Sommario

  • 04/05/2025 08:18 Omicidio a Settala, uccide la moglie a coltellate: la figlia di 10 anni chiama i soccorsi, arrestato 50enne - Corriere Milano
  • 04/05/2025 07:56 Lite fuori a una discoteca a Castelfranco Veneto, morto accoltellato ragazzo ventenne. Grave un altro giovane - la Repubblica
  • 04/05/2025 07:22 Ucraina, Zelensky: "Non garantisco sicurezza parata Mosca". Medvedev: "Provocazioni" - Sky TG24
  • 03/05/2025 19:14 Suore in fuga dal convento: salgono a 11 le «scissioniste» - Il Sole 24 ORE
  • 03/05/2025 22:05 Porsche si ribalta e prende fuoco, morti tre giovani nel Brindisino - Adnkronos
  • 04/05/2025 01:10 Uccide un operaio con una pala gommata, manovratore scomparso e ritrovato sotto shock - UdineToday
  • 04/05/2025 00:01 Conclave, mediazione tra i cardinali: sei cordate per sei nomi. Ecco i favoriti (mentre continuano i veleni su - Il Messaggero
  • 03/05/2025 08:05 Omicidio della neonata di Misterbianco, il fratellino avrebbe tentato di fermare la mamma - CataniaToday
  • 03/05/2025 20:20 La Romania contesa ci riprova, torna al voto il Paese «cerniera» tra Est e Ovest - Il Sole 24 ORE
  • 03/05/2025 17:30 Ragazza abusata tra la folla al Concertone di Roma, Piantedosi: «Chiesta l'espulsione degli arrestati per molestie» - Corriere Roma
  • 03/05/2025 17:58 AfD, la Germania si difende dagli attacchi di Rubio: «Questa è la democrazia, l'estrema destra va fermata» - Corriere della Sera
  • 03/05/2025 19:16 Hamas e il messaggio dell'ostaggio insanguinato, il video che scuote Israele - Adnkronos
  • 03/05/2025 12:24 In Texas referendum per trasformare la base SpaceX in “Musk City” - Il Sole 24 ORE
  • 04/05/2025 05:30 Ucraina - Russia, le notizie di oggi in diretta | Mattarella convoca il consiglio supremo di Difesa. Nella notte droni russi colpiscono Kiev: un morto e sette feriti - Corriere della Sera
  • 03/05/2025 21:20 L’investitore statunitense Warren Buffett ha detto che andrà in pensione alla fine dell’anno - Il Post
  • 04/05/2025 02:54 Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump | Libero Quotidiano.it - Libero Quotidiano
  • 02/05/2025 13:36 L'inflazione dell'Eurozona supera le aspettative ad aprile: la Bce potrà tagliare ancora i tassi? - Yahoo Finanza
  • 03/05/2025 19:50 Partite Iva, il concordato preventivo biennale 2025-26 è pronto: il software è online, a chi conviene - Corriere della Sera
  • 03/05/2025 19:57 Nintendo ha fatto causa a Genki, l'azienda che ha mostrato una replica di Switch 2 in anticipo - Multiplayer
  • 03/05/2025 15:53 Google Maps su Android Auto 14.3 è più personale: addio alla freccia blu - TuttoAndroid
  • 03/05/2025 19:08 La casa di Genshin Impact ha annunciato un nuovo Honkai con un teaser trailer, strizza l'occhiolino a Pokémon - Multiplayer
  • 03/05/2025 15:40 Stasera un enorme asteroide sarà visibile a occhio nudo nei cieli d'Italia: dove e come cercare Vesta - Fanpage
  • 04/05/2025 00:48 Amici, Chiara e Jacopo Sol sono gli eliminati del settimo Serale - Sky TG24
  • 03/05/2025 11:08 Il ritorno dei Berliner con Muti incanta Bologna: è ovazione al PalaDozza - la Repubblica
  • 02/05/2025 16:36 Michelle Hunziker, chi le ha rubato il cuore? La conduttrice svizzera divisa tra quattro uomini - Il Mattino
  • 03/05/2025 17:00 Perché il Paradiso delle Signore si ferma e quando sarà trasmessa l'ultima puntata - IlSussidiario.net
  • 03/05/2025 22:47 Inter-Verona 1-0, le pagelle: Asllani (7) gioca da protagonista, Arnautovic (5) delude, Zalewski (6,5) intrapr - Il Messaggero
  • 03/05/2025 23:52 F1 Gp Miami, le qualifiche: pole di Verstappen davanti a Norris e Antonelli. Leclerc 8°, Hamilton 12° - Corriere della Sera
  • 03/05/2025 10:05 Pronostico Bologna-Juve quote analisi 35ª giornata Serie A - La Gazzetta dello Sport
  • 04/05/2025 08:00 Napoli, Conte il miglior 'maratoneta calcistico' al mondo: ora tre km in discesa verso il traguardo - Sportmediaset
  • 03/05/2025 23:04 Ho mangiato vegano per un mese: ecco quanto ho speso (e cosa ho imparato) - Today
  • 03/05/2025 19:34 Dengue, un caso in provincia di Como: "Piano di disinfestazione, no prodotti dell'orto" - Adnkronos
  • 03/05/2025 12:15 Radiologia in sicurezza, al Mauriziano nasce il "Dose Team" per verificare il livello delle esposizioni - La Stampa
  • 03/05/2025 11:40 Una buona dieta aiuta la concentrazione nello studio, i consigli: no zuccheri, poco caffè e idratatevi - Orizzonte Scuola Notizie
domenica 04 maggio 2025
-
Sono 689 al giorno, cioè 29 ogni ora: uno ogni due minuti. È questo il bilancio allarmante del numero di furti in abitazione commessi nell'ultimo anno. Questa tipologia di reato ha registrato un aumento record. Negli ultimi dieci anni i furti in casa sono più che raddoppiati, passando dai 110.887 denunciati nel 2004 ai 251.422 del 2013, con una crescita del 126,7%. Solo nell'ultimo anno l'incremento è stato del 5,9%. È un aumento molto più accentuato rispetto all'andamento del numero totale dei reati (+19,6% nel periodo 2004-2013) e dei furti nel complesso (+6%), e in controtendenza rispetto all'andamento dei furti di autoveicoli (-32,2%) e degli omicidi (-29,7%). Questi sono i risultati dell'11° numero del 'Diario della transizione' del Censis, che ha l'obiettivo di cogliere e descrivere i principali temi in agenda in una difficile fase di passaggio attraverso una serie di note di approfondimento diffuse nel 2014 e nel 2015.

LE CITTA', I NUMERI - La zona d'Italia più colpita è il Nord-Ovest, dove nell'ultimo anno i furti in abitazione sono stati 92.100, aumentati del 151% nel decennio. Oltre il 20% dei furti denunciati è avvenuto in tre province: Milano (19.214 reati), Torino (16.207) e Roma (15.779). Considerando il numero di reati rispetto alla popolazione residente, in cima alla graduatoria delle province italiane più bersagliate si trovano Asti (9,2 furti in abitazione ogni mille abitanti), Pavia (7,1 ogni mille), Torino (7,1 ogni mille) e Ravenna (7,0 ogni mille). E le province in cui i furti in casa sono aumentati di più nell'ultimo decennio sono Forlì-Cesena (al primo posto, +312,9%), Mantova (+251,3%), Udine (+250,0%), Terni (+243,7%) e Bergamo (+234,3%). Tra le grandi città, gli aumenti maggiori si registrano a Milano (+229,2% nel periodo 2004-2013), Firenze (+177,3%), Torino (+172,6%), Padova (+143,3%), Palermo (+128,4%), Venezia (+120,9%), Roma (+120,6%), Bologna (+104,5%) e Verona (+103,4%).

LA REAZIONE - Cresce anche l'attenzione delle forze dell'ordine nei confronti di questo reato. Nel 2013 sono state denunciate a piede libero per furti in abitazione 15.263 persone (+139,6% rispetto al 2004), di cui 1.366 minori (il 9% del totale). E sono state arrestate 6.628 persone, di cui 486 minori (il 7,3% del totale). I detenuti per furto in abitazione e furto con strappo sono 3.530 nel 2014, con una crescita del 131,9% rispetto al 2007.

GLI OBIETTIVI - I ladri scelgono sempre di più le abitazioni private perché oggi negozi, banche, uffici postali e strade commerciali sono maggiormente dotati di sistemi di sicurezza, come le telecamere, in grado di scoraggiare chi vuole commettere il reato o di individuarne il responsabile. E anche perché si è certi di trovare nelle case un bottino da portare via, soprattutto in una stagione di crisi e di forte incertezza riguardo al futuro, in cui gli italiani hanno ridotto i consumi e hanno preferito tenere i propri risparmi "sotto il materasso".

LE MODALITA' - I dati testimoniano una presenza consistente di stranieri sulla scena del crimine. Nell'ultimo anno tra i denunciati a piede libero gli stranieri sono il 54,2% (8.627 persone), tra gli arrestati il 62% (4.112: +31,4% solo nell'ultimo anno), tra i detenuti il 42,3% (1.493). Si svaligia sempre e comunque: di notte e di giorno, da soli o organizzati in bande, spesso sfidando gli ignari inquilini mentre si trovano in casa. Parallelamente all'aumento dei furti, infatti, a disturbare i sonni tranquilli degli italiani è la crescita di un altro reato ancora più allarmante: le rapine in abitazione, con violenza o minaccia ai proprietari. Nel 2013 sono state 3.619, con una crescita vertiginosa nel decennio (+195,4%) e un incremento del 3,7% solo nell'ultimo anno. A differenza dei furti in abitazione, le rapine sono commesse principalmente al Sud (1.380 nel 2013, pari al 38,1% del totale). Nella graduatoria provinciale in base all'incidenza di questo reato rispetto alla popolazione residente, al primo posto si trova Trapani (14,4 rapine in abitazione ogni 100.000 abitanti), seguito da Asti (14,1 ogni 100.000) e Palermo (13,8 ogni 100.000).

LA PAURA - E l'aumento dei reati che turbano la quiete domestica porta a un aumento delle preoccupazioni della gente comune. Le famiglie che percepiscono il rischio di criminalità nella zona in cui vivono sono passate dal 27,1% del totale nel 2010 al 30% nel 2014. In effetti, siamo al 6° posto in Europa per numero di furti e rapine in abitazione: 4 ogni mille abitanti rispetto alla media europea di 2,9 (i dati di comparazione internazionale sono riferiti all'anno 2012). Più insicuri dell'Italia sono solo Grecia (7,9 reati ogni mille abitanti), Danimarca (7,8), Belgio (7,2), Paesi Bassi (6,7) e Irlanda (6,1). Ultimi in classifica (cioè i Paesi più sicuri) sono Romania (0,8) e Slovacchia (0,3).