Sommario

  • 24/11/2025 12:11 Piano Usa per l’Ucraina, Trump valuta rinvio deadline di un settimana. In corso riunione vertici Ue - Il Sole 24 ORE
  • 24/11/2025 12:03 Elezioni regionali Veneto, Puglia e Campania. Affluenza in calo. LIVE - Sky TG24
  • 24/11/2025 06:01 Sciopero generale il 28 novembre, stop a treni, mezzi e scuola: chi aderisce e in quali modalità - Fanpage
  • 23/11/2025 17:46 Famiglia nel bosco di Chieti, minacce e insulti contro la magistrata Cecilia Angrisano: «Tribunale di vermi» - Corriere Roma
  • 24/11/2025 08:55 Neve fino in pianura e rischio gelicidio, il freddo artico invade l’Italia: quanto dura - Adnkronos
  • 23/11/2025 19:27 La Germania vuole l'esercito più potente d'Europa: oltre 200mila soldati e riservisti (con aumento di stipendio). Ecco perché - Il Messaggero
  • 24/11/2025 08:10 Blitz dei carabinieri nel campo nomadi: 18 arresti per furti e rapine ai danni di anziani - RaiNews
  • 24/11/2025 10:54 Notte di sangue sull’autostrada: una 22enne morta sul colpo e nove feriti in due schianti - Il Cittadino di Lodi
  • 24/11/2025 07:37 Violenza sessuale sui figli minori: condannata a 8 anni una 42enne di Isola Capo Rizzuto - Gazzetta del Sud
  • 24/11/2025 06:45 Una partita tutta interna alle coalizioni: i riflettori sono accesi su Lega e Pd - il Giornale
  • 24/11/2025 02:25 Progettavano di invadere un’isola, sterminare gli uomini e rendere schiave sessuali le donne: arrestati - Tgcom24
  • 24/11/2025 06:30 Nigeria, liberi 90 degli oltre trecento studenti cattolici rapiti - il Giornale
  • 24/11/2025 11:56 Guerra Gaza, Israele ha attaccato Beirut: "Ucciso capo militare di Hezbollah". LIVE - Sky TG24
  • 23/11/2025 20:00 Meloni al G20: "Non c'è futuro senza l'Africa" - AGI
  • 24/11/2025 07:45 Muore Maurizio Sella, banchiere d'altri tempi. Per 60 anni ai vertici della banca di famiglia - il Giornale
  • 24/11/2025 09:29 Borse Ue positive con occhi sull'Ucraina, a Milano pesa l'effetto stacco cedole - Il Sole 24 ORE
  • 24/11/2025 09:29 Revolut vola a 75 miliardi: la fintech europea segna una delle valutazioni private più alte al mondo - Il Sole 24 ORE
  • 24/11/2025 07:07 Borse a sorpresa, ecco chi ha guadagnato il 30% nel 2025: dalla Cina al Brasile, come investire sugli «emergenti» - Corriere della Sera
  • 24/11/2025 07:55 L'orsacchiotto di peluche con un «cervello» Ai tolto dal mercato: il giocattolo dava consigli sessuali ai bambini - Corriere della Sera
  • 23/11/2025 14:58 Cos’è la nuova sezione Informazioni di WhatsApp e perché può esserti utile - Fanpage
  • 23/11/2025 12:53 Valve conferma che Steam Machine avrà un prezzo simile a un PC di pari potenza e non a quello delle console - Multiplayer
  • 23/11/2025 10:00 È stata fatta un'importante scoperta sulla vera origine della Luna - Libero
  • 24/11/2025 12:06 Ornella Vanoni, i funerali in diretta dalle 14.45. Le rose gialle di Gino Paoli, il ricordo di Adriano Celentano: «Libera, simpatica, intelligente, colta, bella» - Corriere Milano
  • 24/11/2025 11:12 Gemelle Kessler, un'amica rivela: «Ellen era malata e depressa, Alice no, ma non voleva che la sorella morisse da sola» - Corriere della Sera
  • 24/11/2025 08:32 È morto a 81 anni l'attore tedesco Udo Kier, che recitò in moltissimi film e collaborò a lungo con Lars von Trier - Il Post
  • 21/11/2025 11:00 I Play Rocky: ricreata la scena più leggendaria della carriera di Sylvester Stallone - Everyeye Cinema
  • 24/11/2025 07:23 'Coppa nostra': il trionfo in Davis sui giornali. FOTO - Sky Sport
  • 24/11/2025 10:00 Inter-Milan 0-1, 5 verità: Allegri fa l’Allegri, Chivu tabu big-match e Sommer è un enigma - eurosport.it
  • 24/11/2025 08:17 F1 GP Las Vegas, Verstappen vola, Ferrari arranca: le pagelle - Virgilio
  • 24/11/2025 08:00 Gilgeous-Alexander fenomeno, i Thunder non si fermano più. Miami sbanca Phila - La Gazzetta dello Sport
  • 23/11/2025 12:27 Influenza, arriva l’Australiana. La malattia comincia a contendere il campo ai virus in circolazione - La Stampa
  • 22/11/2025 13:55 Lotta all’antibiotico-resistenza, l'esempio in chirurgia del pancreas: «In un anno ridotte le infezioni e risparmiati 250mila euro» - L'Arena
  • 23/11/2025 11:14 Health, stenosi lombare e tumore della prostata: sintomi, diagnosi, innovazione - Sky TG24
  • 23/11/2025 07:01 “Se ti addormenti in meno di 5 minuti, è segno di un problema cronico”: parola di neurologo - OKMugello.it
lunedì 24 novembre 2025
-

Si è svolto in questi giorni un incontro online organizzato da Skipass, per fare il punto della situazione sull’apertura della stagione invernale. All’incontro, condotto da Marco Di Marco, direttore della Rivista Sciare, e andato in onda sui canali Youtube, Facebook e Instagram di Skipass, è intervenuta la presidente di ANEF, Valeria Ghezzi, facendo il punto sulla situazione dell’emergenza del settore.

«Se avessimo avuto una risposta sulle aperture staremmo già lavorando per aprire. Abbiamo una situazione sanitaria che non tranquillizza. Oggi c’è grande incertezza e non sappiamo se realmente il 7 gennaio potremo aprire. È difficile pensare a come aprire non avendo un protocollo approvato dal CTS, soprattutto. Se non lo approvano entro Natale, ed è impensabile arrivati a questo punto, il 7 non potremo aprire».

«I governatori dei territori di montagna hanno fatto di tutto per darci una mano, la speranza che ci resta è riuscire ad aprire nella seconda metà di gennaio, che a oggi è l’obiettivo realistico, ma serve che calino i contagi per ottenere questo – ha proseguito la Ghezzi -. Abbiamo scritto a diversi membri del governo, anche tramite Confindustria, ma ad oggi non abbiamo ancora raccolto certezze sul futuro. Mi sono resa conto che vista l’evoluzione della situazione pandemica è molto difficile avere un confronto risolutivo su questi temi».

Il problema non è, però, solo nazionale. «Con l’Austria che aprirà e la Svizzera che non ha mai chiuso, spero che anche in Italia si capisca che non possiamo essere l’unico territorio delle Alpi a non aprire. Anche i francesi hanno un obiettivo di apertura e una chiarezza sui ristori, cosa che a noi manca completamente. Noi siamo tutti pronti, nel momento in cui si potesse aprire, a rimboccarci le maniche e farlo nel tempo più breve possibile, ma abbiamo bisogno di risposte che non arrivano».

L’impatto economico della chiusura resta centrale nell’analisi dell’emergenza. «Dai conti che ho fatto, sul piano economico conviene aprire, se si riesce a farlo, entro fine gennaio o al massimo ai primi di febbraio. Se si andasse oltre non converrebbe più. Intanto per un motivo strettamente economico: non guadagneremmo, ma potremmo ridurre i debiti. Poi, per tenere in vita le nostre stazioni dando lavoro alla nostra gente e mantenere la montagna in vita. Noi vogliamo aprire – conclude Valeria Ghezzi -, faremo il possibile e anche l’impossibile, seppure tra mille incertezze, però non vogliamo e non dobbiamo illudere nessuno. Per noi questa non è solo una sciata, ma una questione di vita o di morte. È un pezzo di economia del Paese che rischia di scomparire. E finora non sono stati stanziati adeguati ristori per i lavoratori del settore, gran parte dei quali sono stagionali, così da aiutarli ad affrontare questa crisi così lunga».

ANEF, a livello nazionale, è l’unica associazione di categoria del settore riconosciuta da Confindustria, aderisce a Federturismo ed è anche l’unico interlocutore accreditato presso le organizzazioni sindacali ai fini del rinnovo del CCNL di settore. In ambito internazionale, ANEF aderisce a FIANET (Fédération Internationale des Associations Nationales d’exploitation de telepheriques) e OITAF (Organizzazione Internazionale Trasporti A Fune). Attualmente fanno capo ad ANEF circa il 90% delle aziende funiviarie italiane, distribuite sia nei territori alpini, sia in quelli appenninici, sia nelle isole. La rappresentatività è assicurata dall’adesione diretta, o tramite sezioni territoriali, di oltre 1.500 impianti, con una forza lavoro stimata di circa 13.000 unità, tra fissi e stagionali, nel periodo di piena attività.