Sommario

  • 30/04/2025 13:26 Primo maggio, l’annuncio di Meloni: “Per la sicurezza sul lavoro stanziati 1,2 miliardi dall’Inail” - la Repubblica
  • 30/04/2025 14:48 Una bambina di pochi mesi sarebbe stata lanciata dal balcone dalla madre, è morta - RaiNews
  • 30/04/2025 13:16 Blackout in Spagna e impianti «fantasma», l'esperta: «L'energia prodotta senza controlli è un problema» - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 14:50 Delitto di Garlasco, spunta il nome di una terza persona: sarebbe stata già sentita dai pm - Sky TG24
  • 30/04/2025 11:54 Grave incidente sull’A4, auto piomba su un cantiere: due morti - Adnkronos
  • 30/04/2025 17:12 Guerra Israele M.O, Al Jazeera: "Almeno 16 morti in raid su Gaza oggi, 38 ieri". LIVE - Sky TG24
  • 30/04/2025 12:50 Il Conclave della Curia esautorata da Francesco: «Rimettere ordine» - Corriere Roma
  • 30/04/2025 14:56 Ppe, Tajani rieletto vicepresidente: il secondo più votato con 438 preferenze - Tgcom24
  • 30/04/2025 15:39 San Fermo della Battaglia (Como), 65enne muore d'infarto in farmacia: il defibrillatore installato nella piazza vicina era scarico - Tgcom24
  • 30/04/2025 14:42 «Assunto a tempo indeterminato a 1.200 euro, ma sono un lavoratore povero e a fine mese conto le monete» - Corriere Torino
  • 30/04/2025 12:43 Germania, sì degli elettori Spd al governo con Cdu/Csu. I ministri di Merz: tutti i possibili nomi - Il Fatto Quotidiano
  • 30/04/2025 07:40 Canada, Liberali in trionfo con Carney grazie al «fattore Trump». Ma manca la maggioranza assoluta - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 17:33 Guerra Ucraina, Kiev: oggi firma accordo con Usa su terre rare. Trump: «Putin mi rispetta, penso voglia la pac - Il Messaggero
  • 29/04/2025 22:40 Russia restituisce il corpo giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna: "Torturata e senza organi" - Adnkronos
  • 30/04/2025 08:19 Dichiarazione precompilata: il calendario 2025 - Infografica - Ipsoa
  • 30/04/2025 16:30 Borse e dazi, le news di oggi. Il Pil americano manda ko Wall Street e l’Europa - la Repubblica
  • 30/04/2025 15:15 Essilux, il ceo Milleri apre all'Ops di Mediobanca su Banca Generali. «L'operazione non ostacola i piani di Mps» - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 10:50 Pil Italia accelera, +0,3% in primo trimestre 2025: i dati Istat - Adnkronos
  • 30/04/2025 09:22 Dopo oltre 10 anni, Flappy Bird torna in scena ancora una volta su Android, stavolta senza cripto-stranezze - Multiplayer
  • 30/04/2025 09:15 Arriva l'app di Meta AI, il Garante privacy italiano: «Chi si vuole opporre all'uso dei suoi dati per allenare il chatbot ha tempo fino a fine maggio - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 08:55 Risparmi 50 euro e ti regalano le cuffie: offertona sullo smartphone del futuro - Videogiochi.com
  • 29/04/2025 10:52 MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC - Hardware Upgrade
  • 30/04/2025 15:12 A «Belve» Impacciatore sorprende e Jacobs annoia (ma le interviste sono troppo lunghe) - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 10:49 Giulia De Lellis incinta di Tony Effe, lo sfogo di Aurora Ramazzotti: "Irrispettoso che non lo abbia detto lei" - Fanpage
  • 30/04/2025 15:29 Robert De Niro, chi è la figlia trasgender Airyn. Il coming out e il rapporto con l’attore - Libero
  • 30/04/2025 13:09 Addio a Priscilla Pointer, l'attrice di “Dallas” aveva 100 anni: «È morta con la speranza di scappare con i su - Leggo.it
  • 30/04/2025 10:53 Barcellona-Inter in chiaro: probabili formazioni, dove vederla in tv e streaming, orario e arbitro. La semifin - Il Messaggero
  • 30/04/2025 14:58 Tennis, Atp Madrid: super Arnaldi, batte Tiafoe e vola ai quarti - Sportmediaset
  • 30/04/2025 10:07 Ancelotti dice no al Brasile, l’Arabia gli offre 50 milioni a stagione - la Repubblica
  • 30/04/2025 13:03 SERIE A ENILIVE - Designazione Torino - Venezia 35ª Giornata - Aia-Figc
  • 30/04/2025 05:00 Morbillo, è allarme in tutta Europa: «Contagi moltiplicati per 10 in un solo anno, l'Italia è il secondo Paese - Leggo.it
  • 29/04/2025 10:31 Asma, colpisce 1 bambino su 10. Screening gratuiti per bambini e adolescenti - Corriere della Sera
  • 29/04/2025 18:06 Noci, alleate dell’intestino: riducono infiammazione e rischio di tumore al colon - Il Fatto Alimentare
  • 30/04/2025 09:01 Boom dei casi di cancro al colon tra gli under 50: scoperta la possibile causa - MilanoToday
mercoledì 30 aprile 2025

1 Agosto

Secondo delle vecchie superstizioni, per scongiurare un violento temporale, bisognava bruciare dei rametti d'olivo, meglio se si trattava di quello benedetto nella cerimonia della domenica delle Palme.

Protettori dei tuoni e grandine, erano considerati Santa Barbara e Santo Simone, invocandoli avrebbero evitato i pericoli di queste fenomeni naturali.

1 Agosto 0

La Signorina Else" di Arthur Schnitzler e San Martino di Castrozza
La cittadina del Primiero zona “sicura” per gli ebrei prima della Grande Guerra e tra le due guerre

La Signorina Else di Arthur Schnitzler, romanzo breve ambientato a San Martino di Castrozza, viene pubblicato nel 1924, quando l’Hotel Fratazza in cui si svolge la vicenda narrata, e la società Belle epoque che lo frequentava, sono già stati spazzati via dalla guerra.
Un racconto che copre lo spazio di alcune ore. Inizia sui campi da tennis di San Martino di Castrozza in una «serata meravigliosa» in cui «il Cimone svetta superbo» e si conclude poco dopo cena. È il 3 settembre, finito il caldo dell’estate l’aria si fa più frizzante, quando si mischia ai pensieri può diventare inebriante «come lo champagne».
Di fronte al Cimon della Pala, la giovane prova un’ambivalente sensazione di timore e fascino e, più volte durante il suo monologo, crea un punto d’incontro tra il suo stato d’animo e il mutare dell’aspetto delle montagne, che si fanno sempre più scure ed enormi con lo scendere della sera e poi della notte. «Inquietante, gigantesco il Cimone, come se volesse cascarmi addosso!» - commenta.
Agli inizi del Novecento, San Martino di Castrozza, già affermato centro turistico, diventa un luogo conosciuto e frequentato dalla buona società dell'Impero austro ungarico. Nascono strutture quali l’Hotel Dolomiti di cui Schnitzler fu più volte ospite, anche se sceglierà di ambientare la storia della Signorina Else nell’Hotel Fratazza, costruito nel 1908. Una struttura elegante e isolata, per questo forse più adatta a rappresentare la solitudine interiore di Else: «Così lontano, lontano è l’hotel e così fiabescamente illuminato» - così lo descrive, infatti, la ragazza - e poi ancora: «Com’è gigantesco l’hotel, come un enorme castello incantato illuminato».
Tra la ricca borghesia che frequentava San Martino di Castrozza, molto nutrita era la presenza di ebrei. A tal proposito, Giorgio Bassani nel Giardino dei Finzi Contini, inserisce un preciso accenno a San Martino quale luogo frequentato dalla clientela ebraica. Preoccupato per la salute dell’amico Alberto, il protagonista narratore gli propone: «E allora, visto che si tratta del caldo, perché non vai una quindicina di giorni in montagna?». «In montagna d’agosto? Per carità. E poi…» (qui sorrise), «…e poi, Juden sind dappertutto unerwünscht(indesiderati). Te ne sei scordato?». «Storie. A San Martino di Castrozza per esempio no. A San Martino ci si può ancora andare».
Anche in Atomi di famiglia, la biografia di Enrico Fermi scritta dalla moglie Laura, nel capitolo 10 novembre 1938, testimonia: «Per il nostro soggiorno estivo avevamo scelto per quell’anno San Martino di Castrozza, uno dei posti più incantevoli delle Dolomiti, situato in una conca sterminata, coperta di prati verdi smaglianti che si estendono a perdita d’occhio verso sud e sono protetti da un ampio arco di rocce maestose. Massicce alla base, queste si dividono verso l’alto in forme fantastiche, in torrioni, in guglie e in quelle pareti sottili, quasi senza spessore, che per essere caratteristiche del luogo vengon chiamate le Pale di San Martino». E, poco oltre: «Eravamo ancora a San Martino il 2 settembre, quando la radio annunciò le prime leggi razziali riguardanti gli ebrei italiani».
Ma ritorniamo alla nostra Signorina Else, che come Schnitzler, è ebrea. Un elemento che però emerge solo da una lettura attenta del libro, nei rari ma fondamentali momenti in cui troviamo la giovane immersa in disincantate riflessioni che coinvolgono le sue origini ebraiche: «Ha ancora un ottimo aspetto con la barba a pizzo brizzolata. Ma simpatico non lo è. Si tiene su artificiosamente. A che le serve il suo sarto di classe, signor von Dorsday? Dorsday! Una volta aveva certamente un altro nome». E, in modo ancor più incisivo: «No, signor Dorsday, non credo alla sua eleganza, né al suo monocolo, né alla sua nobiltà. Per conto mio potrebbe commerciare in abiti usati altrettanto bene come in quadri antichi. Ma Else, Else, che ti salta in mente. – oh me lo posso permettere. Nessuno se ne accorge guardandomi. Sono anche bionda, d’un biondo fulvo, e Rudi ha assolutamente l’aspetto di un aristocratico. Mamma si tradisce naturalmente subito, almeno quando parla. Papà invece proprio per nulla. Poi del resto, se ne accorgano pure. Io non rinnego affatto la mia origine, e Rudi meno che mai».
Arthur Schnitzler (Vienna, 1862 - 1931) nasce da famiglia ebraica. Si laurea in medicina e, in parallelo, coltiva la sua vocazione letteraria. Prima che Joyce del monologo interiore facesse la forma letteraria dell’Ulisse, Schnitzler lo aveva già introdotto nella Signorina Else (1924) che - insieme a Doppio sogno (1926) da cui Stanley Kubrick trasse il noto Eyes wide shut – rappresenta la sua opera di maggior successo. Anche Freud, che lo considerava un po' una specie di suo "doppio", si interessò all’opera di Schnitzler. Tra i due intellettuali, che si incontarono e intrattennero un rapporto epistolare, ci fu contiguità di interessi scientifici, soprattutto in relazione all’ipnosi.

 

31 Luglio 02 Agosto