Sommario

  • 23/11/2025 13:07 Elezioni regionali in Veneto, Campania e Puglia: 13 milioni di italiani al voto, il test per i partiti. Alle 12 affluenza in calo - Corriere della Sera
  • 23/11/2025 13:30 Ucraina, vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano di pace. LIVE - Sky TG24
  • 22/11/2025 15:26 Bambini tolti alla famiglia nel bosco, Nordio: «Faremo verifiche». L’Anm: «Sono stati tutelati» - Il Sole 24 ORE
  • 23/11/2025 08:19 Incendio all'undicesimo piano: evacuato il grattacielo di via Pisa, cinque intossicati - TrevisoToday
  • 23/11/2025 06:20 Torna la protesta delle donne: “Sconcertate da quei ministri” - la Repubblica
  • 22/11/2025 23:06 Metalmeccanici, firmato il contratto con aumento medio di 205 euro a regime - Il Sole 24 ORE
  • 23/11/2025 10:56 Ornella Vanoni, aperta la camera ardente al Piccolo Teatro di Milano. FOTO - Sky TG24
  • 23/11/2025 07:15 I Pro Pal feriscono 16 agenti. Il Pd se la prende con la polizia - La Verità
  • 23/11/2025 10:14 Meteo - Nuovo vortice di maltempo in avvio di settimana con pioggia e neve a bassa quota. I dettagli - 3BMeteo
  • 23/11/2025 12:05 Napoli, 19enne ucciso da colpo di pistola alla testa: fermato un 15enne - Sky TG24
  • 22/11/2025 09:32 Nuove violenze in Nigeria: saliti a oltre 300 gli studenti rapiti in un collegio cattolico - Avvenire
  • 23/11/2025 09:42 Nuovo dramma per i Kennedy, la figlia di Caroline ha una leucemia terminale: “Le resta un anno” - RaiNews
  • 23/11/2025 01:29 Brasile, Bolsonaro ammette di aver tentato di aprire il braccialetto elettronico con una saldatrice - Tgcom24
  • 23/11/2025 11:04 Paura in Canada, orso grizzly aggredisce scolaresca: un morto e 11 feriti - Adnkronos
  • 23/11/2025 11:29 Scompare a 83 anni Maurizio Sella, a lungo presidente di Banca Sella Holding - Il Sole 24 ORE
  • 22/11/2025 15:26 Italdesign verso la cessione, i timori della Fiom - La Stampa
  • 22/11/2025 20:34 Il SUV che ha cambiato il design cinese - Motor1.com Italia
  • 22/11/2025 16:33 Perché ad Amazon non servono più gli ingegneri - AGI
  • 22/11/2025 15:35 Windows compie 40 anni: la storia del sistema operativo più famoso di sempre, tra picchi e scivoloni - Corriere della Sera
  • 23/11/2025 09:45 L'esclusiva PS5 Intergalactic: The Heretic Prophet potrebbe non uscire prima del 2027 - Multiplayer
  • 22/11/2025 17:28 Finalmente sappiamo dove si è sviluppato il pianeta "gemello" della Terra - Everyeye Tech
  • 23/11/2025 09:07 Il portatile di Lenovo che si arrotola è un tocco di futuro già tra noi. La nostra prova - Il Sole 24 ORE
  • 23/11/2025 09:57 Ascolti TV 22 novembre 2025, Ballando con le Stelle contro Tu si questo vales: chi ha vinto? Maria "asfalta" Milly - Gay.it
  • 23/11/2025 11:05 Formula 1, incredibile a Las Vegas: squalificate le McLaren di Piastri e Norris, si riapre il Mondiale - Il Fatto Quotidiano
  • 23/11/2025 13:03 LIVE! Slalom donne Gurgl, Mikaela Shiffrin super favorita. Italia a caccia di punti. La diretta scritta della gara - eurosport.it
  • 23/11/2025 11:42 Coppa Davis, è il gran giorno della finale! Italia-Spagna in diretta dalle 15 su SuperTennis e Rai1 - FITP
  • 23/11/2025 07:11 Inter, Chivu ha il lusso della scelta; Milan, Allegri è un mago delle trappole - Corriere della Sera
  • 22/11/2025 13:55 Lotta all’antibiotico-resistenza, l'esempio in chirurgia del pancreas: «In un anno ridotte le infezioni e risparmiati 250mila euro» - L'Arena
  • 22/11/2025 06:20 Influenza: tutti i fattori che espongono al rischio di gravi conseguenze per la salute - Corriere della Sera
  • 23/11/2025 07:06 Franco Berrino: «Cibi naturali e macrobiotici: tutti i segreti della longevità per mantenerci anche in salute» - Corriere della Sera
  • 22/11/2025 08:33 Tumore del pancreas, dall'Avatar dell'oncologo ai medici di famiglia: un convegno sulla continuità di cura - L'Arena
domenica 23 novembre 2025
-

Una rete coordinata dalla Provincia che valorizza tutte le espressioni territoriali dedicate a sostenere l'utenza fragile. E' questo l'obiettivo del progetto "#Resta a casa, passo io", messo in campo dal Dipartimento Salute e Politiche Sociali in collaborazione con la Protezione civile e rivolto alle persone fragili, anziane e malate, senza rete familiare e costrette in casa dall'emergenza Coronavirus.

Da oggi tutte queste persone potranno far riferimento al numero di telefono 0461 495244, gratuito, presso la Centrale Unica di Emergenza di via Pedrotti a Trento per necessità quali la spesa, i farmaci, l'ascolto. Le richieste saranno raccolte da personale qualificato e debitamente formato del Dipartimento Salute che risponderanno sette giorni su sette dalle 8 alle 20.

Sul territorio poi entreranno in azione reti territoriali attivate dai servizi sociali delle Comunità di Valle e direttamente dal punto provinciale, grazie al coinvolgimento di gruppi locali e associazioni di protezione civile quali i NUVOLA e Psicologi per i Popoli.

Il progetto "#Resta a casa, passo io" è rivolto alle persone impossibilitate ad uscire dal proprio domicilio che sono prive di una rete familiare, con oltre 75 anni, malattie croniche o con le difese immunitarie debilitate. Un'utenza fragile, messa particolarmente alla prova dalle misure di distanziamento sociale imposte dalla diffusione del Covid 19 alle quali viene offerto sollievo, vicinanza e supporto tramite l'attivazione di una rete di soggetti. Nel dettaglio, attraverso l'attivazione del numero telefonico 0461/495244, viene data una risposta sia alle necessità primarie, quali il reperimento di generi alimentari e di farmaci, sia alle necessità di tipo emotivo-psicologico, offrendo un supporto socio-relazionale a distanza.

Fra gli obiettivi del progetto: concertare una regia provinciale che faccia da raccordo e da valorizzazione rispetto a tutte le iniziative che, in maniera volontaristica o per mandato degli Enti territoriali, si stanno realizzando o stanno per essere avviate a fronte dell'emergenza sanitaria in atto; assicurare la massima copertura ai bisogni primari di soggetti vulnerabili; monitorare la condizione dei soggetti più vulnerabili in stretta sinergia con il numero verde provinciale per l'emergenza COVID 19; facilitare l'individuazione di condizioni di particolare necessità garantendo l'invio ai servizi specialistici; garantire supporto relazionale e vicinanza alle persone impossibilitate ad uscire, attraverso forme di monitoraggio a distanza.

I SERVIZI ATTIVI A DOMICILIO

Famiglia Cooperativa di Primiero. Servizio gratuito a domicilio (domenica esclusa) ordinando la spesa entro le ore 12 al numero di telefono 353 4057142 o via mail a: fc.primiero.sede@cooptrentina.it

Famiglia Cooperativa di Mezzano effettua consegne a domicilio su tutto il territorio della Comunità di Primiero con le modalità di seguito riportate: Dal lunedì al sabato DUE turni di consegna a discrezione del cliente- dopo le 11.00 o dopo le 17.30 con servizio è gratuito. Si possono effettuare ordini telefonici ai seguenti recapiti: Mezzano telefono 0439/67105 - San Martino di Castrozza telefono 0439/68021. E' possibile effettuare ordini on-line al seguente link Per gli acquisti effettuati presso il negozio di Mezzano è disponibile il servizio di PagoBancomat da casa

Famiglia Cooperativa Imèr e Vanoi. Servizio a domicilio senza costi aggiuntivi. Per gli ordini è possibile telefonare ai seguenti contatti: telefono 0439/67093 punto vendita di Imer; telefono 0439/719794 punto vendita di Lausen per il Vanoi oppure inviare una email ai seguenti indirizzi: fc.imer@cooptrentina.it - fc.vanoi.lausen@cooptrentina.it (per le consegne da Imer è utilizzabile il servizio Pagobancomat)

Famiglia Cooperativa di Zortea (telefono 0439/719015) servizio domiciliare gratuito, servizio gratuito di stampa compiti a casa e autocertificazione decreto. Tra qualche giorno attivazione edicola con vendita giornali/riviste

Centro Spesa Ronco consegna gratuita della spesa ed eventualmente in valle, contattando il telefono 0439/71 96 86

FARMACI A CASA

Croce Rossa Italiana in collaborazione con Federfarma e Assofarm ha intensificato il servizio totalmente gratuito di consegna farmaci a domicilio a favore delle persone vulnerabili attraverso il numero verde CRI per le Persone 800 065510, disponibile h24. E' sempre attivo il servizio della Croce rossa di Canal San Bovo in convenzione con medici di base e farmacie.

Farmacia Alla Madonna Primiero servizio gratuito di consegna farmaci a domicilio per anziani e persone sole. contatta la farmacia al telefono o via whatsapp al numero 335 5983360 info@farmaciatrotter.it - consegna mercoledì e sabato pomeriggio.

Farmacia Zona a Mezzano telefono 0439 67046 servizio gratuito di consegna farmaci a domicilio