Sommario

  • 27/10/2025 18:52 Pd su Orban: “Parole sbagliate, speriamo di sentire Meloni”. Tajani: “Italia ha posizioni diverse” - la Repubblica
  • 27/10/2025 14:17 Venezia, attivisti pro Pal impediscono un incontro di Emnauele Fiano a Ca' Foscari - Tgcom24
  • 27/10/2025 15:04 Forte terremoto in Turchia, magnitudo 6 - Tgcom24
  • 27/10/2025 13:16 Le compagnie telefoniche potranno aumentare le tariffe automaticamente: la proposta della maggioranza al Senato - Fanpage
  • 27/10/2025 16:58 Infermieri: siglato il contratto, aumento di 172 euro al mese e a novembre arretrati in busta paga - Il Sole 24 ORE
  • 27/10/2025 19:57 Assalto a un portavalori sulla A14, autostrada chiusa in entrambe le direzioni tra Loreto e Civitanova Marche - Corriere della Sera
  • 27/10/2025 17:27 Sicurezza nei cantieri, arriva il badge digitale: più controlli e premi alle imprese - Tgcom24
  • 27/10/2025 13:30 Procuratore Gratteri torna in Calabria e presenta “Senza scorciatoie”: riflessioni su legalità e riforma della giustizia con gli studenti - il Lametino.it
  • 27/10/2025 18:33 Incidente Roma, Silvia Piancazzo è in condizioni gravi ma stabili - Sky TG24
  • 27/10/2025 17:43 Agguato al bus e morte di Raffaele Marianella, stop alle trasferte per i tifosi del Pistoia basket e del Sebastiani Rieti - Corriere Fiorentino
  • 27/10/2025 15:50 Spagna, Puigdemont rompe il patto di investitura con i socialisti: trema il governo Sánchez - la Repubblica
  • 27/10/2025 23:44 Guerra a Gaza, Hamas riconsegna il corpo del 16° ostaggio a Israele - Sky TG24
  • 27/10/2025 18:40 Argentina, Milei vince anche le elezioni legislative con oltre il 40%. Trump: «Lavoro straordinario, congratulazioni» - Corriere della Sera
  • 27/10/2025 20:18 Ucraina - Russia, le notizie sul conflitto in diretta | Zelensky: «Le sanzioni di Trump colpiranno Mosca, ma per la pace servono i missili» - Corriere della Sera
  • 27/10/2025 19:31 Stellantis, Filosa: in Italia nessun ridimensionamento. Auto cinesi? È Bruxelles il vero problema - Il Sole 24 ORE
  • 27/10/2025 20:49 Amazon taglierà fino a 30mila posti, le prime lettere di licenziamento via mail da domani - la Repubblica
  • 27/10/2025 21:29 Sciopero alla Benetton per i contratti di solidarietà: è la prima protesta da più di 30 anni - Corriere della Sera
  • 27/10/2025 18:02 Seduta all'insegna del toro in Piazza Affari, maglia rosa d'Europa - Borsa Italiana
  • 27/10/2025 11:53 Cosa ha detto davvero Avi Loeb sulla cometa 3I/Atlas, sugli alieni e sul prendersi una vacanza prima del 29 ottobre - Wired
  • 27/10/2025 10:00 Amazon, smartphone ed elettrodomestici a prezzi stracciati: sconti fino all'80% - Libero
  • 27/10/2025 10:40 Volantino Unieuro al 3 novembre 2025: gli Halloween Days spaventano i prezzi - SmartWorld
  • 27/10/2025 13:44 OnePlus 15 ufficiale: Snapdragon 8 Elite Gen 5 e 7.300 mAh - CeoTech
  • 28/10/2025 00:48 Grande Fratello: DIRETTA della quinta puntata di lunedì 27 ottobre - ComingSoon.it
  • 27/10/2025 11:59 “Affari tuoi” si accorcia per far partire in anticipo la prima serata su Rai 1 - la Repubblica
  • 27/10/2025 11:58 Kasia Smutniak nel mirino dei cattolici polacchi: "È pro aborto, non può interpretare la Madonna" - Tgcom24
  • 27/10/2025 10:32 Ascolti tv del 26 ottobre, Stefano De Martino ci prova ancora. Torna Report, vola Màkari - DiLei
  • 27/10/2025 19:01 La Juventus divisa per il dopo Tudor: Chiellini vuole Spalletti, Comolli sceglie Palladino - Corriere della Sera
  • 27/10/2025 21:09 Juve, tutto su Spalletti per il post Tudor: sul piatto un contratto fino a giugno con obbligo di rinnovo in… - Il Fatto Quotidiano
  • 27/10/2025 10:21 Vespa e Sinner, pace fatta a Le Iene? La carota, lo sguardo gelido e il gesto di Cahill - Il Messaggero
  • 27/10/2025 15:14 De Bruyne va ko: ecco quali partite salterà - Sky Sport
  • 27/10/2025 18:04 Influenza 2025-2026, virus aggressivo e medici in allerta. Chi deve vaccinarsi e quando - Quotidiano Nazionale
  • 27/10/2025 13:06 Richiamo pecorino Orgolesu per Escherichia coli - Il Tirreno
  • 27/10/2025 12:45 Tumore al seno: studio pisano alimenta le speranze contro una delle varianti più aggressive - PisaToday
  • 27/10/2025 15:02 Parkinson, ictus, cefalea, sclerosi multipla e le altre malattie neurologiche: prevenzione, diagnosi e cure. 10 regole per mantenere il cervello in salute - Corriere della Sera
martedì 28 ottobre 2025

1 Agosto

Secondo delle vecchie superstizioni, per scongiurare un violento temporale, bisognava bruciare dei rametti d'olivo, meglio se si trattava di quello benedetto nella cerimonia della domenica delle Palme.

Protettori dei tuoni e grandine, erano considerati Santa Barbara e Santo Simone, invocandoli avrebbero evitato i pericoli di queste fenomeni naturali.

1 Agosto 0

La Signorina Else" di Arthur Schnitzler e San Martino di Castrozza
La cittadina del Primiero zona “sicura” per gli ebrei prima della Grande Guerra e tra le due guerre

La Signorina Else di Arthur Schnitzler, romanzo breve ambientato a San Martino di Castrozza, viene pubblicato nel 1924, quando l’Hotel Fratazza in cui si svolge la vicenda narrata, e la società Belle epoque che lo frequentava, sono già stati spazzati via dalla guerra.
Un racconto che copre lo spazio di alcune ore. Inizia sui campi da tennis di San Martino di Castrozza in una «serata meravigliosa» in cui «il Cimone svetta superbo» e si conclude poco dopo cena. È il 3 settembre, finito il caldo dell’estate l’aria si fa più frizzante, quando si mischia ai pensieri può diventare inebriante «come lo champagne».
Di fronte al Cimon della Pala, la giovane prova un’ambivalente sensazione di timore e fascino e, più volte durante il suo monologo, crea un punto d’incontro tra il suo stato d’animo e il mutare dell’aspetto delle montagne, che si fanno sempre più scure ed enormi con lo scendere della sera e poi della notte. «Inquietante, gigantesco il Cimone, come se volesse cascarmi addosso!» - commenta.
Agli inizi del Novecento, San Martino di Castrozza, già affermato centro turistico, diventa un luogo conosciuto e frequentato dalla buona società dell'Impero austro ungarico. Nascono strutture quali l’Hotel Dolomiti di cui Schnitzler fu più volte ospite, anche se sceglierà di ambientare la storia della Signorina Else nell’Hotel Fratazza, costruito nel 1908. Una struttura elegante e isolata, per questo forse più adatta a rappresentare la solitudine interiore di Else: «Così lontano, lontano è l’hotel e così fiabescamente illuminato» - così lo descrive, infatti, la ragazza - e poi ancora: «Com’è gigantesco l’hotel, come un enorme castello incantato illuminato».
Tra la ricca borghesia che frequentava San Martino di Castrozza, molto nutrita era la presenza di ebrei. A tal proposito, Giorgio Bassani nel Giardino dei Finzi Contini, inserisce un preciso accenno a San Martino quale luogo frequentato dalla clientela ebraica. Preoccupato per la salute dell’amico Alberto, il protagonista narratore gli propone: «E allora, visto che si tratta del caldo, perché non vai una quindicina di giorni in montagna?». «In montagna d’agosto? Per carità. E poi…» (qui sorrise), «…e poi, Juden sind dappertutto unerwünscht(indesiderati). Te ne sei scordato?». «Storie. A San Martino di Castrozza per esempio no. A San Martino ci si può ancora andare».
Anche in Atomi di famiglia, la biografia di Enrico Fermi scritta dalla moglie Laura, nel capitolo 10 novembre 1938, testimonia: «Per il nostro soggiorno estivo avevamo scelto per quell’anno San Martino di Castrozza, uno dei posti più incantevoli delle Dolomiti, situato in una conca sterminata, coperta di prati verdi smaglianti che si estendono a perdita d’occhio verso sud e sono protetti da un ampio arco di rocce maestose. Massicce alla base, queste si dividono verso l’alto in forme fantastiche, in torrioni, in guglie e in quelle pareti sottili, quasi senza spessore, che per essere caratteristiche del luogo vengon chiamate le Pale di San Martino». E, poco oltre: «Eravamo ancora a San Martino il 2 settembre, quando la radio annunciò le prime leggi razziali riguardanti gli ebrei italiani».
Ma ritorniamo alla nostra Signorina Else, che come Schnitzler, è ebrea. Un elemento che però emerge solo da una lettura attenta del libro, nei rari ma fondamentali momenti in cui troviamo la giovane immersa in disincantate riflessioni che coinvolgono le sue origini ebraiche: «Ha ancora un ottimo aspetto con la barba a pizzo brizzolata. Ma simpatico non lo è. Si tiene su artificiosamente. A che le serve il suo sarto di classe, signor von Dorsday? Dorsday! Una volta aveva certamente un altro nome». E, in modo ancor più incisivo: «No, signor Dorsday, non credo alla sua eleganza, né al suo monocolo, né alla sua nobiltà. Per conto mio potrebbe commerciare in abiti usati altrettanto bene come in quadri antichi. Ma Else, Else, che ti salta in mente. – oh me lo posso permettere. Nessuno se ne accorge guardandomi. Sono anche bionda, d’un biondo fulvo, e Rudi ha assolutamente l’aspetto di un aristocratico. Mamma si tradisce naturalmente subito, almeno quando parla. Papà invece proprio per nulla. Poi del resto, se ne accorgano pure. Io non rinnego affatto la mia origine, e Rudi meno che mai».
Arthur Schnitzler (Vienna, 1862 - 1931) nasce da famiglia ebraica. Si laurea in medicina e, in parallelo, coltiva la sua vocazione letteraria. Prima che Joyce del monologo interiore facesse la forma letteraria dell’Ulisse, Schnitzler lo aveva già introdotto nella Signorina Else (1924) che - insieme a Doppio sogno (1926) da cui Stanley Kubrick trasse il noto Eyes wide shut – rappresenta la sua opera di maggior successo. Anche Freud, che lo considerava un po' una specie di suo "doppio", si interessò all’opera di Schnitzler. Tra i due intellettuali, che si incontarono e intrattennero un rapporto epistolare, ci fu contiguità di interessi scientifici, soprattutto in relazione all’ipnosi.

 

31 Luglio 02 Agosto