Sommario

  • 17/10/2025 11:34 Attentato a Sigfrido Ranucci, bomba distrugge le auto del giornalista di Report. «L'esplosivo avrebbe potuto uccidere» - Corriere Roma
  • 17/10/2025 07:00 Padova, oggi i funerali di Stato dei tre carabinieri morti a Castel D'Azzano - Adnkronos
  • 17/10/2025 12:43 Guerra Ucraina Russia, Zelensky oggi alla Casa Bianca. Trump: vertice con Putin a Budapest - Sky TG24
  • 17/10/2025 05:31 Cosa insegna il femminicidio di Pamela Genini: dove sono i centri che possono fermare gli uomini killer - today.it
  • 17/10/2025 01:00 Scintille con i banchieri. Poi la chiamata di Meloni: “Dovete contribuire” - la Repubblica
  • 16/10/2025 16:37 Auto nel fiume con due corpi all'interno, sono i figli della donna trovata a Meolo - VeneziaToday
  • 17/10/2025 11:33 Educazione sessuale a scuola, Nordio: "E' compito delle famiglie" - Tgcom24
  • 17/10/2025 09:12 Crolla il tetto in una scuola a Roma, evacuati gli studenti - RomaToday
  • 16/10/2025 19:36 Meloni a Landini: «Io cortigiana? È obnubilato dal rancore». La replica: «Nessun insulto» - Il Sole 24 ORE
  • 17/10/2025 10:37 Incidente ad Osimo | Sbanda e finisce con lo scooter sotto un furgone: gravissimo un 15enne - AnconaToday
  • 17/10/2025 10:46 La pax trumpiana non disarma i fondamentalismi - Il Manifesto
  • 17/10/2025 03:01 Nicola Gandolfi, parmigiano in Madagascar: «Il colpo di Stato? Un nuovo inizio» - Gazzetta di Parma
  • 17/10/2025 07:54 Gaza, telefonata Trump-Netanyahu su rientro corpi ostaggi. Trump: «Se Hamas continua a uccidere civili, andremo lì e li uccideremo - Il Sole 24 ORE
  • 16/10/2025 22:53 Bloomberg: «John Bolton è stato incriminato» - Il Sole 24 ORE
  • 17/10/2025 11:27 BTp Valore, ecco le cedole: rendimento medio al 3,22% - Il Sole 24 ORE
  • 17/10/2025 09:29 In ribasso la Borsa di Milano, seguita dagli altri mercati europei - Borsa Italiana
  • 17/10/2025 07:46 Stipendi, torna la «scala mobile»? L'idea degli aumenti automatici in busta paga con l'obbligo di recuperare l'inflazione - Corriere della Sera
  • 17/10/2025 08:47 Borse oggi pesanti: brividi per la tenuta delle banche locali Usa. Gli investitori si aggrappano all’... - firstonline.info
  • 16/10/2025 17:20 Le sorprese della cometa 3I/Atlas: «Sputa 40 chili di acqua al secondo, sembra un idrante cosmico» - Corriere della Sera
  • 16/10/2025 16:49 Recensione Apple Watch SE 3: ora ha quasi tutto quello che serve davvero - DDay.it
  • 16/10/2025 10:26 Nuovo MacBook Pro M5: caratteristiche ufficiali, miglioramenti, prezzi e disponibilità - Multiplayer
  • 16/10/2025 16:00 Leggende Pokémon Z-A: come avere tutti gli starter, a prescindere dalla scelta iniziale - Everyeye.it
  • 17/10/2025 11:01 X Factor 2025, le pagelle delle Last Call: Paola tormentata dai fantasmi del passato (voto 5), la serata difficile di Lauro (4) - Corriere della Sera
  • 16/10/2025 23:01 Pilar Fogliati alla Festa del Cinema di Roma 2025: il look con abito block color dal “glamour imperfetto” by Valentino - Vogue Italia
  • 17/10/2025 06:39 È morto Ace Frehley, chitarrista e membro fondatore dei Kiss: aveva 74 anni - Il Post
  • 16/10/2025 23:40 Irama: "Ho imparato che senza vivere non puoi scrivere musica vera" - Tgcom24
  • 17/10/2025 10:13 Djokovic si inchina a Sinner: “Un treno in corsa, spacca la palla - Il Fatto Quotidiano
  • 17/10/2025 05:00 GP Australia 2025 – Classifica FP1: Miller davanti ad Alex Marquez e Acosta, 7° Bagnaia - FormulaPassion
  • 17/10/2025 10:49 Kelly, dentro e fuori dal campo Juve: “Non me l’aspettavo. Quando mostrai la foto di Coman…” - Tuttosport
  • 17/10/2025 00:17 Inter, Ausilio: "Neymar una caz..., mai sentiti e mai offerto. Pio? Abbiamo seguito anche Hojlund poi..." - Sportmediaset
  • 17/10/2025 09:56 Tumori, quali sono le novità in arrivo per le cure? Cinque punti-chiave dal congresso Esmo, al via a Berlino - Corriere della Sera
  • 16/10/2025 17:26 Senso di fatica che non passa? Colpa di un "cortocircuito" nel cervello - Tgcom24
  • 16/10/2025 12:58 Influenza, al via la campagna vaccinale: l’appello di Asl e Ordini professionali - LeccePrima
  • 16/10/2025 18:11 Influenza, il Giappone dichiara l’epidemia: troppi casi in anticipo e rischio di diffusione anche in Europa - Il Sole 24 ORE
venerdì 17 ottobre 2025
-

Ritorna venerdi 12 novembre la prima puntata autunnale di “Primiero Discute” la trasmissione radio che affronta i temi della Valle in diretta. Iniziamo con un tema che non si affronta da tempo: la Cultura, un termine che comprende una miriade di aspetti.

La pandemia ha esercitato pesantemente i suoi effetti sui consumi culturali, le iniziative, le attività, i progetti, le proposte in tema di cultura, modificando sensibilmente ottica e i comportamenti e accentuando i segni di una lenta crisi generale e diffusa, presente già negli ultimi anni a livello globale. Ma qual è la panoramica sui nostri territori? Come stanno reagendo il Primiero e il Vanoi? Quali considerazioni, pensieri, riflessioni, stimoli e contributi possiamo lanciare per ripartire, ravvivare e innovare il nostro patrimonio culturale, difendendone la storia e orientando lo sguardo alle sfide del futuro, nel panorama complesso che riflette i cambiamenti sociali e nuove richieste? La Nuova Agenda Europea della Cultura 2021-2027 afferma che “Il futuro della cultura non dipende solo dal consolidamento ed espansione della base di pubblico pagante per le mostre, gli spettacoli e lo streaming digitale, ma anche e soprattutto dalla capacità di riconoscere e facilitare la crescente interrelazione tra la cultura e le più importanti sfide del nostro tempo: la salute, la coesione sociale e l’ambiente.” Ripartenza, evoluzione, crescita sono possibili per le nostre valli, in un clima di difficoltà e rallentamento generale?

Ne parleremo VENERDI’ 12 NOVEMBRE ad ore 14.00 nell’incontro-dibattito per la rubrica ‘Primiero discute’ di Radio Primiero, condotto da Liliana Cerqueni. Saranno nostri ospiti:

Angelo Orsingher, scrittore e musicista; Max Gaudenzi, pittore; Marta Gaio, Assessora al Turismo del Comune di Mezzano; Patrizia Toffol, albergatrice impegnata da sempre in iniziative culturali; Gianluigi Zeni, scultore; Mariano Longo, responsabile Biblioteca Intercomunale di Primiero; Pierantonio Cordella, albergatore, Presidente di ‘La Strada dei Formaggi delle Dolomiti’; Andrea Soffiati, membro del gruppo di discussione Micelio; Valentino Bettega, Presidente di Officina delle Pezze e artista di teatro.

L’appuntamento è venerdi 12 novembre alle ore 14 sintonizzandosi su Radio Primiero in Fm o dal sito www.radioprimiero.it in audio oppure in video sulla pagina www.facebook.com/radio.primiero dalla quale gli ascoltatori interagire. Oltre alla diretta, sabato 13 novembre dalle 10,30 in radio vi sarà la replica