Sommario

  • 28/06/2025 21:28 Aerei in Italia, guasto al centro radar: bloccati i voli nel Nord Ovest, da Milano a Torino - Corriere della Sera
  • 28/06/2025 19:38 Pride di Budapest, in migliaia al corteo. Schlein: "Non si vieta l'amore per legge" - Sky TG24
  • 28/06/2025 18:51 Accordo tra i G7 sulla tassa minima globale: esenzioni agli Usa. Giorgetti: “Compromesso onorevole” - la Repubblica
  • 28/06/2025 20:35 Tragedia nel Milanese, 40enne annega nel fiume Adda - Tgcom24
  • 28/06/2025 21:35 Iran-Israele, a Teheran funerali vittime guerra. Capo Aiea bandito da siti nucleari. LIVE - Sky TG24
  • 28/06/2025 18:27 Meteo: Caldo, la canicola africana continua a colpire, ecco quanto durerà - iLMeteo.it
  • 28/06/2025 18:44 Milano Pride 2025: le notizie in diretta | Corteo arrivato all'Arco della Pace, 350 mila in strada. Sala: «C'è rischio di antisemitismo» - Corriere Milano
  • 28/06/2025 18:09 Incendio al Centro Direzionale, fiamme vicino mercato ortofrutticolo: nube di fumo su tutta la zona - Il Mattino
  • 28/06/2025 17:30 Vicenza, allontanato tunisino che terrorizzava commerciante. Il 35enne sarà rimpatriato - Il Fatto Quotidiano
  • 28/06/2025 21:05 Bologna, marocchino espulso dall'Italia scappa prima dell'imbarco sull'aereo: la fuga a piedi sulla pista d'at - Il Messaggero
  • 28/06/2025 13:50 Gaza, “81 morti nelle ultime 24 ore”. Trump: “Cessate il fuoco entro una settimana” - Il Fatto Quotidiano
  • 28/06/2025 19:25 Trump: «Una bufala i 30 miliardi per nucleare Iran». Teheran, folla ai funerali dei «martiri» della guerra - Il Mattino
  • 28/06/2025 12:07 Attacco Usa a Iran e bombe anti-bunker, il retroscena sul sito di Isfahan - Adnkronos
  • 28/06/2025 07:00 Gaza, l’ex soldato israeliano: «Sugli spari alle persone in fila per il cibo non si indaga, si insabbia» - Domani
  • 28/06/2025 10:16 Bezos, la dichiarazione d'amore sussurrata a Lauren Sanchez: «Sei una meraviglia». I vip: «La guardava come se fosse la prima volta» - Il Gazzettino
  • 28/06/2025 14:09 Saldi estivi 2025, quando iniziano e quanto durano: le date e la guida completa regione per regione - Il Mattino
  • 28/06/2025 13:29 Bollette scontate in cambio di energia verde nell’Energy Release 2.0 - QuiFinanza
  • 28/06/2025 08:00 Accessibility Act per i viaggi aerei, come cambia il check-in - QuiFinanza
  • 27/06/2025 15:01 GTWC | Ferrari presenta a Spa la 296 GT3 EVO per il 2026: ecco le novità - Motorsport.com
  • 27/06/2025 15:37 Apple cambia le regole degli App Store in Europa: tutto quello che devi sapere - Fanpage
  • 28/06/2025 12:00 Unieuro MEGA SORPRESA: prezzi STRACCIATI e regali tech da FAVOLA - TecnoAndroid
  • 28/06/2025 20:00 Astro Bot su PS5: combo di software e hardware impressionanti - TecnoAndroid
  • 28/06/2025 09:21 Alessandro Cattelan assente nei nuovi palinsesti Rai, ecco perché - Adnkronos
  • 28/06/2025 10:30 Squid Game America, ci sono importantissime indiscrezioni per lo spin-off di David Fincher - Everyeye Serie TV
  • 28/06/2025 19:33 Belen scatenata al concerto di Marracash: scoppia la polemica social - il Giornale
  • 28/06/2025 09:31 Gabry Ponte in concerto a Milano: parcheggi, strade chiuse, come arrivare e scaletta - MilanoToday
  • 28/06/2025 20:50 MotoGP | Marc Marquez batte ancora Alex nella Sprint di Assen, 3° Bezzecchi - Motorsport.com
  • 28/06/2025 18:00 F1 Gp Austria, Norris conquista la pole davanti a Leclerc, Piastri e Hamilton - la Repubblica
  • 28/06/2025 19:16 Sinner, la conferenza stampa da Wimbledon in diretta: «Il cambio di team? Bisogna fidarsi, come mio papà in cucina» - Corriere della Sera
  • 28/06/2025 20:50 Mondiale per Club: il Palmeiras vince il derby brasiliano e vola ai quarti - Sportmediaset
  • 28/06/2025 14:00 Pesaro, "Lei ha un tumore": dopo la terribile diagnosi scopre che il referto era di un'altra persona - Tgcom24
  • 28/06/2025 05:00 Covid, le varianti Nimbus e Stratus preoccupano per l'estate. Bassetti: «Aggiornare i vaccini». Spunta un sint - Leggo.it
  • 27/06/2025 11:39 Il cuore non ha più segreti: arriva la Tac che cambia la prevenzione cardiovascolare - La Provincia di Cremona
  • 27/06/2025 16:26 Tumore al fegato, scoperto come le cellule cambiano pelle e sopravvivono ingannando le cure - Il Messaggero
sabato 28 giugno 2025
-

In una lettera del 22 marzo us indirizzata a Fugatti e Tonina,il Sindaco di Primiero San Martino Daniele Depaoli prende una netta posizione riguardo ad un emendamento proposto dal Vice Presidente della Pat e Assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione ed energia Mario Tonina. Una lettera inusuale in cui si stigmatizzala la mancata regolarizzazione delle scadenze, da parte della Provincia, sulle derivazioni a scopo idroelettrico. Sono due le derivazioni che interessano il Primiero in capo ad Acsm Primiero in esercizio provvisorio che rischiano la decurtazione di 10 anni di concessione. In Valle l’emendamento proposto dal Vice-Presidente Tonina, ha suscitato sconcerto per la disparità di trattamento fra consorzi e la municipalizzata, taluni ravvedono un sottile colpo di mano della politica per espropriare i Comuni della risorsa idroelettrica gestita da oltre 100 anni, per conto dei Comuni, dalla Municipalizzata di Primiero che nei prossimi anni potrebbe essere fagocitata in società energetiche provinciali.

Questo il testo della lettera del Sindaco di Primiero San Martino che riguarda un emendamento al Disegno di Legge 19 gennaio 2021,n.81 Misure di semplificazione e razionalizzazione in materia di territorio, ambiente e contratti pubblici le relative concessioni. Scrive Il Sindaco Depaoli: “Nel territorio di Primiero insistono due centrali che vengono interessate dall'emendamento in oggetto (entrambe di proprietà interamente pubblica); le relative concessioni sono scadute nel 2010 (erano grandi derivazioni ma è stato previsto l'aumento dei rilasci appunto per rientrare nelle medie derivazioni, ed avere così la naturale scadenza a 30 anni, quindi nel 2040).

Nonostante le continue richieste di regolarizzare la concessione da parte della società a capitale interamente pubblico proprietaria delle centrali, A.C.S.M. S.p.A., la PAT ha concesso un esercizio provvisorio, senza scadenza, tutt’oggi in corso. Appare chiaro che se l'iter avesse avuto un decorso nella norma, la concessione sarebbe stata rilasciata per 30 anni dalla scadenza, e quindi fino al 2040.

Con l’emendamento proposto dall'assessore Tonina, invece, la scadenza di queste concessioni ricadrebbe nel comma 1) punto c) dell'articolo emendato, ed andrebbe quindi al 2030 poiché non rientranti nella casistica della VIA.

Appare chiaro che ci sarebbero quindi 10 anni in meno di concessione, solo perché la PAT per 11 anni non ha mai formalizzato la nuova concessione, che avrebbe portato la scadenza al 2040, creando quindi un grande danno per le centrali dei nostri Comuni e non ultimo imponendo un approccio attendista nei confronti di nuovi investimenti forieri di importanti ricadute economico-sociali sui territori di competenza, visto il perdurare dell’incertezza a livello normativo.

Si è quindi da più parti proposta (CAL, proposte alla terza commissione, emendamenti in consiglio, ecc.) una modifica all'art. 17.5, che permetterebbe alle nostre concessioni di arrivare almeno fino al 2040. AI momento questa ipotesi non sembra essere stata recepita.

Per superare parte di questi problemi, e in tutte le sedi opportune, è stata presentata anche un’altra proposta, che potrebbe riveIarsi ancora più efficace: l’art. 17.2, comma 3), esclude dalla gara le “concessioni di derivazioni per autoconsumo, quelle sugli acquedotti e quelle in capo alle cooperative elettriche storiche”, si è chiesto quindi che possano essere aggiunte a questo articolo anche le municipalizzate ed ex municipalizzate storiche, che non differiscono dalle cooperative elettriche in base a storicità, socialità degli investimenti fatti negli anni passati sulle centrali e, non ultimo, nella caratteristica di generazione elettrica per l’autoconsumo sui territori dove esse operano. Elemento quest'ultimo dimostrabile in maniera inconfutabile.

Vengono infatti escluse dall'obbligo di gara le concessioni in capo ai consorzi elettrici Cedis di Storo e Ceis di Stenico, entrambi di territorio giudicariese come l’assessore proponente l'emendamento, il quale in passato è stato anche presidente proprio del Ceis di Stenico.

Mi chiedo, scrive il Sindaco Depaoli, che differenza ci possa essere tra questi consorzi elettrici e la nostra municipalizzata, nata più di 100 anni fa grazie ai sacrifici dei nostri avi, ed ora in procinto di essere spazzata via, con un emendamento iniquo, sia ideologicamente che soprattutto territorialmente.

Scrivo a Lei Presidente, non tanto per la grande disponibilità da sempre dimostrata verso il nostro territorio, ma per avere la garanzia che tutti i territori trentini siano trattati allo stesso modo, senza figli e figliastri, visto che, nostro malgrado, non abbiamo nessuno a rappresentarci in giunta o in consiglio provinciale.

Qualora la proposta, fatta dal CAL alla commissione e presente in altri emendamenti che discuterete in aula, non venisse accolta, I'amministrazione che rappresento si vedrà costretta a dare mandato ad ACSM di impugnare questa norma che riteniamo priva di qualunque criterio oggettivo, tecnico, giuridico-legale e che va contro la tutela dei territori dove le municipalizzate da sempre operano generando ricadute e servizi di fondamentale importanza.” Conclude nella lettera il Sindaco di Primiero San Martino Daniele Depaoli.