Sommario

  • 14/10/2025 20:31 La Manovra 2026 sale a 18 miliardi: l'aliquota Irpef scende dal 35 al 33% e due miliardi per i salari, resta il bonus casa, tutte le misure - Corriere della Sera
  • 14/10/2025 10:10 Esplosione a Castel d'Azzano, chi erano i tre carabinieri morti - Sky TG24
  • 14/10/2025 19:39 Gaza, Israele: “No riapertura valico Rafah e aiuti limitati senza restituzione salme” LIVE - Sky TG24
  • 14/10/2025 13:36 Femminicidio Cecchettin, Turetta rinuncia all’appello: “Sono pentito, accetto l’ergastolo” - la Repubblica
  • 14/10/2025 14:54 Atterraggio d'emergenza a Napoli per l'aereo con i giornalisti che avevano seguito Meloni a Sharm el-Sheikh - NapoliToday
  • 14/10/2025 13:02 Chi sono i 40 nuovi consiglieri regionali. Totogiunta: Arezzo reclama un posto. Nomi e scenari - ArezzoNotizie
  • 14/10/2025 21:44 Italia-Israele a Udine, 10 mila pro Pal in corteo e scontri. Giornalista ferito alla testa - la Repubblica
  • 14/10/2025 15:28 Papa Leone XIV da Mattarella: "Si continui a lavorare per ristabilire la pace" - Il Tempo
  • 14/10/2025 17:11 Morto Stefano 'Luigi' Cena, il giostraio pestato da un gruppo di ragazzi alla sagra dell'uva a Capena - Fanpage
  • 14/10/2025 13:46 Napoli, sequestro al murales di Maradona e accesso interdetto all'area: «Non lo riapriremo più» - Il Mattino
  • 14/10/2025 19:59 Fmi: "L'escalation tra Usa e Cina può avere un impatto negativo sulla crescita mondiale" - Tgcom24
  • 14/10/2025 08:23 Guerra Ucraina Russia, media: Trump accoglierà venerdì Zelensky alla Casa Bianca - Sky TG24
  • 14/10/2025 16:55 Il comandante della Nato vuole “più flessibilità” nelle regole d’ingaggio per gestire il… - Il Fatto Quotidiano
  • 14/10/2025 20:33 Alla fine i militari hanno scippato la rivolta alla Gen Z del Madagascar - Avvenire
  • 14/10/2025 20:00 Incentivi auto elettriche, slitta il clic day: il bonus per la rottamazione vale fino a 11 mila euro - Corriere della Sera
  • 14/10/2025 12:40 Cumulo tra pensioni e redditi da lavoro autonomo, ecco chi deve comunicarli e chi no all’Inps entro il 31 ottobre - Il Sole 24 ORE
  • 14/10/2025 18:02 Chiude in rosso Piazza Affari in sintonia con gli altri Listini europei - Borsa Italiana
  • 14/10/2025 15:43 Google investirà 15 miliardi di dollari in un data center per l’intelligenza artificiale in India - Il Post
  • 14/10/2025 07:00 Windows 10 chiude i battenti: perché dovrebbe preoccuparci - Domani
  • 14/10/2025 19:29 Alfa Romeo Tonale 2026: più grintosa e rifinita - AlVolante
  • 14/10/2025 14:00 Musk riapre la partita con la Cina per la conquista della Luna: concluso con successo l’11mo test di Starship - Il Sole 24 ORE
  • 13/10/2025 14:30 Il Pokédex completo di Leggende Pokémon: Z-A trapela online, svelando tutte le nuove creature - Multiplayer
  • 14/10/2025 17:01 Sgarbi, Sabrina Colle risponde a Evelina: "Io megera e sfruttatrice? Calunnie" - Adnkronos
  • 14/10/2025 11:52 Numeri preoccupanti per il Grande Fratello di Simona Ventura: dal 20,4% della prima puntata al 14,4% di ieri sera. Il calo clamoroso condizionerà la durata del reality? - Il Fatto Quotidiano
  • 14/10/2025 18:54 È morto il cantante statunitense D’Angelo - Il Post
  • 14/10/2025 14:41 Sanremo 2026, da Tommaso Paradiso a Blanco e il duetto Tiziano Ferro-Madame: tutti i nomi di Carlo Conti per big e duetti in gara - Leggo.it
  • 14/10/2025 20:16 Italia-Armenia di Under-21: 5-1, doppietta di Camarda, gli azzurrini non si fermano - Corriere della Sera
  • 14/10/2025 13:27 Comincia il Six Kings Slam, il torneo di tennis più ricco del mondo: il montepremi e quando gioca Sinner |… - Il Fatto Quotidiano
  • 13/10/2025 12:06 Italia, cosa serve per qualificarsi ai Mondiali: la differenza reti, la partita con la Norvegia e gli eventuali play off - Il Messaggero
  • 14/10/2025 07:42 Scaloni spegne i sogni azzurri: “Soulé convocato dall'Italia? No, è il futuro dell'Argentina” - Diretta
  • 14/10/2025 09:49 Piemonte nella tenaglia di influenza e Covid: via ai vaccini e attivati i “medici sentinella” - La Stampa
  • 14/10/2025 15:21 Covid, donna non cammina più dopo la vaccinazione: il ministero della salute dovrà a versarle 3.000 euro al mese - TorinoToday
  • 13/10/2025 11:33 Tumore al seno: l’obbligo di ridurre quel 7% di donne metastatiche alla diagnosi - Il Sole 24 ORE
  • 14/10/2025 16:20 Allerta dengue in Trentino, nuovo caso di contagio: sintomi dopo un viaggio all'estero. Sarà effettuata una disinfestazione, ecco le zone interessate - il Dolomiti
martedì 14 ottobre 2025
-

Nel prossimo fine settimana del 22 – 23 marzo circa 200 volontari e volontarie delle nove delegazioni in provincia saranno nelle piazze di tutto il Trentino con materiale informativo e con il pacchetto della salute in cucina.

Ricordiamo che la Lilt è presente nel Primiero con una delegazione e un ambulatorio, trasferito da Mezzano a Imèr nell’ultimo mese, ed è aperto tutti i giovedi pomeriggio dalle 14,30 alle 17 al piano terra dell’ex Municipio di Imer con telefono 0439 725322.

L’iniziativa della Lilt lancia la Settimana per la prevenzione, evidenziando l'importanza di uno stile di vita sano. Come sottolineato da Galligioni, “Bisogna mangiare sano e fare attività fisica.” Fare prevenzione significa ridurre l’esposizione a fattori di rischio per la salute, favorendo una vita più lunga e di migliore qualità. In effetti, un sano stile di vita può ridurre del 40% la probabilità di sviluppare tumori. Pertanto, la Settimana oncologica della Lilt, in programma dal 15 al 23 marzo, si concentrerà su questo aspetto fondamentale.

In continuità con questo obiettivo, sarà materiale informativo e il pacchetto della salute in cucina, che comprende una zuppa di cereali e legumi e olio evo. Questo è un passo importante verso la promozione di un’alimentazione consapevole, un tema al centro di questa edizione della campagna, supportata dalla produzione di una nuova brochure. Infatti, secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), il 35% dei casi di cancro è riconducibile ad abitudini alimentari sbagliate.

Inoltre, è fondamentale considerare che l’obesità, strettamente correlata a un’errata nutrizione e alla sedentarietà, rappresenta il più importante fattore di rischio modificabile per il cancro. È allarmante notare che in provincia di Trento, le persone obese o in sovrappeso tra i 18 e i 69 anni costituiscono il 40% della popolazione (Aiom 2024). Questo mette in evidenza come le scelte alimentari e uno stile di vita attivo siano decisivi nella prevenzione dei tumori, poiché sono incluse tra le cause di cancro prevedibili.

L’obesità, strettamente correlata a un’errata nutrizione e alla sedentarietà, rappresenta il più importante fattore di rischio modificabile di cancro. È fondamentale considerare che in provincia di Trento, le persone obese o in sovrappeso tra i 18 e i 69 anni costituiscono il 40% della popolazione (Aiom 2024). Questo interpella ciascuno di noi a riflettere sulle proprie abitudini. Tra le cause di cancro prevedibili, è citato anche il basso consumo di frutta, verdura e fibre. Infatti, le linee guida raccomandano di consumare 5 porzioni al giorno di frutta e verdura: in Trentino, solo il 9,4% della popolazione segue questa indicazione (contro il 7% nazionale), mentre il 48,3% ne consuma almeno 3 porzioni (in Italia il 38%).

Di conseguenza, sarà un’occasione importante per ribadire le regole per una buona alimentazione, come ad esempio evitare i cibi ultra-processati. Questi alimenti, pur essendo protagonisti del carrello della spesa di oggi, devono essere consumati con cautela poiché contengono grassi, additivi, emulsionanti e molti zuccheri. Infatti, Mario Cristofolini, presidente della Lilt del Trentino, raccomanda di prestare attenzione a questi aspetti. Inoltre, è importante dire no anche all’abuso di alcol e a un’eccessiva esposizione al sole, fattori che amplificano ulteriormente il rischio di sviluppare patologie oncologiche.

È quindi cruciale mantenere alta l’attenzione, al troppo sole e alle lampade UV, poiché tanti tumori della pelle derivano dalle scottature solari, con effetti particolarmente dannosi sui bambini. Pertanto, si raccomanda di mantenere un’attività fisica regolare, praticando esercizio aerobico, anche tutti i giorni, e attività anaerobica dalle tre alle cinque volte settimanali. Infine, è importante ricordare che ogni giorno, sette trentini ricevono la diagnosi di tumore; questi dati devono spingerci a prendere coscienza e a mettere in pratica le strategie preventive per combattere i fattori di rischio associati alla nutrizione e al comportamento quotidiano.

È fondamentale praticare attività fisica regolarmente tutti i giorni, e attività anaerobica dalle tre alle cinque volte settimanali. La prevenzione è essenziale, poiché “ogni giorno sette trentini ricevono diagnosi di tumore che possono portare alla morte”, ha spiegato Enzo Galligioni, vicepresidente della Lilt Trentino. Tra i tumori più aggressivi, i più comuni sono quelli ai polmoni, intestino, colon retto e mammella. “Di quei sette che ogni giorno si ammalano di tumore, circa quattro ogni giorno muoiono. Almeno la metà dei tumori oggi sono evitabili, perché ne conosciamo le cause, come l'abitudine al fumo, la cattiva alimentazione, la sedentarietà e l’alcol eccessivo”, ha detto ancora Galligioni. Tali sono quindi cause spesso sottovalutate. La prevenzione non è solo una questione individuale, ma anche un problema sociale. “Se si ammalano in tanti bisogna curarli – ha continuato Galligioni – Curare significa affrontare conseguenze concrete. Ci sono tante cose da migliorare a livello istituzionale”, ha concluso Galligioni. Quindi, è indispensabile mobilitare la comunità per rafforzare le misure di prevenzione e sensibilizzazione riguardo agli stili di vita sani.

Nemico della prevenzione è anche il fumo, strettamente correlato al cancro al polmone e al rischio di contrarre altre forme tumorali. In effetti, la sigaretta rappresenta uno dei principali fattori di rischio per la salute. “La mattina ragazzi e ragazze che vanno a scuola hanno già la sigaretta in mano alle 8 di mattina. Il 21% dei trentini dai 18 ai 60 anni fuma”, ha aggiunto. Questa situazione evidenzia l'importanza di interventi precoci. “Quando hanno cominciato è già tardi. Bisogna fare informazione nelle scuole, nelle famiglie”, sottolinea l'esperto. Inoltre, l'esempio nella trasmissione delle buone abitudini a tavola si rivela determinante. Infatti, “Se fin da bambini si impara a mangiare sano, il rischio di incorrere nel tumore cala”. Non esiste una dieta universale – ha premesso Carlo Pedrolli, direttore dell’Unità di dietetica e nutrizione clinica – “I bambini sono recettivi ai comportamenti degli adulti”, quindi, è fondamentale che i genitori e gli educatori diano il buon esempio.

Ulteriori info sul sito : http://lilttrento.it/