Visto il prorogarsi sul territorio
bellunese delle difficoltà dovute alle abbondanti nevicate dei giorni scorsi,
la Protezione civile trentina ha accolto una nuova richiesta di aiuto arrivata
oggi dalla Regione Veneto mettendo a disposizione una piattaforma aerea con
relativo personale operativo da impiegare per interventi in provincia di
Belluno e per lo sgombero della neve dai tetti degli edifici pubblici.
E' così partito
poco fa un camion con braccio meccanico da 27 metri che sostiene una
piattaforma aerea, di proprietà dell'Unione distrettuale dei Vigili del fuoco
Volontari di Pergine Valsugana, con due operatori. Alla
volta di Arabba, centro del bellunese situato subito al di là del Passo Pordoi,
stanno per partire in queste ore anche 25 Vigili del fuoco volontari del
Distretto della Val di Fassa, che lavoreranno sabato e domenica nello sgombero
della neve dalle coperture. L'intervento in Veneto della Protezione civile
trentina dovrebbe concludersi domenica 9 febbraio. Il Servizio Gestione Strade
della Provincia continua nel frattempo ad essere impegnato nei lavori di
pulizia dalla neve caduta nei giorni scorsi di alcuni tratti stradali ancora
chiusi per pericolo valanghe. Questo l'aggiornamento sulla situazione della
viabilità provinciale:
Nel Primiero:
CHIUSA
per una frana al km 4,000 la S.P. n. 221 di Val Noana.
CHIUSA, per pericolo valanghe la S.P. n. 79
dal km 24,000 circa al km 26,700 circa, in prossimità di Passo Brocon sul
versante del Primiero.
CHIUSA, per neve la S.S. n.
50 da S. Martino di Castrozza a Passo
Rolle. Su questo tratto stradale sono in corso i lavori di pulizia dalla neve
caduta nei giorni scorsi che, salvo imprevisti, saranno completati in serata.
Nelle valli di Fiemme e
Fassa:
CHIUSE,
per pericolo valanghe:
-
la S.P. n. 31 del Passo Manghen, nel versante della Val di Fiemme, dal Passo
fino a località Piazzol,
-
la S.S. n. 346 del Passo S. Pellegrino nel tratto compreso tra l’innesto della
strada provinciale del Passo Valles ed il Passo sul lato della provincia di
Belluno,
-
la S.S. n. 641 del Passo Fedaia da Canazei al confine con la provincia di
Belluno,
-
la S.S. n. 48 delle Dolomiti in prossimità di Passo Pordoi, sul versante della
provincia di Belluno.
In Val di Sole:
CHIUSE
per pericolo valanghe:
- la S.P. n. 141 dir Montes
in comune di Malè,
- il tratto terminale della S.P. n. 86 di Rabbi da località Fonti
di Rabbi a località Plan,
- la S.P. n. 94 di Stavel
dalla pr. km 5,730 alla pr. km km 6,454 (innesto sulla S.S. n. 42 del Tonale e
della Mendola).
Nelle Valli Giudicarie:
CHIUSE
per pericolo valanghe:
- la S.P. n. 27 dir Pracul nel tratto a monte
della pr. km 4,000 in
comune di Daone;
- la S.P. n. 34 del Lisano e Sesena dal bivio
per Val d’Algone a Stenico.
Nella zona del Monte
Bondone:
CHIUSA la S.P. n. 25 tra
Garniga Vecchia e Viote per slavine.
In Vallarsa:
CHIUSA
la S.S. n. 46 del Pasubio diramazione Ossario per pericolo valanghe.
CHIUSA la S.P. n. 219 di
Camposilvano fra. loc. Camposilvano e Pian delle Fugazze per pericolo valanghe.
In Valsugana:
Permane
la chiusura invernale della S.P. n. 31 del Passo Manghen, nel versante della
Valsugana, dal Passo fino a località Baessa (pr. km 15,000) in comune di Telve.