Sommario

  • 18/11/2025 09:24 Onu approva risoluzione Usa su Gaza e forza internazionale di stabilizzazione. LIVE - Sky TG24
  • 18/11/2025 07:50 Incidente in viale Fulvio Testi a Milano, il 20enne non era alla guida ma davvero un soccorritore. La svolta dai video: «I miei amici stanno morendo» - Corriere Milano
  • 17/11/2025 19:32 Esondazione fiume Torre: chi è Quirin Kuhnert, il ragazzo-eroe di 32 anni che ha salvato un’anziana prima di … - la Repubblica
  • 17/11/2025 20:44 Ucraina, Gaza, minaccia ibrida: cosa ha detto il Consiglio supremo di difesa - Adnkronos
  • 16/11/2025 23:29 Condono in Campania, centrodestra compatto. Cirielli: atto di giustizia - Il Mattino
  • 17/11/2025 17:10 L’Ue taglia le stime sulla crescita italiana: Roma tornerà fanalino di coda - Il Fatto Quotidiano
  • 18/11/2025 06:52 Bonus elettrodomestici 2025, oggi il click day. Ecco come funziona - Sky TG24
  • 18/11/2025 08:11 Suicidio assistito in Germania, come funziona. La sentenza del 2020 - Corriere della Sera
  • 17/11/2025 18:09 Ponte sullo Stretto, seconda bocciatura della Corte dei Conti: niente "visto" alla nuova convenzione con l'azienda - Il Fatto Quotidiano
  • 18/11/2025 05:55 "Licenziati due storici lavoratori Pam, porteremo i casi in tribunale" - LivornoToday
  • 18/11/2025 06:04 Taiwan, Giappone avverte connazionali "a fare attenzione in Cina" - Tgcom24
  • 18/11/2025 08:18 Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Corea del Nord: “Accordo Usa-Seul causa un effetto domino sul nucleare” - la Repubblica
  • 17/11/2025 18:07 Zelensky vola in Francia e ottiene altre armi da Macron: 100 caccia Rafale, sistemi Samp-T e droni - Il Fatto Quotidiano
  • 17/11/2025 22:04 Trump: “Raid sul Messico per fermare il narcotraffico? Per me va bene” - Il Fatto Quotidiano
  • 18/11/2025 07:26 Borsa, l’Asia chiude in forte calo: pesa la tecnologia. Bitcoin sotto 90mila $ - Il Sole 24 ORE
  • 18/11/2025 08:07 Pensione più alta a dicembre: tredicesima, rivalutazione e bonus extra in arrivo. Ecco cosa aspettarsi - Il Fatto Quotidiano
  • 18/11/2025 07:35 Docenti e ATA nuovo Avviso, stipendi Novembre 2025: la data di accredito, novità su aumenti e arretrati del Contratto, e soluzioni di credito convenzionato. Verifica le opportunità - Orizzonte Scuola Notizie
  • 17/11/2025 18:02 Chiusura in rosso per l'azionario europeo. Giù anche Piazza Affari - Borsa Italiana
  • 17/11/2025 11:52 Come ottenere gratis Echo Jade in Where Winds Meet con il codice promo di novembre! - Everyeye.it
  • 17/11/2025 17:34 Decathlon ha realizzato una tuta spaziale che si indossa in un minuto (e sarà testata sulla Iss) - Wired
  • 17/11/2025 18:01 Windows 11, Microsoft risponde alle critiche: "Le vostre preoccupazioni sono legittime" - Multiplayer
  • 17/11/2025 18:25 Resident Evil Requiem era in sviluppo ben prima dell'uscita di RE Village, svela il produttore - Multiplayer
  • 18/11/2025 07:31 «Borotalco» oggi in tv. Il ruolo scritto per Vittorio Gassman e il cameo di Moana Pozzi: i 10 segreti - Corriere della Sera
  • 17/11/2025 21:55 "Grande Fratello", Flaminia e Ivana devono abbandonare la Casa - Tgcom24
  • 17/11/2025 12:37 "Luis Sal ci ha denunciati", l'accusa di Fedez e la replica - Adnkronos
  • 17/11/2025 11:19 Verdone è sindaco di Roma. L'attore tra commozione e aneddoti: "Grazie Gualtieri, il più bel regalo che potessi ricevere" - RomaToday
  • 17/11/2025 12:22 Sinner, ora vacanza con Laila e Snoopy. Poi a Dubai per preparare la scalata al numero 1 - la Repubblica
  • 17/11/2025 22:41 Germania esagerata: 6 gol, i tedeschi ai Mondiali - Sky Sport
  • 17/11/2025 20:10 La Norvegia festeggia la qualificazione al Mondiale: che folla per Haaland e compagni - Corriere dello Sport
  • 18/11/2025 06:33 Sinner e il nuovo servizio: i dettagli invisibili che hanno fatto la differenza. C'è già un (doppio) obiettivo per il 2026 - Corriere della Sera
  • 17/11/2025 12:08 Sanità modenese in campo contro il Papillomavirus: vaccinazioni gratuite in piazza Roma - ModenaToday
  • 18/11/2025 07:52 Aviaria, aumentano i focolai al Nord. Aziende agricole sequestrate e smaltimento di uova nel Varesotto,… - Il Fatto Quotidiano
  • 17/11/2025 17:58 Sospetto focolaio legionella a Milano. 11 i casi segnalati con un morto in zona San Siro - Quotidiano Sanità
  • 17/11/2025 18:45 Prevenzione oncologica, a Firenze gli screening gratuiti sui mezzi Ispro: ecco dove e come prenotare - La Nazione
martedì 18 novembre 2025

1 Agosto

Secondo delle vecchie superstizioni, per scongiurare un violento temporale, bisognava bruciare dei rametti d'olivo, meglio se si trattava di quello benedetto nella cerimonia della domenica delle Palme.

Protettori dei tuoni e grandine, erano considerati Santa Barbara e Santo Simone, invocandoli avrebbero evitato i pericoli di queste fenomeni naturali.

1 Agosto 0

La Signorina Else" di Arthur Schnitzler e San Martino di Castrozza
La cittadina del Primiero zona “sicura” per gli ebrei prima della Grande Guerra e tra le due guerre

La Signorina Else di Arthur Schnitzler, romanzo breve ambientato a San Martino di Castrozza, viene pubblicato nel 1924, quando l’Hotel Fratazza in cui si svolge la vicenda narrata, e la società Belle epoque che lo frequentava, sono già stati spazzati via dalla guerra.
Un racconto che copre lo spazio di alcune ore. Inizia sui campi da tennis di San Martino di Castrozza in una «serata meravigliosa» in cui «il Cimone svetta superbo» e si conclude poco dopo cena. È il 3 settembre, finito il caldo dell’estate l’aria si fa più frizzante, quando si mischia ai pensieri può diventare inebriante «come lo champagne».
Di fronte al Cimon della Pala, la giovane prova un’ambivalente sensazione di timore e fascino e, più volte durante il suo monologo, crea un punto d’incontro tra il suo stato d’animo e il mutare dell’aspetto delle montagne, che si fanno sempre più scure ed enormi con lo scendere della sera e poi della notte. «Inquietante, gigantesco il Cimone, come se volesse cascarmi addosso!» - commenta.
Agli inizi del Novecento, San Martino di Castrozza, già affermato centro turistico, diventa un luogo conosciuto e frequentato dalla buona società dell'Impero austro ungarico. Nascono strutture quali l’Hotel Dolomiti di cui Schnitzler fu più volte ospite, anche se sceglierà di ambientare la storia della Signorina Else nell’Hotel Fratazza, costruito nel 1908. Una struttura elegante e isolata, per questo forse più adatta a rappresentare la solitudine interiore di Else: «Così lontano, lontano è l’hotel e così fiabescamente illuminato» - così lo descrive, infatti, la ragazza - e poi ancora: «Com’è gigantesco l’hotel, come un enorme castello incantato illuminato».
Tra la ricca borghesia che frequentava San Martino di Castrozza, molto nutrita era la presenza di ebrei. A tal proposito, Giorgio Bassani nel Giardino dei Finzi Contini, inserisce un preciso accenno a San Martino quale luogo frequentato dalla clientela ebraica. Preoccupato per la salute dell’amico Alberto, il protagonista narratore gli propone: «E allora, visto che si tratta del caldo, perché non vai una quindicina di giorni in montagna?». «In montagna d’agosto? Per carità. E poi…» (qui sorrise), «…e poi, Juden sind dappertutto unerwünscht(indesiderati). Te ne sei scordato?». «Storie. A San Martino di Castrozza per esempio no. A San Martino ci si può ancora andare».
Anche in Atomi di famiglia, la biografia di Enrico Fermi scritta dalla moglie Laura, nel capitolo 10 novembre 1938, testimonia: «Per il nostro soggiorno estivo avevamo scelto per quell’anno San Martino di Castrozza, uno dei posti più incantevoli delle Dolomiti, situato in una conca sterminata, coperta di prati verdi smaglianti che si estendono a perdita d’occhio verso sud e sono protetti da un ampio arco di rocce maestose. Massicce alla base, queste si dividono verso l’alto in forme fantastiche, in torrioni, in guglie e in quelle pareti sottili, quasi senza spessore, che per essere caratteristiche del luogo vengon chiamate le Pale di San Martino». E, poco oltre: «Eravamo ancora a San Martino il 2 settembre, quando la radio annunciò le prime leggi razziali riguardanti gli ebrei italiani».
Ma ritorniamo alla nostra Signorina Else, che come Schnitzler, è ebrea. Un elemento che però emerge solo da una lettura attenta del libro, nei rari ma fondamentali momenti in cui troviamo la giovane immersa in disincantate riflessioni che coinvolgono le sue origini ebraiche: «Ha ancora un ottimo aspetto con la barba a pizzo brizzolata. Ma simpatico non lo è. Si tiene su artificiosamente. A che le serve il suo sarto di classe, signor von Dorsday? Dorsday! Una volta aveva certamente un altro nome». E, in modo ancor più incisivo: «No, signor Dorsday, non credo alla sua eleganza, né al suo monocolo, né alla sua nobiltà. Per conto mio potrebbe commerciare in abiti usati altrettanto bene come in quadri antichi. Ma Else, Else, che ti salta in mente. – oh me lo posso permettere. Nessuno se ne accorge guardandomi. Sono anche bionda, d’un biondo fulvo, e Rudi ha assolutamente l’aspetto di un aristocratico. Mamma si tradisce naturalmente subito, almeno quando parla. Papà invece proprio per nulla. Poi del resto, se ne accorgano pure. Io non rinnego affatto la mia origine, e Rudi meno che mai».
Arthur Schnitzler (Vienna, 1862 - 1931) nasce da famiglia ebraica. Si laurea in medicina e, in parallelo, coltiva la sua vocazione letteraria. Prima che Joyce del monologo interiore facesse la forma letteraria dell’Ulisse, Schnitzler lo aveva già introdotto nella Signorina Else (1924) che - insieme a Doppio sogno (1926) da cui Stanley Kubrick trasse il noto Eyes wide shut – rappresenta la sua opera di maggior successo. Anche Freud, che lo considerava un po' una specie di suo "doppio", si interessò all’opera di Schnitzler. Tra i due intellettuali, che si incontarono e intrattennero un rapporto epistolare, ci fu contiguità di interessi scientifici, soprattutto in relazione all’ipnosi.

 

31 Luglio 02 Agosto