Sommario

  • 16/07/2025 06:34 Guerra in Ucraina, cosa sono i missili Patriot e perché sono importanti per Kiev - Sky TG24
  • 16/07/2025 07:05 Garlasco, caccia al Dna di «ignoto 3» fra gli ex compagni di Andrea Sempio. Acquisiti i registri della scuola - Corriere Milano
  • 15/07/2025 18:56 Si arrampica sui massi lungo il Piave per fare una foto, ma scivola: quindicenne muore schiacciata - la Repubblica
  • 15/07/2025 17:11 Incidente in galleria A1 direttissima: auto ferma in corsia di marcia, 3 morti e 2 feriti gravi - Il Sole 24 ORE
  • 15/07/2025 16:44 Gergiev a Caserta, esplode il caso. Ira Vannacci: "Perso senso misura" - Adnkronos
  • 16/07/2025 06:37 Meteo Avviso: Grandine in arrivo, le regioni colpite dai forti Temporali - iLMeteo.it
  • 16/07/2025 07:37 Paura in centro storico, 15enne accoltellato: fermato l'aggressore, è un minorenne - ravennatoday.it
  • 15/07/2025 15:36 Omicidio Cerciello: Gabriele Natale Hjorth condannato a 10 anni e 11 mesi - Il Fatto Quotidiano
  • 15/07/2025 19:47 Costiera amalfitana, si tuffa da 30 metri di altezza e sviene per l'impatto. Turista americana riporta lesioni alla schiena: rischia la paralisi - Open
  • 16/07/2025 08:00 Meloni conferma SouthH2 Corridor, l’idrogeno africano passa per l’Italia - QuiFinanza
  • 16/07/2025 08:11 Torture, decapitazioni e stragi di touareg e peul in Mali: il report consegnato alla Corte dell’Aia… - Il Fatto Quotidiano
  • 15/07/2025 16:16 Gaza, 18 morti dall’alba per raid israeliani. Israele ordina evacuazione di Gaza City - Il Sole 24 ORE
  • 16/07/2025 09:18 Guerra Ucraina Russia, Trump: "Missili patriot per Kiev già spediti dalla Germania". LIVE - Sky TG24
  • 15/07/2025 23:26 Iran nucleare: ultimatum USA-Europa fissa scadenza agosto - upday.com
  • 15/07/2025 18:02 Deboli tutti i mercati europei. Focus su dazi e trimestrali USA - Borsa Italiana
  • 16/07/2025 09:05 Stellantis ferma i piani per l’auto a idrogeno - Il Sole 24 ORE
  • 15/07/2025 15:33 DIRIGENTI BANCARI, LO STIPENDIO SALE A 85.000 EURO (+31%) - FABI – Federazione Autonoma Bancari Italiani
  • 16/07/2025 07:42 Bitcoin, cosa è successo finora: mille dollari investiti nel 2011 oggi varrebbero 120 milioni. Dove può arrivare (e quali sono i rischi) - Corriere della Sera
  • 15/07/2025 09:52 Osservata la più grande fusione di due buchi neri di sempre: è pari a 225 volte il Sole - Il Sole 24 ORE
  • 16/07/2025 07:30 Una scoperta archeologica in Portogallo riscrive la storia dei Neanderthal - SiViaggia
  • 15/07/2025 21:01 ADDIO BAMBINI IN AUTO, sotto i 3 anni non possono essere trasportati neanche sul seggiolino: potete ufficialmente buttarli tutti - mobilitasostenibile.it
  • 14/07/2025 11:31 iPhone 17, ecco la data di uscita e i colori dei nuovi smartphone Apple - Wired
  • 15/07/2025 21:20 In prima TV su Sky Cinema e NOW "ANORA" di Sean Baker vincitore di 5 premi Oscar - Corriere dello Sport
  • 15/07/2025 10:08 Il varesino Andrea Siciliano è il primo campione della Ruota della Fortuna, il nuovo game show di Canale 5 - VareseNews
  • 16/07/2025 07:25 Edoardo Ferrario: «Quando mi sono laureato in giurisprudenza pensavano fosse uno sketch. I Gallagher romani? Sono due "scazzati" come me e Lundini» - Corriere della Sera
  • 16/07/2025 07:16 Alessandro Greco: «Io e mia moglie casti da quattro anni? È una scelta di fede. Ho sofferto per il body shaming e ora sto attento al peso» - Corriere della Sera
  • 15/07/2025 18:34 Mondiali nuoto, a Singapore allarme per l'acqua: rinviate le 10 km maschile e femminile, valori quattro volte superiori alla norma - Corriere della Sera
  • 16/07/2025 00:23 Juventus, accordo totale col Porto per Conceição: le cifre - Gianluca Di Marzio
  • 16/07/2025 08:01 Inter, Lookman prima scelta sul mercato in attacco: la richiesta dell'Atalanta - Calciomercato
  • 16/07/2025 05:05 LIVE Italia-Sudafrica, Mondiali pallanuoto 2025 in DIRETTA: Settebello per timbrare il primo posto - OA Sport
  • 15/07/2025 11:12 Tumore avanzato alla prostata, per la prima volta in Puglia terapia con Pluvicto - LeccePrima
  • 15/07/2025 16:35 Spospetto caso di Dengue a Brescia, disinfestazione in via Villa Glori - Giornale di Brescia
  • 16/07/2025 07:00 Attenti a questo trend: l'ultima folle sfida dei social che può costare cara alla pelle - il Giornale
  • 15/07/2025 07:25 Morbillo, boom di casi negli Stati Uniti: mai così tanti dal 1992 - Tgcom24
mercoledì 16 luglio 2025
-

Brevi spunti di riflessione e critica di una mucca al pascolo che pensando un pò a se stessa in modo egoistico cerca di spiegare agli uomini pochi concetti fondamentali.Lasciatemi dire due parole, posso? sono lì, in fondo a sinistra, riposo sotto un sole che non c'è, su erba troppo corta per essere mangiata, troppo verde per essere appetitosa, ma vi guardo, vi guardo in cagnesco.Vi voglio parlare di due cose, solo due, e a scanso di equivoci vi dico subito una cosa, quindi vi parlo di tre cose: non vi voglio parlare di estetica e bello, perché la mia estetica ed il mio concetto di bello sono molto diversi dai vostri, sono soggettivi, a me piacciono i tori "grigio alpini", ma ho amiche che preferiscono i "bruni", anche voi avete gusti distinti, quindi o ci fermiamo a parlare di gusti o lasciamo proprio perdere. Quindi non mi giro e commento l'opera alle mie spalle, sarebbe tempo perso, fate finta che mi piaccia, giusto per metterci uno zoccolo sopra. Tempo fa ho letto il bando di concorso per la riqualificazione di Malga Fosse, a cui farò costante riferimento in corsivo.Sono arrabbiata, sono arrabbiata perché non avete ancora capito una cosa importante: cosa vuol dire paesaggio. "Nonostante vi sia l'abitudine a considerare il paesaggio unicamente sotto il profilo panoramico, nel caso in questione il paesaggio assume una valenza urbanistica ed architettonica. Va cioè riconosciuta l'immagine paesaggistica dell'intervento, in quanto il paesaggio entra prepotentemente nell'immagine dell'edificio e con esso trova relazione e scambio. In particolare va considerata la presenza incombente del Cimon de La Pala che sovrasta Malga Fosse [...]. Ma non solo, va considerata sia la vista della Malga da Passo Rolle sia la vista che da questa si gode verso il passo e la valle". Sono parole vostre... Siete partiti anche bene, è giusto dire che "vi sia l'abitudine a considerare il paesaggio unicamente sotto il profilo panoramico", infatti l'avete dimostrato... Perché il vostro paesaggio non è altro che panorama, "organizzazione di immagini", "coni visuali" e "distinguibilità degli elementi". Il paesaggio non è panorama. Il paesaggio è la percezione di un territorio concreto, è innanzitutto sensazione, e in quanto tale è un processo culturale e cognitivo. Il paesaggio è soggettivo (come l'estetica di cui sopra), ma nella sua dimensione storica (e quindi antropica) è rintracciabile attraverso processi costruttivi. Il paesaggio è un processo costruttivo e culturale. Si sedimenta come le vecchie fotografie, permea il terreno, lo modella, prima attraverso la funzione del luogo e piano piano entra nella percezione del luogo. Il paesaggio non si inventa, non si costruisce ex novo, non si restaura, non si adatta. Il paesaggio è. Vi ho parlato di funzione dei luoghi, voi avete richiesto: "proposte che concepiscano un edificio ed uno spazio esterno altamente qualificato capace di costituire un centro di attrazione turistica sia nella stagione estiva che in quella invernale, offrendo ai cittadini ed agli ospiti luoghi qualificati e funzionali". Avete chiesto un centro di attrazione turistica... funzionale agli ospiti...

Per non esulare dal contesto vi cito un architetto:

"Se osserviamo con più attenzione il processo della vita, ci accorgiamo che la tecnica è solo un elemento ausiliario, non un fenomeno definito e indipendente. Un funzionalismo solo tecnico non può creare un'architettura passo per passo, cominciando dall'aspetto economico e tecnico, coinvolgendo gradualmente, in un secondo tempo, le funzioni più complesse, potremmo anche accettare un funzionalismo puramente tecnico. Ma tale possibilità non esiste. Non solo l'architettura abbraccia tutti i campi dell'attività umana, ma si deve sviluppare sincronicamente in tutti i suoi vari settori. Altrimenti si ottengono solo risultati parziali e superficiali (Alvar Aalto, The Humanizing of Architecture, in «The Technological Review», novembre 1940). Sono passati 70 anni da queste parole, 7 generazioni di vacche, ed io non ho sufficienti zoccoli per contare tanto, ma voi si, ma non capite o non ricordate, o fate finta di dimenticare. Vi siete dimenticati che ci sono anch'io... La funzione dei luoghi (e quindi dell'architettura sui luoghi) non può esulare dall'utilizzo di questi. L'attrazione estetica non è una funzione, l'attrazione turistica è una funzione parziale, io, vacca, sono una funzione. Slow Food ha perso molto tempo ed energia per fare di me vacca un esempio di "funzione dei luoghi". Nel gennaio 2009 è nato il presidio del "Botiro di Primiero di Malga", un presidio che ha dimostrato (anche economicamente) che c'era un prodotto da salvare dall'estinzione, che un'altra agricoltura e un'altra produzione alimentare sono possibili, e che è un aiuto concreto ai nostri produttori e al nostro territorio. Un prodotto che ha pensato a me. Ma voi no. Vi siete dimenticati della filiera lattiero-casearia, del mio scopo ed utilizzo. Avete fatto finta di non sapere che durante l'estate la maggior parte del latte di Primiero attraversa due volte al giorno Passo Rolle, che la funzione della Busa Bella (il vero contesto architettonico di Malga Fosse) è ed è stata quella di farmi pascolare liberamente per produrre latte. Avete volontariamente e consapevolmente limitato la riflessione sulla funzione di Malga Fosse richiedendo "un locale pubblico le cui caratteristiche di alta qualità formale, architettonica e tecnologica potessero essere un punto di attrazione". Rileggete Alvar Aalto. Riflettere sulla funzione dei luoghi dovrebbe essere imprescindibile in un contesto di progettazione, oltre che architettonica anche urbanistica e territoriale. Concludo... Vi ho dato del voi perché voi siete il pubblico, voi siete l'amministrazione pubblica. Poco importa chi è il banditore, il proprietario, il finanziatore, se è pubblico siete sempre e comunque voi. Una mandria di noi vacche ha forse più senso comune di una mandria di uomini. Ma è strano, è strano perché noi non possiamo scegliere il nostro pastore, colui che ci fa "mantenere il pascolo", voi invece potete scegliere coloro i quali devono proteggervi da voi stessi per "mantenere il territorio". Vi ho scritto perché vorrei farvi riflettere su queste due cose, paesaggio e funzione dei luoghi, senza le quali la mia esistenza, come la vostra, sarebbero ben poca cosa. Usatemi, mungetemi, arricchitevi pure con me, ma per favore riflettete un pò di più.

Una vacca


a cura del Comitato di Condotta del Presidio Slow Food Primiero e Feltrino