Sommario

  • 12/11/2025 14:49 Educazione sessuale scuola, scontro Valditara-opposizioni alla Camera - Sky TG24
  • 12/11/2025 16:37 Arezzo, tragedia all'asilo di Soci: bimbo di 2 anni rimane impigliato ad un ramo con la felpa e muore strozzato - Corriere Fiorentino
  • 12/11/2025 10:37 Ucraina, la Russia annuncia: “Avanziamo a Kharkiv, preso un villaggio vicino Pokrovsk” - Il Fatto Quotidiano
  • 12/11/2025 10:42 È morto Franco Orsi, l'ex senatore ed ex sindaco di Albisola Superiore aveva 59 anni - Adnkronos
  • 12/11/2025 07:04 In Ucraina c’è un grosso scandalo di corruzione - Il Post
  • 12/11/2025 09:50 La falsa intervista di Giovanni Falcone letta dal procuratore Nicola Gratteri - Il Post
  • 12/11/2025 10:19 12 novembre: anniversario Nassiriya - difesa.it
  • 11/11/2025 20:23 Report, il Garante per la Privacy Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate" - Adnkronos
  • 12/11/2025 16:56 Garlasco, l'avvocato di Lovati rinuncia al mandato: «Non sono un pupazzo, serve rispetto». L'ex legale di Sempio domani in procura a Brescia - Corriere Milano
  • 12/11/2025 16:52 Regionali, la commissione Antimafia: ecco la lista dei candidati «impresentabili» - Corriere Roma
  • 12/11/2025 14:54 Algeria concede la grazia allo scrittore Sansal. Andrà a curarsi in Germania - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 13:06 Venezuela, la portaerei nucleare Usa Gerald Ford è già nei Caraibi - Il Fatto Quotidiano
  • 11/11/2025 16:15 «Questa non è pace»: intervista a Emergency, il racconto da Gaza tra bombe e fame - L'INDIPENDENTE
  • 12/11/2025 14:30 Trump chiede la grazia per Netanyahu. Herzog: «Serve richiesta formale» - Il Sole 24 ORE
  • 12/11/2025 12:03 Istat: prezzi alimentari cresciuti del 25% in cinque anni - Il Sole 24 ORE
  • 12/11/2025 13:43 FTSE MIB sopra quota 45 mila punti. Vola De' Longhi e soffre A2A dopo i conti - Borsa Italiana
  • 12/11/2025 13:42 Le rinnovabili volano, ma la domanda di elettricità sale vertiginosamente nelle economie avanzate a causa di… - Il Fatto Quotidiano
  • 12/11/2025 08:30 Bonus Elettrodomestici: al via le domande dal 18 novembre - mimit.gov.it
  • 12/11/2025 17:10 Straordinaria aurora boreale e tempesta geomagnetica in Veneto, stasera anche più forte: le foto - TrevisoToday
  • 12/11/2025 15:44 Il gioco più grande e importante di PS5 deve ancora essere pubblicato, afferma Sony - Multiplayer
  • 12/11/2025 12:05 Apple, ecco la tracolla per trasportare l'iPhone: costa 250 euro e l'ha disegnata la maison dello «stilista di Jobs» - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 09:54 L'intelligenza artificiale arriva su Waze (e aiuta a evitare il traffico) - Sportmediaset
  • 12/11/2025 15:27 Papa Leone XIV riceve Laura Pausini in Vaticano: «Io e il mio segretario Edgar siamo suoi fan da sempre» - Corriere Roma
  • 12/11/2025 14:51 "Non voglio umiliare nessuno", Carolyn Smith risponde a Todaro. Duello su Ballando - Adnkronos
  • 12/11/2025 10:22 Marco Tronchetti Provera ritrova l'amore: al suo fianco c'è Ilaria Vigna - Tgcom24
  • 12/11/2025 10:49 Morto a 65 anni Richard Darbyshire, il cantante dei Living in a Box - RaiNews
  • 12/11/2025 10:18 Atp Finals, ora un capolavoro contro Alcaraz: cosa serve a Musetti per qualificarsi alle semifinali e… - Il Fatto Quotidiano
  • 12/11/2025 16:50 Conte a sorpresa: una settimana di riposo a Torino. Tornerà ad allenare il Napoli lunedì prossimo - La Gazzetta dello Sport
  • 12/11/2025 14:54 Musetti rinuncia alla Coppa Davis? Volandri: «È stanco, valuteremo dopo le Atp Finals» - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 08:40 Gattuso raddoppia l’Italia: ecco le due formazioni per le partite con Moldavia e Norvegia - Corriere dello Sport
  • 12/11/2025 14:24 Fnp Cisl Arezzo partner della “giornata mondiale del diabete 2025” - La Nazione
  • 12/11/2025 06:00 In Bergamasca oltre 50mila diabetici: «Casi in crescita anche tra i giovani» - L'Eco di Bergamo
  • 11/11/2025 17:06 Psicofarmaci, triplicato l'uso tra bambini e ragazzi. Stefano Vicari: «Niente allarmi. Solo 1 su 15 di chi ne avrebbe bisogno li riceve» - Corriere della Sera
  • 12/11/2025 09:19 Polmoniti: ogni anno 150mila ricoveri e 9mila morti, ecco i campanelli d'allarme per riconoscerla - Il Sole 24 ORE
mercoledì 12 novembre 2025

Lavori pubblici al centro della giornata del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che ieri ha compiuto alcune visite in Val di Fiemme e in Primiero. Dopo la riapertura della statale 50 del Grappa e Passo Rolle in località Lago di Forte Buso, il capo dell’esecutivo ha effettuato un sopralluogo, accompagnato dal sindaco di Predazzo Maria Bosin, dal dirigente generale del Dipartimento protezione civile, foreste e fauna Raffaele De Col e dal dirigente del Servizio gestione strade Giancarlo Anderle. Successivamente il presidente si è confrontato con il sindaco del Comune di Primiero San Martino di Castrozza Daniele Depaoli, per approfondire lo stato di attuazione della variante di Passo Rolle e l’intervento di demolizione e ricostruzione della caserma Ferrari. “Le opere su cui l’Amministrazione provinciale è concentrata, puntano a migliorare la sicurezza e la vivibilità di arterie strategiche per i cittadini e per gli ospiti che ogni anno scelgono il nostro territorio per trascorrere le proprie vacanze - sono state le parole di Fugatti -. L’obiettivo principale è, più in generale, quello di migliorare la vivibilità delle aree di montagna, più lontane dai grandi centri”. Nel frattempo fino al 31 gennaio, al Lago di Forte Buso nel Comune di Predazzo, il transito dei veicoli è possibile a senso unico alternato in due fasce orarie: dalle ore 6 alle 8 e dalle ore 17 alle 19 per lavori lavori di messa in sicurezza del versante: dopo la completa rimozione della frana, sarà realizzato un vallotomo. La seconda fase dei lavori avrà inizio a febbraio e prevede la posa di reti paramassi che consentirà la normale apertura della strada. A marzo, infine, una seconda rete protettiva sarà installata più a monte.

Per quanto riguarda la variante di Passo Rolle, così detta della Busabella, si pone l'obiettivo di risolvere definitivamente il problema della chiusura della SS 50 al Passo Rolle in conseguenza delle valanghe che interessano spesso la strada. A tal proposito, il presidente ha confermato il finanziamento dell'opera inserita anche nell'ultimo Documento di programmazione settoriale, per un importo complessivo di 5,4 milioni di euro. Attualmente si è nella fase di progettazione definitiva, comprensiva dello studio di impatto ambientale che è in corso di ultimazione, che si stima di sottoporre alla procedura di Via per la fine del prossimo mese di marzo.

Infine, l’attenzione è stata puntata sulla caserma “G. Ferrari”, immobile demaniale situato al Passo Rolle, già storica sede dei corsi di formazione degli allievi ufficiali e finanzieri delle Fiamme Gialle, nonché sede della locale stazione di soccorso alpino. Risalente al 1957, da circa 20 anni l'immobile risulta in stato di abbandono e attualmente presenta danni evidenti alle strutture con parti di copertura collassate. Il progetto definitivo di ristrutturazione (che prevede l'abbattimento dell’edificio esistente e la realizzazione di una nuova struttura per un importo complessivo di circa 3,6 milioni di euro) è concluso ed è attualmente in corso la pratica di deroga urbanistica. La progettazione esecutiva sarà ultimata entro l'autunno. Il progetto esecutivo dei lavori di demolizione è in corso di ultimazione: la gara d'appalto della sola demolizione è prevista nel corso della primavera 2021, mentre i lavori di demolizione avranno inizio in estate.