Due dei tre piloti del volo Air France 447 Rio de Janeiro-Parigi che
precipitò nell'Oceano Atlantico il primo giugno 2009 dormivano fino a
pochi minuti prima che il velivolo cominciasse l'inarrestabile
discesa che costò la vita a tutte le 228 persone a bordo. È quanto
emerge da una nuova inchiesta condotta dalla rivista Vanity Fair e di
cui il Daily Mail fornisce alcuni dettagli. Dalle trascrizioni delle
conversazioni tra il 37enne David Robert, il 32enne Pierre-Cedric Bonin e
il 58enne Marc Dubois in cabina di pilotaggio risulta che fino a poco
prima del disastro i due piloti più anziani stessero dormendo e avessero
lasciato l'aereo in mano al più giovane dei tre, costretto quindi a
gestire l'emergenza trovandosi in balia di una tempesta tropicale.
In particolare si sottolinea come il più anziano dei tre, Dubois, avesse
passato una 'notte brava' a Rio prima del volo, da cui la necessità di
riposarsi. Al loro risveglio tuttavia, i piloti si resero immediatamente
conto della tragedia in corso e uno dei due urlò: «C... stiamo per
morire!». Sul giornale viene anche citato il capo delle investigazioni,
Alain Bouillard: «Se il comandante avesse tenuto il posto di comando
durante il passaggio nella zona di convergenza tropicale (...) forse la
storia sarebbe andata a finire in un altro modo. Ma non credo che sia
stata la fatica a spingerlo a lasciare il suo posto ma piuttosto un
atteggiamento da cliente, che fa parte della cultura dei piloti di Air
France».
E ancora: «Alzarsi non era contro le regole, anche se è sorprendente».
Fino ad ora, si sapeva che il comandante dormiva per riprendersi da una
notte agitata a Rio in compagnia della sua partner, una hostess e
cantante d'opera che si trovava anch'essa in quel volo maledetto. «Non
ho dormito abbastanza la notte scorsa. Un'ora non basta», aveva
dichiarato, poco prima di andare a dormire, nella cabina prevista per
«la siesta, piccolo spazio con due cuccette, proprio dietro il cockpit».
Sempre secondo il rapporto citato da Vanity Fair, anche il copilota
stava «sonnecchiando» da quelle parti.
L'Airbus A-330 dell'Air France precipitò nell'Atlantico con 228 persone a
bordo. Per trovare la scatola nera ci sono voluti 2 anni.
http://www.ilgazzettino.it/ESTERI/volo_rio_parigi_air_france_piloti_addormentati/notizie/954034.shtml