Sommario

  • 13/11/2025 10:54 Trieste, madre uccide il figlio di 9 anni tagliandogli la gola - Corriere della Sera
  • 13/11/2025 12:51 Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi - Il Sole 24 ORE
  • 13/11/2025 15:20 Roma, caos alla stazione Termini: treni in ritardo fino a 6 ore, viaggiatori infuriati - Corriere Roma
  • 13/11/2025 15:43 Guerra Gaza, coloni incendiano moschea in Cisgiordania: minacce all'Idf. LIVE - Sky TG24
  • 13/11/2025 06:05 Shutdown, Trump firma la fine: dopo 43 giorni il governo Usa riapre. «Non si ripeta mai più» - Il Messaggero
  • 13/11/2025 07:29 Sciopero 14 novembre: orari, compagnie aeree coinvolte e voli garantiti - BolognaToday
  • 13/11/2025 08:03 Vertice Italia-Albania: accordi strategici su migranti, difesa, energia e cooperazione economica - Il Sole 24 ORE
  • 13/11/2025 15:08 Bergamo, Monia Bortolotti assolta dall'accusa di duplice infanticidio dei figli Alice e Mattia - RaiNews
  • 13/11/2025 14:53 Accordo Pd-FdI su violenza sessuale, Schlein posta foto con Meloni - Tgcom24
  • 13/11/2025 12:49 Caserta, 12enne cade nel vuoto e muore in una scuola a Marcianise - Sky TG24
  • 13/11/2025 09:51 Bataclan e attentati a Parigi, le commemorazioni in Francia a 10 anni dalla strage. FOTO - Sky TG24
  • 13/11/2025 15:30 Ucraina - Russia, le notizie sul conflitto in diretta | Zelensky: «La decisione sul ritiro da Pokrovsk spetta ai militari - Corriere della Sera
  • 13/11/2025 07:31 Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 novembre: la rassegna stampa - Sky TG24
  • 13/11/2025 13:48 Von der Leyen prosegue sulla linea della guerra armando Kiev: "L'Europa continuerà a sostenere la resistenza e Putin fallirà la sua offensiva di inverno" - Il Fatto Quotidiano
  • 13/11/2025 08:38 Poste Italiane, ancora ricavi e redditività record. Anche l’acconto sulla cedola sale del 21% - Il Sole 24 ORE
  • 13/11/2025 07:24 L'Italia spinge per i dazi Ue sui mini-prezzi cinesi: 1 euro su Temu e Shein (e può finire in manovra) - Corriere della Sera
  • 13/11/2025 14:02 Le Borse di oggi, 13 novembre. I mercati brindano alla fine dello shutdown, crolla Azimut - la Repubblica
  • 13/11/2025 08:59 Azimut, Banca d'Italia: avviare azione per rimuovere "rilevanti carenze di governance e organizzative" - Borsa Italiana
  • 13/11/2025 10:51 Il nuovo visore di Valve porta i giochi Android sulla piattaforma: tutti i dettagli su Steam Frame - Multiplayer
  • 13/11/2025 10:00 È nato GPT-5.1, alla mano e più pronto a modulare il ragionamento - dday.it
  • 13/11/2025 08:50 Aurora boreale in Italia e nel mondo, le foto dello spettacolo notturno - Sky TG24
  • 12/11/2025 10:51 TV QLED Hisense da 55 pollici, con l'offerta Amazon, lo sconto è super - Libero
  • 13/11/2025 12:09 Ballando con le Stelle, infortunio per Giovanni Pernice: “Mi è uscita la spalla” - DiLei
  • 12/11/2025 21:00 Miranda Priestly con le décolleté rosse di Valentino Garavani ci fa strada nel primo trailer de Il diavolo veste Prada 2 - Vogue Italia
  • 13/11/2025 12:35 James Van Der Beek mette all'asta i cimeli di "Dawson's Creek" per riuscire a pagare le costose cure per il cancro al colon - Corriere della Sera
  • 13/11/2025 08:41 Non facciamoci fregare dalla nostalgia, Luca Carboni è più attuale che mai - today.it
  • 13/11/2025 12:44 Atp Finals 2025, la situazione aggiornata dei gironi: nuova classifica e risultati - Il Fatto Quotidiano
  • 13/11/2025 15:15 Bollettino medico | Le condizioni di Anguissa - SSC Napoli
  • 13/11/2025 13:01 Terremoto in Nazionale Italiana: rispedito a casa il napoletano | Al CT non piace il suo atteggiamento - Pazzidifanta
  • 13/11/2025 12:25 Parma, Suzuki operato alla mano: lungo stop - Sky Sport
  • 13/11/2025 14:06 Sclerosi multipla, la mononucleosi può causarla anche nei bambini - Tgcom24
  • 12/11/2025 10:57 Giornata mondiale del diabete, in farmacia screening e misurazioni gratuite della glicemia - L'Arena
  • 13/11/2025 14:16 Cancro seno, Fondazione Aiom: "Ogni anno in Veneto 5.200 nuovi casi" - Il Tirreno
  • 12/11/2025 15:48 Boom di psicofarmaci tra bambini e adolescenti nel Lazio: i consumi sono tra i più alti d'Italia - RomaToday
giovedì 13 novembre 2025
-

Fondi destinati ad imprenditori agricoli, ma anche piccole imprese e persone fisiche promotrici d’impresa. Domande entro il 4 giugno. Nelle prossime settimane, incontri informativi nelle Valli.

Il Consiglio Direttivo del GAL Trentino Orientale nella seduta del 30 gennaio scorso ha approvato ufficialmente tre nuovi bandi, in attuazione della Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo “I grandi cammini sulle tracce della storia”. “Si tratta di un'occasione concreta di sostegno al territorio - commenta il presidente del GAL, Pierino Caresia - per i privati e per le aziende che ne faranno richiesta entro il prossimo 4 giugno. In particolare, i fondi sono destinati a imprenditori agricoli singoli o associati, ma anche a micro e piccole imprese e persone fisiche promotrici d’impresa di altri settori”. Nei prossimi mesi, è prevista invece la pubblicazione dei bandi destinati agli enti pubblici e agli enti di formazione.

“Nelle prossime settimane - spiega il direttore Marco Bassetto -, alla presenza di alcuni esperti del settore, prenderà il via un ciclo di incontri territoriali per presentare nel dettaglio i diversi bandi e soprattutto le modalità di presentazione delle domande, per permettere a tutti gli interessati di sfruttare in pieno le opportunità offerte dai fondi europei assegnati al Trentino Orientale”.

Saranno quattro le serate organizzate dal GAL nelle Comunità di valle del Trentino Orientale. I primi due appuntamenti, che vedranno la partecipazione di alcuni relatori esperti del settore, sono stati fissati per il 19 febbraio alle 20.30 a Lavarone e il 28

febbraio alla stessa ora a Borgo Valsugana, mentre altri due incontri saranno organizzati nel mese di marzo a Pergine Valsugana e nel Primiero/Vanoi. Nei prossimi giorni saranno comunicati i dettagli delle serate e i nomi dei relatori. Oltre alla presentazione dei bandi, ogni serata sarà occasione per approfondire alcune particolari tematiche strategiche per lo sviluppo del territorio. L'Azione 4.1 sostiene interventi di miglioramento fondiario, l’attivazione di microfiliere produttive o interventi nei singoli settori della manipolazione, trasformazione, conservazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. La dotazione del bando è di € 2.247.179,92. L'Azione 6.4 A promuove in particolare lo sviluppo della multifunzionalità delle imprese agricole e la possibilità di indirizzarne l’operatività verso attività non agricole con il progressivo ampliamento delle funzioni sociali, turistiche, produttive e di erogazione di servizi. Ciò permetterà il miglioramento della loro redditività, il mantenimento ed il consolidamento della loro funzione di presidio e di integrazione socioeconomica nell’ambito di tutto il territorio GAL, soprattutto nelle aree più fragili e marginali. Sono messi a disposizione dal bando € 1.020.014,52. L'Azione 6.4 B, invece, sostiene gli investimenti finalizzati alla creazione di nuova occupazione e alla rivitalizzazione economica e sociale del territorio rurale, anche attraverso la nascita e lo sviluppo di attività extra-agricole sia produttive che di servizio, come pure iniziative dedicate alla promozione e commercializzazione della proposta turistico-ricettiva dell’ATD del GAL. Il budget complessivo del bando è di € 508.935,96. Gli investimenti sostenuti dall’Azione 4.1 sono finalizzati ad incrementare la Superficie Agricola Utilizzata (SAU) da parte dell’azienda agricola, favorire l’integrazione verticale e orizzontale di filiera, migliorare gli aspetti tecnologici in funzione di una competitività rivolta al mercato globale, aumentare il valore aggiunto delle produzioni. Potranno essere beneficiari imprenditori agricoli singoli o associati. Il massimale di spesa per domanda è di 250.000 euro (per il miglioramento fondiario, invece, il limite è di 100.000 euro), l’intensità del contributo varia dal 40% al 60%, in base alle caratteristiche del beneficiario. Le attività che possono essere finanziate dall’Azione 6.4 A sono rivolte alla creazione o ampliamento delle seguenti funzioni dell’impresa agricola: sociali, attraverso le attività dell’agricoltura sociale; turistiche, riguardanti le attività di fattoria didattica, dell’accoglienza attraverso la creazione e lo sviluppo del turismo rurale, della ristorazione e dell’ospitalità agrituristica in alloggi e spazi aziendali aperti; produttive, stimolando le attività di trasformazione di prodotti agricoli in prodotti non agricoli; di servizi ambientali svolti dall’impresa agricola per la cura e manutenzione di spazi non agricoli.

Anche per questa Azione i beneficiari sono gli imprenditori agricoli singoli o associati. Il massimale di spesa per singola domanda è fissato a 250.000 euro, mentre l’intensità contributo varia dal 40% al 50% in base alle caratteristiche del beneficiario. Infine, il sostegno previsto dall’Azione 6.4 B è finalizzato ad incentivare l’avvio di nuovi soggetti imprenditoriali non agricoli e lo sviluppo di quelli esistenti, al fine di offrire nuove opportunità all’economia del territorio. In particolare, il supporto è fornito per investimenti per la creazione e lo sviluppo delle seguenti attività non agricole: artigianali, nell’ambito del settore agroalimentare; turistiche, indirizzate ad accrescere la capacità dell’area GAL di proporre un’offerta turistica aggregata ed integrata, legate al turismo rurale, al miglioramento della fruibilità del territorio rurale ed alla fornitura dei servizi turistici dello stesso, anche ai fini dell’ospitalità diffusa; di servizio, indirizzate ad aumentare la capacità del territorio di fornire servizi sociali alla popolazione rurale anche favorendo il turismo accessibile. Beneficiari di questo bando sono le micro e piccole imprese, come pure le persone fisiche promotrici d’impresa. Il massimale di spesa per singola domanda di contributo è di 100.000 euro, l’intensità del contributo del 40%.

Le versioni integrali dei bandi e le informazioni relative alle modalità di presentazione delle domande di contributo sono consultabili nella sezione “Bandi & opportunità” del sito www.galtrentinorientale.it, dove sono indicati anche gli orari degli sportelli informativi territoriali.