Sommario

  • 15/07/2025 22:06 Guerra Ucraina, Trump: "Mosca o Kiev? Non mi schiero". Kallas: "Ue divisa su sanzioni" - Sky TG24
  • 15/07/2025 19:49 Dazi, da Ue contro-tariffe da 72 miliardi. Trump: “Stiamo discutendo, penso andrà bene” - Sky TG24
  • 15/07/2025 18:56 Si arrampica sui massi lungo il Piave per fare una foto, ma scivola: quindicenne muore schiacciata - la Repubblica
  • 15/07/2025 08:47 Ex Ilva, piano di decarbonizzazione per salvare Acciaierie d’Italia: impianti green dal 2033 - QuiFinanza
  • 15/07/2025 06:52 Caso Garlasco, a un mese dal via incidente probatorio non c'è traccia di Sempio - Adnkronos
  • 15/07/2025 17:36 Collisione sfiorata tra due aerei cinesi. Uno diretto a Malpensa - la Repubblica
  • 15/07/2025 19:35 Carceri, task force contro il sovraffollamento. Nordio: “Per 10mila detenuti misure alternative” - la Repubblica
  • 15/07/2025 04:46 Le leader stanno a guardare Meloni è muta su Trump, Schlein si arrende a Giani, e nessuna delle due riesce a imporsi - Linkiesta.it
  • 15/07/2025 17:11 Incidente in galleria A1 direttissima: auto ferma in corsia di marcia, 3 morti e 2 feriti gravi - Il Sole 24 ORE
  • 15/07/2025 17:55 San Giuliano: viaggia in treno con una collanina d’oro e finisce accoltellato - Il Cittadino di Lodi
  • 15/07/2025 20:25 Armi italiane all’Ucraina? Per Tajani “decide la Nato”. Ma la scelta è solo del governo - Il Fatto Quotidiano
  • 15/07/2025 20:15 Medio Oriente, le news. Netanyahu: “Ordinato all’Idf raid in Siria a difesa dei drusi” - la Repubblica
  • 15/07/2025 13:40 Melania Trump diventa "agente Trumpenko": gli ucraini la celebrano sui social - Tgcom24
  • 15/07/2025 11:05 Giovane, alleata di Yermak e gradita ai repubblicani: chi è Svyrydenko, la seconda Yulia premier ucraina - Corriere della Sera
  • 15/07/2025 16:52 Il mistero dell'inflazione americana: dov'è l'effetto dazi? - Corriere della Sera
  • 14/07/2025 13:58 Controlli formali sulle dichiarazioni, invio dei documenti al Fisco dopo la pausa estiva - informazionefiscale.it
  • 15/07/2025 18:02 Deboli tutti i mercati europei. Focus su dazi e trimestrali USA - Borsa Italiana
  • 15/07/2025 17:40 Il FTSEMib chiude in rosso e sotto i 40mila punti - SoldiOnline
  • 14/07/2025 08:20 Ritorna il mito degli anni '80: Commodore 64 Ultra si reinventa in chiave moderna - Everyeye.it
  • 14/07/2025 16:55 Il team di Octopath Traveler presenterà tre nuovi giochi al Tokyo Game Show 2025 - Multiplayer
  • 15/07/2025 09:52 Osservata la più grande fusione di due buchi neri di sempre: è pari a 225 volte il Sole - Il Sole 24 ORE
  • 15/07/2025 11:12 Sonda Parker della Nasa, dallo spazio le immagini del sole più ravvicinate di sempre - Sky TG24
  • 15/07/2025 14:42 DOPPIO SOGNO LA STAGIONE 2025/26 DELL’OPERA DI ROMA - Teatro dell'Opera di Roma
  • 15/07/2025 19:22 Morto Enrico Valenti, creatore di “Uan” e del Gruppo 80. Aveva 71 anni - dilei.it
  • 15/07/2025 20:46 Jovanotti: «Il dolore dell'incidente è sempre con me, andremo lontano» - Corriere della Sera
  • 15/07/2025 19:36 Alessandra Amoroso incinta, sul palco col pancione: dedica un brano al compagno Valerio Pastore, lui si commuove e reagisce così VIDEO - Leggo.it
  • 15/07/2025 17:25 Le medaglie per le Olimpiadi e le Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 - Il Post
  • 15/07/2025 21:45 Calciomercato, le notizie di oggi: Napoli, è fatta per Lucca. Conceiçao resta alla Juventus - la Repubblica
  • 15/07/2025 12:43 Conceiçao resta alla Juventus, c'è l'offerta: decisiva la rinuncia alla percentuale sul cartellino - Sportmediaset
  • 15/07/2025 15:30 François Modesto è il nuovo Direttore Tecnico della Juventus - Juventus.com
  • 15/07/2025 11:12 Tumore avanzato alla prostata, per la prima volta in Puglia terapia con Pluvicto - LeccePrima
  • 15/07/2025 10:16 L’Oms e la terapia per l’Hiv con l’antiretrovirale Lenacapavir - Open
  • 15/07/2025 13:24 Biomarcatore dell'Alzheimer nel sangue, il filo sottile che lega neonati e anziani: la ricerca - Adnkronos
  • 15/07/2025 15:37 Napoleone Macron fa sogni di guerra: «Raddoppio il bilancio dedicato alla Difesa» - La Verità
martedì 15 luglio 2025
-

Il tuo computer è stato bloccato Chiama per ricevere supporto è il nuovo tentativo di truffa che arriva in rete in questi giorni. Si tratta di un tentativo di frode telematica verso il quale basta ignorare gli avvisi ed effettuare una scansione con un antivirus aggiornato.

Un nuovo allarme arriva dai canali della Polizia Postale. Un post sulla pagina Facebook "Commissariato di PS Online - Italia" e sul sito della stessa forza di polizia, segnala l'allerta agli utenti della rete per richiamare l'attenzione di tutti coloro che hanno un dispositivo connesso ad internet: «E’ in atto una nuova ondata di truffe ai danni di cittadini che, navigando su siti del tutto normali, si trovano improvvisamente davanti ad un messaggio allarmante e, all’apparenza, proveniente da Microsoft: “Security warning: Il tuo computer è stato bloccato. Errore #DW6VB36. Per favore chiamaci immediatamente al numero +39 0694804XXX. Non ignorare questo avviso critico. Il messaggio prosegue :”Se chiudi questa pagina, l’accesso del tuo computer sarà disattivato per impedire ulteriori danni alla nostra rete. Il tuo computer ci ha avvisato di essere stato infestato con virus e spyware. Sono state rubate le seguenti informazioni: Accesso Facebook, Dettagli carta di credito, Accesso account e-mail, Foto conservate su questo computer.Devi contattarci immediatamente in modo che i nostri ingegneri possano illustrarti il processo di rimozione per via telefonica. Per favore chiamaci entro i prossimi 5 minuti per impedire che il tuo computer venga disattivato. Chiama per ricevere supporto: +390694804XXX.” Avvisi di questo tipo sono apparsi anche in passato e sotto altre forme. E’ importante sottolineare che a fronte della visualizzazione del messaggio non vi è alcun furto di dati personali né infezione da virus. Chiudendo la navigazione, infatti, il computer continua a funzionare normalmente.

Chiamando, invece, il numero indicato e seguendo le istruzioni telefoniche del presunto operatore, il computer viene messo disposizione del truffatore tramite assistenza remota consentendogli, in questo modo, di installare programmi illeciti e virus. Il costo dell’intervento per il finto “sblocco” ammonta intorno ad un centinaio di euro.» Si tratta di ignorare avvisi di questo tipo anche quando esercitano una forte pressione psicologica. Se avvisi di questo tipo si ripetono costantemente, è opportuno effettuare una scansione con un antivirus aggiornato per rimuovere un eventuale malware pubblicitario (adware). Infine, è sempre necessario installare un antivirus ed aggiornarlo costantemente su tutti i dispositivi. E’ bene ricordare che quando la rete presenta una situazione inaspettata, è sempre necessario documentarsi prima di prendere ogni decisione, anche avvalendosi dei canali ufficiali della Polizia di Stato".