Sommario

  • 14/11/2025 20:57 Dal bonus tombe al nuovo condono edilizio, la carica degli emendamenti alla manovra - la Repubblica
  • 14/11/2025 14:36 Guerra Ucraina: Kiev, nella notte raid russo con centinaia di missili. Drone ucraino su terminal petrolifero Novorossiysk - Il Messaggero
  • 14/11/2025 18:20 Donna trovata morta a Napoli, non escluso che sia stata uccisa - Sky TG24
  • 14/11/2025 21:02 Stoccolma, autobus si schianta contro una pensilina: ci sarebbero tre morti e tre feriti. L'autista è stato arrestato - Corriere della Sera
  • 13/11/2025 21:36 Venezuela, spunta la "nave fantasma". Avvistata la “caserma galleggiante" USA: perché è una possibile svolta nella crisi con Caracas. Dettagli e retroscena - Il Blog di Dario D'Angelo
  • 14/11/2025 19:45 Campania, Meloni infiamma Napoli: "Fico su De Luca mentiva o fa parte del circoletto?" | Libero Quotidiano.it - Libero Quotidiano
  • 14/11/2025 15:56 Chi ha aiutato Elia Del Grande a nascondersi? L'ipotesi dei complici: indagata la compagna - milanotoday.it
  • 14/11/2025 08:37 Sciopero studentesco e universitario, oltre un migliaio in strada a Torino: tensioni a Porta Nuova, scontri nella sede di Città Metropolitana - TorinoToday
  • 14/11/2025 11:48 Trieste, uccide il figlio di 9 anni tagliandogli la gola. Gli allarmi inascoltati del padre: «Non lasciatele il bimbo, è pericolosa» - Corriere della Sera
  • 14/11/2025 15:47 Nella battaglia sulla manovra spunta l’emendamento Avs per tassare i patrimoni oltre 2 milioni di euro - Il Fatto Quotidiano
  • 14/11/2025 22:50 Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè - Il Sole 24 ORE
  • 14/11/2025 00:00 Una storia che conosciamo molto bene - la Repubblica
  • 15/11/2025 00:00 Israele, Mosca propone una bozza all'Onu su Gaza: sfida agli Usa - Sky TG24
  • 14/11/2025 13:16 Putin e Zelensky «a corto di uomini, sono entrambi in difficoltà»: lo scenario disegnato dal generale Tricarico - Il Messaggero
  • 14/11/2025 06:54 Temu e Shein, ipotesi tassa sui pacchi extra Ue nella Manovra 2026: cosa cambia - Sky TG24
  • 14/11/2025 18:53 Michael Burry, l'uomo della «Grande scommessa» sui subprime, chiude il suo fondo: «Non capisco più il mercato» - Corriere della Sera
  • 14/11/2025 22:16 Indici USA misti. In rialzo solo il Nasdaq - Soldionline
  • 14/11/2025 16:05 Azionario europeo in rosso, Milano zavorrata dalle prese di profitto sulle banche - Borsa Italiana
  • 14/11/2025 08:45 ROG Xbox Ally sembra stia vendendo meglio del previsto, ASUS incrementa la produzione - Multiplayer
  • 13/11/2025 15:11 Annunciato il Black Friday Amazon e quest'anno dura più di 10 giorni - DDay.it
  • 14/11/2025 12:54 AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia basata sulle reti neurali esordisce su Call of Duty: Black Ops 7 - Hardware Upgrade
  • 14/11/2025 09:35 Gli astronomi catturano per la prima volta l'onda d'urto di una supernova - Corriere della Sera
  • 14/11/2025 22:52 I Radiohead incantano Bologna e volano oltre lo polemiche tra fan israeliani e pro pal - Corriere della Sera
  • 14/11/2025 05:41 Jovanotti torna più carico che mai con un nuovo album e un tour mondiale... in stile Cantagiro - Tgcom24
  • 14/11/2025 08:45 X Factor 2025, le pagelle del quarto Live: vogliamo Giorgia (anche) come quinto giudice - Rolling Stone Italia
  • 14/11/2025 01:21 X Factor, i top e i flop: Giorgia balla, il vortice della giostra e la manche esplosiva. Mika? Torna a casa - Leggo.it
  • 14/11/2025 22:48 Nitto ATP Finals, domani le semifinali con in campo Jannik Sinner e la coppia Bolelli-Vavassori - TorinoClick
  • 14/11/2025 22:45 Vincono Germania e Slovacchia, pari per l'Olanda - Sky Sport
  • 14/11/2025 20:17 De Laurentiis: «Le Nazionali sfasciano i giocatori, servono risarcimenti. A Fifa e Uefa dei campionati non importa nulla» - Corriere della Sera
  • 14/11/2025 17:54 Italia, la situazione del Gruppo I a 90 minuti dalla fine delle Qualificazioni al Mondiale 2026 - Corriere dello Sport
  • 14/11/2025 12:44 Diabete, colpiti quattro milioni di italiani, gli esperti: "Sfida a salute pubblica" - Tgcom24
  • 13/11/2025 13:43 Diabete, i genitori di Sofia: «Affrontare la malattia con i bambini piccoli? Possibile, nostra figlia pensa di avere dei superpoteri».... - Il Gazzettino
  • 14/11/2025 07:39 “Il diabete di tipo 2 si può prevenire”. Parla l'esperta nella Giornata mondiale contro la malattia - RiminiToday
  • 14/11/2025 21:53 Acquista online la medicina delle star per dimagrire: ha rischiato di morire - PadovaOggi
sabato 15 novembre 2025
-

In una lettera del 22 marzo us indirizzata a Fugatti e Tonina,il Sindaco di Primiero San Martino Daniele Depaoli prende una netta posizione riguardo ad un emendamento proposto dal Vice Presidente della Pat e Assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione ed energia Mario Tonina. Una lettera inusuale in cui si stigmatizzala la mancata regolarizzazione delle scadenze, da parte della Provincia, sulle derivazioni a scopo idroelettrico. Sono due le derivazioni che interessano il Primiero in capo ad Acsm Primiero in esercizio provvisorio che rischiano la decurtazione di 10 anni di concessione. In Valle l’emendamento proposto dal Vice-Presidente Tonina, ha suscitato sconcerto per la disparità di trattamento fra consorzi e la municipalizzata, taluni ravvedono un sottile colpo di mano della politica per espropriare i Comuni della risorsa idroelettrica gestita da oltre 100 anni, per conto dei Comuni, dalla Municipalizzata di Primiero che nei prossimi anni potrebbe essere fagocitata in società energetiche provinciali.

Questo il testo della lettera del Sindaco di Primiero San Martino che riguarda un emendamento al Disegno di Legge 19 gennaio 2021,n.81 Misure di semplificazione e razionalizzazione in materia di territorio, ambiente e contratti pubblici le relative concessioni. Scrive Il Sindaco Depaoli: “Nel territorio di Primiero insistono due centrali che vengono interessate dall'emendamento in oggetto (entrambe di proprietà interamente pubblica); le relative concessioni sono scadute nel 2010 (erano grandi derivazioni ma è stato previsto l'aumento dei rilasci appunto per rientrare nelle medie derivazioni, ed avere così la naturale scadenza a 30 anni, quindi nel 2040).

Nonostante le continue richieste di regolarizzare la concessione da parte della società a capitale interamente pubblico proprietaria delle centrali, A.C.S.M. S.p.A., la PAT ha concesso un esercizio provvisorio, senza scadenza, tutt’oggi in corso. Appare chiaro che se l'iter avesse avuto un decorso nella norma, la concessione sarebbe stata rilasciata per 30 anni dalla scadenza, e quindi fino al 2040.

Con l’emendamento proposto dall'assessore Tonina, invece, la scadenza di queste concessioni ricadrebbe nel comma 1) punto c) dell'articolo emendato, ed andrebbe quindi al 2030 poiché non rientranti nella casistica della VIA.

Appare chiaro che ci sarebbero quindi 10 anni in meno di concessione, solo perché la PAT per 11 anni non ha mai formalizzato la nuova concessione, che avrebbe portato la scadenza al 2040, creando quindi un grande danno per le centrali dei nostri Comuni e non ultimo imponendo un approccio attendista nei confronti di nuovi investimenti forieri di importanti ricadute economico-sociali sui territori di competenza, visto il perdurare dell’incertezza a livello normativo.

Si è quindi da più parti proposta (CAL, proposte alla terza commissione, emendamenti in consiglio, ecc.) una modifica all'art. 17.5, che permetterebbe alle nostre concessioni di arrivare almeno fino al 2040. AI momento questa ipotesi non sembra essere stata recepita.

Per superare parte di questi problemi, e in tutte le sedi opportune, è stata presentata anche un’altra proposta, che potrebbe riveIarsi ancora più efficace: l’art. 17.2, comma 3), esclude dalla gara le “concessioni di derivazioni per autoconsumo, quelle sugli acquedotti e quelle in capo alle cooperative elettriche storiche”, si è chiesto quindi che possano essere aggiunte a questo articolo anche le municipalizzate ed ex municipalizzate storiche, che non differiscono dalle cooperative elettriche in base a storicità, socialità degli investimenti fatti negli anni passati sulle centrali e, non ultimo, nella caratteristica di generazione elettrica per l’autoconsumo sui territori dove esse operano. Elemento quest'ultimo dimostrabile in maniera inconfutabile.

Vengono infatti escluse dall'obbligo di gara le concessioni in capo ai consorzi elettrici Cedis di Storo e Ceis di Stenico, entrambi di territorio giudicariese come l’assessore proponente l'emendamento, il quale in passato è stato anche presidente proprio del Ceis di Stenico.

Mi chiedo, scrive il Sindaco Depaoli, che differenza ci possa essere tra questi consorzi elettrici e la nostra municipalizzata, nata più di 100 anni fa grazie ai sacrifici dei nostri avi, ed ora in procinto di essere spazzata via, con un emendamento iniquo, sia ideologicamente che soprattutto territorialmente.

Scrivo a Lei Presidente, non tanto per la grande disponibilità da sempre dimostrata verso il nostro territorio, ma per avere la garanzia che tutti i territori trentini siano trattati allo stesso modo, senza figli e figliastri, visto che, nostro malgrado, non abbiamo nessuno a rappresentarci in giunta o in consiglio provinciale.

Qualora la proposta, fatta dal CAL alla commissione e presente in altri emendamenti che discuterete in aula, non venisse accolta, I'amministrazione che rappresento si vedrà costretta a dare mandato ad ACSM di impugnare questa norma che riteniamo priva di qualunque criterio oggettivo, tecnico, giuridico-legale e che va contro la tutela dei territori dove le municipalizzate da sempre operano generando ricadute e servizi di fondamentale importanza.” Conclude nella lettera il Sindaco di Primiero San Martino Daniele Depaoli.