Sommario

  • 11/05/2025 15:41 Suicida dal Duomo: è De Maria, omicida evaso dal carcere di Bollate. Corpo in laghetto, forse è la sua collega - Il Sole 24 ORE
  • 11/05/2025 14:33 Il Papa: «Mai più la guerra». E prega per le vocazioni - Avvenire
  • 11/05/2025 11:05 Perché Leone XIV sarà l'anti Trump: il cristianesimo «suprematista» di Vance e la durissima lettera di Bergoglio sollecitata da Prevost - Corriere Roma
  • 11/05/2025 08:07 Ucraina Russia, Putin risponde all'ultimatum dei leader Ue: cosa ha detto - Adnkronos
  • 11/05/2025 01:00 Meloni non va al vertice ucraino, l’opposizione: “Danno all’Italia” - la Repubblica
  • 11/05/2025 14:20 Il Papa riapre l'appartamento del Palazzo Apostolico, rimossi i sigilli - Vatican News
  • 11/05/2025 14:49 “Faccetta nera” all’adunata degli Alpini, Crosetto: “Pochi perditempo non rovinino la festa” - la Repubblica
  • 11/05/2025 11:04 Incendio mortale al distributore: donna carbonizzata mentre fa rifornimento - AgrigentoOggi
  • 11/05/2025 10:00 Spari contro auto a Roma, un ferito grave - Tgcom24
  • 11/05/2025 12:53 Il M5S di Roma apre all'alleanza con il Pd per il Gualtieri-bis. Ma resta il "nodo" Raggi - RomaToday
  • 11/05/2025 15:57 Il caccia cinese J-10 abbatte un jet Rafale francese, il Pakistan il primo Paese a utilizzarlo (e ora spaventa - Il Messaggero
  • 11/05/2025 14:35 Hamas propone un governo “tecnico” per Gaza. L’Egitto ritira l’ambasciatore in… - Il Fatto Quotidiano
  • 11/05/2025 15:02 In prigione all’Aia, ma candidato alle elezioni per diventare il sindaco di Davao - Il Post
  • 11/05/2025 07:21 Dazi, Trump: “Negoziato con Cina un reset totale in modo costruttivo” - Sky TG24
  • 11/05/2025 09:42 Difesa, i blindati di Iveco nel mirino di Leonardo: l'offerta non vincolante (e le trattative tra Elkann e il governo) - Corriere della Sera
  • 10/05/2025 16:30 Contributi Inps scontati al 50% per le nuove attività, a chi spettano e come fare domanda - la Repubblica
  • 11/05/2025 12:57 Wall Street, perché la Borsa Usa non è davvero pessimista: chi soffia sui prezzi dopo la tempesta dazi - Corriere della Sera
  • 10/05/2025 12:08 Orsini: «Energia è il problema, a rischio la tenuta delle imprese» - Il Sole 24 ORE
  • 11/05/2025 13:30 Un gioco di RARE cancellato per Nintendo 64 è stato decompilato e potrebbe essere completato su PC - Multiplayer
  • 11/05/2025 13:28 Amazon sconta pesantemente Samsung Galaxy S25 Ultra da 512 GB: -520€, tutti i colori - TuttoAndroid
  • 10/05/2025 16:09 La sonda sovietica Cosmos 482 cade nell'Oceano Indiano dopo mezzo secolo in orbita incontrollata - Euronews
  • 11/05/2025 14:07 Attacchi hacker a Google Mail con la doppia autenticazione - QuiFinanza
  • 11/05/2025 07:25 Domenica In, da Achille Lauro a Carlo Conti: gli ospiti di oggi domenica 11 maggio - Adnkronos
  • 11/05/2025 12:20 Torna "Caduta libera", con un finale nuovo per festeggiare i 10 anni di trasmissione - Tgcom24
  • 11/05/2025 07:51 Bono, il leader degli U2: «Ho cercato mio padre attraverso Pavarotti. Trump e Putin sono un mostro bicefalo» - Corriere della Sera
  • 11/05/2025 10:14 Pietro Sermonti: «Una serie tv per ridere dei maschi alfa. L'uomo vero non ha paura di mostrare emozioni, accetta le fragilità» - Corriere della Sera
  • 11/05/2025 15:30 Udinese - Monza: diretta live Serie A Calcio 11/05/2025 - La Gazzetta dello Sport
  • 11/05/2025 09:32 Jesper de Jong, chi è il prossimo avversario di Sinner agli Internazionali - Adnkronos
  • 11/05/2025 17:26 MotoGp Francia, la gara in diretta: vince Zarco davanti a Marc Marquez e Aldeguer. Bagnaia 16°, cadono Alex Marquez e Quartararo - Corriere della Sera
  • 11/05/2025 11:48 Serie A, le formazioni ufficiali di Verona-Lecce: dal 1' Tengstedt e Krstovic, fuori Bradaric - Diretta
  • 10/05/2025 06:57 Giornata mondiale del Lupus eritematoso sistemico: cos'è il Les, sintomi, terapie. Si può prevenire? - Corriere della Sera
  • 11/05/2025 14:19 Parkinson, studio rivela: «Rischio neurologico più alto per chi vive vicino ai campi da golf» - Il Messaggero
  • 11/05/2025 07:50 Antitetanica, un open day per vaccinarsi: "I batteri possono entrare anche in ferite banali" - ForlìToday
  • 10/05/2025 15:00 “Aiutateci a combattere le zanzare” - Polesine24
domenica 11 maggio 2025
-

Ha fatto tappa lunedi scorso a Primiero il percorso di presentazione della proposta di riforma che vede protagonista l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento. I contenuti della nuova riforma territoriale di Apss sono stati presentati presso la sede della Comunità di Primiero ai rappresentanti istituzionali della comunità, in particolare al commissario della Comunità Roberto Pradel, i sindaci e tecnici dei cinque Comuni. La riforma è stata illustrata dall'assessore alla salute della Provincia autonoma di Trento Stefania Segnana e dal direttore generale facente funzioni di Apss Antonio Ferro. Presenti anche il dirigente generale del Dipartimento Salute e politiche sociali Giancarlo Ruscitti e numerosi dirigenti Apss, tra i quali il direttore dell'Integrazione socio sanitaria e dell'Unità operativa cure palliative Gino Gobber, il direttore amministrativo Andrea Maria Anselmo e il responsabile del Servizio processi assistenziali ospedalieri Paolo Barelli.

"Siamo qui per un incontro interlocutorio, perché vogliamo che la riorganizzazione sia quanto più condivisa con i territori. Questo lavoro ha avuto inizio prima della pandemia e proprio quest’ultima ha messo in luce la necessità di ripensare il modello organizzativo di sanità e ha introdotto una straordinaria valorizzazione delle attività sanitarie sul territorio ed in particolare delle azioni preventive e di promozione della salute della persona e della sua comunità. Ad ottobre abbiamo ricevuto un documento con delle richieste puntuali, parte delle risposte le troverete all’interno della nuova riforma. Il nostro obiettivo è quello di dare le migliori risposte ai cittadini e alle comunità”, ha detto l'assessore Segnana.

E’ stato presentato dapprima il quadro teorico, quindi la struttura dell’azienda con gli organigrammi e nel contempo mostrato come si concretizzano i principi della risposta sanitaria territoriale nell’organizzazione. Il direttore generale Antonio Ferro ha spiegato che si punta ad una interfaccia forte tra ospedale e territorio, cercando di dare alle amministrazioni locali degli elementi di continuità anche con l'assistenza sociale. La proposta di riforma permette una maggiore capillarità e penetrazione sul territorio dei servizi e definisce sei distretti in base a parametri oggettivi, con i tre obiettivi di omogeneità ed equità e semplificazione e decentramento.

Vengono poi ripristinati i dipartimenti ospedalieri e creati tre nuovi dipartimenti transmurali: pediatrico, ostetrico-ginecologico e "anziani e longevità". Previsti poi alcuni incarichi di percorso, come ad esempio la diabetologia, collegati al territorio. Altro aspetto legato all’idea di sanità territoriale che si interseca con la riforma della medicina di famiglia è quello delle reti professionali, per una visione della sanità "di prossimità", che intervenga sulle cure a casa per chi ha un primo livello di necessità, riservando le cure ospedaliere ad un secondo livello di gravità. Il decentramento sarà attuato anche dal punto di vista amministrativo. Come haillustrato il direttore amministrativo di Apss Andrea Maria Anselmo la riforma prevede una riorganizzazione degli uffici amministrativi, che saranno più vicini al territorio senza gravare sulla spesa totale e senza l'incremento delle posizioni direzionali e posto l'accento sulla forte sinergia tra le unità locali e le famiglie, che potrà svilupparsi grazie al raccordo dei distretti. Si è poi parlato della scommessa sulle professioni sanitarie, con le sei nuove strutture infermieristiche complesse, le reti cliniche dei medici di famiglia, la necessità di soddisfare le esigenze delle valli con l'attrattività per i professionisti.

Uno dei cardini della riorganizzazione, è rappresentato dalla prevenzione e la necessità di mettere a fattore comune le risorse disponibili. L’obiettivo è di standardizzare e omogeneizzare le risposte e potenziare la presa in carico e la conoscenza dei bisogni di salute sull’intero contesto provinciale, oltre a garantire efficacia ed efficienza nei livelli essenziali di assistenza, come ha spiegato il direttore facente funzioni per l’Integrazione socio sanitaria di Apss Gino Gobber.

Da parte dei presenti è arrivato un generale apprezzamento per la condivisione della presentazione e alcune domande. Tra le richieste avanzate dal commissario della Comunità e dai sindaci il rinnovo della convenzione con l’ospedale di Feltre, presidio ospedaliero di riferimento per gli abitanti del Primiero. Sul tema il dirigente Ruscitti ha rassicurato i presenti sottolineando come ci sia la volontà di rinnovare e potenziare la convenzione, andando a definirne gli apporti in termine di prestazioni in una logica di scambio e valore aggiunto per entrambi i territori. Rimane ancora da risolvere il nodo – fondamentale per i cittadini – del mancato dialogo tra i due sistemi informatici, in particolare nella lettura dei referti. Su questo l’impegno per trovare al più presto una soluzione. Infine, è stata ricordata l’attivazione con successo sul territorio del progetto Spazio argento.