Sommario

  • 06/07/2025 20:48 Veneto nella morsa del maltempo: allerta arancione per forti temporali - VicenzaToday
  • 06/07/2025 19:51 Papa Leone XIV arriva a piedi a Castel Gandolfo: breve «vacanza operativa» nella residenza estiva (dove Francesco non era mai andato) - Corriere Roma
  • 06/07/2025 17:56 Temporali, vento e grandine a Milano: scattano le allerte, parchi chiusi. Barriere mobili a Ponte Lambro - MilanoToday
  • 06/07/2025 08:56 Musk lancia partito anti Trump, l’American Party: «Contro il rischio bancarotta» - Il Sole 24 ORE
  • 06/07/2025 13:48 Tajani: più che la rottamazione prioritaria è la riduzione dell’Irpef. «Sui dazi l’Ue tratta, poi Trump avrà l’ultima parola - Il Sole 24 ORE
  • 06/07/2025 21:40 Allerta gialla prolungata: forte temporale e grandine, crolla un tetto di lamiera - GenovaToday
  • 06/07/2025 15:18 Esplosione a Roma, nei prossimi giorni i primi indagati. Prognosi riservata per ricoverati - Sky TG24
  • 06/07/2025 21:43 Donna cade dalla finestra di un albergo e muore. Era in vacanza con il marito - RaiNews
  • 06/07/2025 09:12 Ius scholae, Forza Italia tira dritto. Ma la Lega rilancia con rottamazione fiscale e flat tax - Il Sole 24 ORE
  • 06/07/2025 15:27 Evade dal carcere dopo la laurea Andrea Cavallari, condannato per la strage di Corinaldo - ModenaToday
  • 06/07/2025 18:05 Alluvione in Texas, la strage delle bambine. Almeno 68 morti e 11 dispersi: «Quell'onda di 8 metri nel buio ha travolto tutto» - Corriere della Sera
  • 06/07/2025 21:55 Guerra Gaza, Netanyahu lunedì da Trump: "Richieste di Hamas inaccettabili". LIVE - Sky TG24
  • 06/07/2025 15:03 Nave mercantile attaccata al largo dello Yemen: lanciati razzi, scontro armato in corso e due droni abbattuti - Il Messaggero
  • 06/07/2025 21:56 Telegram, bombe e bitcoin: così i russi assoldano spie fra gli adolescenti ucraini - Corriere della Sera
  • 06/07/2025 18:40 Bollo auto, cambiano dal 2026 le scadenze per le auto nuove - Il Sole 24 ORE
  • 06/07/2025 15:41 Così cambierà Mediobanca. E la finanza italiana - HuffPost Italia
  • 06/07/2025 07:11 Saldi a Milano, partenza a rilento. La denuncia di Confcommercio: «In 500 negozi merce già scontata da giorni» - Corriere Milano
  • 06/07/2025 11:17 Quando arriva il rimborso IRPEF in busta paga: il calendario e la guida completa - Il Mattino
  • 05/07/2025 15:53 Pokemon TCG Pocket: come ottenere 24 Clessidre gratis col nuovo codice di luglio 2025 - Everyeye.it
  • 06/07/2025 15:58 Netflix, addio definitivo: non si potrà più vedere - pallacanestrobiella.it
  • 06/07/2025 08:08 L'universo dalla A alla Z, glossario cosmico in video - ANSA
  • 06/07/2025 16:18 Octa, l'unico Defender in stile 007 d'Italia è stato venduto a Belluno (a 247mila euro): «L'acquirente? È arri - Il Gazzettino
  • 06/07/2025 10:25 I video del concerto d’addio di Ozzy Osbourne e dei Black Sabbath - Il Post
  • 06/07/2025 18:40 Mario Adinolfi ricoverato in ospedale dopo il rientro dall’Isola dei Famosi - Sky TG24
  • 06/07/2025 16:00 La forza di una donna, anticipazioni: scoperto il tradimento, succede qualcosa di davvero brutto - Mediagold.it
  • 06/07/2025 16:46 Federica Panicucci, la verità sulla relazione con Marco Becini: “Evitate figuracce” - la Repubblica
  • 06/07/2025 23:53 Alcaraz a Wimbledon batte Rublev 6-7, 6-3, 6-4, 6-4 e va ai quarti contro Norrie; la cronaca della giornata: Vavassori-Errani eliminati nel doppio misto - Corriere della Sera
  • 06/07/2025 17:56 Lando Norris ha vinto il Gran Premio di Formula 1 di Silverstone, e finalmente Nico Hülkenberg è salito sul podio - Il Post
  • 06/07/2025 17:42 Tour de France 2025, Mathieu van der Poel si impone su Tadej Pogačar e Jonas Vingegaard! 9° Simone Velasco - | CyclingPro.Net
  • 06/07/2025 13:49 Wimbledon, italiani da record. Da Sinner a Cobolli, il primato degli azzurri a Londra - Adnkronos
  • 06/07/2025 14:52 Palermo nella morsa del caldo, i consigli dell’Asp per il cibo - LiveSicilia
  • 06/07/2025 21:02 Abbuffata di farmaci tra gli anziani. «Ma con carico ridotto più benefici» - La Verità
  • 06/07/2025 12:50 Despar richiami tutti i lotti di salmone affumicato, i rischi per la salute – Se lo avete in casa non consumatelo - Il Tirreno
  • 06/07/2025 15:35 Screening come Olimpiadi: l’importante è partecipare - L'Eco di Bergamo
lunedì 07 luglio 2025
-

Le Acli locali, in collaborazione con la Comunità di Primiero, a partire dal 2018 si sono fatti promotrici del percorso “Ricostruire Comunità”.

L’obiettivo è quello di costruire uno “spazio” aperto, informale e inclusivo, dove incontrarsi, scambiare idee e mettere in connessione esperienze. Un percorso partecipato che ha posto in evidenza alcune prospettive di futuro per migliorare il benessere e la qualità della vita sul nostro territorio. Sono state condivise due prospettive di lavoro: la ri-costruzione di “reti sociali di prossimità” che rinnovino il senso di appartenenza e la cura del proprio contesto e la prospettiva dello sviluppo sostenibile e con particolare attenzione al tema del “turismo equilibrato”, attento alle peculiarità ambientali e paesaggistiche del territorio e ai temi dell’accoglienza dove la comunità e l’esperienza siano la base per un nuovo modo di conoscere e vivere i luoghi.

Nel marzo dello scorso anno, le restrizioni dovute alla pandemia, hanno imposto una radicale modifica delle modalità di confronto: il progetto è continuato attraverso forme di comunicazione digitale. La situazione di crisi e di forte preoccupazione ha indotto il coordinamento di “Ricostruire Comunità” a privilegiare nel corso 2020 quella prospettiva di lavoro relativa ai temi del lavoro e dello sviluppo economico sostenibile del territorio attraverso una serie di “Dialoghi on-line” con diversi protagonisti del territorio. Questi “dialoghi” hanno portato a elaborare una prima proposta di “Patto per Primiero” che partendo dalla valorizzazione del nostro contesto, individua possibili prospettive per un nuovo modello di sviluppo fondato sul principio della “sostenibilità”. La sostenibilità è un concetto importante per il nostro territorio dove da tempo si sta lavorando sul progetto “Green Way Primiero”, che valorizza e promuove l’uso delle risorse rinnovabili, in particolare nel settore idroelettrico e del teleriscaldamento con piena autonomia energetica pulita e che ha consentito di definire progetti innovativi per un turismo sostenibile come nel campo della mobilità elettrica. Nella Proposta di Patto sono state condivise le seguenti dimensioni. Possiamo conciliare la preservazione del patrimonio naturalistico e ambientale, lo sviluppo della comunità e lo sviluppo turistico ed economico del nostro territorio. Questa è anzi la nuova sfida. Possiamo guardare al nostro futuro e generare un di più per lo sviluppo se mettiamo al centro il dialogo, il bene comune e il patrimonio naturalistico e ambientale. Possiamo trasformare la diversità dei punti di vista in una ricchezza e in un volano per sostenere idee e progetti vecchi e nuovi che promuovono sviluppo valorizzando ogni soggetto. Possiamo dare risalto, per esserne tutti più consapevoli, al nostro patrimonio storico, architettonico, rivalutandolo anche dal punto di vista turistico. Possiamo fondare su ciò l'orgoglio di appartenere e di fare impresa in questo territorio, con le sue salde radici storiche. Si tratta di principi individuati che ora è importante elaborare in un lavoro progettuale più largo e partecipato. In questa prospettiva si è collocato anche il tema del “turismo esperienziale”: un turismo che si fonda sull’attenzione al territorio e il coinvolgimento attivo dei residenti per promuovere un’accoglienza autentica e favorire la trasmissione di conoscenze sulla cultura dei luoghi. Lo sviluppo di un turismo esperienziale si connette con le prospettive aperte da “Ricostruire Comunità”: relazioni e reti di cittadini, infatti, diventano opportunità per far vivere all’ospite esperienze concrete, eventi culturali, manche conoscere meglio il patrimonio naturale, storico e artistico del nostro territorio. Ricostruire Comunità ora continua con due incontri denominati “Dialoghi sul futuro”, nei quali si riprenderanno le riflessioni emerse per trasformarle in proposte concrete. Sarà utilizzata una metodica dialogica finlandese che, proiettando le persone in un tempo futuro, permetterà di costruire una piattaforma di ipotesi progettuali aggregando attorno ad esse tutti i soggetti disponibili (dai liberi cittadini, alle organizzazioni, alle istituzioni, alle imprese). I “Dialoghi sul futuro” si svolgeranno in presenza giovedì 10 e 17 giugno alle ore 20.30 presso il Centro Civico di Siror. Per informazioni e adesionericostruirecomunita.primiero@gmail.com o telefonare al338 3104221