grattacieli in fiamme. È strage: «Almeno 85 morti, oltre 250 dispersi. Tre persone arrestate» - Corriere della Sera
  • 27/11/2025 17:51 Putin: «Pronti a misure di ritorsione contro l'Europa in caso di confisca dei beni congelati». La minaccia della Russia - Il Messaggero
  • 27/11/2025 08:43 Sparatoria a Washington, il sospettato è un afghano negli Usa dal 2021: sospesi i visti a tutti i… - Il Fatto Quotidiano
  • 27/11/2025 19:05 Ucraina, Putin: Stop guerra solo se Kiev lascia Donbass. Wsj: piano tedesco contro Mosca - Sky TG24
  • 27/11/2025 13:11 A novembre crolla la fiducia dei consumatori. “Possibile gelata sui consumi di Natale” - Il Fatto Quotidiano
  • 27/11/2025 16:00 Fiat 500 Ibrida: la prova: come è fatta e come va la citycar mild hybrid costruita in Mirafiori - Il Sole 24 ORE
  • 27/11/2025 11:27 Istat: +2,1% fatturato industria di settembre, +3,4% sull’anno - Il Sole 24 ORE
  • 26/11/2025 09:05 Quante chiamate dei call center sta bloccando il nuovo filtro dell’AGCOM - Il Post
  • 26/11/2025 10:19 Plex non è più gratis per lo streaming da remoto dai client TV, arriva un abbonamento mensile - DDay.it
  • 26/11/2025 17:42 Truffa della Nutella su Facebook: un messaggio e vi svuotano il conto – Come fermarsi prima di perdere tutto - Il Tirreno
  • 26/11/2025 12:01 La tasca di Apple per trasportare l'iPhone è inutile? Intanto è sold out in tutto il mondo - Hardware Upgrade
  • 27/11/2025 12:35 Foto - Buona spinta dall'ibrido - AlVolante
  • 27/11/2025 12:17 Ballando con le Stelle 2025 sta diventando tossico, e i dubbi sull'infortunio di Francesca Fialdini lo dimostrano - Vanity Fair Italia
  • 27/11/2025 16:49 Il fuoco di Annalisa: «Ora sogno gli stadi» - Corriere della Sera
  • 27/11/2025 18:23 Antonella Elia, Pietro Delle Piane replica su Instagram: “Pura invenzione” - DiLei
  • 27/11/2025 17:21 Zecchino d'Oro story, che fine hanno fatto i piccoli partecipanti: chi ha avuto successo, chi ha abbandonato la musica (e chi non c'è più) - Corriere della Sera
  • 27/11/2025 19:43 Europa League, Roma-Midtjylland 1-0 dopo 45’: gol di El Aynaoui - Roma-Midtjylland, cronaca testuale - RaiNews
  • 27/11/2025 17:24 Mondiale Under 17, l'Italia è terza: Brasile ko ai rigori, decisivo Longoni - Sportmediaset
  • 27/11/2025 15:18 Infortuni nello sci, da Brignone a Lara Gut: sono aumentati? Ecco cosa è cambiato: «Allenamenti, evoluzione degli sci e raggi di curva» - Corriere della Sera
  • 27/11/2025 20:21 Juve, la probabile formazione con il Cagliari: Spalletti tra dubbi e certezze - Tuttosport
  • 27/11/2025 14:10 Hiv, esperti: "Con strategie long-acting obiettivo infezioni zero raggiungibile" - Il Tirreno
  • 27/11/2025 10:37 Influenza, perché preoccupa la variante K: quali sono i sintomi - la Repubblica
  • 26/11/2025 14:03 Ballare per battere il Parkinson - Cronache Maceratesi
  • 27/11/2025 18:22 Epatiti, aumentano i casi: «Colpa di sesso, viaggi, frutti di mare, dentista e barbiere». Ecco come proteggersi - Leggo.it
giovedì 27 novembre 2025
-

Incontro “massonico” a cui non è stata invitata la stampa locale ieri a Tonadico con il presidente Fugatti, i sindaci e i rappresentati del Comitato delle famiglie dei Masi.

Sarebbe state tante le domande che i giornalisti locali avrebbero sottoposto a Fugatti e ai Tecnici come le modalità e quantità di ristori che riceverà il Comune di Imer o quali controlli si stanno effettuando sul primo lotto di discarica dove sono “sepolti” rifiuti di ogni tipologia.

Il 30 giugno scorso è terminato il conferimento di rifiuti presso la discarica in località Salezzoni di Imèr. Si stanno concludendo in questi giorni la completa regolarizzazione delle superfici con materiale inerte per poi procedere nelle prossime settimane alla stesura dei teli. Il mascheramento della discarica dovrebbe concludersi entro la metà di ottobre.

Fugatti - accompagnato dal dirigente generale del Dipartimento infrastrutture Martorano e dal Dirigente generale di agenzia Agenzia per la depurazione Gatti - ha voluto un incontro riparatore alla sede della Comunità di Primiero i sindaci del territorio, il commissario della Comunità di Primiero, i consiglieri comunali di minoranza e i rappresentanti del Comitato delle famiglie dei Masi.

“Ci sembrava corretto – ha detto il presidente Fugatti – rispettare un impegno che ci eravamo presi, ovvero tenere informati i cittadini sul processo di riapertura della discarica di Imer. Ci tengo a ringraziare il lavoro svolto dal vicepresidente Tonina e le amministrazioni comunali, in particolare quella di Imer, per essersi assunte una responsabilità che riguarda tutto il Trentino".

Nel sito, dalla riapertura a novembre 2021, sono state conferite complessivamente 7.203,71 tonnellate di rifiuti urbani e speciali, un totale che risulta inferiore alle 8.000 tonnellate massime fissate nell’accordo stipulato, ad aprile 2022, fra la Provincia autonoma e il Comune di Imer.

"Da parte mia - ha precisato Fugatti - c’è la piena consapevolezza che questo è stato un momento delicato per il vostro territorio, soprattutto per chi abita ai Masi. Oggi però inizia un percorso nuovo, che ha dei tempi prestabiliti e prevede la chiusura della discarica ed il suo mascheramento. L’obiettivo finale è quello di restituire al territorio un sito rimodellato e rinaturalizzato, integrato in un sistema di fruizione ambientale coerente con la vocazione turistica e ambientale della Valle”.

Ai rappresentati del "Comitato delle famiglie dei Masi", in merito ai dubbi sulla tipologia di rifiuti portati in discarica il presidente - insieme ai tecnici - ha dato rassicurazioni della corretta esecuzione delle operazioni.

La discarica è stata riaperta ai conferimenti l’8 novembre 2021ed è stata chiusa il 30 giugno 2022. È rimasta aperta tre giorni a settimana (martedì, mercoledì e giovedì); quattro giorni solo nell’ultima settimana di esercizio.

Durante l’apertura, come da accordo fra Comune e Provincia autonoma di Trento la discarica ha ricevuto come previsto nella Autorizzazione Integrata Ambientale, sia rifiuti urbani (prodotti dalle utenze domestiche) sia rifiuti speciali (prodotti da utenze produttive).

In totale sono state conferite 7.203,71 tonnellate di rifiuti (inferiore al massimo fissato nell’accordo di 8.000 tonnellate), così suddivise secondo la classificazione prevista dell’Elenco Europeo dei Rifiuti (EER):

4.629,45 tonnellate di EER 20.03.01, rifiuti urbani non differenziati

1.439,24 tonnellate di EER 19.12.12, rifiuti speciali decadenti dalla raccolta differenziata e da pretrattamenti.

146,26 tonnellate di EER 19.08.01, residui di vagliatura dai depuratori provinciali.

562,06 tonnellate di EER 19.08.02, rifiuti dell’eliminazione della sabbia dai depuratori provinciali.

335,08 tonnellate di EER 20.03.07, rifiuti urbani ingombranti.

36,32 tonnellate di EER 20.02.02, rifiuti di terra e roccia.

1,16 tonnellate di EER 20.03.99, rifiuti urbani non specificati altrimenti (estumulazioni cimiteriali, si tratta dei sacchi bianchi che compaiono nel video del Comitato “no discarica”).

53,44 tonnellate di EER 20.03.03, residui della pulizia stradale.