Sommario

  • 30/04/2025 06:54 Trump, difende i dazi ma li allenta sull’auto. Il comizio in Michigan: «Non avete ancora visto niente» - Il Sole 24 ORE
  • 29/04/2025 18:15 Blackout Spagna e Portogallo, il caos energia solare: cosa è successo nei 5 secondi che hanno messo in ginocch - Il Messaggero
  • 29/04/2025 22:37 Nel caso Garlasco spunta una terza persona “mai apparsa nell’inchiesta”. E la madre di Sempio si è sentita male sentendo il suo nome - Il Giorno
  • 30/04/2025 01:00 Il politologo Usa: “Trump fa paura. E ora l’effetto boomerang si fa sentire nelle urne” - la Repubblica
  • 29/04/2025 09:49 Il cardinale Becciu non entrerà in Conclave - Vatican News
  • 29/04/2025 18:41 Svezia, tre morti a Uppsala: è caccia a chi ha sparato - Euronews.com
  • 30/04/2025 05:00 Osteria del Sole, ‘stop’ ai bambini. “Sconsigliato ai minori. Colpa dei genitori maleducati” - Il Resto del Carlino
  • 29/04/2025 15:32 Santo Romano ucciso per una scarpa sporca: 18 anni al killer minorenne. La madre della vittima: «La giustizia - Il Messaggero
  • 30/04/2025 06:11 Automobilista parcheggia sulle strisce poi investe vigilessa. Caccia al pirata della strada - RomaToday
  • 29/04/2025 22:45 Incidente tra moto e auto a Noicattaro: muore 30enne - BariToday
  • 30/04/2025 01:00 Dazi, Trump: “La Cina vuole un accordo come noi, sarà equo. Chi non produrrà auto negli Usa sarà massacrato” - la Repubblica
  • 29/04/2025 22:40 Russia restituisce il corpo giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna: "Torturata e senza organi" - Adnkronos
  • 29/04/2025 20:37 Trump: "Io sto salvando l'Ucraina". Il 'siluro' a Zelensky - Adnkronos
  • 30/04/2025 06:48 Il Pakistan dice che l’India sta per lanciare un attacco militare - Il Post
  • 30/04/2025 05:02 Fisco, precompilata al via: dai bonus ai redditi ecco cosa ci sarà e come si può accedere - Il Sole 24 ORE
  • 29/04/2025 12:02 Stellantis inaugura il 2025 con un risultato record - Virgilio
  • 29/04/2025 18:01 Bankitalia: «In Italia rischi moderati dopo i dazi. Banche solide e Btp più sicuri» - Il Sole 24 ORE
  • 29/04/2025 12:46 Ecco come Mps e Messaggero di Caltagirone sgonfiano l'Ops di Mediobanca su Banca Generali - Startmag
  • 29/04/2025 17:02 Garante Privacy: come fare per opporsi all’intelligenza artificiale di Meta che utilizza i dati degli utenti per addestrare gli algoritmi - Federprivacy
  • 29/04/2025 09:23 In orbita Biomass, il satellite addestrato dalle foreste VIDEO - ANSA
  • 29/04/2025 16:00 Ferrari 296 è ancora più "Speciale": 880 CV, più leggera e tanto divertimento alla guida - HDmotori.it
  • 29/04/2025 17:05 BMW Motorrad presenta la nuova BMW R 1300 RS - BMW Group
  • 30/04/2025 06:46 Giovanni Muciaccia: «La Rai mi fece fuori senza ragione, oggi vivo ancora di Art Attack. Ho rischiato la... - Corriere della Sera
  • 29/04/2025 20:41 Mike Peters è morto: il cantante del gruppo britannico The Alarm aveva un cancro del sangue - Leggo.it
  • 29/04/2025 09:06 Viva la Danza, stasera (martedì 29 aprile) Roberto Bolle torna su Rai1: ospiti, scaletta e anticipazioni dello - Il Messaggero
  • 29/04/2025 07:41 Baricco e Capossela: alla Scuola Holden l’inedita alchimia nel nome di Carlo Levi - La Stampa
  • 30/04/2025 06:54 Barcellona-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv - Adnkronos
  • 29/04/2025 23:12 Arsenal-Psg 0-1, Dembelé avvicina i francesi alla finale di Champions - la Repubblica
  • 28/04/2025 16:09 Juventus-Inter, un derby d'Italia che vale lo scudetto: martedì alle 16.30 al Viola Park bianconere e nerazzurre in campo per il tricolore - FIGC
  • 29/04/2025 22:41 Jannik Sinner: «Ho pensato di mollare tutto, giocare a tennis non mi dava più divertimento» - Corriere della Sera
  • 29/04/2025 11:21 La dieta mediterranea non è fatta di salumi e Nutella, come propone la politica - Il Fatto Alimentare
  • 30/04/2025 05:00 Morbillo, è allarme in tutta Europa: «Contagi moltiplicati per 10 in un solo anno, l'Italia è il secondo Paese - Leggo.it
  • 29/04/2025 10:31 Asma, colpisce 1 bambino su 10. Screening gratuiti per bambini e adolescenti - Corriere della Sera
  • 29/04/2025 18:34 “Siamo sull’orlo del precipizio”: l’allarme degli esperti sull’esplosione dei casi di morbillo - Fanpage
mercoledì 30 aprile 2025
-

Il 25 marzo scorso è entrato in vigore l’accordo tra Italia e Albania sulla deportazione in veri e propri centri di detenzione, appositamente costruiti e gestiti in territorio albanese a spese dell’Italia, di una parte dei profughi soccorsi in mare dalla Guardia costiera italiana. Un accordo disumano e vergognoso. E costoso.

L’accordo, chiamato “protocollo”, sottoscritto il 6 novembre 2023 dal capo del governo italiano, di destra, Giorgia Meloni, e dal capo di governo albanese, di sinistra, Edi Rama, è stato approvato in via definitiva dal Senato il 15 febbraio 2024 con 93 voti a favore (centrodestra) e 61 contrari (centrosinistra).

Già l’idea di deportare qualcuno suona ripugnante alla luce di cosa sono state le deportazioni nel secolo che abbiamo alle spalle. E ad essere deportati saranno, ancora una volta, degli innocenti la cui unica colpa è quella di essere poveri, di aver subito la persecuzione, di fuggire dalla guerra. Persone che spesso hanno subito violenze lungo il viaggio della speranza e che portano dentro traumi a volte terribili. Ma di questo non si parla nell’Accordo tra i due governi. Si parla solo di misure poliziesche e di soldi per pagarle.

Il costo dell’Accordo per l’Italia (l’Albania non spende, ci guadagna, anzi, ci specula, e io penso a cosa direbbero gli albanesi se avessimo fatto così con loro quando emigrarono in massa in Italia…) è di 653 milioni di euro per i prossimi cinque anni (ma è pensabile che i costi cresceranno), di cui soltanto 30 milioni per il mantenimento dei profughi nelle strutture.

La gran parte della spesa, come documentano le 28 pagine della relazione tecnica firmata dal Ragioniere dello Stato Biagio Mazzotta (e che si può trovare su Internet), è destinata alla costruzione e gestione delle strutture di detenzione in Albania e per pagare trasferte, diarie, consulenze di poliziotti, funzionari, avvocati italiani.

L’Accordo prevede che siano costruiti in Albania due centri di detenzione (nel testo chiamati “strutture”): uno nel porto di Shengijn, dove si svolgeranno le procedure di sbarco e di identificazione, l’altro a Gjäder, dove i profughi saranno trattenuti in attesa dell’esito della loro domanda di asilo in Italia, valutata da una apposita commissione che opererà a Roma.

Gjäder accoglierà 3000 profughi, una mega struttura che non avrà nulla di umano, come è facilmente immaginabile. I profughi non potranno uscire. Potranno essere visitati da avvocati e organizzazioni autorizzate. Come in un carcere.Fuori ci saranno poliziotti albanesi, dentro italiani.

Dopo di che i profughi saranno trasferiti in Italia, comunque, o per esservi accolti come rifugiati, se la domanda di asilo avrà esito positivo, o, se avrà esito negativo, per essere rimandati nei loro Paesi di origine (se questi lo consentiranno). Il governo italiano pensa di svolgere “la pratica” in poche settimane. Pie illusioni.

In Albania verranno deportati solo profughi soccorsi in acque internazionali da navi delle autorità italiane e provenienti da Paesi “sicuri”. Come la Tunisia dove gli oppositori finiscono in carcere?

Su queste navi si separeranno gli adulti, che finiranno nei centri in Albania, dai minori, dalle donne e dagli anziani che finiranno invece in Italia. Il che vuol dire che si spaccheranno anche famiglie. Come fece Trump sulla frontiera col Messico.

Siccome i profughi non hanno documenti, come si individueranno minori e anziani? È uno dei tanti e inquietanti punti interrogativi senza risposta.

Se questi 653 milioni di euro fossero spesi, invece, per accogliere decentemente i profughi in Italia, per dare loro la possibilità di frequentare corsi di lingua, istruzione, formazione professionale, per tirocini con le aziende, per progetti di integrazione, non sarebbe tutto questo più umano, più logico, più giusto, più razionale? In un Paese come il nostro, tra l’altro, dove manca la manodopera in tantissimi settori?

In Germania sono più di 40 mila i profughi che partecipano a tirocini professionali scuola-lavoro per 330 tipi di professioni (si veda il documentato articolo di Milena Gabanelli e Simona Ravizza “Perché l’Italia rinuncia a formare i migranti”, Corriere della sera, 8 aprile 2024).

Invece noi spenderemo 38 milioni di euro per costruire i due centri di detenzione in Albania (dalle fognature all’acqua alla luce ai collegamenti telematici, perché manca tutto), 25 milioni anche per un carcere (per chi dovesse compiere reati nei due centri), 94 milioni per la sorveglianza esterna della polizia albanese, 260 milioni di euro per viaggi, vitto, alloggio e diaria di polizia e funzionari ministeriali italiani, 100 milioni di euro per noleggio delle navi per i trasferimenti Albania-Italia, 29 milioni per viaggi di avvocati e interpreti…Mi fermo. Non è folle oltre che vergognoso tutto questo?

Editoriale di “Vita Trentina, articolo di Vincenzo Passerini domenica 19 maggio 2024