Sommario

  • 26/11/2025 12:58 Stupri, Salvini boccia la legge sul consenso: “Lascia spazio a vendette personali” - la Repubblica
  • 26/11/2025 14:40 Piano pace Ucraina, dai territori agli asset russi: i punti che ostacolano l'intesa - Sky TG24
  • 26/11/2025 12:53 Famiglia nel bosco, cosa dicono i servizi sociali e cosa abbiamo visto noi: il casolare, il riscaldamento, l'igiene, l'home schooling - Corriere della Sera
  • 26/11/2025 05:53 Caso Bygmalion, la Cassazione respinge il ricorso di Nicolas Sarkozy - Tgcom24
  • 26/11/2025 11:41 Manovra: 105 emendamenti inammissibili, passa l’oro di Bankitalia trasferito allo Stato - Il Sole 24 ORE
  • 26/11/2025 09:42 Alberto Stefani saluta con un messaggio toccante l'adorata nonna - TrevisoToday
  • 26/11/2025 09:43 Sciopero generale di 24 ore: trasporti a rischio e altri possibili disagi a Torino - TorinoToday
  • 26/11/2025 15:53 Pisa, violenza sessuale su una bambina di 6 anni: arrestato un 23enne - Tgcom24
  • 26/11/2025 11:25 Il giallo del camper abbandonato sul Gran Sasso: si cerca un 44enne - Tgcom24
  • 26/11/2025 10:57 Chiusa per frana la discesa delle Terme: traffico in tilt a Bagnoli e Agnano - Fanpage
  • 26/11/2025 14:52 Hong Kong, grattacieli in fiamme: almeno 13 morti tra cui un vigile del fuoco - Il Sole 24 ORE
  • 26/11/2025 13:46 Ucraina - Russia, le notizie sul conflitto in diretta | Mosca: «Non faremo concessioni sulle questioni fondamentali». Trump invia Witkoff da Putin. Rutte: possibile che la guerra finisca entro il 2025. Cremlino: ci piacerebbe - Corriere della Sera
  • 26/11/2025 13:31 Von der Leyen rigida sul piano Trump per l'Ucraina: "È un punto di partenza, ma legittimare nuovi confini apre la porta a nuove guerre" - Il Fatto Quotidiano
  • 26/11/2025 14:35 Finlandia, cosa c'è dietro ai russi nullatenenti che acquistano appartamenti in massa: i sospetti sulle transazioni (e sui finanziatori) - Il Messaggero
  • 26/11/2025 10:03 Flat tax per i dipendenti, come cambia la busta paga con la «tassa piatta» (e chi ci guadagna) su premi, festivi e notturni - Corriere della Sera
  • 26/11/2025 03:43 Antitrust, procedimento su Meta per abuso di posizione dominante | L'azienda: "Accuse infondate" - Tgcom24
  • 26/11/2025 08:55 Fincantieri rimodula il contratto con la Marina Militare americana - Il Sole 24 ORE
  • 26/11/2025 11:39 Hp, previsto il taglio di 6mila posti di lavoro a causa dell’Intelligenza artificiale - Il Sole 24 ORE
  • 25/11/2025 09:11 ChatGPT aiuta con la spesa online: lanciata Ricerca acquisti - DDay.it
  • 26/11/2025 15:34 Tutte le offerte Apple per il Black Friday Amazon – aggiornato - macitynet.it
  • 26/11/2025 10:50 POCO F8 Ultra ufficiale: un vero top di gamma, e il prezzo è irresistibile. A 550 euro nessuno offre di più - DDay.it
  • 25/11/2025 10:24 Google prepara il ritorno di Android sui PC: Aluminium OS è molto più di un nuovo ChromeOS - SmartWorld
  • 26/11/2025 12:33 Gli Oasis si fermano di nuovo: «Ci prendiamo una pausa per un periodo di riflessione» - Corriere della Sera
  • 25/11/2025 14:24 Tommaso Paradiso si racconta: "Mia figlia mi ha cambiato, sono un damerino" - Il Fatto Quotidiano
  • 26/11/2025 10:38 Jack Shepherd, morta la star della serie poliziesca «Wycliffe» - Corriere della Sera
  • 25/11/2025 08:02 La notte nel cuore, anticipazioni domenica 30 novembre: Nuh ha un tumore - Mediaset Infinity
  • 26/11/2025 11:59 Juve, il risveglio di David e Openda: Spalletti cerca l’incastro perfetto con Yildiz - la Repubblica
  • 26/11/2025 14:10 Gasperini: "Dobbiamo guadagnarci la qualificazione". Poi il siparietto con Cristante - Corriere dello Sport
  • 26/11/2025 14:20 Federica Brignone è tornata sugli sci a Cervinia a 237 giorni dal grave infortunio - Corriere della Sera
  • 26/11/2025 06:53 Atletico Madrid-Inter oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla - Adnkronos
  • 26/11/2025 01:00 Le cinque età del cervello. Adolescenti fino a 32 anni, poi comincia il declino - la Repubblica
  • 22/11/2025 09:42 Aviaria, morto uomo contagiato da raro ceppo mai segnalato prima negli umani. Sintomi del virus e come difendersi - Il Messaggero
  • 26/11/2025 14:31 Influenza in Italia, pochi contagi con 7,91 casi ogni 1.000: quando ci sarà il picco - QuiFinanza
  • 25/11/2025 13:52 A Tarantasca la camminata per la Giornata nazionale del Parkinson - TargatoCN
mercoledì 26 novembre 2025
-

Lo studio di fattibilità per la variante di San Martino di Castrozza e lo stato di avanzamento di tutte le opere per il territorio del Primiero e Vanoi. Dal collegamento funiviario San Martino-passo Rolle alla variante di Busa Bella, passando per la nuova caserma della Guardia di finanza prevista nella zona di valico e i lavori per sistemare la viabilità dai danni di Vaia. Su questi interventi ha fatto il punto la Giunta provinciale impegnata oggi a Tonadico per la consueta seduta fuori porta e il confronto con gli amministratori del Comune di Primiero San Martino di Castrozza. Si tratta, come ha precisato il presidente della Provincia autonoma di Trento, di opere attese dalla comunità, che rispondono all’obiettivo di garantire collegamenti sicuri ed efficienti e infrastrutture utili allo sviluppo del territorio. Il frutto di un lavoro portato avanti attraverso il confronto con le amministrazioni locali e che conferma l’attenzione dell’Amministrazione provinciale per le comunità e le zone di montagna in Trentino.

Variante stradale di San Martino di Castrozza

L’opera di “sistemazione della viabilità lungo la SS 50 del Rolle e riqualificazione della zona centrale di San Martino di Castrozza” è analizzata nel Documento preliminare di progettazione redatto dallo studio associato “STA Engineering” a firma dell’ing. Andrea Zanetti sulla base delle indicazioni delle comunità locali e della stessa Giunta. L’intervento dello sviluppo complessivo di di 1566 m è diviso in due unità funzionali: UF1 - dall’hotel Orsingher a via Pezgaiart dello sviluppo di 806 m; UF2 - fino al raccordo con la SS 50 dello sviluppo di 760 m.

L’intervento è stato articolato, oltre che per unità funzionali come sopra descritto anche in relazione alle possibile migliorie di tracciato, denominate “varianti” che, in relazione alle risorse finanziarie che via via si rendessero disponibili, consentono una modulabilità delle opere nel tempo.Si è pertanto individuata “l’ipotesi di base” ripercorre, adeguando l’attuale viabilità, alla funzione che essa dovrà svolgere mediante la dovrà essere adeguata ai nuovi volumi di traffico stradale. La suddivisione in UF, realizzabili in tempi e con progetti diversi, prevede una stima dei costi di6.150.000,00 euro per la UF1 e 5.050.000,00 euro per la UF2.

La “variante A” prevede la realizzazione di una galleria artificiale, lungo la UF1, interrata di 210 metri al fine di preservare il contesto ambientale, oltre a migliorare l’asse stradale in termini di pendenza e raggi di curvatura a sud dell’abitato. Il costo aggiuntivo è di 6,5 milioni di euro.

La “variante B”, lungo la UF2, prevede un nuovo tratto stradale in sostituzione dell’esistente, in prossimità dell’impianto di risalita, mediante una galleria artificiale completamente interrata lunga 190 metri al fine di preservare il contesto ambientale. Il costo aggiuntivo è di 6,6 milioni di euro.

I costi dell’ipotesi di base per le UF1 e delle varianti possono essere associati in modo differente. E quindi si possono associare l’ipotesi di base per le UF1 e UF2 per complessivi 11.200.000,00 euro ovvero ipotesi di base UF1 e variante A per un costo presunto di 12.650.000,00 euro e così via per le varie combinazioni. Considerando, l’intervento nella sua configurazione complessiva con l’ipotesi di base e le due varianti il costo totale è di 24,3 milioni di euro.

Il collegamento San Martino-passo Rolle (Trentino Sviluppo) sta procedendo il progetto avviato dalla Provincia con il supporto di Trentino Sviluppo per la mobilità tra San Martino e il Rolle, che riguarda le nuove cabinovie “Bellaria-Nasse-Fosse di sopra” e “Fosse di sopra-passo Rolle” e la nuova pista da sci “Panoramica”. Le risorse sono a bilancio, mentre si lavora per perfezionare alcune soluzioni per la viabilità e a supporto dell’impianto. In corso di definizione le procedure per arrivare, in accordo con APAC, alla pubblicazione dei diversi appalti per realizzare l’opera completa dal costo totale di 36 milioni di euro.

Le nuove opere stradali e civili: ecco l’aggiornamento sugli interventi finanziati e curati dall’Agenzia provinciale per le opere pubbliche, per un totale di investimenti che arriva a quasi 20 milioni, oltre 23 considerando anche le opere civili:

Eventi meteo 2018 (Vaia) - Intervento intersezione SP 221 Val Noana (1.210.000 euro): i lavori sono in corso

Eventi meteo 2018 (Vaia) - Intervento sulla SS 50 ponte val del Diaol (1.438.000 euro): lavori conclusi e strada riaperta, in corso le ultime rifiniture

Tomo paravalanghe sulla SS 50 in località Madonnina a passo Rolle (550.000 euro): cantiere è partito con la consegna dei lavori lo scorso 13 settembre

Variante di Busabella - riordino viabilistico della SS 50 del Grappa e del Rolle (6.540.276 euro): si sta formalizzando il contratto con la ditta che eseguirà i lavori

Schenér - galleria Pala rossa - Miglioramento sulla SR 50 del Grappa e del Rolle (9.000.000 euro della Provincia): per questo intervento dal costo totale di 25 milioni, oggetto del protocollo d’intesa fra Trentino, Regione Veneto, Provincia di Belluno, ANAS e Veneto Strade, i lavori sono stati aggiudicati il 13 settembre

Nuova caserma Guardia di finanza a passo Rolle UF 1 - demolizione esistente e realizzazione blocchi A e B (3.628.616 euro): il progetto esecutivo è ultimato, si lavora per l’appalto entro il 2022

Lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza della SP 79 del Brocon nel Comune di Canal San Bovo a seguito degli eventi di maltempo del 2020 (756.400 euro): opera ultimata, si attende il collaudo entro il 2022

Gli interventi per la riparazione dai danni di Vaia

Numerosi i lavori in carico al Servizio gestione strade per la manutenzione della rete viabile in Primiero, Vanoi e Tesino e la riparazione dei danni di Vaia. Già ultimati, nella primavera 2022, quelli che nello specifico riguardano il Comune di Primiero San Martino di Castrozza: i lavori urgenti di messa in sicurezza dalla caduta massi della SS 347 del passo Cereda e passo Duran (239.775,57 euro Iva esclusa) e quelli per il ripristino delle barriere paramassi danneggiate in località passo Rolle sulla SS 50 (76.747,24 euro Iva esclusa).