Sommario

  • 16/10/2025 08:29 Manovra, taglio Irpef e flat tax sugli aumenti di stipendio: quanti euro in più in busta paga? - Corriere della Sera
  • 16/10/2025 15:59 Tassa alle banche, previsti 11 miliardi in tre anni e Forza Italia non ci sta: «Non la voteremo». Nuovo vertice di maggioranza - Corriere della Sera
  • 16/10/2025 14:56 Ilaria Salis sui fratelli Ramponi e la strage di Castel D'Azzano: «Colpa anche del capitalismo che nega il diritto alla casa». Il centrodestra: «Difende chi ha fatto una strage» - Corriere del Veneto
  • 16/10/2025 19:24 Guerra Ucraina Russia, Trump: "Con Putin ci vedremo a Budapest per finire la guerra". LIVE - Sky TG24
  • 16/10/2025 09:01 Il femminicidio di Pamela Genini a Milano - Il Post
  • 16/10/2025 14:33 Guerra Gaza, media: "Usa premono per fase 2". Israele: valico di Rafah resta chiuso. LIVE - Sky TG24
  • 16/10/2025 17:35 "Cortigiana? Significa prostituta. Landini è obnubilato dal rancore": Meloni e lo sfogo sui social - RaiNews
  • 16/10/2025 16:12 Malpensa, l'avviso alle compagnie: «Manca carburante Eni, fate rifornimento in altri scali». Perché sta succedendo - Corriere della Sera
  • 16/10/2025 16:50 VIDEO | L'addio a Paolo Taormina, il corteo si ferma davanti al carcere: clacson e cori, applausi dei detenuti - PalermoToday
  • 16/10/2025 10:43 A Pescara ammoniaca sprigionata nelle aule, evacuato liceo: “Molti i malori tra studenti e docenti” - la Repubblica
  • 16/10/2025 12:03 Francia, respinte le due mozioni di sfiducia su Lecornu. Il premier: “Soddisfatto, ora al lavoro” - la Repubblica
  • 16/10/2025 18:38 Israele: "Il valico di Rafah sarà riaperto domenica". Media: "Bambino di 11 anni ucciso dall'esercito di Tel Aviv a Hebron" - Il Fatto Quotidiano
  • 16/10/2025 08:11 Il traffico d'armi e i legami con l'Isis: il clan Doghmush nel mirino di Hamas - Corriere della Sera
  • 16/10/2025 08:44 Stretta della Cina sulle terre rare, Trump: "Siamo in una guerra commerciale con Pechino" - Tgcom24
  • 16/10/2025 09:57 Bonus auto elettriche, il via dal 22 ottobre. Come funziona in 10 domande e risposte - Il Sole 24 ORE
  • 16/10/2025 10:21 Pubblicato l'indice Istat di settembre 2025 - AvvocatoAndreani.it
  • 16/10/2025 08:40 Il primo ministro della Baviera Markus Söder incontra Pier Silvio Berlusconi (Mfe): firmato un memorandum of understanding - Tgcom24
  • 16/10/2025 13:31 Le Borse europee migliorano rispetto all'apertura e puntano al rialzo, a Milano spicca TIM - Borsa Italiana
  • 16/10/2025 12:27 Leggende Pokémon Z-A: Mega-Evoluzioni e tanta energia nel nuovo gioco per Nintendo Switch 2 - Corriere della Sera
  • 15/10/2025 15:37 Cosa ne pensa il mondo di ROG Xbox Ally e Ally X? Ecco le opinioni delle testate internazionali - Multiplayer
  • 15/10/2025 16:44 Il nuovo MacBook Pro 14” M5 è velocissimo e costa meno. L’alimentatore, però, va preso a parte - DDay.it
  • 15/10/2025 17:28 L’Intelligenza artificiale sta uccidendo Internet - la Repubblica
  • 16/10/2025 14:44 Angelina Mango, ritorno a sorpresa dopo un anno: l'addio alle scene, il nuovo album e l'ipotesi Sanremo 2026. Oggi esce Caramè - Il Messaggero
  • 16/10/2025 14:30 Pechino Express 2025, ecco chi sono le coppie concorrenti. FOTO - Sky TG24
  • 16/10/2025 11:54 Ascolti tv ieri 15 ottobre, chi ha vinto tra 'La ruota della fortuna' e 'Affari tuoi' - Adnkronos
  • 16/10/2025 13:37 Puntata del 16/10/2025 - Radio Deejay
  • 16/10/2025 17:45 Juve, Uefa apre procedimento per violazione del Fair Play finanziario - la Repubblica
  • 16/10/2025 13:53 Inter e Milan, il nuovo stadio ricorderà San Siro: l'effetto scenico e quel dettaglio delle Curve - Calciomercato
  • 16/10/2025 14:59 Dove vedere Sinner-Djokovic al Six Kings Slam: il match in tv e streaming. Programma e orari - Corriere della Sera
  • 16/10/2025 02:10 Bagnaia: "Spero che Ducati abbia trovato la soluzione, il secondo posto dipende dalla moto" - Sportmediaset
  • 16/10/2025 17:26 Senso di fatica che non passa? Colpa di un "cortocircuito" nel cervello - Tgcom24
  • 16/10/2025 09:30 Dalle visite online al controllo dei parametri vitali da casa. Da Agenas arrivano le regole per televisita, telemonitoraggio e telecontrollo - Quotidiano Sanità
  • 16/10/2025 04:02 Unicef: nel mondo più bambini obesi che malnutriti | Mattarella: "Ma un mondo senza fame è ancora lontano" - Tgcom24
  • 16/10/2025 12:58 Influenza, al via la campagna vaccinale: l’appello di Asl e Ordini professionali - LeccePrima
giovedì 16 ottobre 2025
-

Scuola secondaria di Primo grado, Liceo delle Scienze Umane e Arti comunicative e Liceo scientifico STEM dell’istituto canossiano paritario “Vittorino da Feltre” sabato 14 dicembre spalancano le porte a ragazzi e famiglie che vogliano scoprire questa scuola presente in città dal 1893. Tradizione e innovazione con attività all’avanguardia caratterizzano questa realtà educativa che si può conoscere nella sede di Via Monte Grappa alle 14.30 per la scuola secondaria di primo grado alle 15.30 per i licei previa prenotazione sul sito www.istitutocanossianofeltre.org. La Scuola di Primo Grado durante l’orario mattutino dà molto spazio alle esperienze laboratoriali: offre una seconda lingua straniera, più inglese e informatica con la possibilità dello doposcuola ed altre attività opzionali (tra le quali: potenziamento della Lingua Inglese, corso e certificazione internazionale Cambridge KET, Laboratori di Scienze, Laboratori Tecnico-Artistici e il corso di Latino). Si presenta l’ormai consolidato indirizzo del Liceo Scienze Umane e delle Arti comunicative incentrato sull’analisi della contemporaneità, per render consapevoli e critici gli studenti e per rispondere alle nuove esigenze. La didattica laboratoriale e collaborativa mira a fornire strumenti teorico pratici, competenze relazionali e comunicative arricchite proprio grazie allo studio di Psicologia, Sociologia, Antropologia e Pedagogia che incontreranno in maniera interdisciplinare le arti (dalla pittura al cinema, dalla fotografia al teatro). Il Liceo STEM. Avviato con successo sei anni fa, coniuga in maniera interdisciplinare Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica, (STEM) ma anche Chimica e Scienze naturali, con una innovativa metodologia laboratoriale, un fare scuola con ricerca e didattica collaborativa, senza trascurare le discipline umanistiche. Agli studenti di entrambi i licei, che vedono potenziato l’insegnamento delle lingue, si offrono scambi Erasmus e soggiorni all’estero con certificazioni linguistiche. L’istituto è dotato di laboratori scientifici, informatici ed artistici attrezzati, mensa con cucina interna che prepara direttamente i pasti, palestra e auditorium, biblioteca per studio pomeridiano: mette sempre al centro dell’attenzione la persona e i suoi bisogni educativi in uno stretto dialogo scuola-famiglia. Scuola aperta anche sabato 11 gennaio 2025. Per info www.istitutocanossianofeltre.org - tel 0439/2292 o segreteria@canossianefeltre.it