Sommario

  • 24/11/2025 00:03 Ucraina, passi avanti per pace. Rubio a Ginevra: “Incontro produttivo” - Sky TG24
  • 24/11/2025 00:01 Elezioni regionali in Veneto, Campania e Puglia: 13 milioni di italiani al voto, il test per i partiti. Alle 23 affluenza in calo - Corriere della Sera
  • 22/11/2025 23:45 Quanto successo alla Cop30 è un terremoto geopolitico. Ora dobbiamo capire come ricostruire un sistema rotto, come il clima - Wired
  • 22/11/2025 15:44 Elezioni regionali: Puglia, urne aperte si sceglie il nuovo presidente. Quando e come si vota? - Quotidiano Di Puglia
  • 23/11/2025 13:31 Sciopero il 28 novembre: a rischio metro, bus e treni per 24 ore - la Repubblica
  • 22/11/2025 17:25 Metalmeccanici, firmato il rinnovo del contratto: aumenti di 205 euro al mese in busta paga - la Repubblica
  • 23/11/2025 21:31 Coppa Davis, Italia vince per terzo anno di fila: Berrettini e Cobolli battono Spagna 2-0 - Sky TG24
  • 23/11/2025 15:53 “A qualcuno la moglie piace cotta”: la frase shock dell’ex senatore a Valentina Pitzalis, sfregiata dal marito - milanotoday.it
  • 23/11/2025 14:25 Maltempo, piogge e temporali in arrivo: allerta meteo in Toscana - PisaToday
  • 23/11/2025 07:40 Di Somma: "Ad Avellino arrivò il terremoto, mi buttai dalla finestra. Io cattivo? No, ma facevo paura" - La Gazzetta dello Sport
  • 23/11/2025 20:22 Meloni: Italia farà sua parte su Sudan, Trump avanti su Africa. No controproposta Ue su Ucraina - Il Sole 24 ORE
  • 23/11/2025 12:33 Il Papa: "Chiedo il rilascio immediato degli studenti rapiti in Nigeria" - Tgcom24
  • 23/11/2025 15:08 Raid aereo israeliano su Beirut: ucciso il capo di Stato maggiore di Hezbollah - la Repubblica
  • 23/11/2025 10:12 In Vietnam i morti per le alluvioni ora sono almeno 90 - Il Post
  • 22/11/2025 11:57 Rottamazione quater in scadenza: strada stretta per chi non paga - informazionefiscale.it
  • 23/11/2025 13:59 Familiari a carico, il governo fa marcia indietro: tornano le detrazioni per genitori, fratelli e altri parenti - Fanpage
  • 23/11/2025 09:06 Nuova FIAT 500 Hybrid vs Toyota Aygo X Hybrid, confronto tra citycar ibride: caratteristiche e prezzi - HDmotori
  • 23/11/2025 13:19 Bitcoin, ecco perché precipita: halving, correzione e tasse in aumento, cosa cambia per la criptovaluta e quali sono i pericoli - Corriere della Sera
  • 23/11/2025 18:45 PS5 potrebbe aver superato le vendite di PSP e Game Boy Advance - Multiplayer
  • 23/11/2025 19:20 PS6: il DualSense 2.0 avrà un feedback 'idraulico'? Lo suggerisce un brevetto di Sony - Everyeye.it
  • 23/11/2025 10:00 È stata fatta un'importante scoperta sulla vera origine della Luna - Libero
  • 23/11/2025 10:38 Steam offre tre giochi gratis, ma avete pochissimo tempo - SpazioGames
  • 23/11/2025 21:30 Ornella Vanoni, l’omaggio a “Che tempo che fa”. Fazio commosso, i ricordi di Serra e Littizzetto - la Repubblica
  • 23/11/2025 11:05 Barbara D'Urso contro Selvaggia Lucarelli: volano stracci a Ballando con le stelle - Il Fatto Quotidiano
  • 23/11/2025 20:55 Oroscopo 24 novembre: Ariete in piena luce, Scorpione propositivo, Sagittario generoso con il denaro, Leone in amore - Il Messaggero
  • 23/11/2025 10:17 Ascolti tv ieri (22 novembre), serataccia Rai: Ballando con le stelle e Affari Tuoi affondano. Tutti i dati Autidel - Libero
  • 23/11/2025 22:59 Inter-Milan, le pagelle: Pulisic (7), Maignan (8), Calhanoglu (5), Lautaro (4,5) - Il Messaggero
  • 23/11/2025 23:48 Chivu assolve Sommer: "Non punterei mai il dito contro qualcuno, ci sarebbe odore di fallimento" - Sportmediaset
  • 23/11/2025 23:23 Allegri show con Buffon tra scudetti Juve e rigori: "Lo sai meglio di me, c'è il migliore" - Tuttosport
  • 23/11/2025 11:25 McLaren squalificate nel Gp di Las Vegas, Norris e Piastri senza punti: la decisione che riapre il Mondiale - Adnkronos
  • 22/11/2025 13:55 Lotta all’antibiotico-resistenza, l'esempio in chirurgia del pancreas: «In un anno ridotte le infezioni e risparmiati 250mila euro» - L'Arena
  • 23/11/2025 12:27 Influenza, arriva l’Australiana. La malattia comincia a contendere il campo ai virus in circolazione - La Stampa
  • 22/11/2025 08:33 Tumore del pancreas, dall'Avatar dell'oncologo ai medici di famiglia: un convegno sulla continuità di cura - L'Arena
  • 23/11/2025 07:06 Franco Berrino: «Cibi naturali e macrobiotici: tutti i segreti della longevità per mantenerci anche in salute» - Corriere della Sera
lunedì 24 novembre 2025
-

Ha fatto tappa lunedi scorso a Primiero il percorso di presentazione della proposta di riforma che vede protagonista l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento. I contenuti della nuova riforma territoriale di Apss sono stati presentati presso la sede della Comunità di Primiero ai rappresentanti istituzionali della comunità, in particolare al commissario della Comunità Roberto Pradel, i sindaci e tecnici dei cinque Comuni. La riforma è stata illustrata dall'assessore alla salute della Provincia autonoma di Trento Stefania Segnana e dal direttore generale facente funzioni di Apss Antonio Ferro. Presenti anche il dirigente generale del Dipartimento Salute e politiche sociali Giancarlo Ruscitti e numerosi dirigenti Apss, tra i quali il direttore dell'Integrazione socio sanitaria e dell'Unità operativa cure palliative Gino Gobber, il direttore amministrativo Andrea Maria Anselmo e il responsabile del Servizio processi assistenziali ospedalieri Paolo Barelli.

"Siamo qui per un incontro interlocutorio, perché vogliamo che la riorganizzazione sia quanto più condivisa con i territori. Questo lavoro ha avuto inizio prima della pandemia e proprio quest’ultima ha messo in luce la necessità di ripensare il modello organizzativo di sanità e ha introdotto una straordinaria valorizzazione delle attività sanitarie sul territorio ed in particolare delle azioni preventive e di promozione della salute della persona e della sua comunità. Ad ottobre abbiamo ricevuto un documento con delle richieste puntuali, parte delle risposte le troverete all’interno della nuova riforma. Il nostro obiettivo è quello di dare le migliori risposte ai cittadini e alle comunità”, ha detto l'assessore Segnana.

E’ stato presentato dapprima il quadro teorico, quindi la struttura dell’azienda con gli organigrammi e nel contempo mostrato come si concretizzano i principi della risposta sanitaria territoriale nell’organizzazione. Il direttore generale Antonio Ferro ha spiegato che si punta ad una interfaccia forte tra ospedale e territorio, cercando di dare alle amministrazioni locali degli elementi di continuità anche con l'assistenza sociale. La proposta di riforma permette una maggiore capillarità e penetrazione sul territorio dei servizi e definisce sei distretti in base a parametri oggettivi, con i tre obiettivi di omogeneità ed equità e semplificazione e decentramento.

Vengono poi ripristinati i dipartimenti ospedalieri e creati tre nuovi dipartimenti transmurali: pediatrico, ostetrico-ginecologico e "anziani e longevità". Previsti poi alcuni incarichi di percorso, come ad esempio la diabetologia, collegati al territorio. Altro aspetto legato all’idea di sanità territoriale che si interseca con la riforma della medicina di famiglia è quello delle reti professionali, per una visione della sanità "di prossimità", che intervenga sulle cure a casa per chi ha un primo livello di necessità, riservando le cure ospedaliere ad un secondo livello di gravità. Il decentramento sarà attuato anche dal punto di vista amministrativo. Come haillustrato il direttore amministrativo di Apss Andrea Maria Anselmo la riforma prevede una riorganizzazione degli uffici amministrativi, che saranno più vicini al territorio senza gravare sulla spesa totale e senza l'incremento delle posizioni direzionali e posto l'accento sulla forte sinergia tra le unità locali e le famiglie, che potrà svilupparsi grazie al raccordo dei distretti. Si è poi parlato della scommessa sulle professioni sanitarie, con le sei nuove strutture infermieristiche complesse, le reti cliniche dei medici di famiglia, la necessità di soddisfare le esigenze delle valli con l'attrattività per i professionisti.

Uno dei cardini della riorganizzazione, è rappresentato dalla prevenzione e la necessità di mettere a fattore comune le risorse disponibili. L’obiettivo è di standardizzare e omogeneizzare le risposte e potenziare la presa in carico e la conoscenza dei bisogni di salute sull’intero contesto provinciale, oltre a garantire efficacia ed efficienza nei livelli essenziali di assistenza, come ha spiegato il direttore facente funzioni per l’Integrazione socio sanitaria di Apss Gino Gobber.

Da parte dei presenti è arrivato un generale apprezzamento per la condivisione della presentazione e alcune domande. Tra le richieste avanzate dal commissario della Comunità e dai sindaci il rinnovo della convenzione con l’ospedale di Feltre, presidio ospedaliero di riferimento per gli abitanti del Primiero. Sul tema il dirigente Ruscitti ha rassicurato i presenti sottolineando come ci sia la volontà di rinnovare e potenziare la convenzione, andando a definirne gli apporti in termine di prestazioni in una logica di scambio e valore aggiunto per entrambi i territori. Rimane ancora da risolvere il nodo – fondamentale per i cittadini – del mancato dialogo tra i due sistemi informatici, in particolare nella lettura dei referti. Su questo l’impegno per trovare al più presto una soluzione. Infine, è stata ricordata l’attivazione con successo sul territorio del progetto Spazio argento.