Tornano nella settimana dal 24 al 29 novembre le “giornate
FAI per le scuole”, manifestazione interamente dedicata alle scuole, che da
quattordici anni la Fondazione organizza in tutta Italia su modello delle
Giornate FAI di Primavera e d’Autunno. Protagonisti delle Giornate saranno gli
Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente formati dai volontari del FAI in
collaborazione con i docenti, che accompagneranno altri studenti in visita nei
Beni e nei luoghi da loro selezionati e aperti grazie al FAI, vivendo un
coinvolgimento diretto nella valorizzazione del proprio territorio come parte
attiva della comunità, e assurgendo a esempio per molti giovani in uno scambio
educativo tra pari.
Anche quest’anno i beni aperti in tutta Italia sono di diverse tipologie e offrono ricchi spunti didattici per le scuole di ogni ordine e grado.
A Imèr gli Apprendisti Ciceroni dell’Istituto comprensivo di Primiero, sveleranno i segreti della chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, abbellita da un intervento di restauro conservativo nel corso del 2024, e del municipio, che ha trovato circa vent’anni fa una nuova collocazione nell’antica casa della famiglia Piazza.
Il percorso alla scoperta dei dipinti murali che abbelliscono gli edifici del centro storico in particolare nel corso del Settecento, consentirà poi di scoprire queste forme di devozione popolare, che diedero alle facciate dell’abitato una connotazione votiva ed estetica di tutto rispetto.