Sommario

  • 05/07/2025 23:23 Elon Musk annuncia la nascita del partito "America" - RaiNews
  • 05/07/2025 19:34 Esplosione nella mansarda in via Nizza a Torino, arrestato il presunto responsabile. Voleva colpire la casa dell'ex, ma ha ucciso il vicino Jacopo Peretti - Corriere Torino
  • 05/07/2025 18:59 Thomas D’Alba, chi è il combattente italiano morto in Ucraina - Sky TG24
  • 05/07/2025 10:34 Dazi, Trump: firmate 12 lettere per Paesi partner, offerte «prendere o lasciare» - Il Sole 24 ORE
  • 05/07/2025 15:44 Texas, la solidarietà di Mattarella a Trump: “Il nostro pensiero alle famiglie delle vittime” - la Repubblica
  • 05/07/2025 21:25 Paura per un cornicione su un’auto in sosta a Treviglio. Grandine a Clusone. 13 voli dirottati a Orio- Foto/Video - L'Eco di Bergamo
  • 05/07/2025 16:57 Salta aumento pedaggi autostrada, tensione nella maggioranza tra FdI e Lega - Sky TG24
  • 05/07/2025 15:12 Maltempo alle porte: è allerta gialla - UdineToday
  • 05/07/2025 21:02 Colpita e abbandonata nel bosco, ore decisive per l'inchiesta: i carabinieri a caccia di un mezzo - La Nazione
  • 05/07/2025 15:55 Esplosione a via dei Gordiani, i valori di diossina nell'aria sono dieci volte superiori al normale - RomaToday
  • 05/07/2025 23:03 Israele-Hamas, le news. Raid a Gaza, almeno 56 morti. Trump: “Accordo per la prossima settimana” - la Repubblica
  • 06/07/2025 00:32 Israele, Iran e Usa, la guerra in diretta | - Corriere della Sera
  • 05/07/2025 20:26 Kiev colpisce la base dei caccia russi, Mosca distrugge i lanciatori. Zelensky: "Intesa con la Danimarca per più armi" - Il Fatto Quotidiano
  • 05/07/2025 00:02 Trump firma la legge di bilancio: «L'America è entrata nell'età dell'oro». Cosa prevede il “big beautiful bill - Il Messaggero
  • 05/07/2025 19:12 Primo giorno di saldi, buon afflusso a Bergamo. Pienone nei centri commerciali - L'Eco di Bergamo
  • 05/07/2025 01:00 Mps promossa da Fitch ora punta al terzo polo con Banco-Bpm - la Repubblica
  • 04/07/2025 14:59 A Mirafiori si apre una nuova fase con la Fiat 500 ibrida, previste 5.000 unità entro il 2025 - Stellantis.com
  • 05/07/2025 09:55 Dichiarazione dei redditi precompilata, due giorni di assistenza extra dall'Agenzia delle Entrate: ecco quando - Corriere della Sera
  • 05/07/2025 18:02 UFFICIALE FIAT, dopo 25 anni torna l'auto più amata dai papà di tutta Italia: costerà come nel 2000 - mobilitasostenibile.it
  • 05/07/2025 15:53 Pokemon TCG Pocket: come ottenere 24 Clessidre gratis col nuovo codice di luglio 2025 - Everyeye.it
  • 05/07/2025 17:59 I tagli in Xbox sarebbero causati dalla spinta verso l'IA di Microsoft, con investimenti da $80 miliardi - Multiplayer
  • 05/07/2025 18:59 Affari Apple, Amazon anticipa il Prime Day con sconti fino al 26% - macitynet.it
  • 05/07/2025 13:37 Gli Oasis sparano uno via l’altro gli inni che ‘ti levano sassi dalla schiena’ - Il Fatto Quotidiano
  • 06/07/2025 00:22 Ozzy Osbourne, tormentato dal Parkinson, commuove i 42mila di Birmingham, insieme a Guns, Metallica, Steve Tyler e tantissimi altri - Corriere della Sera
  • 05/07/2025 10:45 La forza di una donna, anticipazioni dal 7 all'11 luglio: diagnosi che gela il sangue - L'architetto
  • 05/07/2025 14:21 Sparks: «Il più grande gruppo musicale di cui non avete mai sentito parlare» in concerto in Italia - Corriere della Sera
  • 05/07/2025 22:18 Musiala, infortunio choc in Psg-Bayern Monaco dopo lo scontro con Donnarumma: si spezza la caviglia - Corriere della Sera
  • 05/07/2025 17:32 F1, GP Gran Bretagna: super Verstappen conquista la pole, passo indietro per le due Ferrari | Griglia di… - Il Fatto Quotidiano
  • 05/07/2025 22:00 R. Madrid - Borussia D. (3-2) Mondiale per club 2025 - la Repubblica
  • 05/07/2025 20:50 Sonego, storia della resistenza: piega Nakashima al quinto set ed è record Italia - eurosport.it
  • 04/07/2025 13:52 Come capire se sei disidratato per il caldo: i segnali del corpo - Fanpage
  • 05/07/2025 13:54 Tumore al colon «scoperto quando era troppo tardi: dai dolori all'addome alle sudorazioni, quei sintomi che no - Il Messaggero
  • 04/07/2025 17:10 Legionella in via Rizzoli a Milano, sette contagiati e un morto. Ora le indagini per individuare l'origine - MilanoToday
  • 05/07/2025 12:38 Zanzare e virus, la prevenzione comincia da casa tua - La Provincia di Cremona
domenica 06 luglio 2025
-

Nel prossimo fine settimana del 22 – 23 marzo circa 200 volontari e volontarie delle nove delegazioni in provincia saranno nelle piazze di tutto il Trentino con materiale informativo e con il pacchetto della salute in cucina.

Ricordiamo che la Lilt è presente nel Primiero con una delegazione e un ambulatorio, trasferito da Mezzano a Imèr nell’ultimo mese, ed è aperto tutti i giovedi pomeriggio dalle 14,30 alle 17 al piano terra dell’ex Municipio di Imer con telefono 0439 725322.

L’iniziativa della Lilt lancia la Settimana per la prevenzione, evidenziando l'importanza di uno stile di vita sano. Come sottolineato da Galligioni, “Bisogna mangiare sano e fare attività fisica.” Fare prevenzione significa ridurre l’esposizione a fattori di rischio per la salute, favorendo una vita più lunga e di migliore qualità. In effetti, un sano stile di vita può ridurre del 40% la probabilità di sviluppare tumori. Pertanto, la Settimana oncologica della Lilt, in programma dal 15 al 23 marzo, si concentrerà su questo aspetto fondamentale.

In continuità con questo obiettivo, sarà materiale informativo e il pacchetto della salute in cucina, che comprende una zuppa di cereali e legumi e olio evo. Questo è un passo importante verso la promozione di un’alimentazione consapevole, un tema al centro di questa edizione della campagna, supportata dalla produzione di una nuova brochure. Infatti, secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), il 35% dei casi di cancro è riconducibile ad abitudini alimentari sbagliate.

Inoltre, è fondamentale considerare che l’obesità, strettamente correlata a un’errata nutrizione e alla sedentarietà, rappresenta il più importante fattore di rischio modificabile per il cancro. È allarmante notare che in provincia di Trento, le persone obese o in sovrappeso tra i 18 e i 69 anni costituiscono il 40% della popolazione (Aiom 2024). Questo mette in evidenza come le scelte alimentari e uno stile di vita attivo siano decisivi nella prevenzione dei tumori, poiché sono incluse tra le cause di cancro prevedibili.

L’obesità, strettamente correlata a un’errata nutrizione e alla sedentarietà, rappresenta il più importante fattore di rischio modificabile di cancro. È fondamentale considerare che in provincia di Trento, le persone obese o in sovrappeso tra i 18 e i 69 anni costituiscono il 40% della popolazione (Aiom 2024). Questo interpella ciascuno di noi a riflettere sulle proprie abitudini. Tra le cause di cancro prevedibili, è citato anche il basso consumo di frutta, verdura e fibre. Infatti, le linee guida raccomandano di consumare 5 porzioni al giorno di frutta e verdura: in Trentino, solo il 9,4% della popolazione segue questa indicazione (contro il 7% nazionale), mentre il 48,3% ne consuma almeno 3 porzioni (in Italia il 38%).

Di conseguenza, sarà un’occasione importante per ribadire le regole per una buona alimentazione, come ad esempio evitare i cibi ultra-processati. Questi alimenti, pur essendo protagonisti del carrello della spesa di oggi, devono essere consumati con cautela poiché contengono grassi, additivi, emulsionanti e molti zuccheri. Infatti, Mario Cristofolini, presidente della Lilt del Trentino, raccomanda di prestare attenzione a questi aspetti. Inoltre, è importante dire no anche all’abuso di alcol e a un’eccessiva esposizione al sole, fattori che amplificano ulteriormente il rischio di sviluppare patologie oncologiche.

È quindi cruciale mantenere alta l’attenzione, al troppo sole e alle lampade UV, poiché tanti tumori della pelle derivano dalle scottature solari, con effetti particolarmente dannosi sui bambini. Pertanto, si raccomanda di mantenere un’attività fisica regolare, praticando esercizio aerobico, anche tutti i giorni, e attività anaerobica dalle tre alle cinque volte settimanali. Infine, è importante ricordare che ogni giorno, sette trentini ricevono la diagnosi di tumore; questi dati devono spingerci a prendere coscienza e a mettere in pratica le strategie preventive per combattere i fattori di rischio associati alla nutrizione e al comportamento quotidiano.

È fondamentale praticare attività fisica regolarmente tutti i giorni, e attività anaerobica dalle tre alle cinque volte settimanali. La prevenzione è essenziale, poiché “ogni giorno sette trentini ricevono diagnosi di tumore che possono portare alla morte”, ha spiegato Enzo Galligioni, vicepresidente della Lilt Trentino. Tra i tumori più aggressivi, i più comuni sono quelli ai polmoni, intestino, colon retto e mammella. “Di quei sette che ogni giorno si ammalano di tumore, circa quattro ogni giorno muoiono. Almeno la metà dei tumori oggi sono evitabili, perché ne conosciamo le cause, come l'abitudine al fumo, la cattiva alimentazione, la sedentarietà e l’alcol eccessivo”, ha detto ancora Galligioni. Tali sono quindi cause spesso sottovalutate. La prevenzione non è solo una questione individuale, ma anche un problema sociale. “Se si ammalano in tanti bisogna curarli – ha continuato Galligioni – Curare significa affrontare conseguenze concrete. Ci sono tante cose da migliorare a livello istituzionale”, ha concluso Galligioni. Quindi, è indispensabile mobilitare la comunità per rafforzare le misure di prevenzione e sensibilizzazione riguardo agli stili di vita sani.

Nemico della prevenzione è anche il fumo, strettamente correlato al cancro al polmone e al rischio di contrarre altre forme tumorali. In effetti, la sigaretta rappresenta uno dei principali fattori di rischio per la salute. “La mattina ragazzi e ragazze che vanno a scuola hanno già la sigaretta in mano alle 8 di mattina. Il 21% dei trentini dai 18 ai 60 anni fuma”, ha aggiunto. Questa situazione evidenzia l'importanza di interventi precoci. “Quando hanno cominciato è già tardi. Bisogna fare informazione nelle scuole, nelle famiglie”, sottolinea l'esperto. Inoltre, l'esempio nella trasmissione delle buone abitudini a tavola si rivela determinante. Infatti, “Se fin da bambini si impara a mangiare sano, il rischio di incorrere nel tumore cala”. Non esiste una dieta universale – ha premesso Carlo Pedrolli, direttore dell’Unità di dietetica e nutrizione clinica – “I bambini sono recettivi ai comportamenti degli adulti”, quindi, è fondamentale che i genitori e gli educatori diano il buon esempio.

Ulteriori info sul sito : http://lilttrento.it/