Sommario

  • 30/04/2025 11:11 Conclave, tutti i cardinali hanno diritto al voto - Vatican News
  • 29/04/2025 18:15 Blackout Spagna e Portogallo, il caos energia solare: cosa è successo nei 5 secondi che hanno messo in ginocch - Il Messaggero
  • 30/04/2025 06:01 Cento di questi cento giorni di Trump - Il Foglio
  • 30/04/2025 08:25 Incidente nel cuore della notte ad Arcade. Auto esce di strada, a bordo tre giovani: morto sul colpo Davide Co - Il Gazzettino
  • 30/04/2025 00:06 Delitto di Garlasco, "il malore della mamma di Andrea Sempio quando ha sentito un terzo nome" - Tgcom24
  • 30/04/2025 00:05 L’inchiesta su Prestipino, quel pranzo a Roma con De Gennaro registrato dalle cimici - la Repubblica
  • 30/04/2025 10:10 Istat, accelera il Pil: +0,3% nel primo trimestre - la Repubblica
  • 30/04/2025 12:14 A4, auto si schianta contro cantiere autostradale nei pressi di Portogruaro: due morti - Tgcom24
  • 29/04/2025 23:26 Morto Ceraulo, condannato per delitto Gucci: si era sparato dopo aver ferito il figlio - ANSA
  • 30/04/2025 08:49 Liliana Resinovich, spunta un video con un uomo con la coppola vicino al parco dove è stato ritrovato il corpo - Il Messaggero
  • 30/04/2025 06:21 Trump: «La Cina vuole fare un accordo con noi». E allenta i dazi sulle auto: «Ma chi non le produce qui sarà m - Il Messaggero
  • 30/04/2025 01:00 Il politologo Usa: “Trump fa paura. E ora l’effetto boomerang si fa sentire nelle urne” - la Repubblica
  • 30/04/2025 11:11 Ucraina - Russia, le notizie di oggi in diretta | Cremlino: «Il nostro dovere è vincere il conflitto. Gli Usa vogliono una soluzione facile, ma la guerra è complessa» - Corriere della Sera
  • 29/04/2025 19:48 Tre persone sono morte in un’altra sparatoria in Svezia - Il Post
  • 30/04/2025 08:19 Dichiarazione precompilata: il calendario 2025 - Infografica - Ipsoa
  • 30/04/2025 08:56 Banca Generali, la «lepre» del risparmio che tutti vogliono: perché vale così tanto? I dividendi, i consulenti e i clienti top - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 09:29 Stellantis, ricavi -14% e guidance sospesa per i dazi. Cresce la quota in Europa - Il Sole 24 ORE
  • 29/04/2025 19:43 OPS di Unicredit su Banco BPM, raccolte 3.061 adesioni nel secondo giorno - Borsa Italiana
  • 30/04/2025 09:16 Skype chiude il 5 maggio, come passare a Teams - ANSA
  • 29/04/2025 17:20 In orbita Biomass, il satellite addestrato dalle foreste VIDEO - ANSA
  • 29/04/2025 10:13 LG e l’addio definitivo agli smartphone: il 30 giugno si spengono anche i server per gli aggiornamenti - DDay.it
  • 29/04/2025 17:02 Garante Privacy: come fare per opporsi all’intelligenza artificiale di Meta che utilizza i dati degli utenti per addestrare gli algoritmi - Federprivacy
  • 30/04/2025 08:45 Sabrina Impacciatore: «Un cantautore italiano mi scambiò per una trans, mi disse: ‘Se hai il ca**o dimmelo’». - Leggo.it
  • 30/04/2025 11:27 Helena e Javier, profumo di convivenza: «Stiamo cercando casa insieme» - Leggo.it
  • 30/04/2025 06:00 Beyoncé fatica a vendere i biglietti per il suo Cowboy Carter Tour, ma c'entra davvero l'amicizia con Puff Daddy? - Vanity Fair Italia
  • 30/04/2025 07:08 «Il giorno della locusta» compie 50 anni, l'insuccesso totale che nel tempo diventò film di culto - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 06:54 Barcellona-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv - Adnkronos
  • 29/04/2025 23:12 Arsenal-Psg 0-1, Dembelé avvicina i francesi alla finale di Champions - la Repubblica
  • 30/04/2025 10:30 Ancelotti-Brasile, si complica la trattativa: residenza, Mondiale per club e processo gli ostacoli - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 10:00 Esperto, vincente e italiano: ecco l'identikit del futuro allenatore del Milan. In corsa anche Sarri - Milan News
  • 30/04/2025 05:00 Morbillo, è allarme in tutta Europa: «Contagi moltiplicati per 10 in un solo anno, l'Italia è il secondo Paese - Leggo.it
  • 29/04/2025 10:31 Asma, colpisce 1 bambino su 10. Screening gratuiti per bambini e adolescenti - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 09:01 Boom dei casi di cancro al colon tra gli under 50: scoperta la possibile causa - MilanoToday
  • 29/04/2025 18:06 Noci, alleate dell’intestino: riducono infiammazione e rischio di tumore al colon - Il Fatto Alimentare
mercoledì 30 aprile 2025

12 Novembre

Pur essendo Primiero limitrofo del Veneto, antica patria della vite, nel passato lontano il vino è sempre scarseggiato anche perché a Pontet veniva daziato dall' Austria.

Bisognava consumare vino Trentino, ma il trasporto dalla Vallagarina o dalla Val d'Adige era costoso, anche dopo costruite le strade.

La classe dei signori, quella dei commercianti ed anche qualche benestante contadino lo avevano in casa , ma per tutti gli altri era ritenuto un lusso, anzi una medicina tonica, tant'è vero che a una donna che aveva partorito, il marito ne faceva dono di qualche fiasco, e gli invitati o parenti ne regalavano il giorno del battesimo.

Perfino per le nozze era piuttosto misurato.

Lentamente poi la situazione mutò e, specie dopo il 1915, il vino veneto e di altre regioni penetrò in Valle in abbondanza ed a prezzo modico.

Negli anni che precedettero la Prima Guerra Mondiale, a Mezzano ad un produttore di vino (il vecchio bortolini), il vino che faceva con l'uva trasportata dalla Vallagarina, veniva a costare 44 soldi al litro, mentre a Feltre costava 20 soldi.

In passato, c'era chi, dalle rare viti o pergole, piantate più per esperimento che per convinzione, ricavava un po' di brasca, mosto.

Da qui il famoso detto "mus da brasca" per indicare una persona con viso paonazzo da ubriacone.

Anche negli antichi statuti della comunità, del 1367. Era posto che in ciascuna regola della comunità, un giurato, avesse il compito si sovrintenedere il commercio del vino, di controllare le stadere e le bilance ed i pesi, che fossero conguagliati con quelle che erano presso il podestà ed in uso a Feltre.

Era anche suo compito vigilare a che "gli osti non mescolino vino con vino e vino con acqua". In quanto al prezzo del vino, questo veniva stabilito ogni anno alla festa di San Martino, l'11 novembre, e tale doveva rimanere fino all'anno successivo.una norma curiosa stabiliva che "nessuno possa uscire dall'osteria se non ha prima pagato il vino all'oste...e che l'oste sia tenuto a ricevere pegno da coloro che vogliono o bevono vino, e che il pegno sia il doppio del debito...".

12 Novembre 1408

Furono emanati da parte dei dinasti di Primiero particolari ordini per lo sfruttamento delle miniere di rame, piombo e ferro ma soprattutto dell'argento, nel Primiero.

Le prime miniere sfruttate sono quelle di Monte Arzon e Colsanto (rame), Giare Rosse in Canaleto (argento), alle quali poi se ne aggiunsero delle altre al punto che il 1400 può essere definito il secolo dell'argento.

Le principali miniere si trovavano nel Vanoi, la maggioranza degli occupati in queste miniere, cunicoli, forni e fusori proveniva dall' Austria e dalla Germania, l'afflusso dei canopi e di boscaioli tedeschi servì a cambiare l'aspetto della conca, nonchè a darle un'impronta caratteristica nella fusione di elementi eterogenei.

La popolazione locale svolgeva lavori di manovalanza come il trasporto dei materiali dagli sbocchi dei cunicoli e dei forni. È di questo periodo la costruzione del Palazzo delle Miniere o del Dazio nel borgo di Fiera, sede del giudice minerario (bergrichter) amministratore degli scavi, acque, boschi, che gestiva il potere attraverso ufficiali subalterni.

Nel 1450 fu iniziata la costruzione della chiesa arcipretale di Pieve, finita nel 1493, in un periodo che potremo definire di prosperità per la nostra gente.

 

11 Novembre 13 Novembre