Nello
scorso mese di novembre dal giovedì 07 a domenica 10, per il secondo anno
consecutivo, il gruppo Boskavai Gari, in collaborazione con l’amministrazione
comunale di Imèr, il sostegno della Comunità di Valle attraverso il tavolo
grandi manifestazioni Primiero, l’Apt e i numerosi sponsor, ha partecipato a Fieracavalli
Verona. È stato infatti proposto, all’interno del padiglione dell’AIA una forma di spettacolo simile all’originale Boskavai manifestazione
ludico agonistica dedicata ai cavalli da tiro e ai lavori boschivi, che si
svolge ogni quarto fine settimana di Maggio a Imèr. La manifestazione vuole
dare una chiave di lettura moderna di una storia molto lunga
che vede uomini e cavalli fianco a fianco nei lavori boschivi e che si basa
sull’empatia tra uomo e cavallo. Infatti a scopo dimostrativo e promozionale, all’interno del
grande palcoscenico che è Fieracavalli, cavalli di razza TPR, HAFLINGER e
NORICO, condotti dagli abili proprietari si sono sfidati in prove di abilità in
un’atmosfera magica. Il
percorso è stato eseguito sotto gli occhi attenti del pubblico che per rispetto
e amore per gli animali, è rimasto in assoluto silenzio, unico rumore permesso
era il comando vocale che ogni conducente impartiva al proprio cavallo. Due giornate di gara, una prima di selezione e due
manche nella seconda, hanno portato all’assegnazione del primo posto all’altoatesino
Klement Jugman, con un cavallo Norico, al secondo posto , davvero per un
soffio, il Primierotto Nicola Brandstetter con Zara anch’essa una Norica e a
completare il podio al terzo posto la TPR Torpedine, condotta da Carlo Obber,
giovane allevatore di Imèr. Non è stato facile trovare una collocazione in un
palinsesto che è già pienissimo di attività, show e momenti di mostre, ma alla
fine la particolare cornice dei caroselli delle varie razze, ai quali hanno
preso parte il gruppo, durata tutti i quattro giorni di fiera e ripetuta più
volte al giorno e la due giorni del primo campionato di traino del tronco che è
stato chiamato ,in onore della manifestazione del Primiero, Boskavai, ha
mostrato al pubblico presente in fiera uno spaccato del nostro territorio
montano e della Valle di Primiero. Un’idea nata quasi per
caso, quella di portare questo tipo di manifestazione a Verona 2013, ma visto
il successo e la curiosità espressa da molti rispetto a questo tipo di esibizioni,
ci fa ben sperare sul proseguo della manifestazione stessa e sul successo che
ci auguriamo manterrà nel tempo. Appuntamento quindi a Maggio 2014 con la quarta
edizione di BOSKAVAI