Sommario

  • 12/11/2025 14:57 Arezzo, tragedia all'asilo di Soci: bimbo di 2 anni rimane impigliato ad un ramo col giubbotto e muore strozzato - Corriere Fiorentino
  • 12/11/2025 15:44 Guerra Ucraina, russi a Pokrovsk grazie a nebbia. Kiev arretra. LIVE - Sky TG24
  • 12/11/2025 12:56 Getta benzina sull’ex moglie e cerca di darle fuoco: arrestato. La controllava con un Gps - la Repubblica
  • 12/11/2025 10:18 Franco Orsi, morto a 59 anni ex senatore FI ed ex vicepresidente della Regione Liguria - Sky TG24
  • 12/11/2025 09:23 Ciclone spagnolo in arrivo, intense piogge e calo delle temperature. Le previsioni meteo - Il Messaggero
  • 12/11/2025 12:04 🔴 Camion si ribalta sulla Statale 36: strada chiusa, traffico in tilt - LeccoToday
  • 12/11/2025 12:29 Educazione sessuale a scuola, scintille alla Camera tra Valditara e l'opposizione - Adnkronos
  • 12/11/2025 10:19 12 novembre: anniversario Nassiriya - difesa.it
  • 12/11/2025 15:01 Castellammare di Stabia, il servizio ambulanze del 118 controllato dal clan D'Alessandro | Pazienti morti trasferiti a casa facendoli risultare vivi - Tgcom24
  • 12/11/2025 12:33 Violenta la figlia di 6 anni della sua ex convivente e scappa in America. Catturato grazie a una foto su Whatsapp - RomaToday
  • 12/11/2025 13:06 Venezuela, la portaerei nucleare Usa Gerald Ford è già nei Caraibi - Il Fatto Quotidiano
  • 12/11/2025 11:34 Ucraina, Kiev sospende ministro coinvolto nell’indagine anticorruzione. Falliti contatti Mosca-Londra - Il Sole 24 ORE
  • 12/11/2025 11:44 Trump: «Obbligato a far causa alla Bbc per le modifiche nel mio discorso». Chiesto un risarcimento di un miliardo - Corriere della Sera
  • 11/11/2025 16:15 «Questa non è pace»: intervista a Emergency, il racconto da Gaza tra bombe e fame - L'INDIPENDENTE
  • 12/11/2025 13:43 FTSE MIB sopra quota 45 mila punti. Vola De' Longhi e soffre A2A dopo i conti - Borsa Italiana
  • 12/11/2025 12:03 Istat: prezzi alimentari cresciuti del 25% in cinque anni - Il Sole 24 ORE
  • 12/11/2025 11:27 Istat, produzione industriale al +2,8% - ItaliaOggi
  • 12/11/2025 13:42 Le rinnovabili volano, ma la domanda di elettricità sale vertiginosamente nelle economie avanzate a causa di… - Il Fatto Quotidiano
  • 12/11/2025 11:30 Straordinaria aurora boreale e tempesta geomagnetica stamattina, le foto - TrevisoToday
  • 12/11/2025 07:30 Addio errori di guida: arriva l’intelligenza artificiale su Maps - Virgilio
  • 11/11/2025 21:32 Google ha rilasciato il Pixel Drop di novembre 2025 con tante novità per i Pixel - TuttoAndroid
  • 12/11/2025 12:05 Apple, ecco la tracolla per trasportare l'iPhone: costa 250 euro e l'ha disegnata la maison dello «stilista di Jobs» - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 13:04 Marco Tronchetti Provera ha un nuovo amore: l'imprenditore a Portofino con l'ex modella Ilaria Vigna, che ha 30 anni meno di lui - Corriere della Sera
  • 11/11/2025 15:42 Antonella Clerici torna con The Voice Senior: Nek e Rocco Hunt le novità - Il Fatto Quotidiano
  • 12/11/2025 09:54 Ace Frehley, il chitarrista dei Kiss è morto per ferite dopo una caduta accidentale - Tgcom24
  • 12/11/2025 09:38 Lorenzo Fragola torna dopo depressione e attacchi di panico: "Sono più vivo che mai" - Il Fatto Quotidiano
  • 12/11/2025 12:57 Musetti-De Minaur 7-5, 3-6, 7-5: Lorenzo vince in due ore e 47 minuti e rimane in corsa a Torino - Il Messaggero
  • 12/11/2025 13:49 Musetti rinuncia alla Coppa Davis? Volandri: «È stanco, valuteremo dopo le Atp Finals» - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 11:30 Caprile: "Portiere grazie a Buffon. L'Italia un sogno ma punto di partenza. Via da Napoli perché..." - Tuttosport
  • 12/11/2025 07:44 Atp Finals 2025, la situazione aggiornata dei gironi: nuova classifica e risultati - Il Fatto Quotidiano
  • 11/11/2025 17:06 Psicofarmaci, triplicato l'uso tra bambini e ragazzi. Stefano Vicari: «Niente allarmi. Solo 1 su 15 di chi ne avrebbe bisogno li riceve» - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 14:24 Fnp Cisl Arezzo partner della “giornata mondiale del diabete 2025” - La Nazione
  • 12/11/2025 06:00 In Bergamasca oltre 50mila diabetici: «Casi in crescita anche tra i giovani» - L'Eco di Bergamo
  • 12/11/2025 09:19 Polmoniti: ogni anno 150mila ricoveri e 9mila morti, ecco i campanelli d'allarme per riconoscerla - Il Sole 24 ORE
mercoledì 12 novembre 2025
-

Le Acli locali, in collaborazione con la Comunità di Primiero, a partire dal 2018 si sono fatti promotrici del percorso “Ricostruire Comunità”.

L’obiettivo è quello di costruire uno “spazio” aperto, informale e inclusivo, dove incontrarsi, scambiare idee e mettere in connessione esperienze. Un percorso partecipato che ha posto in evidenza alcune prospettive di futuro per migliorare il benessere e la qualità della vita sul nostro territorio. Sono state condivise due prospettive di lavoro: la ri-costruzione di “reti sociali di prossimità” che rinnovino il senso di appartenenza e la cura del proprio contesto e la prospettiva dello sviluppo sostenibile e con particolare attenzione al tema del “turismo equilibrato”, attento alle peculiarità ambientali e paesaggistiche del territorio e ai temi dell’accoglienza dove la comunità e l’esperienza siano la base per un nuovo modo di conoscere e vivere i luoghi.

Nel marzo dello scorso anno, le restrizioni dovute alla pandemia, hanno imposto una radicale modifica delle modalità di confronto: il progetto è continuato attraverso forme di comunicazione digitale. La situazione di crisi e di forte preoccupazione ha indotto il coordinamento di “Ricostruire Comunità” a privilegiare nel corso 2020 quella prospettiva di lavoro relativa ai temi del lavoro e dello sviluppo economico sostenibile del territorio attraverso una serie di “Dialoghi on-line” con diversi protagonisti del territorio. Questi “dialoghi” hanno portato a elaborare una prima proposta di “Patto per Primiero” che partendo dalla valorizzazione del nostro contesto, individua possibili prospettive per un nuovo modello di sviluppo fondato sul principio della “sostenibilità”. La sostenibilità è un concetto importante per il nostro territorio dove da tempo si sta lavorando sul progetto “Green Way Primiero”, che valorizza e promuove l’uso delle risorse rinnovabili, in particolare nel settore idroelettrico e del teleriscaldamento con piena autonomia energetica pulita e che ha consentito di definire progetti innovativi per un turismo sostenibile come nel campo della mobilità elettrica. Nella Proposta di Patto sono state condivise le seguenti dimensioni. Possiamo conciliare la preservazione del patrimonio naturalistico e ambientale, lo sviluppo della comunità e lo sviluppo turistico ed economico del nostro territorio. Questa è anzi la nuova sfida. Possiamo guardare al nostro futuro e generare un di più per lo sviluppo se mettiamo al centro il dialogo, il bene comune e il patrimonio naturalistico e ambientale. Possiamo trasformare la diversità dei punti di vista in una ricchezza e in un volano per sostenere idee e progetti vecchi e nuovi che promuovono sviluppo valorizzando ogni soggetto. Possiamo dare risalto, per esserne tutti più consapevoli, al nostro patrimonio storico, architettonico, rivalutandolo anche dal punto di vista turistico. Possiamo fondare su ciò l'orgoglio di appartenere e di fare impresa in questo territorio, con le sue salde radici storiche. Si tratta di principi individuati che ora è importante elaborare in un lavoro progettuale più largo e partecipato. In questa prospettiva si è collocato anche il tema del “turismo esperienziale”: un turismo che si fonda sull’attenzione al territorio e il coinvolgimento attivo dei residenti per promuovere un’accoglienza autentica e favorire la trasmissione di conoscenze sulla cultura dei luoghi. Lo sviluppo di un turismo esperienziale si connette con le prospettive aperte da “Ricostruire Comunità”: relazioni e reti di cittadini, infatti, diventano opportunità per far vivere all’ospite esperienze concrete, eventi culturali, manche conoscere meglio il patrimonio naturale, storico e artistico del nostro territorio. Ricostruire Comunità ora continua con due incontri denominati “Dialoghi sul futuro”, nei quali si riprenderanno le riflessioni emerse per trasformarle in proposte concrete. Sarà utilizzata una metodica dialogica finlandese che, proiettando le persone in un tempo futuro, permetterà di costruire una piattaforma di ipotesi progettuali aggregando attorno ad esse tutti i soggetti disponibili (dai liberi cittadini, alle organizzazioni, alle istituzioni, alle imprese). I “Dialoghi sul futuro” si svolgeranno in presenza giovedì 10 e 17 giugno alle ore 20.30 presso il Centro Civico di Siror. Per informazioni e adesionericostruirecomunita.primiero@gmail.com o telefonare al338 3104221