Sommario

  • 30/06/2025 17:42 Maltempo in Piemonte, a Bardonecchia esonda il Rio Frejus: morto un uomo - Sky TG24
  • 30/06/2025 17:38 Incendio a Roma sud, a fuoco deposito di auto. Chiusa l'Appia Nuova - RomaToday
  • 30/06/2025 14:28 C'è stato un terremoto di magnitudo 4.6 nella zona dei Campi Flegrei, tra i più forti degli ultimi decenni - Il Post
  • 30/06/2025 19:58 Caldo record 2025, in Lombardia ordinanza per tutelare i lavoratori - Lombardia Notizie
  • 30/06/2025 17:41 Massimiliano Burato muore a 40 anni: il furgone guidato dal papà si schianta sul guardrail. Ferita la mamma - Il Gazzettino
  • 01/07/2025 00:07 Guerra Ucraina, ponte di Crimea chiuso dopo diverse esplosioni. Cinquantamila russi schierati intorno a Sumy, - Il Messaggero
  • 30/06/2025 19:37 Borsellino, Meloni all'inaugurazione della mostra in Parlamento: "Italia ha diritto di conoscere la verità" - il Giornale
  • 30/06/2025 18:20 Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi | Libero Quotidiano.it - Libero Quotidiano
  • 30/06/2025 20:18 Decreto flussi, via libera ai nuovi ingressi: 500 mila migranti regolari nel prossimo triennio - Corriere della Sera
  • 30/06/2025 19:43 Incendi lungo i binari: le fiamme provocate da un treno in transito - PisaToday
  • 30/06/2025 23:31 Iran - Israele, le news. Strage dell’Idf in un internet café a Gaza, almeno 21 morti - la Repubblica
  • 30/06/2025 21:44 Dazi, l’Ue spera di chiudere con gli Usa un accordo al 10%. Missione a Washington - Il Tempo
  • 30/06/2025 13:58 Istanbul, settimanale satirico pubblica una vignetta su Maometto: assaltata la sede del giornale | Arrestato il disegnatore - Tgcom24
  • 29/06/2025 14:06 Primo voto al Senato sul Big beautiful bill voluto da Trump: 51 sì e 49 contrari dopo ore di negoziati - Il Fatto Quotidiano
  • 30/06/2025 14:33 Bonus bollette 2025, 200 euro per le famiglie con Isee fino a 25 mila: arriva la «bolletta trasparente» - Corriere della Sera
  • 30/06/2025 17:57 Banca Mediolanum esce da Mediobanca, collocamento accelerato del 3,5% - Il Sole 24 ORE
  • 30/06/2025 14:48 La Bce conferma target inflazione ma Lagarde avverte: «Contesto altamente incerto» - Il Sole 24 ORE
  • 30/06/2025 14:48 Vita sempre più cara: a giugno aumenti del 3,1% per il carrello della spesa - Il Fatto Quotidiano
  • 30/06/2025 16:09 Ultim'ora: da oggi se sei in un gruppo Whatsapp ti chiudono l'account | Vietato per sempre dall'app - PiemonteTopNews
  • 30/06/2025 12:19 Foto - Toyota GR Corolla: presto anche in Europa - alVolante
  • 30/06/2025 18:10 Windows potrebbe aver perso qualcosa come 400 milioni di utenti, rivela Microsoft - Multiplayer
  • 30/06/2025 14:04 Scoperta galassia fossile a tre miliardi di anni luce - Media INAF
  • 30/06/2025 22:53 Bruce Springsteen attacca Trump davanti ai 58 mila di San Siro: «Facciamo sentire la nostra voce a un governo corrotto» - Corriere della Sera
  • 30/06/2025 19:48 Morto Saverio Indrio, lo storico doppiatore di The Rock aveva 61 anni - Fanpage
  • 30/06/2025 15:36 Picchia la compagna a Cervinia, fermato il modello svedese di 'Avanti un altro' - AGI
  • 30/06/2025 14:22 “Re Carlo ha già prearato il piano per i suoi funerali: vuole che ci siano anche Harry e Meghan con i… - Il Fatto Quotidiano
  • 30/06/2025 23:50 Mondiale per Club, l'Inter perde 2-0 contro il Fluminense: Chivu eliminato agli ottavi - Corriere dello Sport
  • 30/06/2025 23:49 Marotta a DAZN: "Il richiamo di Lautaro trova condivisione nella società, con Calhanoglu parleremo" - FC Inter News
  • 30/06/2025 23:54 Wimbledon, la diretta del primo turno: Alcaraz batte un grande Fognini al 5° set e poi lo omaggia. Medvedev, Tsitsipas e Rune ko. Paolini vince in 3 set. Darderi batte Safiullin al 5°. Berrettini perde in 5 set - Corriere della Sera
  • 30/06/2025 16:23 L'Inter paga Bonny più di... Adriano: la top 10 delle cessioni del Parma - La Gazzetta dello Sport
  • 30/06/2025 10:49 Covid, ora la variante Stratus fa paura: elude gli anticorpi e corre in Europa, tra i sintomi più insoliti c’è - Leggo.it
  • 30/06/2025 17:29 Mpox in Italia, primo caso del ceppo più pericoloso di vaiolo delle scimmie - Fanpage
  • 30/06/2025 18:31 Zanzare, la classifica dei repellenti secondo Altroconsumo: solo spray tra i migliori, male alcuni marchi famo - Il Gazzettino
  • 30/06/2025 11:32 Silvio Garattini: "Gli integratori alimentari non servono. La pubblicità fa credere perfino che facciano dimagrire" - HuffPost Italia
martedì 01 luglio 2025
-

Si è svolto in questi giorni un incontro online organizzato da Skipass, per fare il punto della situazione sull’apertura della stagione invernale. All’incontro, condotto da Marco Di Marco, direttore della Rivista Sciare, e andato in onda sui canali Youtube, Facebook e Instagram di Skipass, è intervenuta la presidente di ANEF, Valeria Ghezzi, facendo il punto sulla situazione dell’emergenza del settore.

«Se avessimo avuto una risposta sulle aperture staremmo già lavorando per aprire. Abbiamo una situazione sanitaria che non tranquillizza. Oggi c’è grande incertezza e non sappiamo se realmente il 7 gennaio potremo aprire. È difficile pensare a come aprire non avendo un protocollo approvato dal CTS, soprattutto. Se non lo approvano entro Natale, ed è impensabile arrivati a questo punto, il 7 non potremo aprire».

«I governatori dei territori di montagna hanno fatto di tutto per darci una mano, la speranza che ci resta è riuscire ad aprire nella seconda metà di gennaio, che a oggi è l’obiettivo realistico, ma serve che calino i contagi per ottenere questo – ha proseguito la Ghezzi -. Abbiamo scritto a diversi membri del governo, anche tramite Confindustria, ma ad oggi non abbiamo ancora raccolto certezze sul futuro. Mi sono resa conto che vista l’evoluzione della situazione pandemica è molto difficile avere un confronto risolutivo su questi temi».

Il problema non è, però, solo nazionale. «Con l’Austria che aprirà e la Svizzera che non ha mai chiuso, spero che anche in Italia si capisca che non possiamo essere l’unico territorio delle Alpi a non aprire. Anche i francesi hanno un obiettivo di apertura e una chiarezza sui ristori, cosa che a noi manca completamente. Noi siamo tutti pronti, nel momento in cui si potesse aprire, a rimboccarci le maniche e farlo nel tempo più breve possibile, ma abbiamo bisogno di risposte che non arrivano».

L’impatto economico della chiusura resta centrale nell’analisi dell’emergenza. «Dai conti che ho fatto, sul piano economico conviene aprire, se si riesce a farlo, entro fine gennaio o al massimo ai primi di febbraio. Se si andasse oltre non converrebbe più. Intanto per un motivo strettamente economico: non guadagneremmo, ma potremmo ridurre i debiti. Poi, per tenere in vita le nostre stazioni dando lavoro alla nostra gente e mantenere la montagna in vita. Noi vogliamo aprire – conclude Valeria Ghezzi -, faremo il possibile e anche l’impossibile, seppure tra mille incertezze, però non vogliamo e non dobbiamo illudere nessuno. Per noi questa non è solo una sciata, ma una questione di vita o di morte. È un pezzo di economia del Paese che rischia di scomparire. E finora non sono stati stanziati adeguati ristori per i lavoratori del settore, gran parte dei quali sono stagionali, così da aiutarli ad affrontare questa crisi così lunga».

ANEF, a livello nazionale, è l’unica associazione di categoria del settore riconosciuta da Confindustria, aderisce a Federturismo ed è anche l’unico interlocutore accreditato presso le organizzazioni sindacali ai fini del rinnovo del CCNL di settore. In ambito internazionale, ANEF aderisce a FIANET (Fédération Internationale des Associations Nationales d’exploitation de telepheriques) e OITAF (Organizzazione Internazionale Trasporti A Fune). Attualmente fanno capo ad ANEF circa il 90% delle aziende funiviarie italiane, distribuite sia nei territori alpini, sia in quelli appenninici, sia nelle isole. La rappresentatività è assicurata dall’adesione diretta, o tramite sezioni territoriali, di oltre 1.500 impianti, con una forza lavoro stimata di circa 13.000 unità, tra fissi e stagionali, nel periodo di piena attività.