Sommario

  • 09/11/2025 09:38 Tragico schianto frontale a Stezzano, due morti e quattro feriti di cui uno gravissimo - L'Eco di Bergamo
  • 09/11/2025 08:22 L'ennesimo ritorno in scena della patrimoniale. La tassa sui ricchi tallone d'Achille della sinistra che fa esultare gli avversari - Corriere Roma
  • 09/11/2025 07:17 Manovra 2026, tasse: i numeri, le fasce e le aliquote. La verità senza slogan sui tagli all'Irpef - Corriere della Sera
  • 09/11/2025 06:47 Terremoto Napoli e Campi Flegrei, sequenza di scosse all'alba: almeno 20 sussulti - Il Mattino
  • 08/11/2025 23:12 Firenze, turista denuncia violenza in piazza: arrestati due uomini - Tgcom24
  • 08/11/2025 00:11 Ucraina, attacco russo mette fuori uso tutte le centrali termoelettriche - Il Sole 24 ORE
  • 08/11/2025 18:57 Chi era Peppe Vessicchio: la musica, la fama con Sanremo, l'amicizia con Littizzetto, la famiglia sempre accanto e quell'amarezza per la causa alla Rai - Corriere della Sera
  • 09/11/2025 07:14 Blocco traffico a Roma: oggi niente auto nella fascia verde. Orari, chi può circolare e chi no - RomaToday
  • 09/11/2025 07:11 Quell'intervista imprudente di Pace, il putiferio politico e le pezze di Cuffaro che poi rivelò: "... le minchiate del sorteggio" - AgrigentoNotizie - cronaca e notizie da Agrigento
  • 09/11/2025 02:41 Nina, mamma sfrattata con 4 figli. “Arretrato di 52mila euro”. Lei: “Debiti per problemi di salute” - Il Resto del Carlino
  • 09/11/2025 06:38 Filippine, arriva il tifone Fung-wong: un morto, un milione di evacuati. Allerta tsunami in Giappone - la Repubblica
  • 09/11/2025 00:01 Trump-Russia, sanzioni col buco. Dopo Orban pronte deroghe per Romania e Bulgaria. Anche Berlino ci prova - Il Fatto Quotidiano
  • 09/11/2025 09:26 Russia, condannata "la strega di Putin": faceva riti pro-presidente - Tgcom24
  • 08/11/2025 12:42 Il punto sui dazi: l'Apocalisse non è avvenuta. E se la Corte suprema li boccia, cosa accadrà? - Corriere della Sera
  • 09/11/2025 07:32 Rottamazione delle cartelle, quali saranno i parametri nel 2026 e chi può aderire? La guida - Corriere della Sera
  • 09/11/2025 07:52 Mutui, il variabile vince la sfida con il fisso (ma le banche non lo vendono): ecco perché - Corriere della Sera
  • 07/11/2025 17:44 Titoli tech in crisi a Wall Street: bruciati quasi mille miliardi in 5 giorni. La paura della bolla AI - Il Fatto Quotidiano
  • 08/11/2025 14:38 Jeep Avenger elettrica: come funziona lo sconto da 22mila euro - La Gazzetta dello Sport
  • 09/11/2025 08:20 Le app per lo sport: così la tecnologia aiuta davvero ad allenarsi. Mini guida per un esercizio «sano» - Corriere della Sera
  • 08/11/2025 07:00 Saturno, l'oceano della luna Encelado può ospitare stabilmente la vita - Tgcom24
  • 07/11/2025 10:16 Il momento tanto atteso è arrivato: Gemini scaccia Assistant da Android Auto, e il guidatore ringrazia - SmartWorld
  • 08/11/2025 10:00 Amazon, Galaxy S24 a prezzo stracciato e sconti all'85%: le offerte di oggi - Libero
  • 09/11/2025 00:42 Ballando con le stelle, top e flop: la lite tra Filippo Magnini e la giuria, la mano cringe della D'Urso e le lacrime di Paolo Belli - Il Messaggero
  • 09/11/2025 00:58 "Lascia stare mia moglie", Magnini attacca a Ballando: chi è il bersaglio? - Adnkronos
  • 08/11/2025 08:06 La forza di una donna 2, anticipazioni 10 novembre: la confessione di Piril - Mediaset Infinity
  • 09/11/2025 09:51 Ascolti TV | Sabato 8 Novembre 2025 - Davide Maggio
  • 08/11/2025 21:03 Djokovic regala a Musetti il suo posto alle Finals: “Ho un infortunio in corso” - la Repubblica
  • 08/11/2025 20:45 F1, Gp Brasile: Norris si prende anche la pole davanti ad Antonelli e Leclerc - Il Fatto Quotidiano
  • 09/11/2025 07:10 Allegri e il Milan immaturo: perché col Parma è lo scivolone più grave, la Juve di Spalletti cresce ma non vince - Corriere della Sera
  • 08/11/2025 20:13 Serie A, Juventus-Torino 0-0. Derby della Mole senza vincitori: gli highlights - TorinoToday
  • 07/11/2025 16:53 Colesterolo, la rivoluzione dei farmaci che vanno oltre le statine - Corriere della Sera
  • 08/11/2025 03:04 Come evitare i due anni di attesa per l'intervento di cataratta - AGI
  • 09/11/2025 08:12 Dalla cataratta alla miopia, ora le malattie dell’occhio si curano con le nuove terapie rigenerative - la Repubblica
  • 08/11/2025 16:27 Tumori, l'attività fisica diventa prevenzione e terapia a costo zero - Il Sole 24 ORE
domenica 09 novembre 2025
-

Una lettera di sollecito al Presidente della Regione Veneto Zaia è stata inviata dal Commissario della Comunità Pradel in rappresentanza di tutti i Sindaci con il fine di evidenziare il disagio causato dal mancato avvio della realizzazione della “Galleria Pala Rossa”, in comune di Lamon, sullo Schener.

“Primiero e Feltrino, scrivono i Sindaci, oltrechè essere territori di montagna confinanti, sono strettamente legati da rapporti di reciprocità, particolarmente in ambito economico, scolastico e sanitario. La stretta vicinanza porta a condividere gli interscambi commerciali; le offerte formative scolastiche trovano nel territorio confinante specificità non presenti sul proprio territorio, con un giornaliero spostamento di giovani da e per Primiero e verso il Feltrino in una quota pressochè paritaria. Importante anche il flusso dei giovani di Primiero verso le varie università venete e in generale in partenza dalla stazione ferroviaria di Feltre. E' noto che l'ospedale di Feltre è di fatto il riferimento per Primiero, vedi la convenzione appositamente sottoscritta dalla Provincia di Trento con la Regione Veneto per garantire i servizi ai cittadini di Primiero. Feltre è importante riferimento per essenziali unità operative ospedaliere. Garantisce possibilità di soggiorno ed accompagnamento ad altra vita presso l’Hospice, ampliatosi anche grazie al sostegno di Primiero.

La Provincia di Trento e la Regione Veneto avevano raggiunto un accordo per il finanziare l'opera su un costo allora stimato in circa 18 milioni di euro. Le Amministrazioni del Feltrino, molto interessate alla messa in sicurezza della strada attraverso la realizzazione della galleria e consce dell'importanza di non interrompere le comunicazioni per le premesse di cui sopra, oltrechè garantire la viabilità ai cittadini di Lamon e Sovramonte, si sono accordate da tempo per impegnare 8 milioni di euro. L’accordo è stato sottoscritto il 31.05.2016 sul progetto “Viabiltà vasta del feltrino “a valere sui fondi comuni confinanti. La Provincia di Trento per le stesse motivazioni, e non senza qualche difficoltà di bilancio, da tempo ha destinato 7 milioni di euro e aveva chiesto alla Regione Veneto di fare la sua parte residuale, allora quantificata in circa 3 milioni di euro. Nel frattempo la Strada è passata sotto la competenza dell'ANAS e ad oggi, pare sia stata trovata una soluzione economica per poter dare il via all'appalto, essendo il progetto esecutivo pronto con tutte le autorizzazioni ed un crono programma purtroppo superato.

Dopo parecchi incontri con tutti gli Attori coinvolti, sia personali che unitamente ai colleghi amministratori del Feltrino, conoscendo i tempi necessari per mettere in cantiere un'opera pubblica e consapevoli della difficile situazione che stiamo vivendo causa l’emergenza sanitaria in atto, che però non può bloccare l’azione amministrativa e le azioni già programmate, chiediamo alla Regione Veneto, nella persona del suo Presidente dott. Luca Zaia e della Vice Presidente, competente in tema di infrastrutture, Dott.sa Elisa De Berti, di farsi parte attiva per trovare una soluzione e rispettare l'accordo tra Regione Veneto e Provincia di Trento. “

“Condividendo l'importanza e la valenza anche politica che i fondi transfrontalieri hanno avuto, sottolineano i 5 Sindaci e il Commissario della Comunità nella lettera a Zaia, spiace constatare che ora, di fronte ad un’opera veramente a beneficio inequivocabile di entrambi i territori, la sua realizzazione venga formalmente bloccata, pare in mancanza di qualche milione di euro e senza darne formale riscontro o tentare di trovare una soluzione. Un investimento strutturale importante con esecutivo pronto ha nel suo piccolo un enorme valore di politica territoriale per la montagna e nessuno di noi vuole pensare a quali sarebbero le conseguenze della chiusura di quel tratto, soggetto a smottamenti ed instabilità, non avendo di fatto alternative lungo l'asta del Cismon.

Credendo che amministrativamente si possa superare il fatto che ora la strada è gestita da ANAS, auspichiamo che vi sia la piena volontà di chiudere l'accordo, ognuno per la propria parte e ringraziamo, fiduciosi nel futuro e di poter festeggiare l’avvio dei lavori al più presto.“Ora la parola passa al Presidente Veneto Zaia.