Sommario

  • 10/11/2025 20:41 Garante privacy, Schlein e Conte all’attacco: si dimettano tutti. Fdi: ok allo scioglimento, li hanno scelti loro - Il Sole 24 ORE
  • 10/11/2025 18:55 La Lega ha ritirato la sua proposta formale per vietare l'educazione affettiva alle scuole medie - Il Post
  • 10/11/2025 20:37 Milano, insulta ebrei ortodossi americani in stazione Centrale e ne picchia uno: arrestato 25enne pakistano - Corriere Milano
  • 10/11/2025 17:39 Regolamento di conti finisce a pistolettate e coltellate, tre feriti in ospedale - TrevisoToday
  • 10/11/2025 11:46 Landini: “Giorgetti massacrato? Massacrati sono gli italiani” - la Repubblica
  • 10/11/2025 16:08 Bbc, è tutti contro tutti: “Che stupidi siamo stati su Trump”. E Donald minaccia cause miliardarie - la Repubblica
  • 10/11/2025 21:09 Atp Finals, una tifosa speciale per Sinner: anche Laila Hasanovic in tribuna per l'esordio di Jannik - Adnkronos
  • 10/11/2025 19:18 Ritrovato l'elicottero precipitato tra Toscana e Marche. Dispersi l'orafo Mario Paglicci e l'imprenditore Fulvio Casini - Corriere Fiorentino
  • 10/11/2025 16:15 La provincia di Arezzo ottiene l'assessore regionale: è Filippo Boni. Roberta Casini entra in Consiglio - ArezzoNotizie
  • 10/11/2025 21:20 Drammatico incidente stradale a San Severo: esce di strada con l'auto di servizio, muore giovane carabiniere - FoggiaToday - cronaca e notizie da Foggia
  • 10/11/2025 17:22 Ucraina, il grande scandalo degli appalti dell’energia: coinvolti un ministro e un amico di Zelensky - la Repubblica
  • 10/11/2025 19:10 Sarkozy, ordinata la scarcerazione: concessa la libertà vigilata. L'ex presidente francese: «Prigione molto dura e logorante» - Corriere della Sera
  • 10/11/2025 21:34 Naomi Seibt, l'anti-Thunberg tedesca chiede asilo agli Usa: «Qui non mi sento al sicuro» - Corriere della Sera
  • 10/11/2025 09:06 Trump grazia Rudy Giuliani e altre figure chiave: erano accusate di voler ribaltare elezioni 2020 - Adnkronos
  • 10/11/2025 14:00 Salvini: 'Ue fa entrare troppi immigrati, via chi non rispetta Italia' - Sky TG24
  • 10/11/2025 17:15 Funko in crisi finanziaria: debito da 250 milioni, il fallimento potrebbe essere dietro l'angolo - Multiplayer
  • 10/11/2025 18:02 Balza in avanti Piazza Affari in sintonia con l'Europa - Borsa Italiana
  • 10/11/2025 13:05 “Strisce bianche su più del 90% del pollo con i marchi Esselunga, Coop e Conad” - Il Fatto Quotidiano
  • 10/11/2025 17:51 Motorola Edge 70 Ultra: primo leak svela specifiche chiave - CeoTech
  • 09/11/2025 11:52 Fire TV Stick: la stretta sulle app pirata arriva in Italia. Prima l'avviso, poi il blocco - DDay.it
  • 10/11/2025 18:00 Anno 117 Pax Romana Recensione: il senato approva, noi pure - Everyeye.it
  • 10/11/2025 18:40 L'action RPG cinese Where Winds Meet ha già 10 milioni di giocatori in pre-registrazione - Multiplayer
  • 10/11/2025 15:38 Raimondo Todaro: «Filippo Magnini? Il più bravo, con una giuria competente avrebbe vinto. Carolyn Smith non mi è piaciuta» - Leggo.it
  • 10/11/2025 18:32 I funerali di Peppe Vessicchio oggi a Roma. L'addio «privato» della famiglia, la figlia Alessia: «Per lui una cascata d'amore» - Corriere Roma
  • 10/11/2025 21:41 Thomas Raggi debutta da solista: arriva “Masquerade”, prodotto da Tom Morello - Tgcom24
  • 10/11/2025 19:19 Paura al Grande Fratello, la 19enne Giulia Soponariu si accascia sul divano dopo un malore - Corriere dello Sport
  • 10/11/2025 15:05 Conte-Napoli, addio in vista? Crollano le quote esonero o dimissioni - La Gazzetta dello Sport
  • 10/11/2025 17:00 Ivan Jurić non è più l’allenatore dell’Atalanta - Atalanta
  • 10/11/2025 14:34 Secondo John Elkann è meglio che i piloti della Ferrari «parlino meno» - Il Post
  • 10/11/2025 15:21 Gattuso: «Voglio impegno, non pensiamo alla Norvegia. Chiesa non convocato per scelta sua, Mancini sembra Cafu» - Il Messaggero
  • 10/11/2025 16:01 Amiloidosi, esperta: "Rimborsabilità eplontersen attesa nei primi mesi 2026" - Il Tirreno
  • 10/11/2025 11:35 L’Endocrinologia del S. Croce a Congresso - TargatoCN
  • 10/11/2025 16:35 Ricerca pubblicata su Nature, il ruolo chiave del gruppo Unical per una nuova terapia contro il tumore al seno - il Lametino.it
  • 10/11/2025 12:24 Polmonite interstiziale, cos’è e come si riconosce - DiLei
lunedì 10 novembre 2025
-

Ritorna venerdi 12 novembre la prima puntata autunnale di “Primiero Discute” la trasmissione radio che affronta i temi della Valle in diretta. Iniziamo con un tema che non si affronta da tempo: la Cultura, un termine che comprende una miriade di aspetti.

La pandemia ha esercitato pesantemente i suoi effetti sui consumi culturali, le iniziative, le attività, i progetti, le proposte in tema di cultura, modificando sensibilmente ottica e i comportamenti e accentuando i segni di una lenta crisi generale e diffusa, presente già negli ultimi anni a livello globale. Ma qual è la panoramica sui nostri territori? Come stanno reagendo il Primiero e il Vanoi? Quali considerazioni, pensieri, riflessioni, stimoli e contributi possiamo lanciare per ripartire, ravvivare e innovare il nostro patrimonio culturale, difendendone la storia e orientando lo sguardo alle sfide del futuro, nel panorama complesso che riflette i cambiamenti sociali e nuove richieste? La Nuova Agenda Europea della Cultura 2021-2027 afferma che “Il futuro della cultura non dipende solo dal consolidamento ed espansione della base di pubblico pagante per le mostre, gli spettacoli e lo streaming digitale, ma anche e soprattutto dalla capacità di riconoscere e facilitare la crescente interrelazione tra la cultura e le più importanti sfide del nostro tempo: la salute, la coesione sociale e l’ambiente.” Ripartenza, evoluzione, crescita sono possibili per le nostre valli, in un clima di difficoltà e rallentamento generale?

Ne parleremo VENERDI’ 12 NOVEMBRE ad ore 14.00 nell’incontro-dibattito per la rubrica ‘Primiero discute’ di Radio Primiero, condotto da Liliana Cerqueni. Saranno nostri ospiti:

Angelo Orsingher, scrittore e musicista; Max Gaudenzi, pittore; Marta Gaio, Assessora al Turismo del Comune di Mezzano; Patrizia Toffol, albergatrice impegnata da sempre in iniziative culturali; Gianluigi Zeni, scultore; Mariano Longo, responsabile Biblioteca Intercomunale di Primiero; Pierantonio Cordella, albergatore, Presidente di ‘La Strada dei Formaggi delle Dolomiti’; Andrea Soffiati, membro del gruppo di discussione Micelio; Valentino Bettega, Presidente di Officina delle Pezze e artista di teatro.

L’appuntamento è venerdi 12 novembre alle ore 14 sintonizzandosi su Radio Primiero in Fm o dal sito www.radioprimiero.it in audio oppure in video sulla pagina www.facebook.com/radio.primiero dalla quale gli ascoltatori interagire. Oltre alla diretta, sabato 13 novembre dalle 10,30 in radio vi sarà la replica