Sommario

  • 23/10/2025 11:55 Re Carlo e Camilla a Roma per la preghiera con papa Leone: «Giornata storica». La nomina del sovrano a «Confratel» - Corriere della Sera
  • 22/10/2025 21:28 Manovra 2026 bollinata: le misure su pensioni, Irpef, affitti brevi - Il Sole 24 ORE
  • 23/10/2025 06:48 L'allerta chiude in anticipo: cosa cambia, a Genova scuole aperte, chiusure e divieti - GenovaToday
  • 22/10/2025 23:30 Trump, era il momento giusto per nuove sanzioni contro Mosca - ANSA
  • 22/10/2025 16:41 Manovra 2026, da affitti brevi a cinema: novità nel testo bollinato da Ragioneria di Stato - Sky TG24
  • 23/10/2025 12:46 Chi era Marco Veronese, il 39enne ucciso a coltellate a Collegno - Sky TG24
  • 23/10/2025 10:29 Rovigo, famiglia uccisa dal monossido di carbonio mentre dormiva - Sky TG24
  • 23/10/2025 09:27 Femminicidio Luciana Ronchi, il procuratore di Milano: “Colpita con 14 coltellate con particolare… - Il Fatto Quotidiano
  • 23/10/2025 11:30 Cgil, sabato in piazza mln lavoratori impoveriti e più di 80 contratti sono scaduti - Il Tirreno
  • 23/10/2025 07:11 Marcello Dell'Utri, la sentenza della Cassazione, Vittorio Mangano e il cancro: «Fango da trent'anni - Open
  • 23/10/2025 10:22 La Corte internazionale di giustizia: "Israele non ha provato legami tra Unrwa e Hamas, facilitare gli aiuti a Gaza" | La replica: "Decisione vergognosa" - Tgcom24
  • 23/10/2025 10:47 Sarkozy in carcere, prima notte in cella tra insulti e minacce degli altri detenuti - Sky TG24
  • 23/10/2025 12:51 "Interventi urgenti su settore auto e prezzi energia". Il messaggio di Meloni a von der Leyen - il Giornale
  • 22/10/2025 12:33 Luigi Mangione aggredito in Thailandia mesi prima di uccidere il CEO Thompson - Il Fatto Quotidiano
  • 23/10/2025 09:04 Alleanza tra Airbus, Leonardo e Thales per unificare le attività spaziali - Il Fatto Quotidiano
  • 23/10/2025 13:15 STM perde oltre il 9% dopo la trimestrale - SoldiOnline
  • 23/10/2025 00:31 Manovra 2026, novità importanti per i dividendi: arriva la soglia del 10% per l’esenzione del 95% - Fiscal Focus
  • 23/10/2025 09:33 Cauti i mercati europei. A Milano vola Leonardo, giù STM - Borsa Italiana
  • 22/10/2025 12:29 “È severamente vietato”. Dal 2026 WhatsApp bandisce ChatGPT e gli altri chatbot di IA - la Repubblica
  • 22/10/2025 11:55 Samsung presenta Galaxy XR: il primo passo verso nuovi mondi - samsung.com
  • 22/10/2025 18:45 Apple taglia drasticamente la produzione di iPhone Air, ordini vicini ai livelli di fine ciclo - Multiplayer
  • 22/10/2025 18:41 L’annuncio di Google: “Primo passo dei pc quantistici nel mondo reale” - Il Fatto Quotidiano
  • 23/10/2025 07:19 Tiziano Ferro: «Terapia di coppia e attacchi di panico: due anni disastrosi. Non porto via i miei figli dagli Usa ma è un luogo alienante» - Corriere della Sera
  • 23/10/2025 09:27 Manuela Arcuri si è separata dal marito e in un post parla di tradimento - Tgcom24
  • 23/10/2025 13:37 "This Is Me", Lorella Cuccarini riabbraccia Marco Columbro e ricorda Pippo Baudo. «È stato il mio padre artistico e gli sarò grata per sempre» - Corriere della Sera
  • 23/10/2025 11:51 Ok, il prezzo è giusto​ approda su Rai1: quando parte e chi sarà alla guida dello storico game show - Leggo.it
  • 23/10/2025 09:49 Va bene la bella figura al Bernabéu con il Real, ma la Juve ha un grosso problema - Il Fatto Quotidiano
  • 23/10/2025 12:11 Allegri: "Il Pisa? Neopromossa... come la Cremonese. Bisognerà fare meglio" - La Gazzetta dello Sport
  • 23/10/2025 10:40 Sinner va oltre le polemiche sulla Coppa Davis: «Mi sento più forte e leggero». E presenta ai genitori la fidanzata Laila Hasanovic - Corriere della Sera
  • 22/10/2025 19:33 Sinner vince oggi, Atp Vienna. Risultato con Altmaier e prossimo avversario - Adnkronos
  • 23/10/2025 06:55 Influenza, raffreddore, bronchiolite: come riconoscere i sintomi e curarli, quando vaccinarsi - Corriere della Sera
  • 22/10/2025 17:14 Tè verde, broccoli, curcuma e soia sono come "farmaci" per la longevità - Tgcom24
  • 23/10/2025 10:07 Livorno contro la Polio, c’è la camminata solidale - Il Tirreno
  • 23/10/2025 06:50 Stare seduti solo mezz'ora in meno al giorno può migliorare il metabolismo energetico - Corriere della Sera
giovedì 23 ottobre 2025
-

In Veneto c’è uno sportello per aiutare gli imprenditori in difficoltà. Si tratta del progetto InOltre, istituito dalla Regione in collaborazione con l’Università di Padova, le associazioni imprenditoriali, la Caritas e le Aziende socio-sanitarie.

La sede operativa del servizio è nell’Ospedale Alto Vicentino a Santorso (Vicenza) e ci lavorano 12 psigologi-operatori, di cui 5 al numero verde 800.334.343 attivo 24 ore su 24 e 7 nel territorio, uno per provincia. Dal giugno 2012 a marzo di quest’anno il servizio ha già ricevuto più di 1.300 telefonate per un totale di 843 persone richiedenti aiuto. Il 64 per cento delle telefonate sono state effettuate da parte di imprenditori e lavoratori autonomi e il loro contenuto ha riguardato in 118 casi la richiesta di aiuto su questioni legali o debitorie e in altri 143 difficoltà nella gestione della situazione lavorativa e familiare. Altre 99 telefonate, invece, sono state effettuate da familiari e colleghi per chiedere aiuto per i loro cari che hanno attraversato un periodo di forte difficoltà.

CHI CHIAMA

Quando si parla di difficoltà non c’è affatto da scherzare, perché, come spiega a tempi.it la responsabile del servizio, la psicoterapeuta Emilia Laugelli, il «rischio suicidario delle persone che ci hanno telefonato era molto elevato secondo i nostri parametri di valutazione, ma fortunatamente siamo riusciti a ridurlo in maniera sensibile, anche se la necessità di continuare questa iniziativa c’è ancora». «Gli imprenditori che si sono rivolti a noi – prosegue Laugelli – di cui il 15 per cento hanno chiamato da fuori regione e ai quali si sono aggiunti anche molti artigiani e commercianti, sono prevalentemente persone di 40-50 anni la cui vita è da sempre impastata con il lavoro, come vuole la storia della nostra terra, ma che non sanno più cosa fare e a chi rivolgersi: spesso sono ex operai e dipendenti che si sono messi in proprio e che lavorano con familiari e conoscenti». È gente che, in momenti di crisi come l’attuale, «quando crolla l’economia, oltre all’attività lavorativa rischia di veder crollare anche tutto il resto. Allora può succedere che, per non ferire o recare un dispiacere ai loro cari e familiari, preferiscono tenere tutto dentro di sé, ma così crescono paura e preoccupazione».

«UNA RETE DI AMICIZIE»

«Quando queste persone ci chiamano – racconta Laugelli – noi fissiamo un primo incontro dove si sentono più a loro agio: a casa, in azienda o anche al bar. I nostri operatori territoriali, nel giro di poche ore o qualche giorno a seconda della situazione e del grado di emergenza, li raggiungono». Non appena compresa la situazione e le necessità dei singoli imprenditori, gli operatori, che nel frattempo si sono spesso tramutati da «psicologi in veri e propri esperti di burocrazia, pubblica amministrazione e cartelle esattoriali», li aiutano ad entrare nel merito dei singoli problemi. Perché, come spiega Laugelli, «la depressione di solito è reattiva di fronte ai problemi reali». Ed è così che è nata l’idea di «coinvolgere e attivare una rete sociale e di amicizie, dal parroco al commercialista, dall’avvocato al consulente. È così, infatti, che si aggancia la persona in difficoltà».

IL VOLTO UMANO DELL’ESATTORE

Oltre all’efficacia che questo metodo ha dimostrato per quelle persone che sono state aiutate («già il 50 per cento dei soggetti coinvolti si è riappropriato della sua vita tornando a lavorare»), molte sono le ricadute positive sulla società. Non ultimo il fatto che così «anche i dipendenti delle banche, del fisco e della pubblica amministrazione, quando li chiamiamo, acquistano un volto più umano». Provando a tracciare un bilancio parziale del progetto, secondo Laugelli, «possiamo dire che l’obiettivo che ci siamo prefissati, cioè quello di riscoprire l’importanza della comunità e delle relazioni sociali, viene gradualmente raggiunto. Speriamo che questo modello possa essere replicato anche altrove».

La crisi economica non molla la presa ed il disagio e la disperazione raddoppia i suicidi: tra il 2012 ed il 2014 infatti sono 439 le persone che si sono tolte la vita per motivi economici. Il 45% sono imprenditori ed il 42% disoccupati. Il picco massimo è stato raggiunto nel 2° trimestre del 2014 mentre una leggera inversione di rotta si registra negli ultimi mesi dello scorso anno. Lo dice uno studio di Link Lab, il Laboratorio di Ricerca Socio-Economica dell’Università degli Studi Link Campus University. In particolare sono stati 201 i suicidi nel 2014 in salita rispetto ai 149 del 2013 e agli 89 del 2012. "Un’escalation che ben rappresenta un drammatico scenario in cui debiti, fallimenti, licenziamenti, stipendi non percepiti, disoccupazione diventano il movente di stragi che si consumano quotidianamente", spiega ancora il Report di Link Lab.

E la disperazione non conosce differenze geografiche. Mentre si conferma il triste primato del Nord est, dove si registra complessivamente il 25,3% del totale dei suicidi, lo studio infatti rileva "la progressiva uniformità della distribuzione del fenomeno": le regioni dell’Italia centrale infatti dal 2012 al 2014 contano il 22,3% dei suicidi, il Sud il 20,3%, il Nord-Ovest il 20% e le Isole l’11,8%. Le regioni più colpite dal fenomeno appaiono in ogni caso quelle del Veneto e della Campania che dal 2012 al 2014 fanno registrare rispettivamente il 17,7% e l’11,6% del totale dei suicidi per crisi economica.