La nuova droga è un
file mp3 che si ascolta, basta scaricarlo, indossare le cuffie le cuffie,
rilassarsi e il gioco è fatto, Se n'era sentito parlare sul finire del primo
decennio del duemila, ma poi il silenzio, almeno in Italia, nonostante
purtroppo continua ad essere un fenomeno su larga scala ed in crescita. Ha un nome poco familiare nel pubblico ma
assai noto ai giovani, viene chiamato I-Doser, e si tratta di una droga
virtuale, così almeno promettono numerosi siti che continuano a
commercializzarla, perché si tratta di un tipo di "sballo", fatto di
musica o meglio suoni digitali in formato mp3, con i quali chiunque, specie gli
adolescenti, possono "stonarsi" virtualmente, sparandosi nelle
orecchie, per ore e ore, suoni particolari alla ricerca di effetti
psichedelici.
Nasce negli Usa a metà del decennio scorso e si
é diffuso in ogni continente, specie in Europa, e quindi anche in Italia dove é
stato sostanzialmente sottovalutato nonostante alcuni timidi allarmi, per così
dire "istituzionali", lanciati sul finire del decennio scorso. A
sollevare il problema circa il fenomeno era stato il Nucleo speciale frodi
telematiche della guardia di finanza che avevano messo sotto la loro lente
d'ingrandimento le community online, blog e forum, i luoghi divenuti le zone
virtuali di "spaccio" della cyber-droga. Anche il Cnr se n'era
interessato, pur rilevando che le "potenziali insidie sono ancora tutte da
indagare". Gli esperti del Centro Nazionale Ricerche che avevano iniziato
a studiare il fenomeno avevano sostenuto che "A provocare il 'trip'
sarebbero onde sonore, che si basano sull'effetto binaurale dei suoni, che
stimola il cervello su frequenze bassissime, tra i 3 e i 30 Hertz (i cosiddetti
infrasuoni), innescando le più diverse reazioni e sollecitando l'attività
cerebrale in maniera anomala". In particolare, Michelangelo Iannone
dell'Istituto di scienze neurologiche (Isn) del Cnr di Catanzaro, in un'intervista
rilasciata nel 2008 aveva rilevato che "Questi suoni a bassissima
frequenza non vengono somministrati 'tal quali', ma sono il risultato della
complessa tecnica dei 'battiti binaurali', che riesce a produrre una frequenza
così bassa da due frequenze udibili, ma che posseggono una minima differenza. A
titolo di esempio - aveva spiegato il ricercatore - la somministrazione di 500
Hertz da un lato della cuffia e 530 nell'altro", insomma il 'tecnologico
sperimentatore di nuove sensazioni', dovrebbe trovare il suo paradiso
artificiale nella differenza di 30 Hz tra i due auricolari. A fare il resto é
il web e soggetti senza troppi scrupoli, che attraverso i meandri digitali,
utilizzano né più né meno le stesse tecniche dello "spaccio" che si
trovano per le strade come per esempio avviene tradizionalmente per il
commercio degli allucinogeni "comuni". Un po' di file offerti
gratuitamente, per passare poi alla vera e propria vendita, con relative guide
all'uso, del tipo "Come far funzionare una dose al 100%".
Gli studi fatti dall'Isn-Cnr, erano stati
sufficientemente eloquenti nel farci comprendere che questo fenomeno non poteva
né può essere sottovalutato come aveva spiegato Iannone: "In particolare,
abbiamo somministrato ad alcuni animali da esperimento una quantità minima di
ecstasy, incapace da sola di determinare effetti neurologici, insieme con una
'dose' di suono a 95 decibel, il massimo consentito per legge nelle discoteche,
riscontrando un potenziamento degli effetti dell'ecstasy. Non solo, aumentando
la dose iniziale, abbiamo ottenuto un forte incremento dell'effetto che è
durato cinque giorni". Tale tipo di interazione, peraltro, é connessa alla
potenza del suono, non alla sua frequenza. Vi é da precisare che già nel 2006
erano stati pubblicati dati scientifici a livello internazionale, ossia quando
non si poteva immaginare che il fenomeno I-Doser, si sarebbe diffuso in maniera
così esponenziale. Ed infatti, pur sottovalutata dalle istituzioni, esiste
comunque una discreta letteratura scientifica internazionale che prova come
queste onde abbiano un effetto sugli esseri umani ed in particolare tra i
cosiddetti 'binaural beats' e sulle conseguenze sul sistema nervoso
dell'ascolto di queste basse frequenze. Già nel 2008 i ricercatori del Cnr
invitavano alla "prudenza" i giovani che rischiavano di cadere nel
giro delle droghe in rete.
- 04/07/2025 08:38 Esplosione a Roma, boato in tutta la città da via dei Gordiani 32. Scoppio di un deposito di carburante e gas. Fuggi fuggi nel quartiere, diversi feriti - Corriere Roma
- 04/07/2025 08:40 Trump chiama Putin: 'Nessun progresso su Ucraina' - Sky TG24
- 03/07/2025 20:43 Stati Uniti, il Big Beautiful Bill diventa legge: minacce e ostruzionismo in aula - la Repubblica
- 03/07/2025 23:07 Motociclista italiano ucciso da orso in Romania - Adnkronos
- 04/07/2025 07:07 Caldo, oggi 20 città da bollino rosso. Temporali dal week-end - Sky TG24
- 03/07/2025 00:00 Caldo, arriva il protocollo: garantire in sicurezza la continuità delle attività. «Lavoratori a rischio» - Il Messaggero
- 03/07/2025 22:00 Palio di Siena, vince la contrada dell'Oca con l'accoppiata Tittia-Diodoro - RaiNews
- 04/07/2025 07:12 I Pozzolis si sono separati (nella vita vera): «Non litigavamo mai e già questo era un problema. Ma nemmeno ridevamo più insieme» - Corriere Milano
- 04/07/2025 02:01 Bastonate tra i turisti: scoppia rissa sotto la ruota panoramica - Il Resto del Carlino
- 03/07/2025 13:04 Ius scholae, Pd apre a Forza Italia: pronti al confronto in Parlamento. E Conte: “Subito in aula” - la Repubblica
- 04/07/2025 01:00 Il bluff degli arsenali vuoti. Ecco perché Trump ha negato le armi a Kiev - la Repubblica
- 04/07/2025 04:32 Gaza, da Trump garanzie a Hamas su fine guerra. Raid Idf, uccisi 94 palestinesi. Iran riapre spazio aereo - Il Sole 24 ORE
- 03/07/2025 19:42 Tra Russia e Azerbaijan le cose vanno sempre peggio - Il Post
- 03/07/2025 21:48 Etiopia, completa la «diga della Rinascita» sul Nilo che ha scatenato le ire di Egitto e Sudan - Il Sole 24 ORE
- 03/07/2025 20:47 Offerta di Mps su Mediobanca, soglia minima di adesioni al 35% - Il Sole 24 ORE
- 03/07/2025 22:41 Il mistero glorioso dell'economia americana (che addirittura accelera) - Corriere della Sera
- 03/07/2025 16:37 Petrolio e oro: prezzi in calo, ma per quanto? Come sfruttare le quotazioni attuali per guadagnare - Corriere della Sera
- 03/07/2025 18:19 Modello 730, chi avrà il rimborso a luglio? Le date ufficiali dell'accredito e come fare per riceverlo - Il Messaggero
- 02/07/2025 15:21 Lancio riuscito di Sentinel-4 da parte della ESA - Ares Osservatorio Difesa
- 03/07/2025 14:23 Arriva anche in Italia Veo 3: ora gli abbonati all'Ai di Google potranno creare video con l'intelligenza artificiale - Corriere della Sera
- 03/07/2025 18:45 Perfect Dark ed Everwild si trovavano in un "development hell", dice un giornalista - Multiplayer
- 02/07/2025 17:00 Pianeti che si fanno male da soli - Media INAF
- 03/07/2025 21:56 Dov'è il villaggio di Temptation Island 2025: un angolo di mare bellissimo nel Sud Italia - Men's Health
- 03/07/2025 22:35 È morto Michael Madsen, il divo di «Kill Bill» e «Le iene» stroncato da un infarto - Corriere della Sera
- 03/07/2025 16:55 La7, i volti restano e la rete si rafforza: Mentana confermato, via Insinna, arrivano Saviano e Gratteri - HuffPost Italia
- 03/07/2025 11:34 Cristina Plevani, la regina dei reality che ha vinto Isola e GF: chi è, l'amore con Taricone, il montepremi - Il Mattino
- 04/07/2025 07:48 Diogo Jota, cosa è successo: l'intervento ai polmoni, la Lamborghini, lo pneumatico che scoppia. Così è morto il calciatore del Liverpool - Corriere della Sera
- 03/07/2025 21:41 Sinner batte Vukic in tre set e vola al terzo turno di Wimbledon: Jannik affronterà Pedro Martinez - la Repubblica
- 03/07/2025 17:06 Europei di calcio femminile, la classifica dell'Italia e degli altri gironi - Sky Sport
- 03/07/2025 17:34 Che Juve sarebbe con Sancho e David: la clamorosa formazione di Tudor - Tuttosport
- 02/07/2025 12:44 Dieta rinfrescante, cosa mangiare (e cosa no) con il caldo record: i 15 alimenti consigliati e i 7 vietati. Vi - Il Messaggero
- 02/07/2025 18:12 Virus sinciziale. Ministero Salute: “Dal 2025/2026 monoclonali nel calendario vaccinale e vaccino per donne in gravidanza” - Quotidiano Sanità
- 04/07/2025 05:10 Troppi farmaci agli anziani: «Inutili quattro su dieci». Un centenario addirittura intossicato - L'Arena
- 04/07/2025 06:20 «Neuroni della memoria»: negli adulti possono ricrescere? - Corriere della Sera
venerdì 04 luglio 2025