Sommario

  • 12/11/2025 16:37 Arezzo, tragedia all'asilo di Soci: bimbo di 2 anni rimane impigliato ad un ramo con la felpa e muore strozzato - Corriere Fiorentino
  • 12/11/2025 13:26 Getta benzina sulla moglie e cerca di darle fuoco: arrestato a Seregno - Sky TG24
  • 12/11/2025 18:16 Garlasco, l'avvocato di Lovati rinuncia al mandato: «Non sono un pupazzo, serve rispetto». Poi ritratta: «Continuo a difenderlo» - Corriere Milano
  • 12/11/2025 19:16 Guerra Ucraina, russi a Pokrovsk grazie a nebbia. Kiev arretra. LIVE - Sky TG24
  • 12/11/2025 07:04 In Ucraina c’è un grosso scandalo di corruzione - Il Post
  • 12/11/2025 14:49 Educazione sessuale scuola, scontro Valditara-opposizioni alla Camera - Sky TG24
  • 12/11/2025 10:19 12 novembre: anniversario Nassiriya - difesa.it
  • 11/11/2025 18:16 Sergio Mattarella a Bologna per l’assemblea dell’Anci - Il Resto del Carlino
  • 12/11/2025 18:18 Regionali in Puglia: quattro candidati “impresentabili”, fra loro Paride Mazzotta - LeccePrima
  • 12/11/2025 16:28 Alcol ai minorenni, schiamazzi e problemi di ordine pubblico. La Questura chiude ancora sei locali a viale Ippocrate - RomaToday
  • 12/11/2025 14:17 Algeria, concessa la grazia allo scrittore franco-algerino Sansal dopo le pressioni di Berlino - la Repubblica
  • 12/11/2025 12:08 Migranti, 42 i dispersi al largo delle coste delle Libia: solo 7 uomini sono stati tratti in salvo, 1.000 vittime da inizio anno - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 08:05 “Ho incontrato i terroristi del commando del 13 novembre in carcere - Il Fatto Quotidiano
  • 12/11/2025 08:57 Venezuela, al via la mobilitazione di forze e mezzi dopo l’arrivo della portaerei Ford nei Caraibi - Il Sole 24 ORE
  • 12/11/2025 13:42 Le rinnovabili volano, ma la domanda di elettricità sale vertiginosamente nelle economie avanzate a causa di… - Il Fatto Quotidiano
  • 12/11/2025 16:35 FTSEMib positivo (ma resta sotto quota 45mila) - Soldionline
  • 12/11/2025 12:03 Istat: prezzi alimentari cresciuti del 25% in cinque anni - Il Sole 24 ORE
  • 12/11/2025 08:30 Bonus Elettrodomestici: al via le domande dal 18 novembre - mimit.gov.it
  • 12/11/2025 16:40 Tutti con il naso all'insù: questa sera possibile aurora boreale - LeccoToday
  • 12/11/2025 15:44 Il gioco più grande e importante di PS5 deve ancora essere pubblicato, afferma Sony - Multiplayer
  • 11/11/2025 21:00 Volete un'alternativa ad ARC Raiders senza PvP? Esiste, ed è anche in forte sconto - Everyeye.it
  • 12/11/2025 12:22 Volantino MediaWorld al 19 novembre: Dyson, LG, Apple, tutti si lanciano nel Black Friday! - SmartWorld
  • 12/11/2025 14:51 "Non voglio umiliare nessuno", Carolyn Smith risponde a Todaro. Duello su Ballando - Adnkronos
  • 12/11/2025 13:13 "Sono emozionatissimo", Luca Carboni torna sul palco dopo la malattia - Adnkronos
  • 12/11/2025 14:38 Nancy Brilli punge Selvaggia e replica a Milly: ‘Sei la fatina buona, ma vuoi il sangue’ - Davide Maggio
  • 12/11/2025 10:49 Morto a 65 anni Richard Darbyshire, il cantante dei Living in a Box - RaiNews
  • 12/11/2025 18:51 Moldavia-Italia, le probabili formazioni della partita di qualificazione ai Mondiali 2026 - Sky Sport
  • 12/11/2025 09:55 Sinner-Zverev, oggi Atp Finals: a che ora e dove vederla in diretta - TorinoToday
  • 12/11/2025 15:31 Napoli, Conte assente all'allenamento del pomeriggio: escluso al momento un incontro a Roma con De Laurentiis - Il Mattino
  • 12/11/2025 13:05 Davis, possibile no di Musetti. Volandri: “Decideremo dopo le Finals. Sinner? Scelta da rispettare” - la Repubblica
  • 12/11/2025 09:03 Il boom italiano dei farmaci contro diabete e obesità - La Stampa
  • 11/11/2025 17:06 Psicofarmaci, triplicato l'uso tra bambini e ragazzi. Stefano Vicari: «Niente allarmi. Solo 1 su 15 di chi ne avrebbe bisogno li riceve» - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 06:00 In Bergamasca oltre 50mila diabetici: «Casi in crescita anche tra i giovani» - L'Eco di Bergamo
  • 12/11/2025 14:38 Giornata contro la polmonite, Roberto Boffi (Istituto Tumori Milano): “Smog e clima stanno uccidendo i… - Il Fatto Quotidiano
mercoledì 12 novembre 2025
-

Detesto la Festa della Donna e non perché le donne non meritino una festa; detesto tutto lo sbandierare di mimose la cui unica attrattiva è quel meraviglioso giallo splendente e un po’ di profumo effimero; detesto gli auguri accompagnati da un grande sorriso sotto le mascherine, segni inseparabili del nostro tempo, e quel guizzo di protagonismo orgoglioso che le donne riservano alla data dell’8 marzo, camminando fiere per strada, almeno per un giorno.

Mi accorgo che, più che detestare, provo la tristezza destinata alla vista di creature fatte uscire dai recinti, esibite e coperte di complimenti e lusinghe per poi rientrare in cattività.

Le donne meritano ben più di questa ricorrenza che dura il tempo di 24 h e poi sfuma nel nulla, in attesa dell’annata successiva.

Penso a quelle costrette a rinunciare ai loro sogni annientandosi in vite che non appartengono loro, a quelle abbandonate a crescere da sole i figli, alle donne picchiate, derise, tormentate, uccise a ogni latitudine geografica, a quelle relegate al ruolo e funzione di ‘serva’, a quelle a cui è negato il lavoro perché donne e quelle che di notte non dormono col pensiero di come far campare la famiglia. Penso a tutte coloro che in un modo o nell’altro hanno dato un pesante contributo all’immagine di genere ancora molto lontana da equità, giustizia, merito e riconoscimento.

Altro che festa! Non è sufficiente festeggiare, anche se il significato dell’8 marzo attinge a una storia passata da non dimenticare: quel 1911 a New York nella fabbrica Triangle perirono in un incendio 146 persone fra cui 123 donne di origine italiana ed ebraica, e quell’8 marzo 1917 a San Pietroburgo, quando le donne manifestarono per invocare la fine della guerra in una Russia ridotta alla fame.

La storia non va dimenticata e la storia delle donne men che meno, accompagnata com’è da un lunghissimo iter lastricato di sofferenze e grandi vuoti sociali. Quella che è stata proclamata dall’ONU “Giornata internazionale della donna” è svilita nel tempo, spesso ridotta – in epoca pre Covid – a occasione, neanche tanto rara, di ritrovi festaioli con sbaraccate ridanciane davanti a spogliarellisti, leonesse per un giorno davanti all’immagine del maschio ridicolizzato.

Forse questo periodo di costrizione ha aiutato anche a ridimensionare questa storpiatura, riconducendo la ricorrenza alla sana riflessione e a un necessario bilancio che ci riguarda da vicino.

Continuiamo pure a sbandierare le nostre mimose, come vessilli rivoluzionari, come è stato in molte altre rivoluzioni colorate – la rivoluzione dei garofani in Portogallo, quella dei gelsomini nella Tunisia della Primavera araba, quella delle rose in Georgia, quella dei tulipani in Kirghizistan… – e non dimentichiamoci dei restanti 364 giorni dell’anno. Perché, oltre a festeggiare, dobbiamo difenderci, affermarci, sostenerci, esercitare tutto il nostro coraggio, la nostra voglia di essere donne consapevoli del proprio valore sempre, e non solo a ritagli.
Articolo pubblicato dal sito FerraraItalia.it
e intervista audio all'autrice di WebRadio Giardino