Sommario

  • 21/04/2025 12:44 Morte di Papa Francesco: il nuovo rito funebre voluto proprio da Bergoglio - Tgcom24
  • 21/04/2025 11:16 Papa Francesco, a Pasqua l'ultima apparizione e il giro tra i fedeli sulla papamobile - Sky TG24
  • 21/04/2025 13:07 Carlo Acutis, sospesa la canonizzazione del 15enne dopo la morte di Papa Francesco: era prevista per il 27 aprile - Corriere Milano
  • 21/04/2025 11:28 Ucraina-Russia, finita la tregua di Pasqua annunciata da Putin: missili russi lanciati su Sumy e Kharkiv, sire - Il Messaggero
  • 21/04/2025 09:49 Guerra dei dazi, Cina rispedisce il Boeing negli Usa: "Troppo costoso" - Adnkronos
  • 21/04/2025 09:05 Tradimento 2, le trame dal 28 aprile al 4 maggio - Mediaset Infinity
  • 21/04/2025 09:40 Pete Hegseth, chi è il segretario alla Difesa Usa: la moglie Jennifer, conosciuta a Fox News, e la chat Signal - Il Messaggero
  • 21/04/2025 09:13 I cani d’assalto olandesi spediti a Israele per torturare i palestinesi: i racconti degli attacchi in… - Il Fatto Quotidiano
  • 21/04/2025 08:26 Yemen: «trappola» per i droni Usa. Gli Houthi tengono nonostante i raid - Corriere della Sera
  • 20/04/2025 17:32 Diplomazia ferma e bombe sui civili: il cessate il fuoco in Ucraina è ancora lontano - il Giornale
  • 21/04/2025 07:11 Redditi, come sono cambiati dal Covid a oggi: Milano mantiene il primato, i maggiori aumenti a Isernia, Enna e Crotone - Corriere della Sera
  • 21/04/2025 09:22 Zuckerberg, Dimon & C.: ecco chi ha venduto prima del crollo di Wall Street - Il Sole 24 ORE
  • 21/04/2025 11:51 Il prezzo dell’energia può essere un problema anche quando scende - Il Post
  • 20/04/2025 09:52 Dal 30 Aprile il 730 Precompilato 2025: accesso, modifiche e invio - Investireoggi -
  • 21/04/2025 08:30 Quei fossili non erano umani: per 70 anni la scienza ha confuso un orso con un uomo - Everyeye Tech
  • 20/04/2025 10:47 L’innovativa e sportiva Alfa Romeo Giulietta Berlina compie 70 anni - ClubAlfa.it
  • 21/04/2025 11:30 Nintendo Switch 2 ha un nuovo video ufficiale che mostra le sue caratteristiche uniche - Multiplayer
  • 20/04/2025 10:58 Promo lampo a meno di 20€ su Amazon: ci sono anche gli occhiali SMART a 15€ - Telefonino.net
  • 21/04/2025 12:59 Perché «Conclave» non è il film giusto da vedere oggi (ma «Habemus Papam» di Moretti sì) - Corriere della Sera
  • 21/04/2025 12:05 Il Paradiso delle Signore: anticipazioni dal 21 al 25 aprile 2025 - Radio Kiss Kiss - KissKiss.it
  • 20/04/2025 06:34 Anticipazioni Un posto al sole: dramma a Palazzo Palladini, chi rischia la vita - MelodicaMente
  • 21/04/2025 10:42 Andie MacDowell: gli inizi come modella, la figlia attrice, i due matrimoni, 7 segreti - Corriere della Sera
  • 20/04/2025 23:09 Milan-Atalanta 0-1: Ederson segna un gol da Champions, i rossoneri ancora contestati - la Repubblica
  • 20/04/2025 20:27 Oscar Piastri della McLaren ha vinto il Gran Premio di Formula 1 in Arabia Saudita - Il Post
  • 21/04/2025 09:15 Zverev sorpassa Alcaraz al numero 2 del ranking Atp. Che cosa può cambiare per Sinner quando tornerà a Roma - Corriere della Sera
  • 21/04/2025 11:08 Dove vedere Genoa-Lazio, Parma-Juventus e le altre partite di oggi di serie A in tv - Corriere della Sera
  • 20/04/2025 17:58 L'influenza che non passa, 8mila nuovi casi nelle Marche: ecco i tre virus in circolazione - Corriere Adriatico
  • 20/04/2025 09:00 Vaccinazioni gratuite il 24 aprile: come accedervi - Ciociaria Oggi
  • 21/04/2025 09:07 L’Urologia di Livorno si rafforza ancora: dopo il robot, ecco il super laser. Cosa è e come funziona - Il Tirreno
  • 21/04/2025 08:31 Se tutti hanno caldo e tu no, potresti avere una malattia degenerativa gravissima: i sintomi che nessuno conosce - Greenstyle.it
lunedì 21 aprile 2025
-

Dal 22 al 25 maggio 2025, il Festival dell’Economia di Trento celebrerà il suo 20esimo anniversario con un’edizione speciale. Questo evento, che è cresciuto e si è rinnovato nel tempo, può contare su una nuova formula ideata dal Gruppo 24 ORE e da Trentino Marketing, organizzatori per conto della Provincia Autonoma di Trento, con il supporto del Comune di Trento e dell’Università di Trento. Grazie a questi sforzi, il “popolo dello scoiattolo” ha visto un incredibile incremento, superando le 100.000 presenze in tre anni.

In vista di questo traguardo, il 12 aprile si terrà una speciale anteprima al Teatro Sociale, dove il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, parteciperà a un incontro dedicato agli studenti delle scuole secondarie e dell’Università. A intervistarlo, insieme al Direttore del Sole 24 Ore, Fabio Tamburini, ci saranno 10 giovani studenti. Lo stesso giorno alla Fondazione Caritro, sarà inaugurata la mostra “L’avventura della moneta: dall’oro al digitale”, realizzata in collaborazione con il MUDEM - Museo della moneta della Banca d’Italia. La mostra sarà visitabile dal 12 aprile al 25 maggio 2025.

«Rischi fatali: in gioco ci sono equilibri vitali per il futuro dell’umanità, e ciò avviene senza adeguati livelli di consapevolezza e conoscenza. Le scelte sono cruciali, perché ci sono crocevia da attraversare, e imboccare la strada giusta è fondamentale», ha dichiarato il direttore Fabio Tamburini. Ha inoltre presentato le due iniziative principali di quest’edizione: «Il focus sui giovani con “Le voci di domani”, dove i protagonisti di anni passati tra il pubblico ora siedono dall'altra parte del tavolo. E la presenza della Banca d’Italia, un patrimonio del nostro Paese: il governatore Panetta sarà a Trento nell’anteprima di aprile». Tamburini ha condiviso le aspettative per il 2024: «Prevediamo 40mila partecipanti, soprattutto giovani, con una occupazione delle sale dell’85%. Questa è la quarta edizione organizzata con il Sole 24 Ore: all’inizio l’ho definito il festival di Trento e dei trentini, oggi è diventato un evento di rilevanza nazionale. È una grande soddisfazione per il Sole 24 Ore e per la comunità trentina».

Maurizio Fugatti, presidente della Provincia Autonoma di Trento, ha commentato: «Negli ultimi vent’anni il Festival ha mostrato una continua capacità di innovazione e dinamismo. Oggi siamo qui con l’obiettivo raggiunto, ma il nostro sguardo è già rivolto al futuro. Con una popolazione di 500mila abitanti, il Trentino riesce a essere un centro di attrazione, con la presenza del governatore della Banca d’Italia, un'opportunità di crescita per tutti».

L'apertura della Cerimonia inaugurale del Festival è programmata per giovedì 22 maggio alle 18.00, con un intervento del cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente Emerito del Pontificio Consiglio della Cultura. Sarà in dialogo con Lina Palmerini, analista politica del Sole 24 Ore. La chiusura del Festival, domenica 25 maggio, vedrà come protagonista il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, intervistato dal Direttore Tamburini.

Per l'edizione 2025, il Fuori Festival offre un palinsesto straordinariamente ricco di eventi, laboratori e dibattiti, pensato per un pubblico di tutte le età. I talk coinvolgeranno social talent, artisti e divulgatori che parlano il linguaggio dei giovani. Ci saranno sessioni dedicate all'economia sociale, attività di formazione e incontri sul lavoro, benessere, salute e sostenibilità. Non mancheranno laboratori didattici per i più piccoli. Anche la programmazione serale è variegata: concerti di musica classica, come quello di Uto Ughi, e proposte di musica leggera con artisti amati e giovani talenti, oltre a spettacoli teatrali che mescolano ironia e comicità.

Giovanni Battaiola, presidente di Trentino Marketing, ha sottolineato che il Festival dell’Economia rappresenta l'apice della programmazione di eventi locali e contribuisce a migliorare le performance dell'accoglienza. «Il turismo è un luogo di pace, in cui diverse culture e nazionalità convivono: è all'interno di questa spensieratezza che si possono compiere scelte coraggiose». Maurizio Rossini, ad di Trentino Marketing, ha infine offerto alcune previsioni: «Ci aspettiamo anche quest’anno un’affluenza significativa, non solo in termini numerici, ma anche per quanto riguarda la partecipazione: vogliamo dare spazio alle domande del pubblico». Rossini ha poi descritto la mostra che celebra i 20 anni del Festival: «Vent’anni di sguardi sul mondo. Il Festival si tiene a Trento non per caso: questa piccola città alpina di confine è un luogo di incontro, scambio, confronto e innovazione».