Sommario

  • 01/05/2025 03:59 Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi - la Repubblica
  • 30/04/2025 18:09 Garlasco, il legale: "Madre Sempio? Attacchi di panico per le domande" - Adnkronos
  • 01/05/2025 00:05 Guerra Israele MO, incendi vicino Gerusalemme. Netanyahu: “Possono arrivare in città” - Sky TG24
  • 30/04/2025 20:37 La Cassazione conferma: "Per Alessandro Basciano divieto di avvicinamento alla ex Codegoni" - Tgcom24
  • 30/04/2025 16:47 "La loro parola è legge". E Putin cambia il nome dell'aeroporto in "Stalingrad" - il Giornale
  • 30/04/2025 11:43 Suore di clausura in fuga dal convento: «Il clima è diventato insopportabile». In 5 si rifugiano in una locali - Il Messaggero
  • 01/05/2025 00:06 Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono' - ANSA
  • 30/04/2025 13:43 Meteo Primo Maggio, ponte con anticiclone africano e caldo anomalo. Domenica fronte freddo e temporali - Il Messaggero
  • 30/04/2025 20:14 Caso Michele Prestipino, l’inchiesta di Caltanissetta verso Roma dove il magistrato è stato aggiunto e… - Il Fatto Quotidiano
  • 30/04/2025 18:52 Verso il Conclave, i cardinali: “Sarà breve”. Due elettori danno forfait: sono 133 - Sky TG24
  • 30/04/2025 12:37 L'eterna rivalità tra India e Pakistan - AGI
  • 30/04/2025 16:20 Blackout Spagna, processo (sommario) contro le rinnovabili. Sanchez: “Chi parla di mancanza di nucleare… - Il Fatto Quotidiano
  • 30/04/2025 06:01 Cento di questi cento giorni di Trump - Il Foglio
  • 30/04/2025 08:05 Guerra del Vietnam, 50 anni fa la fine di uno dei conflitti più drammatici della storia - Sky TG24
  • 01/05/2025 00:12 Economia Usa in crisi? Pil in calo dello 0,3% nel primo trimestre: è effetto dazi. Trump: «Colpa di Biden». Wa - Il Messaggero
  • 30/04/2025 10:50 Pil Italia accelera, +0,3% in primo trimestre 2025: i dati Istat - Adnkronos
  • 30/04/2025 15:15 Essilux, il ceo Milleri apre all'Ops di Mediobanca su Banca Generali. «L'operazione non ostacola i piani di Mps» - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 12:41 Ocse: i salari italiani affossati dal cuneo fiscale - Il Sole 24 ORE
  • 30/04/2025 12:56 Come svuotare il cestino nascosto su WhatsApp per liberare decine di giga - la Repubblica
  • 30/04/2025 10:25 Lanciato il satellite Biomass dell'Agenzia spaziale europea: monitorerà il carbonio nelle foreste - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 09:08 Meta lancia la sua app IA personale: un assistente vocale che può fare anche da social - DDay.it
  • 30/04/2025 12:30 BMW R 1300 RT 2025, ecco la nuova regina delle moto da viaggio. Specifiche e prezzi - HDmotori.it
  • 30/04/2025 21:27 Concerto primo maggio 2025: cantanti, scaletta, diretta tv e orari - RomaToday
  • 30/04/2025 08:10 Taranto, concertone di accuse al governo. Riondino alla vigilia dell'Uno Maggio: «La città diventerà la pattumiera d'Europa» - Corriere Bari
  • 30/04/2025 12:45 Tradimento Anticipazioni Puntate dal 4 al 10 maggio 2025: Selin tenta il suicidio - ComingSoon.it
  • 30/04/2025 17:23 Isola dei famosi, sbarca Dino Giarrusso. E dal M5s: "Scontro tra titani con Adinolfi..." - Il Tempo
  • 30/04/2025 23:13 Le pagelle di Barcellona-Inter: Yamal talento puro, Çalhanoglu padrone del centrocampo - la Repubblica
  • 01/05/2025 01:16 Madrid, Musetti incanta: batte De Minaur e festeggia l'ingresso in top 10 - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 17:37 Zapata è a Superga per prepararsi al 4 maggio - Toro.it
  • 30/04/2025 18:41 Matteo Arnaldi: età, la fidanzata Mia Savio, l'amore per il tennis (grazie al nonno) e i guadagni in carriera - Il Messaggero
  • 30/04/2025 05:00 Morbillo, è allarme in tutta Europa: «Contagi moltiplicati per 10 in un solo anno, l'Italia è il secondo Paese - Leggo.it
  • 30/04/2025 10:39 Asma dei bambini, i 10 falsi miti da sfatare - la Repubblica
  • 30/04/2025 12:59 Influenza aviaria, appello virologi a Trump: "Rischio pandemia" - Sky TG24
  • 29/04/2025 18:06 Noci, alleate dell’intestino: riducono infiammazione e rischio di tumore al colon - Il Fatto Alimentare
giovedì 01 maggio 2025

23 Aprile

Come afferma Antonio Ziger in "Primiero e la sua storia":

"il primo paese fondato nelle nostre zone è stato Imer.

La sua antichità troverebbe conferma nel ritrovamento fatto nel 1964 durante dei lavori di sterro.

Si trattava di una tomba di più persone, nella quale accanto a numerose ossa, vennero trovati parecchi oggetti: una croce in rame, un paio d'orecchini in argento finemente lavorato ed una ventina di perle in ceramica, ricoperte da uno smalto vitreo variamente colorato.

Si trattava di una tomba longobarda risalente al sesto secolo.

Gli altri centri abitati si vennero formando più tardi nelle località più adatte e meno esposte al pericolo di inondazioni; e si considerarono però sempre come parte della comunità generale rappresentata dal nome unico di Primiero.

Tutti i toponimi seriori hanno una caratteristica comune cioè l'accentuazione sull'ultima sillaba, e dimostrano così la loro derivazione da un'unica popolazione vicinale congiunta da stretti vincoli di origine comune.

23 Aprile

Una tabella di legno conservata nella sacrestia della parrocchiale di Mezzano, ricorda che la solennità di San Giorgio, a cui è dedicata ala parrocchiale, sia fissata alla domenica più prossima alla sua festa.

"Ad perpetuam rei memoriam, noi andrea benedetto ganassoni per grazia di Dio e della sede apostolica vescovo di Feltre e conte... Ordiniamo che la festa di San Giorgio martire, titolare di questa chiesa, sia trasferita nella più prossima domenica, concedendosi inoltre per detta domenica a quelli che devotamente questa medesima chiesa visiteranno 40 giorni di indulgenza in forma ecclesiae cunsueta..."

23 Aprile

È dedicata a San Giorgio martire, la chiesa di Mezzano, risalente al 1518, riedificata nel 1600, e quindi nel 1670, consacrata nel 1782.

23 Aprile

"Dopo i disastrosi sconvolgimenti alluvionali, dei secoli scorsi, non mancarono delle persone che, dalle nostre zone, dovettero d'improvviso decidersi a spingersi verso la vicina e fertile pianura veneta per elemosinare un tozzo di pane o un piatto di minestra, offrendo in cambio qualche servigio di qualunque lavoro manuale.

Forse nel trevigiano risale a quest'epoca la nascita del soprannome, divenuto in seguito cognome, di "Catapan". Il contratto di lavoro per questi emigranti, né qualificati, né in buone condizioni fisiche, non era altro che il rapporto umano della carità cristiana.

Purtroppo qualcuno, misero si, ma più accorto e splendido attore, intuì che questa forma di accattonaggio si sarebbe prestata, dato lo sfondo di tragiche sventure subite, ad una presentazione scenica e, tirando in ballo i sentimenti religiosi, cominciò col mettere in mostra immagini della Madonna o di qualche santo invocandole con preghiere, storie, canti, lamentazioni.

Alla fine della giornata queste scenetette fruttavano anche dei bei soldi.

Ne approfittò quindi penetrando nei paesi limitrofi come l'Italia settentrionale, la Svizzera, la Balcania e le regioni austriache confinanti, cioè "fora par i todeschi" come si diceva, tornando a casa, sia pure dopo lunghi ed estenuanti itinerari, con un piccolo ma prezioso gruzzolo.

Di solito partivano in due, o coniugi od amici, uno annunciava le disgrazie subite e ogni tanto suonava l'organino a manovella, un minuscolo carillon; l'altro pregava "slambrottando" frasi in dialetto, a volte perfino umoristiche o irriverenti, tanto la lingua era diversa e nessuno capiva qualcosa.

Ambedue poi raccoglievano le offerte.

All'aiutante, come detto, spettava il compito di portare il quadro della Madonna col suo cavalletto per sistemarlo e quant'altro serviva personalmente ai due peregrinanti.

Logicamente doveva recitare insieme le orazioni e le narrazioni, imparate a memoria, che dovevano commuovere i presenti.

Alla fine della ceriminia raccoglieva le offerte col cappello in mano.

Così da una via all'altra, da una piazzuola all'altra, di casolare moda professione rimase ristretta a pochi elementi, soprattutto perché bisognava non avere scrupoli ed essere veramente ottimi attori". Da "a la matina all'alba", Corrado Trotter.

23 Aprile 1367

Negli statuti del 1367, era meticolosamente fissato il salario del podestà di Primiero:

"stabiliamo e ordiniamo che il potestà o rettore...abbia e debba avere, o ricevere dal comune di Primiero 200 libbre all'anno come suo salario e per la manutenzione di Castel pietra; e che il salario sia pagato il giorno di San Giorgio in aprile; e che gli siano inoltre dovuti 100 buoni chiari di legno che devono essere consegnati dagli uomini di Primiero a Campestrino, presso Castel pietra.

 

22 Aprile 24 Aprile