Sommario

  • 04/05/2025 08:40 «Ha ucciso mamma»: bimba chiama 118 e fa arrestare il padre - Il Sole 24 ORE
  • 04/05/2025 07:56 Lite fuori a una discoteca a Castelfranco Veneto, morto accoltellato ragazzo ventenne. Grave un altro giovane - la Repubblica
  • 04/05/2025 00:07 Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord: allerta gialla in 4 regioni - Adnkronos
  • 04/05/2025 07:22 Ucraina, Zelensky: "Non garantisco sicurezza parata Mosca". Medvedev: "Provocazioni" - Sky TG24
  • 03/05/2025 19:16 Hamas e il messaggio dell'ostaggio insanguinato, il video che scuote Israele - Adnkronos
  • 03/05/2025 15:34 Conclave, 131 cardinali elettori già a Roma. Dal 6 maggio saranno a Santa Marta - Vatican News
  • 04/05/2025 09:07 Bergamo, rissa in strada nella notte: ucciso a coltellate un ragazzo di 26 anni - L'Eco di Bergamo
  • 03/05/2025 19:08 Neonata uccisa dalla mamma, lo psicoterapeuta: «Sbagliato correlare infanticidio e depressione post partum. Ec - Il Messaggero
  • 04/05/2025 08:36 Dopo le molestie al concerto del Primo Maggio Piantedosi chiede l'espulsione per i tre arrestati - RomaToday
  • 03/05/2025 21:47 Brindisi, auto si ribalta e prende fuoco: morti tre ragazzi - Sky TG24
  • 04/05/2025 05:30 Ucraina - Russia, le notizie di oggi in diretta | Mattarella convoca il consiglio supremo di Difesa. Nella notte droni russi colpiscono Kiev: un morto e sette feriti - Corriere della Sera
  • 03/05/2025 16:44 Giovanni Orsina. L’AfD al bando: illiberali con gli illiberali (di F. Fantozzi) - HuffPost Italia
  • 03/05/2025 13:05 Elezioni Australia, proiezioni: vincono i laburisti del premier Albanese. In parlamento avranno la maggioranza - Il Messaggero
  • 04/05/2025 04:37 Nasce in Texas Starbase, la città di Musk e SpaceX - Il Sole 24 ORE
  • 03/05/2025 21:20 Warren Buffett dice che andrà in pensione alla fine dell’anno - Il Post
  • 02/05/2025 13:36 L'inflazione dell'Eurozona supera le aspettative ad aprile: la Bce potrà tagliare ancora i tassi? - Yahoo Finanza
  • 04/05/2025 02:54 Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump | Libero Quotidiano.it - Libero Quotidiano
  • 03/05/2025 19:50 Partite Iva, il concordato preventivo biennale 2025-26 è pronto: il software è online, a chi conviene - Corriere della Sera
  • 03/05/2025 19:57 Nintendo ha fatto causa a Genki, l'azienda che ha mostrato una replica di Switch 2 in anticipo - Multiplayer
  • 03/05/2025 15:40 Stasera un enorme asteroide sarà visibile a occhio nudo nei cieli d'Italia: dove e come cercare Vesta - Fanpage
  • 03/05/2025 19:08 La casa di Genshin Impact ha annunciato un nuovo Honkai con un teaser trailer, strizza l'occhiolino a Pokémon - Multiplayer
  • 03/05/2025 15:53 Google Maps su Android Auto 14.3 è più personale: addio alla freccia blu - TuttoAndroid
  • 04/05/2025 00:48 Amici, Chiara e Jacopo Sol sono gli eliminati del settimo Serale - Sky TG24
  • 30/04/2025 12:14 Michelle Hunziker e Stefano Rosso insieme, è nato un nuovo amore? - Adnkronos
  • 03/05/2025 19:00 Paolo Bonolis conferma il suo nuovo progetto lavorativo: “Presto con Maria” - DiLei
  • 04/05/2025 05:58 Lady Gaga in Brasile, 2 milioni di fan per il concerto gratuito a Rio - Corriere della Sera
  • 03/05/2025 23:03 Inter-Verona 1-0: con un rigore di Asllani Inzaghi tiene il passo di Conte - la Repubblica
  • 04/05/2025 08:26 Lecce-Napoli 0-1: Raspadori vale 3 punti, Jack fa volare Conte a +6 sull'Inter - Il Mattino
  • 03/05/2025 10:05 Pronostico Bologna-Juve quote analisi 35ª giornata Serie A - La Gazzetta dello Sport
  • 04/05/2025 08:20 Harden fantasma, Jokic no: Denver spazza via i Clippers e va in semifinale a Ovest contro i Thunder - La Gazzetta dello Sport
  • 04/05/2025 05:00 Ho mangiato vegano per un mese: ecco quanto ho speso (e cosa ho imparato) - Today
  • 03/05/2025 22:30 Allarme latte: sette marchi ritirati dai supermercati per la presenza di corpi estranei - RaiNews
  • 03/05/2025 12:15 Radiologia in sicurezza, al Mauriziano nasce il "Dose Team" per verificare il livello delle esposizioni - La Stampa
  • 03/05/2025 19:34 Dengue, un caso in provincia di Como: "Piano di disinfestazione, no prodotti dell'orto" - Adnkronos
domenica 04 maggio 2025
-
Ci siamo la prima incursione fredda di questo inverno dovrebbe arrivare e concentrarsi a cavallo fra il 26 e il 29 del mese corrente. In questi giorni stiamo ancora scontando l’eredità della forte spinta zonale, derivante dall’eccessiva invadenza del ramo Islandese del Vortice Polare. Tutto ciò e’ destinato a cambiare. Ieri vi ponevo l’accento su quella depressione Atlantica che sarebbe stata l’artefice principale sia della perdita di geopotenziali del ramo Islandese e sia della piallata da parte della wawe 2 proprio per il periodo del Santo Natale. Ma tempo 24h dal giorno di Natale, ed ecco arrivare i primi risvolti importanti per noi Europei, in particolar modo, l’Italia. In suddetto periodo una saccatura di origine Polare, si farà strada nel suo percorso verso l’Europa, incontrando pochi intoppi, uno di questi però sarà la massiccia presenza delle nostre Alpi, che delimiteranno un po’ le termiche. Ma altresì sono convinto che tutto ciò non sarà un grosso problema in termini di precipitazioni, poiché l’elevata energia accumulata in queste settimane, potrebbe portare degli elevati scontri termici, dato che l’aria di origine Polare anch’essa e’ un aria di chiara componente umida, quindi foriera di precipitazioni. Certo sarà solo un assaggio di quello che realmente potrà apportare tale discesa fredda, sicuramente l’Europa del nord e avrà dopo 2 anni di distanza, il suo ritorno all’inverno con una saccatura fredda, degna di nota per il periodo in cui ci troviamo. Analizzando i vari dati alla mano e anche ciò che potrebbe scaturirne da questa prima passata fredda, salta subito all’occhio l’elevata indecisione di tutti i gm anche entro le 196h. Alcune corse modellistiche propendono per una lieve ripresa della spinta zonale, derivante dal rinvigorimento del ramo Canadese, ma tutto ciò se si dovesse verificare sarebbe sempre frutto di un momentaneo ricompattamento del VP, dato che dai primi giorni del nuovo anno, si dovrebbe concretizzare, un ottimo riscaldamento in sede Polare. Ma torneremo più in la su tali dinamiche, poiché davvero si potrebbero aprire scenari Invernali d’altri tempi. Chi propende per una spinta zonale, chi invece propende per una lieve strisciata di un nocciolo gelido proveniente da nord-est, chi invece mostra l’instaurarsi di un periodo più contraddistinto da correnti fredde e locali fenomeni a quote basse, quindi un clima tipico invernale. Da una parte abbiamo i vari modelli gfs, gfs parallelo e gefs, che tutti a loro modo vedono per il 28 dicembre una discesa fredda di matrice Artica, approfondirsi sul Mediterraneo e recare un calo delle temperature più consono al periodo e forse anche qualche fenomeno nevoso a quote basse. Nel complesso una situazione alquanto ingarbugliata. Potrebbe succedere di tutto da qui a 6 giorni. Tutti e 3 i modelli in linea di massima vedono l’approfondirsi di questa saccatura Artica sull’Italia, in maniera più decisa il run parallelo ci mostra un Italia più coinvolta. Il modello GEFS per il proseguo, mostra una spanciata dell’alta delle Azzorre, derivante da una ripartenza del flusso Atlantico, causato dal ramo Canadese piuttosto attivo, seppur si tratti di una situazione di breve durata. Il modello Europeo ECMWF, ci mostra invece un iniziale situazione di HP, e nulla di eclatante per il periodo del 28 dicembre, ma per il 30 dicembre, dovuto alla spinta e dalla forzante delle due onde planetarie, sembra prendere la strada del vecchio Continente una saccatura artica ancor più massiccia. Mentre se dotate alla destra dell’immagine, rappresentato da un cerchietto, c’è un nocciolo gelido che si stacca dal ramo Russo-Siberiano del VP, e con un punto interrogativo ho indicato che solitamente in quella posizione, i noccioli gelidi possono intraprendere quella strada. Chissà se il modello Europeo stia tracciando una strada futura? Non lo sappiamo, ve l’ho mostrato solamente per farvi capire l’enorme indecisione modellistica. La differenza sostanziale è che il modello Americano vede un continuo approfondirsi di quella saccatura di origine Polare che arriverebbe il giorno 28 dicembre. Noterete anche qui il continuo approfondirsi della saccatura Artica e quel nocciolo gelido posizionato li ad est, come se fosse in attesa di una wawe 2 che vada farlo scorrere sul suo bordo orientale. Ma queste sono dinamiche future e per il momento messe li a pure scopo didattico solo per mostrare la grande indecisione modellistica. Anche qui abbiamo la forzante derivante dalle onde planetarie e la colata Artica che tenta un altro riavvicinamento e approfondimento sul nostro Paese. Concludendo, penso gli step descritti da ormai una settimana siano stati rispettati, anzi ci avviciniamo allo step fondamentale, quello che potrebbe darci lo slancio verso l’inverno, con la consapevolezza che il primo assaggio invernale ci sarà, importante perché darà molta neve alle montagne che ne hanno un disperato bisogno e allo stesso tempo le dinamiche e la disposizione delle figure bariche lasciano pensare ad un proseguo tutt’altro che noioso. Avremo modo e tempo di parlare del warming che con molta probabilità causerà uno split della struttura Polare e da quel momento in poi, dal 10 gennaio ogni momento è per riassaporare quelle configurazioni che mancano ai nostri occhi da ormai troppi anni.