Sommario

  • 18/09/2025 16:42 Chi è Smotrich, il ministro di Israele che vuole la Striscia di Gaza e sparerebbe ai bimbi palestinesi: «Serve l'annientamento totale. E mi offro come boia» - Corriere della Sera
  • 18/09/2025 22:06 Guerra Ucraina, Zelensky visita truppe. Putin: "700.000 soldati russi al fronte". LIVE - Sky TG24
  • 18/09/2025 19:03 Rafforzata la sicurezza per Tajani e Salvini: misure eccezionali, "clima non dei migliori" - RaiNews
  • 18/09/2025 12:43 Sciopero per Gaza il 19 e 22 settembre: orari e chi partecipa - la Repubblica
  • 18/09/2025 16:06 Guerra mondiale, Trump: «Siamo molto vicini. Deluso da Putin, non rispetta la nostra leadership» - Il Messaggero
  • 18/09/2025 14:39 Milano, morto il fotografo Maurizio Rebuzzini: si indaga per omicidio - Sky TG24
  • 18/09/2025 19:37 Giustizia, terzo sì alla separazione delle carriere: bagarre alla Camera. Cosa cambia con la riforma - Il Sole 24 ORE
  • 18/09/2025 17:18 Napolitano Store, sequestrati 6 milioni di euro all'imprenditore tiktoker: fatture false ed evasione dell'Iva. Cosa ha fatto - Il Messaggero
  • 18/09/2025 15:07 Tunnel del Brennero, abbattuto ultimo diaframma della galleria di base - Sky TG24
  • 18/09/2025 07:24 A Milano sta per arrivare (davvero) l'autunno: prevista pioggia e temperature in netto calo - MilanoToday
  • 18/09/2025 21:01 Francia in piazza contro la manovra, 'siamo un milione' - ANSA
  • 18/09/2025 21:57 Russia, terremoto di magnitudo 7.8 al largo della Kamchatka: allerta tsunami - Sky TG24
  • 18/09/2025 21:00 Ucraina, attacco alla Gazprom: 21 raffinerie russe di petrolio colpite in 45 giorni. «Collasso del settore entro un anno» - Il Messaggero
  • 18/09/2025 22:50 Guerra Medioriente, bombe di Israele vicino agli ospedali: 83 morti dall'alba. LIVE - Sky TG24
  • 18/09/2025 14:57 La società di microchip Nvidia investirà 5 miliardi di dollari in Intel, sua concorrente che però è in difficoltà da un po - Il Post
  • 18/09/2025 12:39 Altolà di Giorgetti al Fisco nei conti correnti: “Resterà una proposta” - la Repubblica
  • 17/09/2025 20:11 La Federal Reserve taglia i tassi di 25 punti base, altri due tagli previsti nel 2025 - RaiNews
  • 18/09/2025 15:58 In Mediobanca è arrivato il giorno delle dimissioni, Palenzona: “Cade l’impero romano” - Il Fatto Quotidiano
  • 18/09/2025 19:05 Dying Light: The Beast ha ricevuto voti positivi nelle recensioni internazionali - Multiplayer
  • 17/09/2025 13:30 Possibili cali di autonomia dopo l’aggiornamento iOS 26 di Apple, perché e cosa fare - Geopop
  • 18/09/2025 05:32 Meta Connect 2025, tutte le novità: dai smart glasses Ray-Ban a Oakley - Sky TG24
  • 18/09/2025 16:41 Offerte Iliad settembre 2025: scopri tutte le nuove promo! - selectra.net
  • 18/09/2025 13:03 Robert Redford, chi sono i sette nipoti eredi del patrimonio: «Per noi eri famiglia». Le gemelle 12enni, i registi, il produttore - Leggo.it
  • 18/09/2025 14:07 Maria mi siedo subito sul TRONO | Hanno messo nero su bianco in 2 minuti, per corteggiarlo già in migliaia a Roma - FocuSicilia
  • 18/09/2025 15:28 Chi è Stefano Belingardi Clusoni, il “nuovo amore di Belen Rodriguez” - DiLei
  • 18/09/2025 18:32 Bella Hadid, «la guerriera della malattia di Lyme» è ricoverata in ospedale: le foto social che preoccupano i fan - Vanity Fair Italia
  • 18/09/2025 17:28 Mondiali volley maschile, l’Italia non sbaglia e si qualifica agli ottavi: battuta nettamente… - Il Fatto Quotidiano
  • 18/09/2025 22:52 Manchester City-Napoli diretta Champions, segui live la sfida con De Bruyne oggi - Corriere dello Sport
  • 18/09/2025 17:51 F1 | Leclerc pensa di poter lottare per la pole a Baku. I dubbi sono sul passo gara - Motorsport.com
  • 18/09/2025 19:36 Pace con l'Atalanta, Juric può riabbracciare Lookman - ANSA
  • 17/09/2025 08:56 L’intelligenza artificiale in sanità: una breve disamina sui limiti ed i rischi - Quotidiano Sanità
  • 18/09/2025 09:31 Torna il Covid: tanti casi negli studi medici, ma solo il 4,5% degli over 60 si è vaccinato - Il Sole 24 ORE
  • 17/09/2025 14:30 Mici, Leone (Amici Italia): "Nella maggioranza dei pazienti problemi di aderenza alle cure" - Il Tirreno
  • 17/09/2025 22:05 Visite ed esami cardiologici gratuiti per la settimana del cuore GSD 2025 - skymovieshd.org.in
giovedì 18 settembre 2025
-

L’estate post lock down causa Covid-19 tra gioie e dolori, con prospettive primaverili allarmanti. Il calo indubbiamente c’è stato, ma l’affluenza, in certi periodi, era sopra le aspettative, soprattutto nei fine settimana. Ne abbiamo parlato con il presidente dell’ApT Antonio Stompanato.

Com’è andata l’estate?

“Anche se non è ancora possibile avere il quadro completo della stagione estiva, in quanto i dati di settembre non sono ancora consolidati, arrivi e presenze registrati dal mese di giugno a quello di agosto risultano con percentuali di calo in linea con quelli delle altre località di montagna del Trentino. In questi primi tre mesi estivi si è infatti registrato un -20% di arrivi e -23% di presenze per quanto riguarda il mercato italiano, mentre se prendiamo come riferimento i mercati stranieri, a causa delle note restrizioni legate alla pandemia da Covid 19, si arriva purtroppo ad un 70% di arrivi in meno da oltre confine, con un calo di presenze straniere che si attesta al -77%. Se gli olandesi non hanno rinunciato alle vacanze in quota, tornando a visitare i rifugi alpini dell’Altopiano delle Pale, attirati soprattutto dalle proposte Dolomiti Palaronda Trek e ferrata, a mancare in toto sono stati ad esempio gli americani, che da qualche anno percorrevano il territorio in quota attraverso l’Alta Via n° 2 delle Dolomiti o sceglievano la nostra località per partecipare ai corsi formativi della Music Academy International di New York, organizzati dal borgo di Mezzano. La lettura unitaria di questi dati ci porta a registrare per ora, nel complessivo, un calo di arrivi e presenze intorno al 25%. Si tratta di dati certamente molto diversi da quelli delle stagioni pre-Covid, ma che comunque risultano apprezzabili se consideriamo gli scenari ben più catastrofici che venivano ipotizzati durante la delicata Fase 2”.

Anche il tipo di vacanza è cambiato?

“Sì. Dopo un giugno pressoché inesistente, a causa delle aperture ritardate di strutture e impianti di risalita, il mese di luglio ha mostrato la tendenza da parte degli ospiti ad organizzare vacanze di breve durata, concentrate soprattutto nei fine settimana, visto che i periodi di ferie erano stati anticipati obbligatoriamente nel periodo del lockdown. Per fortuna il mese di agosto ha regalato una boccata di ossigeno importante, tanto da far segnare per il comparto alberghiero addirittura un incremento dell’1% negli arrivi e un calo per quanto riguarda le presenze limitato all’8%, in parte comunque previsto a causa della chiusura di alcune strutture ricettive su San Martino di Castrozza gestite da grosse catene commerciali caratterizzate da una capacità ricettiva importante.”

E per quanto riguarda l’extralberghiero?

“Per l’extralberghiero, ed in particolare gli alloggi ad uso turistico, il trend è stato da subito evidentemente positivo, grazie al ritorno di molti ospiti abituali ma anche di molti turisti che hanno scelto le Valli di Primiero e Vanoi per la prima volta, privilegiando appunto la soluzione in appartamenti privati. Su settembre il feedback degli operatori è stato comunque positivo, con flussi legati anche in questo caso ai weekend.”

Quale futuro ci attende?

“Il futuro? In attesa dei dati definitivi, in queste settimane ci siamo messi al lavoro per confrontarci con tutti gli attori coinvolti nel prodotto invernale. Con l’inverno alle porte attendiamo il varo dei tanto attesi protocolli provinciali, in modo da avere gli strumenti necessari per poter compiere i prossimi passi ed elaborare un’offerta che metta al primo posto la sicurezza. Siamo consapevoli che in inverno i numeri degli ospiti stranieri pesano maggiormente sul totale del nostro ambito turistico e risultano fondamentali soprattutto in alcuni periodi che tradizionalmente vengono meno scelti dalle famiglie italiani (da dopo Sant’ambrogio a Natale e il mese di gennaio); per questo motivo ApT si sta confrontando in maniera assidua con Trentino Marketing per mettere appunto assieme una strategia valida per mantenere costanti rapporti di confronto e interscambio con i principali player dei paesi dell’est europa e non solo che negli ultimi anni hanno trainato i numeri dell’inverno, in particolare sul tema sci. Sul fronte del prodotto turistico, come già fatto per l’estate, lo sforzo che principale ApT metterà in campo sarà quello di stimolare e coordinare gli operatori locali affinché la destinazione possa proporre un’offerta organizzata, vicina alle esigenze degli ospiti e rispettosa delle norme di sicurezza che ci accompagneranno presumibilmente anche durante tutta la stagione invernale.”

In cosa si tradurrà?

“Se necessario, in alcuni casi anche in investimenti maggiori, ad esempio sul tema della mobilità turistica per il potenziamento dei mezzi per il servizio skibus, o in altri nel ripensamento di alcuni modelli di comportamento, come ad esempio l’acquisto in loco dei servizi necessari alla vacanza sulla neve (ad esempio lo skipass, la scuola sci e i noleggi dell’attrezzatura) che dovrà avvenire sempre più online attraverso modalità che garantiscano di evitare assembramenti nei vari punti di riferimento dei fornitori locali, e risposte adeguate al turista in termini di semplificazione e personalizzazione dell’esperienza. Sono già state abbozzate nuove soluzioni, ma si deve attendere la pubblicazione dei protocolli prima di mettere in pista le soluzioni operative.” a cura di Manuela Crepaz