Sommario

  • 10/05/2025 20:37 Papa Leone XIV, il saluto al tifoso: "Forza Roma" - Video - Adnkronos
  • 10/05/2025 21:55 «Sull'Ucraina Roma non è isolata», Palazzo Chigi punta sul vertice di luglio per replicare alle accuse di (alcuni) alleati - Corriere della Sera
  • 10/05/2025 18:34 Un uomo è stato accoltellato a Milano: la polizia cerca il presunto aggressore, un detenuto con permesso di lavoro esterno - Il Post
  • 11/05/2025 00:38 Il cardinale Parolin: ci guiderà con saggezza e fermezza in tempi difficili - Corriere Roma
  • 11/05/2025 01:28 Putin: «Ucraina? Mai chiuso la porta al dialogo. Abbiamo proposto di riprendere i negoziati a Istanbul il 15 m - Il Messaggero
  • 10/05/2025 18:57 "Faccetta Nera" al raduno degli Alpini a Biella, è polemica - Sky TG24
  • 10/05/2025 19:02 Precipita dalla scala e muore, tragico incidente sul lavoro per un 46enne - La Nazione
  • 10/05/2025 19:29 Auto si ribalta in tangenziale a Bologna: traffico bloccato - Il Resto del Carlino
  • 10/05/2025 16:33 Bayesian, come è morto il sub? Ipotesi esplosione durante uso fiamma ossidrica: ecco la ricostruzione dell'inc - Il Messaggero
  • 11/05/2025 00:16 Papa Leone, il fratello John Prevost a Roma: «Oggi lo abbraccerò. Avrà gli occhi di tutti addosso perché è il primo americano» - Il Messaggero
  • 11/05/2025 00:00 India-Pakistan, ancora esplosioni nel Kashmir indiano dopo l'accordo per il cessate il fuoco. «Violata la treg - Il Messaggero
  • 10/05/2025 11:28 I colloqui Cina-Usa sui dazi a Ginevra «importante passo per soluzione», dice Pechino - Il Sole 24 ORE
  • 10/05/2025 15:49 Che c’è di vero nell’ipotesi che Trump riconosca la Palestina. L’ambasciatore Usa: sciocchezze - la Repubblica
  • 10/05/2025 17:43 Zelensky presenta il piano d’azione in 4 punti per contrastare la Russia: “Condiviso con gli… - Il Fatto Quotidiano
  • 09/05/2025 17:41 UniCredit, membri Cda chiedono chiarezza su strategia M&A di Orcel - fonti - Yahoo Finanza
  • 09/05/2025 09:30 Rialzo controllato per le Borse europee - Borsa Italiana
  • 10/05/2025 12:08 Orsini: «Energia è il problema, a rischio la tenuta delle imprese» - Il Sole 24 ORE
  • 09/05/2025 22:25 Seduta nervosa per Wall Street - SoldiOnline
  • 10/05/2025 18:50 La sonda sovietica Kosmos-482 è caduta, ma dove sia finita è un mistero - RaiNews
  • 09/05/2025 16:43 Huawei rompe definitivamente le «catene» con l'Occidente: addio a Windows sui computer - Corriere della Sera
  • 10/05/2025 20:00 Come Magic × Final Fantasy trasforma 16 capitoli in un'unica saga di carte - Multiplayer
  • 09/05/2025 15:00 Buchi neri: sono davvero oggetti singolari? - media inaf
  • 10/05/2025 15:04 Selvaggia Lucarelli punge Sonia Bruganelli, la frecciata a Sognando Ballando con le stelle - Adnkronos
  • 10/05/2025 10:27 «Habemus Papam», Leone XIV e l’ultima messa laica della televisione generalista - Il Sole 24 ORE
  • 10/05/2025 14:47 Morta Koyo Kouoh, prima curatrice africana della Biennale d’Arte di Venezia - La Stampa
  • 10/05/2025 19:01 Isola dei Famosi, Angelo Famao abbandona dopo tre giorni: cosa è successo - Radio Kiss Kiss - KissKiss.it
  • 10/05/2025 21:41 Sinner, "Si na' pret" e Kyrgios in lacrime: cori e cartelloni al Foro Italico - Adnkronos
  • 10/05/2025 21:13 Da Indiana Jones a Fantozzi fino a Vlahovic: le ironie social di Lazio-Juve - Corriere dello Sport
  • 10/05/2025 20:46 WEC | Ferrari trionfa due volte alla 6h di Spa con 499P e 296 - Motorsport.com
  • 10/05/2025 21:01 Live Empoli - Parma - Serie A: Punteggi & Highlights Calcio - 10/05/2025 - eurosport.it
  • 09/05/2025 06:50 Parkinson, il rischio aumenta mangiando male e respirando aria inquinata - Corriere della Sera
  • 10/05/2025 06:57 Giornata mondiale del Lupus eritematoso sistemico: cos'è il Les, sintomi, terapie. Si può prevenire? - Corriere della Sera
  • 10/05/2025 15:00 “Aiutateci a combattere le zanzare” - Polesine24
  • 10/05/2025 15:42 L’importanza della nutrizione contro i tumori. Ma c'è ancora molto da fare - La Nazione
domenica 11 maggio 2025
-

Dopo l’incontro dei giorni scorsi con Tonina l’assessore e vice presidente della Provincia in cui ha comunicato la volontà della Provincia di riaprire a breve la discarica RSU ai Salezzoni di Imèr è sorto un Comitato spontaneo di cittadini di Masi contrari alla decisione. La discarica di Imèr assieme a quella di Monclassico sono le uniche due sul territorio provinciale non esaurite e già autorizzate in passato, che presentano volumi ancora disponibili. Il prossimo esaurimento dei volumi disponibili nella discarica di Ischia Podetti, a Trento, l’unica attualmente attiva sul territorio provinciale, ha posto alla Provincia la necessità di individuare nel breve periodo nuove soluzioni per lo stoccaggio della frazione non riciclata di Rsu-Rifiuti solidi urbani, in attesa di individuare le modalità tecnologiche più innovative per la chiusura del ciclo e quindi lo smaltimento finale del residuo, che saranno indicate nel Quinto aggiornamento al Piano generale dei rifiuti.

Il vicepresidente Tonina, nell’incontro ha rassicurato la popolazione riguardo a possibili disagi causati da queste possibili riaperture, che dureranno solo per il tempo strettamente necessario.

“Nonostante i risultati raggiunti sul fronte della raccolta differenziata, pari attualmente al 77% del rifiuto totale, e nonostante l’accordo con l’Alto Adige per conferire una parte del rifiuto residuo nel termovalorizzatore di Bolzano, ha affermato Tonina, rimane una frazione di rifiuto che dobbiamo gestire autonomamente, è previsto dalle normative europee, ma rappresenta per noi anche un impegno etico, che abbiamo il dovere di sostenere. Sul breve periodo, la possibile riapertura delle discariche di Imèr e Monclassico, la cui attività era stata sospesa nel 2014, rappresenta un contributo importante alla gestione del problema. Contestualmente, ha detto Tonina, stiamo avviando la realizzazione di un nuovo catino Nord, ovvero un nuovo bacino di discarica, a Ischia Podetti, in grado di stoccare una quantità significativa di rifiuti nei prossimi anni, che sarà pronto entro il 2023. Al tempo stesso, guardiamo già oggi oltre l’emergenza, in collaborazione con il Comune di Trento e con il supporto dell’Università di Trento e di FBK, puntando all’utilizzo delle tecnologie più evolute oggi esistenti per il trattamento dei rifiuti residui”.

Contestualmente, stiamo avviando la realizzazione di un nuovo catino Nord, ovvero un nuovo bacino di discarica, a Ischia Podetti, in grado di stoccare una quantità significativa di rifiuti nei prossimi anni, che sarà pronto entro il 2023. Al tempo stesso, guardiamo già oggi oltre l’emergenza, in collaborazione con il Comune di Trento e con il supporto dell’Università di Trento e di FBK, puntando all’utilizzo delle tecnologie più evolute oggi esistenti per il trattamento dei rifiuti residui”.

In seguito all’incontro tenutosi a Imèr è sorto in questi giorni un Comitato Spontaneo che in questi giorni sta raccogliendo firme con il documento che qui riportiamo:

“”Comitato spontaneo delle famiglie dei residenti nella frazione dei Masi, nel comune di Imer che da quarant’anni subiscono il disagio della discarica dei Salezzoni

CHIEDE

La Vostra adesione (attraverso una raccolta firme) alla richiesta di chiusura senza

condizioni della discarica, contro la volontà di riapertura della Provincia Autonoma di Trento

per le seguenti principali motivazioni:

1) RICADUTA SULLA SALUTE PUBBLICA

Polveri sottili, esalazioni, movimento di mezzi pesanti, saranno sicuramente e gravemente

avvertiti come già successo in passato dalla popolazione, composta anche da tanti bambini

che sono i primi che vogliamo proteggere.

2) IMPATTO AMBIENTALE

La discarica è collocata nel punto più stretto della valle, a ridosso della strada principale,

adiacente al torrente Cismon: sicuramente il posto meno idoneo. All’ingresso della valle un

pessimo biglietto da visita per una Zona preziosa delle Dolomiti, patrimonio mondiale

dell’UNESCO.

NO ad aumenti di volume e in altezza

3) DISTANZE

a) Le abitazioni si trovano a partire da 120 metri e svariate entro 200 (vedi allegato mappa)

b) La scuola materna a circa 1,1 km.

c) Microeconomia agricola nel raggio di 50 – 800 metri

d) Siamo anche una zona turistica con seconde case e piccole attività (es. B&B, etc..)

Con queste soluzioni tampone, la Provincia Autonoma non risolve i problemi dei rifiuti:

chiediamo un piano pluriennale a garanzia di uno sviluppo sostenibile che non penalizzi

ingiustamente i territori decentrati come il nostro, soprattutto riguardo alla tutela della

salute:

UN NOSTRO DIRITTO IRRINUNCIABILE !!“”

 

Download

Comunicato NO Discarica021.pdf (473.6 KB)