Sommario

  • 30/06/2025 20:09 Violenti nubifragi al Nord. Un morto a Bardonecchia, frana a Cogne, bomba d’acqua nel Sondriese - Il Sole 24 ORE
  • 30/06/2025 21:35 Maltempo, bomba d'acqua nel Sondriese: nubifragio e frana in Valdisotto, a Tola evacuazioni in elicottero - Corriere Milano
  • 30/06/2025 21:48 Croda Marcora frana ancora: dopo il crollo a mezzogiorno con la pioggia registrati altri distacchi in serata - Il Gazzettino
  • 30/06/2025 16:45 Imprenditore si accascia e muore nel cantiere al sole. Ira dei sindacati: “Tragedia annunciata” - la Repubblica
  • 01/07/2025 00:07 Guerra Ucraina, ponte di Crimea chiuso dopo diverse esplosioni. Cinquantamila russi schierati intorno a Sumy, - Il Messaggero
  • 30/06/2025 16:59 Europa nella morsa del caldo infernale: oltre 40 gradi, le temperature non danno tregua - Adnkronos
  • 30/06/2025 20:38 Caldo record, ordinanza in Lombardia: stop al lavoro all’aperto dalle 12.30 alle 16 - L'Eco di Bergamo
  • 30/06/2025 16:26 Terremoto Napoli e Campi Flegrei, l'esperto: «Rischio sismico e geochimico, l'eruzione è il pericolo più grand - Il Messaggero
  • 30/06/2025 20:22 Milano, l'insegna Generali della Torre Hadid collassa a 192 metri d'altezza: evacuata la piazza di Citylife. La Procura: «Crollo colposo» - Corriere Milano
  • 30/06/2025 20:18 Decreto flussi, via libera ai nuovi ingressi: 500 mila migranti regolari nel prossimo triennio - Corriere della Sera
  • 30/06/2025 23:31 Iran - Israele, le news. Strage dell’Idf in un internet café a Gaza, almeno 21 morti - la Repubblica
  • 30/06/2025 13:58 Istanbul, settimanale satirico pubblica una vignetta su Maometto: assaltata la sede del giornale | Arrestato il disegnatore - Tgcom24
  • 30/06/2025 07:24 Dazi, Ue disposta a accettare dazi al 10% ma punta a esenzioni. Rollins: grazie Italia per mediazione - Il Sole 24 ORE
  • 30/06/2025 16:20 “Morte all’esercito di Israele”: i cori dei Bob Vylan a Glastonbury mettono nei guai la BBC - Il Fatto Quotidiano
  • 30/06/2025 14:33 Bonus bollette 2025, 200 euro per le famiglie con Isee fino a 25 mila: arriva la «bolletta trasparente» - Corriere della Sera
  • 30/06/2025 17:57 Banca Mediolanum esce da Mediobanca, collocamento accelerato del 3,5% - Il Sole 24 ORE
  • 30/06/2025 14:48 La Bce conferma target inflazione ma Lagarde avverte: «Contesto altamente incerto» - Il Sole 24 ORE
  • 30/06/2025 14:48 Vita sempre più cara: a giugno aumenti del 3,1% per il carrello della spesa - Il Fatto Quotidiano
  • 30/06/2025 16:09 Ultim'ora: da oggi se sei in un gruppo Whatsapp ti chiudono l'account | Vietato per sempre dall'app - PiemonteTopNews
  • 30/06/2025 12:19 Foto - Toyota GR Corolla: presto anche in Europa - alVolante
  • 30/06/2025 18:10 Windows potrebbe aver perso qualcosa come 400 milioni di utenti, rivela Microsoft - Multiplayer
  • 30/06/2025 14:04 Scoperta galassia fossile a tre miliardi di anni luce - Media INAF
  • 01/07/2025 00:22 Bruce Springsteen attacca Trump davanti ai 58 mila di San Siro: «Facciamo sentire la nostra voce a un governo corrotto» - Corriere della Sera
  • 30/06/2025 19:48 Morto Saverio Indrio, lo storico doppiatore di The Rock aveva 61 anni - Fanpage
  • 30/06/2025 14:22 “Re Carlo ha già prearato il piano per i suoi funerali: vuole che ci siano anche Harry e Meghan con i… - Il Fatto Quotidiano
  • 30/06/2025 08:26 Tradimento va in vacanza, perché da oggi (lunedì 30 giugno) la soap turca non va in onda: la decisione di Medi - Il Messaggero
  • 30/06/2025 23:03 Mondiale per club. L'Inter è fuori: battuta dal Fluminense 2-0 - RaiNews
  • 30/06/2025 23:45 Inter, Chivu: "Troppo presuntuosi. Le parole di Lautaro? È entrato a gamba tesa..." - Sportmediaset
  • 30/06/2025 23:54 Wimbledon, la diretta del primo turno: Alcaraz batte un grande Fognini al 5° set e poi lo omaggia. Medvedev, Tsitsipas e Rune ko. Paolini vince in 3 set. Darderi batte Safiullin al 5°. Berrettini perde in 5 set - Corriere della Sera
  • 30/06/2025 18:02 Real Madrid-Juventus, le probabili formazioni al Mondiale per Club - Sky Sport
  • 30/06/2025 11:45 Covid-19, arriva la variante Stratus. Ecco i sintomi (uno è molto particolare) - Wired
  • 30/06/2025 17:29 Mpox in Italia, primo caso del ceppo più pericoloso di vaiolo delle scimmie - Fanpage
  • 30/06/2025 18:31 Zanzare, la classifica dei repellenti secondo Altroconsumo: solo spray tra i migliori, male alcuni marchi famo - Il Gazzettino
  • 30/06/2025 11:32 Silvio Garattini: "Gli integratori alimentari non servono. La pubblicità fa credere perfino che facciano dimagrire" - HuffPost Italia
martedì 01 luglio 2025
-

Potenziali aree di distacco di valanghe per circa 4900 ettari - considerati gli abbattimenti di alberi che ci sono stati a causa del maltempo e le pendenze - per circa 3950 aree di potenziale distacco delle quali 1250 considerate significative; un territorio trasformato da quanto accaduto negli ultimi giorni di ottobre e nuove potenziali fonti di rischio valanghe che si sono aggiunte a quelle che già si conoscevano: se questa è la situazione del Trentino, dopo il maltempo e gli schianti avvenuti, si capisce perché il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, rivolgendosi questa mattina ai presidenti delle Commissioni locali valanghe, ha evidenziato quanto sia delicata e fondamentale la funzione di questi organismi. “L’esperienza che avete accumulato in anni di attività sul campo – ha detto il presidente – sarà particolarmente utile per tutta la comunità anche in questa fase. Sono certo che anche grazie alla vostra professionalità, che si somma a quella degli altri operatori del sistema trentino della Protezione civile, potremo affrontare i tempi e gli impegni che ci attendono continuando a dare sicurezza ai trentini”. Adesso, con il contributo degli esperti, ogni situazione di potenziale rischio dovrà essere verificata puntualmente, anche considerando le precipitazioni nevose che si verificheranno. Convocato dal dirigente generale del Dipartimento Protezione civile Stefano De Vigili per una verifica della situazione sul fronte delle valanghe a seguito degli schianti di alberi che si sono verificati, l’incontro di oggi aveva l’obiettivo di fare un quadro della situazione complessiva del Trentino e dare, prima che inizi a nevicare, indicazioni operative ai responsabili delle Commissioni locali valanghe su come affrontare la stagione invernale ormai alle porte. Le Commissioni saranno infatti impegnate a controllare ancora più puntualmente il territorio. “I recenti eventi meteorologici – ha sottolineato l’ingegner De Vigili - hanno messo a dura prova il territorio e impegnato duramente il Dipartimento e non solo. Superate le fasi dell’emergenza, ci aspetta ancora molto lavoro da fare, con la collaborazione di tutti”. Alberto Trenti, direttore di MeteoTrentino, ha ricordato come quello che si è abbattuto sul Trentino, per quantità di precipitazioni e per intensità delle raffiche di vento, sia l’evento meteorologico più pesante degli ultimi 150 anni. Alessandro Wolynski, direttore dell’Ufficio pianificazione, selvicoltura ed economia forestale, ha fornito le cifre sugli schianti: si stimano 2.800.000 metri cubi di alberi caduti, quando il prelievo annuale in tutto il Trentino è di circa 500.000 metri cubi. Le zone più colpite sono le valli di Fiemme e Fassa, ma anche Valsugana e Tesino, Primiero Alta Valsugana, pinetano, il territorio degli Altipiani. Fenomeni rilevanti si sono avuti anche a Folgaria, Terragnolo, in Val di Ledro, in Rendena e Giudicarie. Entro il mese di gennaio, ha ricordato, sarà completato un piano di intervento, che comprenda recuperi e ripristini, tenuto conto che un bosco si considera efficiente per la trattenuta della neve se ha un grado di copertura di almeno il 50%. I nivologi della Provincia autonoma di Trento Marco Gadotti e Sergio Benigni hanno parlato delle nuove aree di distacco e delle situazioni di maggior rischio. All’incontro hanno partecipato anche Anselmo Cagnati, responsabile dell’Ufficio valanghe di Arabba, e Alberto Lucchetta, direttore del Dipartimento sicurezza del territorio dell’ARPA del Veneto.