Sommario

  • 21/11/2025 16:51 Guerra Ucraina Russia, Usa: Stop armi se Kiev non accetta piano. Colloquio Zelensky-Vance - Sky TG24
  • 21/11/2025 11:11 Bambini cresciuti nel bosco, il papà: “Senza di loro la notte più brutta”. Salvini: “Andrò lì” - la Repubblica
  • 21/11/2025 10:38 Semestre filtro Medicina, online foto delle prove. Bernini: "Esame resta valido" - Sky TG24
  • 21/11/2025 11:03 Sciopero generale di 24 ore: trasporti a rischio e altri possibili disagi a Torino - TorinoToday
  • 21/11/2025 12:08 Golden power, la Ue apre la procedura di infrazione contro l’Italia - Il Sole 24 ORE
  • 21/11/2025 10:56 Cdm approva nuovo Codice degli incentivi - mimit.gov.it
  • 21/11/2025 16:54 Italia-Belgio Coppa Davis live: la diretta della semifinale. Berrettini-Collignon 6-3, 0-0. Matteo vince il primo set - Corriere della Sera
  • 21/11/2025 13:48 Violenza sulle donne, Roccella: “Lieve calo, ma l’educazione non c’entra” - Il Fatto Quotidiano
  • 21/11/2025 15:51 Roberto Napoletano nuovo direttore de Il Messaggero - Il Messaggero
  • 21/11/2025 12:06 Neve a Bergamo, la situazione in città. Forte nevicata nelle valli: a Serina il pullman degli studenti esce di strada, tutti a piedi e provinciale bloccata - Corriere Bergamo
  • 21/11/2025 15:00 Re Felipe di Spagna ricorda 50 anni di monarchia e premia la regina Sofia: «Una vita di servizio esemplare per il Paese» - Corriere della Sera
  • 21/11/2025 14:30 «La Bbc ha ucciso Diana?»: la tesi in un nuovo libro (scritto da un ex giornalista della Bbc). L'intervista del 1995, l'orologio dato a William «per spiarla», la babysitter: le rivelazioni - Corriere della Sera
  • 21/11/2025 12:53 Meloni a Johannesburg: ecco le priorità per il G20 | Libero Quotidiano.it - Libero Quotidiano
  • 20/11/2025 20:28 La Guardia Costiera Usa: «La svastica non sarà più un simbolo d'odio, cambia la classificazione» - Corriere della Sera
  • 21/11/2025 13:26 20 offerte imperdibili sotto i 50 euro al Black Friday Amazon - Money.it
  • 21/11/2025 09:13 Nvidia e l’altalena paurosa del Nasdaq: ecco i motivi dell’inversione a U di ieri - Yahoo Finanza
  • 21/11/2025 06:05 Novo decreto IRPEF: detrazioni familiari e redditi da lavoro - MySolution
  • 21/11/2025 12:13 Attacco hacker a Poltronesofà, rubati i dati dei clienti con un ransomware - QuiFinanza
  • 21/11/2025 10:17 Il nuovo modello Nano Banana Pro di Google genera immagini impressionanti (anche fin troppo) - DDay.it
  • 21/11/2025 13:12 La cometa 3I/Atlas "inseguita" dagli occhi di dodici strumenti della Nasa - Tgcom24
  • 20/11/2025 11:40 Cos'è GPT-5.1-Codex-Max e come funziona l'AI che lavora ore da sola e completa interi progetti - IlSoftware.it
  • 21/11/2025 00:34 Whatsapp, la falla nella chat: “presi” 3,5 miliardi di numeri. «Il sistema è vulnerabile» - Il Messaggero
  • 21/11/2025 09:25 Björk compie 60 anni: il padre politico, ha cantato in una band post punk, chi è il compagno fotografo, 7 segreti - Corriere della Sera
  • 20/11/2025 23:22 X Factor 2025, le pagelle del quinto live: Francesco Gabbani si commuove e Jake si batte per il dialetto - Vanity Fair Italia
  • 21/11/2025 10:46 La vita in diretta non va in onda venerdì 21 novembre, quando torna Alberto Matano - DiLei
  • 21/11/2025 00:05 Frida Kahlo, vendita record per un autoritratto da Sotheby's: battuto all'asta per quasi 55 milioni di dollari - Tgcom24
  • 21/11/2025 11:27 Italia-Burkina Faso Mondiali U17, formazioni ufficiali e dove vedere in tv e streaming i quarti di finale - Il Messaggero
  • 21/11/2025 10:25 Leclerc fermato da un tombino nelle libere a Las Vegas: Norris il più veloce - la Repubblica
  • 21/11/2025 08:45 Fiorentina-Juve, la probabile formazione di Spalletti con il 3-4-2-1 e il 4-3-3: chi gioca e chi no - Tuttosport
  • 21/11/2025 13:45 Rugby in TV: Sei Nazioni e Nations Championship 2026 saranno in diretta tv sui canali Sky - On Rugby
  • 21/11/2025 06:00 Influenza, casi in aumento: «In anticipo, serve vaccinarsi» - L'Eco di Bergamo
  • 21/11/2025 10:32 Ad Asti un sospetto caso di febbre emorragica di Marburg: paziente isolato, le analisi inviate allo Spallanzani - Il Fatto Quotidiano
  • 21/11/2025 11:45 Tumore al pancreas: perché oggi la diagnosi precoce può davvero cambiare tutto - My-personaltrainer
  • 20/11/2025 13:10 Pandemia silente: l'antibiotico resistenza sotto la lente dell'Insubria, «Osservati speciali anche laghi e acque reflue» - VareseNews
venerdì 21 novembre 2025
-

L’estate post lock down causa Covid-19 tra gioie e dolori, con prospettive primaverili allarmanti. Il calo indubbiamente c’è stato, ma l’affluenza, in certi periodi, era sopra le aspettative, soprattutto nei fine settimana. Ne abbiamo parlato con il presidente dell’ApT Antonio Stompanato.

Com’è andata l’estate?

“Anche se non è ancora possibile avere il quadro completo della stagione estiva, in quanto i dati di settembre non sono ancora consolidati, arrivi e presenze registrati dal mese di giugno a quello di agosto risultano con percentuali di calo in linea con quelli delle altre località di montagna del Trentino. In questi primi tre mesi estivi si è infatti registrato un -20% di arrivi e -23% di presenze per quanto riguarda il mercato italiano, mentre se prendiamo come riferimento i mercati stranieri, a causa delle note restrizioni legate alla pandemia da Covid 19, si arriva purtroppo ad un 70% di arrivi in meno da oltre confine, con un calo di presenze straniere che si attesta al -77%. Se gli olandesi non hanno rinunciato alle vacanze in quota, tornando a visitare i rifugi alpini dell’Altopiano delle Pale, attirati soprattutto dalle proposte Dolomiti Palaronda Trek e ferrata, a mancare in toto sono stati ad esempio gli americani, che da qualche anno percorrevano il territorio in quota attraverso l’Alta Via n° 2 delle Dolomiti o sceglievano la nostra località per partecipare ai corsi formativi della Music Academy International di New York, organizzati dal borgo di Mezzano. La lettura unitaria di questi dati ci porta a registrare per ora, nel complessivo, un calo di arrivi e presenze intorno al 25%. Si tratta di dati certamente molto diversi da quelli delle stagioni pre-Covid, ma che comunque risultano apprezzabili se consideriamo gli scenari ben più catastrofici che venivano ipotizzati durante la delicata Fase 2”.

Anche il tipo di vacanza è cambiato?

“Sì. Dopo un giugno pressoché inesistente, a causa delle aperture ritardate di strutture e impianti di risalita, il mese di luglio ha mostrato la tendenza da parte degli ospiti ad organizzare vacanze di breve durata, concentrate soprattutto nei fine settimana, visto che i periodi di ferie erano stati anticipati obbligatoriamente nel periodo del lockdown. Per fortuna il mese di agosto ha regalato una boccata di ossigeno importante, tanto da far segnare per il comparto alberghiero addirittura un incremento dell’1% negli arrivi e un calo per quanto riguarda le presenze limitato all’8%, in parte comunque previsto a causa della chiusura di alcune strutture ricettive su San Martino di Castrozza gestite da grosse catene commerciali caratterizzate da una capacità ricettiva importante.”

E per quanto riguarda l’extralberghiero?

“Per l’extralberghiero, ed in particolare gli alloggi ad uso turistico, il trend è stato da subito evidentemente positivo, grazie al ritorno di molti ospiti abituali ma anche di molti turisti che hanno scelto le Valli di Primiero e Vanoi per la prima volta, privilegiando appunto la soluzione in appartamenti privati. Su settembre il feedback degli operatori è stato comunque positivo, con flussi legati anche in questo caso ai weekend.”

Quale futuro ci attende?

“Il futuro? In attesa dei dati definitivi, in queste settimane ci siamo messi al lavoro per confrontarci con tutti gli attori coinvolti nel prodotto invernale. Con l’inverno alle porte attendiamo il varo dei tanto attesi protocolli provinciali, in modo da avere gli strumenti necessari per poter compiere i prossimi passi ed elaborare un’offerta che metta al primo posto la sicurezza. Siamo consapevoli che in inverno i numeri degli ospiti stranieri pesano maggiormente sul totale del nostro ambito turistico e risultano fondamentali soprattutto in alcuni periodi che tradizionalmente vengono meno scelti dalle famiglie italiani (da dopo Sant’ambrogio a Natale e il mese di gennaio); per questo motivo ApT si sta confrontando in maniera assidua con Trentino Marketing per mettere appunto assieme una strategia valida per mantenere costanti rapporti di confronto e interscambio con i principali player dei paesi dell’est europa e non solo che negli ultimi anni hanno trainato i numeri dell’inverno, in particolare sul tema sci. Sul fronte del prodotto turistico, come già fatto per l’estate, lo sforzo che principale ApT metterà in campo sarà quello di stimolare e coordinare gli operatori locali affinché la destinazione possa proporre un’offerta organizzata, vicina alle esigenze degli ospiti e rispettosa delle norme di sicurezza che ci accompagneranno presumibilmente anche durante tutta la stagione invernale.”

In cosa si tradurrà?

“Se necessario, in alcuni casi anche in investimenti maggiori, ad esempio sul tema della mobilità turistica per il potenziamento dei mezzi per il servizio skibus, o in altri nel ripensamento di alcuni modelli di comportamento, come ad esempio l’acquisto in loco dei servizi necessari alla vacanza sulla neve (ad esempio lo skipass, la scuola sci e i noleggi dell’attrezzatura) che dovrà avvenire sempre più online attraverso modalità che garantiscano di evitare assembramenti nei vari punti di riferimento dei fornitori locali, e risposte adeguate al turista in termini di semplificazione e personalizzazione dell’esperienza. Sono già state abbozzate nuove soluzioni, ma si deve attendere la pubblicazione dei protocolli prima di mettere in pista le soluzioni operative.” a cura di Manuela Crepaz