Sommario

  • 15/07/2025 13:09 Guerra Ucraina, il Cremlino dopo ultimatum di Trump: "Pronti per colloqui con Kiev". LIVE - Sky TG24
  • 15/07/2025 08:40 Dazi Trump, quanto pesa lo squilibrio commerciale con l’Ue? I dati - Sky TG24
  • 15/07/2025 07:07 Garlasco, la conferma: nella bocca di Chiara il dna di «ignoto 3». L'accusa: è un complice di Sempio. Garofano: «Garza non sterile» - Corriere Milano
  • 15/07/2025 12:30 Fuga a velocità folle per evitare i carabinieri: esce di strada e finisce contro due platani, morto un 23enne - TrevisoToday
  • 15/07/2025 13:08 Milano, 45enne violentata e sequestrata in casa per 12 ore dall'ex in viale Umbria: poi la chiamata ai carabinieri - Corriere Milano
  • 15/07/2025 07:35 Air India, ipotesi contrapposte sul disastro del 787 Dreamliner - Il Sole 24 ORE
  • 15/07/2025 11:18 Giubileo dei Giovani, aperto al traffico il ponte che collega l'A1 con Tor Vergata - RomaToday
  • 15/07/2025 12:59 Il maestro Gergiev complice dei peggiori crimini di Putin, non fatelo dirigere a Caserta - la Repubblica
  • 15/07/2025 12:41 Verona e Negrar tra i «super-ospedali»: ecco la mappa delle eccellenze sanitarie in Italia - L'Arena
  • 15/07/2025 11:51 Torna a Pompei un mosaico erotico depredato nel 1944 dalle truppe tedesche: sarà esposto nell'Antiquarium del Parco archeologico - Corriere Del Mezzogiorno
  • 15/07/2025 08:20 L'iniezione e poi le fiamme: in Germania via al processo contro il «dottor Morte», accusato di 15 omicidi. Il titolo della tesi di laurea: «Perché gli uomini uccidono?» - Corriere della Sera
  • 15/07/2025 14:49 Chi è Gary O’Donoghue, il giornalista della Bbc a cui Trump ha telefonato: «Stavo dormendo, è squillato il telefono ed era il presidente - Corriere della Sera
  • 15/07/2025 13:56 Idf: "Evacuare immediatamente Gaza City e Jabalia". Bombe israeliane su campo profughi: vittime - Il Fatto Quotidiano
  • 15/07/2025 09:44 Giovane, alleata di Yermak e gradita ai repubblicani: chi è Svyrydenko, la seconda Yulia premier ucraina - Corriere della Sera
  • 15/07/2025 11:37 Economia cinese cresce più delle attese nel 3o trimestre (+ 5,2%) ma le prospettive preoccupano - Il Fatto Quotidiano
  • 15/07/2025 08:08 Nvidia ricomincerà a vendere i propri chip in Cina, dopo il blocco imposto dagli Stati Uniti - Il Post
  • 15/07/2025 09:30 Borse UE in rialzo, poco mossa Piazza Affari: focus resta sui dazi Usa - Borsa Italiana
  • 15/07/2025 12:00 Due pubblicità (tristi) per una scalata bancaria - Corriere della Sera
  • 15/07/2025 08:30 PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso - SpazioGames
  • 14/07/2025 11:31 iPhone 17, ecco la data di uscita e i colori dei nuovi smartphone Apple - Wired
  • 14/07/2025 10:27 Gli occhiali Oakley Meta arrivano in Italia in estate. Ecco i prezzi ufficiali - DDay.it
  • 15/07/2025 09:52 Osservata la più grande fusione di due buchi neri di sempre: è pari a 225 volte il Sole - Il Sole 24 ORE
  • 15/07/2025 13:27 Benjamin Mascolo presto papà, l'annuncio: "Il sogno più grande" - Adnkronos
  • 15/07/2025 09:15 Rubata una chiavetta Usb con la nuova musica di Beyoncé - Open
  • 15/07/2025 10:08 Il varesino Andrea Siciliano è il primo campione della Ruota della Fortuna, il nuovo game show di Canale 5 - VareseNews
  • 15/07/2025 08:00 Forbidden Fruit, anticipazioni 16 luglio: Alihan e Zeynep insieme - Mediaset Infinity
  • 15/07/2025 09:19 Come ha fatto Sinner a ribaltare Alcaraz dopo 36 giorni: «Ci sono due Jannik». Il decollo verso una destinazione ignota (e romantica) - Corriere della Sera
  • 15/07/2025 09:08 Atalanta, primo allenamento. Assente Juric: in ospedale per un’infiammazione delle vie aeree - Foto - L'Eco di Bergamo
  • 15/07/2025 14:46 Napoli, Kevin De Bruyne a Castel Volturno: il primo allenamento in maglia numero 10 - Il Mattino
  • 15/07/2025 14:31 Calciomercato, le notizie di oggi: Conceiçao resta alla Juve. Napoli, Lucca in pole per l’attacco - la Repubblica
  • 15/07/2025 11:12 Tumore avanzato alla prostata, per la prima volta in Puglia terapia con Pluvicto - LeccePrima
  • 15/07/2025 10:16 L’Oms e la terapia per l’Hiv con l’antiretrovirale Lenacapavir - Open
  • 14/07/2025 12:25 Il cervello si rigenera anche da adulti: scoperto un “serbatoio” di nuovi neuroni - Il Sole 24 ORE
  • 15/07/2025 02:51 Morbillo, boom di casi negli Stati Uniti: mai così tanti dal 1992 - Tgcom24
martedì 15 luglio 2025
-

Detesto la Festa della Donna e non perché le donne non meritino una festa; detesto tutto lo sbandierare di mimose la cui unica attrattiva è quel meraviglioso giallo splendente e un po’ di profumo effimero; detesto gli auguri accompagnati da un grande sorriso sotto le mascherine, segni inseparabili del nostro tempo, e quel guizzo di protagonismo orgoglioso che le donne riservano alla data dell’8 marzo, camminando fiere per strada, almeno per un giorno.

Mi accorgo che, più che detestare, provo la tristezza destinata alla vista di creature fatte uscire dai recinti, esibite e coperte di complimenti e lusinghe per poi rientrare in cattività.

Le donne meritano ben più di questa ricorrenza che dura il tempo di 24 h e poi sfuma nel nulla, in attesa dell’annata successiva.

Penso a quelle costrette a rinunciare ai loro sogni annientandosi in vite che non appartengono loro, a quelle abbandonate a crescere da sole i figli, alle donne picchiate, derise, tormentate, uccise a ogni latitudine geografica, a quelle relegate al ruolo e funzione di ‘serva’, a quelle a cui è negato il lavoro perché donne e quelle che di notte non dormono col pensiero di come far campare la famiglia. Penso a tutte coloro che in un modo o nell’altro hanno dato un pesante contributo all’immagine di genere ancora molto lontana da equità, giustizia, merito e riconoscimento.

Altro che festa! Non è sufficiente festeggiare, anche se il significato dell’8 marzo attinge a una storia passata da non dimenticare: quel 1911 a New York nella fabbrica Triangle perirono in un incendio 146 persone fra cui 123 donne di origine italiana ed ebraica, e quell’8 marzo 1917 a San Pietroburgo, quando le donne manifestarono per invocare la fine della guerra in una Russia ridotta alla fame.

La storia non va dimenticata e la storia delle donne men che meno, accompagnata com’è da un lunghissimo iter lastricato di sofferenze e grandi vuoti sociali. Quella che è stata proclamata dall’ONU “Giornata internazionale della donna” è svilita nel tempo, spesso ridotta – in epoca pre Covid – a occasione, neanche tanto rara, di ritrovi festaioli con sbaraccate ridanciane davanti a spogliarellisti, leonesse per un giorno davanti all’immagine del maschio ridicolizzato.

Forse questo periodo di costrizione ha aiutato anche a ridimensionare questa storpiatura, riconducendo la ricorrenza alla sana riflessione e a un necessario bilancio che ci riguarda da vicino.

Continuiamo pure a sbandierare le nostre mimose, come vessilli rivoluzionari, come è stato in molte altre rivoluzioni colorate – la rivoluzione dei garofani in Portogallo, quella dei gelsomini nella Tunisia della Primavera araba, quella delle rose in Georgia, quella dei tulipani in Kirghizistan… – e non dimentichiamoci dei restanti 364 giorni dell’anno. Perché, oltre a festeggiare, dobbiamo difenderci, affermarci, sostenerci, esercitare tutto il nostro coraggio, la nostra voglia di essere donne consapevoli del proprio valore sempre, e non solo a ritagli.
Articolo pubblicato dal sito FerraraItalia.it
e intervista audio all'autrice di WebRadio Giardino