
In attesa di una ricerca che dica il contrario uno
studio dimostra che c'è un nesso tra uso e tumori. Subito una campagna di
sensibilizzazione su vasta scala sui rischi dell'uso intensivo del telefono
cellulare se vogliono evitare un "disastro salute di grandezza" come
il tabacco o l'amianto. Secondo uno studio realizzato da ricercatori dell'unitàdi epidemiologia dell'Universitàdi Bordeaux, mezz'ora al giorno di telefonate
al cellulare aumenta il rischio di tumore al cervello. I risultati della
ricerca sono stati pubblicati dalla rivista Occupational and environmental
medicine. Dopo aver esaminato un campione di persone affette da meningioma e
glioma, gli studiosi hanno stabilito un legame tra l'insorgere del male e l'uso
prolungato e continuativo negli anni del telefonino. Secondo loro, bastano 15
ore al mese per aumentare i rischi anche del doppio. Gli Stati europei
dovrebbero lanciare campagne di sensibilizzazione su vasta scala sui rischi
dell'uso intensivo del telefono cellulare se vogliono evitare un "disastro
salute di grandezza" come il tabacco o l'amianto. Un'esposizione ripetuta
a onde elettromagnetiche utilizzate dai telefoni cellulari può portare a
problemi di salute significativi. A tal proposito, ricordiamo tutti la storia
italiana di un dirigente d'azienda divenuto invalido per colpa del telefonino,
riconosciuto tale da un giudice. E’ stata la prima sentenza di un tribunale del
lavoro che ha riconosciuto la malattia professionale ad un dirigente di un’azienda
bresciana che, per dieci anni, ha lavorato utilizzando per ore e ore il cellulare
e il cordless. L’uomo, Innocenzo Marcolini di 57 anni, è stato colpito da un
tumore benigno al nervo trigemino. L’intervento chirurgico lo ha salvato ma le
conseguenze sulla qualitàdella vita
sono terribili. In parte ricompensato da questa sentenza di vittoria contro l’Inail
che gli riconosce nella misura dell’80% la malattia professionale. Si è
trattato del primo giudice dunque che riconosce il nesso causale e il
conseguente accertamento di invaliditàda esposizione professionale.