Sommario

  • 20/11/2025 23:28 Zelensky chiede «pace dignitosa», vedrà Trump. Il presidente Usa al lavoro su piano «accettabile» - Il Sole 24 ORE
  • 20/11/2025 20:00 Garante privacy, si dimette il segretario: voleva spiare i suoi dipendenti - la Repubblica
  • 20/11/2025 16:10 Semestre filtro a Medicina, primo appello per “il nuovo test”: è uguale a quello vecchio - Il Fatto Quotidiano
  • 20/11/2025 21:43 Famiglia che vive nel bosco a Chieti: i bambini trasferiti in una struttura protetta - la Repubblica
  • 20/11/2025 15:42 Omicidio Sofia Stefani, condanna in primo grado all’ergastolo per Giampiero Gualandi - Sky TG24
  • 20/11/2025 06:59 Ex Ilva, lo sciopero continua: convocato tavolo a Roma, la situazione del traffico e la protesta dei lavoratori - GenovaToday
  • 20/11/2025 19:32 Falso in bilancio, Aurelio De Laurentiis va a processo - Il Tempo
  • 20/11/2025 21:29 Vertice di maggioranza sulla manovra: si lavora alle correzioni, dagli affitti brevi all’oro. Ma il Mef frena - Il Sole 24 ORE
  • 20/11/2025 21:18 Garlasco, spunta un secondo biglietto di papà Sempio: ci sono cifre ma non nomi dei destinatari dei soldi - Il Giorno
  • 20/11/2025 14:36 Fico e Conte, tra corna e cornetti il tour scaramantico alla Pignasecca di Napoli. Nel pomeriggio c'è Schlein - Corriere Del Mezzogiorno
  • 20/11/2025 20:28 La Guardia Costiera Usa: «La svastica non sarà più un simbolo d'odio, cambia la classificazione» - Corriere della Sera
  • 20/11/2025 22:43 Gaza, ancora raid Idf. Hamas: "Pericolosa escalation, Usa rispettino impegni". LIVE - Sky TG24
  • 20/11/2025 18:32 Trump minaccia sei parlamentari dem: “Sediziosi, per loro arresto e pena di morte” - la Repubblica
  • 20/11/2025 22:17 Mamdani incontra Trump per sfidarlo sul carovita: «Pronto a qualunque cosa» - Corriere della Sera
  • 20/11/2025 18:26 Per Transizione 5.0 domande fino al 27 novembre. Orsini: sarebbe meglio fino a fine anno - Il Sole 24 ORE
  • 20/11/2025 19:06 Wall Street vira in rosso. Forte volatilità su NVIDIA - Soldionline
  • 20/11/2025 14:48 Multa a Meta per concorrenza sleale in Spagna: Zuckerberg dovrà pagare 542 milioni di euro ai giornali iberici - Corriere della Sera
  • 20/11/2025 17:46 Borsa Usa in rialzo oltre 1% dopo occupati Usa, risultati Nvidia Da Reuters - Investing.com - Quotazioni, Borsa, Economia e Finanza
  • 20/11/2025 10:52 Falla WhatsApp: esposti 3,5 miliardi di numeri di telefono. Nota dal 2017 e corretta solo nel 2025 - la Repubblica
  • 20/11/2025 19:33 CloverPit lanciato a sorpresa su Xbox, l'annuncio durante l'Xbox Partner Preview - Multiplayer
  • 20/11/2025 08:10 Galaxy S25, prezzo stracciato con lo sconto Black Friday: minimo storico - Libero
  • 20/11/2025 09:31 La NASA ha rilasciato le nuove immagini della cometa interstellare 3I/ATLAS ottenute dalle sue sonde nel Sistema Solare - Geopop
  • 20/11/2025 09:57 Le gemelle Kessler non saranno sepolte insieme: in Baviera è vietato mischiare le ceneri - Corriere della Sera
  • 20/11/2025 17:00 X Factor 2025: gli inediti non convincono, ma tellynonpiangere e Tomasi sorprendono - Il Fatto Quotidiano
  • 20/11/2025 19:06 Amici 25, spoiler registrazione 23 novembre: allievi eliminati, classifica ed esito delle sfide e nuovi inediti - Gay.it
  • 20/11/2025 13:00 Forbidden Fruit Anticipazioni 21 novembre 2025: Erim arrestato, Halit è furibondo! - ComingSoon.it
  • 20/11/2025 16:31 Playoff mondiali, l’Italia trova l’Irlanda del Nord. Gattuso: «Ce la possiamo giocare» - Il Sole 24 ORE
  • 20/11/2025 12:24 Pronostico Italia-Belgio quote analisi semifinale Coppa Davis 2025 - La Gazzetta dello Sport
  • 20/11/2025 18:59 Attivisti contro il match Olimpia-Tel Aviv: la manifestazione davanti al Forum di Assago - milanotoday.it
  • 20/11/2025 19:19 Leao: "Allegri ha cambiato la mia mentalità dicendomi solo due parole..." - La Gazzetta dello Sport
  • 20/11/2025 13:35 Tumore pancreas, più diagnosi, meno morti. Italia accelera su prevenzione - Il Sole 24 ORE
  • 20/11/2025 13:10 Pandemia silente: l'antibiotico resistenza sotto la lente dell'Insubria, «Osservati speciali anche laghi e acque reflue» - VareseNews
  • 20/11/2025 17:57 Influenza, in Europa casi in aumento troppo presto: in circolazione una nuova variante. L'Ecdc: «Vaccinatevi senza aspettare» - Corriere della Sera
  • 20/11/2025 20:21 Qual è l’età in cui l’attività fisica protegge di più dal rischio di demenza: la risposta di uno studio - Fanpage
venerdì 21 novembre 2025
-

Ha fatto tappa lunedi scorso a Primiero il percorso di presentazione della proposta di riforma che vede protagonista l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento. I contenuti della nuova riforma territoriale di Apss sono stati presentati presso la sede della Comunità di Primiero ai rappresentanti istituzionali della comunità, in particolare al commissario della Comunità Roberto Pradel, i sindaci e tecnici dei cinque Comuni. La riforma è stata illustrata dall'assessore alla salute della Provincia autonoma di Trento Stefania Segnana e dal direttore generale facente funzioni di Apss Antonio Ferro. Presenti anche il dirigente generale del Dipartimento Salute e politiche sociali Giancarlo Ruscitti e numerosi dirigenti Apss, tra i quali il direttore dell'Integrazione socio sanitaria e dell'Unità operativa cure palliative Gino Gobber, il direttore amministrativo Andrea Maria Anselmo e il responsabile del Servizio processi assistenziali ospedalieri Paolo Barelli.

"Siamo qui per un incontro interlocutorio, perché vogliamo che la riorganizzazione sia quanto più condivisa con i territori. Questo lavoro ha avuto inizio prima della pandemia e proprio quest’ultima ha messo in luce la necessità di ripensare il modello organizzativo di sanità e ha introdotto una straordinaria valorizzazione delle attività sanitarie sul territorio ed in particolare delle azioni preventive e di promozione della salute della persona e della sua comunità. Ad ottobre abbiamo ricevuto un documento con delle richieste puntuali, parte delle risposte le troverete all’interno della nuova riforma. Il nostro obiettivo è quello di dare le migliori risposte ai cittadini e alle comunità”, ha detto l'assessore Segnana.

E’ stato presentato dapprima il quadro teorico, quindi la struttura dell’azienda con gli organigrammi e nel contempo mostrato come si concretizzano i principi della risposta sanitaria territoriale nell’organizzazione. Il direttore generale Antonio Ferro ha spiegato che si punta ad una interfaccia forte tra ospedale e territorio, cercando di dare alle amministrazioni locali degli elementi di continuità anche con l'assistenza sociale. La proposta di riforma permette una maggiore capillarità e penetrazione sul territorio dei servizi e definisce sei distretti in base a parametri oggettivi, con i tre obiettivi di omogeneità ed equità e semplificazione e decentramento.

Vengono poi ripristinati i dipartimenti ospedalieri e creati tre nuovi dipartimenti transmurali: pediatrico, ostetrico-ginecologico e "anziani e longevità". Previsti poi alcuni incarichi di percorso, come ad esempio la diabetologia, collegati al territorio. Altro aspetto legato all’idea di sanità territoriale che si interseca con la riforma della medicina di famiglia è quello delle reti professionali, per una visione della sanità "di prossimità", che intervenga sulle cure a casa per chi ha un primo livello di necessità, riservando le cure ospedaliere ad un secondo livello di gravità. Il decentramento sarà attuato anche dal punto di vista amministrativo. Come haillustrato il direttore amministrativo di Apss Andrea Maria Anselmo la riforma prevede una riorganizzazione degli uffici amministrativi, che saranno più vicini al territorio senza gravare sulla spesa totale e senza l'incremento delle posizioni direzionali e posto l'accento sulla forte sinergia tra le unità locali e le famiglie, che potrà svilupparsi grazie al raccordo dei distretti. Si è poi parlato della scommessa sulle professioni sanitarie, con le sei nuove strutture infermieristiche complesse, le reti cliniche dei medici di famiglia, la necessità di soddisfare le esigenze delle valli con l'attrattività per i professionisti.

Uno dei cardini della riorganizzazione, è rappresentato dalla prevenzione e la necessità di mettere a fattore comune le risorse disponibili. L’obiettivo è di standardizzare e omogeneizzare le risposte e potenziare la presa in carico e la conoscenza dei bisogni di salute sull’intero contesto provinciale, oltre a garantire efficacia ed efficienza nei livelli essenziali di assistenza, come ha spiegato il direttore facente funzioni per l’Integrazione socio sanitaria di Apss Gino Gobber.

Da parte dei presenti è arrivato un generale apprezzamento per la condivisione della presentazione e alcune domande. Tra le richieste avanzate dal commissario della Comunità e dai sindaci il rinnovo della convenzione con l’ospedale di Feltre, presidio ospedaliero di riferimento per gli abitanti del Primiero. Sul tema il dirigente Ruscitti ha rassicurato i presenti sottolineando come ci sia la volontà di rinnovare e potenziare la convenzione, andando a definirne gli apporti in termine di prestazioni in una logica di scambio e valore aggiunto per entrambi i territori. Rimane ancora da risolvere il nodo – fondamentale per i cittadini – del mancato dialogo tra i due sistemi informatici, in particolare nella lettura dei referti. Su questo l’impegno per trovare al più presto una soluzione. Infine, è stata ricordata l’attivazione con successo sul territorio del progetto Spazio argento.