Sommario

  • 23/10/2025 23:31 Putin: "Nuove sanzioni Usa sono atto ostile. Se attaccati da Tomahawk daremo risposta schiacciante" - Nato: Sanchez, nostri caccia hanno respinto incursione russa in Lituania - RaiNews
  • 23/10/2025 06:36 Consiglio europeo, oggi il vertice. Dai beni russi al Green Deal: i temi sul tavolo - Sky TG24
  • 23/10/2025 12:19 Il Garante multa Report per il caso Sangiuliano. Ranucci: “Puniti per conto del governo” - la Repubblica
  • 23/10/2025 20:15 Il video dell'agguato di Luigi Morcaldi a Luciana Ronchi: lei cerca di evitarlo, lui la accoltella. L'intervento dei passanti, poi il crollo - Corriere Milano
  • 23/10/2025 07:47 Carlo e Camilla a Roma: Capitale blindata per la visita dei reali britannici. Strade chiuse e deviazioni - RomaToday
  • 23/10/2025 23:59 Israele, Netanyahu ordina stop iter legge su annessione Cisgiordania. LIVE - Sky TG24
  • 23/10/2025 14:20 Maltempo, prorogata fino a venerdì l'allerta meteo per vento e mareggiate - PisaToday
  • 23/10/2025 23:13 Economia del nuovo mondo, l'evento de Il Mattino. Fitto: «Mediterraneo opportunità per il futuro». Meloni: «Il Sud è locomotiva» - Il Mattino
  • 23/10/2025 16:41 Manovra, lite su tagli ai fondi delle metro. Tajani: “Salvini intervenga”. Schlein: “Ma dov’erano?” - la Repubblica
  • 23/10/2025 10:29 Rovigo, famiglia uccisa dal monossido di carbonio mentre dormiva - Sky TG24
  • 23/10/2025 22:36 Donald Trump prepara il viaggio in Asia: vedrà Xi e Takaichi | Tajani: "Usa svalutano il dollaro per guadagnare competitività" - Tgcom24
  • 23/10/2025 18:52 Due giornalisti ucraini uccisi da un drone russo a Kramatorsk - Corriere della Sera
  • 23/10/2025 13:32 Iryna Zarutska, la rifugiata ucraina uccisa sulla metro da un clochard. I giudici: «Serve la pena di morte» - Il Messaggero
  • 23/10/2025 18:57 Spagna: Tejero clinicamente morto, fu l'autore del fallito golpe del 1981 - AGI
  • 23/10/2025 22:26 Bonus auto elettriche, esauriti i fondi in un giorno: come funziona lo sconto (fino a 11 mila euro) - Corriere della Sera
  • 23/10/2025 09:00 Btp Valore, fiducia record degli italiani nel debito pubblico - Euroborsa
  • 23/10/2025 17:46 Le Borse europee chiudono in rialzo. Tonfo di STM a Milano dopo i conti - Borsa Italiana
  • 23/10/2025 11:35 Guerra dei chip, Volkswagen costretta a sospendere produzione della Golf a Wolfsburg - Sky TG24
  • 23/10/2025 08:40 Pokemon Fiamme Spettrali: svelate sei nuove carte della prossima espansione - Everyeye.it
  • 22/10/2025 17:26 Astronave aliena o cometa? Il dibattito scientifico sul misterioso oggetto 3I/ATLAS - Il Fatto Quotidiano
  • 23/10/2025 21:54 Fallout Day: tutti gli annunci dell'evento dedicato alla serie post atomica - Multiplayer
  • 23/10/2025 12:00 Calcolo quantistico, Google inverte il tempo dei qubit - Avvenire
  • 23/10/2025 15:25 Perché nel nuovo album di Tiziano Ferro c'è tutto - today.it
  • 23/10/2025 21:30 Mereghetti, la pagella: la parabola di Roberto Rossellini, un doc che ti riconcilia col cinema (voto 8) - Corriere della Sera
  • 23/10/2025 18:55 Uomini e Donne, Martina De De Ioannon, niente GF Vip, niente Verissimo: smentite tutte le voci - ComingSoon.it
  • 23/10/2025 19:18 Donatella Mercoledisanto ha lasciato la Casa del Grande Fratello: il motivo dell’uscita - Fanpage
  • 24/10/2025 00:28 Sinner-Cobolli all'Atp 500 di Vienna in diretta 6-2, 7-6: Jannik ai quarti, ottimo Flavio nel secondo set - Corriere della Sera
  • 23/10/2025 23:07 La Roma perde in casa con il Viktoria Plzen: i social si scatenano con le ironie - Corriere dello Sport
  • 23/10/2025 20:47 Conference League, la Fiorentina ritrova il sorriso in Europa: 3 a 0 al Rapid Vienna - La viola sboccia in Europa - RaiNews
  • 23/10/2025 21:42 FCSB-Bologna 1-2 LIVE: Odgaard e Dallinga regolano lo Steaua, prima vittoria in Europa League. Rivivi la diretta scritta - eurosport.it
  • 23/10/2025 10:07 Livorno contro la Polio, c’è la camminata solidale - Il Tirreno
  • 23/10/2025 13:16 Altro caso di Dengue in Trentino: pronte le operazioni di disinfestazione. I consigli alla cittadinanza - il Dolomiti
  • 23/10/2025 06:55 Influenza, raffreddore, bronchiolite: come riconoscere i sintomi e curarli, quando vaccinarsi - Corriere della Sera
  • 22/10/2025 10:34 La scoperta brianzola: la terapia genica che somministrata subito dopo la nascita migliora la vita del bambino - MonzaToday
venerdì 24 ottobre 2025
-

Ritorna venerdi 12 novembre la prima puntata autunnale di “Primiero Discute” la trasmissione radio che affronta i temi della Valle in diretta. Iniziamo con un tema che non si affronta da tempo: la Cultura, un termine che comprende una miriade di aspetti.

La pandemia ha esercitato pesantemente i suoi effetti sui consumi culturali, le iniziative, le attività, i progetti, le proposte in tema di cultura, modificando sensibilmente ottica e i comportamenti e accentuando i segni di una lenta crisi generale e diffusa, presente già negli ultimi anni a livello globale. Ma qual è la panoramica sui nostri territori? Come stanno reagendo il Primiero e il Vanoi? Quali considerazioni, pensieri, riflessioni, stimoli e contributi possiamo lanciare per ripartire, ravvivare e innovare il nostro patrimonio culturale, difendendone la storia e orientando lo sguardo alle sfide del futuro, nel panorama complesso che riflette i cambiamenti sociali e nuove richieste? La Nuova Agenda Europea della Cultura 2021-2027 afferma che “Il futuro della cultura non dipende solo dal consolidamento ed espansione della base di pubblico pagante per le mostre, gli spettacoli e lo streaming digitale, ma anche e soprattutto dalla capacità di riconoscere e facilitare la crescente interrelazione tra la cultura e le più importanti sfide del nostro tempo: la salute, la coesione sociale e l’ambiente.” Ripartenza, evoluzione, crescita sono possibili per le nostre valli, in un clima di difficoltà e rallentamento generale?

Ne parleremo VENERDI’ 12 NOVEMBRE ad ore 14.00 nell’incontro-dibattito per la rubrica ‘Primiero discute’ di Radio Primiero, condotto da Liliana Cerqueni. Saranno nostri ospiti:

Angelo Orsingher, scrittore e musicista; Max Gaudenzi, pittore; Marta Gaio, Assessora al Turismo del Comune di Mezzano; Patrizia Toffol, albergatrice impegnata da sempre in iniziative culturali; Gianluigi Zeni, scultore; Mariano Longo, responsabile Biblioteca Intercomunale di Primiero; Pierantonio Cordella, albergatore, Presidente di ‘La Strada dei Formaggi delle Dolomiti’; Andrea Soffiati, membro del gruppo di discussione Micelio; Valentino Bettega, Presidente di Officina delle Pezze e artista di teatro.

L’appuntamento è venerdi 12 novembre alle ore 14 sintonizzandosi su Radio Primiero in Fm o dal sito www.radioprimiero.it in audio oppure in video sulla pagina www.facebook.com/radio.primiero dalla quale gli ascoltatori interagire. Oltre alla diretta, sabato 13 novembre dalle 10,30 in radio vi sarà la replica