Sommario

  • 29/04/2025 22:50 Sparatoria in Svezia, nella cittadina universitaria di Uppsala: «Tre morti e diversi feriti» - Corriere della Sera
  • 29/04/2025 22:37 Nel caso Garlasco spunta una terza persona “mai apparsa nell’inchiesta”. E la madre di Sempio si è sentita male sentendo il suo nome - Il Giorno
  • 29/04/2025 18:15 Blackout Spagna e Portogallo, il caos energia solare: cosa è successo nei 5 secondi che hanno messo in ginocch - Il Messaggero
  • 30/04/2025 04:21 Conclave, una storia tra Medioevo e futuro - Vatican News
  • 29/04/2025 22:40 Russia restituisce il corpo giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna: "Torturata e senza organi" - Adnkronos
  • 28/04/2025 13:42 Putin annuncia tregua di tre giorni, Zelensky: è una "manipolazione" - Euronews.com
  • 29/04/2025 14:45 Salari, Fiom: “Parole di Mattarella? Il tema è costituzionale, oggi le retribuzioni non sono… - Il Fatto Quotidiano
  • 29/04/2025 23:23 Morto esecutore del delitto Gucci: si era sparato dopo aver colpito il figlio - RaiNews
  • 29/04/2025 15:32 Santo Romano ucciso per una scarpa sporca: 18 anni al killer minorenne. La madre della vittima: «La giustizia - Il Messaggero
  • 29/04/2025 21:43 Dà fuoco all'auto e al rivale: 35enne ustionato e in pericolo di vita - RomaToday
  • 30/04/2025 02:45 I primi cento giorni di Trump II: più regime che governo - il manifesto
  • 29/04/2025 20:25 Schiaffo a Trump, storica vittoria dei Liberal in Canada - ANSA
  • 30/04/2025 03:05 Dazi, le ultime notizie in diretta | Trump e il comizio per i 100 giorni: «Iniziata l'età dell'oro, chi non porterà la produzione di auto da noi, sarà massacrato» - Corriere della Sera
  • 30/04/2025 01:56 Abusi sulla moglie, condannato a morte vedovo di star nigeriana - Tgcom24
  • 29/04/2025 18:01 Bankitalia: «In Italia rischi moderati dopo i dazi. Banche solide e Btp più sicuri» - Il Sole 24 ORE
  • 29/04/2025 16:48 Assemblea IntesaSanpaolo, OK a bilancio 2024 e dividendo - Soldionline
  • 29/04/2025 17:34 Pace fatta tra Amazon e Casa Bianca sui dazi. Trump telefona a Bezos: “È un bravo ragazzo” - la Repubblica
  • 29/04/2025 12:46 Ecco come Mps e Messaggero di Caltagirone sgonfiano l'Ops di Mediobanca su Banca Generali - Startmag
  • 29/04/2025 09:23 In orbita Biomass, il satellite addestrato dalle foreste VIDEO - ANSA
  • 29/04/2025 16:00 Ferrari 296 è ancora più "Speciale": 880 CV, più leggera e tanto divertimento alla guida - HDmotori.it
  • 29/04/2025 17:05 BMW Motorrad presenta la nuova BMW R 1300 RS - BMW Group
  • 29/04/2025 18:48 WhatsApp dal 5 maggio non sarà più utilizzabile su tre modelli di cellulare: quali sono e il motivo - Il Tirreno
  • 29/04/2025 18:24 Roberto Bolle: il segreto del suo fisico scolpito? Un cibo essiccato e molti litri d’acqua al giorno - Corriere della Sera
  • 29/04/2025 07:41 Baricco e Capossela: alla Scuola Holden l’inedita alchimia nel nome di Carlo Levi - La Stampa
  • 28/04/2025 08:30 Abbiamo visto l’ultima stagione di You su Netflix, ma com’è? Noiosa e inutile. La verità? L’unico aspetto positivo è che finalmente la storia di Joe Goldberg è finita, anche se… - Mowmag.com
  • 29/04/2025 20:24 Estrazioni Lotto e Superenalotto, i numeri fortunati di oggi 29 aprile - Sky TG24
  • 30/04/2025 01:00 Arsenal-PSG 0-1, pagelle: Dembelé c'è, ma Donnarumma ancora decisivo - eurosport.it
  • 30/04/2025 01:36 Barcellona-Inter, le attività di vigilia - Inter.it
  • 28/04/2025 16:09 Juventus-Inter, un derby d'Italia che vale lo scudetto: martedì alle 16.30 al Viola Park bianconere e nerazzurre in campo per il tricolore - FIGC
  • 29/04/2025 09:40 Gol Pavoletti: dalle lacrime all'abbraccio nel post partita! Il retroscena sulla rete del capitano del - Cagliari News 24
  • 29/04/2025 10:31 Asma, colpisce 1 bambino su 10. Screening gratuiti per bambini e adolescenti - Corriere della Sera
  • 29/04/2025 18:34 “Siamo sull’orlo del precipizio”: l’allarme degli esperti sull’esplosione dei casi di morbillo - Fanpage
  • 29/04/2025 14:13 Migliaia di sedentari, fumatori e obesi (anche tra i più giovani): ecco lo stato di salute in Romagna - RavennaToday
  • 29/04/2025 10:18 La malattia di Huntington che ha colpito 600 pugliesi: altri 2500 a rischio, a Casa Sollievo il centro di ricerca - FoggiaToday - cronaca e notizie da Foggia
mercoledì 30 aprile 2025
-

Nel prossimo fine settimana del 22 – 23 marzo circa 200 volontari e volontarie delle nove delegazioni in provincia saranno nelle piazze di tutto il Trentino con materiale informativo e con il pacchetto della salute in cucina.

Ricordiamo che la Lilt è presente nel Primiero con una delegazione e un ambulatorio, trasferito da Mezzano a Imèr nell’ultimo mese, ed è aperto tutti i giovedi pomeriggio dalle 14,30 alle 17 al piano terra dell’ex Municipio di Imer con telefono 0439 725322.

L’iniziativa della Lilt lancia la Settimana per la prevenzione, evidenziando l'importanza di uno stile di vita sano. Come sottolineato da Galligioni, “Bisogna mangiare sano e fare attività fisica.” Fare prevenzione significa ridurre l’esposizione a fattori di rischio per la salute, favorendo una vita più lunga e di migliore qualità. In effetti, un sano stile di vita può ridurre del 40% la probabilità di sviluppare tumori. Pertanto, la Settimana oncologica della Lilt, in programma dal 15 al 23 marzo, si concentrerà su questo aspetto fondamentale.

In continuità con questo obiettivo, sarà materiale informativo e il pacchetto della salute in cucina, che comprende una zuppa di cereali e legumi e olio evo. Questo è un passo importante verso la promozione di un’alimentazione consapevole, un tema al centro di questa edizione della campagna, supportata dalla produzione di una nuova brochure. Infatti, secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), il 35% dei casi di cancro è riconducibile ad abitudini alimentari sbagliate.

Inoltre, è fondamentale considerare che l’obesità, strettamente correlata a un’errata nutrizione e alla sedentarietà, rappresenta il più importante fattore di rischio modificabile per il cancro. È allarmante notare che in provincia di Trento, le persone obese o in sovrappeso tra i 18 e i 69 anni costituiscono il 40% della popolazione (Aiom 2024). Questo mette in evidenza come le scelte alimentari e uno stile di vita attivo siano decisivi nella prevenzione dei tumori, poiché sono incluse tra le cause di cancro prevedibili.

L’obesità, strettamente correlata a un’errata nutrizione e alla sedentarietà, rappresenta il più importante fattore di rischio modificabile di cancro. È fondamentale considerare che in provincia di Trento, le persone obese o in sovrappeso tra i 18 e i 69 anni costituiscono il 40% della popolazione (Aiom 2024). Questo interpella ciascuno di noi a riflettere sulle proprie abitudini. Tra le cause di cancro prevedibili, è citato anche il basso consumo di frutta, verdura e fibre. Infatti, le linee guida raccomandano di consumare 5 porzioni al giorno di frutta e verdura: in Trentino, solo il 9,4% della popolazione segue questa indicazione (contro il 7% nazionale), mentre il 48,3% ne consuma almeno 3 porzioni (in Italia il 38%).

Di conseguenza, sarà un’occasione importante per ribadire le regole per una buona alimentazione, come ad esempio evitare i cibi ultra-processati. Questi alimenti, pur essendo protagonisti del carrello della spesa di oggi, devono essere consumati con cautela poiché contengono grassi, additivi, emulsionanti e molti zuccheri. Infatti, Mario Cristofolini, presidente della Lilt del Trentino, raccomanda di prestare attenzione a questi aspetti. Inoltre, è importante dire no anche all’abuso di alcol e a un’eccessiva esposizione al sole, fattori che amplificano ulteriormente il rischio di sviluppare patologie oncologiche.

È quindi cruciale mantenere alta l’attenzione, al troppo sole e alle lampade UV, poiché tanti tumori della pelle derivano dalle scottature solari, con effetti particolarmente dannosi sui bambini. Pertanto, si raccomanda di mantenere un’attività fisica regolare, praticando esercizio aerobico, anche tutti i giorni, e attività anaerobica dalle tre alle cinque volte settimanali. Infine, è importante ricordare che ogni giorno, sette trentini ricevono la diagnosi di tumore; questi dati devono spingerci a prendere coscienza e a mettere in pratica le strategie preventive per combattere i fattori di rischio associati alla nutrizione e al comportamento quotidiano.

È fondamentale praticare attività fisica regolarmente tutti i giorni, e attività anaerobica dalle tre alle cinque volte settimanali. La prevenzione è essenziale, poiché “ogni giorno sette trentini ricevono diagnosi di tumore che possono portare alla morte”, ha spiegato Enzo Galligioni, vicepresidente della Lilt Trentino. Tra i tumori più aggressivi, i più comuni sono quelli ai polmoni, intestino, colon retto e mammella. “Di quei sette che ogni giorno si ammalano di tumore, circa quattro ogni giorno muoiono. Almeno la metà dei tumori oggi sono evitabili, perché ne conosciamo le cause, come l'abitudine al fumo, la cattiva alimentazione, la sedentarietà e l’alcol eccessivo”, ha detto ancora Galligioni. Tali sono quindi cause spesso sottovalutate. La prevenzione non è solo una questione individuale, ma anche un problema sociale. “Se si ammalano in tanti bisogna curarli – ha continuato Galligioni – Curare significa affrontare conseguenze concrete. Ci sono tante cose da migliorare a livello istituzionale”, ha concluso Galligioni. Quindi, è indispensabile mobilitare la comunità per rafforzare le misure di prevenzione e sensibilizzazione riguardo agli stili di vita sani.

Nemico della prevenzione è anche il fumo, strettamente correlato al cancro al polmone e al rischio di contrarre altre forme tumorali. In effetti, la sigaretta rappresenta uno dei principali fattori di rischio per la salute. “La mattina ragazzi e ragazze che vanno a scuola hanno già la sigaretta in mano alle 8 di mattina. Il 21% dei trentini dai 18 ai 60 anni fuma”, ha aggiunto. Questa situazione evidenzia l'importanza di interventi precoci. “Quando hanno cominciato è già tardi. Bisogna fare informazione nelle scuole, nelle famiglie”, sottolinea l'esperto. Inoltre, l'esempio nella trasmissione delle buone abitudini a tavola si rivela determinante. Infatti, “Se fin da bambini si impara a mangiare sano, il rischio di incorrere nel tumore cala”. Non esiste una dieta universale – ha premesso Carlo Pedrolli, direttore dell’Unità di dietetica e nutrizione clinica – “I bambini sono recettivi ai comportamenti degli adulti”, quindi, è fondamentale che i genitori e gli educatori diano il buon esempio.

Ulteriori info sul sito : http://lilttrento.it/