Sommario

  • 18/09/2025 08:55 Verona, Filippo Turetta aggredito in carcere: colpito con un pugno da un altro detenuto - la Repubblica
  • 18/09/2025 07:40 Guerra Israele, attacchi su Gaza City: migliaia in fuga. Passaggio per lasciare città - Sky TG24
  • 17/09/2025 13:33 Scioperi per Gaza, stop il 19 e 22 settembre. Orari e cosa sapere - Sky TG24
  • 18/09/2025 08:10 L'attore di “Mare fuori” Artem Tkachuk è stato denunciato per un'aggressione in un ospedale di Napoli - Il Post
  • 18/09/2025 01:00 Sanzioni contro Israele: Fitto non vota, la premier è scettica e si consulta con Berlino - la Repubblica
  • 17/09/2025 12:04 E' sempre cartabianca, il destino della Flotilla: "Ecco come verranno utilizzate le barche" - Il Tempo
  • 17/09/2025 19:15 IA, via libera finale del Senato: è legge. Sicurezza, diritti, investimenti: ecco cosa cambia - Il Sole 24 ORE
  • 18/09/2025 07:16 Scontro tra due moto in zona Ikea: muore 17enne - PisaToday
  • 17/09/2025 20:24 Mattarella “Crisi richiedono visione e coraggio, guardare avanti” - Il Tirreno
  • 18/09/2025 07:11 Nei guai il tiktoker Angelo Napolitano: la GdF scopre mega truffa tra società fittizie e incassi a nero - VIDEO - NapoliToday
  • 17/09/2025 15:27 Donald Trump in visita nel Regno Unito con la first lady Melania: il “sei bellissima” a Kate, l’incontro con Carlo e Camilla, le polemiche sui costi - Il Fatto Quotidiano
  • 18/09/2025 00:17 Russia, la guerra nascosta di ex Wagner e partigiani: ecco chi sono i soldati anti-Putin addestrati da Kiev per colpire il Cremlino - Il Messaggero
  • 17/09/2025 08:27 Il genocidio “indipendente” - Nicolaporro.it
  • 18/09/2025 09:58 Guerra Ucraina, Ue: Esercitazioni Russia-Bielorussia fonte di grande preoccupazione. LIVE - Sky TG24
  • 17/09/2025 20:02 La Fed taglia i tassi di 25 punti: “L’inflazione resta elevata”. Il trumpiano Miran vota contro - la Repubblica
  • 18/09/2025 08:10 “L’Agenzia deve sapere quanti soldi ci sono sui conti correnti” - Il Fatto Quotidiano
  • 17/09/2025 18:33 OPAS MPS su Mediobanca, adesioni al 62,8% nel secondo giorno di riapertura - Borsa Italiana
  • 18/09/2025 08:11 Bonus infissi, come funziona la detrazione sulle spese per i lavori in casa - Il Fatto Quotidiano
  • 18/09/2025 07:48 Meta-EssiLux, ecco i nuovi occhiali basati sull’intelligenza artificiale - Il Sole 24 ORE
  • 17/09/2025 10:58 iOS 26 e Liquid Glass: come ridurre la trasparenza e migliorare la leggibilità - Multiplayer
  • 17/09/2025 15:58 iPhone 17 Pro Max, recensione: pronto per l'AI in locale (con meno titanio e più arancione) - Corriere della Sera
  • 17/09/2025 11:35 Un carico record di 5 tonnellate manca l'appuntamento con la Stazione Spaziale Internazionale - DDay.it
  • 17/09/2025 22:59 VIDEO | Iacchetti dopo lo scontro con Mizrahi: "Avevo davanti un provocatore, se dovessi tornare stasera a Cartabianca direi le stesse parole" - Agenzia Dire
  • 17/09/2025 20:01 I sette nipoti di Robert Redford, eredi e futuro del Sundance Institute - ELLE
  • 18/09/2025 07:39 Usa, stop show di Kimmel dopo commenti su Kirk. Trump: Antifa organizzazione terroristica - Sky TG24
  • 17/09/2025 12:40 L’impatto economico del Salone Nautico su Genova e la Liguria - QuiFinanza
  • 18/09/2025 07:34 Ajax-Inter, le pagelle: De Vrij lucido e puntuale, Pio Esposito non soffre al debutto - Corriere dello Sport
  • 18/09/2025 08:00 Napoli-Manchester City oggi in diretta, dove vederla in Tv e streaming: canale, orario e l’altro big-match di Champions League - Libero
  • 17/09/2025 22:58 Liverpool-Atletico Madrid 3-2: risultato finale e highlights - Virgilio Sport
  • 18/09/2025 06:00 PSG-Atalanta 4-0, match analysis. Uno contro uno a tutto campo, ma perso ogni duello. I dati (impietosi) della sfida - L'Eco di Bergamo
  • 16/09/2025 20:42 Farmaci anti-obesità: il ministero al lavoro per estenderli anche a chi non ha il diabete - Secolo d'Italia
  • 16/09/2025 15:10 Torino si illumina di rosso per la Giornata Mondiale del Cuore: visite gratuite ed eventi in tutta la regione - Torino Cronaca
  • 17/09/2025 08:56 L’intelligenza artificiale in sanità: una breve disamina sui limiti ed i rischi - Quotidiano Sanità
  • 17/09/2025 07:07 Aumentano casi Covid e torna influenza. Esperti: 'Vaccino salva vita' - Sky TG24
giovedì 18 settembre 2025

1 Agosto

Secondo delle vecchie superstizioni, per scongiurare un violento temporale, bisognava bruciare dei rametti d'olivo, meglio se si trattava di quello benedetto nella cerimonia della domenica delle Palme.

Protettori dei tuoni e grandine, erano considerati Santa Barbara e Santo Simone, invocandoli avrebbero evitato i pericoli di queste fenomeni naturali.

1 Agosto 0

La Signorina Else" di Arthur Schnitzler e San Martino di Castrozza
La cittadina del Primiero zona “sicura” per gli ebrei prima della Grande Guerra e tra le due guerre

La Signorina Else di Arthur Schnitzler, romanzo breve ambientato a San Martino di Castrozza, viene pubblicato nel 1924, quando l’Hotel Fratazza in cui si svolge la vicenda narrata, e la società Belle epoque che lo frequentava, sono già stati spazzati via dalla guerra.
Un racconto che copre lo spazio di alcune ore. Inizia sui campi da tennis di San Martino di Castrozza in una «serata meravigliosa» in cui «il Cimone svetta superbo» e si conclude poco dopo cena. È il 3 settembre, finito il caldo dell’estate l’aria si fa più frizzante, quando si mischia ai pensieri può diventare inebriante «come lo champagne».
Di fronte al Cimon della Pala, la giovane prova un’ambivalente sensazione di timore e fascino e, più volte durante il suo monologo, crea un punto d’incontro tra il suo stato d’animo e il mutare dell’aspetto delle montagne, che si fanno sempre più scure ed enormi con lo scendere della sera e poi della notte. «Inquietante, gigantesco il Cimone, come se volesse cascarmi addosso!» - commenta.
Agli inizi del Novecento, San Martino di Castrozza, già affermato centro turistico, diventa un luogo conosciuto e frequentato dalla buona società dell'Impero austro ungarico. Nascono strutture quali l’Hotel Dolomiti di cui Schnitzler fu più volte ospite, anche se sceglierà di ambientare la storia della Signorina Else nell’Hotel Fratazza, costruito nel 1908. Una struttura elegante e isolata, per questo forse più adatta a rappresentare la solitudine interiore di Else: «Così lontano, lontano è l’hotel e così fiabescamente illuminato» - così lo descrive, infatti, la ragazza - e poi ancora: «Com’è gigantesco l’hotel, come un enorme castello incantato illuminato».
Tra la ricca borghesia che frequentava San Martino di Castrozza, molto nutrita era la presenza di ebrei. A tal proposito, Giorgio Bassani nel Giardino dei Finzi Contini, inserisce un preciso accenno a San Martino quale luogo frequentato dalla clientela ebraica. Preoccupato per la salute dell’amico Alberto, il protagonista narratore gli propone: «E allora, visto che si tratta del caldo, perché non vai una quindicina di giorni in montagna?». «In montagna d’agosto? Per carità. E poi…» (qui sorrise), «…e poi, Juden sind dappertutto unerwünscht(indesiderati). Te ne sei scordato?». «Storie. A San Martino di Castrozza per esempio no. A San Martino ci si può ancora andare».
Anche in Atomi di famiglia, la biografia di Enrico Fermi scritta dalla moglie Laura, nel capitolo 10 novembre 1938, testimonia: «Per il nostro soggiorno estivo avevamo scelto per quell’anno San Martino di Castrozza, uno dei posti più incantevoli delle Dolomiti, situato in una conca sterminata, coperta di prati verdi smaglianti che si estendono a perdita d’occhio verso sud e sono protetti da un ampio arco di rocce maestose. Massicce alla base, queste si dividono verso l’alto in forme fantastiche, in torrioni, in guglie e in quelle pareti sottili, quasi senza spessore, che per essere caratteristiche del luogo vengon chiamate le Pale di San Martino». E, poco oltre: «Eravamo ancora a San Martino il 2 settembre, quando la radio annunciò le prime leggi razziali riguardanti gli ebrei italiani».
Ma ritorniamo alla nostra Signorina Else, che come Schnitzler, è ebrea. Un elemento che però emerge solo da una lettura attenta del libro, nei rari ma fondamentali momenti in cui troviamo la giovane immersa in disincantate riflessioni che coinvolgono le sue origini ebraiche: «Ha ancora un ottimo aspetto con la barba a pizzo brizzolata. Ma simpatico non lo è. Si tiene su artificiosamente. A che le serve il suo sarto di classe, signor von Dorsday? Dorsday! Una volta aveva certamente un altro nome». E, in modo ancor più incisivo: «No, signor Dorsday, non credo alla sua eleganza, né al suo monocolo, né alla sua nobiltà. Per conto mio potrebbe commerciare in abiti usati altrettanto bene come in quadri antichi. Ma Else, Else, che ti salta in mente. – oh me lo posso permettere. Nessuno se ne accorge guardandomi. Sono anche bionda, d’un biondo fulvo, e Rudi ha assolutamente l’aspetto di un aristocratico. Mamma si tradisce naturalmente subito, almeno quando parla. Papà invece proprio per nulla. Poi del resto, se ne accorgano pure. Io non rinnego affatto la mia origine, e Rudi meno che mai».
Arthur Schnitzler (Vienna, 1862 - 1931) nasce da famiglia ebraica. Si laurea in medicina e, in parallelo, coltiva la sua vocazione letteraria. Prima che Joyce del monologo interiore facesse la forma letteraria dell’Ulisse, Schnitzler lo aveva già introdotto nella Signorina Else (1924) che - insieme a Doppio sogno (1926) da cui Stanley Kubrick trasse il noto Eyes wide shut – rappresenta la sua opera di maggior successo. Anche Freud, che lo considerava un po' una specie di suo "doppio", si interessò all’opera di Schnitzler. Tra i due intellettuali, che si incontarono e intrattennero un rapporto epistolare, ci fu contiguità di interessi scientifici, soprattutto in relazione all’ipnosi.

 

31 Luglio 02 Agosto