Sommario

  • 17/09/2025 23:00 Medioriente, nuovi attacchi su Gaza City: migliaia in fuga - Sky TG24
  • 17/09/2025 13:33 Scioperi per Gaza, stop il 19 e 22 settembre. Orari e cosa sapere - Sky TG24
  • 17/09/2025 19:20 Smotrich rivela, trattativa con gli americani su 'Eldorado Gaza'. L'Ue verso sanzioni a Israele, 'l'orrore a Gaza deve finire' - ANSA
  • 17/09/2025 19:02 Mattia travolto in bici con la mamma, è tenuto in vita dalle macchine in attesa dell'ultimo gesto d'amore. Epigrafi in città e post del... - Il Gazzettino
  • 17/09/2025 19:16 Le misure sull'Intelligenza artificiale sono legge, arrivano le authority - ANSA
  • 17/09/2025 18:10 Femminicidio Matteuzzi, definitivo ergastolo per l'ex Padovani - Sky TG24
  • 17/09/2025 16:17 Ariston, ritorno al futuro (e nelle Marche): investe 500 milioni con l'Intelligenza artificiale di Nvidia - Corriere della Sera
  • 17/09/2025 20:17 Bimbo di tre mesi muore travolto da un trattore a St-Pierre, alla guida del mezzo c’era lo zio - La Stampa
  • 17/09/2025 19:26 Pisa, incidente frontale tra due moto: morto un ragazzo - La Nazione
  • 17/09/2025 21:05 Regionali Marche, Schlein: “Da Meloni promesse vuote”. La premier: “Italiani ancora con noi” - la Repubblica
  • 17/09/2025 23:34 Kate conquista Donald Trump: «Splendida e in ottima salute». E Re Carlo cita i 250 anni dall'Indipendenza americana - Corriere della Sera
  • 17/09/2025 19:20 Smotrich rivela, trattativa con gli americani su 'Eldorado Gaza'. L'Ue verso sanzioni a Israele, 'l'orrore a Gaza deve finire' - ANSA
  • 17/09/2025 22:53 Cinque agenti feriti in una sparatoria a Filadelfia: tre in condizioni gravi - RaiNews
  • 17/09/2025 10:40 Greta Thunberg lascia il direttivo della Flotilla ma continua nella missione. Barche verso Gaza - la Repubblica
  • 17/09/2025 23:22 Fed, tassi giù di 25 punti base: costo del denaro fra 4% e 4,25%, ipotesi altri due tagli entro il 2025 - Corriere della Sera
  • 17/09/2025 19:26 Gucci, Francesca Bellettini nuova ceo e presidente. De Meo: «Serve organizzazione più snella - Il Sole 24 ORE
  • 17/09/2025 18:02 Listini europei senza slancio in attesa della Fed - Borsa Italiana
  • 17/09/2025 05:54 Fisco, rivoluzione totale: addio a 408 miliardi, ma scatta l'accesso diretto ai conti correnti - La Legge per tutti
  • 17/09/2025 15:00 Formula Legends, la recensione - Multiplayer
  • 17/09/2025 19:25 Le prestazioni di Borderlands 4 su PS5 e Xbox peggiorano più a lungo giocate, c'è un fix fai-da-te semplice - Multiplayer
  • 17/09/2025 10:42 Con iOS 26 Siri cambia marcia: ecco cosa può fare ora che prima era impossibile - Everyeye Tech
  • 17/09/2025 20:49 EA Sports FC 26 Web App e Companion App: link download gratis - Everyeye.it
  • 17/09/2025 20:27 Tananai e Camihawke fidanzati, l'influencer rompe il silenzio: «È stata una bella scoperta, sono molto felice» - Leggo.it
  • 17/09/2025 10:07 Magalli: "Pippo Baudo non voleva dare il numero di telefono a Katia Ricciarelli" - Il Fatto Quotidiano
  • 17/09/2025 20:01 I sette nipoti di Robert Redford, eredi e futuro del Sundance Institute - ELLE
  • 17/09/2025 16:15 Voi tifate per Conrad o per Jeremiah? - Il Post
  • 18/09/2025 00:05 Mattia Furlani, chi è la medaglia d'oro nel salto in lungo: la mamma allenatrice, la passione per il basket, i grandi risultati anche nell'alto - Corriere della Sera
  • 17/09/2025 23:58 Champions League: Inter buona la prima, Thuram manda ko l'Ajax - ANSA
  • 17/09/2025 23:40 L’Atalanta travolta dal Psg: De Ketelaere e Scalvini infortunati. Juric: «Un altro livello, ma vedo aspetti positivi» - L'Eco di Bergamo
  • 17/09/2025 12:53 Clamoroso a Benfica, Rui Costa furioso si affida a Mourinho. Quale bollito: il ritorno dello Special One dove… - Il Fatto Quotidiano
  • 17/09/2025 17:02 Covid, boom casi in Italia: 4 su 5 pazienti con sintomi influenzali positivi, rischio ondata con la riapertura delle scuole - Il Messaggero
  • 17/09/2025 14:30 Mici, Leone (Amici Italia): "Nella maggioranza dei pazienti problemi di aderenza alle cure" - Il Tirreno
  • 17/09/2025 16:05 Nuovo caso di Chikungunya a Cadidavid: scatta stasera la disinfestazione in zona - VeronaSera
  • 17/09/2025 17:49 Casatenovo: falso contagio da Dengue, il Comune sospende la bonifica - Casateonline
giovedì 18 settembre 2025
-

Ha fatto tappa lunedi scorso a Primiero il percorso di presentazione della proposta di riforma che vede protagonista l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento. I contenuti della nuova riforma territoriale di Apss sono stati presentati presso la sede della Comunità di Primiero ai rappresentanti istituzionali della comunità, in particolare al commissario della Comunità Roberto Pradel, i sindaci e tecnici dei cinque Comuni. La riforma è stata illustrata dall'assessore alla salute della Provincia autonoma di Trento Stefania Segnana e dal direttore generale facente funzioni di Apss Antonio Ferro. Presenti anche il dirigente generale del Dipartimento Salute e politiche sociali Giancarlo Ruscitti e numerosi dirigenti Apss, tra i quali il direttore dell'Integrazione socio sanitaria e dell'Unità operativa cure palliative Gino Gobber, il direttore amministrativo Andrea Maria Anselmo e il responsabile del Servizio processi assistenziali ospedalieri Paolo Barelli.

"Siamo qui per un incontro interlocutorio, perché vogliamo che la riorganizzazione sia quanto più condivisa con i territori. Questo lavoro ha avuto inizio prima della pandemia e proprio quest’ultima ha messo in luce la necessità di ripensare il modello organizzativo di sanità e ha introdotto una straordinaria valorizzazione delle attività sanitarie sul territorio ed in particolare delle azioni preventive e di promozione della salute della persona e della sua comunità. Ad ottobre abbiamo ricevuto un documento con delle richieste puntuali, parte delle risposte le troverete all’interno della nuova riforma. Il nostro obiettivo è quello di dare le migliori risposte ai cittadini e alle comunità”, ha detto l'assessore Segnana.

E’ stato presentato dapprima il quadro teorico, quindi la struttura dell’azienda con gli organigrammi e nel contempo mostrato come si concretizzano i principi della risposta sanitaria territoriale nell’organizzazione. Il direttore generale Antonio Ferro ha spiegato che si punta ad una interfaccia forte tra ospedale e territorio, cercando di dare alle amministrazioni locali degli elementi di continuità anche con l'assistenza sociale. La proposta di riforma permette una maggiore capillarità e penetrazione sul territorio dei servizi e definisce sei distretti in base a parametri oggettivi, con i tre obiettivi di omogeneità ed equità e semplificazione e decentramento.

Vengono poi ripristinati i dipartimenti ospedalieri e creati tre nuovi dipartimenti transmurali: pediatrico, ostetrico-ginecologico e "anziani e longevità". Previsti poi alcuni incarichi di percorso, come ad esempio la diabetologia, collegati al territorio. Altro aspetto legato all’idea di sanità territoriale che si interseca con la riforma della medicina di famiglia è quello delle reti professionali, per una visione della sanità "di prossimità", che intervenga sulle cure a casa per chi ha un primo livello di necessità, riservando le cure ospedaliere ad un secondo livello di gravità. Il decentramento sarà attuato anche dal punto di vista amministrativo. Come haillustrato il direttore amministrativo di Apss Andrea Maria Anselmo la riforma prevede una riorganizzazione degli uffici amministrativi, che saranno più vicini al territorio senza gravare sulla spesa totale e senza l'incremento delle posizioni direzionali e posto l'accento sulla forte sinergia tra le unità locali e le famiglie, che potrà svilupparsi grazie al raccordo dei distretti. Si è poi parlato della scommessa sulle professioni sanitarie, con le sei nuove strutture infermieristiche complesse, le reti cliniche dei medici di famiglia, la necessità di soddisfare le esigenze delle valli con l'attrattività per i professionisti.

Uno dei cardini della riorganizzazione, è rappresentato dalla prevenzione e la necessità di mettere a fattore comune le risorse disponibili. L’obiettivo è di standardizzare e omogeneizzare le risposte e potenziare la presa in carico e la conoscenza dei bisogni di salute sull’intero contesto provinciale, oltre a garantire efficacia ed efficienza nei livelli essenziali di assistenza, come ha spiegato il direttore facente funzioni per l’Integrazione socio sanitaria di Apss Gino Gobber.

Da parte dei presenti è arrivato un generale apprezzamento per la condivisione della presentazione e alcune domande. Tra le richieste avanzate dal commissario della Comunità e dai sindaci il rinnovo della convenzione con l’ospedale di Feltre, presidio ospedaliero di riferimento per gli abitanti del Primiero. Sul tema il dirigente Ruscitti ha rassicurato i presenti sottolineando come ci sia la volontà di rinnovare e potenziare la convenzione, andando a definirne gli apporti in termine di prestazioni in una logica di scambio e valore aggiunto per entrambi i territori. Rimane ancora da risolvere il nodo – fondamentale per i cittadini – del mancato dialogo tra i due sistemi informatici, in particolare nella lettura dei referti. Su questo l’impegno per trovare al più presto una soluzione. Infine, è stata ricordata l’attivazione con successo sul territorio del progetto Spazio argento.