Sommario

  • 14/10/2025 18:53 Manovra, spuntano 2 miliardi per i salari e 4 alle imprese. Sì a taglio dell’Irpef e rottamazione - la Repubblica
  • 14/10/2025 15:46 Cosa è successo a Castel D'Azzano: i tre carabinieri morti, l'esplosione provocata da tre fratelli.​ «Attivata una bombola di gas» - Corriere del Veneto
  • 15/10/2025 01:46 52enne uccide una donna in casa, poi tenta il suicidio - RaiNews
  • 15/10/2025 06:50 Gaza, media: valico di Rafah sarà riaperto e aiuti consegnati. LIVE - Sky TG24
  • 14/10/2025 13:02 Chi sono i 40 nuovi consiglieri regionali. Totogiunta: Arezzo reclama un posto. Nomi e scenari - ArezzoNotizie
  • 14/10/2025 12:49 Ponte Morandi, chiesta condanna a 18 anni e 6 mesi per Castellucci - Sky TG24
  • 14/10/2025 16:17 Maltempo, prosegue l'allerta gialla: allagamenti sulla Palermo-Agrigento - PalermoToday
  • 14/10/2025 15:28 Papa Leone XIV da Mattarella: "Si continui a lavorare per ristabilire la pace" - Il Tempo
  • 14/10/2025 17:11 Morto Stefano 'Luigi' Cena, il giostraio pestato da un gruppo di ragazzi alla sagra dell'uva a Capena - Fanpage
  • 14/10/2025 14:00 Cecchettin, Turetta rinuncia a processo d'Appello: 'Accetto ergastolo' - Sky TG24
  • 14/10/2025 19:15 I fantasmi del Golfo, il ruolo di al-Sisi e le mosse di Meloni: gli interessi in gioco sul piano Trump - Domani
  • 15/10/2025 00:04 Pugno duro di Hamas che scommette su Trump - il manifesto
  • 14/10/2025 19:40 Ucraina, droni russi attaccano convoglio Onu a Kherson. Illeso un italiano - Il Sole 24 ORE
  • 14/10/2025 22:56 Dopo 48 ore, i primi racconti degli ex ostaggi - Corriere della Sera
  • 14/10/2025 19:26 Gli incentivi auto elettriche arrivano in ritardo: ecco quando - InsideEVs Italia
  • 15/10/2025 05:43 La Cina sempre più in deflazione, -0,3% prezzi al consumo - Tgcom24
  • 14/10/2025 17:45 L’azzeramento dei bond fu illecito. Ubs dovrà restituire 16 miliardi di franchi - Il Sole 24 ORE
  • 14/10/2025 16:00 In flessione Piazza Affari e le altre Borse europee con tensioni USA-Cina - Borsa Italiana
  • 14/10/2025 18:18 Windows 10 non più supportato, cosa succede ai pc in cui è installato - Sky TG24
  • 15/10/2025 02:40 Alfa Romeo Tonale 2026: più grintosa e rifinita - AlVolante
  • 14/10/2025 15:11 Ai Portici una palestra a cielo aperto nel verde: "Promuove benessere e socialità" - ForlìToday
  • 14/10/2025 17:08 Quanto dura Leggende Pokemon Z-A? La longevità dell'esclusiva Switch tra storia ed endgame - Everyeye.it
  • 14/10/2025 00:30 Torna la Festa del Cinema, c'è anche una linea bus dedicata - Roma Mobilità
  • 14/10/2025 12:19 Blanca incinta spezza il cuore a Liguori: “Lui sa tutto”. Anticipazioni - DiLei
  • 14/10/2025 18:59 È morto Drew Struzan, l’illustratore di cinema più famoso al mondo - Fumettologica
  • 13/10/2025 17:43 Aldo Cazzullo torna con «Una giornata particolare»: «Dalla caduta del Duce al Vajont, la storia parla sempre di noi» - Corriere della Sera
  • 14/10/2025 23:15 Italia-Israele, pagelle: Donnarumma salva gli azzurri (8), Retegui si prende la scena (8), male Tonali (5,5) - Il Messaggero
  • 14/10/2025 22:43 Inghilterra ai Mondiali, il Portogallo spreca. La Spagna vince 3-0 - Sky Sport
  • 14/10/2025 07:13 Italia, le possibili avversarie ai playoff per il Mondiale 2026 - Adnkronos
  • 14/10/2025 22:57 Italia-Israele, Gattuso: "Non era facile vincere con questo clima. Locatelli mi è piaciuto" - Bologna Sport News
  • 14/10/2025 09:49 Piemonte nella tenaglia di influenza e Covid: via ai vaccini e attivati i “medici sentinella” - La Stampa
  • 14/10/2025 17:14 Nesso danni neurologici-vaccino Covid, sì all’indennizzo a una donna - Il Sole 24 ORE
  • 15/10/2025 02:00 Vax day, sabato e domenica ospedali in campo: ancora posti disponibili - L'Eco di Bergamo
  • 15/10/2025 06:37 Un "pacemaker" contro il dolore: a Perugia le prime terapie senza farmaci per i casi più complessi - PerugiaToday
mercoledì 15 ottobre 2025
-

Ritorna venerdi 12 novembre la prima puntata autunnale di “Primiero Discute” la trasmissione radio che affronta i temi della Valle in diretta. Iniziamo con un tema che non si affronta da tempo: la Cultura, un termine che comprende una miriade di aspetti.

La pandemia ha esercitato pesantemente i suoi effetti sui consumi culturali, le iniziative, le attività, i progetti, le proposte in tema di cultura, modificando sensibilmente ottica e i comportamenti e accentuando i segni di una lenta crisi generale e diffusa, presente già negli ultimi anni a livello globale. Ma qual è la panoramica sui nostri territori? Come stanno reagendo il Primiero e il Vanoi? Quali considerazioni, pensieri, riflessioni, stimoli e contributi possiamo lanciare per ripartire, ravvivare e innovare il nostro patrimonio culturale, difendendone la storia e orientando lo sguardo alle sfide del futuro, nel panorama complesso che riflette i cambiamenti sociali e nuove richieste? La Nuova Agenda Europea della Cultura 2021-2027 afferma che “Il futuro della cultura non dipende solo dal consolidamento ed espansione della base di pubblico pagante per le mostre, gli spettacoli e lo streaming digitale, ma anche e soprattutto dalla capacità di riconoscere e facilitare la crescente interrelazione tra la cultura e le più importanti sfide del nostro tempo: la salute, la coesione sociale e l’ambiente.” Ripartenza, evoluzione, crescita sono possibili per le nostre valli, in un clima di difficoltà e rallentamento generale?

Ne parleremo VENERDI’ 12 NOVEMBRE ad ore 14.00 nell’incontro-dibattito per la rubrica ‘Primiero discute’ di Radio Primiero, condotto da Liliana Cerqueni. Saranno nostri ospiti:

Angelo Orsingher, scrittore e musicista; Max Gaudenzi, pittore; Marta Gaio, Assessora al Turismo del Comune di Mezzano; Patrizia Toffol, albergatrice impegnata da sempre in iniziative culturali; Gianluigi Zeni, scultore; Mariano Longo, responsabile Biblioteca Intercomunale di Primiero; Pierantonio Cordella, albergatore, Presidente di ‘La Strada dei Formaggi delle Dolomiti’; Andrea Soffiati, membro del gruppo di discussione Micelio; Valentino Bettega, Presidente di Officina delle Pezze e artista di teatro.

L’appuntamento è venerdi 12 novembre alle ore 14 sintonizzandosi su Radio Primiero in Fm o dal sito www.radioprimiero.it in audio oppure in video sulla pagina www.facebook.com/radio.primiero dalla quale gli ascoltatori interagire. Oltre alla diretta, sabato 13 novembre dalle 10,30 in radio vi sarà la replica