Sommario

  • 18/07/2025 19:22 Il cardinale Pizzaballa entra a Gaza con aiuti dopo il raid israeliano sulla Chiesa - Il Fatto Quotidiano
  • 18/07/2025 08:47 Manfredi Catella, il padre Riccardo iniziò dal sogno di Zingonia. «Vivevamo in quelle case popolari» - Corriere Bergamo
  • 18/07/2025 16:19 Open Arms, la Procura di Palermo impugna l’assoluzione di Salvini - Sky TG24
  • 18/07/2025 08:38 Caldo estremo in arrivo, picco fino a 46°C all'ombra: previsioni meteo - Adnkronos
  • 18/07/2025 18:13 È morta anche la quinta persona che era rimasta coinvolta nel grave incidente di martedì sull'autostrada A1 - Il Post
  • 18/07/2025 12:37 Traffico, bollino rosso per il terzo weekend di luglio: zone a rischio - Sky TG24
  • 18/07/2025 15:45 Le migliori università d'Italia: ecco la classifica 2025-26 del Censis - Tgcom24
  • 18/07/2025 14:18 Documenti falsi e banconote contraffatte per l'evasione "programmata", caccia ai complici di Cavallari - ModenaToday
  • 18/07/2025 14:46 Erika Ferini Strambi, il mistero della manager hr di Luxottica trovata morta - MilanoToday
  • 18/07/2025 16:14 Cade dal terrazzo in vacanza a Corfù, morto lo studente di 17 anni: era ricoverato in ospedale a Padova - Corriere del Veneto
  • 18/07/2025 08:50 Siria, chi sono i drusi e perché Israele li protegge - Il Sole 24 ORE
  • 18/07/2025 19:09 Guerra Ucraina-Russia, news. Gran Bretagna si allinea a Ue sulle sanzioni a Mosca sul petrolio - la Repubblica
  • 18/07/2025 14:27 Brasile, braccialetto elettronico (e social vietati) per l'ex presidente Bolsonaro - Tgcom24
  • 18/07/2025 16:09 Chi è «Sika Golf», la thailandese che filmava gli incontri di sesso con i monaci buddisti per poi ricattarli - Corriere della Sera
  • 18/07/2025 17:33 Iveco, Exor tratta la vendita: Tata possibile acquirente. I sindacati scrivono al ministro Urso - Il Sole 24 ORE
  • 18/07/2025 15:27 Rottamazione-quater, entro il 31 luglio il versamento: online, banca e tabacchi, come pagare - Corriere della Sera
  • 18/07/2025 17:16 I mercati sono immorali? Perché premiano Israele e Trump? - Corriere della Sera
  • 18/07/2025 13:40 Borse europee deboli. Milano in rialzo nonostante rosso di Stellantis - Borsa Italiana
  • 18/07/2025 16:18 Open lancia ChatGpt Agent: può controllare il computer al posto vostro e portare a termine da solo compiti complessi - Corriere della Sera
  • 18/07/2025 17:13 Questi videogiochi non vi stresseranno - Il Post
  • 17/07/2025 21:27 Ammonite, un fossile ai confini del Sistema solare - Media INAF
  • 18/07/2025 18:05 Magnus potrebbe essere il cuore della prossima Xbox, con architettura AMD Zen 6 - Multiplayer
  • 18/07/2025 06:59 Insieme o separati? Com'è finito il falò di confronto tra Sonia e Alessio a Temptation Island - Adnkronos
  • 18/07/2025 08:24 Un Posto al Sole, le anticipazioni di stasera (venerdì 18 luglio): Alberto querela Ferri, Viola deve comunicar - Il Messaggero
  • 18/07/2025 14:23 Eleonora Daniele in lutto, l’addio commosso alla madre Iva: “I nostri fiori preferiti” - DiLei
  • 18/07/2025 09:36 Robbie Williams è “re dell’intrattenimento” a Trieste e incanta il pubblico del Rocco - TriestePrima
  • 18/07/2025 18:00 Tour de France, Pogacar domina anche la cronoscalata e rafforza il primato - Corriere della Sera
  • 18/07/2025 16:37 MotoGP 2025. GP della Repubblica Ceca a Brno. Pre-qualifiche bagnate: 1° Marc Marquez, 13° Pecco Bagnaia, che Jorge Martin, 5°! [RISULTATI] - Moto.it
  • 18/07/2025 16:33 Napoli, Conte: "La fine del ciclo Juve deve far capire le difficoltà" - Sportmediaset
  • 18/07/2025 17:12 Il Milan accelera per Pubill: controlli approfonditi al ginocchio a Barcellona - Sportmediaset
  • 18/07/2025 06:40 Creme solari, attenti agli spray (e la «regola del cucchiaino» che nessuno segue mai): come proteggere davvero la pelle sotto al sole - Corriere della Sera
  • 18/07/2025 09:55 Virus West Nile nel Lazio: i sintomi e come contrastarlo. Il vademecum della Regione - RomaToday
  • 18/07/2025 01:35 Iss: in Italia da inizio anno 83 casi di dengue e 51 di chikungunya - Tgcom24
  • 18/07/2025 17:15 Batterio mangiacarne uccide 4 persone: sintomi, dove si trova e come si prende - Adnkronos
venerdì 18 luglio 2025
-

In Veneto c’è uno sportello per aiutare gli imprenditori in difficoltà. Si tratta del progetto InOltre, istituito dalla Regione in collaborazione con l’Università di Padova, le associazioni imprenditoriali, la Caritas e le Aziende socio-sanitarie.

La sede operativa del servizio è nell’Ospedale Alto Vicentino a Santorso (Vicenza) e ci lavorano 12 psigologi-operatori, di cui 5 al numero verde 800.334.343 attivo 24 ore su 24 e 7 nel territorio, uno per provincia. Dal giugno 2012 a marzo di quest’anno il servizio ha già ricevuto più di 1.300 telefonate per un totale di 843 persone richiedenti aiuto. Il 64 per cento delle telefonate sono state effettuate da parte di imprenditori e lavoratori autonomi e il loro contenuto ha riguardato in 118 casi la richiesta di aiuto su questioni legali o debitorie e in altri 143 difficoltà nella gestione della situazione lavorativa e familiare. Altre 99 telefonate, invece, sono state effettuate da familiari e colleghi per chiedere aiuto per i loro cari che hanno attraversato un periodo di forte difficoltà.

CHI CHIAMA

Quando si parla di difficoltà non c’è affatto da scherzare, perché, come spiega a tempi.it la responsabile del servizio, la psicoterapeuta Emilia Laugelli, il «rischio suicidario delle persone che ci hanno telefonato era molto elevato secondo i nostri parametri di valutazione, ma fortunatamente siamo riusciti a ridurlo in maniera sensibile, anche se la necessità di continuare questa iniziativa c’è ancora». «Gli imprenditori che si sono rivolti a noi – prosegue Laugelli – di cui il 15 per cento hanno chiamato da fuori regione e ai quali si sono aggiunti anche molti artigiani e commercianti, sono prevalentemente persone di 40-50 anni la cui vita è da sempre impastata con il lavoro, come vuole la storia della nostra terra, ma che non sanno più cosa fare e a chi rivolgersi: spesso sono ex operai e dipendenti che si sono messi in proprio e che lavorano con familiari e conoscenti». È gente che, in momenti di crisi come l’attuale, «quando crolla l’economia, oltre all’attività lavorativa rischia di veder crollare anche tutto il resto. Allora può succedere che, per non ferire o recare un dispiacere ai loro cari e familiari, preferiscono tenere tutto dentro di sé, ma così crescono paura e preoccupazione».

«UNA RETE DI AMICIZIE»

«Quando queste persone ci chiamano – racconta Laugelli – noi fissiamo un primo incontro dove si sentono più a loro agio: a casa, in azienda o anche al bar. I nostri operatori territoriali, nel giro di poche ore o qualche giorno a seconda della situazione e del grado di emergenza, li raggiungono». Non appena compresa la situazione e le necessità dei singoli imprenditori, gli operatori, che nel frattempo si sono spesso tramutati da «psicologi in veri e propri esperti di burocrazia, pubblica amministrazione e cartelle esattoriali», li aiutano ad entrare nel merito dei singoli problemi. Perché, come spiega Laugelli, «la depressione di solito è reattiva di fronte ai problemi reali». Ed è così che è nata l’idea di «coinvolgere e attivare una rete sociale e di amicizie, dal parroco al commercialista, dall’avvocato al consulente. È così, infatti, che si aggancia la persona in difficoltà».

IL VOLTO UMANO DELL’ESATTORE

Oltre all’efficacia che questo metodo ha dimostrato per quelle persone che sono state aiutate («già il 50 per cento dei soggetti coinvolti si è riappropriato della sua vita tornando a lavorare»), molte sono le ricadute positive sulla società. Non ultimo il fatto che così «anche i dipendenti delle banche, del fisco e della pubblica amministrazione, quando li chiamiamo, acquistano un volto più umano». Provando a tracciare un bilancio parziale del progetto, secondo Laugelli, «possiamo dire che l’obiettivo che ci siamo prefissati, cioè quello di riscoprire l’importanza della comunità e delle relazioni sociali, viene gradualmente raggiunto. Speriamo che questo modello possa essere replicato anche altrove».

La crisi economica non molla la presa ed il disagio e la disperazione raddoppia i suicidi: tra il 2012 ed il 2014 infatti sono 439 le persone che si sono tolte la vita per motivi economici. Il 45% sono imprenditori ed il 42% disoccupati. Il picco massimo è stato raggiunto nel 2° trimestre del 2014 mentre una leggera inversione di rotta si registra negli ultimi mesi dello scorso anno. Lo dice uno studio di Link Lab, il Laboratorio di Ricerca Socio-Economica dell’Università degli Studi Link Campus University. In particolare sono stati 201 i suicidi nel 2014 in salita rispetto ai 149 del 2013 e agli 89 del 2012. "Un’escalation che ben rappresenta un drammatico scenario in cui debiti, fallimenti, licenziamenti, stipendi non percepiti, disoccupazione diventano il movente di stragi che si consumano quotidianamente", spiega ancora il Report di Link Lab.

E la disperazione non conosce differenze geografiche. Mentre si conferma il triste primato del Nord est, dove si registra complessivamente il 25,3% del totale dei suicidi, lo studio infatti rileva "la progressiva uniformità della distribuzione del fenomeno": le regioni dell’Italia centrale infatti dal 2012 al 2014 contano il 22,3% dei suicidi, il Sud il 20,3%, il Nord-Ovest il 20% e le Isole l’11,8%. Le regioni più colpite dal fenomeno appaiono in ogni caso quelle del Veneto e della Campania che dal 2012 al 2014 fanno registrare rispettivamente il 17,7% e l’11,6% del totale dei suicidi per crisi economica.