Sommario

  • 19/10/2025 19:56 Manovra 2026, ecco il testo della bozza: dal taglio Irpef a pensioni, nuova rottamazione e affitti brevi, ecco cosa c'è nei 137 articoli - Corriere della Sera
  • 19/10/2025 19:56 Trump-Zelensky, la «lite furibonda» alla Casa Bianca: «Cedi il Donbass o Putin vi distruggerà». Ma lui rilancia: «Budapest? Pronto ad andarci» - Open
  • 19/10/2025 16:15 Raid Idf a Rafah: “Risposta all’attacco di Hamas”. I miliziani negano: “Israele viola la tregua” - la Repubblica
  • 19/10/2025 11:30 Parigi, rapina al Louvre in pieno giorno. Ladri fuggiti in scooter con 9 gioielli di Napoleone - Il Fatto Quotidiano
  • 19/10/2025 14:14 Tragedia di Asiago, Stefani: «Ragazzo trevigiano porterà per sempre nel cuore ferite che non si rimarginano» - TrevisoToday
  • 19/10/2025 17:39 Pamela Genini uccisa dall'ex, il referto dopo le botte e la rabbia del fratello: «Poteva essere salvata - Corriere Bergamo
  • 19/10/2025 11:16 Femminicidio a Bologna: accoltellata dall’ex compagno, morta dopo 3 mesi - Il Fatto Quotidiano
  • 19/10/2025 08:12 Tentato omicidio nei Quartieri Spagnoli a Napoli: quattro fermi, due sono minorenni - Tgcom24
  • 19/10/2025 16:52 Lampedusa, 2 migranti morti e 14 in gravi condizioni - Corriere della Sera
  • 19/10/2025 20:28 Folle colpisce in strada altre persone col machete a Milano - milanotoday.it
  • 19/10/2025 18:15 Un “detrito spaziale” ha colpito un Boeing in alta quota? Il parabrezza danneggiato e i sospetti su pezzi di satellite - Corriere della Sera
  • 19/10/2025 18:47 Trump attacca il presidente della Colombia: "È un narcos, non daremo più aiuti" - Tgcom24
  • 18/10/2025 17:38 Cina: "Colloqui commerciali con Usa il prima possibile, evitare una dannosa battaglia sui dazi" - Tgcom24
  • 19/10/2025 09:50 Oggi le elezioni a Cipro Nord: un bivio per il futuro dell'isola - AGI
  • 19/10/2025 17:57 Rottamazione cinque in manovra, le cartelle si potranno pagare in 54 rate bimestrali - Il Fatto Quotidiano
  • 19/10/2025 15:28 Btp Valore ottobre 2025, conviene? Il confronto con altri investimenti - Quotidiano Nazionale
  • 19/10/2025 16:02 Il metallo giallo vola per la domanda super. Grazie al cielo l’Italia non l’ha mai svenduto - La Verità
  • 19/10/2025 14:00 Buoni pasto, la soglia di esenzione sale a 10 euro per gli elettronici: in busta paga un guadagno di 500 euro l'anno - Corriere della Sera
  • 19/10/2025 17:45 Leggende Pokémon: Z-A trionfa anche nella classifica eShop dei giochi per Nintendo Switch 2 - Multiplayer
  • 19/10/2025 10:33 Jaecoo 5 prova, scheda tecnica, recensioni, opinioni e dimensioni 1.5 SHS-H - AlVolante
  • 19/10/2025 14:04 Per Miyamoto 'i film rimangono per sempre' a differenza dei videogiochi, parlando dei film di Mario e Zelda - Multiplayer
  • 18/10/2025 15:04 Meteo e Astronomia - Occhi puntati al cielo, tra pochi giorni la cometa Lemmon illuminerà il cielo di ottobre. - 3BMeteo
  • 19/10/2025 16:03 Pietro Castellitto è il "falsario" del Caso Moro: "Negli Anni '70 i giovani volevano cambiare la Storia" - Il Tempo
  • 19/10/2025 17:21 Paolo Ciavarro a Verissimo, il regalo di Eleonora Giorgi: “Ho ritrovato mio fratello” - DiLei
  • 19/10/2025 19:27 “Maria Elena Boschi e Giulio Berruti si sono lasciati”: la fine dell’amore dopo 5 anni - DiLei
  • 19/10/2025 08:43 Sonia Bruganelli: «Con Bonolis un rapporto tossico dopo l'aborto, poi lo shock per Silvia. Io l'ho tradito una volta sola. Ora c'è Madonia» - Corriere della Sera
  • 19/10/2025 14:50 Le pagelle di Como-Juventus: Perrone metronomo per Fabregas, disastro Kalulu - la Repubblica
  • 19/10/2025 22:25 F1 Gp Austin, la gara in diretta: Verstappen in testa, Leclerc resiste al secondo posto davanti a Norris. Quarto Hamilton - Corriere della Sera
  • 19/10/2025 17:37 Live Atalanta - Lazio - Serie A: Punteggi & Highlights Calcio - 19/10/2025 - eurosport.it
  • 19/10/2025 19:45 Milan-Fiorentina, le formazioni ufficiali: Allegri con Leao dal 1', Pioli con Kean - La Gazzetta dello Sport
  • 19/10/2025 09:11 Influenza, da domani vaccino gratis per tutti: anche nei supermercati - Primocanale
  • 18/10/2025 06:20 Menopausa, sei regole per affrontarla: dal sonno all'alimentazione sana alle buone relazioni - Corriere della Sera
  • 19/10/2025 08:05 Asportazione della prostata con paziente di 72 anni sveglio: l’intervento innovativo all’ospedale Molinette di Torino - TorinoToday
  • 18/10/2025 10:33 Ciucci per bambini pericolosi, trovata sostanza chimica collegata a cancro e obesità: i tre marchi oltre Temu - Leggo.it
domenica 19 ottobre 2025
-

Detesto la Festa della Donna e non perché le donne non meritino una festa; detesto tutto lo sbandierare di mimose la cui unica attrattiva è quel meraviglioso giallo splendente e un po’ di profumo effimero; detesto gli auguri accompagnati da un grande sorriso sotto le mascherine, segni inseparabili del nostro tempo, e quel guizzo di protagonismo orgoglioso che le donne riservano alla data dell’8 marzo, camminando fiere per strada, almeno per un giorno.

Mi accorgo che, più che detestare, provo la tristezza destinata alla vista di creature fatte uscire dai recinti, esibite e coperte di complimenti e lusinghe per poi rientrare in cattività.

Le donne meritano ben più di questa ricorrenza che dura il tempo di 24 h e poi sfuma nel nulla, in attesa dell’annata successiva.

Penso a quelle costrette a rinunciare ai loro sogni annientandosi in vite che non appartengono loro, a quelle abbandonate a crescere da sole i figli, alle donne picchiate, derise, tormentate, uccise a ogni latitudine geografica, a quelle relegate al ruolo e funzione di ‘serva’, a quelle a cui è negato il lavoro perché donne e quelle che di notte non dormono col pensiero di come far campare la famiglia. Penso a tutte coloro che in un modo o nell’altro hanno dato un pesante contributo all’immagine di genere ancora molto lontana da equità, giustizia, merito e riconoscimento.

Altro che festa! Non è sufficiente festeggiare, anche se il significato dell’8 marzo attinge a una storia passata da non dimenticare: quel 1911 a New York nella fabbrica Triangle perirono in un incendio 146 persone fra cui 123 donne di origine italiana ed ebraica, e quell’8 marzo 1917 a San Pietroburgo, quando le donne manifestarono per invocare la fine della guerra in una Russia ridotta alla fame.

La storia non va dimenticata e la storia delle donne men che meno, accompagnata com’è da un lunghissimo iter lastricato di sofferenze e grandi vuoti sociali. Quella che è stata proclamata dall’ONU “Giornata internazionale della donna” è svilita nel tempo, spesso ridotta – in epoca pre Covid – a occasione, neanche tanto rara, di ritrovi festaioli con sbaraccate ridanciane davanti a spogliarellisti, leonesse per un giorno davanti all’immagine del maschio ridicolizzato.

Forse questo periodo di costrizione ha aiutato anche a ridimensionare questa storpiatura, riconducendo la ricorrenza alla sana riflessione e a un necessario bilancio che ci riguarda da vicino.

Continuiamo pure a sbandierare le nostre mimose, come vessilli rivoluzionari, come è stato in molte altre rivoluzioni colorate – la rivoluzione dei garofani in Portogallo, quella dei gelsomini nella Tunisia della Primavera araba, quella delle rose in Georgia, quella dei tulipani in Kirghizistan… – e non dimentichiamoci dei restanti 364 giorni dell’anno. Perché, oltre a festeggiare, dobbiamo difenderci, affermarci, sostenerci, esercitare tutto il nostro coraggio, la nostra voglia di essere donne consapevoli del proprio valore sempre, e non solo a ritagli.
Articolo pubblicato dal sito FerraraItalia.it
e intervista audio all'autrice di WebRadio Giardino