Sommario

  • 06/07/2025 21:26 Milano, temporale e bomba d'acqua: morta una donna schiacciata da un albero. Allagamenti e danni. Sala invita alla prudenza - Corriere Milano
  • 06/07/2025 15:45 Papa Leone, ferie a Castel Gandolfo: «Un piacere essere qui». Quindici giorni a Villa Barberini (con piscina e - Il Messaggero
  • 06/07/2025 18:51 Meteo, maltempo con grandine record. Cosa sono le supercelle e dove colpiscono - Adnkronos
  • 06/07/2025 07:09 Allerta gialla prolungata: forte temporale e grandine, crolla un tetto di lamiera - GenovaToday
  • 06/07/2025 17:47 Temporali e raffiche di vento, ancora maltempo in Brianza - MonzaToday
  • 06/07/2025 13:59 Fin dove può arrivare l'America Party di Elon Musk? Il piano per costringere Trump a trattare - Corriere della Sera
  • 06/07/2025 21:43 Donna cade dalla finestra di un albergo e muore. Era in vacanza con il marito - RaiNews
  • 06/07/2025 15:18 Esplosione a Roma, nei prossimi giorni i primi indagati. Prognosi riservata per ricoverati - Sky TG24
  • 06/07/2025 20:12 Ius scholae, Tajani: «Non ho fatto marcia indietro». La Lega: «Non passerà mai». Il caso sui dubbi di Marina Berlusconi scuote Forza Italia - Corriere della Sera
  • 06/07/2025 04:54 Milano, cade in un canale per salvare il cane: morto 57enne - Tgcom24
  • 06/07/2025 18:05 Alluvione in Texas, la strage delle bambine. Almeno 68 morti e 11 dispersi: «Quell'onda di 8 metri nel buio ha travolto tutto» - Corriere della Sera
  • 06/07/2025 21:55 Guerra Gaza, Netanyahu lunedì da Trump: "Richieste di Hamas inaccettabili". LIVE - Sky TG24
  • 06/07/2025 15:03 Nave mercantile attaccata al largo dello Yemen: lanciati razzi, scontro armato in corso e due droni abbattuti - Il Messaggero
  • 06/07/2025 13:48 Tajani: più che la rottamazione prioritaria è la riduzione dell’Irpef. «Sui dazi l’Ue tratta, poi Trump avrà l’ultima parola - Il Sole 24 ORE
  • 06/07/2025 18:40 Bollo auto, cambiano dal 2026 le scadenze per le auto nuove - Il Sole 24 ORE
  • 06/07/2025 15:41 Così cambierà Mediobanca. E la finanza italiana - HuffPost Italia
  • 06/07/2025 12:42 Saldi a Roma, il caldo frena gli acquisti e lascia a casa i romani - RomaToday
  • 06/07/2025 11:17 Quando arriva il rimborso IRPEF in busta paga: il calendario e la guida completa - Il Mattino
  • 06/07/2025 21:02 Nicoletta Romanoff: «La perdita di mio fratello mi ha spezzata. Sono stata criticata per aver avuto quattro figli da tre uomini diversi, ma la verità è che sono stati loro a salvarmi - Vanity Fair Italia
  • 05/07/2025 15:53 Pokemon TCG Pocket: come ottenere 24 Clessidre gratis col nuovo codice di luglio 2025 - Everyeye.it
  • 06/07/2025 20:58 Addio all’applicazione di Netflix: cancellata definitivamente da queste tv - pallacanestrobiella.it
  • 06/07/2025 08:08 L'universo dalla A alla Z, glossario cosmico in video - ANSA
  • 06/07/2025 10:25 I video del concerto d’addio di Ozzy Osbourne e dei Black Sabbath - Il Post
  • 06/07/2025 18:40 Mario Adinolfi ricoverato in ospedale dopo il rientro dall’Isola dei Famosi - Sky TG24
  • 06/07/2025 13:08 Elodie e Iannone, si parla di “crisi nerissima”: le indiscrezioni - DiLei
  • 06/07/2025 15:57 Teatro alla Scala, torna il dress code: tolleranza zero per pantaloni corti e canotte. Fine della linea soft chiesta da Meyer - Corriere Milano
  • 06/07/2025 17:56 Lando Norris ha vinto il Gran Premio di Formula 1 di Silverstone, e finalmente Nico Hülkenberg è salito sul podio - Il Post
  • 07/07/2025 00:12 Alcaraz a Wimbledon batte Rublev 6-7, 6-3, 6-4, 6-4 e va ai quarti contro Norrie; la cronaca della giornata: Vavassori-Errani eliminati nel doppio misto - Corriere della Sera
  • 06/07/2025 20:59 F1 | I dubbi di Leclerc: "Un incubo, non avevo passo. Una delle mie gare peggiori" - Motorsport.com
  • 06/07/2025 13:49 Wimbledon, italiani da record. Da Sinner a Cobolli, il primato degli azzurri a Londra - Adnkronos
  • 06/07/2025 15:43 Col caldo rischi di intossicazione anche dal cibo, l'Asp intensifica i controlli in negozi e aree di produzione - PalermoToday
  • 06/07/2025 21:02 Abbuffata di farmaci tra gli anziani. «Ma con carico ridotto più benefici» - La Verità
  • 06/07/2025 12:50 Despar richiami tutti i lotti di salmone affumicato, i rischi per la salute – Se lo avete in casa non consumatelo - Il Tirreno
  • 05/07/2025 16:56 Mania proteine per dimagrire e «farsi» i muscoli: ma quante e quali servono davvero? - Corriere della Sera
lunedì 07 luglio 2025
-

In Veneto c’è uno sportello per aiutare gli imprenditori in difficoltà. Si tratta del progetto InOltre, istituito dalla Regione in collaborazione con l’Università di Padova, le associazioni imprenditoriali, la Caritas e le Aziende socio-sanitarie.

La sede operativa del servizio è nell’Ospedale Alto Vicentino a Santorso (Vicenza) e ci lavorano 12 psigologi-operatori, di cui 5 al numero verde 800.334.343 attivo 24 ore su 24 e 7 nel territorio, uno per provincia. Dal giugno 2012 a marzo di quest’anno il servizio ha già ricevuto più di 1.300 telefonate per un totale di 843 persone richiedenti aiuto. Il 64 per cento delle telefonate sono state effettuate da parte di imprenditori e lavoratori autonomi e il loro contenuto ha riguardato in 118 casi la richiesta di aiuto su questioni legali o debitorie e in altri 143 difficoltà nella gestione della situazione lavorativa e familiare. Altre 99 telefonate, invece, sono state effettuate da familiari e colleghi per chiedere aiuto per i loro cari che hanno attraversato un periodo di forte difficoltà.

CHI CHIAMA

Quando si parla di difficoltà non c’è affatto da scherzare, perché, come spiega a tempi.it la responsabile del servizio, la psicoterapeuta Emilia Laugelli, il «rischio suicidario delle persone che ci hanno telefonato era molto elevato secondo i nostri parametri di valutazione, ma fortunatamente siamo riusciti a ridurlo in maniera sensibile, anche se la necessità di continuare questa iniziativa c’è ancora». «Gli imprenditori che si sono rivolti a noi – prosegue Laugelli – di cui il 15 per cento hanno chiamato da fuori regione e ai quali si sono aggiunti anche molti artigiani e commercianti, sono prevalentemente persone di 40-50 anni la cui vita è da sempre impastata con il lavoro, come vuole la storia della nostra terra, ma che non sanno più cosa fare e a chi rivolgersi: spesso sono ex operai e dipendenti che si sono messi in proprio e che lavorano con familiari e conoscenti». È gente che, in momenti di crisi come l’attuale, «quando crolla l’economia, oltre all’attività lavorativa rischia di veder crollare anche tutto il resto. Allora può succedere che, per non ferire o recare un dispiacere ai loro cari e familiari, preferiscono tenere tutto dentro di sé, ma così crescono paura e preoccupazione».

«UNA RETE DI AMICIZIE»

«Quando queste persone ci chiamano – racconta Laugelli – noi fissiamo un primo incontro dove si sentono più a loro agio: a casa, in azienda o anche al bar. I nostri operatori territoriali, nel giro di poche ore o qualche giorno a seconda della situazione e del grado di emergenza, li raggiungono». Non appena compresa la situazione e le necessità dei singoli imprenditori, gli operatori, che nel frattempo si sono spesso tramutati da «psicologi in veri e propri esperti di burocrazia, pubblica amministrazione e cartelle esattoriali», li aiutano ad entrare nel merito dei singoli problemi. Perché, come spiega Laugelli, «la depressione di solito è reattiva di fronte ai problemi reali». Ed è così che è nata l’idea di «coinvolgere e attivare una rete sociale e di amicizie, dal parroco al commercialista, dall’avvocato al consulente. È così, infatti, che si aggancia la persona in difficoltà».

IL VOLTO UMANO DELL’ESATTORE

Oltre all’efficacia che questo metodo ha dimostrato per quelle persone che sono state aiutate («già il 50 per cento dei soggetti coinvolti si è riappropriato della sua vita tornando a lavorare»), molte sono le ricadute positive sulla società. Non ultimo il fatto che così «anche i dipendenti delle banche, del fisco e della pubblica amministrazione, quando li chiamiamo, acquistano un volto più umano». Provando a tracciare un bilancio parziale del progetto, secondo Laugelli, «possiamo dire che l’obiettivo che ci siamo prefissati, cioè quello di riscoprire l’importanza della comunità e delle relazioni sociali, viene gradualmente raggiunto. Speriamo che questo modello possa essere replicato anche altrove».

La crisi economica non molla la presa ed il disagio e la disperazione raddoppia i suicidi: tra il 2012 ed il 2014 infatti sono 439 le persone che si sono tolte la vita per motivi economici. Il 45% sono imprenditori ed il 42% disoccupati. Il picco massimo è stato raggiunto nel 2° trimestre del 2014 mentre una leggera inversione di rotta si registra negli ultimi mesi dello scorso anno. Lo dice uno studio di Link Lab, il Laboratorio di Ricerca Socio-Economica dell’Università degli Studi Link Campus University. In particolare sono stati 201 i suicidi nel 2014 in salita rispetto ai 149 del 2013 e agli 89 del 2012. "Un’escalation che ben rappresenta un drammatico scenario in cui debiti, fallimenti, licenziamenti, stipendi non percepiti, disoccupazione diventano il movente di stragi che si consumano quotidianamente", spiega ancora il Report di Link Lab.

E la disperazione non conosce differenze geografiche. Mentre si conferma il triste primato del Nord est, dove si registra complessivamente il 25,3% del totale dei suicidi, lo studio infatti rileva "la progressiva uniformità della distribuzione del fenomeno": le regioni dell’Italia centrale infatti dal 2012 al 2014 contano il 22,3% dei suicidi, il Sud il 20,3%, il Nord-Ovest il 20% e le Isole l’11,8%. Le regioni più colpite dal fenomeno appaiono in ogni caso quelle del Veneto e della Campania che dal 2012 al 2014 fanno registrare rispettivamente il 17,7% e l’11,6% del totale dei suicidi per crisi economica.