Sommario

  • 26/11/2025 14:26 Stupri, Salvini boccia legge sul consenso: “Lascia troppo spazio a libera interpretazione” - Sky TG24
  • 26/11/2025 13:46 Manovra 2026, via libera all'oro della Banca d'Italia che passa allo Stato: respinti 105 emendamenti - Corriere della Sera
  • 26/11/2025 23:24 Sparatoria vicino alla Casa Bianca, uccisi due soldati della Guardia Nazionale - Il Sole 24 ORE
  • 26/11/2025 11:46 Alberto Stefani, morta la nonna del nuovo governatore del Veneto: «Speranze finite, avrei voluto vivere almeno un'ora di questo con te» - Corriere del Veneto
  • 26/11/2025 12:24 Sciopero generale 28 novembre (ma c'è chi si ferma anche giovedì). Treni, bus, aerei: orari e fasce di garanzie - Il Messaggero
  • 26/11/2025 01:00 Lavrov invoca ancora lo “spirito di Anchorage”, Mosca pronta a rifiutare il piano di pace in Ucraina - la Repubblica
  • 26/11/2025 19:25 Farmacie, università, scuola e imprese: via libera definitivo al Ddl semplificazione: tutte le novità - Il Sole 24 ORE
  • 26/11/2025 19:45 Atreju, FdI invita Schlein. La segretaria dem: «Vengo solo per confronto con Meloni». Attesa per la risposta della premier - Corriere Roma
  • 26/11/2025 18:24 Sequestrati 2,5 milioni di euro all’ex rettore dell’Università di Messina: è accusato di… - Il Fatto Quotidiano
  • 26/11/2025 12:58 Il Parlamento sostiene le modifiche alla legge UE sulla deforestazione | Attualità | Parlamento europeo - European Parliament
  • 26/11/2025 08:04 Il vescovo: «La Turchia, ponte con l’Oriente. L’Occidente non l’ha capito, il Papa sì» - Avvenire
  • 26/11/2025 13:46 Hong Kong, grattacieli in fiamme: almeno 13 morti tra cui un vigile del fuoco - Il Sole 24 ORE
  • 26/11/2025 11:42 Israele ha avviato una grossa operazione militare nel nord della Cisgiordania - Il Post
  • 26/11/2025 09:43 Ucraina, von der Leyen: ogni accordo di pace deve garantire reale sicurezza per la Ue - ItaliaOggi
  • 26/11/2025 18:02 Corrono i listini europei spinti da fiducia su tagli Fed e prospettive di pace in Ucraina - Borsa Italiana
  • 26/11/2025 12:15 L'Antitrust indaga Meta per abuso di posizione dominante: su WhatsApp vietato distribuire chatbot diversi da MetaAI - Corriere della Sera
  • 26/11/2025 19:42 Mfe entra in Portogallo: rilevato il 32,9% del gruppo Impresa - Il Sole 24 ORE
  • 26/11/2025 15:15 A Torino il lancio della Fiat 500 Hybrid - AlVolante
  • 26/11/2025 19:47 PlayStation Plus dal prossimo anno offrirà meno giochi PS4 per i tier Essential, Extra e Premium - Multiplayer
  • 26/11/2025 16:16 Mercedes CLA: i prezzi della Shooting Brake - AlVolante
  • 25/11/2025 17:21 È ora di cambiare operatore: ho, Very, WindTre e Kena scatenano il Black Friday con prezzi mai visti - Hardware Upgrade
  • 26/11/2025 10:50 POCO F8 Ultra ufficiale: un vero top di gamma, e il prezzo è irresistibile. A 550 euro nessuno offre di più - DDay.it
  • 26/11/2025 18:09 Alessandra Amoroso e la piccola Penelope, lo scatto pubblicato da Emma intenerisce: «Pezza e pezzettina di cuore» - Leggo.it
  • 25/11/2025 08:43 "Stranger Things" 5, arriva il capitolo finale della serie cult con una stagione esplosiva - Corriere della Sera
  • 26/11/2025 18:08 Sfera Ebbasta, concerto evento a San Siro nel 2026: i prezzi dei biglietti - QuiFinanza
  • 26/11/2025 18:46 Come procede la storia tra Raoul Bova e Beatrice Arnera ora che gli occhi sono tutti puntati su di loro? - Vanity Fair Italia
  • 26/11/2025 23:39 Atletico-Inter, la diretta - Inter.it
  • 26/11/2025 23:52 Eintracht-Atalanta 0-3, pagelle: Lookman e De Ketelaere scatenati, che esordio per Palladino - eurosport.it
  • 26/11/2025 23:16 Simeone impazzito, la corsa folle dopo il gol all'Inter al 93' in Champions: Chivu reagisce così - Corriere dello Sport
  • 26/11/2025 18:09 F1 | Clamoroso Aston Martin: Newey team principal e Cowell resta defilato - Motorsport.com
  • 26/11/2025 14:31 Influenza in Italia, pochi contagi con 7,91 casi ogni 1.000: quando ci sarà il picco - QuiFinanza
  • 22/11/2025 09:42 Aviaria, morto uomo contagiato da raro ceppo mai segnalato prima negli umani. Sintomi del virus e come difendersi - Il Messaggero
  • 25/11/2025 13:52 A Tarantasca la camminata per la Giornata nazionale del Parkinson - TargatoCN
  • 25/11/2025 10:14 Cosa cambia ora che l’obesità è una malattia per legge - Il Post
giovedì 27 novembre 2025
-

L’estate post lock down causa Covid-19 tra gioie e dolori, con prospettive primaverili allarmanti. Il calo indubbiamente c’è stato, ma l’affluenza, in certi periodi, era sopra le aspettative, soprattutto nei fine settimana. Ne abbiamo parlato con il presidente dell’ApT Antonio Stompanato.

Com’è andata l’estate?

“Anche se non è ancora possibile avere il quadro completo della stagione estiva, in quanto i dati di settembre non sono ancora consolidati, arrivi e presenze registrati dal mese di giugno a quello di agosto risultano con percentuali di calo in linea con quelli delle altre località di montagna del Trentino. In questi primi tre mesi estivi si è infatti registrato un -20% di arrivi e -23% di presenze per quanto riguarda il mercato italiano, mentre se prendiamo come riferimento i mercati stranieri, a causa delle note restrizioni legate alla pandemia da Covid 19, si arriva purtroppo ad un 70% di arrivi in meno da oltre confine, con un calo di presenze straniere che si attesta al -77%. Se gli olandesi non hanno rinunciato alle vacanze in quota, tornando a visitare i rifugi alpini dell’Altopiano delle Pale, attirati soprattutto dalle proposte Dolomiti Palaronda Trek e ferrata, a mancare in toto sono stati ad esempio gli americani, che da qualche anno percorrevano il territorio in quota attraverso l’Alta Via n° 2 delle Dolomiti o sceglievano la nostra località per partecipare ai corsi formativi della Music Academy International di New York, organizzati dal borgo di Mezzano. La lettura unitaria di questi dati ci porta a registrare per ora, nel complessivo, un calo di arrivi e presenze intorno al 25%. Si tratta di dati certamente molto diversi da quelli delle stagioni pre-Covid, ma che comunque risultano apprezzabili se consideriamo gli scenari ben più catastrofici che venivano ipotizzati durante la delicata Fase 2”.

Anche il tipo di vacanza è cambiato?

“Sì. Dopo un giugno pressoché inesistente, a causa delle aperture ritardate di strutture e impianti di risalita, il mese di luglio ha mostrato la tendenza da parte degli ospiti ad organizzare vacanze di breve durata, concentrate soprattutto nei fine settimana, visto che i periodi di ferie erano stati anticipati obbligatoriamente nel periodo del lockdown. Per fortuna il mese di agosto ha regalato una boccata di ossigeno importante, tanto da far segnare per il comparto alberghiero addirittura un incremento dell’1% negli arrivi e un calo per quanto riguarda le presenze limitato all’8%, in parte comunque previsto a causa della chiusura di alcune strutture ricettive su San Martino di Castrozza gestite da grosse catene commerciali caratterizzate da una capacità ricettiva importante.”

E per quanto riguarda l’extralberghiero?

“Per l’extralberghiero, ed in particolare gli alloggi ad uso turistico, il trend è stato da subito evidentemente positivo, grazie al ritorno di molti ospiti abituali ma anche di molti turisti che hanno scelto le Valli di Primiero e Vanoi per la prima volta, privilegiando appunto la soluzione in appartamenti privati. Su settembre il feedback degli operatori è stato comunque positivo, con flussi legati anche in questo caso ai weekend.”

Quale futuro ci attende?

“Il futuro? In attesa dei dati definitivi, in queste settimane ci siamo messi al lavoro per confrontarci con tutti gli attori coinvolti nel prodotto invernale. Con l’inverno alle porte attendiamo il varo dei tanto attesi protocolli provinciali, in modo da avere gli strumenti necessari per poter compiere i prossimi passi ed elaborare un’offerta che metta al primo posto la sicurezza. Siamo consapevoli che in inverno i numeri degli ospiti stranieri pesano maggiormente sul totale del nostro ambito turistico e risultano fondamentali soprattutto in alcuni periodi che tradizionalmente vengono meno scelti dalle famiglie italiani (da dopo Sant’ambrogio a Natale e il mese di gennaio); per questo motivo ApT si sta confrontando in maniera assidua con Trentino Marketing per mettere appunto assieme una strategia valida per mantenere costanti rapporti di confronto e interscambio con i principali player dei paesi dell’est europa e non solo che negli ultimi anni hanno trainato i numeri dell’inverno, in particolare sul tema sci. Sul fronte del prodotto turistico, come già fatto per l’estate, lo sforzo che principale ApT metterà in campo sarà quello di stimolare e coordinare gli operatori locali affinché la destinazione possa proporre un’offerta organizzata, vicina alle esigenze degli ospiti e rispettosa delle norme di sicurezza che ci accompagneranno presumibilmente anche durante tutta la stagione invernale.”

In cosa si tradurrà?

“Se necessario, in alcuni casi anche in investimenti maggiori, ad esempio sul tema della mobilità turistica per il potenziamento dei mezzi per il servizio skibus, o in altri nel ripensamento di alcuni modelli di comportamento, come ad esempio l’acquisto in loco dei servizi necessari alla vacanza sulla neve (ad esempio lo skipass, la scuola sci e i noleggi dell’attrezzatura) che dovrà avvenire sempre più online attraverso modalità che garantiscano di evitare assembramenti nei vari punti di riferimento dei fornitori locali, e risposte adeguate al turista in termini di semplificazione e personalizzazione dell’esperienza. Sono già state abbozzate nuove soluzioni, ma si deve attendere la pubblicazione dei protocolli prima di mettere in pista le soluzioni operative.” a cura di Manuela Crepaz