Sommario

  • 10/08/2025 23:59 Guerra Israele, Netanyahu: "Obiettivo non è occupare Gaza”. Hamas: “Dice solo bugie” - Sky TG24
  • 10/08/2025 23:11 Zelensky invitato in extremis al vertice Trump-Putin? Gli appelli degli alleati e le ambiguità degli Stati Uniti - Corriere della Sera
  • 10/08/2025 19:11 Terremoto Turchia, scossa 6.1 a Balikesir: un morto e 29 feriti, crollati diversi palazzi. Sisma avvertito anche a Istanbul - Il Messaggero
  • 10/08/2025 15:38 Mamma e figli finiscono con l'auto nel Sile: bimbo di 5 anni in fin di vita - TrevisoToday
  • 10/08/2025 21:04 L’incendio sul Vesuvio è ancora in corso - Il Post
  • 10/08/2025 09:35 Vertice in Alaska, l’Ue: “Non senza Kiev”. Per Vance “l’accordo non farà… - Il Fatto Quotidiano
  • 10/08/2025 21:56 Viareggio, cadavere decomposto trovato in pineta - Sky TG24
  • 10/08/2025 21:31 Botulino, sono nove gli indagati per le morti di Diamante, cinque i medici - la Repubblica
  • 10/08/2025 23:19 Portato in ospedale in arresto cardiaco, muore bimbo di un anno: «Dormiva, poi il vomito. Aveva mangiato un biscotto» - Il Messaggero
  • 10/08/2025 12:55 Firenze, aggredita dal marito con una roncola a Montebeni: donna molto grave, arrestato il 45enne per tentato omicidio - Corriere Fiorentino
  • 11/08/2025 01:13 Gaza: uccisi quattro giornalisti di Al Jazeera, tra cui il noto reporter Anas al-Sharif. Israele: «Era un terrorista» - Corriere della Sera
  • 11/08/2025 01:18 Kerbala (Iraq), perdita di cloro da impianto idrico: oltre 600 intossicati - Tgcom24
  • 10/08/2025 12:18 Il Papa: la vita non è un oggetto di consumo ma dono per il bene degli altri - Vatican News
  • 10/08/2025 07:55 Dazi, anche la Svizzera è stata punita: ormai la neutralità è morta - Il Fatto Quotidiano
  • 10/08/2025 17:17 Albergatori europei uniti contro Booking.com: class action aperta fino al 29 agosto - Il Fatto Quotidiano
  • 09/08/2025 09:15 Fisco, Leo: «No a un nuovo effetto superbonus sui conti. Ora l’Ires premiale va messa a regime - Il Sole 24 ORE
  • 10/08/2025 08:01 Fondo da 134 milioni per la transizione industriale, via alle domande - QuiFinanza
  • 09/08/2025 11:02 Adempimento collaborativo, le linee guida dell’Agenzia delle Entrate - QuiFinanza
  • 10/08/2025 14:22 «Ho perso il mio migliore amico»: la frustrazione degli utenti che rimpiangono il vecchio bot dopo il lancio di ChatGpt-5 - Corriere della Sera
  • 07/08/2025 08:00 Notte di San Lorenzo, cosa fare a Roma e dove vedere le stelle cadenti - RomaToday
  • 10/08/2025 18:19 Roberto Cavalli, eredità divisa in 7: il testamento, i figli (tra 2 e 57 anni), la villa da 60 stanze, lo yacht e il nodo dei debiti - Il Gazzettino
  • 10/08/2025 10:00 Il telescopio spaziale Hubble immortala una rara cometa interstellare - Libero
  • 10/08/2025 15:30 L'oroscopo di lunedì 11 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani - Il Mattino
  • 10/08/2025 10:12 Ludovico Peregrini, Signor No di Rischiatutto: «Mike Bongiorno? Un ritardatario cronico. E certe gaffe...» - Corriere Milano
  • 10/08/2025 10:19 Oggi l'uscita dei Giganti Mata e Grifone a Camaro, ripresa l’antica tradizione dei tamburini vestiti di - Gazzetta del Sud
  • 10/08/2025 10:41 A Gatteo piazza Vesi gremita per Max Giusti. E nel finale la grande sorpresa di Laura Pausini - CesenaToday
  • 10/08/2025 19:30 Borussia Dortmund-Juventus, i bianconeri vincono 2-1 con la doppietta di Cambiaso - Corriere della Sera
  • 10/08/2025 19:54 Chelsea-Milan, le pagelle: Tomori amnesia grave, 5. Modric, condizione giù ma quante idee: 6 - La Gazzetta dello Sport
  • 10/08/2025 19:22 Cincinnati Open: Paolini batte Sakkari, tie-break decisivi (7-6 7-6). Darderi si ritira - la Repubblica
  • 10/08/2025 17:36 Cincinnati: per Sinner c'è Diallo, il canadese che studia dai grandi - SuperTennis
  • 10/08/2025 13:29 West Nile, quando gli uccelli caddero dal cielo. La strana storia della febbre del Nilo: il virus «emigrato» negli Usa e poi finito qui - Corriere della Sera
  • 10/08/2025 13:29 Virus West Nile nel Lazio: morto un uomo di 80 anni - RomaToday
  • 10/08/2025 16:30 «Avevo un tumore al seno, ma per i medici era una cisti: la diagnosi corretta è arrivata solo due anni dopo» - Leggo.it
  • 10/08/2025 12:30 Chikungunya, il primo caso nel Bassanese. Pensionato infettato all'estero - Il Giornale di Vicenza
lunedì 11 agosto 2025

23 Aprile

Come afferma Antonio Ziger in "Primiero e la sua storia":

"il primo paese fondato nelle nostre zone è stato Imer.

La sua antichità troverebbe conferma nel ritrovamento fatto nel 1964 durante dei lavori di sterro.

Si trattava di una tomba di più persone, nella quale accanto a numerose ossa, vennero trovati parecchi oggetti: una croce in rame, un paio d'orecchini in argento finemente lavorato ed una ventina di perle in ceramica, ricoperte da uno smalto vitreo variamente colorato.

Si trattava di una tomba longobarda risalente al sesto secolo.

Gli altri centri abitati si vennero formando più tardi nelle località più adatte e meno esposte al pericolo di inondazioni; e si considerarono però sempre come parte della comunità generale rappresentata dal nome unico di Primiero.

Tutti i toponimi seriori hanno una caratteristica comune cioè l'accentuazione sull'ultima sillaba, e dimostrano così la loro derivazione da un'unica popolazione vicinale congiunta da stretti vincoli di origine comune.

23 Aprile

Una tabella di legno conservata nella sacrestia della parrocchiale di Mezzano, ricorda che la solennità di San Giorgio, a cui è dedicata ala parrocchiale, sia fissata alla domenica più prossima alla sua festa.

"Ad perpetuam rei memoriam, noi andrea benedetto ganassoni per grazia di Dio e della sede apostolica vescovo di Feltre e conte... Ordiniamo che la festa di San Giorgio martire, titolare di questa chiesa, sia trasferita nella più prossima domenica, concedendosi inoltre per detta domenica a quelli che devotamente questa medesima chiesa visiteranno 40 giorni di indulgenza in forma ecclesiae cunsueta..."

23 Aprile

È dedicata a San Giorgio martire, la chiesa di Mezzano, risalente al 1518, riedificata nel 1600, e quindi nel 1670, consacrata nel 1782.

23 Aprile

"Dopo i disastrosi sconvolgimenti alluvionali, dei secoli scorsi, non mancarono delle persone che, dalle nostre zone, dovettero d'improvviso decidersi a spingersi verso la vicina e fertile pianura veneta per elemosinare un tozzo di pane o un piatto di minestra, offrendo in cambio qualche servigio di qualunque lavoro manuale.

Forse nel trevigiano risale a quest'epoca la nascita del soprannome, divenuto in seguito cognome, di "Catapan". Il contratto di lavoro per questi emigranti, né qualificati, né in buone condizioni fisiche, non era altro che il rapporto umano della carità cristiana.

Purtroppo qualcuno, misero si, ma più accorto e splendido attore, intuì che questa forma di accattonaggio si sarebbe prestata, dato lo sfondo di tragiche sventure subite, ad una presentazione scenica e, tirando in ballo i sentimenti religiosi, cominciò col mettere in mostra immagini della Madonna o di qualche santo invocandole con preghiere, storie, canti, lamentazioni.

Alla fine della giornata queste scenetette fruttavano anche dei bei soldi.

Ne approfittò quindi penetrando nei paesi limitrofi come l'Italia settentrionale, la Svizzera, la Balcania e le regioni austriache confinanti, cioè "fora par i todeschi" come si diceva, tornando a casa, sia pure dopo lunghi ed estenuanti itinerari, con un piccolo ma prezioso gruzzolo.

Di solito partivano in due, o coniugi od amici, uno annunciava le disgrazie subite e ogni tanto suonava l'organino a manovella, un minuscolo carillon; l'altro pregava "slambrottando" frasi in dialetto, a volte perfino umoristiche o irriverenti, tanto la lingua era diversa e nessuno capiva qualcosa.

Ambedue poi raccoglievano le offerte.

All'aiutante, come detto, spettava il compito di portare il quadro della Madonna col suo cavalletto per sistemarlo e quant'altro serviva personalmente ai due peregrinanti.

Logicamente doveva recitare insieme le orazioni e le narrazioni, imparate a memoria, che dovevano commuovere i presenti.

Alla fine della ceriminia raccoglieva le offerte col cappello in mano.

Così da una via all'altra, da una piazzuola all'altra, di casolare moda professione rimase ristretta a pochi elementi, soprattutto perché bisognava non avere scrupoli ed essere veramente ottimi attori". Da "a la matina all'alba", Corrado Trotter.

23 Aprile 1367

Negli statuti del 1367, era meticolosamente fissato il salario del podestà di Primiero:

"stabiliamo e ordiniamo che il potestà o rettore...abbia e debba avere, o ricevere dal comune di Primiero 200 libbre all'anno come suo salario e per la manutenzione di Castel pietra; e che il salario sia pagato il giorno di San Giorgio in aprile; e che gli siano inoltre dovuti 100 buoni chiari di legno che devono essere consegnati dagli uomini di Primiero a Campestrino, presso Castel pietra.

 

22 Aprile 24 Aprile