Sommario

  • 18/05/2025 01:47 Eurovision 2025, cosa è successo ieri sera alla finale e chi ha vinto - Sky TG24
  • 17/05/2025 19:48 Intronizzazione papa Leone XIV, a Roma 250mila persone: sistemi anti drone e cecchini. Ecco il piano sicurezza - RomaToday
  • 17/05/2025 23:52 Meloni vede Merz: grande sintonia. E attacca i «personalismi» di Macron - corriere.it
  • 17/05/2025 14:58 Scontri e manganellate nella manifestazione contro l'ultradestra - MilanoToday
  • 17/05/2025 22:18 Venezia, donna cade dal catamarano e viene uccisa dall’elica - la Repubblica
  • 17/05/2025 20:51 Ucraina, Meloni: “Senza invio truppe sì a vertice coi leader Ue” - Il Fatto Quotidiano
  • 17/05/2025 22:31 Caso Garlasco, procura stringe il cerchio e punta sulle bugie di Andrea Sempio - Adnkronos
  • 17/05/2025 19:24 Rayan Mdallel, 15enne trovato morto nel Torinese: a gennaio era scomparso da Mondragone - Il Fatto Quotidiano
  • 17/05/2025 22:34 Sparatoria in una falegnameria a Roma, due le vittime. Ipotesi omicidio suicidio - RaiNews
  • 17/05/2025 18:03 Paolini-Gauff, diretta 6-4: Jasmine vince il primo set Dove vedere in tv e streaming (in chiaro) la finale deg - Il Messaggero
  • 18/05/2025 00:38 Guerra Ucraina Russia, Trump: "Lunedì parlerò con Putin, poi toccherà a Zelensky" - Sky TG24
  • 17/05/2025 21:48 La stampa con l’elmetto cerca ancora il massacro in Ucraina - La Verità
  • 17/05/2025 06:10 Il peso del voto in Polonia non è solo domestico. Una domenica impegnativa - Il Foglio
  • 18/05/2025 01:13 Guerra Medioriente, media: possibile accordo a Doha in 24 ore. Gaza, Idf: distrutto tunnel - Sky TG24
  • 17/05/2025 18:45 Accise, i benzinai protestano: «Ripercussioni su tutti i prezzi, dall’abbigliamento agli alimenti» - Gazzetta di Modena
  • 17/05/2025 09:13 Dal dentista a case di riposo e veterinari: ecco le agevolazioni fiscali previste nel 730 - la Repubblica
  • 16/05/2025 18:02 Apprezzabile rialzo per la Borsa di Milano, allineata alle altre Borse europee - Borsa Italiana
  • 17/05/2025 16:14 Stati Uniti declassati da Moody’s per il livello del debito pubblico - Il Fatto Quotidiano
  • 17/05/2025 08:21 «Una pinta di sapere» a Milano, la scienza va al pub. Così le università si aprono al pubblico: da Cenisio ai Navigli - Corriere Milano
  • 17/05/2025 21:29 Google Maps vs Waze, qual è la app migliore per la navigazione? Il confronto di Altroconsumo: tutti i pro e co - Leggo.it
  • 16/05/2025 18:20 Apple ha bloccato Fortnite su iOS: non si potrà giocare in tutto il mondo - Multiplayer
  • 17/05/2025 11:00 Nintendo Switch 2, facciamo una panoramica delle specifiche e le caratteristiche dell'hardware della console - Multiplayer
  • 17/05/2025 22:31 Eurovision 2025, fischi durante l'esibizione di Israele: fumogeni e proteste tra le strade di Basilea - Il Mattino
  • 17/05/2025 17:06 Eurovision 2025: ecco Michelle Hunziker, che «voleva essere una dura» - Vanity Fair Italia
  • 17/05/2025 16:31 Salone Libro e Gruppo FS, premiati vincitori concorso letterario 'A/R Andata e racconto' - Il Tirreno
  • 16/05/2025 12:19 BigMama: «Ho perso la fede: quando la vita è difficile fai fatica a credere a un’entità che permette quello che ti sta succedendo. Ma amo il mio parroco, è all’avanguardia - Vanity Fair Italia
  • 17/05/2025 22:48 La Dea espugna Marassi con l'ex di giornata: 3-2 al Genoa, decide Retegui - eurosport.it
  • 17/05/2025 18:13 Gp Imola, Piastri in pole position e disastro Ferrari. Griglia di partenza - Adnkronos
  • 17/05/2025 21:39 Coppa Italia Femminile | Juventus Women-Roma, la partita - Juventus.com
  • 17/05/2025 17:19 Giro d'Italia, tappa 8 Giulianova-Castelraimondo: vince Plapp in solitaria, Ulissi nuova maglia rosa - Virgilio Sport
  • 17/05/2025 02:53 Perché le malattie intestinali colpiscono sempre più gli under 20 - AGI
  • 16/05/2025 16:54 Ipertensione, controlli gratuiti in centro a Cremona e Casalmaggiore - La Provincia di Cremona
  • 16/05/2025 11:45 Premio Pezcoller 2025 per la ricerca sul cancro a Douglas Hanahan: ha chiarito come si formano i tumori - corriere.it
  • 17/05/2025 11:49 Alzheimer, diagnosi precoce grazie a un esame del sangue? - Adnkronos
domenica 18 maggio 2025
-
Si è conclusa in bellezza nonostante il meteo poco clemente la diciottesima edizione della Gran Festa del Desmontegar di Primiero, come di consueto con una serata di festeggiamenti e musica dal vivo, dopo la tradizionale sfilata lungo i paesi dell’Alto Primiero e il pranzo tipico a Tonadico. Un evento più che riuscito per i partecipanti alla manifestazione e per i volontari, che anche quest’anno hanno saputo rinnovarsi per un evento divenuto ormai la chiusura per eccellenza dell’estate ai piedi delle Pale di San Martino.

Un calendario ricco di eventi che ormai scandiscono le giornate della manifestazione di anno in anno, una serie di appuntamenti che si rinnovano e tante idee, per una Festa che racconta le tradizioni contadine e i sapori locali in un’atmosfera e un ambiente unico ai piedi delle Dolomiti: dopo la Mostra Concorso Bovina di giovedì 21 settembre, la manifestazione è proseguita in un caldo clima settembrino nonostante previsioni meteo poco rassicuranti e che si sono rivelate in parte sbagliate.

Venerdì 22 ha visto protagonisti il gusto e i sapori del territorio: la visita guidata al Caseificio di Primiero e la passeggiata letteraria con degustazione con vista sulle Pale di San Martino hanno dato inizio alla seconda giornata della manifestazione, in attesa di Agritur in Piazza, evento che anche quest’anno ha registrato ottimi numeri, dedicato ad agriturismi e aziende agricole, alle loro attività d’allevamento e all’artigianato locale, in una serata accompagnata da buon cibo, dimostrazioni di vita contadina e mercatini dell’artigianato, con la partecipazione di alcuni espositori e agriturismi di Norcia, partner di questa edizione della Gran Festa del Desmontegar.

Contrariamente ad ogni previsione, la giornata di sabato 23 settembre ha visto il sole splendere su Primiero, permettendo così l’ottima riuscita di En dì al Maso, tour gastronomico tra masi di montagna e scene di vita agreste che ha riunito oltre 260 persone per il giro lungo e più di 60 per quello corto: anche quest’anno due itinerari lungo la Val Canali hanno dato la possibilità ai partecipanti di scoprire il territorio e le tradizioni locali di un tempo, in un evento che ha superato il grande successo dello scorso anno, con grande soddisfazione degli organizzatori. L'arrivo alla nuovissima Casa del Cibo di Tonadico ha permesso a turisti e primierotti partecipanti al giro lungo di visitare il palazzo e di assistere a diversi laboratori, e di visitare il mercatino dei Saperi e dei Sapori con gli espositori della Vanerina e di Primiero.

Molto apprezzate anche le visite guidate al centro storico di Mezzano e al birrificio Bionoc', che ha registrato oltre 160 presenze per l'aperitivo organizzato in occasione della manifestazione.

La mattinata di domenica, dedicata alla sfilata della Desmontegada di allevatori in abiti tradizionali e del loro bestiame ornato a festa, ha visto riempirsi ben prima delle 10 le vie e i marciapiedi lungo i 4 chilometri del percorso che da Siror conducono il corteo a Tonadico, passando per Fiera di Primiero e Transacqua. La lieve pioggia, iniziata poco dopo l’avvio del corteo, ha accompagnato i 40 gruppi di allevatori e animali durante l’intera sfilata lungo i paesi: annunciati dalla banda musicale Musikkappelle Kurtatsch e il gruppo degli Schützen di Primiero, tra vivaci colori e i balli dei gruppi folkloristici locali, le famiglie, i coscritti del 1999 e gli amici della Desmontegada hanno sfilato, nonostante il meteo, con grande entusiasmo, agghindati a festa insieme a mucche, asinelli, cavalli, capre e pecorelle, oche e coniglietti, con carri e carrozze decorati da fiori e nastri.

L’arrivo del corteo a Tonadico ha sancito l’inizio della festa e del pranzo tipico: anche la pioggia si è fermata permettendo così a molti turisti di pranzare tranquilli sotto i tendoni allestiti nella zona del centro sportivo. Nonostante le previsioni meteo poco favorevoli per l’intero weekend, sono buoni i numeri registrati così come l’affluenza per il pranzo di domenica, che ha soddisfatto i volontari delle associazioni coinvolte, i Tonadighi Strighi e il Comitato Tradizioni e Cultura di Siror, a conferma di una manifestazione di grande richiamo per il Primiero, degna conclusione dell’ottima stagione estiva trascorsa.

La festa è poi proseguita nel pomeriggio con musica live e con le premiazioni dei 3 migliori gruppi partecipanti alla sfilata, ai quali è stato assegnato un punteggio dalla giuria, composta dai sindaci di Primiero e Vanoi, da 2 rappresentanti delle Associazioni di Siror e Tonadico e dalla coordinatrice Coldiretti di Perugia, presente durante il weekend a sostegno delle aziende agricole umbre.

Una classifica che ha visto i partecipanti contendersi i primi posti con uno scarto di pochi punti: la famiglia Debertolis “Selmi” ha conquistato il terzo posto del podio - riservato come di consueto all’animale più bello - con due piccoli vitellini, che hanno sfilato comodamente sistemati su un caratteristico carrettino in legno costruito per l’occasione; al secondo posto come gruppo più bello una new entry per la Gran Festa del Desmontegar, la famiglia di Angelo Gadenz “dei Navoleri” di Transacqua, alla loro prima Desmontegada. Medaglia d’oro infine al numeroso gruppo “Pi che veci no se deventa”, che riunisce giovani e famiglie di Primiero che allevano animali per hobby, e che da oltre 7 anni partecipa con entusiasmo alla manifestazione.

Nonostante le previsioni meteo negative che hanno in parte penalizzato l’evento, è grande la soddisfazione degli organizzatori: non solo per la buona affluenza ma soprattutto per la riuscita di un evento molto sentito dalla popolazione, nato e portato avanti con passione esclusivamente da volontari, che anche quest'anno si sono rimboccati le maniche per organizzare l'evento che conclude sempre in bellezza l'estate nella piccola conca di Primiero.