Sommario

  • 27/11/2025 10:16 Guerra Ucraina, Mosca apre sui negoziati: "In corso processo serio per la pace". LIVE - Sky TG24
  • 27/11/2025 08:02 Carlo Ratti e il caso della famiglia del bosco: «Il ritorno alla terra e le braci nei letti. Anche mio padre ci fece vivere così» - Corriere della Sera
  • 27/11/2025 12:48 Garlasco, la svolta: «Le tracce sulle unghie di Chiara Poggi compatibili con il Dna di Sempio». Lui: «Sono amareggiato» - Corriere Milano
  • 27/11/2025 09:15 Sparatoria Washington, feriti due militari. Usa sospendono visti afghani - Il Sole 24 ORE
  • 27/11/2025 08:40 Incendio grattacieli Hong Kong, sale il bilancio dei morti: news oggi - Adnkronos
  • 27/11/2025 10:17 Sciopero 28 novembre 2025, dai treni alla scuola: i settori a rischio - Sky TG24
  • 27/11/2025 11:58 Mattarella: «I giovani sono pochi come mai prima, e rischiano di essere in costante ritardo: ma non è loro responsabilità» - Corriere Roma
  • 26/11/2025 23:14 Manovra, ok affitti brevi e case. Aumenta la tassa sulle banche, ma è ancora caccia alle coperture - la Repubblica
  • 27/11/2025 10:57 Castellammare, tentano estorsione e gettano in mare un perito assicurativo: due arresti - Il Mattino
  • 27/11/2025 13:30 Delitti di villa Pamphili, la Procura chiede il giudizio immediato per Kaufmann - Tgcom24
  • 27/11/2025 09:24 Papa Leone arrivato ad Ankara: il suo primo viaggio nel segno del dialogo in un mondo in guerra - la Repubblica
  • 27/11/2025 12:41 In Francia ritorna la naja. Macron: "Arroulamento dal 2026. I nostri giovani non andranno in Ucraina" - Il Tempo
  • 27/11/2025 10:48 Attacco al ponte di Crimea, la Russia condanna all'ergastolo 8 persone - Il Tempo
  • 27/11/2025 01:00 Le telefonate al Cremlino sul piano per Kiev: scoppia il caso Witkoff - la Repubblica
  • 27/11/2025 09:32 Meno rischi per chi compra le case donate. I notai: “Ora mutui più facili” - la Repubblica
  • 27/11/2025 11:24 Istat: +2,1% fatturato industria di settembre, +3,4% sull’anno - Il Sole 24 ORE
  • 27/11/2025 10:19 Black Friday: ecco i numeri e le tipologie di prodotti più venduti - Il Sole 24 ORE
  • 27/11/2025 10:20 Poste Italiane, emesso nuovo bond da 750 milioni: richieste oltre tre volte l'offerta - Corriere della Sera
  • 26/11/2025 19:01 Air SNES: qualcuno ha inventato le sneakers Nike che diventano una console Super Nintendo funzionante - Multiplayer
  • 26/11/2025 16:08 Black Friday Amazon: arrivano i super-sconti più alti dell'anno. Qui i ribassi migliori, davvero aggiornati - Hardware Upgrade
  • 26/11/2025 18:00 Microsoft spinge sempre più su Xbox Play Anywhere: oltre 60 giochi sono stati aggiunti nell'ultimo mese - Multiplayer
  • 27/11/2025 12:01 BMW Final Edition: l’ultima roadster prima dell’addio - Virgilio
  • 26/11/2025 15:12 Striscia la Notizia: arriva lo spot "parodia" che prende in giro il ritorno in tv - Radio RDS
  • 26/11/2025 19:58 Ballando con le stelle, dal ritiro in diretta di Barbara D'Urso alla rivelazione di Fialdini: «Mi hanno chiesto le lastre» - Il Messaggero
  • 27/11/2025 07:00 Beatrice Luzzi: “Samira Lui alla Ruota? Perfetta per quel tipo di tv. Al GF schiacciata da Cesara, tornerei a una condizione” - Fanpage
  • 27/11/2025 01:30 Alessandra Amoroso, lo scatto con la figlia diventa virale grazie a Emma - Tgcom24
  • 27/11/2025 13:16 Serie A Enilive | Lazio-Bologna, la vendita dei tagliandi - S.S. Lazio
  • 27/11/2025 11:47 Atletico-Inter, la diretta - Inter.it
  • 27/11/2025 07:55 Dopo 49 anni ecco Copper nella CdM maschile: via col super-g, Casse e Paris con il 14 e il 15. Kilde torna col 22 - neveitalia.it
  • 27/11/2025 11:06 Lara Gut Behrami, rottura del crociato e addio Olimpiade: «Recupero e poi deciderò del mio futuro» - Corriere della Sera
  • 26/11/2025 20:15 Influenza 2025: i sintomi, la nuova variante e quanto dura l'incubazione. Bassetti: «Rischio 20 milioni di casi» - Il Messaggero
  • 26/11/2025 16:52 Impennata di influenza aviaria in Ue: 1.443 casi in tre mesi - Tgcom24
  • 26/11/2025 14:03 Ballare per battere il Parkinson - Cronache Maceratesi
  • 26/11/2025 04:10 Osteoporosi, le abitudini che ti condannano alle "ossa fragili" - Libero Quotidiano
giovedì 27 novembre 2025
-

Il tuo computer è stato bloccato Chiama per ricevere supporto è il nuovo tentativo di truffa che arriva in rete in questi giorni. Si tratta di un tentativo di frode telematica verso il quale basta ignorare gli avvisi ed effettuare una scansione con un antivirus aggiornato.

Un nuovo allarme arriva dai canali della Polizia Postale. Un post sulla pagina Facebook "Commissariato di PS Online - Italia" e sul sito della stessa forza di polizia, segnala l'allerta agli utenti della rete per richiamare l'attenzione di tutti coloro che hanno un dispositivo connesso ad internet: «E’ in atto una nuova ondata di truffe ai danni di cittadini che, navigando su siti del tutto normali, si trovano improvvisamente davanti ad un messaggio allarmante e, all’apparenza, proveniente da Microsoft: “Security warning: Il tuo computer è stato bloccato. Errore #DW6VB36. Per favore chiamaci immediatamente al numero +39 0694804XXX. Non ignorare questo avviso critico. Il messaggio prosegue :”Se chiudi questa pagina, l’accesso del tuo computer sarà disattivato per impedire ulteriori danni alla nostra rete. Il tuo computer ci ha avvisato di essere stato infestato con virus e spyware. Sono state rubate le seguenti informazioni: Accesso Facebook, Dettagli carta di credito, Accesso account e-mail, Foto conservate su questo computer.Devi contattarci immediatamente in modo che i nostri ingegneri possano illustrarti il processo di rimozione per via telefonica. Per favore chiamaci entro i prossimi 5 minuti per impedire che il tuo computer venga disattivato. Chiama per ricevere supporto: +390694804XXX.” Avvisi di questo tipo sono apparsi anche in passato e sotto altre forme. E’ importante sottolineare che a fronte della visualizzazione del messaggio non vi è alcun furto di dati personali né infezione da virus. Chiudendo la navigazione, infatti, il computer continua a funzionare normalmente.

Chiamando, invece, il numero indicato e seguendo le istruzioni telefoniche del presunto operatore, il computer viene messo disposizione del truffatore tramite assistenza remota consentendogli, in questo modo, di installare programmi illeciti e virus. Il costo dell’intervento per il finto “sblocco” ammonta intorno ad un centinaio di euro.» Si tratta di ignorare avvisi di questo tipo anche quando esercitano una forte pressione psicologica. Se avvisi di questo tipo si ripetono costantemente, è opportuno effettuare una scansione con un antivirus aggiornato per rimuovere un eventuale malware pubblicitario (adware). Infine, è sempre necessario installare un antivirus ed aggiornarlo costantemente su tutti i dispositivi. E’ bene ricordare che quando la rete presenta una situazione inaspettata, è sempre necessario documentarsi prima di prendere ogni decisione, anche avvalendosi dei canali ufficiali della Polizia di Stato".