Obiettivo della mozione
presentata dal gruppo di minoranza “Ogni Voce Conta” è garantire una
partecipazione attiva della comunità nel processo di redazione del nuovo Piano
Regolatore Generale (PRG) del Comune Primiero San Martino. I consiglieri
sottolineano l'importanza di organizzare incontri pubblici per illustrare agli
cittadini gli obiettivi del piano e per facilitare un vero processo
partecipativo. Ritengono fondamentale
che il nuovo PRG, essendo il primo documento urbanistico del Comune unito dopo
la fusione del 2016, diventi un valido strumento per regolamentare gli sviluppi
del territorio per almeno i prossimi 25 anni. Pertanto, chiedono che gli
incontri pubblici vengano pianificati nel più breve tempo possibile, in modo da
informare e coinvolgere attivamente i cittadini nel processo decisionale. La mozione presentata dai consiglieri di
minoranza è incentrata su un obiettivo principale: attivare un vero processo
partecipativo per la redazione del nuovo Piano Regolatore Generale (prg). I
consiglieri richiedono concretamente l'organizzazione di incontri pubblici
strutturati, dedicati al prg, e aperti a tutta la cittadinanza, alle
associazioni e ai portatori di interesse. Questi incontri sono fondamentali
affinché l’amministrazione possa illustrare con chiarezza gli obiettivi del
Piano. Fino al 2 luglio, i cittadini avevano la possibilità di presentare le
loro proposte, ma secondo l’opposizione, questo non è sufficiente. Come si può
pensare di definire il futuro di un territorio con tempistiche brevi, senza
fornire alla comunità una visione d’insieme e gli strumenti per comprenderla?
Dove sono la strategia, la trasparenza e il confronto? I consiglieri di
minoranza - Elisa Tavernaro, Fabio Longo, Lorenzo Gubert, Martino Turra, Paolo
Iagher e Roberto Pezzato - concludono sottolineando che “non permettere un
confronto sull’argomento significa perdere un’opportunità storica: quella di
costruire insieme, cittadini e amministratori, una valle più vivibile,
sostenibile e coesa.”
