Sommario

  • 03/07/2025 20:43 Stati Uniti, il Big Beautiful Bill diventa legge: minacce e ostruzionismo in aula - la Repubblica
  • 03/07/2025 23:56 Guerra Ucraina Russia, Putin: "Non rinunceremo a obiettivi". Trump: "Nessun progresso" - Sky TG24
  • 03/07/2025 17:29 Motociclista attaccato e ucciso da un orso, terribile tragedia in Romania: la vittima potrebbe essere italiana - il Dolomiti
  • 03/07/2025 00:04 Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20 - Adnkronos
  • 03/07/2025 00:00 Caldo, arriva il protocollo: garantire in sicurezza la continuità delle attività. «Lavoratori a rischio» - Il Messaggero
  • 03/07/2025 20:19 Palio di Siena 2025, la diretta: vince l'Oca con Tittia e Diodoro - Corriere Fiorentino
  • 03/07/2025 14:05 Bruno Rossi stroncato dal caldo in spiaggia, la tragedia sotto gli occhi della moglie: ​«Voleva andare in acqu - Il Messaggero
  • 03/07/2025 12:57 Ius scholae e cittadinanza, Lega: “Proposta irricevibile”. Tajani: “Nostro è Ius Italiae” - Sky TG24
  • 03/07/2025 23:01 Incendio distrugge una villa a schiera a Cherasco, allarme per il propagarsi delle fiamme - La Stampa
  • 03/07/2025 17:33 L’olio italiano non si vende più negli Usa: la crisi voluta da Trump - QuiFinanza
  • 04/07/2025 00:45 Media: risposta positiva di Hamas a nuova bozza di tregua | L'Iran riapre lo spazio aereo per la prima volta dal 13 giugno - Tgcom24
  • 03/07/2025 22:42 Usa e Ue, corsa all'intesa sui dazi: «Serve un accordo di principio» - Corriere della Sera
  • 03/07/2025 19:42 Tra Russia e Azerbaijan le cose vanno sempre peggio - Il Post
  • 04/07/2025 05:11 Ucraina - Russia, le notizie di oggi in diretta | Kiev, pesante raid notturno di droni e missili russi - Corriere della Sera
  • 03/07/2025 22:41 Il mistero glorioso dell'economia americana (che addirittura accelera) - Corriere della Sera
  • 03/07/2025 20:47 Offerta di Mps su Mediobanca, soglia minima di adesioni al 35% - Il Sole 24 ORE
  • 03/07/2025 16:37 Petrolio e oro: prezzi in calo, ma per quanto? Come sfruttare le quotazioni attuali per guadagnare - Corriere della Sera
  • 03/07/2025 17:06 Scattano i saldi nelle Marche: «Spesa stimata di 60 milioni» - Cronache Maceratesi
  • 02/07/2025 15:21 Lancio riuscito di Sentinel-4 da parte della ESA - Ares Osservatorio Difesa
  • 03/07/2025 18:45 Perfect Dark ed Everwild si trovavano in un "development hell", dice un giornalista - Multiplayer
  • 03/07/2025 14:23 Arriva anche in Italia Veo 3: ora gli abbonati all'Ai di Google potranno creare video con l'intelligenza artificiale - Corriere della Sera
  • 03/07/2025 18:06 Foto - Lancia Ypsilon HF Line: se la vuoi comoda, ma col vestito sportivo - alVolante
  • 03/07/2025 21:56 Dov'è il villaggio di Temptation Island 2025: un angolo di mare bellissimo nel Sud Italia - Men's Health
  • 04/07/2025 00:15 Premio Strega a Bajani, ma il ministro Giuli rovina la festa - la Repubblica
  • 03/07/2025 20:24 Morto Michael Madsen, l'attore simbolo di Tarantino aveva 67 anni - Adnkronos
  • 03/07/2025 16:55 La7, i volti restano e la rete si rafforza: Mentana confermato, via Insinna, arrivano Saviano e Gratteri - HuffPost Italia
  • 03/07/2025 21:41 Sinner batte Vukic in tre set e vola al terzo turno di Wimbledon: Jannik affronterà Pedro Martinez - la Repubblica
  • 03/07/2025 17:15 Diogo Jota, gregario del gol: il ritratto dell’attaccante amato da Klopp che tutti volevano in squadra - Il Fatto Quotidiano
  • 03/07/2025 10:16 Che Juve sarebbe con Sancho e David: la clamorosa formazione di Tudor - Tuttosport
  • 03/07/2025 21:20 Milan, Ricci: "Le emozioni sono tante, mai stato così nervoso e ansioso come in questi giorni" - Milan News
  • 03/07/2025 16:04 Milano, un morto e diversi ricoverati per sospetta legionella a Crescenzago - Sky TG24
  • 02/07/2025 18:12 Virus sinciziale. Ministero Salute: “Dal 2025/2026 monoclonali nel calendario vaccinale e vaccino per donne in gravidanza” - Quotidiano Sanità
  • 02/07/2025 05:00 Zanzare, un pericolo per la salute: «Col cambiamento climatico bisogna stare attenti». Quali sono i rischi e c - Leggo.it
  • 03/07/2025 17:47 Nuovo caso di Dengue ad Arezzo: scatta la disinfestazione. Dove e come verrà fatta - ArezzoNotizie
venerdì 04 luglio 2025
-

Da martedì 1 a venerdì 4 luglio si svolgerà nel Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino il Primo Simposio di Lichenologia Alpina (First Symposium of Alpine Lichenology). Nato da un’idea congiunta del Parco e del gruppo di lichenologia dell’Università di Bologna, il Simposio si propone come punto di incontro e discussione tra i molti lichenologi che svolgono le loro ricerche sulle Alpi e su altri sistemi montuosi ad esse comparabili.

In occasione del Primo Simposio internazionale, il Professor Pierluigi Nimis fondatore della Società Lichenologica Italiana (SLI) nel 1987, di cui è stato anche presidente, e presidente della International Association for Lichenology (IAL), esporrà una prospettiva d’eccezione sul misterioso mondo dei licheni con una conferenza dal titolo “Alla scoperta del misterioso mondo dei licheni” spiegando al pubblico l’importanza dei licheni, con particolare riferimento al contesto alpino e agli strumenti di identificazione di ultima generazione disponibili grazie al sistema informativo sui licheni italiani “ITALIC” (https://italic.units.it/). La conferenza avra luogo giovedi 3 luglio alle 18 alla Biblioteca Intercomunale di Primiero.

Le sessioni del Simposio affronteranno le principali tematiche di ricerca che caratterizzano l’attuale panorama lichenologico internazionale: biologia, biodiversità, ecologia e conservazione, con particolare riferimento alle sfide poste dal cambiamento climatico.

Nelle due escursioni previste i partecipanti potranno osservare sul campo la ricchissima biodiversità lichenica presente nel Parco, esplorando un itinerario su roccia madre silicea – nella zona Cavallazza-Colbricon – e uno su roccia calcarea – in Val Canali.

I licheni sono organismi costituiti dalla simbiosi tra un fungo, un organismo unicellulare fotosintetico (alga verde o cianobatterio) e diversi altri microorganismi. Sono in grado di colonizzare quasi ogni tipo di substrato (roccia, suolo, corteccia, legno morto) e di vivere praticamente in tutti gli ambienti terrestri, ma sono estremamente sensibili alle alterazioni ambientali causate dall’uomo e all’inquinamento. Per questo motivo, sono riconosciuti come ottimi indicatori di qualità ambientale.

Il Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino è un’area particolarmente importante per i licheni delle Alpi: qui si trova infatti, in una superficie pari allo 0.06% del territorio alpino, ben il 30% delle specie licheniche segnalate finora sull’intera catena montuosa. Ciò è dovuto sia alle straordinarie caratteristiche del territorio tutelato dal Parco, che presenta un’elevata eterogeneità ambientale, geologica e climatica, sia alla lunga storia di esplorazione lichenologica che esso può vantare. Le prime ricerche in questo senso si devono al bavarese Ferdinand Arnold, che compì approfonditi studi nella seconda metà dell’Ottocento; nel Novecento, questa esplorazione fu continuata principalmente dai lichenologi di Graz, guidati dal professor Josef Poelt, mentre negli ultimi decenni è stato prevalentemente il professor Juri Nascimbene dell’Università di Bologna a perpetuare questa tradizione. La mole di conoscenze accumulate in oltre 150 anni di ricerca ha consentito di stilare una checklist dei licheni presenti nel Parco e nei territori limitrofi, che riporta la straordinaria cifra di 916 specie appartenenti a 270 generi, 75 famiglie e 26 ordini. Questa checklist, oltre a consacrare l’importanza del Parco come hotspot di biodiversità lichenica, è anche stata la base per il progetto Dolichens, liberamente consultabile online (https://italic.units.it/dolichens/), che mira ad aggregare e rendere disponibili per la consultazione tutte le informazioni esistenti sui licheni delle Dolomiti e delle aree contigue.

Questo Primo Simposio di Lichenologia Alpina è organizzato dal Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino in collaborazione con i lichenologi delle Università di Bologna (Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, gruppo BIOME) e di Graz (Dipartimento di Biologia).

Il programma completo è disponibile sul sito del Parco: https://parcopan.org/first-international-symposium-of-alpine-lichenology/