Sommario

  • 31/10/2025 08:42 Riforma Giustizia, ora sfida sul referendum. Anm accetta confronto su Sky TG24 con Nordio - Sky TG24
  • 31/10/2025 15:41 Parma, cori fascisti nella sede di Fratelli d'Italia: «Camicia nera trionferà». La Procura apre un fascicolo, Schlein: «Meloni tace anche questa volta?» - Corriere di Bologna
  • 31/10/2025 15:47 Usa individuano obiettivi militari per possibile raid in Venezuela - Il Sole 24 ORE
  • 31/10/2025 10:18 Valfurva, l'autobus degli studenti esce di strada e vola nel torrente - SondrioToday
  • 31/10/2025 05:44 Trovata morta Miriam Oliviero, la 24enne scomparsa a Siena - Tgcom24
  • 31/10/2025 12:26 Siti porno, sbarramento dal 12 novembre per 48 portali: “Dimostrate la maggiore età per entrare” - la Repubblica
  • 31/10/2025 12:13 Garlasco, perché Giuseppe Sempio è indagato e cosa ha confermato la moglie Daniela: la corruzione e il nuovo fronte. «Non è una parodia, è accaduto davvero» - Corriere Milano
  • 31/10/2025 13:08 Abruzzo, tre bambini cresciuti isolati nel bosco: interviene la procura minorile - la Repubblica
  • 31/10/2025 14:16 Maschere e gadget di Halloween farlocchi: le Fiamme gialle di Arbatax sequestrano 3.000 articoli - L'Unione Sarda.it
  • 31/10/2025 12:15 Incidente mortale lungo la strada provinciale per Palagonia: perde la vita un 18enne - CataniaToday
  • 31/10/2025 13:38 Elezioni in Olanda, vince il partito D66 del liberale Rob Jetten - Sky TG24
  • 31/10/2025 16:09 Sudan, nelle immagini satellitari cumuli di corpi e sangue. «Le prove del massacro di civili. E le uccisioni continueranno con donne e bambini» - Corriere della Sera
  • 31/10/2025 08:04 “Con Trump Cina e Usa sono diventate potenze alla pari. La pace in Ucraina? Per Pechino non c’è… - Il Fatto Quotidiano
  • 31/10/2025 16:45 Gaza, Wafa: Nuovi attacchi israeliani sulla Striscia, 3 morti. LIVE - Sky TG24
  • 31/10/2025 12:27 INTESA SANPAOLO: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 SETTEMBRE 2025 - Intesa Sanpaolo
  • 31/10/2025 11:30 A ottobre l’inflazione rallenta: +1,2% sull’anno. Decelera il carrello della spesa (+2,3%) - Il Sole 24 ORE
  • 31/10/2025 15:36 Ferrero, stop all'acquisto di nocciole turche dopo il raddoppio dei prezzi - Corriere della Sera
  • 31/10/2025 13:56 Car of the Year 2026: ecco le 7 finaliste - AlVolante
  • 30/10/2025 11:30 Nuovo malware bancario Herodotus arriva anche in Italia e attacca i conti correnti: come difendersi - Geopop
  • 31/10/2025 08:34 Nuova Citroen Ami Dark Side: ad Halloween la microcar elettrica svela il suo lato oscuro - HDmotori
  • 31/10/2025 12:40 Arc Raiders ottiene un nuovo record di giocatori e batte anche l'altro titolo di successo di Embark Studios - Multiplayer
  • 30/10/2025 09:20 Pokemon Trading Card Game Pocket: gamelife regala 24 Clessidre gratis, corri in negozio! - Everyeye.it
  • 31/10/2025 07:19 Caparezza: «Dopo l'acufene ho perso l'udito e ora uso apparecchi acustici. Ma i pensieri macabri sono il passato» - Corriere della Sera
  • 31/10/2025 10:40 Emanuele Filiberto: "Ho tradito Clotilde. Il ricordo più bello? A New York senza la servitù" - Tgcom24
  • 31/10/2025 14:01 Bohemian Rhapsody: 50 anni fa il capolavoro dei Queen che rivoluzionò la musica - Il Fatto Quotidiano
  • 31/10/2025 08:36 Grande Fratello, le pagelle: Bruganelli, a che serve un'opinionista? (4), Donatella dorme sul divano per «rispetto» (6-) - Corriere della Sera
  • 31/10/2025 14:15 Spalletti, la presentazione in diretta: “Voglio riportare la Juve in alto. Scudetto? Perché no” - la Repubblica
  • 31/10/2025 14:04 Parigi, Sinner contro Shelton per il record di semifinali: le curiosità - SuperTennis
  • 31/10/2025 15:45 Auger-Aliassime in semifinale: Musetti si dovrà giocare le ATP Finals ad Atene o Metz - eurosport.it
  • 31/10/2025 11:25 Bulega, esordio in vista sulla Ducati di Marquez dopo i test di Jerez - Sportmediaset
  • 31/10/2025 11:12 Alzheimer precoce: Michela, moglie di Paolo Piccoli ammalatosi a 40 anni: «Uno tsunami ha sconvolto la mia famiglia» - Corriere della Sera
  • 31/10/2025 08:32 Il Covid in gravidanza potrebbe essere associato a un maggior rischio di autismo: lo studio - Corriere della Sera
  • 30/10/2025 09:27 Influenza e virus autunno 2025, sintomi e vaccini: preoccupano le forme aggressive. Cosa dice la medicina - ItaliaOggi
  • 30/10/2025 05:55 La balena che vive più di 200 anni ci insegnerà come rallentare l'invecchiamento? - Tgcom24
venerdì 31 ottobre 2025
-

L’estate post lock down causa Covid-19 tra gioie e dolori, con prospettive primaverili allarmanti. Il calo indubbiamente c’è stato, ma l’affluenza, in certi periodi, era sopra le aspettative, soprattutto nei fine settimana. Ne abbiamo parlato con il presidente dell’ApT Antonio Stompanato.

Com’è andata l’estate?

“Anche se non è ancora possibile avere il quadro completo della stagione estiva, in quanto i dati di settembre non sono ancora consolidati, arrivi e presenze registrati dal mese di giugno a quello di agosto risultano con percentuali di calo in linea con quelli delle altre località di montagna del Trentino. In questi primi tre mesi estivi si è infatti registrato un -20% di arrivi e -23% di presenze per quanto riguarda il mercato italiano, mentre se prendiamo come riferimento i mercati stranieri, a causa delle note restrizioni legate alla pandemia da Covid 19, si arriva purtroppo ad un 70% di arrivi in meno da oltre confine, con un calo di presenze straniere che si attesta al -77%. Se gli olandesi non hanno rinunciato alle vacanze in quota, tornando a visitare i rifugi alpini dell’Altopiano delle Pale, attirati soprattutto dalle proposte Dolomiti Palaronda Trek e ferrata, a mancare in toto sono stati ad esempio gli americani, che da qualche anno percorrevano il territorio in quota attraverso l’Alta Via n° 2 delle Dolomiti o sceglievano la nostra località per partecipare ai corsi formativi della Music Academy International di New York, organizzati dal borgo di Mezzano. La lettura unitaria di questi dati ci porta a registrare per ora, nel complessivo, un calo di arrivi e presenze intorno al 25%. Si tratta di dati certamente molto diversi da quelli delle stagioni pre-Covid, ma che comunque risultano apprezzabili se consideriamo gli scenari ben più catastrofici che venivano ipotizzati durante la delicata Fase 2”.

Anche il tipo di vacanza è cambiato?

“Sì. Dopo un giugno pressoché inesistente, a causa delle aperture ritardate di strutture e impianti di risalita, il mese di luglio ha mostrato la tendenza da parte degli ospiti ad organizzare vacanze di breve durata, concentrate soprattutto nei fine settimana, visto che i periodi di ferie erano stati anticipati obbligatoriamente nel periodo del lockdown. Per fortuna il mese di agosto ha regalato una boccata di ossigeno importante, tanto da far segnare per il comparto alberghiero addirittura un incremento dell’1% negli arrivi e un calo per quanto riguarda le presenze limitato all’8%, in parte comunque previsto a causa della chiusura di alcune strutture ricettive su San Martino di Castrozza gestite da grosse catene commerciali caratterizzate da una capacità ricettiva importante.”

E per quanto riguarda l’extralberghiero?

“Per l’extralberghiero, ed in particolare gli alloggi ad uso turistico, il trend è stato da subito evidentemente positivo, grazie al ritorno di molti ospiti abituali ma anche di molti turisti che hanno scelto le Valli di Primiero e Vanoi per la prima volta, privilegiando appunto la soluzione in appartamenti privati. Su settembre il feedback degli operatori è stato comunque positivo, con flussi legati anche in questo caso ai weekend.”

Quale futuro ci attende?

“Il futuro? In attesa dei dati definitivi, in queste settimane ci siamo messi al lavoro per confrontarci con tutti gli attori coinvolti nel prodotto invernale. Con l’inverno alle porte attendiamo il varo dei tanto attesi protocolli provinciali, in modo da avere gli strumenti necessari per poter compiere i prossimi passi ed elaborare un’offerta che metta al primo posto la sicurezza. Siamo consapevoli che in inverno i numeri degli ospiti stranieri pesano maggiormente sul totale del nostro ambito turistico e risultano fondamentali soprattutto in alcuni periodi che tradizionalmente vengono meno scelti dalle famiglie italiani (da dopo Sant’ambrogio a Natale e il mese di gennaio); per questo motivo ApT si sta confrontando in maniera assidua con Trentino Marketing per mettere appunto assieme una strategia valida per mantenere costanti rapporti di confronto e interscambio con i principali player dei paesi dell’est europa e non solo che negli ultimi anni hanno trainato i numeri dell’inverno, in particolare sul tema sci. Sul fronte del prodotto turistico, come già fatto per l’estate, lo sforzo che principale ApT metterà in campo sarà quello di stimolare e coordinare gli operatori locali affinché la destinazione possa proporre un’offerta organizzata, vicina alle esigenze degli ospiti e rispettosa delle norme di sicurezza che ci accompagneranno presumibilmente anche durante tutta la stagione invernale.”

In cosa si tradurrà?

“Se necessario, in alcuni casi anche in investimenti maggiori, ad esempio sul tema della mobilità turistica per il potenziamento dei mezzi per il servizio skibus, o in altri nel ripensamento di alcuni modelli di comportamento, come ad esempio l’acquisto in loco dei servizi necessari alla vacanza sulla neve (ad esempio lo skipass, la scuola sci e i noleggi dell’attrezzatura) che dovrà avvenire sempre più online attraverso modalità che garantiscano di evitare assembramenti nei vari punti di riferimento dei fornitori locali, e risposte adeguate al turista in termini di semplificazione e personalizzazione dell’esperienza. Sono già state abbozzate nuove soluzioni, ma si deve attendere la pubblicazione dei protocolli prima di mettere in pista le soluzioni operative.” a cura di Manuela Crepaz