Sommario

  • 13/07/2025 08:27 Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l'auto di un testimone, l'ultimo video. Allen continuava a ripetere «papà, papà» - Corriere della Sera
  • 13/07/2025 04:02 Trump, tariffe del 30% per Ue e Messico dal 1° agosto. Von der Leyen: «Pronte contromisure». Macron: «Serve meccanismo anticoercizione» - Il Sole 24 ORE
  • 13/07/2025 09:41 Dazi, Meloni irritata dalla reazione dell’Eliseo: “Evitiamo ritorsioni” - la Repubblica
  • 13/07/2025 07:46 Castel Gandolfo, la parrocchia di San Tommaso: "Pronti ad accogliere Papa Leone" - Vatican News
  • 13/07/2025 00:18 Gaza, media: Hamas respinge offerta tregua Qatar. Spari sulla folla in fila per gli aiuti: morti e feriti - Il Messaggero
  • 12/07/2025 17:23 Drammatico incidente alla "rotonda del Bennet", due motociclisti morti - VeneziaToday
  • 13/07/2025 00:03 Maltempo, oggi allerta temporali: ecco dove, le zone che saranno colpite - Adnkronos
  • 12/07/2025 15:33 Tampone di Chiara Poggi: dna di un tecnico e di un "ignoto", sarà ripetuto l'esame - MilanoToday
  • 13/07/2025 07:06 Allerta meteo gialla per temporali: previsioni e aggiornamenti - GenovaToday
  • 13/07/2025 08:45 Iraniano 16enne arrestato dalla polizia a Milano per terrorismo - Tgcom24
  • 13/07/2025 00:18 Il caos sistemico che viene dagli Usa - il manifesto
  • 13/07/2025 07:03 Gli insospettabili pagati con le cripto: la rete europea dei sabotatori russi - Corriere della Sera
  • 13/07/2025 08:54 Francesca Albanese sanzionata dagli Usa | Il paradosso? Dal nuovo Raìs della Siria al macellaio Duterte:… - Il Fatto Quotidiano
  • 12/07/2025 23:41 Francia, detenuto evade nascosto in valigia di compagno di cella - Sky TG24
  • 13/07/2025 03:29 Musk investe due miliardi di dollari di SpaceX in xAI - RaiNews
  • 12/07/2025 12:33 Unicredit, il Tar accoglie parzialmente il ricorso. Il Mef: “Conferma legittimità golden power” - la Repubblica
  • 12/07/2025 07:08 Concordato Preventivo Biennale: la guida operativa dell'AdE - Altalex
  • 11/07/2025 18:02 Vendite diffuse sulle Borse europee. Piazza Affari in calo con le banche - Borsa Italiana
  • 12/07/2025 01:49 Samsung, il tri-fold arriverà entro il 2025: “Nell’era dell’IA gli smartphone saranno centrali” - la Repubblica
  • 12/07/2025 20:48 Annunciato il Commodore 64 Ultimate: il leggendario computer torna con hardware aggiornato e compatibilità totale - Multiplayer
  • 12/07/2025 16:15 È febbre da Donkey Kong Bananza nella classifica dell'eShop di Nintendo Switch 2 di questa settimana - Multiplayer
  • 11/07/2025 17:42 Buon anniversario, James Webb! - Media INAF
  • 11/07/2025 18:32 Fedez, le confessioni sul tentato suicidio: “Senza gli psicofarmaci, il buio” - la Repubblica
  • 12/07/2025 23:10 Domenica 13 luglio | Oroscopo, almanacco, accadde oggi, proverbio e santo del giorno - TrevisoToday
  • 12/07/2025 11:49 Fischi a Guardiola al concerto Oasis, il video della 'furia' di Gallagher - Adnkronos
  • 12/07/2025 17:13 Estrazioni Lotto e Superenalotto di oggi sabato 12 luglio: tutti i numeri vincenti e le quote - Il Messaggero
  • 13/07/2025 08:32 Dove vedere la finale di Wimbledon Sinner-Alcaraz - Il Post
  • 13/07/2025 07:55 Swiatek vince 3,5 milioni di euro in 58' a Wimbledon, la finale riaccende il dibattito sui premi uguali fra uomini e donne - Corriere della Sera
  • 13/07/2025 08:45 La Juventus al lavoro sulle ali: Sancho si avvicina, ore chiave per Conceicao - Calciomercato
  • 12/07/2025 21:20 Chelsea-Psg, le probabili formazioni della finale del Mondiale per Club - Sky Sport
  • 13/07/2025 06:30 Lo scienziato Ennio Tasciotti: «La sarcopenia, ovvero la perdita progressiva di massa e forza muscolare, è ciò che davvero ci rende anziani, nel senso di più fragili. È il muscolo l’organo della longevità - Vanity Fair Italia
  • 11/07/2025 19:09 Mozzarelle del supermercato, quali sono le migliori? La classifica Altroconsumo (con tante sorprese) - Il Mattino
  • 12/07/2025 09:12 HPV: le azioni per aumentare la copertura vaccinale - Corriere della Sera
  • 12/07/2025 12:45 Complesso di Adone per 60mila uomini italiani, cos'è e perché c'entrano i social - Adnkronos
domenica 13 luglio 2025
-

Il Ministero dello Sviluppo economico (Mise) ha fissato il passaggio in Trentino e nel Nord Italia alla nuova televisione digitale (switch-off) dal 3 gennaio al 15 marzo 2022.

La procedura di adeguamento degli impianti al nuovo standard del digitale terrestre avverrà in maniera anticipata, da ottobre al 30 dicembre 2021, in circa 31 comuni del Trentino e per i soli impianti televisivi di Mediaset. La decisione è stata presa - lo sottolinea ancora la stesso Mise - per poter effettuare, nel modo più efficiente possibile, le operazioni di conversione e spegnimento/accensione delle reti televisive degli operatori nazionali e locali in Trentino e in diverse regioni italiane.

Pertanto, in maniera graduale e a seconda del piano di intervento, nei 31 Comuni del Trentino una parte del servizio radiotelevisivo per i canali Mediaset non sarà più fruibile sugli apparati televisivi meno recenti. Anche sugli apparati televisivi più recenti sarà comunque necessario effettuare una sintonizzazione dei canali.

Da gennaio 2022 lo switch-off completo

Successivamente, nel periodo dal 3 gennaio al 15 marzo 2022, tutto il Trentino entrerà nella nuova era della tv digitale.

Il nuovo switch-off è dovuto alla decisione dell’Unione Europea di cedere la banda 700 MHZ alla telefonia mobile (5G). Il rilascio della banda 700 da parte dei vari broadcaster comporterà quindi un processo di modifica e ridistribuzione delle frequenze, e l’adozione di nuovi standard di trasmissione da Mpeg-2 a Mpeg-4, fino ad arrivare (termine ultimo) dal gennaio 2023 al digitale terrestre di seconda generazione, DVB-T2.

Verifica il televisore

Ricordiamo che in Trentino, così come in tutta Italia, il nuovo standard Dvb-T2 richiede la sostituzione degli apparecchi più vecchi o l’adozione di un decoder. Le televisioni più recenti passeranno automaticamente al nuovo standard, grazie alla sintonizzazione dei canali. L’utente può in maniera semplice verificare la tipologia del proprio apparecchio, sintonizzando il televisore sui canali 100 o 200. Se vedrà il segnale, il televisore è già predisposto per il nuovo standard Dvb-T2; in caso contrario (assenza di segnale), il televisore in dotazione è di precedente generazione.

E’arrivato il nuovo HD

A partire dal 20 ottobre 2021 e al fine di agevolare il passaggio di un’ampia parte della popolazione verso la nuova tecnologia trasmissiva, è stata avviata la dismissione della codifica MPEG-2 a favore della codifica MPEG-4 su standard DVBT. In particolare, Rai e Mediaset inizieranno a trasmettere su tutto il territorio nazionale alcuni dei propri canali esclusivamente con il nuovo sistema di codifica MPEG-4. Per la Rai, ad essere interessati dal cambiamento, sono stati i nove canali tematici: Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai Yoyo, Rai Sport+ HD, Rai Storia, Rai Gulp, Rai Premium e Rai Scuola. Resteranno “contemporaneamente” visibili (sia in alta che in bassa risoluzione) a tutti gli utenti, le tre reti ammiraglie Rai1, Rai2 e Rai3, e la rete di informazione Rainews24.

Per Mediaset invece, a fare da apripista per l’alta definizione sono stati i canali specifici TgCom24, Mediaset Italia 2, Boing Plus, Radio 105, R101 Tv e Virgin Radio Tv. Anche nel caso di Mediaset rimarranno contemporaneamente visibili tutti gli altri canali.

In questa prima fase, quindi, potranno continuare a ricevere tutti i canali Rai e Mediaset tematici o specifici solo gli utenti che siano in possesso di Tv o decoder che supportano il nuovo sistema di codifica MPEG-4.

Per verificare se la tua tv è compatibile con il codec Mpeg-4, e permette quindi la visione in HD, consulta la pagina “Verificare se la tua TV può ricevere il nuovo segnale“.

Se invece la tua TV o il tuo decoder non sono in grado di supportare il nuovo standard, verifica qui se puoi usufruire dei Bonus Tv previsti dal ministero dello Sviluppo Economico (Mise) per continuare a vedere l’intera programmazione televisiva.

Infine, si ricorda che a partire dal 23 agosto 2021 è possibile usufruire del bonus Tv senza limiti di ISEE, rottamando gli apparati televisivi meno recenti. Tutti i dettagli, riguardanti il calendario dello switch-off per le diverse Regioni e il bonus pubblici, sono disponibili presso il sito dedicato alla nuova Tv digitale: https://nuovatvdigitale.mise.gov.it/