Sommario

  • 01/05/2025 00:02 Ucraina Russia, firmato accordo Usa-Kiev sui minerali. Ok a fondo ricostruzione - Sky TG24
  • 30/04/2025 18:09 Garlasco, il legale: "Madre Sempio? Attacchi di panico per le domande" - Adnkronos
  • 30/04/2025 12:19 Conclave: quando inizia, il caso Becciu, l'ipotesi fumata bianca in tre giorni. Cosa sapere a 7 giorni dal via - Il Messaggero
  • 30/04/2025 17:39 Israele, bruciano i boschi intorno a Gerusalemme, evacuate 7mila persone - Il Fatto Quotidiano
  • 30/04/2025 20:37 La Cassazione conferma: "Per Alessandro Basciano divieto di avvicinamento alla ex Codegoni" - Tgcom24
  • 30/04/2025 15:48 Inferno in A13: un morto e code di chilometri - Polesine24
  • 30/04/2025 23:42 Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono' - ANSA
  • 30/04/2025 21:53 La strage di Monreale e il sacrificio di Andrea Miceli, prima ha salvato la fidanzata poi ha provato a fare da paciere - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 19:39 Catania, muore neonata lanciata dal balcone dalla madre. I parenti: «Soffriva di depressione post partum» - Il Messaggero
  • 30/04/2025 13:00 Rieti, baci e palpeggiamenti a minori: componente dello staff di un team sportivo reatino arrestato per violen - Il Messaggero
  • 30/04/2025 12:37 L'eterna rivalità tra India e Pakistan - AGI
  • 30/04/2025 09:27 Viktoriia Roshchyna, il corpo della giornalista restituito dai russi con segni di tortura e senza organi - L'Unione Sarda.it
  • 30/04/2025 16:20 Blackout Spagna, processo (sommario) contro le rinnovabili. Sanchez: “Chi parla di mancanza di nucleare… - Il Fatto Quotidiano
  • 30/04/2025 06:01 Cento di questi cento giorni di Trump - Il Foglio
  • 30/04/2025 21:01 Per il Pil Usa prima contrazione dal 2022, pesa boom dell'import per i dazi - ANSA
  • 30/04/2025 09:29 Al via la precompilata 2025. Tutto quello che c'è da sapere - AGI
  • 30/04/2025 10:10 Istat, accelera il Pil: +0,3% nel primo trimestre. Giorgetti: “Italia meglio degli altri” - la Repubblica
  • 30/04/2025 15:15 Essilux, il ceo Milleri apre all'Ops di Mediobanca su Banca Generali. «L'operazione non ostacola i piani di Mps» - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 12:56 Come svuotare il cestino nascosto su WhatsApp per liberare decine di giga - la Repubblica
  • 29/04/2025 17:02 Garante Privacy: come fare per opporsi all’intelligenza artificiale di Meta che utilizza i dati degli utenti per addestrare gli algoritmi - Federprivacy
  • 30/04/2025 10:25 Lanciato il satellite Biomass dell'Agenzia spaziale europea: monitorerà il carbonio nelle foreste - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 12:30 BMW R 1300 RT 2025, ecco la nuova regina delle moto da viaggio. Specifiche e prezzi - HDmotori.it
  • 30/04/2025 20:07 The Couple, faccia a faccia tra Antonino Spinalbese e Stefano Oradei: "Lo trovo un modo di fare esagerato" (VIDEO) - ComingSoon.it
  • 29/04/2025 21:25 Isola dei Famosi, tra i naufraghi della nuova stagione il bergamasco Omar Fantini - L'Eco di Bergamo
  • 30/04/2025 16:15 Concerto Primo Maggio: la scaletta e come vedere l’evento con Ermal Meta, Noemi, BigMama e il… - Il Fatto Quotidiano
  • 29/04/2025 16:23 Maggio dei Monumenti 2025, ecco il programma completo: al centro della rassegna c'è il fuoco - Il Mattino
  • 30/04/2025 23:13 Le pagelle di Barcellona-Inter: Yamal talento puro, Çalhanoglu padrone del centrocampo - la Repubblica
  • 30/04/2025 17:05 Betis - Fiorentina: dove vederla, formazioni, statistiche - selectra.net
  • 30/04/2025 18:15 Tennis, Arnaldi fa il colpo a Madrid: batte Tiafoe e va ai quarti - RaiNews
  • 01/05/2025 00:47 Madrid: Musetti distrugge De Minaur, vola a quarti e nei top 10 - SuperTennis
  • 30/04/2025 05:00 Morbillo, è allarme in tutta Europa: «Contagi moltiplicati per 10 in un solo anno, l'Italia è il secondo Paese - Leggo.it
  • 30/04/2025 12:59 Influenza aviaria, appello virologi a Trump: "Rischio pandemia" - Sky TG24
  • 30/04/2025 10:39 Asma dei bambini, i 10 falsi miti da sfatare - la Repubblica
  • 29/04/2025 18:06 Noci, alleate dell’intestino: riducono infiammazione e rischio di tumore al colon - Il Fatto Alimentare
giovedì 01 maggio 2025
-

Il tuo computer è stato bloccato Chiama per ricevere supporto è il nuovo tentativo di truffa che arriva in rete in questi giorni. Si tratta di un tentativo di frode telematica verso il quale basta ignorare gli avvisi ed effettuare una scansione con un antivirus aggiornato.

Un nuovo allarme arriva dai canali della Polizia Postale. Un post sulla pagina Facebook "Commissariato di PS Online - Italia" e sul sito della stessa forza di polizia, segnala l'allerta agli utenti della rete per richiamare l'attenzione di tutti coloro che hanno un dispositivo connesso ad internet: «E’ in atto una nuova ondata di truffe ai danni di cittadini che, navigando su siti del tutto normali, si trovano improvvisamente davanti ad un messaggio allarmante e, all’apparenza, proveniente da Microsoft: “Security warning: Il tuo computer è stato bloccato. Errore #DW6VB36. Per favore chiamaci immediatamente al numero +39 0694804XXX. Non ignorare questo avviso critico. Il messaggio prosegue :”Se chiudi questa pagina, l’accesso del tuo computer sarà disattivato per impedire ulteriori danni alla nostra rete. Il tuo computer ci ha avvisato di essere stato infestato con virus e spyware. Sono state rubate le seguenti informazioni: Accesso Facebook, Dettagli carta di credito, Accesso account e-mail, Foto conservate su questo computer.Devi contattarci immediatamente in modo che i nostri ingegneri possano illustrarti il processo di rimozione per via telefonica. Per favore chiamaci entro i prossimi 5 minuti per impedire che il tuo computer venga disattivato. Chiama per ricevere supporto: +390694804XXX.” Avvisi di questo tipo sono apparsi anche in passato e sotto altre forme. E’ importante sottolineare che a fronte della visualizzazione del messaggio non vi è alcun furto di dati personali né infezione da virus. Chiudendo la navigazione, infatti, il computer continua a funzionare normalmente.

Chiamando, invece, il numero indicato e seguendo le istruzioni telefoniche del presunto operatore, il computer viene messo disposizione del truffatore tramite assistenza remota consentendogli, in questo modo, di installare programmi illeciti e virus. Il costo dell’intervento per il finto “sblocco” ammonta intorno ad un centinaio di euro.» Si tratta di ignorare avvisi di questo tipo anche quando esercitano una forte pressione psicologica. Se avvisi di questo tipo si ripetono costantemente, è opportuno effettuare una scansione con un antivirus aggiornato per rimuovere un eventuale malware pubblicitario (adware). Infine, è sempre necessario installare un antivirus ed aggiornarlo costantemente su tutti i dispositivi. E’ bene ricordare che quando la rete presenta una situazione inaspettata, è sempre necessario documentarsi prima di prendere ogni decisione, anche avvalendosi dei canali ufficiali della Polizia di Stato".