Sommario

  • 17/11/2025 14:51 Maltempo in Friuli, allagato anche il ristorante stellato di Antonia Klugmann - Sky TG24
  • 17/11/2025 23:37 Ok all'Onu per la risoluzione su Gaza - Corriere della Sera
  • 17/11/2025 20:07 Il Presidente Mattarella ha presieduto il Consiglio Supremo di Difesa - Quirinale
  • 17/11/2025 19:07 Una 19ennne guarda un film e riaffiora il ricordo di un abuso subito anni prima: aperta un’indagine - la Repubblica
  • 17/11/2025 16:11 Bimbo ucciso dalla mamma, la legale del papà: "Gli diedi lo smartwatch per difendersi, nessuno ci ha ascoltato" - Fanpage
  • 17/11/2025 17:10 L’Ue taglia le stime sulla crescita italiana: Roma tornerà fanalino di coda - Il Fatto Quotidiano
  • 17/11/2025 21:27 I grandi amori delle Kessler. Ellen 20 anni con Umberto Orsini; Alice (più vivace) legata ad Enrico Maria Salerno - Corriere della Sera
  • 17/11/2025 16:41 Ponte sullo Stretto, nuova tegola sul governo: Corte dei conti boccia la convenzione con la società - la Repubblica
  • 17/11/2025 21:37 Garlasco, annullati i sequestri a Venditti: "Nessuna svendita della toga" - Il Tempo
  • 17/11/2025 20:18 Emanuela Orlandi, trovato appunto inedito su un cineforum vicino alla casa del regista Bruno Mattei. La nuova pista - Il Messaggero
  • 17/11/2025 18:07 Zelensky vola in Francia e ottiene altre armi da Macron: 100 caccia Rafale, sistemi Samp-T e droni - Il Fatto Quotidiano
  • 17/11/2025 02:24 Trump sul Venezuela: «Potremo avere colloqui con Maduro e vedremo come andrà a finire» - Corriere della Sera
  • 17/11/2025 15:02 Pinochet, Trump e un padre nazista: chi è Kast, il probabile prossimo presidente del Cile - la Repubblica
  • 17/11/2025 11:54 Londra minaccia il blocco dei visti fino alla riforma dell'asilo - AGI
  • 17/11/2025 19:45 Bonus elettrodomestici, click day dalle 7: ecco i passi per fare richiesta in poco tempo - Il Sole 24 ORE
  • 17/11/2025 10:33 Pubblicato l'indice Istat di ottobre 2025 - AvvocatoAndreani.it
  • 17/11/2025 18:02 Chiusura in rosso per l'azionario europeo. Giù anche Piazza Affari - Borsa Italiana
  • 17/11/2025 22:35 Gli indici USA chiudono in rosso. DOW -1,2% - Soldionline
  • 17/11/2025 08:12 Call of Duty: Black Ops 7 è l'episodio con la media voto utente più bassa di sempre su Metacritic - Multiplayer
  • 17/11/2025 17:34 Decathlon ha realizzato una tuta spaziale che si indossa in un minuto (e sarà testata sulla Iss) - Wired
  • 17/11/2025 11:52 Come ottenere gratis Echo Jade in Where Winds Meet con il codice promo di novembre! - Everyeye.it
  • 17/11/2025 18:01 Windows 11, Microsoft risponde alle critiche: "Le vostre preoccupazioni sono legittime" - Multiplayer
  • 17/11/2025 11:19 Verdone è sindaco di Roma. L'attore tra commozione e aneddoti: "Grazie Gualtieri, il più bel regalo che potessi ricevere" - RomaToday
  • 17/11/2025 20:16 Ballando con le Stelle, caos dietro le quinte: Barbara d’Urso sarebbe esplosa di rabbia "Violati gli accordi" - ComingSoon.it
  • 17/11/2025 10:50 Ilary e Totti, a marzo il divorzio: “Blasi ha già fissato la data del matrimonio con Bastian” - DiLei
  • 17/11/2025 13:39 Oroscopo di Paolo Fox, la classifica della settimana dal 17 al 23 novembre 2025: giù l'Acquario, Scorpione e Cancro inarrestabili - Leggo.it
  • 17/11/2025 11:48 Italia, non tutto è da buttare: le (poche) certezze da salvare verso i play-off Mondiali - la Repubblica
  • 17/11/2025 16:45 Coppa Davis 2025, quando gioca l'Italia? Il calendario e il regolamento: la guida - Corriere della Sera
  • 17/11/2025 23:04 I verdetti di oggi: Germania e Olanda qualificate, Slovacchia ai playoff - La Gazzetta dello Sport
  • 18/11/2025 00:54 Playoff Mondiali, contro chi gioca l'Italia? Già sicure tre delle quattro possibili avversarie: per il sorteggio manca una tra Galles e Macedonia del Nord - Goal.com
  • 17/11/2025 06:59 Il vaccino per il Papilloma virus ha salvato un milione di ragazze - AGI
  • 17/11/2025 15:20 Un focolaio di influenza aviaria a Olgiate Olona. "Stabilita zona di protezione e sorveglianza" - Varese News
  • 17/11/2025 16:17 Allarme legionella a Milano, 11 contagiati e un morto: analisi a tappeto nel quartiere - milanotoday.it
  • 17/11/2025 13:30 Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, da Aifa ok a rimborsabilità mavacamten - Il Tirreno
martedì 18 novembre 2025
-

Voli low cost, la formula matematica per risparmiare sull’acquisto del biglietto aereo

Prenotare i ticket con largo anticipo non fa risparmiare: i prezzi più bassi si registrano a circa 10 giorni dalla partenza. Poi risulta anche più conveniente comperare un biglietto alla volta. Almeno, è quello che sostiene un algoritmo (a forma di 'U') trovato da tre economisti italiani.Qual è il momento giusto per prenotare un biglietto aereo? Il martedì proprio no. Farlo di mercoledì o giovedì, invece, fa risparmiare qualche euro. Sono, invece, da evitare il venerdì e la domenica. Nel week-end, infatti, pare che i prezzi siano più alti del 7% rispetto ai giorni feriali della settimana. E poi non si deve utilizzare il computer del lavoro per l’acquisto, perché ogni volta che si visita il sito di una compagnia aerea (di linea o low cost che sia), si lascia traccia delle proprie preferenze e abitudini attraverso i cookie. Informazioni che poi vengono utilizzate dalle stesse compagnie per orientare tratte, orari dei voli e, ovviamente, il prezzo visto che sanno bene quando il passeggero è disposto a spendere di più o di meno. Un esempio? Il volo acquistato di mattina durante l’orario d’ufficio costerebbe di più, perché chi parte ha più fretta e deve viaggiare per lavoro. Mentre il pomeriggio a cercare i biglietti sono i clienti da casa che si stanno organizzando una vacanza e hanno meno soldi da spendere rispetto a chi lo fa dall’ufficio.

Senza sottovalutare che c’è una tempistica da rispettare: si deve prenotare solo pochi giorni prima di partire per sfruttare le offerte last minute. C’è chi, invece, scommette sulle 8 settimane per accaparrarsi una tariffa speciale e chi, addirittura, ha trovato l’offerta delle offerte giocando di anticipo di oltre 5 mesi se la meta prescelta è più lontana. Ma non sono solo i passeggeri a stare dietro all’oscillazione dei prezzi dei voli. Da anni analisti, economisti ed esperti stanno tentando di scoprire questa formula magica del risparmio che sembra fare il palio con quella della Coca Cola, se paragonate a segretezza e possibilità di risparmio (e quindi di guadagno).

Ultimi a cimentarsi in questo incroci di dati, algoritmi e serie storiche nel settore delle prenotazioni dei voli low cost sono tre italiani guidati da Claudio Piga, 50 anni, docente di economia alla Keele University nello Staffordshire, uno dei centri di ricerca più prestigiosi del Regno Unito. Lo studio, presentato alla Royal Economic Society di Manchester, racchiude il lavoro svolto con Marcella Nicolini dell’Università di Pavia e Marco Alderighi dell’Università della Valle d’Aosta. Il risultato è chiaro: il momento migliore per acquistare un volo Ryanair o Easyjet al prezzo più stracciato è comprarlo esattamente 10 giorni prima. Demolita, quindi, la convinzione che il momento ideale sia farlo con largo anticipo oppure all’ultimo momento.

Come sono arrivati a questa conclusione? Seguendo uno schema che ha un andamento ben preciso: una sorta di ‘U’. Inizialmente la tariffa è moderatamente alta, poi inizia lentamente a diminuire, raggiunge il suo prezzo minimo intorno a dieci giorni prima della partenza e, infine, ricomincia a risalire con aumenti tra il 50% e il 75% negli ultimi giorni. In pratica, utilizzando un software che ha scansionato i contenuti delle pagine delle compagnie low cost e registrando l’andamento dei prezzi dei biglietti in un preciso arco temporale, è emerso che da circa 70 giorni precedenti al decollo, i prezzi diminuiscono molto lentamente, fino a toccare il punto più basso circa 10 giorni prima dalla partenza. Invece, durante l’ultima settimana i prezzi aumentano con grande velocità. Un saliscendi che ha proprio la forma della ‘U’.

Numeri alla mano, o meglio mano al portafoglio, il programma ha anche scoperto che “Ryanair, al contrario di EasyJet che applica prezzi medi a tutti i biglietti, aumenta il costo della prenotazione se su quel dato volo sono rimasti pochi biglietti”. Con una scoperta importante: “Se si volessero acquistare gli ultimi posti liberi contemporaneamente – si legge nel rapporto – il sistema assegnerebbe a tutti il prezzo più alto”. E non solo. Risulta anche più conveniente comperare un biglietto alla volta, piuttosto che farlo in blocco, visto che Ryanair aumenta il prezzo mano a mano che il numero di biglietti a disposizione diminuisce.

Esempio

La ricerca ha preso in esame il volo Londra Stansted-Pisa, scoprendo che se sull’aereo c’erano meno di 50 posti disponibili, il prezzo medio registrato sfiorava circa 90 sterline, con quello massimo pari a circa 190 sterline. Tuttavia, se il volo era meno pieno, con più di 50 posti disponibili, il prezzo medio scendeva a 32 sterline e quello massimo poteva arrivare a 170 sterline. Con un aumento, nel dettaglio, del prezzo del 2,7% per i voli invernali e del 3,2% per quelli estivi. Si scopre quindi che per ogni biglietto venduto c’è un aumento del prezzo di circa il 3% (per i voli invernali è del 2,7% e per quelli estivi del 3,2%). Non solo. Il biglietto per un volo che decolla con 49 posti vuoti costa 106 sterline (circa 130 euro) in meno di uno che decolla pieno. Il che significa che meno posti disponibili ci sono a bordo al momento della prenotazione, più costerà il biglietto.

Consiglio

Avvicinandosi alla partenza, spiega il rapporto, bisogna prima tentare una prenotazione fittizia per due persone e poi un’altra per un numero più alto, oltre le 25. Questo confronto permetterà di scoprire se il volo è pieno o no. Così, se la differenza di prezzo per singola persona non è elevata, vuol dire che c’è ancora un discreto numero di posti disponibili e, quindi, si può sperare in una tariffa migliore. Mentre se la differenza è alta, l’aereo è quasi pieno ed è difficile ottenere un buon prezzo.