Sommario

  • 23/11/2025 08:11 Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi - la Repubblica
  • 22/11/2025 23:06 Metalmeccanici, firmato il contratto con aumento medio di 205 euro a regime - Il Sole 24 ORE
  • 22/11/2025 20:12 "Rapiti da sistema demoniaco", Cristicchi sul caso dei bambini nel bosco - Adnkronos
  • 22/11/2025 16:28 Sangue nell'entroterra: donna accoltellata e aggressore in fuga - GenovaToday
  • 22/11/2025 22:49 Qualiano, 35enne accoltellata da un uomo vicino casa: è in fin di vita, indagano i carabinieri - Corriere Salerno
  • 22/11/2025 16:15 Elezioni regionali in Veneto il 23 e 24 novembre: chi sono i cinque candidati, come si vota, come funziona il voto disgiunto - Corriere del Veneto
  • 23/11/2025 06:57 La «geografia milanese» di Ornella Vanoni: il palazzo di Brera che aveva reso famoso, le serate al cinema Anteo e l'amore infinito per il «suo» Piccolo Teatro - Corriere Milano
  • 23/11/2025 03:01 Razzi e bombe carta coi chiodi, poliziotto ferito ai genitali: “Sembrava Bagdad. E’ strategia del terrore” - Il Resto del Carlino
  • 23/11/2025 07:30 A Ottaviano il flash-mob in solidarietà a Cicalone, l'influencer: "Io candidato sindaco? No ma farei l'assessore ai trasporti di Roma" - RomaToday
  • 23/11/2025 08:16 Poca sicurezza e sosta selvaggia, Firenze fa l'apripista e dice stop ai monopattini a noleggio - Corriere Fiorentino
  • 22/11/2025 21:15 Ucraina, Giorgetti porta al G20 il prossimo ambasciatore a Mosca (che nel frattempo continua a lavorare al… - Il Fatto Quotidiano
  • 23/11/2025 07:29 Guerra Israele, raid dell'Idf su Gaza: bilancio di almeno 21 morti e decine di feriti - Sky TG24
  • 23/11/2025 08:27 Putin parla di pace ma si prepara alla guerra. Mosca rinforza l'esercito anche grazie agli stranieri - Corriere della Sera
  • 23/11/2025 00:01 Usa: "Pronti a lanciare nuova fase contro il Venezuela", sei compagnie cancellano i voli - RaiNews
  • 22/11/2025 15:26 Italdesign verso la cessione, i timori della Fiom - La Stampa
  • 21/11/2025 09:13 Nvidia e l’altalena paurosa del Nasdaq: ecco i motivi dell’inversione a U di ieri - Yahoo Finanza
  • 21/11/2025 09:33 L'ottimismo dura poco, Borse ancora giù con l'AI - RaiNews
  • 21/11/2025 11:33 NVIDIA da record: ecco perché potrebbe essere solo l’inizio del mega-rally - Investing.com
  • 22/11/2025 11:00 Una sorprendente one-off di Maserati si mostra in pubblico - Virgilio
  • 23/11/2025 07:30 Il fuoristrada estremo che cambia le regole dell'off-road - Virgilio
  • 21/11/2025 12:47 Si alzano i toni del dibattito attorno alla cometa 3I/ATLAS, Avi Loeb contro la NASA: cosa sta succedendo - Geopop
  • 21/11/2025 17:27 Nano Banana Pro è impressionante. Preparatevi a essere travolti da un'ondata di grafiche aziendali AI - Wired
  • 23/11/2025 01:30 «Ballando con le stelle», serata lacrimosa ma vera. Le pagelle: il riscatto di Magnini (voto 8), D'Urso litigiosa (5) - Corriere della Sera
  • 23/11/2025 07:51 Zelig story: che fine hanno fatto gli storici protagonisti del programma, da Pino dei Palazzi a «papy ultras» - Corriere della Sera
  • 22/11/2025 17:40 Bianca Atzei annuncia l'addio a Stefano Corti: "Strade diverse, mi sento un po' sola" - Adnkronos
  • 22/11/2025 17:36 Andrea Delogu e l'infanzia a San Patrignano, dove è nata. Il racconto del grande cambiamento di vita, stasera a Ballando - Il Messaggero
  • 23/11/2025 08:48 F1 Gp Las Vegas: il risultato. Verstappen vince davanti a Norris e Russell. Ma le McLaren sono sotto investigazione. Leclerc sesto dietro ad Antonelli (Kimi partiva 17°), Hamilton 10° - Corriere della Sera
  • 23/11/2025 09:13 Clamoroso a Las Vegas: le McLaren sotto investigazione e a rischio squalifica. Cos'è successo - La Gazzetta dello Sport
  • 22/11/2025 23:02 Serie A, le pagelle di Napoli-Atalanta: Neres torna protagonista, Di Lorenzo risponde alle critiche - Sportmediaset
  • 22/11/2025 15:02 Ferrari disastro a Las Vegas, Hamilton ultimo. Leclerc: “Imbarazzante. La macchina non va sul bagnato” - la Repubblica
  • 22/11/2025 13:55 Lotta all’antibiotico-resistenza, l'esempio in chirurgia del pancreas: «In un anno ridotte le infezioni e risparmiati 250mila euro» - L'Arena
  • 23/11/2025 07:06 Franco Berrino: «Cibi naturali e macrobiotici: tutti i segreti della longevità per mantenerci anche in salute» - Corriere della Sera
  • 22/11/2025 08:33 Tumore del pancreas, dall'Avatar dell'oncologo ai medici di famiglia: un convegno sulla continuità di cura - L'Arena
  • 22/11/2025 18:48 Influenza, 450mila nuovi casi. Pregliasco: «Partita alla grande, con il freddo sarà intensa» - Il Messaggero
domenica 23 novembre 2025
-

Una lettera di sollecito al Presidente della Regione Veneto Zaia è stata inviata dal Commissario della Comunità Pradel in rappresentanza di tutti i Sindaci con il fine di evidenziare il disagio causato dal mancato avvio della realizzazione della “Galleria Pala Rossa”, in comune di Lamon, sullo Schener.

“Primiero e Feltrino, scrivono i Sindaci, oltrechè essere territori di montagna confinanti, sono strettamente legati da rapporti di reciprocità, particolarmente in ambito economico, scolastico e sanitario. La stretta vicinanza porta a condividere gli interscambi commerciali; le offerte formative scolastiche trovano nel territorio confinante specificità non presenti sul proprio territorio, con un giornaliero spostamento di giovani da e per Primiero e verso il Feltrino in una quota pressochè paritaria. Importante anche il flusso dei giovani di Primiero verso le varie università venete e in generale in partenza dalla stazione ferroviaria di Feltre. E' noto che l'ospedale di Feltre è di fatto il riferimento per Primiero, vedi la convenzione appositamente sottoscritta dalla Provincia di Trento con la Regione Veneto per garantire i servizi ai cittadini di Primiero. Feltre è importante riferimento per essenziali unità operative ospedaliere. Garantisce possibilità di soggiorno ed accompagnamento ad altra vita presso l’Hospice, ampliatosi anche grazie al sostegno di Primiero.

La Provincia di Trento e la Regione Veneto avevano raggiunto un accordo per il finanziare l'opera su un costo allora stimato in circa 18 milioni di euro. Le Amministrazioni del Feltrino, molto interessate alla messa in sicurezza della strada attraverso la realizzazione della galleria e consce dell'importanza di non interrompere le comunicazioni per le premesse di cui sopra, oltrechè garantire la viabilità ai cittadini di Lamon e Sovramonte, si sono accordate da tempo per impegnare 8 milioni di euro. L’accordo è stato sottoscritto il 31.05.2016 sul progetto “Viabiltà vasta del feltrino “a valere sui fondi comuni confinanti. La Provincia di Trento per le stesse motivazioni, e non senza qualche difficoltà di bilancio, da tempo ha destinato 7 milioni di euro e aveva chiesto alla Regione Veneto di fare la sua parte residuale, allora quantificata in circa 3 milioni di euro. Nel frattempo la Strada è passata sotto la competenza dell'ANAS e ad oggi, pare sia stata trovata una soluzione economica per poter dare il via all'appalto, essendo il progetto esecutivo pronto con tutte le autorizzazioni ed un crono programma purtroppo superato.

Dopo parecchi incontri con tutti gli Attori coinvolti, sia personali che unitamente ai colleghi amministratori del Feltrino, conoscendo i tempi necessari per mettere in cantiere un'opera pubblica e consapevoli della difficile situazione che stiamo vivendo causa l’emergenza sanitaria in atto, che però non può bloccare l’azione amministrativa e le azioni già programmate, chiediamo alla Regione Veneto, nella persona del suo Presidente dott. Luca Zaia e della Vice Presidente, competente in tema di infrastrutture, Dott.sa Elisa De Berti, di farsi parte attiva per trovare una soluzione e rispettare l'accordo tra Regione Veneto e Provincia di Trento. “

“Condividendo l'importanza e la valenza anche politica che i fondi transfrontalieri hanno avuto, sottolineano i 5 Sindaci e il Commissario della Comunità nella lettera a Zaia, spiace constatare che ora, di fronte ad un’opera veramente a beneficio inequivocabile di entrambi i territori, la sua realizzazione venga formalmente bloccata, pare in mancanza di qualche milione di euro e senza darne formale riscontro o tentare di trovare una soluzione. Un investimento strutturale importante con esecutivo pronto ha nel suo piccolo un enorme valore di politica territoriale per la montagna e nessuno di noi vuole pensare a quali sarebbero le conseguenze della chiusura di quel tratto, soggetto a smottamenti ed instabilità, non avendo di fatto alternative lungo l'asta del Cismon.

Credendo che amministrativamente si possa superare il fatto che ora la strada è gestita da ANAS, auspichiamo che vi sia la piena volontà di chiudere l'accordo, ognuno per la propria parte e ringraziamo, fiduciosi nel futuro e di poter festeggiare l’avvio dei lavori al più presto.“Ora la parola passa al Presidente Veneto Zaia.