Sommario

  • 13/09/2025 23:22 Guerra Ucraina - Russia, le news del 13 settembre. Romania: “Un drone russo ha violato il nostro spazio aereo” - la Repubblica
  • 13/09/2025 17:29 Meloni: «Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk. Clima insostenibile, la sinistra non minimizzi». E attacca Odifreddi. Schlein: «Irresponsabile, ci ha messo il carico» - Corriere della Sera
  • 13/09/2025 09:24 Charlie Kirk, la moglie: "Non sapete cosa avete scatenato". Famiglia killer è pro Trump - Sky TG24
  • 13/09/2025 20:22 La Cassazione dà ragione al No Vax Stefano Puzzer. Era stato licenziato dal Porto di Trieste - la Repubblica
  • 13/09/2025 16:35 Rovigo, mamma e figlio di 7 anni travolti mentre attraversano la strada in bici: il bimbo è grave - la Repubblica
  • 13/09/2025 20:22 Manovra, Giorgetti frena su taglio Irpef al ceto medio e rottamazione: «Il quadro si è complicato» - Corriere della Sera
  • 13/09/2025 17:55 Trieste, la ricercatrice milanese Marta Gianelli travolta e uccisa da un suv: morta sul colpo a 25 anni - Corriere Milano
  • 13/09/2025 16:38 Global Sumud Flotilla, partite da Augusta le barche per Gaza - Sky TG24
  • 13/09/2025 22:28 L'allarme di Piantedosi: possono esserci rischi di emulazione dell'omicidio di Kirk. L'ipotesi di rafforzare le scorte dei politici - Corriere Roma
  • 13/09/2025 21:54 Tragica caduta in moto a Sannazzaro: morta la passeggera, grave il conducente - Il Giorno
  • 14/09/2025 00:20 La Cina condanna il passaggio di navi Usa e Gb da stretto Taiwan - Tgcom24
  • 13/09/2025 18:17 L’estrema destra in piazza a Londra: in 110mila lanciano slogan contro i migranti e inneggiano a… - Il Fatto Quotidiano
  • 12/09/2025 18:13 Jair Bolsonaro condannato a 27 anni: quali conseguenze per il Brasile? - Sky TG24
  • 12/09/2025 22:53 L'ultima fuga da Gaza City: «Una trappola, qui crolla tutto» - Corriere della Sera
  • 13/09/2025 10:37 Mutui: ad agosto tasso al 3,31%, livello più alto da settembre 2024 - Il Sole 24 ORE
  • 12/09/2025 17:57 Piazza Affari, chiusura positiva per gli indici - Soldionline
  • 13/09/2025 09:05 L'UE punta sulle piccole auto per salvare l'industria europea. Basterà? - HDmotori.it
  • 12/09/2025 15:08 Lagarde rassicura sulla Francia, mentre sull’Italia seminò il panico tra gli investitori - Investireoggi -
  • 13/09/2025 12:29 Le 10 novità di iOS 26 da provare subito - macitynet.it
  • 13/09/2025 11:19 I 40 anni di Super Mario: tutti i videogiochi per celebrare in grande la mascotte di Nintendo - Corriere della Sera
  • 13/09/2025 19:30 Quanto ha venduto Clair Obscur: Expedition 33? Ecco cosa dicono gli sviluppatori - Multiplayer
  • 12/09/2025 11:16 Tutto quello che devi sapere sulle gravel: il nuovo ebook gratuito aggiornato - Bikeitalia.it
  • 13/09/2025 22:52 Premio Campiello 2025, vince Wanda Marasco - Corriere della Sera
  • 13/09/2025 18:21 Luciana Littizzetto a Verissimo: «Ho perso tanti chili dopo la pancreatite. I miei figli portano il mio cognome dopo 19 anni» - Leggo.it
  • 13/09/2025 14:40 Testamento di Giorgio Armani, come ha pianificato con eleganza il futuro del suo patrimonio: ecco divisioni e novità - Brocardi.it
  • 13/09/2025 17:17 Anna Tatangelo, fiocco rosa per la cantante che svela anche il nome della piccola in arrivo - Vanity Fair Italia
  • 13/09/2025 22:08 Adzic da 30 metri al 91' decide uno Juve-Inter show: 4-3 dopo le perle di Yildiz e Calha e le teste dei Thuram - Corriere della Sera
  • 13/09/2025 23:57 Fiorentina-Napoli, le pagelle: Hojlund, esordio da 7,5. Dzeko poco mobile: 4,5 - La Gazzetta dello Sport
  • 13/09/2025 17:19 Jonas Vingegaard ha vinto la Vuelta, ma ci ricorderemo di altro - Il Post
  • 13/09/2025 15:50 La caduta di Marc Marquez nella Sprint a Misano - Sky Sport
  • 13/09/2025 18:30 Sanità, ecco perché la sepsi fa un morto ogni tre secondi - Il Sole 24 ORE
  • 13/09/2025 12:44 Chikungunya, caso autoctono di contagio: disinfestazione a Isola della Scala - VeronaSera
  • 12/09/2025 13:09 Per tre giorni sarà possibile fare alcune visite gratuite all’ospedale di Asti. Ecco quando - La Stampa
  • 13/09/2025 14:47 West Nile, accertato un nuovo caso nel nostro territorio: in provincia salgono a quattro - CesenaToday
domenica 14 settembre 2025
-

In una lettera del 22 marzo us indirizzata a Fugatti e Tonina,il Sindaco di Primiero San Martino Daniele Depaoli prende una netta posizione riguardo ad un emendamento proposto dal Vice Presidente della Pat e Assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione ed energia Mario Tonina. Una lettera inusuale in cui si stigmatizzala la mancata regolarizzazione delle scadenze, da parte della Provincia, sulle derivazioni a scopo idroelettrico. Sono due le derivazioni che interessano il Primiero in capo ad Acsm Primiero in esercizio provvisorio che rischiano la decurtazione di 10 anni di concessione. In Valle l’emendamento proposto dal Vice-Presidente Tonina, ha suscitato sconcerto per la disparità di trattamento fra consorzi e la municipalizzata, taluni ravvedono un sottile colpo di mano della politica per espropriare i Comuni della risorsa idroelettrica gestita da oltre 100 anni, per conto dei Comuni, dalla Municipalizzata di Primiero che nei prossimi anni potrebbe essere fagocitata in società energetiche provinciali.

Questo il testo della lettera del Sindaco di Primiero San Martino che riguarda un emendamento al Disegno di Legge 19 gennaio 2021,n.81 Misure di semplificazione e razionalizzazione in materia di territorio, ambiente e contratti pubblici le relative concessioni. Scrive Il Sindaco Depaoli: “Nel territorio di Primiero insistono due centrali che vengono interessate dall'emendamento in oggetto (entrambe di proprietà interamente pubblica); le relative concessioni sono scadute nel 2010 (erano grandi derivazioni ma è stato previsto l'aumento dei rilasci appunto per rientrare nelle medie derivazioni, ed avere così la naturale scadenza a 30 anni, quindi nel 2040).

Nonostante le continue richieste di regolarizzare la concessione da parte della società a capitale interamente pubblico proprietaria delle centrali, A.C.S.M. S.p.A., la PAT ha concesso un esercizio provvisorio, senza scadenza, tutt’oggi in corso. Appare chiaro che se l'iter avesse avuto un decorso nella norma, la concessione sarebbe stata rilasciata per 30 anni dalla scadenza, e quindi fino al 2040.

Con l’emendamento proposto dall'assessore Tonina, invece, la scadenza di queste concessioni ricadrebbe nel comma 1) punto c) dell'articolo emendato, ed andrebbe quindi al 2030 poiché non rientranti nella casistica della VIA.

Appare chiaro che ci sarebbero quindi 10 anni in meno di concessione, solo perché la PAT per 11 anni non ha mai formalizzato la nuova concessione, che avrebbe portato la scadenza al 2040, creando quindi un grande danno per le centrali dei nostri Comuni e non ultimo imponendo un approccio attendista nei confronti di nuovi investimenti forieri di importanti ricadute economico-sociali sui territori di competenza, visto il perdurare dell’incertezza a livello normativo.

Si è quindi da più parti proposta (CAL, proposte alla terza commissione, emendamenti in consiglio, ecc.) una modifica all'art. 17.5, che permetterebbe alle nostre concessioni di arrivare almeno fino al 2040. AI momento questa ipotesi non sembra essere stata recepita.

Per superare parte di questi problemi, e in tutte le sedi opportune, è stata presentata anche un’altra proposta, che potrebbe riveIarsi ancora più efficace: l’art. 17.2, comma 3), esclude dalla gara le “concessioni di derivazioni per autoconsumo, quelle sugli acquedotti e quelle in capo alle cooperative elettriche storiche”, si è chiesto quindi che possano essere aggiunte a questo articolo anche le municipalizzate ed ex municipalizzate storiche, che non differiscono dalle cooperative elettriche in base a storicità, socialità degli investimenti fatti negli anni passati sulle centrali e, non ultimo, nella caratteristica di generazione elettrica per l’autoconsumo sui territori dove esse operano. Elemento quest'ultimo dimostrabile in maniera inconfutabile.

Vengono infatti escluse dall'obbligo di gara le concessioni in capo ai consorzi elettrici Cedis di Storo e Ceis di Stenico, entrambi di territorio giudicariese come l’assessore proponente l'emendamento, il quale in passato è stato anche presidente proprio del Ceis di Stenico.

Mi chiedo, scrive il Sindaco Depaoli, che differenza ci possa essere tra questi consorzi elettrici e la nostra municipalizzata, nata più di 100 anni fa grazie ai sacrifici dei nostri avi, ed ora in procinto di essere spazzata via, con un emendamento iniquo, sia ideologicamente che soprattutto territorialmente.

Scrivo a Lei Presidente, non tanto per la grande disponibilità da sempre dimostrata verso il nostro territorio, ma per avere la garanzia che tutti i territori trentini siano trattati allo stesso modo, senza figli e figliastri, visto che, nostro malgrado, non abbiamo nessuno a rappresentarci in giunta o in consiglio provinciale.

Qualora la proposta, fatta dal CAL alla commissione e presente in altri emendamenti che discuterete in aula, non venisse accolta, I'amministrazione che rappresento si vedrà costretta a dare mandato ad ACSM di impugnare questa norma che riteniamo priva di qualunque criterio oggettivo, tecnico, giuridico-legale e che va contro la tutela dei territori dove le municipalizzate da sempre operano generando ricadute e servizi di fondamentale importanza.” Conclude nella lettera il Sindaco di Primiero San Martino Daniele Depaoli.