Sommario

  • 17/11/2025 12:07 Gorizia, esondazione fiume Torre e frana a Cormons: si sono dispersi - Sky TG24
  • 17/11/2025 07:47 Maltempo: altre frane a Bogliasco, Marassi e Rapallo - GenovaToday
  • 17/11/2025 01:00 Tour per i nuovi aiuti, Zelensky da Macron incassa lo scudo aereo - la Repubblica
  • 16/11/2025 15:08 Temporali e mareggiate: estesa l'allerta meteo sul territorio pisano - PisaToday
  • 17/11/2025 07:11 In difesa del multilateralismo | Mattarella denuda le ipocrisie populiste su Ucraina e Israele - Linkiesta.it
  • 16/11/2025 13:26 Kiev, Crosetto al leghista Borghi: "A Mosca tuoi post impossibili". Il dem Sensi: "Si voti in Aula" - la Repubblica
  • 17/11/2025 11:41 Ladri da Louis Vuitton: spaccata alla boutique di lusso di via dei Condotti - RomaToday
  • 17/11/2025 07:59 Maxi blitz nel Napoletano: 44 misure contro i clan - Tgcom24
  • 17/11/2025 13:56 Morto a Napoli il 23enne Umberto Catanzaro: vittima di un raid per vendicare un video hard - Il Mattino
  • 17/11/2025 13:59 Caltanissetta, infastidito dalla ninna nanna per addormentare il bimbo il marito picchia la moglie - Il Fatto Quotidiano
  • 17/11/2025 10:39 Esplode una bomba sulla linea Varsavia-Lublino. Tusk: "È sabotaggio" - AGI
  • 17/11/2025 12:56 Germania, polizia spara a 12enne disabile durante l'irruzione in casa: bimba gravissima - Tgcom24
  • 17/11/2025 08:54 Il missile nucleare russo spaventa la Nato: “Non possiamo fermarlo”. Tutto sul Burevestnik - Tiscali Notizie
  • 17/11/2025 01:00 Presidenziali in Cile, deciderà il ballottaggio. Vince la sinistra ma la destra si compatta - RaiNews
  • 17/11/2025 11:02 Commissione Ue: crescita Eurozona 2025 rivista al rialzo, ma l’Italia resta in difficoltà - Il Sole 24 ORE
  • 17/11/2025 10:46 Dal 18 novembre sarà possibile fare domanda per il bonus elettrodomestici - Il Post
  • 17/11/2025 07:20 Pagamenti a rate, come cambia il Buy Now Pay Later con la nuova norma Ue: gli operatori e le offerte, la mappa - Corriere della Sera
  • 16/11/2025 18:01 4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il suo stesso passato e ristruttura il portafoglio - Hardware Upgrade
  • 17/11/2025 08:12 Call of Duty: Black Ops 7 è l'episodio con la media voto utente più bassa di sempre su Metacritic - Multiplayer
  • 17/11/2025 00:00 Pixel 10 Pro e Pro XL in promo su Google Store: sconto immediato fino a 200€ e super permuta fino a 715 - Multiplayer
  • 16/11/2025 13:00 Tim Cook verso l'addio ad Apple? Chi era e chi potrebbe essere il suo successore - Tgcom24
  • 17/11/2025 10:38 Where Winds Meet ha totalizzato due milioni di giocatori in 24 ore - Multiplayer
  • 17/11/2025 11:04 Tom Cruise riceve l'Oscar alla carriera: «Il cinema ci mostra la nostra umanità condivisa» - Corriere della Sera
  • 17/11/2025 11:47 Totti e Ilary divorzieranno il 21 marzo 2026: ecco cosa succederà dopo - Il Fatto Quotidiano
  • 17/11/2025 12:54 «Call my agent» - Corriere della Sera
  • 17/11/2025 12:28 Malgioglio a «Belve»: «Non c'era bisogno di spiegare a mamma il mio orientamento sessuale. Ho un tatuaggio segreto che non farò vedere mai» - Corriere della Sera
  • 17/11/2025 10:35 Sinner come la nazionale di calcio: 7 milioni per la finale con Alcaraz in tv - FITP
  • 17/11/2025 11:48 Italia, non tutto è da buttare: le (poche) certezze da salvare verso i play-off Mondiali - la Repubblica
  • 17/11/2025 09:28 Cosa deve fare l’Italia per qualificarsi ai Mondiali. Date playoff, sorteggio, possibili avversarie e… - Il Fatto Quotidiano
  • 17/11/2025 12:41 Napoli, Conte è a Castel Volturno: l’allenatore torna dopo il permesso - Gianluca Di Marzio
  • 17/11/2025 08:58 Semaglutide, dimagrire con le punture: boom (e follie) di una moda clandestina. Vendite a +78%, costa dai 170 ai 300 euro al mese - Corriere della Sera
  • 16/11/2025 08:30 Romagna. L’abuso di antibiotici e i pericoli. L’Ausl: «Mortalità più alta con la chemio» - Corriere Romagna
  • 16/11/2025 09:45 Sono stati confermati nuovi casi di virus di Marburg in Etiopia - Il Post
  • 17/11/2025 13:30 Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, da Aifa ok a rimborsabilità mavacamten - Il Tirreno
lunedì 17 novembre 2025
-

Assicurare ai cittadini residenti nelle Comunità di Primiero e Vanoi iscritti al Sistema Sanitario Provinciale il complesso di prestazioni sanitarie comprese nei livelli essenziali di assistenza e afferenti alla promozione della salute, alla specialistica ambulatoriale, alla diagnostica per immagini e altre prestazioni dell'assistenza territoriale/distrettuale. É questo l'obiettivo della rinnovata convenzione per il triennio 2023-2025 tra la Provincia autonoma di Trento e la Regione Veneto approvata venerdì scorso dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore alla salute Stefania Segnana.

Per fare il punto sulla convenzione e in generale sullo stato di salute della sanità nelle Valli di Primiero e Vanoi ieri l’assessore Stefania Segnana – affiancata dal dirigente del Dipartimento salute e politiche sociali Giancarlo Ruscitti, dal direttore generale di APSS Antonio Ferro, dal direttore del Distretto Est Enrico Nava e dal direttore f.f. UO Cure Primarie del Distretto Est Alberto Crestani – ha incontrato il presidente della Comunità di Primiero e i sindaci dei Comuni di Imer, Canal San Bovo, Mezzano, Primiero San Martino di Castrozza e Sagron Mis.

“Attraverso questa convenzione – ha sottolineato l’assessore Segnana - andiamo a garantire le prestazioni specialistiche e altri servizi sanitari forniti alla popolazione del Primiero tramite il presidio ospedaliero di Feltre. Siamo consapevoli che si tratta di un punto di riferimento, data la collocazione geografica del territorio, per gli abitanti di Primiero e Vanoi che va presidiato". Roberto Pradel presidente della Comunità di Primiero ha ringraziato per aver accolto questo invito. Come amministratori del territorio volevamo fare il punto sul tema della sanità e tutto quello che ruota attorno a questo mondo. Siamo un piccolo territorio, strettamente legato all’ospedale di Feltre. Il rinnovo della convenzione con Feltre ci permetterà di continuare a garantire ai residenti un buon livello di assistenza ospedaliera e specialistica". Per quanto riguarda la convenzione tra Provincia autonoma di Trento e Regione Veneto il nuovo accordo di durata triennale – dal 2023 al 2025 - conferma l'impegno a continuare nella regolazione dei rapporti di collaborazione e di sinergia fra i due servizi sanitari ed estende la collaborazione con la Regione del Veneto prevedendo l'erogazione di assistenza specialistica, da parte dei medici dell'ULSS 1 Dolomiti, anche presso l'Ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana, nonché prevedendo la possibilità per APSS di avvalersi anche dei servizi di altre aziende sanitarie venete.