Sommario

  • 25/11/2025 19:45 Zelensky: 'Avanti con il piano di pace'. Trump: 'L'accordo è vicino' - Sky TG24
  • 25/11/2025 16:47 Ddl stupro: la maggioranza fa marcia indietro sull’accordo, le opposizioni abbandonano i lavori - la Repubblica
  • 25/11/2025 09:29 Veneto, tutti gli eletti in consiglio regionale: Lega 19 seggi, avanti le donne. FdI e Pd a 9, Szumski ne porta due - Corriere del Veneto
  • 25/11/2025 15:15 Ferragni, la Procura di Milano chiede la condanna a 1 anno 8 mesi per il «Pandoro Gate» - Il Sole 24 ORE
  • 25/11/2025 09:56 Elezioni regionali Puglia, chi sono i consiglieri eletti: tutti i nomi - Sky TG24
  • 25/11/2025 12:24 Prorogata l’allerta meteo in Campania per 24 ore: forti temporali su tutta la regione - Fanpage
  • 25/11/2025 10:32 Famiglia nel bosco, accertamenti del ministero della Giustizia dopo allontanamento figli - Sky TG24
  • 25/11/2025 12:23 Ciclista 23enne travolta e uccisa da un camion a Bologna. Viola Mazzotti era sulla pista ciclabile - Il Fatto Quotidiano
  • 25/11/2025 07:30 Sciopero 28 novembre: dai treni agli aerei, dalla scuola ai giornali, ecco i disagi del venerdì nero - Corriere della Sera
  • 25/11/2025 08:06 Elezioni regionali Campania-Veneto-Puglia, Meloni: "Vittoria Stefani grazie a serietà". Schlein: "Uniti si vince" - Adnkronos
  • 25/11/2025 15:43 Furto al Louvre, preso anche il quarto rapinatore. L'amicizia con gli altri tre arrestati e la storia di Doudou, il ladro gentiluomo - Corriere della Sera
  • 25/11/2025 19:46 Gaza, Israele ha ricevuto il corpo di un altro ostaggio consegnato da Hamas. LIVE - Sky TG24
  • 25/11/2025 17:56 Inchiesta del Pentagono sul senatore Kelly e minaccia di Corte Marziale: invita i militari a rifiutare gli ordini («illegali») - Corriere della Sera
  • 25/11/2025 17:13 Algoritmi, calo della copertura mediatica e piattaforme: perché le donazioni per Gaza rischiano di diminuire - Corriere della Sera
  • 25/11/2025 14:29 Borse, la frenata del Nasdaq non ferma l'Europa. A Milano (+0,95%) rally di Buzzi - Il Sole 24 ORE
  • 25/11/2025 13:44 Basta con Nvidia. Sono queste le azioni da comprare ora con il boom AI - Money.it
  • 25/11/2025 13:37 Case, rallenta la corsa. Più acquisti (con mutuo) ma i prezzi sono stabili - Il Sole 24 ORE
  • 25/11/2025 14:37 Stellantis - Filosa: "Con la Fiat 500 ibrida Mirafiori riavrà il secondo turno" - Quattroruote
  • 24/11/2025 12:50 Gmail accusato di spiare la posta per addestrare l'IA: Google spiega cosa è successo davvero - Fanpage
  • 25/11/2025 13:23 Project Motor Racing è disponibile da oggi e ha un trailer di lancio - Multiplayer
  • 25/11/2025 12:06 Sconto mai visto su iPhone 16 da 128 GB: 300 euro in meno sul prezzo di listino - DDay.it
  • 25/11/2025 09:46 Un grande urto tra la Terra e Theia, pianeta fantasma: ecco spiegata l’origine della Luna - Il Sole 24 ORE
  • 25/11/2025 18:00 Belve, Martina Colombari commossa: «Scelte dolorose per mio figlio, Billy mi ha salvata» - Corriere della Sera
  • 25/11/2025 14:24 Tommaso Paradiso si racconta: "Mia figlia mi ha cambiato, sono un damerino" - Il Fatto Quotidiano
  • 25/11/2025 07:16 Belve, oggi la quarta puntata: dall'omaggio a Ornella Vanoni alla sorpresa De Filippi - Adnkronos
  • 25/11/2025 11:48 Belen Rodriguez, i fan preoccupati per le sue condizioni: in difficoltà durante l'intervista, accompagnata fuori a braccetto - Leggo.it
  • 25/11/2025 12:00 Sintetico ghiacciato, sensazione termica fino a -10 gradi e tanta neve in mattinata: le previsioni meteo di… - Il Fatto Quotidiano
  • 25/11/2025 10:35 Inter, la Champions per dimenticare il derby: a Madrid tra dubbi e conferme - Sportmediaset
  • 25/11/2025 17:07 "Bravo Guida, giusto togliere il rigore": caro Rocchi, la favoletta a Open Var smentita dalla realtà - Tuttosport
  • 25/11/2025 07:46 Roma, contro il Napoli in panchina c'è il "talismano" Gritti: ecco chi è il vice di Gasperini - Sportmediaset
  • 25/11/2025 16:55 Dolore cronico: cos'è, si può curare nel Pubblico ma molti non lo sanno. «Manifesto» per il diritto a non soffrire - Corriere della Sera
  • 24/11/2025 12:12 Influenza, chi fa il vaccino è aumentato del 25%. “Siamo in attesa del picco” - la Repubblica
  • 25/11/2025 10:14 Cosa cambia ora che l’obesità è una malattia per legge - Il Post
  • 24/11/2025 12:21 I tre 'segreti' per allenare il cervello, non basta solo camminare - Adnkronos
martedì 25 novembre 2025
-

Nel prossimo fine settimana del 22 – 23 marzo circa 200 volontari e volontarie delle nove delegazioni in provincia saranno nelle piazze di tutto il Trentino con materiale informativo e con il pacchetto della salute in cucina.

Ricordiamo che la Lilt è presente nel Primiero con una delegazione e un ambulatorio, trasferito da Mezzano a Imèr nell’ultimo mese, ed è aperto tutti i giovedi pomeriggio dalle 14,30 alle 17 al piano terra dell’ex Municipio di Imer con telefono 0439 725322.

L’iniziativa della Lilt lancia la Settimana per la prevenzione, evidenziando l'importanza di uno stile di vita sano. Come sottolineato da Galligioni, “Bisogna mangiare sano e fare attività fisica.” Fare prevenzione significa ridurre l’esposizione a fattori di rischio per la salute, favorendo una vita più lunga e di migliore qualità. In effetti, un sano stile di vita può ridurre del 40% la probabilità di sviluppare tumori. Pertanto, la Settimana oncologica della Lilt, in programma dal 15 al 23 marzo, si concentrerà su questo aspetto fondamentale.

In continuità con questo obiettivo, sarà materiale informativo e il pacchetto della salute in cucina, che comprende una zuppa di cereali e legumi e olio evo. Questo è un passo importante verso la promozione di un’alimentazione consapevole, un tema al centro di questa edizione della campagna, supportata dalla produzione di una nuova brochure. Infatti, secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), il 35% dei casi di cancro è riconducibile ad abitudini alimentari sbagliate.

Inoltre, è fondamentale considerare che l’obesità, strettamente correlata a un’errata nutrizione e alla sedentarietà, rappresenta il più importante fattore di rischio modificabile per il cancro. È allarmante notare che in provincia di Trento, le persone obese o in sovrappeso tra i 18 e i 69 anni costituiscono il 40% della popolazione (Aiom 2024). Questo mette in evidenza come le scelte alimentari e uno stile di vita attivo siano decisivi nella prevenzione dei tumori, poiché sono incluse tra le cause di cancro prevedibili.

L’obesità, strettamente correlata a un’errata nutrizione e alla sedentarietà, rappresenta il più importante fattore di rischio modificabile di cancro. È fondamentale considerare che in provincia di Trento, le persone obese o in sovrappeso tra i 18 e i 69 anni costituiscono il 40% della popolazione (Aiom 2024). Questo interpella ciascuno di noi a riflettere sulle proprie abitudini. Tra le cause di cancro prevedibili, è citato anche il basso consumo di frutta, verdura e fibre. Infatti, le linee guida raccomandano di consumare 5 porzioni al giorno di frutta e verdura: in Trentino, solo il 9,4% della popolazione segue questa indicazione (contro il 7% nazionale), mentre il 48,3% ne consuma almeno 3 porzioni (in Italia il 38%).

Di conseguenza, sarà un’occasione importante per ribadire le regole per una buona alimentazione, come ad esempio evitare i cibi ultra-processati. Questi alimenti, pur essendo protagonisti del carrello della spesa di oggi, devono essere consumati con cautela poiché contengono grassi, additivi, emulsionanti e molti zuccheri. Infatti, Mario Cristofolini, presidente della Lilt del Trentino, raccomanda di prestare attenzione a questi aspetti. Inoltre, è importante dire no anche all’abuso di alcol e a un’eccessiva esposizione al sole, fattori che amplificano ulteriormente il rischio di sviluppare patologie oncologiche.

È quindi cruciale mantenere alta l’attenzione, al troppo sole e alle lampade UV, poiché tanti tumori della pelle derivano dalle scottature solari, con effetti particolarmente dannosi sui bambini. Pertanto, si raccomanda di mantenere un’attività fisica regolare, praticando esercizio aerobico, anche tutti i giorni, e attività anaerobica dalle tre alle cinque volte settimanali. Infine, è importante ricordare che ogni giorno, sette trentini ricevono la diagnosi di tumore; questi dati devono spingerci a prendere coscienza e a mettere in pratica le strategie preventive per combattere i fattori di rischio associati alla nutrizione e al comportamento quotidiano.

È fondamentale praticare attività fisica regolarmente tutti i giorni, e attività anaerobica dalle tre alle cinque volte settimanali. La prevenzione è essenziale, poiché “ogni giorno sette trentini ricevono diagnosi di tumore che possono portare alla morte”, ha spiegato Enzo Galligioni, vicepresidente della Lilt Trentino. Tra i tumori più aggressivi, i più comuni sono quelli ai polmoni, intestino, colon retto e mammella. “Di quei sette che ogni giorno si ammalano di tumore, circa quattro ogni giorno muoiono. Almeno la metà dei tumori oggi sono evitabili, perché ne conosciamo le cause, come l'abitudine al fumo, la cattiva alimentazione, la sedentarietà e l’alcol eccessivo”, ha detto ancora Galligioni. Tali sono quindi cause spesso sottovalutate. La prevenzione non è solo una questione individuale, ma anche un problema sociale. “Se si ammalano in tanti bisogna curarli – ha continuato Galligioni – Curare significa affrontare conseguenze concrete. Ci sono tante cose da migliorare a livello istituzionale”, ha concluso Galligioni. Quindi, è indispensabile mobilitare la comunità per rafforzare le misure di prevenzione e sensibilizzazione riguardo agli stili di vita sani.

Nemico della prevenzione è anche il fumo, strettamente correlato al cancro al polmone e al rischio di contrarre altre forme tumorali. In effetti, la sigaretta rappresenta uno dei principali fattori di rischio per la salute. “La mattina ragazzi e ragazze che vanno a scuola hanno già la sigaretta in mano alle 8 di mattina. Il 21% dei trentini dai 18 ai 60 anni fuma”, ha aggiunto. Questa situazione evidenzia l'importanza di interventi precoci. “Quando hanno cominciato è già tardi. Bisogna fare informazione nelle scuole, nelle famiglie”, sottolinea l'esperto. Inoltre, l'esempio nella trasmissione delle buone abitudini a tavola si rivela determinante. Infatti, “Se fin da bambini si impara a mangiare sano, il rischio di incorrere nel tumore cala”. Non esiste una dieta universale – ha premesso Carlo Pedrolli, direttore dell’Unità di dietetica e nutrizione clinica – “I bambini sono recettivi ai comportamenti degli adulti”, quindi, è fondamentale che i genitori e gli educatori diano il buon esempio.

Ulteriori info sul sito : http://lilttrento.it/