Sommario

  • 27/11/2025 07:19 Garlasco, «le tracce sulle unghie di Chiara Poggi compatibili con il Dna di Sempio»: la conferma che può riscrivere la storia del delitto - Corriere Milano
  • 26/11/2025 21:27 Washington, sparatoria vicino alla Casa Bianca: due membri della Guardia Nazionale colpiti - Sky TG24
  • 27/11/2025 06:02 Incendio a Hong Kong, tre grattacieli avvolti dalle fiamme. «Almeno 44 morti». I dispersi sono 279 - Corriere della Sera
  • 26/11/2025 20:38 Una telefonata "segreta" mette in pericolo l'accordo per l'Ucraina - Avvenire
  • 27/11/2025 01:00 La famiglia nel bosco, parla l’avvocato: “Dicono di no a qualsiasi soluzione, mi spiace ma io mollo” - la Repubblica
  • 27/11/2025 07:00 Decreto Flussi, via libera dal Senato tra le critiche per i tempi troppo lunghi - QuiFinanza
  • 26/11/2025 20:22 Meloni in tilt dopo la sconfitta alle regionali, ora agita l’arma del premierato - Domani
  • 26/11/2025 12:10 Venerdì 28 sciopero generale e manifestazione: «Blocchiamo la Leonardo» - VeneziaToday
  • 26/11/2025 14:26 Stupri, Salvini boccia legge sul consenso: “Lascia troppo spazio a libera interpretazione” - Sky TG24
  • 27/11/2025 06:13 Appartamenti saccheggiati in tutta Roma. La mappa dei colpi della banda dei rom di Villa Gordiani - RomaToday
  • 27/11/2025 06:53 Guerra Ucraina, Mosca apre sui negoziati: "In corso processo serio per la pace". LIVE - Sky TG24
  • 27/11/2025 08:14 Francia, oltre 240 donne "drogate ai colloqui di lavoro con un alto funzionario del ministero" - Tgcom24
  • 27/11/2025 07:53 Guerra in Ucraina, tutti i «niet» di Mosca dall'invasione all'Alaska: nessun passo indietro - Corriere della Sera
  • 26/11/2025 08:04 Il vescovo: «La Turchia, ponte con l’Oriente. L’Occidente non l’ha capito, il Papa sì» - Avvenire
  • 26/11/2025 17:02 Agenda economica del 27 novembre 2025 - Soldionline
  • 26/11/2025 22:58 Intonazione positiva per gli indici USA - Soldionline
  • 26/11/2025 10:44 Black Friday e Cyber Monday 2025 da 82,5 milioni di euro - L'Eco di Bergamo
  • 26/11/2025 15:15 A Torino il lancio della Fiat 500 Hybrid - AlVolante
  • 25/11/2025 17:21 È ora di cambiare operatore: ho, Very, WindTre e Kena scatenano il Black Friday con prezzi mai visti - Hardware Upgrade
  • 26/11/2025 19:47 PlayStation Plus dal prossimo anno offrirà meno giochi PS4 per i tier Essential, Extra e Premium - Multiplayer
  • 25/11/2025 13:06 Cos’abbiamo imparato dall’ultima tempesta solare - Media INAF
  • 26/11/2025 16:16 Mercedes CLA: i prezzi della Shooting Brake - AlVolante
  • 26/11/2025 09:16 La notte nel cuore: anticipazioni del 30 novembre e riassunto del 25 novembre - KissKiss.it
  • 26/11/2025 15:07 Stranger Things 5, manuale di sopravvivenza: quando escono gli episodi in Italia, come guardarli senza crollare e come sfuggire agli spoiler - Il Messaggero
  • 26/11/2025 20:05 Un posto al sole, le anticipazioni di giovedì 27 novembre: Vinicio sempre più sconcertato da Gennaro - Il Mattino
  • 25/11/2025 17:09 Marracash e il libro sulla sua trilogia: «Dopo un amore tossico pensavo di non riuscire più a scrivere: il music business mi dava per spacciato» - Corriere della Sera
  • 26/11/2025 23:44 Atletico-Inter, la diretta - Inter.it
  • 26/11/2025 23:52 Eintracht-Atalanta 0-3, pagelle: Lookman e De Ketelaere scatenati, che esordio per Palladino - eurosport.it
  • 26/11/2025 13:21 Juve, i giocatori in partenza tra abbracci e selfie dopo la vittoria Champions contro il Bodo Glimt - Tuttosport
  • 27/11/2025 07:36 Zibì Boniek: «Juve senza campioni, oggi è come le altre squadre» - Corriere della Sera
  • 26/11/2025 16:52 Impennata di influenza aviaria in Ue: 1.443 casi in tre mesi - Tgcom24
  • 25/11/2025 13:52 A Tarantasca la camminata per la Giornata nazionale del Parkinson - TargatoCN
  • 26/11/2025 14:31 Influenza in Italia, pochi contagi con 7,91 casi ogni 1.000: quando ci sarà il picco - QuiFinanza
  • 27/11/2025 00:06 Meno calorie, mente più giovane: il sorprendente effetto della dieta sul cervello - Adnkronos
giovedì 27 novembre 2025
-

Nel prossimo fine settimana del 22 – 23 marzo circa 200 volontari e volontarie delle nove delegazioni in provincia saranno nelle piazze di tutto il Trentino con materiale informativo e con il pacchetto della salute in cucina.

Ricordiamo che la Lilt è presente nel Primiero con una delegazione e un ambulatorio, trasferito da Mezzano a Imèr nell’ultimo mese, ed è aperto tutti i giovedi pomeriggio dalle 14,30 alle 17 al piano terra dell’ex Municipio di Imer con telefono 0439 725322.

L’iniziativa della Lilt lancia la Settimana per la prevenzione, evidenziando l'importanza di uno stile di vita sano. Come sottolineato da Galligioni, “Bisogna mangiare sano e fare attività fisica.” Fare prevenzione significa ridurre l’esposizione a fattori di rischio per la salute, favorendo una vita più lunga e di migliore qualità. In effetti, un sano stile di vita può ridurre del 40% la probabilità di sviluppare tumori. Pertanto, la Settimana oncologica della Lilt, in programma dal 15 al 23 marzo, si concentrerà su questo aspetto fondamentale.

In continuità con questo obiettivo, sarà materiale informativo e il pacchetto della salute in cucina, che comprende una zuppa di cereali e legumi e olio evo. Questo è un passo importante verso la promozione di un’alimentazione consapevole, un tema al centro di questa edizione della campagna, supportata dalla produzione di una nuova brochure. Infatti, secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), il 35% dei casi di cancro è riconducibile ad abitudini alimentari sbagliate.

Inoltre, è fondamentale considerare che l’obesità, strettamente correlata a un’errata nutrizione e alla sedentarietà, rappresenta il più importante fattore di rischio modificabile per il cancro. È allarmante notare che in provincia di Trento, le persone obese o in sovrappeso tra i 18 e i 69 anni costituiscono il 40% della popolazione (Aiom 2024). Questo mette in evidenza come le scelte alimentari e uno stile di vita attivo siano decisivi nella prevenzione dei tumori, poiché sono incluse tra le cause di cancro prevedibili.

L’obesità, strettamente correlata a un’errata nutrizione e alla sedentarietà, rappresenta il più importante fattore di rischio modificabile di cancro. È fondamentale considerare che in provincia di Trento, le persone obese o in sovrappeso tra i 18 e i 69 anni costituiscono il 40% della popolazione (Aiom 2024). Questo interpella ciascuno di noi a riflettere sulle proprie abitudini. Tra le cause di cancro prevedibili, è citato anche il basso consumo di frutta, verdura e fibre. Infatti, le linee guida raccomandano di consumare 5 porzioni al giorno di frutta e verdura: in Trentino, solo il 9,4% della popolazione segue questa indicazione (contro il 7% nazionale), mentre il 48,3% ne consuma almeno 3 porzioni (in Italia il 38%).

Di conseguenza, sarà un’occasione importante per ribadire le regole per una buona alimentazione, come ad esempio evitare i cibi ultra-processati. Questi alimenti, pur essendo protagonisti del carrello della spesa di oggi, devono essere consumati con cautela poiché contengono grassi, additivi, emulsionanti e molti zuccheri. Infatti, Mario Cristofolini, presidente della Lilt del Trentino, raccomanda di prestare attenzione a questi aspetti. Inoltre, è importante dire no anche all’abuso di alcol e a un’eccessiva esposizione al sole, fattori che amplificano ulteriormente il rischio di sviluppare patologie oncologiche.

È quindi cruciale mantenere alta l’attenzione, al troppo sole e alle lampade UV, poiché tanti tumori della pelle derivano dalle scottature solari, con effetti particolarmente dannosi sui bambini. Pertanto, si raccomanda di mantenere un’attività fisica regolare, praticando esercizio aerobico, anche tutti i giorni, e attività anaerobica dalle tre alle cinque volte settimanali. Infine, è importante ricordare che ogni giorno, sette trentini ricevono la diagnosi di tumore; questi dati devono spingerci a prendere coscienza e a mettere in pratica le strategie preventive per combattere i fattori di rischio associati alla nutrizione e al comportamento quotidiano.

È fondamentale praticare attività fisica regolarmente tutti i giorni, e attività anaerobica dalle tre alle cinque volte settimanali. La prevenzione è essenziale, poiché “ogni giorno sette trentini ricevono diagnosi di tumore che possono portare alla morte”, ha spiegato Enzo Galligioni, vicepresidente della Lilt Trentino. Tra i tumori più aggressivi, i più comuni sono quelli ai polmoni, intestino, colon retto e mammella. “Di quei sette che ogni giorno si ammalano di tumore, circa quattro ogni giorno muoiono. Almeno la metà dei tumori oggi sono evitabili, perché ne conosciamo le cause, come l'abitudine al fumo, la cattiva alimentazione, la sedentarietà e l’alcol eccessivo”, ha detto ancora Galligioni. Tali sono quindi cause spesso sottovalutate. La prevenzione non è solo una questione individuale, ma anche un problema sociale. “Se si ammalano in tanti bisogna curarli – ha continuato Galligioni – Curare significa affrontare conseguenze concrete. Ci sono tante cose da migliorare a livello istituzionale”, ha concluso Galligioni. Quindi, è indispensabile mobilitare la comunità per rafforzare le misure di prevenzione e sensibilizzazione riguardo agli stili di vita sani.

Nemico della prevenzione è anche il fumo, strettamente correlato al cancro al polmone e al rischio di contrarre altre forme tumorali. In effetti, la sigaretta rappresenta uno dei principali fattori di rischio per la salute. “La mattina ragazzi e ragazze che vanno a scuola hanno già la sigaretta in mano alle 8 di mattina. Il 21% dei trentini dai 18 ai 60 anni fuma”, ha aggiunto. Questa situazione evidenzia l'importanza di interventi precoci. “Quando hanno cominciato è già tardi. Bisogna fare informazione nelle scuole, nelle famiglie”, sottolinea l'esperto. Inoltre, l'esempio nella trasmissione delle buone abitudini a tavola si rivela determinante. Infatti, “Se fin da bambini si impara a mangiare sano, il rischio di incorrere nel tumore cala”. Non esiste una dieta universale – ha premesso Carlo Pedrolli, direttore dell’Unità di dietetica e nutrizione clinica – “I bambini sono recettivi ai comportamenti degli adulti”, quindi, è fondamentale che i genitori e gli educatori diano il buon esempio.

Ulteriori info sul sito : http://lilttrento.it/