Sommario

  • 19/11/2025 12:24 Ucraina - Russia, le notizie sul conflitto in diretta | Massiccio attacco russo sull'Ucraina. Da Polonia e Romania decollano i caccia per proteggere i confini. Royal Navy segue nave spia russa vicino ad acque Gb - Corriere della Sera
  • 19/11/2025 04:45 Bignami della crisi Il surreale complotto contro Meloni, l’isterico attacco a Mattarella, e il solito dietrofront - Linkiesta.it
  • 19/11/2025 07:42 Bimbo di 8 anni trovato morto in casa, corpo della madre recuperato in mare: cosa sappiamo - Sky TG24
  • 19/11/2025 09:51 La violenta aggressione di un mese fa a Milano - Il Post
  • 18/11/2025 11:08 Belluno: dimessa dall’ospedale, bimba di due anni muore poche ore dopo - la Repubblica
  • 19/11/2025 00:12 La seconda Nakba dei palestinesi - il manifesto
  • 19/11/2025 12:45 Ex Ilva, la protesta degli operai a Genova: strade bloccate coi mezzi da lavoro - Il Fatto Quotidiano
  • 19/11/2025 09:47 Incidente in vial Fulvio Testi, accertamenti sulla folle corsa del suv sotto la pioggia - milanotoday.it
  • 19/11/2025 09:28 Trovato nel fiume cadavere di una donna residente a Massa-Carrara - La Voce Apuana
  • 19/11/2025 11:43 «Senza consenso è violenza sessuale»: sì unanime della Camera - Il Sole 24 ORE
  • 18/11/2025 20:10 La svolta “politica” di Cristiano Ronaldo: cosa c’è dietro la sua presenza alla Casa Bianca assieme a Bin Salman - Domani
  • 19/11/2025 07:33 Caporetto socialdemocratica. Copenaghen svolta a sinistra - il Giornale
  • 19/11/2025 11:02 Il primo processo per il massacro degli alawiti in Siria - Il Post
  • 19/11/2025 10:27 Giacarta è la megalopoli più grande del mondo - Tgcom24
  • 19/11/2025 07:17 Banche italiane, quali sono le più solide del 2025 secondo la Bce: sul podio Credem, Mediolanum e Intesa Sanpaolo - Corriere della Sera
  • 19/11/2025 08:55 I fondi del bonus elettrodomestici sono finiti in un giorno - Il Post
  • 19/11/2025 08:40 Borse Ue in calo nel D-Day di Nvidia, fa paura la bolla AI - Il Sole 24 ORE
  • 19/11/2025 10:03 Rumori di fondo e avvisi di sventura - il Giornale
  • 18/11/2025 15:45 Il capo di Larian Studios elogia la diversità nelle candidature a GOTY dei The Game Awards - Multiplayer
  • 18/11/2025 08:10 Xiaomi, sconto Black Friday e prezzo in picchiata per lo smartphone lowcost - Libero
  • 18/11/2025 16:06 Xbox Game Pass svela i giochi della seconda metà di novembre - Multiplayer
  • 19/11/2025 12:00 Kirby Air Riders, la recensione di una corsa tra salti e spadate! - Multiplayer
  • 19/11/2025 08:38 Gemelle Kessler, gli ultimi giorni raccontati dall’amica: “Ellen aveva avuto una ischemia” - DiLei
  • 19/11/2025 09:56 Ariana Grande pronta a lasciare la musica: “Il mio ultimo tour nella prossima estate" - Tgcom24
  • 19/11/2025 12:08 Aida Yespica: «Abusata da uno zio a sette anni, mi sono rifugiata nell'alcol» - Corriere della Sera
  • 19/11/2025 07:56 Ritratto di Elizabeth Lederer di Klimt venduto per 236 milioni $. Delude il water d’oro di Cattelan - Il Sole 24 ORE
  • 19/11/2025 08:51 Italia-Austria in Coppa Davis: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro) - Adnkronos
  • 19/11/2025 12:19 Jannik Sinner, le vacanze iniziano a Brescia, sul Garda: il relax nel resort di lusso a Salò, poi lo svago con il golf a Soiano - Corriere Brescia
  • 19/11/2025 06:53 La favola di Curaçao: è il Paese più piccolo di sempre a essersi qualificato ai Mondiali - la Repubblica
  • 18/11/2025 22:50 Mondiali 2026, le qualificate: impresa Scozia, Danimarca ai playoff. Bene Spagna, Belgio e Austria - Il Messaggero
  • 19/11/2025 06:51 Sclerosi multipla, da una proteina prodotta nel cervello un possibile marcatore di gravità della malattia - Corriere della Sera
  • 18/11/2025 19:11 Superbatteri, la pandemia silenziosa. Bassetti: «È la minaccia più vicina di cui preoccuparsi» - Il Messaggero
  • 19/11/2025 06:50 Leucemia mieloide acuta, aggressiva e tipica degli anziani: c'è una nuova cura - Corriere della Sera
  • 18/11/2025 07:34 Ozempic, l'allarme delle farmacie venete: «Qui boom di richieste. Ma ci preoccupa di più chi le prende online» - Corriere del Veneto
mercoledì 19 novembre 2025
-

Tutti a contestare la app Immuni che il governo si appresta a farci installare per tutelare i possibili contagi, ma troppi non sanno che il loro cellulare è già tracciato e le informazioni che le applicazioni sanno di ognuno di noi sono da tempo molto più dettagliate ed estese di quelle che Immuni fornirà al governo o chi gestirà l’applicazione. Se vi prendete il tempo di leggere l’articolo qui sotto e di guardare il servizio delle Iene e poi applicherete quanto spiegato sui vostri profili facebook e google, rimarrete basiti: scoprire sulla mappa dove siete stati l’anno scorso per esempio, ma non solo. Ma nel frattempo continuate pure a scagliarvi contro Immuni che perlomeno dovrebbe servire a tutelare la nostra salute.

Sembrava la solita bufala ma alla fine è stato accertato che Facebook registra tutte le chiamate e SMS tra gli utenti di Messenger, vediamo a quale scopo avvengono queste registrazioni. Il tutto è venuto a galla in modo casuale, infatti molti utenti che si stavano cancellando da Facebook hanno scoperto, aprendo un archivio di tutte le attività svolte sul social network, che tutti i messaggi e le telefonate (con tanto di nome, orario e durata della conversazione telefonica) erano stati registrati.

Dopo tutti i recenti scandali e le fughe di dati degli account registrati ecco un’altra mazzata per lo staff di Facebook e per il suo creatore Mark Zuckerberg: prima il caso Cambridge Analytica e ora la registrazione di telefonate ed SMS.

Ma davvero può accadere tutto questo in sfregio al nostro diritto alla privacy? La colpa è stato verificato essere di Messenger (app che consente di scambiare messaggi, telefonate e video chiamate tramite utenti che utilizzano questa piattaforma) in quanto Messenger, non appena scaricata chiede di sincronizzare sulla rubrica tutti i propri contatti e di impostarlo come applicazione predefinita per l’invio e la ricezione degli SMS. Infatti una volta accettato questa condizione tutti i messaggi (non solo quelli di Messenger) arriveranno attraverso questa piattaforma.

Il problema della registrazione delle telefonate e degli SMS non riguarda tutti gli utenti, ma soltanto gli utenti che accedono a Messenger da un device Android, solo questi ultimi sono a rischio privacy. Chi possiede come sistema operativo iOS, può dormire sonni tranquilli in quanto questo sistema ha una normativa della Privacy davvero rigidissima.

Facebook viola la privacy registrando le telefonate e gli SMS inviati e ricevuti

Ovviamente Facebook cerca di difendersi, gli sviluppatori della piattaforma infatti, dichiarano: “Non vendiamo mai le informazioni apprese dai dispositivi Android e questa funzione non rileva il contenuto dei messaggi di testo o delle chiamate”. Inoltre continuano affermando che le informazioni personali degli utenti sono archiviate in modo sicuro e che non vendono i dati a terzi, sinceramente, almeno a noi, che non vendano i dati poco ci interessa ! Sono comunque informazioni personali e riservate, che sicuramente saranno utilizzate a scopo di marketing e profilazione utenti.

Per fortuna è possibile rifiutare di sincronizzare i contatti della rubrica, quindi il problema è da attribuire ad un comportamento svogliato o negligente dell’utente che accetta una condizione senza sapere quali rischi per la privacy comportano le sue scelte.

Ma come facciamo a sapere se stanno registrando le nostre chiamate e gli SMS? Per controllare se le nostre telefonate e sms sono state tracciate o sono registrate è sufficiente cliccare su questo link: https://www.facebook.com/mobile/messenger/contacts/ :una volta cliccato su questo link potrete comodamente cancellare i contatti condivisi con il social network e controllare se la piattaforma ha registrato i già i dati con il metodo del “download delle tue informazioni”.

Come fare:

entro nel tuo profilo facebook

clicca su “impostazioni”

clicca su “le tue informazioni su facebook”

clicca adesso su “scarica una copia dei dati facebook”

consulta gli eventuali dati che verranno fuori da questa operazione, ovvero tutte le attività svolte da dal tuo profilo

In un’epoca digitale, con tutte queste app, social network, i dati personali e riservati non sono affatto al sicuro perché condividiamo tutto, alcuni esagerano senza accorgesene.

Chi di voi non ha WhatsApp? Tutti, quindi se non vogliamo che i nostri dati vengano utilizzati da terzi o tracciati da malintenzionati e operatori di marketing, almeno abbiate l’accortezza di leggere i termini e le condizioni che ci vengono mostrate al momento del primo utilizzo di qualsiasi applicazione.

Sappiamo che non lo fa nessuno ma almeno potremmo evitare problemi successivi. Quindi attenzione a quando Messenger vi chiede di sincronizzare numeri di telefono e quant’altro, l’opzione non è obbligatoria ed evitate di farvi registrare telefonate e messaggi.

Ma seguite il bel servizio della Iene di qualche mese fa a questo link:

https://www.iene.mediaset.it/video/google-motori-di-ricerca-ci-conoscono_698130.shtml