Sommario

  • 12/11/2025 16:37 Arezzo, tragedia all'asilo di Soci: bimbo di 2 anni rimane impigliato ad un ramo con la felpa e muore strozzato - Corriere Fiorentino
  • 12/11/2025 13:26 Getta benzina sulla moglie e cerca di darle fuoco: arrestato a Seregno - Sky TG24
  • 12/11/2025 18:16 Garlasco, l'avvocato di Lovati rinuncia al mandato: «Non sono un pupazzo, serve rispetto». Poi ritratta: «Continuo a difenderlo» - Corriere Milano
  • 12/11/2025 19:16 Guerra Ucraina, russi a Pokrovsk grazie a nebbia. Kiev arretra. LIVE - Sky TG24
  • 12/11/2025 07:04 In Ucraina c’è un grosso scandalo di corruzione - Il Post
  • 12/11/2025 14:49 Educazione sessuale scuola, scontro Valditara-opposizioni alla Camera - Sky TG24
  • 12/11/2025 10:19 12 novembre: anniversario Nassiriya - difesa.it
  • 11/11/2025 18:16 Sergio Mattarella a Bologna per l’assemblea dell’Anci - Il Resto del Carlino
  • 12/11/2025 18:18 Regionali in Puglia: quattro candidati “impresentabili”, fra loro Paride Mazzotta - LeccePrima
  • 12/11/2025 16:28 Alcol ai minorenni, schiamazzi e problemi di ordine pubblico. La Questura chiude ancora sei locali a viale Ippocrate - RomaToday
  • 12/11/2025 14:17 Algeria, concessa la grazia allo scrittore franco-algerino Sansal dopo le pressioni di Berlino - la Repubblica
  • 12/11/2025 12:08 Migranti, 42 i dispersi al largo delle coste delle Libia: solo 7 uomini sono stati tratti in salvo, 1.000 vittime da inizio anno - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 08:05 “Ho incontrato i terroristi del commando del 13 novembre in carcere - Il Fatto Quotidiano
  • 12/11/2025 08:57 Venezuela, al via la mobilitazione di forze e mezzi dopo l’arrivo della portaerei Ford nei Caraibi - Il Sole 24 ORE
  • 12/11/2025 13:42 Le rinnovabili volano, ma la domanda di elettricità sale vertiginosamente nelle economie avanzate a causa di… - Il Fatto Quotidiano
  • 12/11/2025 16:35 FTSEMib positivo (ma resta sotto quota 45mila) - Soldionline
  • 12/11/2025 12:03 Istat: prezzi alimentari cresciuti del 25% in cinque anni - Il Sole 24 ORE
  • 12/11/2025 08:30 Bonus Elettrodomestici: al via le domande dal 18 novembre - mimit.gov.it
  • 12/11/2025 16:40 Tutti con il naso all'insù: questa sera possibile aurora boreale - LeccoToday
  • 12/11/2025 15:44 Il gioco più grande e importante di PS5 deve ancora essere pubblicato, afferma Sony - Multiplayer
  • 11/11/2025 21:00 Volete un'alternativa ad ARC Raiders senza PvP? Esiste, ed è anche in forte sconto - Everyeye.it
  • 12/11/2025 12:22 Volantino MediaWorld al 19 novembre: Dyson, LG, Apple, tutti si lanciano nel Black Friday! - SmartWorld
  • 12/11/2025 14:51 "Non voglio umiliare nessuno", Carolyn Smith risponde a Todaro. Duello su Ballando - Adnkronos
  • 12/11/2025 13:13 "Sono emozionatissimo", Luca Carboni torna sul palco dopo la malattia - Adnkronos
  • 12/11/2025 14:38 Nancy Brilli punge Selvaggia e replica a Milly: ‘Sei la fatina buona, ma vuoi il sangue’ - Davide Maggio
  • 12/11/2025 10:49 Morto a 65 anni Richard Darbyshire, il cantante dei Living in a Box - RaiNews
  • 12/11/2025 18:51 Moldavia-Italia, le probabili formazioni della partita di qualificazione ai Mondiali 2026 - Sky Sport
  • 12/11/2025 09:55 Sinner-Zverev, oggi Atp Finals: a che ora e dove vederla in diretta - TorinoToday
  • 12/11/2025 15:31 Napoli, Conte assente all'allenamento del pomeriggio: escluso al momento un incontro a Roma con De Laurentiis - Il Mattino
  • 12/11/2025 13:05 Davis, possibile no di Musetti. Volandri: “Decideremo dopo le Finals. Sinner? Scelta da rispettare” - la Repubblica
  • 12/11/2025 09:03 Il boom italiano dei farmaci contro diabete e obesità - La Stampa
  • 11/11/2025 17:06 Psicofarmaci, triplicato l'uso tra bambini e ragazzi. Stefano Vicari: «Niente allarmi. Solo 1 su 15 di chi ne avrebbe bisogno li riceve» - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 06:00 In Bergamasca oltre 50mila diabetici: «Casi in crescita anche tra i giovani» - L'Eco di Bergamo
  • 12/11/2025 14:38 Giornata contro la polmonite, Roberto Boffi (Istituto Tumori Milano): “Smog e clima stanno uccidendo i… - Il Fatto Quotidiano
mercoledì 12 novembre 2025
-

Lo studio di fattibilità per la variante di San Martino di Castrozza e lo stato di avanzamento di tutte le opere per il territorio del Primiero e Vanoi. Dal collegamento funiviario San Martino-passo Rolle alla variante di Busa Bella, passando per la nuova caserma della Guardia di finanza prevista nella zona di valico e i lavori per sistemare la viabilità dai danni di Vaia. Su questi interventi ha fatto il punto la Giunta provinciale impegnata oggi a Tonadico per la consueta seduta fuori porta e il confronto con gli amministratori del Comune di Primiero San Martino di Castrozza. Si tratta, come ha precisato il presidente della Provincia autonoma di Trento, di opere attese dalla comunità, che rispondono all’obiettivo di garantire collegamenti sicuri ed efficienti e infrastrutture utili allo sviluppo del territorio. Il frutto di un lavoro portato avanti attraverso il confronto con le amministrazioni locali e che conferma l’attenzione dell’Amministrazione provinciale per le comunità e le zone di montagna in Trentino.

Variante stradale di San Martino di Castrozza

L’opera di “sistemazione della viabilità lungo la SS 50 del Rolle e riqualificazione della zona centrale di San Martino di Castrozza” è analizzata nel Documento preliminare di progettazione redatto dallo studio associato “STA Engineering” a firma dell’ing. Andrea Zanetti sulla base delle indicazioni delle comunità locali e della stessa Giunta. L’intervento dello sviluppo complessivo di di 1566 m è diviso in due unità funzionali: UF1 - dall’hotel Orsingher a via Pezgaiart dello sviluppo di 806 m; UF2 - fino al raccordo con la SS 50 dello sviluppo di 760 m.

L’intervento è stato articolato, oltre che per unità funzionali come sopra descritto anche in relazione alle possibile migliorie di tracciato, denominate “varianti” che, in relazione alle risorse finanziarie che via via si rendessero disponibili, consentono una modulabilità delle opere nel tempo.Si è pertanto individuata “l’ipotesi di base” ripercorre, adeguando l’attuale viabilità, alla funzione che essa dovrà svolgere mediante la dovrà essere adeguata ai nuovi volumi di traffico stradale. La suddivisione in UF, realizzabili in tempi e con progetti diversi, prevede una stima dei costi di6.150.000,00 euro per la UF1 e 5.050.000,00 euro per la UF2.

La “variante A” prevede la realizzazione di una galleria artificiale, lungo la UF1, interrata di 210 metri al fine di preservare il contesto ambientale, oltre a migliorare l’asse stradale in termini di pendenza e raggi di curvatura a sud dell’abitato. Il costo aggiuntivo è di 6,5 milioni di euro.

La “variante B”, lungo la UF2, prevede un nuovo tratto stradale in sostituzione dell’esistente, in prossimità dell’impianto di risalita, mediante una galleria artificiale completamente interrata lunga 190 metri al fine di preservare il contesto ambientale. Il costo aggiuntivo è di 6,6 milioni di euro.

I costi dell’ipotesi di base per le UF1 e delle varianti possono essere associati in modo differente. E quindi si possono associare l’ipotesi di base per le UF1 e UF2 per complessivi 11.200.000,00 euro ovvero ipotesi di base UF1 e variante A per un costo presunto di 12.650.000,00 euro e così via per le varie combinazioni. Considerando, l’intervento nella sua configurazione complessiva con l’ipotesi di base e le due varianti il costo totale è di 24,3 milioni di euro.

Il collegamento San Martino-passo Rolle (Trentino Sviluppo) sta procedendo il progetto avviato dalla Provincia con il supporto di Trentino Sviluppo per la mobilità tra San Martino e il Rolle, che riguarda le nuove cabinovie “Bellaria-Nasse-Fosse di sopra” e “Fosse di sopra-passo Rolle” e la nuova pista da sci “Panoramica”. Le risorse sono a bilancio, mentre si lavora per perfezionare alcune soluzioni per la viabilità e a supporto dell’impianto. In corso di definizione le procedure per arrivare, in accordo con APAC, alla pubblicazione dei diversi appalti per realizzare l’opera completa dal costo totale di 36 milioni di euro.

Le nuove opere stradali e civili: ecco l’aggiornamento sugli interventi finanziati e curati dall’Agenzia provinciale per le opere pubbliche, per un totale di investimenti che arriva a quasi 20 milioni, oltre 23 considerando anche le opere civili:

Eventi meteo 2018 (Vaia) - Intervento intersezione SP 221 Val Noana (1.210.000 euro): i lavori sono in corso

Eventi meteo 2018 (Vaia) - Intervento sulla SS 50 ponte val del Diaol (1.438.000 euro): lavori conclusi e strada riaperta, in corso le ultime rifiniture

Tomo paravalanghe sulla SS 50 in località Madonnina a passo Rolle (550.000 euro): cantiere è partito con la consegna dei lavori lo scorso 13 settembre

Variante di Busabella - riordino viabilistico della SS 50 del Grappa e del Rolle (6.540.276 euro): si sta formalizzando il contratto con la ditta che eseguirà i lavori

Schenér - galleria Pala rossa - Miglioramento sulla SR 50 del Grappa e del Rolle (9.000.000 euro della Provincia): per questo intervento dal costo totale di 25 milioni, oggetto del protocollo d’intesa fra Trentino, Regione Veneto, Provincia di Belluno, ANAS e Veneto Strade, i lavori sono stati aggiudicati il 13 settembre

Nuova caserma Guardia di finanza a passo Rolle UF 1 - demolizione esistente e realizzazione blocchi A e B (3.628.616 euro): il progetto esecutivo è ultimato, si lavora per l’appalto entro il 2022

Lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza della SP 79 del Brocon nel Comune di Canal San Bovo a seguito degli eventi di maltempo del 2020 (756.400 euro): opera ultimata, si attende il collaudo entro il 2022

Gli interventi per la riparazione dai danni di Vaia

Numerosi i lavori in carico al Servizio gestione strade per la manutenzione della rete viabile in Primiero, Vanoi e Tesino e la riparazione dei danni di Vaia. Già ultimati, nella primavera 2022, quelli che nello specifico riguardano il Comune di Primiero San Martino di Castrozza: i lavori urgenti di messa in sicurezza dalla caduta massi della SS 347 del passo Cereda e passo Duran (239.775,57 euro Iva esclusa) e quelli per il ripristino delle barriere paramassi danneggiate in località passo Rolle sulla SS 50 (76.747,24 euro Iva esclusa).