Sommario

  • 28/11/2025 05:00 Oggi sciopero dei giornalisti per il rinnovo del contratto nazionale - Sky TG24
  • 28/11/2025 12:57 Trasporti, gli orari dello sciopero generale di venerdì 28 novembre e perché sarà tutto bloccato - milanotoday.it
  • 28/11/2025 08:58 Putin, minacce all'Europa e ironia sui negoziati: così lo zar si prepara per l'inviato di Trump - Corriere della Sera
  • 28/11/2025 08:59 Leva militare, che cosa dice la legge che sta preparando Crosetto: riserva di 10 mila volontari per guerre, calamità, crisi - Corriere Roma
  • 28/11/2025 07:41 Sindacati convocati sulle prove finali posizioni economiche ATA: incontro previsto alle ore 14.00 - Orizzonte Scuola Notizie
  • 28/11/2025 07:00 Quando arriva la tredicesima a dicembre 2025, a chi spetta e come viene calcolato l’importo - Fanpage
  • 28/11/2025 09:00 Delitto di Garlasco, il Dna di Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi. La difesa: «Contatto indiretto». Gli inquirenti: movente ricostruito nel dettaglio - Corriere Milano
  • 28/11/2025 10:52 Tragico incidente sulla Palermo-Sciacca, scontro frontale tra 2 auto: morte madre e figlia - PalermoToday
  • 28/11/2025 09:26 Auto rubate a Barletta ritrovate cannibalizzate a Trani - BarlettaViva
  • 27/11/2025 17:02 Trovato morto a Barcellona Rocco Amato, il giovane casertano scomparso - Sky TG24
  • 28/11/2025 08:37 Rogo a Hong Kong, è strage: più di 90 morti, si indaga per corruzione - L'Unione Sarda.it
  • 28/11/2025 05:59 Usa, Trump: «È morta Sarah Beckstrom, soldata della Guardia nazionale ferita a Washington» - Corriere della Sera
  • 28/11/2025 12:44 Israele ha attaccato un comune alla periferia di Damasco, in Siria: ci sono almeno 13 morti - Il Post
  • 28/11/2025 07:49 Waterloo diplomatica Il vile dietrofont del Belgio sull’uso degli asset russi in Europa per finanziare l’Ucraina - Linkiesta.it
  • 28/11/2025 05:57 Scalata di Mps a Mediobanca: indagati per aggiotaggio Caltagirone, Milleri e Lovaglio - la Repubblica
  • 28/11/2025 12:23 Rottamazione quinquies per le cartelle fino al 2023: conta la data di affidamento - informazionefiscale.it
  • 28/11/2025 13:32 Il nuovo motore V6 elettrificato che rilancia la corsa del diesel - Virgilio
  • 27/11/2025 19:02 Allarme Bce per i conti francesi e per «possibili incidenti» in Borsa - La Verità
  • 28/11/2025 00:00 Il vero Black Friday inizia oggi. La guida alle migliori offerte sulla tecnologia, in continuo aggiornamento - DDay.it
  • 27/11/2025 12:01 Offerta da urlo per Google Pixel 10 Pro XL su Amazon, ma in quantità limitate - TuttoAndroid
  • 26/11/2025 15:31 Black Friday Amazon: i Controller PS5 sono scontatissimi, anche quello rosso - Everyeye.it
  • 27/11/2025 00:08 Notebook Black Friday 2025: le migliori offerte sui pc portatili - Corriere della Sera
  • 28/11/2025 07:49 Ballando con le Stelle, Milly Carlucci: “Confronto acceso tra Fognini e Fialdini”. Lui smentisce - DiLei
  • 28/11/2025 08:03 La forza di una donna 2, anticipazioni 29 novembre: il chiarimento tra Bahar e Sarp - Mediaset Infinity
  • 27/11/2025 23:23 Chi ha vinto la seconda ruota dei campioni di Gerry Scotti ? - Everyeye Serie TV
  • 28/11/2025 09:50 Bruce Willis, la decisione choc della famiglia: "Doneremo il suo cervello dopo la morte" - il Giornale
  • 28/11/2025 14:15 Roma-Napoli, attesi 15mila tifosi ospiti all'Olimpico. Scatta l'allerta sicurezza - RomaToday
  • 28/11/2025 07:30 Verstappen solletica la McLaren: "Con quella macchina sarei campione da un po'" - FormulaPassion
  • 27/11/2025 19:45 F1. GP Qatar, Hamilton: "Ferrari? Non rimpiango la mia scelta, era tutto previsto. Nel 2026 saremo protagonisti" - Automoto
  • 27/11/2025 20:05 Juventus, Tacchinardi: "Scioccato dal primo tempo a Bodo, imbarazzante. Yildiz fenomeno ma non può farle quelle cose in Italia - Calciomercato
  • 27/11/2025 14:10 Hiv, esperti: "Con strategie long-acting obiettivo infezioni zero raggiungibile" - Il Tirreno
  • 27/11/2025 17:46 Bpco male silenzioso: colpiti 3,5 milioni di italiani. Medici: «Vaccini contro influenza, Herpes Zoster e Covid-19 aiutano» - Leggo.it
  • 28/11/2025 05:59 Influenza e Covid, negli ospedali scatta il piano anti-affollamento - La Stampa
  • 26/11/2025 14:03 Ballare per battere il Parkinson - Cronache Maceratesi
venerdì 28 novembre 2025
-

In una lettera del 22 marzo us indirizzata a Fugatti e Tonina,il Sindaco di Primiero San Martino Daniele Depaoli prende una netta posizione riguardo ad un emendamento proposto dal Vice Presidente della Pat e Assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione ed energia Mario Tonina. Una lettera inusuale in cui si stigmatizzala la mancata regolarizzazione delle scadenze, da parte della Provincia, sulle derivazioni a scopo idroelettrico. Sono due le derivazioni che interessano il Primiero in capo ad Acsm Primiero in esercizio provvisorio che rischiano la decurtazione di 10 anni di concessione. In Valle l’emendamento proposto dal Vice-Presidente Tonina, ha suscitato sconcerto per la disparità di trattamento fra consorzi e la municipalizzata, taluni ravvedono un sottile colpo di mano della politica per espropriare i Comuni della risorsa idroelettrica gestita da oltre 100 anni, per conto dei Comuni, dalla Municipalizzata di Primiero che nei prossimi anni potrebbe essere fagocitata in società energetiche provinciali.

Questo il testo della lettera del Sindaco di Primiero San Martino che riguarda un emendamento al Disegno di Legge 19 gennaio 2021,n.81 Misure di semplificazione e razionalizzazione in materia di territorio, ambiente e contratti pubblici le relative concessioni. Scrive Il Sindaco Depaoli: “Nel territorio di Primiero insistono due centrali che vengono interessate dall'emendamento in oggetto (entrambe di proprietà interamente pubblica); le relative concessioni sono scadute nel 2010 (erano grandi derivazioni ma è stato previsto l'aumento dei rilasci appunto per rientrare nelle medie derivazioni, ed avere così la naturale scadenza a 30 anni, quindi nel 2040).

Nonostante le continue richieste di regolarizzare la concessione da parte della società a capitale interamente pubblico proprietaria delle centrali, A.C.S.M. S.p.A., la PAT ha concesso un esercizio provvisorio, senza scadenza, tutt’oggi in corso. Appare chiaro che se l'iter avesse avuto un decorso nella norma, la concessione sarebbe stata rilasciata per 30 anni dalla scadenza, e quindi fino al 2040.

Con l’emendamento proposto dall'assessore Tonina, invece, la scadenza di queste concessioni ricadrebbe nel comma 1) punto c) dell'articolo emendato, ed andrebbe quindi al 2030 poiché non rientranti nella casistica della VIA.

Appare chiaro che ci sarebbero quindi 10 anni in meno di concessione, solo perché la PAT per 11 anni non ha mai formalizzato la nuova concessione, che avrebbe portato la scadenza al 2040, creando quindi un grande danno per le centrali dei nostri Comuni e non ultimo imponendo un approccio attendista nei confronti di nuovi investimenti forieri di importanti ricadute economico-sociali sui territori di competenza, visto il perdurare dell’incertezza a livello normativo.

Si è quindi da più parti proposta (CAL, proposte alla terza commissione, emendamenti in consiglio, ecc.) una modifica all'art. 17.5, che permetterebbe alle nostre concessioni di arrivare almeno fino al 2040. AI momento questa ipotesi non sembra essere stata recepita.

Per superare parte di questi problemi, e in tutte le sedi opportune, è stata presentata anche un’altra proposta, che potrebbe riveIarsi ancora più efficace: l’art. 17.2, comma 3), esclude dalla gara le “concessioni di derivazioni per autoconsumo, quelle sugli acquedotti e quelle in capo alle cooperative elettriche storiche”, si è chiesto quindi che possano essere aggiunte a questo articolo anche le municipalizzate ed ex municipalizzate storiche, che non differiscono dalle cooperative elettriche in base a storicità, socialità degli investimenti fatti negli anni passati sulle centrali e, non ultimo, nella caratteristica di generazione elettrica per l’autoconsumo sui territori dove esse operano. Elemento quest'ultimo dimostrabile in maniera inconfutabile.

Vengono infatti escluse dall'obbligo di gara le concessioni in capo ai consorzi elettrici Cedis di Storo e Ceis di Stenico, entrambi di territorio giudicariese come l’assessore proponente l'emendamento, il quale in passato è stato anche presidente proprio del Ceis di Stenico.

Mi chiedo, scrive il Sindaco Depaoli, che differenza ci possa essere tra questi consorzi elettrici e la nostra municipalizzata, nata più di 100 anni fa grazie ai sacrifici dei nostri avi, ed ora in procinto di essere spazzata via, con un emendamento iniquo, sia ideologicamente che soprattutto territorialmente.

Scrivo a Lei Presidente, non tanto per la grande disponibilità da sempre dimostrata verso il nostro territorio, ma per avere la garanzia che tutti i territori trentini siano trattati allo stesso modo, senza figli e figliastri, visto che, nostro malgrado, non abbiamo nessuno a rappresentarci in giunta o in consiglio provinciale.

Qualora la proposta, fatta dal CAL alla commissione e presente in altri emendamenti che discuterete in aula, non venisse accolta, I'amministrazione che rappresento si vedrà costretta a dare mandato ad ACSM di impugnare questa norma che riteniamo priva di qualunque criterio oggettivo, tecnico, giuridico-legale e che va contro la tutela dei territori dove le municipalizzate da sempre operano generando ricadute e servizi di fondamentale importanza.” Conclude nella lettera il Sindaco di Primiero San Martino Daniele Depaoli.