Via libera dalla Giunta provinciale di Trento, sul Fondo per lo sviluppo locale, al finanziamento per la realizzazione della nuova sede della Scuola musicale di Primiero.Si tratta di un investimento ritenuto strategico dalla Comunità e dalle Amministrazioni Comunali di Primiero. La nuova sede della Scuola sarà collocata presso un immobile (nei pressi della Chiesa di Mezzano) che il comune intende mettere a disposizione della Comunità per la realizzazione dell’opera.
L’edificio, completamente indipendente rispetto ad altri immobili, si sviluppa su quatto piani da destinare alle diverse attività della Scuola secondo idonee scelte progettuali capaci di utilizzare al meglio l’intero volume esistente. L’intervento ha l’obiettivo di riqualificare e adeguare le strutture per destinarle alle attività culturali legate alla Scuola musicale che attualmente non dispone di una propria sede idonea ed attrezzata e che per lo svolgimento delle lezioni nonché per l'attività istituzionale, utilizza gli spazi messi a disposizione dai Comuni del territorio con notevoli problemi logistici. L’attività della Scuola musicale si rivolge più di 200 allievi che provengono dall’intera Valle e pertanto la localizzazione a Mezzano risulta baricentrica anche da questo punto di vista.
“Si tratta di un esempio concreto – come spiega l'assessore competente Marco Zeni - di sinergia tra Comuni e Comunità per la realizzazione di opere di particolare importanza con ricaduta sull'intero territorio locale”. La Comunità di Primiero e il Comune di Mezzano hanno pertanto ritenuto di richiedere alla Provincia i seguenti finanziamenti:
Comune di Mezzanointervento: “Acquisto della p.ed. 30 in C.C. Mezzano quale volume aggiuntivo della nuova sede della scuola musicale di Primiero” - costo complessivo: euro 377.950,00. (con contributo concesso dalla Provincia di euro 359.052,50).
Comunità di Primierointervento: “Realizzazione della nuova sede della scuola musicale di Primiero” - costo complessivo: euro 3.263.700 (con contributo concesso dalla Provincia di euro 2.747.400). L’intervento proposto dalla Comunità di Primiero coinvolge due edifici adiacenti localizzati su un corpo urbano posto nell’antica piazza di Mezzano. L’attività didattica della Scuola di Musica si distribuirà su quattro livelli, mantenendo l’interrato per uso interno. Ospiterà nove aule strumentali (adeguatamente isolate dal punto di vista acustico) e un’aula magna, gli uffici amministrativi e la biblioteca – aula di studio destinata agli allievi per le attività collaterali negli intervalli delle lezioni.