Sommario

  • 15/11/2025 16:36 Maltempo in Liguria, allagamenti e tromba d'aria nel Genovese. Rientrati i 3 ragazzi dispersi - Sky TG24
  • 16/11/2025 08:18 Maltempo al Nord, allerta arancione in Emilia-Romagna e Liguria. Nubifragio a Carrara - Sky TG24
  • 15/11/2025 04:49 Gratteri e vinci La dittatura dei pezzettini ci ha resi adulti che spolliciano come quindicenni annoiati - Linkiesta.it
  • 15/11/2025 09:32 L’allarme di Confcommercio: entro il 2035 a rischio il 20% dei negozi - Il Sole 24 ORE
  • 15/11/2025 12:17 «Vada via, sennò lo faccio io»: dalle «correnti» al «sorteggio», a Torino scintille tra avvocati e magistrati sulla separazione delle carriere - Corriere Torino
  • 15/11/2025 12:31 L’Ucraina sta cercando di limitare i danni del suo grosso scandalo di corruzione - Il Post
  • 16/11/2025 08:50 “Ferivano civili, poi sparavano sui soccorsi. Per uccidere un bambino si pagava di più”: il… - Il Fatto Quotidiano
  • 16/11/2025 08:23 Fondi per le armi all'Ucraina, l'alt di Salvini: «C'è corruzione a Kiev» - Corriere della Sera
  • 16/11/2025 07:36 L'ex Pd convertito, le moschee e i legami con la rete islamica. Così nasce il partito musulmano di Roma - Il Tempo
  • 16/11/2025 01:00 Kallas: “Prepariamoci alla guerra”, ma su Kiev l’Europa è paralizzata - la Repubblica
  • 16/11/2025 07:21 Venezuela, Maduro: “Via a mobilitazione contro Usa”. Machado: "Deponete le armi" - Sky TG24
  • 16/11/2025 07:32 L'Ucraina attacca Volograd. Droni di Kiev in territorio russo - AGI
  • 16/11/2025 07:25 Messico, scontri durante la marcia della "Generazione Z": decine di feriti e arresti - Tgcom24
  • 16/11/2025 09:45 Gaza, telefonata Putin-Netanyahu. Domani voto su risoluzione Usa all'Onu. LIVE - Sky TG24
  • 15/11/2025 08:00 Tassa da 2 euro sui piccoli pacchi extra-Ue: come cambiano le regole per le spedizioni - Fanpage
  • 15/11/2025 06:11 Il vero valore di Azimut secondo gli analisti - Advisor Online
  • 14/11/2025 08:14 Perché Wall Street è crollata ieri: ecco i 3 motivi chiave - Investing.com - Quotazioni, Borsa, Economia e Finanza
  • 15/11/2025 01:00 Piazza Affari peggiore d’Europa, pioggia di vendite sulle banche - la Repubblica
  • 15/11/2025 22:05 Secondo il Financial Times Tim Cook, amministratore delegato di Apple, si dimetterà nel 2026 - Il Post
  • 15/11/2025 13:00 WhatsApp ha una nuova funzione per proteggerti dalle truffe online: come utilizzarla - Fanpage
  • 16/11/2025 06:00 Dopo 15 anni dalla prima volta in cui Kate Middleton mandava in tilt internet con un vestito, ecco che fine ha fatto la stilista che creò quell'abito che andò sold out in cinque minuti - Vanity Fair Italia
  • 14/11/2025 17:13 La foto dell’esplosione di una stella che sta riscrivendo le leggi del cosmo - la Repubblica
  • 16/11/2025 07:11 «Ballando», le pagelle: le lacrime di Martina Colombari per il figlio (voto 8), Fialdini e le tre costole rotte (5,5) - Corriere della Sera
  • 15/11/2025 23:18 "E' stata durissima", Martina Colombari e il figlio Achille Costacurta, le lacrime a Ballando - Adnkronos
  • 16/11/2025 07:23 Laura Chiatti: «Soffro di Adhd, dislessia e disgrafia, la mente corre troppo e fatico a seguire i discorsi. Ma non ho paura di mostrare le mie debolezze» - Corriere della Sera
  • 16/11/2025 06:07 Chi sono gli ospiti stasera a Che tempo che fa? Eccoli tutti (puntata del 16 novembre) - Style Magazine
  • 15/11/2025 23:33 Atp Finals, Alcaraz mette pressione a Sinner: “Io sono il numero 1 ma a Torino è lui il favorito” - Il Fatto Quotidiano
  • 16/11/2025 07:03 Gli occhi di Gattuso sono pieni di luce e di paura, li abbiamo avuti tutti una volta nella vita - Corriere della Sera
  • 16/11/2025 08:29 Doncic (41) vince il duello con Antetokounmpo (30): i Lakers dominano a Milwaukee - La Gazzetta dello Sport
  • 15/11/2025 23:34 Haaland: "Non conosco molto di Pio Esposito..." - Sportmediaset
  • 15/11/2025 10:19 Giornata Mondiale del Diabete: all’INRCA il Piatto Sano spiegato dall’équipe di Diabetologia e Malattie Metaboliche con il supporto del robot Pepper - AnconaToday
  • 15/11/2025 07:34 Aviaria nel Bustese, controlli negli allevamenti - La Prealpina
  • 15/11/2025 18:59 Le fibre tengono anche pulite le arterie. In quali alimenti si trovano (anche confezionati) - Corriere della Sera
  • 14/11/2025 11:30 Tumore alla prostata: test gratuito del Psa - L'Eco di Bergamo
domenica 16 novembre 2025
-
Si è conclusa in bellezza nonostante il meteo poco clemente la diciottesima edizione della Gran Festa del Desmontegar di Primiero, come di consueto con una serata di festeggiamenti e musica dal vivo, dopo la tradizionale sfilata lungo i paesi dell’Alto Primiero e il pranzo tipico a Tonadico. Un evento più che riuscito per i partecipanti alla manifestazione e per i volontari, che anche quest’anno hanno saputo rinnovarsi per un evento divenuto ormai la chiusura per eccellenza dell’estate ai piedi delle Pale di San Martino.

Un calendario ricco di eventi che ormai scandiscono le giornate della manifestazione di anno in anno, una serie di appuntamenti che si rinnovano e tante idee, per una Festa che racconta le tradizioni contadine e i sapori locali in un’atmosfera e un ambiente unico ai piedi delle Dolomiti: dopo la Mostra Concorso Bovina di giovedì 21 settembre, la manifestazione è proseguita in un caldo clima settembrino nonostante previsioni meteo poco rassicuranti e che si sono rivelate in parte sbagliate.

Venerdì 22 ha visto protagonisti il gusto e i sapori del territorio: la visita guidata al Caseificio di Primiero e la passeggiata letteraria con degustazione con vista sulle Pale di San Martino hanno dato inizio alla seconda giornata della manifestazione, in attesa di Agritur in Piazza, evento che anche quest’anno ha registrato ottimi numeri, dedicato ad agriturismi e aziende agricole, alle loro attività d’allevamento e all’artigianato locale, in una serata accompagnata da buon cibo, dimostrazioni di vita contadina e mercatini dell’artigianato, con la partecipazione di alcuni espositori e agriturismi di Norcia, partner di questa edizione della Gran Festa del Desmontegar.

Contrariamente ad ogni previsione, la giornata di sabato 23 settembre ha visto il sole splendere su Primiero, permettendo così l’ottima riuscita di En dì al Maso, tour gastronomico tra masi di montagna e scene di vita agreste che ha riunito oltre 260 persone per il giro lungo e più di 60 per quello corto: anche quest’anno due itinerari lungo la Val Canali hanno dato la possibilità ai partecipanti di scoprire il territorio e le tradizioni locali di un tempo, in un evento che ha superato il grande successo dello scorso anno, con grande soddisfazione degli organizzatori. L'arrivo alla nuovissima Casa del Cibo di Tonadico ha permesso a turisti e primierotti partecipanti al giro lungo di visitare il palazzo e di assistere a diversi laboratori, e di visitare il mercatino dei Saperi e dei Sapori con gli espositori della Vanerina e di Primiero.

Molto apprezzate anche le visite guidate al centro storico di Mezzano e al birrificio Bionoc', che ha registrato oltre 160 presenze per l'aperitivo organizzato in occasione della manifestazione.

La mattinata di domenica, dedicata alla sfilata della Desmontegada di allevatori in abiti tradizionali e del loro bestiame ornato a festa, ha visto riempirsi ben prima delle 10 le vie e i marciapiedi lungo i 4 chilometri del percorso che da Siror conducono il corteo a Tonadico, passando per Fiera di Primiero e Transacqua. La lieve pioggia, iniziata poco dopo l’avvio del corteo, ha accompagnato i 40 gruppi di allevatori e animali durante l’intera sfilata lungo i paesi: annunciati dalla banda musicale Musikkappelle Kurtatsch e il gruppo degli Schützen di Primiero, tra vivaci colori e i balli dei gruppi folkloristici locali, le famiglie, i coscritti del 1999 e gli amici della Desmontegada hanno sfilato, nonostante il meteo, con grande entusiasmo, agghindati a festa insieme a mucche, asinelli, cavalli, capre e pecorelle, oche e coniglietti, con carri e carrozze decorati da fiori e nastri.

L’arrivo del corteo a Tonadico ha sancito l’inizio della festa e del pranzo tipico: anche la pioggia si è fermata permettendo così a molti turisti di pranzare tranquilli sotto i tendoni allestiti nella zona del centro sportivo. Nonostante le previsioni meteo poco favorevoli per l’intero weekend, sono buoni i numeri registrati così come l’affluenza per il pranzo di domenica, che ha soddisfatto i volontari delle associazioni coinvolte, i Tonadighi Strighi e il Comitato Tradizioni e Cultura di Siror, a conferma di una manifestazione di grande richiamo per il Primiero, degna conclusione dell’ottima stagione estiva trascorsa.

La festa è poi proseguita nel pomeriggio con musica live e con le premiazioni dei 3 migliori gruppi partecipanti alla sfilata, ai quali è stato assegnato un punteggio dalla giuria, composta dai sindaci di Primiero e Vanoi, da 2 rappresentanti delle Associazioni di Siror e Tonadico e dalla coordinatrice Coldiretti di Perugia, presente durante il weekend a sostegno delle aziende agricole umbre.

Una classifica che ha visto i partecipanti contendersi i primi posti con uno scarto di pochi punti: la famiglia Debertolis “Selmi” ha conquistato il terzo posto del podio - riservato come di consueto all’animale più bello - con due piccoli vitellini, che hanno sfilato comodamente sistemati su un caratteristico carrettino in legno costruito per l’occasione; al secondo posto come gruppo più bello una new entry per la Gran Festa del Desmontegar, la famiglia di Angelo Gadenz “dei Navoleri” di Transacqua, alla loro prima Desmontegada. Medaglia d’oro infine al numeroso gruppo “Pi che veci no se deventa”, che riunisce giovani e famiglie di Primiero che allevano animali per hobby, e che da oltre 7 anni partecipa con entusiasmo alla manifestazione.

Nonostante le previsioni meteo negative che hanno in parte penalizzato l’evento, è grande la soddisfazione degli organizzatori: non solo per la buona affluenza ma soprattutto per la riuscita di un evento molto sentito dalla popolazione, nato e portato avanti con passione esclusivamente da volontari, che anche quest'anno si sono rimboccati le maniche per organizzare l'evento che conclude sempre in bellezza l'estate nella piccola conca di Primiero.