Sommario

  • 13/11/2025 18:19 Roma, caos alla stazione Termini: treni in ritardo fino a 8 ore, viaggiatori infuriati. Ferrovie: «Investimento mortale in Calabria» - Corriere Roma
  • 13/11/2025 08:51 Trieste, madre uccide il figlio di 9 anni tagliandogli la gola: arrestata - Il Fatto Quotidiano
  • 13/11/2025 19:36 Guerra Gaza, coloni incendiano moschea in Cisgiordania: minacce all'Idf. LIVE - Sky TG24
  • 13/11/2025 08:03 Meloni: con il nuovo nuovo Patto Ue i centri in Albania funzioneranno - Il Sole 24 ORE
  • 13/11/2025 16:48 Paolo Adinolfi scomparso nel 1994, si scava sotto la Casa del Jazz a Roma. Il sospetto che il corpo del giudice sia sepolto lì. Il figlio: «Ora aspettiamo» - Corriere Roma
  • 12/11/2025 12:29 Educazione sessuale a scuola, scintille alla Camera tra Valditara e l'opposizione - Adnkronos
  • 13/11/2025 15:08 Bergamo, Monia Bortolotti assolta dall'accusa di duplice infanticidio dei figli Alice e Mattia - RaiNews
  • 13/11/2025 15:41 Senza libero consenso è violenza sessuale: passa l’emendamento bipartisan FdI-Pd - L'Unione Sarda.it
  • 13/11/2025 13:20 Sciopero 14 novembre, disagi ai voli EasyJet e Volotea e ai mezzi pubblici a Roma: fasce orarie garantite - Corriere della Sera
  • 13/11/2025 12:49 Caserta, 12enne cade nel vuoto e muore in una scuola a Marcianise - Sky TG24
  • 13/11/2025 19:35 Bataclan e attentati a Parigi, le commemorazioni in Francia a 10 anni dalla strage. FOTO - Sky TG24
  • 13/11/2025 08:16 Milioni e nomi in codice: la «mani pulite» ucraina coinvolge anche i fedelissimi di Zelensky - Corriere della Sera
  • 13/11/2025 15:30 Ucraina - Russia, le notizie sul conflitto in diretta | Zelensky: «La decisione sul ritiro da Pokrovsk spetta ai militari - Corriere della Sera
  • 13/11/2025 07:31 Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 novembre: la rassegna stampa - Sky TG24
  • 13/11/2025 18:42 Azimut, Bankitalia chiede di rafforzare la governance della sgr: tonfo del titolo in Borsa (-10%) - Corriere della Sera
  • 13/11/2025 14:31 Sulle misure per le imprese il governo ha fatto un disastro - Il Post
  • 13/11/2025 05:40 Dazi sui piccoli pacchi extra Ue: ok dell'Ecofin | L'Italia pensa a una tassa di 2 euro - Tgcom24
  • 13/11/2025 14:48 Indagine Ue su Google: “Declassa i siti web che in modo legittimo monetizzano i contenuti” - Il Fatto Quotidiano
  • 13/11/2025 17:02 Steam Machine diventa il Companion Cube di Portal con questa skin in edizione limitata - Multiplayer
  • 13/11/2025 08:50 Aurora boreale in Italia e nel mondo, le foto dello spettacolo notturno - Sky TG24
  • 13/11/2025 10:00 È nato GPT-5.1, alla mano e più pronto a modulare il ragionamento - DDay.it
  • 12/11/2025 10:51 TV QLED Hisense da 55 pollici, con l'offerta Amazon, lo sconto è super - Libero
  • 13/11/2025 17:09 Alex Britti, l'ex compagna condannata: lo spiava con una telecamera nascosta in casa - Corriere Roma
  • 13/11/2025 17:30 "Avrei lottato di più. Le foto con Raoul Bova? L'ho saputo dai giornali", Andrea Pisani in lacrime per Beatrice Arnera - Adnkronos
  • 13/11/2025 17:26 Fabio Ferrari contattato per il provino dell'Isola dei Famosi: l'attore rinuncia al reality - Corriere della Sera
  • 13/11/2025 10:33 “Ho chiamato Iacchetti e gli ho detto che aveva fatto male a non dare un pugno a quel cretino che gli ha detto ‘definisci bambino’. Come si è permesso di dare del fascista a Enzino?”: parla Ezio Greggio - Il Fatto Quotidiano
  • 13/11/2025 16:01 Atp Finals, De Minaur fa un regalo a Musetti: ora se l’azzurro batte Alcaraz passa da primo e manda lo… - Il Fatto Quotidiano
  • 13/11/2025 09:55 Moldova, un solo punto ma può andare ancora al Mondiale e trovare l’Italia ai play-off: ecco perché - la Repubblica
  • 13/11/2025 15:15 Bollettino medico | Le condizioni di Anguissa - SSC Napoli
  • 13/11/2025 11:03 Pronostico Polonia-Italia Under 21 quote 5ª giornata qualificazioni - La Gazzetta dello Sport
  • 13/11/2025 14:06 Sclerosi multipla, la mononucleosi può causarla anche nei bambini - Tgcom24
  • 13/11/2025 00:30 Allarme ipertensione nei più piccoli: raddoppiata in 20 anni. Villani: “Stiamo creando malati” - la Repubblica
  • 13/11/2025 12:36 Prevenzione dei tumori maschili, visite di controllo gratuite alla Lilt Vda - Aostasera
  • 12/11/2025 10:57 Giornata mondiale del diabete, in farmacia screening e misurazioni gratuite della glicemia - L'Arena
giovedì 13 novembre 2025
-

In Veneto c’è uno sportello per aiutare gli imprenditori in difficoltà. Si tratta del progetto InOltre, istituito dalla Regione in collaborazione con l’Università di Padova, le associazioni imprenditoriali, la Caritas e le Aziende socio-sanitarie.

La sede operativa del servizio è nell’Ospedale Alto Vicentino a Santorso (Vicenza) e ci lavorano 12 psigologi-operatori, di cui 5 al numero verde 800.334.343 attivo 24 ore su 24 e 7 nel territorio, uno per provincia. Dal giugno 2012 a marzo di quest’anno il servizio ha già ricevuto più di 1.300 telefonate per un totale di 843 persone richiedenti aiuto. Il 64 per cento delle telefonate sono state effettuate da parte di imprenditori e lavoratori autonomi e il loro contenuto ha riguardato in 118 casi la richiesta di aiuto su questioni legali o debitorie e in altri 143 difficoltà nella gestione della situazione lavorativa e familiare. Altre 99 telefonate, invece, sono state effettuate da familiari e colleghi per chiedere aiuto per i loro cari che hanno attraversato un periodo di forte difficoltà.

CHI CHIAMA

Quando si parla di difficoltà non c’è affatto da scherzare, perché, come spiega a tempi.it la responsabile del servizio, la psicoterapeuta Emilia Laugelli, il «rischio suicidario delle persone che ci hanno telefonato era molto elevato secondo i nostri parametri di valutazione, ma fortunatamente siamo riusciti a ridurlo in maniera sensibile, anche se la necessità di continuare questa iniziativa c’è ancora». «Gli imprenditori che si sono rivolti a noi – prosegue Laugelli – di cui il 15 per cento hanno chiamato da fuori regione e ai quali si sono aggiunti anche molti artigiani e commercianti, sono prevalentemente persone di 40-50 anni la cui vita è da sempre impastata con il lavoro, come vuole la storia della nostra terra, ma che non sanno più cosa fare e a chi rivolgersi: spesso sono ex operai e dipendenti che si sono messi in proprio e che lavorano con familiari e conoscenti». È gente che, in momenti di crisi come l’attuale, «quando crolla l’economia, oltre all’attività lavorativa rischia di veder crollare anche tutto il resto. Allora può succedere che, per non ferire o recare un dispiacere ai loro cari e familiari, preferiscono tenere tutto dentro di sé, ma così crescono paura e preoccupazione».

«UNA RETE DI AMICIZIE»

«Quando queste persone ci chiamano – racconta Laugelli – noi fissiamo un primo incontro dove si sentono più a loro agio: a casa, in azienda o anche al bar. I nostri operatori territoriali, nel giro di poche ore o qualche giorno a seconda della situazione e del grado di emergenza, li raggiungono». Non appena compresa la situazione e le necessità dei singoli imprenditori, gli operatori, che nel frattempo si sono spesso tramutati da «psicologi in veri e propri esperti di burocrazia, pubblica amministrazione e cartelle esattoriali», li aiutano ad entrare nel merito dei singoli problemi. Perché, come spiega Laugelli, «la depressione di solito è reattiva di fronte ai problemi reali». Ed è così che è nata l’idea di «coinvolgere e attivare una rete sociale e di amicizie, dal parroco al commercialista, dall’avvocato al consulente. È così, infatti, che si aggancia la persona in difficoltà».

IL VOLTO UMANO DELL’ESATTORE

Oltre all’efficacia che questo metodo ha dimostrato per quelle persone che sono state aiutate («già il 50 per cento dei soggetti coinvolti si è riappropriato della sua vita tornando a lavorare»), molte sono le ricadute positive sulla società. Non ultimo il fatto che così «anche i dipendenti delle banche, del fisco e della pubblica amministrazione, quando li chiamiamo, acquistano un volto più umano». Provando a tracciare un bilancio parziale del progetto, secondo Laugelli, «possiamo dire che l’obiettivo che ci siamo prefissati, cioè quello di riscoprire l’importanza della comunità e delle relazioni sociali, viene gradualmente raggiunto. Speriamo che questo modello possa essere replicato anche altrove».

La crisi economica non molla la presa ed il disagio e la disperazione raddoppia i suicidi: tra il 2012 ed il 2014 infatti sono 439 le persone che si sono tolte la vita per motivi economici. Il 45% sono imprenditori ed il 42% disoccupati. Il picco massimo è stato raggiunto nel 2° trimestre del 2014 mentre una leggera inversione di rotta si registra negli ultimi mesi dello scorso anno. Lo dice uno studio di Link Lab, il Laboratorio di Ricerca Socio-Economica dell’Università degli Studi Link Campus University. In particolare sono stati 201 i suicidi nel 2014 in salita rispetto ai 149 del 2013 e agli 89 del 2012. "Un’escalation che ben rappresenta un drammatico scenario in cui debiti, fallimenti, licenziamenti, stipendi non percepiti, disoccupazione diventano il movente di stragi che si consumano quotidianamente", spiega ancora il Report di Link Lab.

E la disperazione non conosce differenze geografiche. Mentre si conferma il triste primato del Nord est, dove si registra complessivamente il 25,3% del totale dei suicidi, lo studio infatti rileva "la progressiva uniformità della distribuzione del fenomeno": le regioni dell’Italia centrale infatti dal 2012 al 2014 contano il 22,3% dei suicidi, il Sud il 20,3%, il Nord-Ovest il 20% e le Isole l’11,8%. Le regioni più colpite dal fenomeno appaiono in ogni caso quelle del Veneto e della Campania che dal 2012 al 2014 fanno registrare rispettivamente il 17,7% e l’11,6% del totale dei suicidi per crisi economica.