Sommario

  • 28/11/2025 05:00 Oggi sciopero dei giornalisti per il rinnovo del contratto nazionale - Sky TG24
  • 28/11/2025 12:57 Trasporti, gli orari dello sciopero generale di venerdì 28 novembre e perché sarà tutto bloccato - milanotoday.it
  • 28/11/2025 08:58 Putin, minacce all'Europa e ironia sui negoziati: così lo zar si prepara per l'inviato di Trump - Corriere della Sera
  • 28/11/2025 08:59 Leva militare, che cosa dice la legge che sta preparando Crosetto: riserva di 10 mila volontari per guerre, calamità, crisi - Corriere Roma
  • 28/11/2025 07:41 Sindacati convocati sulle prove finali posizioni economiche ATA: incontro previsto alle ore 14.00 - Orizzonte Scuola Notizie
  • 28/11/2025 07:00 Quando arriva la tredicesima a dicembre 2025, a chi spetta e come viene calcolato l’importo - Fanpage
  • 28/11/2025 09:00 Delitto di Garlasco, il Dna di Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi. La difesa: «Contatto indiretto». Gli inquirenti: movente ricostruito nel dettaglio - Corriere Milano
  • 28/11/2025 10:52 Tragico incidente sulla Palermo-Sciacca, scontro frontale tra 2 auto: morte madre e figlia - PalermoToday
  • 28/11/2025 09:26 Auto rubate a Barletta ritrovate cannibalizzate a Trani - BarlettaViva
  • 27/11/2025 17:02 Trovato morto a Barcellona Rocco Amato, il giovane casertano scomparso - Sky TG24
  • 28/11/2025 08:37 Rogo a Hong Kong, è strage: più di 90 morti, si indaga per corruzione - L'Unione Sarda.it
  • 28/11/2025 05:59 Usa, Trump: «È morta Sarah Beckstrom, soldata della Guardia nazionale ferita a Washington» - Corriere della Sera
  • 28/11/2025 12:44 Israele ha attaccato un comune alla periferia di Damasco, in Siria: ci sono almeno 13 morti - Il Post
  • 28/11/2025 07:49 Waterloo diplomatica Il vile dietrofont del Belgio sull’uso degli asset russi in Europa per finanziare l’Ucraina - Linkiesta.it
  • 28/11/2025 05:57 Scalata di Mps a Mediobanca: indagati per aggiotaggio Caltagirone, Milleri e Lovaglio - la Repubblica
  • 28/11/2025 05:30 Il Black Friday: idoli e colpa nel carrello - Avvenire
  • 28/11/2025 12:35 Se investi €20.000 sulle banche italiane, quanto potresti guadagnare nel 2026? - Money.it
  • 28/11/2025 12:23 Rottamazione quinquies per le cartelle fino al 2023: conta la data di affidamento - informazionefiscale.it
  • 28/11/2025 00:00 Il vero Black Friday inizia oggi. La guida alle migliori offerte sulla tecnologia, in continuo aggiornamento - DDay.it
  • 27/11/2025 12:01 Offerta da urlo per Google Pixel 10 Pro XL su Amazon, ma in quantità limitate - TuttoAndroid
  • 26/11/2025 15:31 Black Friday Amazon: i Controller PS5 sono scontatissimi, anche quello rosso - Everyeye.it
  • 27/11/2025 00:08 Notebook Black Friday 2025: le migliori offerte sui pc portatili - Corriere della Sera
  • 28/11/2025 07:00 Francesca Fialdini: "A Ballando situazione assurda ma nessuno me ne parla in faccia. È stata Milly ad avvisarmi" - Fanpage
  • 28/11/2025 08:03 La forza di una donna 2, anticipazioni 29 novembre: il chiarimento tra Bahar e Sarp - Mediaset Infinity
  • 28/11/2025 01:34 X Factor, i top e i flop della semifinale: Francesco Gabbani nel mirino, Achille Lauro fa piangere Pierc. Irama? Conquista - Leggo.it
  • 28/11/2025 09:50 Bruce Willis, la decisione choc della famiglia: "Doneremo il suo cervello dopo la morte" - il Giornale
  • 28/11/2025 07:30 Verstappen solletica la McLaren: "Con quella macchina sarei campione da un po'" - FormulaPassion
  • 27/11/2025 19:45 F1. GP Qatar, Hamilton: "Ferrari? Non rimpiango la mia scelta, era tutto previsto. Nel 2026 saremo protagonisti" - Automoto
  • 28/11/2025 12:57 Partite 13a giornata Serie A: orari e offerte DAZN, NOW e Sky - selectra.net
  • 28/11/2025 09:31 Lowes e Bimota davanti, Petrucci c’è e Oliveira è “sotto shock”, ma la bomba è di Iannone: tutto sui test della SBK a Jerez (e la vita che c’è oltre Toprak e Bulega) - Mowmag.com
  • 27/11/2025 14:10 Hiv, esperti: "Con strategie long-acting obiettivo infezioni zero raggiungibile" - Il Tirreno
  • 27/11/2025 17:46 Bpco male silenzioso: colpiti 3,5 milioni di italiani. Medici: «Vaccini contro influenza, Herpes Zoster e Covid-19 aiutano» - Leggo.it
  • 28/11/2025 05:59 Influenza e Covid, negli ospedali scatta il piano anti-affollamento - La Stampa
  • 28/11/2025 05:57 Franco Berrino: «Legumi, cereali integrali e nigauri: quali sono i cibi della longevità, e perché» - Corriere della Sera
venerdì 28 novembre 2025

1 Agosto

Secondo delle vecchie superstizioni, per scongiurare un violento temporale, bisognava bruciare dei rametti d'olivo, meglio se si trattava di quello benedetto nella cerimonia della domenica delle Palme.

Protettori dei tuoni e grandine, erano considerati Santa Barbara e Santo Simone, invocandoli avrebbero evitato i pericoli di queste fenomeni naturali.

1 Agosto 0

La Signorina Else" di Arthur Schnitzler e San Martino di Castrozza
La cittadina del Primiero zona “sicura” per gli ebrei prima della Grande Guerra e tra le due guerre

La Signorina Else di Arthur Schnitzler, romanzo breve ambientato a San Martino di Castrozza, viene pubblicato nel 1924, quando l’Hotel Fratazza in cui si svolge la vicenda narrata, e la società Belle epoque che lo frequentava, sono già stati spazzati via dalla guerra.
Un racconto che copre lo spazio di alcune ore. Inizia sui campi da tennis di San Martino di Castrozza in una «serata meravigliosa» in cui «il Cimone svetta superbo» e si conclude poco dopo cena. È il 3 settembre, finito il caldo dell’estate l’aria si fa più frizzante, quando si mischia ai pensieri può diventare inebriante «come lo champagne».
Di fronte al Cimon della Pala, la giovane prova un’ambivalente sensazione di timore e fascino e, più volte durante il suo monologo, crea un punto d’incontro tra il suo stato d’animo e il mutare dell’aspetto delle montagne, che si fanno sempre più scure ed enormi con lo scendere della sera e poi della notte. «Inquietante, gigantesco il Cimone, come se volesse cascarmi addosso!» - commenta.
Agli inizi del Novecento, San Martino di Castrozza, già affermato centro turistico, diventa un luogo conosciuto e frequentato dalla buona società dell'Impero austro ungarico. Nascono strutture quali l’Hotel Dolomiti di cui Schnitzler fu più volte ospite, anche se sceglierà di ambientare la storia della Signorina Else nell’Hotel Fratazza, costruito nel 1908. Una struttura elegante e isolata, per questo forse più adatta a rappresentare la solitudine interiore di Else: «Così lontano, lontano è l’hotel e così fiabescamente illuminato» - così lo descrive, infatti, la ragazza - e poi ancora: «Com’è gigantesco l’hotel, come un enorme castello incantato illuminato».
Tra la ricca borghesia che frequentava San Martino di Castrozza, molto nutrita era la presenza di ebrei. A tal proposito, Giorgio Bassani nel Giardino dei Finzi Contini, inserisce un preciso accenno a San Martino quale luogo frequentato dalla clientela ebraica. Preoccupato per la salute dell’amico Alberto, il protagonista narratore gli propone: «E allora, visto che si tratta del caldo, perché non vai una quindicina di giorni in montagna?». «In montagna d’agosto? Per carità. E poi…» (qui sorrise), «…e poi, Juden sind dappertutto unerwünscht(indesiderati). Te ne sei scordato?». «Storie. A San Martino di Castrozza per esempio no. A San Martino ci si può ancora andare».
Anche in Atomi di famiglia, la biografia di Enrico Fermi scritta dalla moglie Laura, nel capitolo 10 novembre 1938, testimonia: «Per il nostro soggiorno estivo avevamo scelto per quell’anno San Martino di Castrozza, uno dei posti più incantevoli delle Dolomiti, situato in una conca sterminata, coperta di prati verdi smaglianti che si estendono a perdita d’occhio verso sud e sono protetti da un ampio arco di rocce maestose. Massicce alla base, queste si dividono verso l’alto in forme fantastiche, in torrioni, in guglie e in quelle pareti sottili, quasi senza spessore, che per essere caratteristiche del luogo vengon chiamate le Pale di San Martino». E, poco oltre: «Eravamo ancora a San Martino il 2 settembre, quando la radio annunciò le prime leggi razziali riguardanti gli ebrei italiani».
Ma ritorniamo alla nostra Signorina Else, che come Schnitzler, è ebrea. Un elemento che però emerge solo da una lettura attenta del libro, nei rari ma fondamentali momenti in cui troviamo la giovane immersa in disincantate riflessioni che coinvolgono le sue origini ebraiche: «Ha ancora un ottimo aspetto con la barba a pizzo brizzolata. Ma simpatico non lo è. Si tiene su artificiosamente. A che le serve il suo sarto di classe, signor von Dorsday? Dorsday! Una volta aveva certamente un altro nome». E, in modo ancor più incisivo: «No, signor Dorsday, non credo alla sua eleganza, né al suo monocolo, né alla sua nobiltà. Per conto mio potrebbe commerciare in abiti usati altrettanto bene come in quadri antichi. Ma Else, Else, che ti salta in mente. – oh me lo posso permettere. Nessuno se ne accorge guardandomi. Sono anche bionda, d’un biondo fulvo, e Rudi ha assolutamente l’aspetto di un aristocratico. Mamma si tradisce naturalmente subito, almeno quando parla. Papà invece proprio per nulla. Poi del resto, se ne accorgano pure. Io non rinnego affatto la mia origine, e Rudi meno che mai».
Arthur Schnitzler (Vienna, 1862 - 1931) nasce da famiglia ebraica. Si laurea in medicina e, in parallelo, coltiva la sua vocazione letteraria. Prima che Joyce del monologo interiore facesse la forma letteraria dell’Ulisse, Schnitzler lo aveva già introdotto nella Signorina Else (1924) che - insieme a Doppio sogno (1926) da cui Stanley Kubrick trasse il noto Eyes wide shut – rappresenta la sua opera di maggior successo. Anche Freud, che lo considerava un po' una specie di suo "doppio", si interessò all’opera di Schnitzler. Tra i due intellettuali, che si incontarono e intrattennero un rapporto epistolare, ci fu contiguità di interessi scientifici, soprattutto in relazione all’ipnosi.

 

31 Luglio 02 Agosto