Sommario

  • 22/11/2025 16:38 L'ex capo del Pentagono Leon Panetta: «L'Europa adesso dica che resterà con Kiev, con o senza gli Usa» - Corriere della Sera
  • 22/11/2025 17:34 CCNL Metalmeccanici. Fim-Fiom-Uilm: firmato il contratto dei metalmeccanici con aumento salariale di 205 euro sui minimi - Fiom-Cgil nazionale
  • 22/11/2025 13:16 Bimbi allontanati da genitori in Abruzzo, Anm: "Tutelati i minori". Salvini: "È sequestro" - Sky TG24
  • 22/11/2025 11:42 L'acqua del Canal Grande colorata di verde, Greta Thunberg sul ponte di Rialto - VeneziaToday
  • 22/11/2025 11:10 Incidente pullman-camion in autostrada, donna intubata: caos traffico - GenovaToday
  • 22/11/2025 15:00 Meteo: Prossima Settimana, avvio Invernale con piogge e nevicate, gli aggiornamenti - iLMeteo.it
  • 22/11/2025 14:10 "Suonerò al suo funerale": l'addio commovente di Paolo Fresu a Ornella Vanoni - Il Fatto Quotidiano
  • 22/11/2025 16:43 "Ridacci la Vanoni in cambio della Meloni". Lo sfregio trans contro il premier - il Giornale
  • 22/11/2025 17:07 Test di medicina, gli studenti contro le commissioni d’esame: “Indifferenti” - Il Fatto Quotidiano
  • 22/11/2025 11:01 Napoli, ferito da colpo di pistola alla testa: muore 19enne - Sky TG24
  • 22/11/2025 09:26 Nuove violenze in Nigeria: saliti a oltre 300 gli studenti rapiti in un collegio cattolico - Avvenire
  • 22/11/2025 10:47 Mamdani incontra Trump alla Casa Bianca. Il presidente: “Lo aiuterò a realizzare i suoi sogni per New… - Il Fatto Quotidiano
  • 22/11/2025 17:20 Meloni sul piano di Trump per l'Ucraina: «Serve una pace giusta ma bisogna lavorare sia con gli europei che con gli Usa» - Corriere della Sera
  • 22/11/2025 17:43 Juan Carlos e re Felipe, pranzo di famiglia (dopo scandali e incomprensioni). E l'erede Leonor conquista il 75% dei giovani spagnoli - Corriere della Sera
  • 22/11/2025 10:24 Black Friday, la spesa media sale a 268 euro | Confcommercio: acquisti per sette italiani su dieci - Tgcom24
  • 22/11/2025 09:36 La Fiat annuncia i prezzi della 500 Hybrid - AlVolante
  • 22/11/2025 12:31 Il Daily Mail compra il concorrente Telegraph per 500 milioni. Nuovo episodio del risiko dell'editoria - Affaritaliani.it
  • 22/11/2025 13:00 Lagarde: «Politica monetaria non risolve i problemi di debito: area euro spinga su crescita» - Il Sole 24 ORE
  • 21/11/2025 11:00 Fire TV Stick 4K, prezzo crolla su Amazon: costa pochissimo - Libero
  • 21/11/2025 14:31 A Milano Auto Classica ci sono anche le moto di Bud Spencer e Terence Hill - inSella
  • 22/11/2025 12:30 Nioh 3: il Team Ninja ci ha svelato i retroscena del gioco - Multiplayer
  • 22/11/2025 14:37 L'iconico 5 cilindri ora su strada: il nuovo top di gamma - Virgilio
  • 22/11/2025 16:18 Bianca Atzei: «Con Stefano ci siamo lasciati a settembre. Dopo le minacce, avevo paura di mandare nostro figlio a scuola» - Il Messaggero
  • 22/11/2025 15:00 Udinese - Bologna (0-3) Serie A 2025 - la Repubblica
  • 22/11/2025 17:13 Fiorentina-Juventus, le formazioni ufficiali: Piccoli al fianco di Kean, Vlahovic parte titolare - La Gazzetta dello Sport
  • 22/11/2025 18:13 Cagliari-Genoa, le pagelle rossoblù: Borrelli show, Caprile sfortunato - L'Unione Sarda.it
  • 22/11/2025 16:38 Davis Cup Finals: Spagna-Germania 1-1, Zverev rimanda tutto al doppio decisivo - SuperTennis
  • 21/11/2025 16:00 Influenza, oltre due milioni di casi da inizio stagione. Ecco le fasce più colpite - Doctor33
  • 21/11/2025 11:58 Febbre emorragica di Marburg, caso sospetto ad Asti. Cos'è e quali sono i sintomi - Sky TG24
  • 22/11/2025 08:33 Tumore del pancreas, dall'Avatar dell'oncologo ai medici di famiglia: un convegno sulla continuità di cura - L'Arena
  • 21/11/2025 13:03 Questa molecola inverte e riduce i sintomi dell'Alzheimer in test di laboratorio: è molto promettente - Fanpage
sabato 22 novembre 2025
-

Il tuo computer è stato bloccato Chiama per ricevere supporto è il nuovo tentativo di truffa che arriva in rete in questi giorni. Si tratta di un tentativo di frode telematica verso il quale basta ignorare gli avvisi ed effettuare una scansione con un antivirus aggiornato.

Un nuovo allarme arriva dai canali della Polizia Postale. Un post sulla pagina Facebook "Commissariato di PS Online - Italia" e sul sito della stessa forza di polizia, segnala l'allerta agli utenti della rete per richiamare l'attenzione di tutti coloro che hanno un dispositivo connesso ad internet: «E’ in atto una nuova ondata di truffe ai danni di cittadini che, navigando su siti del tutto normali, si trovano improvvisamente davanti ad un messaggio allarmante e, all’apparenza, proveniente da Microsoft: “Security warning: Il tuo computer è stato bloccato. Errore #DW6VB36. Per favore chiamaci immediatamente al numero +39 0694804XXX. Non ignorare questo avviso critico. Il messaggio prosegue :”Se chiudi questa pagina, l’accesso del tuo computer sarà disattivato per impedire ulteriori danni alla nostra rete. Il tuo computer ci ha avvisato di essere stato infestato con virus e spyware. Sono state rubate le seguenti informazioni: Accesso Facebook, Dettagli carta di credito, Accesso account e-mail, Foto conservate su questo computer.Devi contattarci immediatamente in modo che i nostri ingegneri possano illustrarti il processo di rimozione per via telefonica. Per favore chiamaci entro i prossimi 5 minuti per impedire che il tuo computer venga disattivato. Chiama per ricevere supporto: +390694804XXX.” Avvisi di questo tipo sono apparsi anche in passato e sotto altre forme. E’ importante sottolineare che a fronte della visualizzazione del messaggio non vi è alcun furto di dati personali né infezione da virus. Chiudendo la navigazione, infatti, il computer continua a funzionare normalmente.

Chiamando, invece, il numero indicato e seguendo le istruzioni telefoniche del presunto operatore, il computer viene messo disposizione del truffatore tramite assistenza remota consentendogli, in questo modo, di installare programmi illeciti e virus. Il costo dell’intervento per il finto “sblocco” ammonta intorno ad un centinaio di euro.» Si tratta di ignorare avvisi di questo tipo anche quando esercitano una forte pressione psicologica. Se avvisi di questo tipo si ripetono costantemente, è opportuno effettuare una scansione con un antivirus aggiornato per rimuovere un eventuale malware pubblicitario (adware). Infine, è sempre necessario installare un antivirus ed aggiornarlo costantemente su tutti i dispositivi. E’ bene ricordare che quando la rete presenta una situazione inaspettata, è sempre necessario documentarsi prima di prendere ogni decisione, anche avvalendosi dei canali ufficiali della Polizia di Stato".