Sommario

  • 08/11/2025 08:12 Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 novembre: la rassegna stampa - Sky TG24
  • 08/11/2025 05:27 Trump «grazia» Orbán: niente sanzioni sul petrolio e i gas russi per un anno - Corriere della Sera
  • 08/11/2025 07:17 Usa, oltre 1.700 voli cancellati in 24 ore per lo shutdown - Sky TG24
  • 08/11/2025 00:02 Droghe, allarme del Colle per le nuove dipendenze. Mattarella: «Serve un impegno corale» - Il Messaggero
  • 08/11/2025 07:58 Pensioni, dal 1° gennaio scatta l’aumento dovuto all’inflazione: ecco le simulazioni Inps per fascia di reddito - Il Sole 24 ORE
  • 07/11/2025 20:54 Stipendi aumentati al Cnel, ma soltanto per qualche ora - AGI
  • 08/11/2025 09:26 "Se non mi arrestate, uccido mia moglie": 48enne si consegna ai carabinieri di Napoli - Tgcom24
  • 08/11/2025 09:09 Incidente sulla statale Sassari-Olbia: muore un 44enne di Bitti - L'Unione Sarda.it
  • 08/11/2025 09:20 Meteo - Domenica ancora in compagnia del vortice mediterraneo, ecco le zone più a rischio pioggia e nubifragi - 3BMeteo
  • 08/11/2025 02:21 Nuovo agguato al figlio accoltellato a luglio, la rabbia di Francesco: “Viviamo come sotto assedio” - Il Resto del Carlino
  • 08/11/2025 09:08 La Germania si prepara alla guerra: 80mila soldati e 120mila riservisti in più, acquisti massicci di armi e… - Il Fatto Quotidiano
  • 07/11/2025 16:17 Caso Madeleine McCann, condannata la 24enne che si fingeva la bambina scomparsa - Sky TG24
  • 08/11/2025 06:35 Afghanistan: "Negoziati con il Pakistan falliti per colpa di Islamabad" - Tgcom24
  • 08/11/2025 09:37 Gaza, le notizie sulla tregua Israele-Hamas in diretta | I servizi segreti Usa: «Avvocati militari israeliani avevano segnalato l'esistenza di prove su crimini di guerra a Gaza», l'inchiesta - Corriere della Sera
  • 07/11/2025 15:51 Disastro in casa Toyota, c’è un difetto enorme: 1 milione di auto ritirate dal mercato - ReportMotori.it
  • 07/11/2025 12:06 Bonifici istantanei, aumentano le truffe: ecco come riconoscerle e difendersi - Quotidiano Nazionale
  • 07/11/2025 20:59 Fondi Transizione 5.0 terminati, allarme delle imprese. Urso: al lavoro per nuove risorse - Il Sole 24 ORE
  • 07/11/2025 17:44 Titoli tech in crisi a Wall Street: bruciati quasi mille miliardi in 5 giorni. La paura della bolla AI - Il Fatto Quotidiano
  • 06/11/2025 19:15 iOS 26.1, come cambia il modo di interrompere Sveglia e Timer - macitynet.it
  • 08/11/2025 07:00 Saturno, l'oceano della luna Encelado può ospitare stabilmente la vita - Tgcom24
  • 07/11/2025 10:00 Amazon svuota tutto, smartphone ed elettrodomestici a prezzo stracciato: sconti al 90% - Libero
  • 07/11/2025 14:13 Hyrule Warriors: L'era dell'esilio è stato promosso da Digital Foundry - Multiplayer
  • 08/11/2025 08:05 Tony Maiello, chi è il vincitore di Tale e Quale Show 2025 - DiLei
  • 08/11/2025 08:06 La forza di una donna 2, anticipazioni 10 novembre: la confessione di Piril - Mediaset Infinity
  • 07/11/2025 16:22 Fiorello e Cremonini trasformano La Pennicanza. E all’improvviso chiama lui - DiLei
  • 08/11/2025 00:09 Grammy Awards 2026, trionfa il rap: Kendrick Lamar guida con nove nomination - Tgcom24
  • 08/11/2025 07:09 Sinner e Alcaraz si contendono la coppa da numero 1 e accendono le Finals. Carlos «Ho proposto a Jannik di tingersi - Corriere della Sera
  • 07/11/2025 17:16 Serie A, Juventus-Torino: probabili formazioni e dove vederla in tv - TorinoToday
  • 07/11/2025 22:45 Pisa-Cremonese: il racconto della partita - PisaToday
  • 08/11/2025 08:14 Musetti-Djokovic oggi finale Atene. Orario tv e streaming, dove vederla - Adnkronos
  • 06/11/2025 15:05 I reni non si lamentano mai, ma dobbiamo proteggerli: le regole (semplici) della prevenzione - Corriere della Sera
  • 07/11/2025 11:21 Tumori maschili, ecco le visite gratuite. Prevenzione fondamentale - La Nazione
  • 06/11/2025 18:15 Malattie dell’occhio: con oltre 350 trial su terapia genica riscriviamo il futuro della vista - Il Sole 24 ORE
  • 08/11/2025 09:49 I pericoli della nuova epidemia silenziosa che colpisce il fegato - milanotoday.it
sabato 08 novembre 2025
-

In una lettera del 22 marzo us indirizzata a Fugatti e Tonina,il Sindaco di Primiero San Martino Daniele Depaoli prende una netta posizione riguardo ad un emendamento proposto dal Vice Presidente della Pat e Assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione ed energia Mario Tonina. Una lettera inusuale in cui si stigmatizzala la mancata regolarizzazione delle scadenze, da parte della Provincia, sulle derivazioni a scopo idroelettrico. Sono due le derivazioni che interessano il Primiero in capo ad Acsm Primiero in esercizio provvisorio che rischiano la decurtazione di 10 anni di concessione. In Valle l’emendamento proposto dal Vice-Presidente Tonina, ha suscitato sconcerto per la disparità di trattamento fra consorzi e la municipalizzata, taluni ravvedono un sottile colpo di mano della politica per espropriare i Comuni della risorsa idroelettrica gestita da oltre 100 anni, per conto dei Comuni, dalla Municipalizzata di Primiero che nei prossimi anni potrebbe essere fagocitata in società energetiche provinciali.

Questo il testo della lettera del Sindaco di Primiero San Martino che riguarda un emendamento al Disegno di Legge 19 gennaio 2021,n.81 Misure di semplificazione e razionalizzazione in materia di territorio, ambiente e contratti pubblici le relative concessioni. Scrive Il Sindaco Depaoli: “Nel territorio di Primiero insistono due centrali che vengono interessate dall'emendamento in oggetto (entrambe di proprietà interamente pubblica); le relative concessioni sono scadute nel 2010 (erano grandi derivazioni ma è stato previsto l'aumento dei rilasci appunto per rientrare nelle medie derivazioni, ed avere così la naturale scadenza a 30 anni, quindi nel 2040).

Nonostante le continue richieste di regolarizzare la concessione da parte della società a capitale interamente pubblico proprietaria delle centrali, A.C.S.M. S.p.A., la PAT ha concesso un esercizio provvisorio, senza scadenza, tutt’oggi in corso. Appare chiaro che se l'iter avesse avuto un decorso nella norma, la concessione sarebbe stata rilasciata per 30 anni dalla scadenza, e quindi fino al 2040.

Con l’emendamento proposto dall'assessore Tonina, invece, la scadenza di queste concessioni ricadrebbe nel comma 1) punto c) dell'articolo emendato, ed andrebbe quindi al 2030 poiché non rientranti nella casistica della VIA.

Appare chiaro che ci sarebbero quindi 10 anni in meno di concessione, solo perché la PAT per 11 anni non ha mai formalizzato la nuova concessione, che avrebbe portato la scadenza al 2040, creando quindi un grande danno per le centrali dei nostri Comuni e non ultimo imponendo un approccio attendista nei confronti di nuovi investimenti forieri di importanti ricadute economico-sociali sui territori di competenza, visto il perdurare dell’incertezza a livello normativo.

Si è quindi da più parti proposta (CAL, proposte alla terza commissione, emendamenti in consiglio, ecc.) una modifica all'art. 17.5, che permetterebbe alle nostre concessioni di arrivare almeno fino al 2040. AI momento questa ipotesi non sembra essere stata recepita.

Per superare parte di questi problemi, e in tutte le sedi opportune, è stata presentata anche un’altra proposta, che potrebbe riveIarsi ancora più efficace: l’art. 17.2, comma 3), esclude dalla gara le “concessioni di derivazioni per autoconsumo, quelle sugli acquedotti e quelle in capo alle cooperative elettriche storiche”, si è chiesto quindi che possano essere aggiunte a questo articolo anche le municipalizzate ed ex municipalizzate storiche, che non differiscono dalle cooperative elettriche in base a storicità, socialità degli investimenti fatti negli anni passati sulle centrali e, non ultimo, nella caratteristica di generazione elettrica per l’autoconsumo sui territori dove esse operano. Elemento quest'ultimo dimostrabile in maniera inconfutabile.

Vengono infatti escluse dall'obbligo di gara le concessioni in capo ai consorzi elettrici Cedis di Storo e Ceis di Stenico, entrambi di territorio giudicariese come l’assessore proponente l'emendamento, il quale in passato è stato anche presidente proprio del Ceis di Stenico.

Mi chiedo, scrive il Sindaco Depaoli, che differenza ci possa essere tra questi consorzi elettrici e la nostra municipalizzata, nata più di 100 anni fa grazie ai sacrifici dei nostri avi, ed ora in procinto di essere spazzata via, con un emendamento iniquo, sia ideologicamente che soprattutto territorialmente.

Scrivo a Lei Presidente, non tanto per la grande disponibilità da sempre dimostrata verso il nostro territorio, ma per avere la garanzia che tutti i territori trentini siano trattati allo stesso modo, senza figli e figliastri, visto che, nostro malgrado, non abbiamo nessuno a rappresentarci in giunta o in consiglio provinciale.

Qualora la proposta, fatta dal CAL alla commissione e presente in altri emendamenti che discuterete in aula, non venisse accolta, I'amministrazione che rappresento si vedrà costretta a dare mandato ad ACSM di impugnare questa norma che riteniamo priva di qualunque criterio oggettivo, tecnico, giuridico-legale e che va contro la tutela dei territori dove le municipalizzate da sempre operano generando ricadute e servizi di fondamentale importanza.” Conclude nella lettera il Sindaco di Primiero San Martino Daniele Depaoli.